Zenone e i suoi paradossi [Dentro alla filosofia, episodio 9]
HTML-код
- Опубликовано: 10 фев 2025
- Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: amzn.to/3wPZfmC
Zenone di Elea, allievo di Parmenide, è celebre soprattutto per i paradossi che arrivò ad elaborare contro gli oppositori del suo maestro. Oggi li spiegheremo e cercheremo di illustrare anche perché Zenone è considerato il padre della dialettica.
La playlist con tutte le puntate del podcast "Dentro alla filosofia": • Dentro alla filosofia ...
La playlist con tutte le puntate del podcast "Dentro alla storia": • Dentro alla storia (po...
Tutti i video di filosofia, in ordine: • Corso di filosofia
Tutti i video di storia, in ordine: • Corso di storia
Se volete altre informazioni culturali, questa volta in forma scritta, potete trovarle anche sul sito che curo ormai da molti anni: www.cinquecose.... Lì potete anche iscrivervi alla newsletter domenicale, in cui faccio un riassunto di tutto quello che viene pubblicato sul sito durante la settimana.
Se invece volete rimanere in contatto direttamente col sottoscritto, mi trovate qui:
Sito (con anche informazioni sui libri che ho pubblicato): www.ermannoferr...
Twitter: / scrip
Facebook: / scrip
Instagram: / scrip
Grazie per la magistrale lezione.
Ottima e importante spiegazione, grazie 🙂
Zenone il re della supercazzola. Ti sfinisce. Cmq se al posto di Achille ci stavano i denti di Zenone e al posto della tartaruga l'orecchio del tiranno, il tiranno era salvo 😂
👏👐.
2021.03.22 L
"Zenone padre del ragionamento per assurdo" ma però lo stesso Parmenide aveva fatto già la stessa cosa nel dimostrare l'unicità, l'immobilità e l'infinità dell'essere. Partendo cioè dal fatto che ciò che dicono i sensi fosse vero per poi finire col dimostrare il contrario.
Sì, però in realtà in Parmenide il ragionamento era ancora involuto. Noi, per spiegarlo, lo ampliamo, ma lui davvero è molto sbrigativo; Zenone è il primo, invece, a delineare il ragionamento per assurdo per filo e per segno.
@@scrip79 grazie mille per la risposta.