Se l'operazione di lucidatura vetro la fai su di una superficie piana dove prima avrai steso del cartoncino poroso e su di esso poi la pasta abrasiva premendo poi l'orologio e sfregando a forma di otto tutto sarà più rifinito e preciso, suerte. Ps anche per la carta abrasiva vale cosa scritto sopra, rimane più regolare ovviamente questa seconda operazione solamente per il bracciale.
Proprio non riesco a comprendere il senso di questo video! Cosa dovrebbe essere un TUTORIAL?! Perché la "carteggiatura" del bracciale la chiama SATINATURA?! Le granulometrie così alte (5000?) delle carte abrasive che lei ha usato servono al massimo come preparazione per la LUCIDATURA a specchio e non per satinare, a meno che non voleva fare un lavoro veramente PROFESSIONALE ovvero, prima si lucida e poi si satina, però con le spazzole giuste per satinare e non con le carte abrasive se pur con una grana più grossa! Cioè in pratica mi faccia capire, lei sta consigliando o invece sta chiedendo un consiglio?! D'accordo essere neofiti, ma se si fa un video "TUTORIAL" bisognerebbe avere in primis cognizione di causa di quello che si sta facendo e almeno anche un minimo di competenza tecnica in materia! Come dargli torto, difatti lei si è divertito facendo del vero bricolage, comunque un plauso glielo devo fare lo stesso per la sua più che onesta ed oggettiva chiusura: "NON LO FATE A CASA" BRAVO! 👍😭
Buongiorno grazie per il suo intervento, mi sembra di capire che ha una certa competenza in materia di lucidature e affini.. io no, mi sono solo cimentato e divertito a ridurre un po’ i graffi di un orologio abbastanza vissuto senza pretese di insegnare niente a nessuno, ma solo di condividere.
Se l'operazione di lucidatura vetro la fai su di una superficie piana dove prima avrai steso del cartoncino poroso e su di esso poi la pasta abrasiva premendo poi l'orologio e sfregando a forma di otto tutto sarà più rifinito e preciso, suerte.
Ps anche per la carta abrasiva vale cosa scritto sopra, rimane più regolare ovviamente questa seconda operazione solamente per il bracciale.
Grazie per il consiglio proverò!
Proprio non riesco a comprendere il senso di questo video! Cosa dovrebbe essere un TUTORIAL?! Perché la "carteggiatura" del bracciale la chiama SATINATURA?! Le granulometrie così alte (5000?) delle carte abrasive che lei ha usato servono al massimo come preparazione per la LUCIDATURA a specchio e non per satinare, a meno che non voleva fare un lavoro veramente PROFESSIONALE ovvero, prima si lucida e poi si satina, però con le spazzole giuste per satinare e non con le carte abrasive se pur con una grana più grossa! Cioè in pratica mi faccia capire, lei sta consigliando o invece sta chiedendo un consiglio?! D'accordo essere neofiti, ma se si fa un video "TUTORIAL" bisognerebbe avere in primis cognizione di causa di quello che si sta facendo e almeno anche un minimo di competenza tecnica in materia! Come dargli torto, difatti lei si è divertito facendo del vero bricolage, comunque un plauso glielo devo fare lo stesso per la sua più che onesta ed oggettiva chiusura: "NON LO FATE A CASA" BRAVO! 👍😭
Buongiorno grazie per il suo intervento, mi sembra di capire che ha una certa competenza in materia di lucidature e affini.. io no, mi sono solo cimentato e divertito a ridurre un po’ i graffi di un orologio abbastanza vissuto senza pretese di insegnare niente a nessuno, ma solo di condividere.