Ferrari BELLA CARICA per il GP di Cina... | F1 2024, ospite Matteo Bobbi

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 17 апр 2024
  • La Formula 1 torna in pista questo fine settimana per il Gran Premio della Cina, quinta gara della stagione 2024. Il Circus torna a distanza di quattro sul tracciato di Shangai. Sarà dunque una sfida del tutto inedito in quanto questa sarà il debutto delle monoposto ad affetto suolo sulla pista di casa di Zhou Guanyu. L’ultima volta è stata appunto nel lontano 2019 quando Max Verstappen aveva raggiunto solamente cinque vittorie in carriera e Charles Leclerc era ancora fermo a quota zero in quanto alla sua prima stagione con la Ferrari dopo il passaggio dall’Alfa Romeo, prendendo il sedile di Kimi Raikkonen. Le cose, dunque, sono decisamente cambiate da allora. L’olandese della Red Bull ha conquistato tre mondiali e il monegasco è pronto a dargli filo da torcere nel proseguo della stagione, insieme al compagno di Scuderia Carlos Sainz. Dato da tenere molto la considerazione è anche il periodo complicato che la Mercedes sta vivendo dal 2021. Sarà la volta buona per Lewis Hamilton tornare ad essere competitivo qui dove ha vinto sei volte? Sarà tutto da scoprire nel corso del weekend, il primo del 2024 ad avere il nuovo format della Sprint.
    Come anticipato pocanzi, il Gran Premio della Cina sarà anche il primo appuntamento stagionale ad avere nel suo programma il format sprint, che è stato rivisitato, o per meglio dire migliorato, rispetto al 2023. L’attività in pista inizierà nella giornata di venerdì con la prima sessione di prove libere che avranno inizio alle 05:30, ore italiane. Successivamente sarà già tempo delle qualifiche (09:30) che andranno a determinare la griglia di partenza della gara corta da 100 km. Il sabato avrà inizio alle 05:00 con la seconda ed ultima sessione di libere che anticiperanno la Sprint al via alle 05:00 e le qualifiche per la gara lunga alle 09:00. I semafori del Gran Premio della Cina si spegneranno alle 09:00. Quello che cambierà rispetto allo scorso anno sarà il Parco Chiuso che non verrà chiuso direttamente dopo le FP1 ma prima delle qualifiche, come avviene nei restanti weekend di gara.
    La pista di Shangai si caratterizza per la presenza di due rettifili, delimitati da curve lente: queste peculiarità rendono il tracciato particolarmente favorevole ai sorpassi. Se i rettilinei potrebbero indurre alla scelta di una configurazione a basso carico aerodinamico, non bisogna però dimenticare il tornantino e la parte tortuosa tra curva sette e curva otto, per cui è necessaria deportanza. Saranno messi alla prova anche gli pneumatici: non solo l'asfalto è piuttosto abrasivo, ma anche le caratteristiche della pista sollecitano le gomme, in particolare l'anteriore sinistro. La presenza di lunghi rettilinei porta ad una diminuzione della temperatura delle gomme, specie quelle anteriori, che porta al rischio di bloccaggi. Le temperature basse spesso registrate nella città cinese in questo periodo dell'anno, poi, portano a fenomeni di graining, specie nelle prove libere.
    Sarà possibile seguire il Gran Premio della Cina 2024 in diretta su Sky Sport F1 e su TV8 in chiaro le qualifiche Sprint di venerdì mattina e la gara di 100 km con la replica in differita alle 10:30, in differita le qualifiche per la domenica alle 12:00 e la gara alle 14:00. La sfida in Cina si giocherà su 59 giri, da inanellare sullo Shanghai International Circuit, della lunghezza di 5,451 km. Il record della pista, 1'31"095, è stato colto nel 2018 da Sebastian Vettel, su Ferrari SF-71H.
    Ecco gli orari per seguire il weekend di gara in Cina:
    Venerdì 19 aprile
    05:30 Prove Libere 1 (Sky Sport F1)
    09:30 Qualifica Sprint (Sky Sport F1 e TV8)
    Sabato 20 aprile
    05:00 Sprint (Sky Sport F1 e TV8 - con replica alle 10:30)
    09:00 Qualifiche (Sky Sport F1, differita su TV8 alle 12:00)
    Domenica 21 aprile
    09:00 Gara (Sky Sport F1, differita su TV8 alle 14:00)
  • Авто/МотоАвто/Мото

Комментарии • 7

  • @ascisc94
    @ascisc94 Месяц назад

    Ma vogliamo parlare del fatto che prima di aprire il video di Emiliano mi è apparsa la pubblicità di Aperol Spritz? Non può essere solo una coincidenza

  • @user-fv7uc1sj2o
    @user-fv7uc1sj2o Месяц назад

    Bel video complimenti!! 💪 💪 💪

  • @giovannimusci1350
    @giovannimusci1350 Месяц назад +1

    Per fortuna è tornato il profilo originale

  • @robertobarbato2376
    @robertobarbato2376 Месяц назад

    Appena Leclerc farà 2 piazzamenti migliori di Sainz subito la gente si dimenticherà, così siamo fatti noi italiani

  • @AntoCeciful
    @AntoCeciful Месяц назад +2

    Bravo Sainz ma 7 volte campione del mondo contro due podi? Per Leclerc avrete tempo

  • @danielezampieri8952
    @danielezampieri8952 Месяц назад

    Buongiorno a tutti, come si può pensare di essere fiduciosi, che su un giro secco entrambe le Ferrari si beccano più di mezzo secondo!!! Ennesima macchina sbagliata, 116 gran premi vinti da reb bull, Mercedes 114 Ferrari 35 negli ultimi tot anni... Sarà meglio iniziare ad assumere tecnici all'altezza!!! Oppure continuare a discorsi.... E intanto i titoli li portano a casa sempre gli altri...

  • @maverick8285
    @maverick8285 Месяц назад

    Bella carica de che? Si è presa 25 sec😂😂😂😂😂😂😂