Un angolo di natura con un equilibrio tale da far riprodurre a dismisura una specie di gamberetto è semplicemente straordinario dato che tutto questo si trova in un salotto di casa e non un biotopo naturale 😃 Bravo Saur!
Ciao! Anche io vivo a Milano e mi piacerebbe allestire un caridinaio. Devo ancora procurarmi la vasca. Sono orientata ad allestire un 30 litri lordi. Chiaramente un video sui commercianti a Milano sarebbe super utile!
Buongiorno AcquaSaur e complimenti per gli utilissimi video e per i tuoi successi! Una domanda: anch'io vivo a Milano (zona piazzale Loreto). E' una cautela eccessiva - o addirittura dannosa - utilizzare invece del 50% di acqua del rubinetto con il 50% di osmosi l'acqua minerale naturale di marca Vera? Devo inserire il biocondizionatore nell'acqua? La temperatura varia tra i 23 e i 24 gradi ma settimana scorsa è arrivata a 26.5 e ho perso tre Red Cherry. Perdona la valanga di domande ma sono alle prime armi. Grazie mille.
ciao vai tranquillo, abito li vicino l'acqua è kh 13 gh 13 ph per quello faccio 50 e 50 ma puoi permetterti di usare meno osmosi non è durissima alla fine. L'acqua in bottiglia nkn usarla è una fatica immensa oltre alla spesa, conviene riempire ai negozi di acquari una tanichetta di osmotica se non vuoi comprare l'impianto
@@AcquaSaur Grazie mille! 👌Scusa se approfitto della tua competenza: riscaldatore o no? Biocondizionatore nell'acqua? Qual è la temperatura massima per le piccolette?
Altra soluzione di conservazione al di fuori della acquario? Xké ne ho troppo ... Se lo conservassi in una bacinella potrebbe andare? Grazie x la risposta
Ciao e complimenti posso chiederti come fai a mantenere i nitriti così bassi con tutte quelle bestiole quanto gli dai da mangiare e quante volte alla settimana grazie
ciao grazie! tutti i giorni praticamente un pizzico di mangime fai da te. I nitrati bassi grazie alle piante in particolare le galleggianti. Faccio 1 cambio 40% ogni 2 settimane
ciao le blu sono le generazioni delle stesse che ho da 3 anni, le.rosse sono nuove forse le blu meno perchè sono sempre.le stesse infatti da poco le.ho integrate con nuove blu
le piante galleggiante devono avere le foglie emerse oppure se qualche foglia rimane sotto il pelo dell'acqua non si rovina nel senso non si ha marcescenza della foglia?
Ciao ti seguo molto su insta e adoro i tuoi video , ma volevo farti una domanda tu quando farai riprodurre i tuoi ancistrus? Un giorno prenderai i discus ?
@@AcquaSaur prego però ti dico sarebbero a rischio perché i genitori si li curano anzi ce più cura da parte del maschio che della femmina di ancistrus e quindi il rischio è che i cardinali possono pregare le uova o anche gli scalari perché gli ancistrus non predano la propria prole . Così almeno sai come prevenire
Complimenti! Bellissimo vederne così tante! Anche a me si stanno riproducendo che è un piacere, ma c'è un limite di popolazione per un 40l? Grazie mille e complimenti ancora!
Ciao vorrei fare un caridinaio red cerry e vorrei mettere un fondo fertile per piantumazione mi consiglieresti un fondo che non sia pericoloso per le caridine grazie
Grazie per tutti i video! Visto ciò che hai detto sul biofilm, stavo pensando di dare il biofilm batterico alle caridine che si sviluppa nei miei bettari senza filtro sulla superficie dell acqua. Penso gradirebbero molto, concordi?
ciao il bactercae secondo me è utile nelle prime fasi di maturtazione poi non è irrinunciabile come prodotto ma molto comodo funge sia da integratore di batteri ma sopratutto come cibo per baby caridine. Magari prendi la confezine piu piccola se hai pochi litri e poche caridine. Non esagerare con le dosi
come fai a mantenere il ph a 7 con un kh 7? io con un kh 6 non riesco ad abbassarlo a sotto 7.4 (preciso che non uso co2, solo classica catappa e pignette)
Essendo che erano solo 10... accoppiandosi tra di loro e non avendo varietà genetica, non Muoiono o nascono più deboli? E non vanno via via perdendo il colore?
Domanda forse stupida. Volendo allestire un caridinaio ma non avendo spazio per trasferire caridine in caso di riproduzione, cosa si puo fare? Ci sono metodi per evitare la riproduzione senza creare disagio agli animali? Ovviamente non prendo nemmeno in consoderazione l'idea di "disfarmi" dei piccoli. Grazie
Queste sono quasi tutte cherry lo vedi dai maschi quasi tutti trasparenti...sui vetri lo vedi bene Comunque se hai un minimo fi esperienza con le davidi questw vasche le hai sempre cosi piene
chery è la gradazione più bassa di rosso con 50% del corpo rosso sakura porzione superiore total red, la parte bassa 50% di copertura Fire 100% red Pintend 100% red compresa la sacca ovarica che non è possibile intravedere. Le mie sono sakura e fire a alcune cherry
io nel mio 40l, blue dream non riesco a vedere riproduzione. temp a 24-25, cambi cin acqua fredda e dura ogni settimana-10giorni. valori în regola, alimentazione varia con diversi mangimi e bloodworms, presenza di.guscio di.uovo per il calcio. fondo inerte, piante presenti, molte epifite. non fertilizzo
ciao anche le mie blue sono lente a riprodursi le rosse sono molto più prolifiche non saprei dare una ragione questo. Al posto del guscio d'uovo prova a dare osso di seppia che è melgio
QUI Video dell'allestimento completo di questo cardinaio: ruclips.net/video/YysF9IgmPgc/видео.html
Guardo subito!!!
Un angolo di natura con un equilibrio tale da far riprodurre a dismisura una specie di gamberetto è semplicemente straordinario dato che tutto questo si trova in un salotto di casa e non un biotopo naturale 😃
Bravo Saur!
grazie apprezzo davvero
Accippicchia come sei bravo...sei proprio forte. Vedere queste cose ti viene proprio voglia di "fare"!!! Ed è un tuo merito!!!
Continua cosi !
grazie!!
Ciao AcquaSaur, volevo chiederti come hai fatto ad avere nel vetro posteriore tutto quel biofilm … Complimenti per il tuo lavoro
WOW! È un numero impressionante di caridine! ... bravo!
grazie!
immagino che soddisfazione un acquario che va avanti cosi alla grande e con tutte quelle baby caridine 😍😍 cmq complimenti!!
Grazie mille!
Ciao complimenti come fai ad avere un pH neutro con un kh di 7?
Come temperatura per la riproduzione delle Blue dream
Un acquario così ben piantumato, si può fare per le caridine senza filtro? Avrei lo stesso un bel successo?
Ciao! Anche io vivo a Milano e mi piacerebbe allestire un caridinaio.
Devo ancora procurarmi la vasca.
Sono orientata ad allestire un 30 litri lordi.
Chiaramente un video sui commercianti a Milano sarebbe super utile!
Buongiorno AcquaSaur e complimenti per gli utilissimi video e per i tuoi successi! Una domanda: anch'io vivo a Milano (zona piazzale Loreto). E' una cautela eccessiva - o addirittura dannosa - utilizzare invece del 50% di acqua del rubinetto con il 50% di osmosi l'acqua minerale naturale di marca Vera? Devo inserire il biocondizionatore nell'acqua? La temperatura varia tra i 23 e i 24 gradi ma settimana scorsa è arrivata a 26.5 e ho perso tre Red Cherry. Perdona la valanga di domande ma sono alle prime armi. Grazie mille.
ciao vai tranquillo, abito li vicino l'acqua è kh 13 gh 13 ph per quello faccio 50 e 50 ma puoi permetterti di usare meno osmosi non è durissima alla fine. L'acqua in bottiglia nkn usarla è una fatica immensa oltre alla spesa, conviene riempire ai negozi di acquari una tanichetta di osmotica se non vuoi comprare l'impianto
@@AcquaSaur Grazie mille! 👌Scusa se approfitto della tua competenza: riscaldatore o no? Biocondizionatore nell'acqua? Qual è la temperatura massima per le piccolette?
@@danilolorenzini riscaldatore al minimo 22 gradi massimo, Temperatura massina quella.ambientale d'estate sperabdo non si superino i 29 30 gradi
@@AcquaSaur Grazie 1000! Buona domenica.
Ciao e complimenti , ho una domanda come posso e dove conservare il muschio in più che potrà servirmi per nuovi progetti grazie x la risposta
ciao conservalo nell'acquario stesso poi lo rimuovi
Altra soluzione di conservazione al di fuori della acquario? Xké ne ho troppo ... Se lo conservassi in una bacinella potrebbe andare? Grazie x la risposta
@@ersilioricotti1306 ciao potrebbe andare ma ci vuole comunque un pò di luce magari della finestra
In risposta alla domanda finale: penso sia molto interessante un video con un format del genere💛🦐
grazie apprezzo molto
Ciao e complimenti posso chiederti come fai a mantenere i nitriti così bassi con tutte quelle bestiole quanto gli dai da mangiare e quante volte alla settimana grazie
ciao grazie! tutti i giorni praticamente un pizzico di mangime fai da te. I nitrati bassi grazie alle piante in particolare le galleggianti. Faccio 1 cambio 40% ogni 2 settimane
Ciao, bei video come sempre. Secondo te come mai le red sono aumentate così tanto e le blue di meno? Grazie
ciao le blu sono le generazioni delle stesse che ho da 3 anni, le.rosse sono nuove forse le blu meno perchè sono sempre.le stesse infatti da poco le.ho integrate con nuove blu
le piante galleggiante devono avere le foglie emerse oppure se qualche foglia rimane sotto il pelo dell'acqua non si rovina nel senso non si ha marcescenza della foglia?
non si rovina l importante è che non sia tutto sommerso
Ciao ti seguo molto su insta e adoro i tuoi video , ma volevo farti una domanda tu quando farai riprodurre i tuoi ancistrus? Un giorno prenderai i discus ?
ciao mi serveriebbe spazio che al momento non ho ma in futuro spero di si. Gli ancistrus non si stanno riproducendo
@@AcquaSaur ah ok capisco , se vuoi un consiglio gli ancistrus si riproducono a 26/27 gradi di temperatura 🌡
@@Dragonballlegend249 si è la temperatur che ho con gli scalari nel mio amazzonico grazie mille
@@AcquaSaur prego però ti dico sarebbero a rischio perché i genitori si li curano anzi ce più cura da parte del maschio che della femmina di ancistrus e quindi il rischio è che i cardinali possono pregare le uova o anche gli scalari perché gli ancistrus non predano la propria prole .
Così almeno sai come prevenire
Complimenti! Bellissimo vederne così tante! Anche a me si stanno riproducendo che è un piacere, ma c'è un limite di popolazione per un 40l? Grazie mille e complimenti ancora!
ciao non saprei per ora ho i nitrati a zero ma penso che inquinano davvero poco, non saprei per il limite...300 400?
Grazie Milano in che zona mi chiamo Maurizio
Ciao vorrei fare un caridinaio red cerry e vorrei mettere un fondo fertile per piantumazione mi consiglieresti un fondo che non sia pericoloso per le caridine grazie
ciao non usare fondo fertile, usa un fondo interte anche un piccolo strato di 2-3 cm, metti solo piante epifite e rapide e galleggianti
ma quanto sono grandi queste caridine? possono essere usate come cibo vivo per altri piccoli pesci come alborelle o avannotti di tinca?
noo è un vero peccato
Bel video
GRAZIE
Grazie per tutti i video! Visto ciò che hai detto sul biofilm, stavo pensando di dare il biofilm batterico alle caridine che si sviluppa nei miei bettari senza filtro sulla superficie dell acqua. Penso gradirebbero molto, concordi?
ciao il bactercae secondo me è utile nelle prime fasi di maturtazione poi non è irrinunciabile come prodotto ma molto comodo funge sia da integratore di batteri ma sopratutto come cibo per baby caridine. Magari prendi la confezine piu piccola se hai pochi litri e poche caridine. Non esagerare con le dosi
Dove hai acquistato le caridine?
online su ebay
A che temperatura si producono le caridine?
no riscaldatore d'estate, in iverbo lo metto a 20-21 gradi
@@AcquaSaur d'estate che temperature raggiungi?
come fai a mantenere il ph a 7 con un kh 7? io con un kh 6 non riesco ad abbassarlo a sotto 7.4 (preciso che non uso co2, solo classica catappa e pignette)
ciao è tra i 7 e i 7.5 in effetti comunque mai sotto il 7. come vedi l'acqua è piuttosto ambrata metto 2 foglie grandi intere ogni 15-20 giorni.
@@AcquaSaur grazie
Essendo che erano solo 10... accoppiandosi tra di loro e non avendo varietà genetica, non Muoiono o nascono più deboli? E non vanno via via perdendo il colore?
Great
grazie
ma se dovessero esserci troppe, come si fa a fermare la riproduzione?
Anche un altro video con il paludario non sarebbe maledetto
Domanda forse stupida. Volendo allestire un caridinaio ma non avendo spazio per trasferire caridine in caso di riproduzione, cosa si puo fare? Ci sono metodi per evitare la riproduzione senza creare disagio agli animali? Ovviamente non prendo nemmeno in consoderazione l'idea di "disfarmi" dei piccoli. Grazie
Ciao, è successo anche a me: caridine red a centinaia e blue dream poco meno. 😊
esatto anche se non so il perchè
Quanto ci mettono a mollare le uova?
Così piccole non le avevo mai viste!
😊
Приятно поделиться, друг мой, легендарными креветками
Thank you!!
Si puoi fare video con i pesci e con caridine
ottimo grazie
Io ho comprato 10 red sakura ora ne ho circa 200 esemplari in 30 litri. Procreano senza sosta...le caridine sono sempre piene di uova
Queste sono quasi tutte cherry lo vedi dai maschi quasi tutti trasparenti...sui vetri lo vedi bene
Comunque se hai un minimo fi esperienza con le davidi questw vasche le hai sempre cosi piene
a me non sembrano proprio red Sakura .... ma red cherry di bassissimo grado solo alcuni esemplari ho visto con un rosso fire
ciao non esiste gradazione di red cherry. Queste sono partite da 10 fire S però non ho fatto selezione e alcune sono uscite cherry purtroppo😐
chery è la gradazione più bassa di rosso con 50% del corpo rosso
sakura porzione superiore total red, la parte bassa 50% di copertura
Fire 100% red
Pintend 100% red compresa la sacca ovarica che non è possibile intravedere.
Le mie sono sakura e fire a alcune cherry
io nel mio 40l, blue dream non riesco a vedere riproduzione. temp a 24-25, cambi cin acqua fredda e dura ogni settimana-10giorni. valori în regola, alimentazione varia con diversi mangimi e bloodworms, presenza di.guscio di.uovo per il calcio. fondo inerte, piante presenti, molte epifite. non fertilizzo
ciao anche le mie blue sono lente a riprodursi le rosse sono molto più prolifiche non saprei dare una ragione questo. Al posto del guscio d'uovo prova a dare osso di seppia che è melgio
Anche a me le blu drean poche,le red a centinaia.
si infatti non so spiegarmi il perchè
Seguendo i consigli ho 100 e più caridine in pochi mesi