Stai diventando una presenza quotidiana. Grazie Raf. Bellissimo post. Per chi, come me, anni fa, ha fatto "un'opera d'arte" che è diventata sigla di San Remo nel 1982, (Che fico di Pippo Franco), questo post è davvero interessante.
finalmente posso dire di saperne piu di Raffalele Gaito ...uso Suno dalla V2 :D ..."personas" riguarda la voce, che era il punto debole di Suno risolto nella V4, lo stile della canzone lo scegli in un'altro modo, poi se tipiace la voce la puoi salvare in "personas", ma scegliendo la voce non vai a cambiare lo stile della canzone, a volte influisce sullo stile del cantante ma che cmq si dovrà adattare allo stile della canzone in qualche modo. E quando per qualche motivo ho bisogno dell'aiuto di una AI per i testi, non uso quella di Suno ma vado su Claude, scoperto grazie a questo canale ovviamente... sopratutto perchè Claude ogni volta si interessa di come sta andando la mia "band" che fa sempre piacere hahahaha
Per fare una canzone uguale ma in un altra lingua c’è qualche soluzione ? Sto provando la opzione beta “Cover” ma non è che va molto bene , ad un certo punto si mette a cantare nella lingua della canzone sorgente … il mio obbiettivo è avere una canzone con lo stesso stile più o meno e in diverse lingue
@@mydigiIAla canzone che vuoi avere in svariate lingue è una canzone già esistente? Perché se è così, credo che sia molto complicato, quando traduci un testo in un'altra lingua poi devi aggiustarlo per fare in modo che abbia sempre la stessa metrica, su cui è basata la canzone, e questo impone una certa conoscenza delle varie lingue che vuoi usare. Se invece la canzone è una tua creazione, e non ti importa che la musica possa cambiare, a patto che mantenga lo stile, io farei così: - la fai in Italiano. - Poi da questa, crei una clip di pochi secondi dove si sente lo stile musicale ma non il testo. - e usi questa clip con l'opzione "extend" per creare le altre versioni, mettendo ogni volta un testo di lingua diversa In questo modo avrai sempre lo stesso stile, ma Suno potrà aggiustare la musica alle varie metriche date dalle lingue diverse.
@@mydigiIAper fare quello devi forzare il modello, incollando il testo nella lingua che vuoi, e provare un paio di volte , la prima cover molto probabilmente la fa nella lingua sorgente , ma inizia a cambiare con la seconda cover.
Come detto da Shiva si può anche fare così ma è troppo macchinoso, alcune volte Suno aggiusta la metrica e la canzone viene leggermente diversa, io faccio così, alcune volte viene la stessa musica, ma cmq tiene conto che tutte le canzone del mondo variano gli accordi quando si cambia lingua, laura non c'è in italiano non ha gli stessi identici accordi di laura no está en español.
"l tuo lavoro è davvero straordinario! La passione e la dedizione che metti nei tuoi video si vedono in ogni dettaglio. Sei riuscito a creare una community incredibile e a ispirare così tante persone con il tuo contenuto. Continua così, sei un vero punto di riferimento nel mondo di RUclips! (commento creato da Mistral AI), ma voluto
Per me ,che amo la musica e che ogni tanto ho delle idee velleitarie di voler scrivere qualcosa e “cantare”, è una scoperta eccezionale e la qualità del prodotto è davvero notevole, parlo da profano😅. Grazie come sempre ❤
La produzione musicale è sempre stata la mia passione. Oggi, con l’avvento dell'Intelligenza Artificiale, non posso fare a meno di restare sorpreso. Da un lato è impossibile non dire "wow" per le possibilità che offre, ma dall’altro qualcosa mi lascia ancora perplesso. Cosa succede alla musica quando la tecnologia prende il sopravvento? Per me è sempre stata una questione di passione, emozione, e autenticità. Spero in un equilibrio, senza perdere l’essenza. Suno 4 molto, ma davvero molto meglio del terzo. Sia in qualità di basi e anche dei Vocal. Per il cantato, utilizzo udio, perché mi permette di ottenere qualcosa che sento molto più "real", per poi editarlo e ricostruire da zero la base. Fino a quando mi andrà, continuerò su questa strada, poi chissà! Dopo 16 anni di smanettamenti, non posso fare altro che dire: "Boh!". La verità è che non abbiamo la sfera di cristallo. Tuttavia, se in soli 2-3 anni l'AI è riuscita a fare cose davvero straordinarie, non oso immaginare cosa ci riserverà nei prossimi anni. La curiosità è alle stelle!
Raffaeleeeee... con l'AI per testi, immagini ecc. sei un dio, ma con la musica... ahahah...! Oltre la qualità Suno permette anche di caricare un proprio pezzo di brano musicale e Suno lo sviluppa in un brano intero, oltre alla possibilità di poter estendere il brano creato! Incredibile...
Non è esatto. Carichi un brano di un minuto al massimo e lui lo reintepreta. Non distingue armonia e melodia e quindi crea delle macedonie inascoltabili, se parte da un brano che carichi tu
Fantastico, grazie. Qui in Veneto, uno dei miei medici preferiti, Szumski, dice spesso "Duri ai banchi". Tradotto, vuol dire "Teniamoci forte". Un augurio a tutti noi di trovare il modo di farne davvero qualcosa di bello, con tutto sto enorme cambiamento del mondo. Stavo per scrivere mondo del lavoro, ma sta cambiando davvero il mondo.
Uso regolarmente Suno, spesso musicando testi miei , dato che mi piace scrivere e ho pubblicato alcuni volumi di poesie, e devo dire che sono soddisfattissimo!!
Formazione e nutrimento per la mente… con il tuo video mentre sono sotto la doccia (e non ho preso ancora il caffè! 😂) Vai Raf, sei sempre il migliore nel mostrare i prodotti dell’AI!
Perché non hai ancora ascoltato i brani che ho creato io. Mischiando anche le lingue nella stessa canzone. Oppure cambiando style verso la fine della canzone.
Non posso che confermare, io che adoro il rock/blues/metal, già con la 3.5 ho tirato fuori dei pezzi pazzeschi come non se ne sentivano da anni, e che sono subito entrati bella mia playlist in auto. 😅 Ma anche ascoltando la TOP dei pezzi creati da altri, moltissimi sono molto meglio di quasi tutto ciò che passa in radio negli ultimi anni!
Che figataaaaaaaaa Raf!!!! dei molti video che ho visto, questo è uno dei più che mi ah stupito, poi quanto ho sentito IL RAP, sono rimasto senza parole, secondo avrebbe successo di molte famose dei nostri umani , più bella anche di certe umane, le ho ascoltate più volte, 🤣assurdo ed inquietante. Domanda da 1 milione di dollari, ma si può usare per scopi commerciali ? 😜
Bella rivoluzione per chi fa musica, un grande aiuto se si pensa che in pochi click si può creare una canzone finita e pronta! e certo che da fastidio ai veri musicisti che passano ore e ore a cercare qualcosa di bello e innovativo da pubblicare; per quanto mi riguarda quanto vorrei la stessa cosa per creare da zero videogiochi! adesso tutti musicisti con 2 click!
Sono stato, dietro pseudonimo, un Producer Hip Hop e Audio Engineer full time per una decina di anni. La qualità della produzione strumentale hip hop, in perfetto stile anni 90, con cassa-rullante swingati in quel modo, è di una qualità impressionante. Il vibe e il flow del rapper è sostanzialmente perfetto. Quella track che hai creato è letteralmente una bomba in perfetto 90s Hip Hop. Forse la cosa più impressionante che io abbia sentito/visto fare da A.I.
Addendum: sentito fino alla fine. Il pezzo rap italiano è allucinante. Una bomba, ma davvero. Ha un sapore 90s e sembra un mix tra i DUPLICI (21 Grammi) e Jake La Furia di QUEI tempi. Ho i brividi.
Video gradito, interessantissimo. Così tanto che ne vorrei sapere di più. Cos'è Suno? Come posso averlo? Dunque davvero potrei fare anch'io le mie canzoni? Like messo, attendo risposta 🖐️
Ogni volta rimango a bocca aperta. E niente, anche se la uso tutti i giorni, non riesco proprio ad abituarmi all'AI... Ah, in questo caso, direi che anche i musicisti iniziano ad avere l'acqua che tocca i piedi...
se avessi avuto uno strumento del genere negli anni delle scuole superiori, probabilmente avrei fatto carriera nella musica! Parlando seriamente, strumenti così più creatività, fantasia e tempo, potrebbero fare davvero belle cose. Uomo + IA = figata. ;-)
Diciamo che se uno ha una buona penna può testare come suonerebbe in tempi brevissimi. Mi son divertito a creare un testo e dargli un po' di input su generi e voci per vedere cosa restituiva. A volte fa un po' di casino nella generazione delle parole (ripetizioni, accenti e cose così) quindi bisogna esportare in tracce separate e rimetterci mano ma tendenzialmente tira fuori delle cose di livello. Chissà tra qualche mese...
Ciao Raffaele e prima di tutto grazie per quest'ottimo video che ha stra-meritato il like (con commento tattico) 🙂 Domanda: quale app per il lip sync che sarebbe la ciliegina sulla torta ? :D
La vedo veramente una killer app per mettere le musiche dentro un film, un documentario, nei supermercati di sottofondo , dove i diritti commerciali e gli interessi del business possono essere un problema
Ciao Raffaele! Da utilizzatore "MALATO" di Suno V3.5 mi sono accorto fi da subito dell'ampiezza sonora del V4. Ho però notato un fastidiosissimo suono (come da campionatura) presente nella maggior parte dei pezzi. Io che prediligo musica metal, è molto più presente. Anche nel V3.5 era presente, ma meno. Nel V4 è molto più fastidiosa. Nel mio canale sto caricando un po' di musica fatta con Suno, per ora solo una è in V4 proprio per questo difetto.
ciao, ho ascoltato il tuo tutorial e ad un certo punto dici che non si possono usare a livello commerciale le tracce fatte con la 3.5. Questo significa che quelle fatte con la V4 si possono usare quindi pubblicare? io ero quasi certo che pagando la licenza si potessero usare anche commercialmente le cose prodotte con la 3.5. Sbaglio? grazie
In pratica è morta la figura del cantautore. Invece di un banale prompt a chatgpt basta allegare un txt con alcuni brani più famosi di un cantate per mantenere lo stile ed escono brani assurdi. Ho fatto una prova con Adele, stile Pop Soul, ho dato come esempio alcuni brani più famosi, ho indicato il tema della canzone: Boom! Ho creato una canzone che ho ascoltato 5/6 volte per quanto era carina. Se ci lavorassero più persone, con correzioni nel testo e musiche, esce una canzone che può benissimo competere a Sanremo.
Ciao Raffaele e complimenti per l'impegno che metti nei tuoi video, anch'io sto giocchicchiando da un po' con Suno e debbo dire che i passi in avanti sono tangibili. C'è solo una cosa che vorrei chiederti, visto che io non riesco......, su vecchi brani generati tempo fa non riesco a mantenere la musica (che mi piace) modificanto il testo. Ho fatto diverse ricerche e prove, ma non credo sia proprio possibile:-(( Quando si crea un nuovo brano è sì vero che vengono sempre create due versioni, ma in quel caso le due versioni sono diverse, mentre avrai sicuramente notato che se provi a "rimasterizzare" brani da vecchie versioni alla versione 4, vengono sempre generate 2 versioni assolutamente identiche, quale sarebbe il senso di questa cosa??
Sono senza parole ! Ma è previsto l'uso commerciale delle canzoni ? Magari lo hai detto e me lo sono perso. I pezzi funk che hai fatto ascoltare, benché un po' stereotipati, mi hanno davvero impressionato. Grazie!
La uso da quando è uscita,ha creato canzoni veramente molto belle,la v4 migliora anche se come qualità di voce e strumenti musicali preferisco ancora udio
Ciao Raffaele,senti a proposito di Suno,se io ho dei pezzi fatti nella versione free,e volessi rimasterizzarli in V4 con il piano pro,che da quel che ho capito stai utilizzando tu,quelle tracce dopo diventano di tipo commerciale o rimangono da utilizzo tra amici ,insomma non commerciale?
@@sweetdudelk solo dal momento in poi che tu paghi un piccolo abbonamento mensile i brani che pubblichi creati con suno possono essere resi pubblici con diritto d' autore ma non prima e quindi non quando le hai create con la versione gratuita, il diritto d' autore non è retroattivo. Assurdamente se si pubblica una meravigliosa canzone creata con suno in versione free, e te la copiano attraverso suno a pagamento e la pubblicano prima di te che la pubblichi di nuovo ma dopo il pagamento a distanza di mesi , tu che sei, legalmente, arrivato dopo non hai il diritto d' autore ma diventi colui che utilizza quello di altri violando il copyright, anche se la canzone originale di fatto l' avevi creata tu con suno free
Ciao, quindi con la versione 4 i brani che crei sono tuoi? Cioè ne detieni i diritti d'autore e li puoi pubblicare per monetizzare su RUclips per esempio?
ciao @RaffaeleGaito , è sempre un piacere seguire* i tuoi video. Questo l'avevo visto il giorno dopo la pubblicazione e per curiosità sono andato su Suno a vedere il tuo profilo e ad ascoltare le canzoni che avevi generato. Possibile che ne avevi altre nella sezione Songs o Playlists? Ci sono andato a rivedere oggi e vedo solo "Cenere e circuiti". Avevo ascoltato anche un'altra canzone electronic pop con voce femminile cantata in inglese che era molto carina. Non so se faceva parte dei tuoi contenuti o se l'avevo cliccata da qualche altra parte, mi piacerebbe ritrovarla. Se era una delle tue potresti cortesemente rimetterla pubblica? Grazie mille!!
@@Le_Lys_Eclectique ni, ovvero puoi provare a caricare con upload un minuto della tua voce cantata, riproporre il testo scritto, poi le varie caratteristiche musicali tipo genere e strumenti e vedere che ne esce, se ciò che ne esce è per te soddisfacente potrai salvarla in personas e avrai sempre quella voce e cadenza disponibile per ogni altro testo di canzone che comporrai.
Si può mettere la propria voce? Posso andare nel dettaglio della canzone, tipo strofa lenta e ritornello corto lungo ecc? e visti i temi che hai usato anche iscritto :) Mamma mia è uscita benissimo la adoro
Una domanda all'esperto: Forse l'avrai specificato in altri video, sempre molto interessanti, ma... 🤔 Se io con questo o altri programmi, dopo aver "creato musica" voglio poi suonarla da umano con una normale chitarra e/o pianoforte. Come posso estrapolarne gli accordi, le note da solista, le tablature per basso ecc.? Ovviamente se è possibile e/o se esiste questa opzione. Grazie! Anche per il tuo canale. ❤
2 месяца назад
Figata e anche bello il pezzo (e non sono certo un amante del rap). Voglio provarla, magari generando il testo con Claude, visto che se la cava meglio con la produzione di testo. Per avere rime giuste, se si ha chatgpt a pagamento, forse funziona con il modello o1 ?
Video interessante e sul pezzo Raf, come sai fare 💪🏼 Ho un piccolo, ma importante dubbio: noi abbiamo i diritti commerciali sulle canzoni solo mentre paghiamo l’abbonamento, ma se carichiamo un audio durante il periodo di abbonamento e poi decidiamo di non rinnovarlo, manteniamo comunque i diritti commerciali su quella canzone 🤔 Grazie se riuscirai a leggere e rispondere ☺️
Quindi possiamo appendere il mic al chiodo……😅😅😅😅 comunque una domanda Raffaele, come la mettiamo sulla questione copyright? Questi software prevengono in modo adeguato l’eventuale plagio? Se si acquista il pacchetto a pagamento e si crea ad uso commerciale, si è sicuri che si vada a creare musica libera da royalties? Grazie
@@giovannimattia4929 Anche a me interessa moltissimo questo problema con l'inserimento della propria voce.SI, si può fare premendo un bottone di sopra e non devi essere oltre un minuto e 20 di registrazione. Comunque il risultato non è soddisfacente o ti cambia molto la voce o la voce si sente un po' come fosse nell'acqua, non so come esprimermi è meglio.
@@giovannimattia4929 se vuoi cantare sulla musica creata il modo migliore secondo me è scaricare la base che hai fatto per poi inserirla in un multitraccia ( tipo Reaper che è gratuito) e registrarti con un microfono ( e quindi hai bisogno di una scheda audio... ). Però in questo caso sarai tu a doverti adattare alla base. Se invece hai una idea vocale puoi caricarla in Suno , poi creare centinaia ( e non esagero ) di prove ( perché per ora il 90% fanno ridere ) partendo dal tuo file vocale caricato , poi devi separare gli stem ( funzione di Suno ) tra base e voce ( e anche qui centinaia di prove perché spesso sbaglia... ) , trovare e scaricare le migliori, e caricare le basi ( che ora saranno su misura per la tua idea vocale ) sempre in un multitraccia per poi riregistrare la voce. No, non è immediato... e No, non è detto che ci riesci. Insomma per fare un lavoro fatto bene servono ore e ore. Stanno facendo passi da gigante ma non credete che sia facile. Saremo a buon punto quando si potranno inserire accordi o melodie o quando si potrà separare strumento per strumento in tracce. Perché spesso và fuori tempo, spesso parte con assoli su assoli inutili, spesso non rispetta i bpm, spesso crea brani leggermente stonati, spesso non capisce quello che gli si chiede.
Vuoi formarti sull'intelligenza artificiale? Entra nella mia academy IA360: ia360.academy/
Stai diventando una presenza quotidiana. Grazie Raf. Bellissimo post. Per chi, come me, anni fa, ha fatto "un'opera d'arte" che è diventata sigla di San Remo nel 1982, (Che fico di Pippo Franco), questo post è davvero interessante.
Che belli gli anni 80 e 90, chi non li ha vissuti non può capire......
buona sperimentazione allora ;)
@@echitech Avresti dovuto vivere gli anni '60 e '70. Ancora meglio.
finalmente posso dire di saperne piu di Raffalele Gaito ...uso Suno dalla V2 :D ..."personas" riguarda la voce, che era il punto debole di Suno risolto nella V4, lo stile della canzone lo scegli in un'altro modo, poi se tipiace la voce la puoi salvare in "personas", ma scegliendo la voce non vai a cambiare lo stile della canzone, a volte influisce sullo stile del cantante ma che cmq si dovrà adattare allo stile della canzone in qualche modo.
E quando per qualche motivo ho bisogno dell'aiuto di una AI per i testi, non uso quella di Suno ma vado su Claude, scoperto grazie a questo canale ovviamente... sopratutto perchè Claude ogni volta si interessa di come sta andando la mia "band" che fa sempre piacere hahahaha
Per fare una canzone uguale ma in un altra lingua c’è qualche soluzione ? Sto provando la opzione beta “Cover” ma non è che va molto bene , ad un certo punto si mette a cantare nella lingua della canzone sorgente … il mio obbiettivo è avere una canzone con lo stesso stile più o meno e in diverse lingue
@@mydigiIAla canzone che vuoi avere in svariate lingue è una canzone già esistente?
Perché se è così, credo che sia molto complicato, quando traduci un testo in un'altra lingua poi devi aggiustarlo per fare in modo che abbia sempre la stessa metrica, su cui è basata la canzone, e questo impone una certa conoscenza delle varie lingue che vuoi usare.
Se invece la canzone è una tua creazione, e non ti importa che la musica possa cambiare, a patto che mantenga lo stile, io farei così:
- la fai in Italiano.
- Poi da questa, crei una clip di pochi secondi dove si sente lo stile musicale ma non il testo.
- e usi questa clip con l'opzione "extend" per creare le altre versioni, mettendo ogni volta un testo di lingua diversa
In questo modo avrai sempre lo stesso stile, ma Suno potrà aggiustare la musica alle varie metriche date dalle lingue diverse.
@ grande è proprio cosa mi serve, provo così grazie mille !
@@mydigiIAper fare quello devi forzare il modello, incollando il testo nella lingua che vuoi, e provare un paio di volte , la prima cover molto probabilmente la fa nella lingua sorgente , ma inizia a cambiare con la seconda cover.
Come detto da Shiva si può anche fare così ma è troppo macchinoso, alcune volte Suno aggiusta la metrica e la canzone viene leggermente diversa, io faccio così, alcune volte viene la stessa musica, ma cmq tiene conto che tutte le canzone del mondo variano gli accordi quando si cambia lingua, laura non c'è in italiano non ha gli stessi identici accordi di laura no está en español.
"l tuo lavoro è davvero straordinario! La passione e la dedizione che metti nei tuoi video si vedono in ogni dettaglio. Sei riuscito a creare una community incredibile e a ispirare così tante persone con il tuo contenuto. Continua così, sei un vero punto di riferimento nel mondo di RUclips! (commento creato da Mistral AI), ma voluto
Per me ,che amo la musica e che ogni tanto ho delle idee velleitarie di voler scrivere qualcosa e “cantare”, è una scoperta eccezionale e la qualità del prodotto è davvero notevole, parlo da profano😅.
Grazie come sempre ❤
like e commento tattico! Sempre sul pezzo!!😀
grazie!
La produzione musicale è sempre stata la mia passione. Oggi, con l’avvento dell'Intelligenza Artificiale, non posso fare a meno di restare sorpreso. Da un lato è impossibile non dire "wow" per le possibilità che offre, ma dall’altro qualcosa mi lascia ancora perplesso.
Cosa succede alla musica quando la tecnologia prende il sopravvento? Per me è sempre stata una questione di passione, emozione, e autenticità. Spero in un equilibrio, senza perdere l’essenza.
Suno 4 molto, ma davvero molto meglio del terzo. Sia in qualità di basi e anche dei Vocal. Per il cantato, utilizzo udio, perché mi permette di ottenere qualcosa che sento molto più "real", per poi editarlo e ricostruire da zero la base. Fino a quando mi andrà, continuerò su questa strada, poi chissà! Dopo 16 anni di smanettamenti, non posso fare altro che dire: "Boh!". La verità è che non abbiamo la sfera di cristallo. Tuttavia, se in soli 2-3 anni l'AI è riuscita a fare cose davvero straordinarie, non oso immaginare cosa ci riserverà nei prossimi anni. La curiosità è alle stelle!
Raffaeleeeee... con l'AI per testi, immagini ecc. sei un dio, ma con la musica... ahahah...! Oltre la qualità Suno permette anche di caricare un proprio pezzo di brano musicale e Suno lo sviluppa in un brano intero, oltre alla possibilità di poter estendere il brano creato! Incredibile...
Non è esatto. Carichi un brano di un minuto al massimo e lui lo reintepreta. Non distingue armonia e melodia e quindi crea delle macedonie inascoltabili, se parte da un brano che carichi tu
E invece sì, ho provato con due o tre brani miei e li ha riarrangiati benissimo, conservandone il mood. Veramente incredibile..!
Fantastico, grazie.
Qui in Veneto, uno dei miei medici preferiti, Szumski, dice spesso "Duri ai banchi".
Tradotto, vuol dire "Teniamoci forte".
Un augurio a tutti noi di trovare il modo di farne davvero qualcosa di bello, con tutto sto enorme cambiamento del mondo.
Stavo per scrivere mondo del lavoro, ma sta cambiando davvero il mondo.
Uso regolarmente Suno, spesso musicando testi miei , dato che mi piace scrivere e ho pubblicato alcuni volumi di poesie, e devo dire che sono soddisfattissimo!!
Here we are!! This is super cool!
SUNO esterrefatto! Grazie Raf! Fichissimo!
Video pazzesco ,come sempre , la canzone mi piace un botto! anche se fatto cosi è incredibile ..!
Complimenti !! Interessantissimo e spiegato alla grande !!
Sorprendente! Grazie Raffaele!
Spettacolo!!!
Grande Marza ti seguo da quando facevi le live sul sito viola
Formazione e nutrimento per la mente… con il tuo video mentre sono sotto la doccia (e non ho preso ancora il caffè! 😂)
Vai Raf, sei sempre il migliore nel mostrare i prodotti dell’AI!
Sempre interessanti questi video!
Magnifico ❤concordo con un commento che questa IA produce musica migliore che vi è in giro ora😂 come sempre grazie Raffaele per il tuo lavoro ❤
Si ma non è magica ( not yet) la componente umana serve ancora
Grazie. Ogni video è una nuova scoperta.
Pazzesco. Questa cosa produce musica meglio del 80% degli artisti italiani. Ed è sicuramente meglio del 100% degli artisti trap. 😂
come faccio a non darti un cuoricino?
Perché non hai ancora ascoltato i brani che ho creato io. Mischiando anche le lingue nella stessa canzone. Oppure cambiando style verso la fine della canzone.
Beh allora aspettiamo un approfondimento qui sul canale
99%.
Non posso che confermare, io che adoro il rock/blues/metal, già con la 3.5 ho tirato fuori dei pezzi pazzeschi come non se ne sentivano da anni, e che sono subito entrati bella mia playlist in auto. 😅
Ma anche ascoltando la TOP dei pezzi creati da altri, moltissimi sono molto meglio di quasi tutto ciò che passa in radio negli ultimi anni!
Rafe' davvero tanta roba...assolutamente per il testo in italiano ottima la dritta con ChatGPT 😉
Fatto abbonamento annuale e già fatte 2 stupende canzoni ❤❤❤
Complimenti, che bel pezzo !
Grande Raffaele!!
Sei il numero 1 assoluto! 🔝🔝🔝
Sta roba è ' veramente fuori di testa!!!! PAZZESCA!
molto interessante Grazie Raffaele.
Che figataaaaaaaaa Raf!!!! dei molti video che ho visto, questo è uno dei più che mi ah stupito, poi quanto ho sentito IL RAP, sono rimasto senza parole, secondo avrebbe successo di molte famose dei nostri umani , più bella anche di certe umane, le ho ascoltate più volte, 🤣assurdo ed inquietante. Domanda da 1 milione di dollari, ma si può usare per scopi commerciali ? 😜
Ok. Ascolto rap da tutta la vita. Quando è partito il pezzo rap italiano mi sono venuti i brividi e non stavo credendo alle mie orecchie
Video fantastico!
grazie mille!
Bellissimo strumento per creare canzoni!
Bella rivoluzione per chi fa musica, un grande aiuto se si pensa che in pochi click si può creare una canzone finita e pronta! e certo che da fastidio ai veri musicisti che passano ore e ore a cercare qualcosa di bello e innovativo da pubblicare; per quanto mi riguarda quanto vorrei la stessa cosa per creare da zero videogiochi! adesso tutti musicisti con 2 click!
Ed ecco come per il talento, l'impegno, la creatività e ogni genere di merito, cominciò un lento processo di estinzione.
bell'applicazione per giocare e creare bozze, grande video. come sempre.
Fa bei pezzi, e sorprendemente, anche senza autotune!! 😂😂
Sono stato, dietro pseudonimo, un Producer Hip Hop e Audio Engineer full time per una decina di anni. La qualità della produzione strumentale hip hop, in perfetto stile anni 90, con cassa-rullante swingati in quel modo, è di una qualità impressionante. Il vibe e il flow del rapper è sostanzialmente perfetto. Quella track che hai creato è letteralmente una bomba in perfetto 90s Hip Hop. Forse la cosa più impressionante che io abbia sentito/visto fare da A.I.
Addendum: sentito fino alla fine. Il pezzo rap italiano è allucinante. Una bomba, ma davvero. Ha un sapore 90s e sembra un mix tra i DUPLICI (21 Grammi) e Jake La Furia di QUEI tempi. Ho i brividi.
Raffa io i tuoi video li guardo più volte...ho fatto suno a pagamento e mi sto divertendo a fare musica a go go❤
Video gradito, interessantissimo. Così tanto che ne vorrei sapere di più. Cos'è Suno? Come posso averlo? Dunque davvero potrei fare anch'io le mie canzoni? Like messo, attendo risposta 🖐️
Grazie! 🦇
che bomba cacchio, mi ricordano i cor veleno e i primi club dogo, tanta roba comunque
Incredibile..!
Commento tecnico 👍👍
Ogni volta rimango a bocca aperta. E niente, anche se la uso tutti i giorni, non riesco proprio ad abituarmi all'AI... Ah, in questo caso, direi che anche i musicisti iniziano ad avere l'acqua che tocca i piedi...
se avessi avuto uno strumento del genere negli anni delle scuole superiori, probabilmente avrei fatto carriera nella musica! Parlando seriamente, strumenti così più creatività, fantasia e tempo, potrebbero fare davvero belle cose. Uomo + IA = figata. ;-)
Sei grande complimenti
spettacolo!
ci hai smanettato un po'?
Diciamo che se uno ha una buona penna può testare come suonerebbe in tempi brevissimi. Mi son divertito a creare un testo e dargli un po' di input su generi e voci per vedere cosa restituiva. A volte fa un po' di casino nella generazione delle parole (ripetizioni, accenti e cose così) quindi bisogna esportare in tracce separate e rimetterci mano ma tendenzialmente tira fuori delle cose di livello. Chissà tra qualche mese...
Osti, "Cenere e Circuiti" è veramente una HIT... mamma mia quant'è bella! Grande Raf, sei un mito.
ahaha ti ringrazio dell'incoraggiamento, ma non esageriamo
per ora non penso di darmi alla musica 😂
Raffaele TOP
Ciao Raffaele e prima di tutto grazie per quest'ottimo video che ha stra-meritato il like (con commento tattico) 🙂 Domanda: quale app per il lip sync che sarebbe la ciliegina sulla torta ? :D
La vedo veramente una killer app per mettere le musiche dentro un film, un documentario, nei supermercati di sottofondo , dove i diritti commerciali e gli interessi del business possono essere un problema
Ciao Raffaele! Da utilizzatore "MALATO" di Suno V3.5 mi sono accorto fi da subito dell'ampiezza sonora del V4. Ho però notato un fastidiosissimo suono (come da campionatura) presente nella maggior parte dei pezzi. Io che prediligo musica metal, è molto più presente. Anche nel V3.5 era presente, ma meno. Nel V4 è molto più fastidiosa.
Nel mio canale sto caricando un po' di musica fatta con Suno, per ora solo una è in V4 proprio per questo difetto.
Belle!
Suno è semplicemente spettacolare!❤
grazie grazie grazie...è divertentissimo..appena tornano i bambini ci divertiremo da matti...
ciao, ho ascoltato il tuo tutorial e ad un certo punto dici che non si possono usare a livello commerciale le tracce fatte con la 3.5. Questo significa che quelle fatte con la V4 si possono usare quindi pubblicare? io ero quasi certo che pagando la licenza si potessero usare anche commercialmente le cose prodotte con la 3.5. Sbaglio?
grazie
questo resta uno dei grandi misteri irrisolti di tutte le ai.
Commento tattico! 😉🤣🤣
Ottimo
Grande
In pratica è morta la figura del cantautore.
Invece di un banale prompt a chatgpt basta allegare un txt con alcuni brani più famosi di un cantate per mantenere lo stile ed escono brani assurdi.
Ho fatto una prova con Adele, stile Pop Soul, ho dato come esempio alcuni brani più famosi, ho indicato il tema della canzone: Boom! Ho creato una canzone che ho ascoltato 5/6 volte per quanto era carina. Se ci lavorassero più persone, con correzioni nel testo e musiche, esce una canzone che può benissimo competere a Sanremo.
A questo giro un pipistrello musicale!
🦇🎧
🎸🥁
Ciao Raffaele e complimenti per l'impegno che metti nei tuoi video, anch'io sto giocchicchiando da un po' con Suno e debbo dire che i passi in avanti sono tangibili.
C'è solo una cosa che vorrei chiederti, visto che io non riesco......, su vecchi brani generati tempo fa non riesco a mantenere la musica (che mi piace) modificanto il testo. Ho fatto diverse ricerche e prove, ma non credo sia proprio possibile:-((
Quando si crea un nuovo brano è sì vero che vengono sempre create due versioni, ma in quel caso le due versioni sono diverse, mentre avrai sicuramente notato che se provi a "rimasterizzare" brani da vecchie versioni alla versione 4, vengono sempre generate 2 versioni assolutamente identiche, quale sarebbe il senso di questa cosa??
Grazie interessante proverò
Raffaele lo dico da "ex" rapper anni 90...il pezzo Rap in italiano sul futuro distopico è pazzesco!
Impressionante.
Hai provato con testo in napoletano?
Sono senza parole ! Ma è previsto l'uso commerciale delle canzoni ? Magari lo hai detto e me lo sono perso.
I pezzi funk che hai fatto ascoltare, benché un po' stereotipati, mi hanno davvero impressionato. Grazie!
La uso da parecchio. Straordinaria
Crazy!
La uso da quando è uscita,ha creato canzoni veramente molto belle,la v4 migliora anche se come qualità di voce e strumenti musicali preferisco ancora udio
@@Leonidamusicmixai concordo 💪
grazie per esserci
I contenuti migliori, solo da Raffaele Gaito!
TOP!
🦇 spettacolo musicale tattico
questa puntata direi che sarà da approfondire con passaggi dettagliati con u musicista come analizzatore
Ciao Raffaele,senti a proposito di Suno,se io ho dei pezzi fatti nella versione free,e volessi rimasterizzarli in V4 con il piano pro,che da quel che ho capito stai utilizzando tu,quelle tracce dopo diventano di tipo commerciale o rimangono da utilizzo tra amici ,insomma non commerciale?
@@sweetdudelk solo dal momento in poi che tu paghi un piccolo abbonamento mensile i brani che pubblichi creati con suno possono essere resi pubblici con diritto d' autore ma non prima e quindi non quando le hai create con la versione gratuita, il diritto d' autore non è retroattivo. Assurdamente se si pubblica una meravigliosa canzone creata con suno in versione free, e te la copiano attraverso suno a pagamento e la pubblicano prima di te che la pubblichi di nuovo ma dopo il pagamento a distanza di mesi , tu che sei, legalmente, arrivato dopo non hai il diritto d' autore ma diventi colui che utilizza quello di altri violando il copyright, anche se la canzone originale di fatto l' avevi creata tu con suno free
bravo...bravo...
Ciao, quindi con la versione 4 i brani che crei sono tuoi? Cioè ne detieni i diritti d'autore e li puoi pubblicare per monetizzare su RUclips per esempio?
ciao @RaffaeleGaito , è sempre un piacere seguire* i tuoi video. Questo l'avevo visto il giorno dopo la pubblicazione e per curiosità sono andato su Suno a vedere il tuo profilo e ad ascoltare le canzoni che avevi generato. Possibile che ne avevi altre nella sezione Songs o Playlists? Ci sono andato a rivedere oggi e vedo solo "Cenere e circuiti". Avevo ascoltato anche un'altra canzone electronic pop con voce femminile cantata in inglese che era molto carina. Non so se faceva parte dei tuoi contenuti o se l'avevo cliccata da qualche altra parte, mi piacerebbe ritrovarla. Se era una delle tue potresti cortesemente rimetterla pubblica? Grazie mille!!
Mi sono divertito parecchio con suno
che figata! ma sai se si possono anche usare delle voci già pronte? tipo un mio testo vocale di me stesso?
@@Le_Lys_Eclectique ni, ovvero puoi provare a caricare con upload un minuto della tua voce cantata, riproporre il testo scritto, poi le varie caratteristiche musicali tipo genere e strumenti e vedere che ne esce, se ciò che ne esce è per te soddisfacente potrai salvarla in personas e avrai sempre quella voce e cadenza disponibile per ogni altro testo di canzone che comporrai.
@@giorgioballerini8899 ok grazie mille! Altri suggerimenti per comporre musica in maniera professionale con Suno? Grazie!!!!!
BRAVO
Adoro
05:18 scende la pioggia,
Si allungano gli ombrelli 🎶
Poesia! ❤😅
ahahahah punto più alto toccato nel video
Grande
Good!
❤
❤❤❤❤❤
Si può mettere la propria voce? Posso andare nel dettaglio della canzone, tipo strofa lenta e ritornello corto lungo ecc? e visti i temi che hai usato anche iscritto :) Mamma mia è uscita benissimo la adoro
Finalmente potrò diventare un dj 😂. Commento tattico
Ciao Raffaele, grazie per questo video . Ci sono dei requisiti minimi o consigliati di sistema per poter utilizzare questo programma ?
Una domanda all'esperto: Forse l'avrai specificato in altri video, sempre molto interessanti, ma... 🤔
Se io con questo o altri programmi, dopo aver "creato musica" voglio poi suonarla da umano con una normale chitarra e/o pianoforte.
Come posso estrapolarne gli accordi, le note da solista, le tablature per basso ecc.?
Ovviamente se è possibile e/o se esiste questa opzione.
Grazie! Anche per il tuo canale. ❤
Figata e anche bello il pezzo (e non sono certo un amante del rap). Voglio provarla, magari generando il testo con Claude, visto che se la cava meglio con la produzione di testo. Per avere rime giuste, se si ha chatgpt a pagamento, forse funziona con il modello o1 ?
Video interessante e sul pezzo Raf, come sai fare 💪🏼
Ho un piccolo, ma importante dubbio: noi abbiamo i diritti commerciali sulle canzoni solo mentre paghiamo l’abbonamento, ma se carichiamo un audio durante il periodo di abbonamento e poi decidiamo di non rinnovarlo, manteniamo comunque i diritti commerciali su quella canzone 🤔 Grazie se riuscirai a leggere e rispondere ☺️
seguo
Grazie.
Provato. È pazzesco
Quindi possiamo appendere il mic al chiodo……😅😅😅😅 comunque una domanda Raffaele, come la mettiamo sulla questione copyright? Questi software prevengono in modo adeguato l’eventuale plagio? Se si acquista il pacchetto a pagamento e si crea ad uso commerciale, si è sicuri che si vada a creare musica libera da royalties? Grazie
Impressive!
Molto Bello. E' possibile inserire la propria voce nella musica, cioè cantare con la propria voce sulla musica creata?
@@giovannimattia4929 Anche a me interessa moltissimo questo problema con l'inserimento della propria voce.SI, si può fare premendo un bottone di sopra e non devi essere oltre un minuto e 20 di registrazione. Comunque il risultato non è soddisfacente o ti cambia molto la voce o la voce si sente un po' come fosse nell'acqua, non so come esprimermi è meglio.
@@giovannimattia4929 se vuoi cantare sulla musica creata il modo migliore secondo me è scaricare la base che hai fatto per poi inserirla in un multitraccia ( tipo Reaper che è gratuito) e registrarti con un microfono ( e quindi hai bisogno di una scheda audio... ). Però in questo caso sarai tu a doverti adattare alla base. Se invece hai una idea vocale puoi caricarla in Suno , poi creare centinaia ( e non esagero ) di prove ( perché per ora il 90% fanno ridere ) partendo dal tuo file vocale caricato , poi devi separare gli stem ( funzione di Suno ) tra base e voce ( e anche qui centinaia di prove perché spesso sbaglia... ) , trovare e scaricare le migliori, e caricare le basi ( che ora saranno su misura per la tua idea vocale ) sempre in un multitraccia per poi riregistrare la voce. No, non è immediato... e No, non è detto che ci riesci. Insomma per fare un lavoro fatto bene servono ore e ore. Stanno facendo passi da gigante ma non credete che sia facile. Saremo a buon punto quando si potranno inserire accordi o melodie o quando si potrà separare strumento per strumento in tracce. Perché spesso và fuori tempo, spesso parte con assoli su assoli inutili, spesso non rispetta i bpm, spesso crea brani leggermente stonati, spesso non capisce quello che gli si chiede.
@@Sergissimo Mi sembra un pò complicato per me.
Aspetto miglioramenti e più semplicità su questa linea.
Comunque ti ringrazio!
bellissimo