Mostra organizzata a dicembre: ruclips.net/video/EaEdY1Otp4A/видео.htmlsi=-U71xiuIj2YBY9KY Un ringraziamento speciale va a Francesco e a Mary (🤘) che mi stanno aiutando per le zone dopo Saronno e Cairate ❤
Spero davvero di poter inserire quanto fatto con te menzionandoti come collaboratrice! 🤩 quest’anno le mostre sono già state stabilite, ma magari per l’anno prossimo si può tentare di proporre quanto fatto con te, e a quel punto uscirebbe anche a tuo nome! Incluse le notizie date sui giornali locali 😁
Noi che siamo Atei o che della religione cattolica non ci interessa nulla, abbiamo più senso di preservazione e di apprezzamento artistico e culturale di chi è "devoto" cristiano.
Infatti questa ricerca la sto portando avanti con persone che manco sono religiose 😆 i vari “cristiani da RUclips” non solo non hanno risposto ai mie molteplici appelli e proposte culturali (tranne un unico caso di un Cristiano peraltro metallaro 😅) ma mi hanno pure denigrato o sminuito oppure erano occupati a parlare di complottoni tirando in ballo “le gonne delle emo” 🤦🏻♀️… tanto per dire 🤡 Voglia di fare cose culturali pari allo ZERO.
@@recensionilibri1986Ma che senso ha che un non kredente si interessi di arte sacra? È come se uno che non sa nuotare si interessasse di mute subacquee....
@ 🤦🏻♀️ non hai capito un fico secco. Questa mostra serve a dimostrare queste cose: 1) non ci vuole nessuna laurea (e neppure i soldi) per studiare una storia del territorio quindi tutto ciò che ha a che vedere con essa (castelli, case, cascine ecc) gli affreschi votivi o cappelle rientrano in questo argomento. 2) Serve anche a dimostrare che sono le persone come me ad avere moltissimi interessi culturali e non i vostri normaloidi che spacciate come “modelli esemplari”. Infatti ad aiutarmi sono stati quasi tutti metallari (cristiani non pervenuti) 3) serve a dare visibilità a quelle zone e quartieri non considerati da nessuno perché “tutti vanno a fare l’aperitivo in centro”. Qui sono esposte soprattutto vie molto periferiche (manco raggiungibili con il pulman e spesso neanche conosciute da chi vive in città) per dimostrare quanto sia dannosa l’idea di incentivare solo il centro città lasciando tutto il resto in malora. Io sono riuscita a trovare zone e vie interessanti dal punto di vista storico che nessuno considera e questa mostra serve ad invogliare le persone ad esplorare le nostre città (non considerate da nessuno perché tutti vogliono andare in vacanza in Tunisia o Maldive) Adesso ROSICA perché questa iniziativa è e resterà un’esclusiva lunariale 🤣 alla facciazza di chi mi denigrava e perculava (pincopallini con ZERO esclusive culturali al loro attivo ma che millantano “molteplici tesine” 🤣)
@@alessandrobernardi9347 ha senso perché a noi non serve credere a un fantasma magico immaginato nell'età del bronzo da pastori della Mesopotamia , poi trasformato in fantasma magico con un figlio più magico e hippye del padre, per apprezzare l'arte e l'architettura di chi ha inventato tutte quelle stronzate.
@@tk-4627 Alessandro è il solito troll perditempo (del resto, è uno di quelli che ha creduto alle cazzate sul "complotto satanico" sul turetta-ologramma, e niente, fa già ridere così, che si è abbeverato a tutte quelle cazzate che sono state dette per far ricadere la colpa dell'omicidio sulla sorella "mezza alternativa" perché questa volta l'assassino era uno dei loro "figli della buona società", perciò non potendo ammetterlo, hanno inventato tutte quelle cazzate, cazzate a cui Alessandro ha abboccato in pieno) non ha ancora capito che per apprezzare l'arte non si deve essere "dell'etnia, della cultura, della religione" di chi la propone. Non è che devi essere indù, per apprezzare i templi induisti, non devi essere aborigeno per apprezzare le loro pitture, non devi essere inglese per apprezzare Milton, non devi essere mugnaio per apprezzare un mulino e via dicendo. Niente, non ce la fa proprio ad arrivarci. 🤣
Mostra organizzata a dicembre:
ruclips.net/video/EaEdY1Otp4A/видео.htmlsi=-U71xiuIj2YBY9KY
Un ringraziamento speciale va a Francesco e a Mary (🤘) che mi stanno aiutando per le zone dopo Saronno e Cairate ❤
Hai fatto un lavoro straordinario, bravissima!
Bravissima, un bellissimo lavoro che spero di vedere presto!.
Vedrai che uno spazio anche per i nostri posti lo troveremo!.🤘
Spero davvero di poter inserire quanto fatto con te menzionandoti come collaboratrice! 🤩 quest’anno le mostre sono già state stabilite, ma magari per l’anno prossimo si può tentare di proporre quanto fatto con te, e a quel punto uscirebbe anche a tuo nome! Incluse le notizie date sui giornali locali 😁
Video sempre piacevoli. Belle le madonne.
Spero di farla anche su mulini e cascine! 🤩
Ottimo lavoro!!!
🤘 spero anche di poterla organizzare su cascine e mulini! Sarebbe bello anche sulle tue zone!
@@recensionilibri1986 sarebbe bello si!!!quando vuoi fai un fischio😆
@ dobbiamo finalmente vedere dal vivo la zona dei fantasmi che mi raccontavi 🤩
@@recensionilibri1986 esattamente!!!!😗
🍁sono contenta perché il tuo impegno, e' tanto, studiarsi le zone , mostrare le ricerche, c'e tanto lavoro per questo
🖤
Chiunque voglia partecipare a questa o ad altre attività culturali che ho in progetto di realizzare è il benvenuto! 😍
Noi che siamo Atei o che della religione cattolica non ci interessa nulla, abbiamo più senso di preservazione e di apprezzamento artistico e culturale di chi è "devoto" cristiano.
Infatti questa ricerca la sto portando avanti con persone che manco sono religiose 😆
i vari “cristiani da RUclips” non solo non hanno risposto ai mie molteplici appelli e proposte culturali (tranne un unico caso di un Cristiano peraltro metallaro 😅) ma mi hanno pure denigrato o sminuito oppure erano occupati a parlare di complottoni tirando in ballo “le gonne delle emo” 🤦🏻♀️… tanto per dire 🤡
Voglia di fare cose culturali pari allo ZERO.
@@recensionilibri1986Ma che senso ha che un non kredente si interessi di arte sacra?
È come se uno che non sa nuotare si interessasse di mute subacquee....
@ 🤦🏻♀️ non hai capito un fico secco.
Questa mostra serve a dimostrare queste cose:
1) non ci vuole nessuna laurea (e neppure i soldi) per studiare una storia del territorio quindi tutto ciò che ha a che vedere con essa (castelli, case, cascine ecc) gli affreschi votivi o cappelle rientrano in questo argomento.
2) Serve anche a dimostrare che sono le persone come me ad avere moltissimi interessi culturali e non i vostri normaloidi che spacciate come “modelli esemplari”. Infatti ad aiutarmi sono stati quasi tutti metallari (cristiani non pervenuti)
3) serve a dare visibilità a quelle zone e quartieri non considerati da nessuno perché “tutti vanno a fare l’aperitivo in centro”.
Qui sono esposte soprattutto vie molto periferiche (manco raggiungibili con il pulman e spesso neanche conosciute da chi vive in città) per dimostrare quanto sia dannosa l’idea di incentivare solo il centro città lasciando tutto il resto in malora. Io sono riuscita a trovare zone e vie interessanti dal punto di vista storico che nessuno considera e questa mostra serve ad invogliare le persone ad esplorare le nostre città (non considerate da nessuno perché tutti vogliono andare in vacanza in Tunisia o Maldive)
Adesso ROSICA perché questa iniziativa è e resterà un’esclusiva lunariale 🤣 alla facciazza di chi mi denigrava e perculava (pincopallini con ZERO esclusive culturali al loro attivo ma che millantano “molteplici tesine” 🤣)
@@alessandrobernardi9347 ha senso perché a noi non serve credere a un fantasma magico immaginato nell'età del bronzo da pastori della Mesopotamia , poi trasformato in fantasma magico con un figlio più magico e hippye del padre, per apprezzare l'arte e l'architettura di chi ha inventato tutte quelle stronzate.
@@tk-4627 Alessandro è il solito troll perditempo (del resto, è uno di quelli che ha creduto alle cazzate sul "complotto satanico" sul turetta-ologramma, e niente, fa già ridere così, che si è abbeverato a tutte quelle cazzate che sono state dette per far ricadere la colpa dell'omicidio sulla sorella "mezza alternativa" perché questa volta l'assassino era uno dei loro "figli della buona società", perciò non potendo ammetterlo, hanno inventato tutte quelle cazzate, cazzate a cui Alessandro ha abboccato in pieno) non ha ancora capito che per apprezzare l'arte non si deve essere "dell'etnia, della cultura, della religione" di chi la propone.
Non è che devi essere indù, per apprezzare i templi induisti, non devi essere aborigeno per apprezzare le loro pitture, non devi essere inglese per apprezzare Milton, non devi essere mugnaio per apprezzare un mulino e via dicendo.
Niente, non ce la fa proprio ad arrivarci. 🤣