Atlantide: la Venezia nascosta di Yuri Ancarani
HTML-код
- Опубликовано: 9 фев 2025
- L’edizione 2021 della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si preannuncia particolarmente importante per il cinema dell’Emilia-Romagna che, per la prima volta, dall’istituzione del Fondo Audiovisivo regionale, vede in concorso al Lido, in una delle sezioni principali, una propria produzione sostenuta.
Il 2 settembre i riflettori saranno dunque puntati su Atlantide, del ravennate Yuri Ancarani, documentario nella Selezione Ufficiale di Orizzonti. Prodotta da Dugong Films, Luxbox, in collaborazione con Unbranded Pictures (US) e con il supporto di Rai Cinema, l’opera è stata realizzata dopo una lunga e intensa presenza nella città lagunare e nelle sue isole, raccontando in modo straordinario la realtà parallela alla Venezia turistica, vista attraverso gli occhi di adolescenti e giovani che ci vivono e i mezzi con cui si muovono e si relazionano: i barchini.
Seguiteci su cinema.emiliar...
Gli ultimi 5 minuti di questo meraviglioso film ne fanno un capolavoro: ho visto la rinascita nel cambio di prospettiva.
Prodotto interessantissimo
Amo Venezia sono Mestrino, ma i ragazzi Veneziani vanno supportati aiutati a restare,crescere culturalmente, conservare,vivere, riportare in alto questa città
Spero di poter vedere presto questo film che mi incuriosisce. Sono veneziano da generazioni ed ho un figlio che ha passato l adolescenza in barchino con gli amici.. così come altrove fanno con i motorini o le prime auto. Nessuna particolare aura di mistero. Riguardo al citato mondo veneziano chiuso agli altri... e vorrei anche vedere.... con decibe di migliaia di persone che arrivano ogni giorno.
Paura e deliro a Venezia. Visto ieri, gran bel film, fotografia mozzafiato. Anche solo per quello vale la pena vederlo al cinema. Peccato che in Veneto sia distribuito poco. A Padova un solo spettacolo in centro in una sala piccola. Altri spettacoli solo a Mestre o Due Carrare. Capisco il cinema d'essay ma se fosse nelle grandi sale che con la tessera costano pure meno forse lo vedrebbero molte più persone anche solo per curiosità e si spargerebbe di più la voce. Dovrebbero vederlo anche i giovani per vedersi da fuori. (ho 37 anni, non più giovane ormai)
Che interessante
Grande boccio
Dove si può vedere
Il film sarà distribuito da I Wonder Pictures. Prossimamente tutte le informazioni.
@@ERCreativa Il film sarà nelle sale come evento speciale il 22, 23, 24 novembre 2021
Lo danno eccome l accesso! Il problema e uscirne vivi. Non è Atlantide venezia, ma la taverna della Jamaica di Hitchcock.
La storia del film vecchio non ha senso. Può avere senso nel caso del COVID ma in generale no. L'interiorità delle persone non cambia da bianco a nero in un anno. Tutti I grandi film fatti finora non sarebbero stati possibili altrimenti. Si tratta invece di prevedere il futuro della natura umana e scommettere su questa previsione, e non di sbrigarsi a girare prima che il tema "scada"
Un film su Venezia e come protagonista ghe se 1 campagnolo ahahah bea mossa
Perché i bocia de venexia i xe tutti co a spussa sotto el naso
Sono mestrini i ragazzi 🤣
Ma neanca more, alcuni ze de Miran vedi ti., veneziani doc
nol me gà piasso