LA GISIRA (Augusta- Brucoli- SR)
HTML-код
- Опубликовано: 5 фев 2025
- "This documentary is subtitled in any known language. Just turn the wheel down and in the fourth line, choose the language in which you want to follow the text."
La Gisira è "un'isola nella terraferma" circondata dalla ria di Brucoli, dal mare, dai costoni rocciosi e dal fiume Porcaria. La sua bellezza è stata compromessa dalla cementificazione ma ancora un lembo si salva e proteggerlo è un dovere di tutti.
Il documentario può essere seguito in qualunque altra lingua, arabo compreso.
E finalmente ho avuto il tempo di vedere anche questo.
Cosa posso aggiungere a quanto ci hai mostrato tu ?
La bellezza lacerante della natura non ha bisogno di commenti, e forse è proprio Lei, la Grande Madre Natura, con la sua trionfante saggia bellezza, ad essere adorata da tempo immemorabile nel delizioso ipogeo, e poi cristianizzata come Madre di Dio...
Il mio cuore si rattrista quando penso che, al tempo dei nostri primevi antenati, tutte le coste siciliane condividessero questa bellezza - ora negli aspri scogli lavici del catanese, ora nelle ampie distese sabbiose dell'occidente, ora nell'intrico di giunchi che accompagnano alla foce i rivi iblei...
Ogni luogo sottratto alla barbarie del cemento o alla follia del petrolio è un luogo sacro, da curare e allevare come fosse un bambino.
Non appena fa più caldo un salto a La Gisira glielo faccio. E pure il bagno, tra le onde dai riflessi pavone...
GRAZIE PER UN ALTRO VIDEO MAGNIFICO. DALLA CALIFORNIA, LE MANDA UN CARO SALUTO UNA CHE E' NATA A MILITELLO IN VAL CATANIA.
Meraviglioso!!! 😊🎶🌈💐🌬🌊🌋
la Gisira..,che ho colpevolmente ignorato quando,tantissimi anni fa (avendo preso atto dello scempio edilizio della baia di Brucoli),provai consapevolezza della idiozia degli amministratori nostrani. Grazie,architetto Mannoia😊
Grazie.
È stato un viaggio alle origini guardare questo documentario.Sono una siciliana che vive in Guatemala,puoi immaginare come mi toccano il sacro i tuoi lavori.....ancora grazie
Ottimo video che spiega in modo impeccabile i luoghi del nostro territorio e sic ahimè nel caso della ''gisira'' non sfruttati dall'industria del turismo e sconosciuti anche a molti cittadini che abitano nelle vicinanze.
Semplicemente affascinante! Grazie per avermi fatto vivere e assaporare una realtà che un'infinità di volte ho solo sfiorato senza mai poterla percorrere o visitare. Mi sento un pò più ricco e appagato. i miei complimenti per la costante profondità dei suoi documenti. Grazie
Non mi stanco di farle i complimenti per il suo contributo divulgativo
🇧🇷❤️ parabéns pelo vídeo. Faça outros sobre Augusta e outras cidades dessa área da sicilia. Obrigada
In realtà Tomasi di Lampedusa fa riferimento alla zona di Punta Izzo, dove dimorava in una casetta e che conosceva bene, perché ad Augusta aveva svolto il servizio di leva.
❤