DUSEprotagonisti - DUSE 200 Special edition - 2023
HTML-код
- Опубликовано: 6 фев 2025
- Nell'ambito di DUSE 200, il programma speciale con cui il Teatro Duse di Bologna festeggia 200 anni di spettacolo, lo storico palcoscenico presenta un'edizione speciale di DUSEprotagonisti. Un racconto corale, un viaggio emozionante tra gli aneddoti, le sensazioni e i ricordi più belli legati allo storico palcoscenico, narrati da 37 grandi protagonisti della scena, che illuminano le Stagioni artistiche del Teatro Duse.
Con (in ordine di apparizione): Alessio Boni, Umberto Orsini, Sergio Rubini, Glauco Mauri, Moni Ovadia, Marisa Laurito, Geppy Gleijeses, Lello Arena, Umberto Fiorelli di Fantateatro, Michele Placido, Stefano Accorsi, Vinicio Capossela, Francesco Meli, Slava Polunin, Gianni Morandi, Maria Amelia Monti, Alessandro Bergonzoni, Massimo Lopez, Tullio Solenghi, Tommaso Ussardi e Matteo Parmeggiani di Orchestra Senzaspine, Luciano Melchionna, Massimo Dapporto, Antonio Provasio, Maria Paiato, Oblivion, Mariangela D’Abbraccio, Daniele Pecci, Giorgio Comaschi, Elio e Faso di Elio e le Storie Tese, Lella Costa, Massimo Popolizio, Emilio Solfrizzi, Antonio Stornaiolo, Stefano 'Vito' Bicocchi, Corrado Augias.
Per saperne di più: www.teatroduse.it
Complimenti, davvero emozionante e .... bellissimo come solo qualcosa di valore può trasmettere. Ci rivediamo presto!!
Auguri e Felice Anno Nuovo pieno di soddisfazioni teatrali.. teatristi..teatriani noi tifosi siamo sempre con voi ragazzi. La Duse ricorda che voler portare allegria ai altri è una scelta personale, una volontà individuale e una decisione di vita oltre al denaro ad ogni costo, un grande abbraccio oceanico ai grandi attori che ci hanno reso la vita un posto migliore, per i giovani sempre una ragione rivedere le produzioni..di una volta. Durante la guerra fredda, non dimenticate cari artisti che siete stati la nostra resistenza e la nostra salvezza a non perdere la lume della ragione. Sotto la dittatura comunista era la nostra unica libertà ciò che ci rendeva umani. In Italia andiamo aggiungere la strategia del terrore, tutte le specie di balordi a sparare per le strade come nel Far West e il potere politico felice di tenere le vite altrui sotto controllo come in una gabbia da matti. A guardare questo filmato per ogni protagonista mi rendo conto quanto sono affezionata a tutti i attori eh sì, i veri eroi della nostra salvezza, ecco perché non è mai una buona idea rinunciare a un patrimonio di memoria che ci portiamo dentro da una vita...io sto usando le tecnologie a posta per dimostrare, ci sono così tante cose che amiamo da una vita e fanno parte del nostro archivio di cuore che non c'è tempo per odio astio ripicca invidia o regolamenti di conti. ..ma c'è gente che si sente di non valere nulla se non giocare a morte con le nostre vite..per restare sani di mente bisogna cominciare parlare da soli con Padreterno sul serio😢😢😢
Viva il Duse !