#firemizzando
HTML-код
- Опубликовано: 9 фев 2025
- Video a cura di Filippo R.
Esattamente tre anni fa pubblicai il mio primo video: Firema E86 ET 16 + 18 in transito nei pressi di Dimaro. Questo video, invece, le cui riprese sono state effettuate nel mese di gennaio 2018, riguarda esclusivamente il treno 312 (Trento - Mezzolombardo) che viene solitamente espletato dalle mie amate Firema E86. Come vedrete le riprese sono tutte molto buie: il mio scopo non era, infatti, quello di mostrare la periferia di Trento, bensì volevo dare un assaggio di tutte le emozioni che si provano viaggiando su un'E86. Ho effettuato le riprese in due giorni differenti: il primo giorno le riprese sono state realizzate a bordo della Firema E86 ET 17 "Mezzolombardo" da Trento a Mezzocorona Ferrovia; il secondo giorno, invece, a bordo della Firema E86 ET 16 ho viaggiato da Trento a Zambana. In entrambi i casi alcune riprese, apparentemente inutili, hanno il fine di "testimoniare" lo spettacolare sound di questi convogli che ormai da quasi 24 anni percorrona la ferrovia Trento - Malé - Mezzana, servendo la periferia di Trento, la piana Rotaliana, la Val di Non e la Val di Sole. Prima dell’arrivo a Zambana, la prima volta, è visibile la Firema E86 ET 15 accantonata temporaneamente per un asse bloccato. In data 16 aprile 2018 è rientrata in servizio e dopo un piccolo urto in deposito il 26 aprile è tornata di nuovo in servizio. Prossimamente pubblicherò un video speciale dedicato al guasto. A fine video è presente, inoltre, una piccola anticipazione di un altro video speciale, che però, riguarderà la Firema E86 ET 18 che da dicembre 2017 veste la nuova livrea P.A.T. (anche chiamata "Livrea farfalla").
Alcune informazioni sulle E86:
Sono state realizzate in 4 unità da Casaralta, Ansaldo e ABB tra il 1993 e il 1994 per la ferrovia Trento - Malé. Raggiungono una velocità massima di 90 km/h e sviluppano una potenza di 880 kw. Ogni E86 è stata battezzata con il nome di una località servita dalla FTM (ET 15 "Cles", ET 16 "Malé", ET 17 "Mezzolombardo", ET 18 "Trento"), ma vengono chiamate "Bianchine" dai ferrovieri per la loro livrea originale, in prevalenza bianca con fasce rosse e grigie.
Buona visione a tutti!! #trentomalé