@@lucavisani5552 si si riesco non è un problema anche se c'è qualcosa che non va è uno dei posti che proprio non mi arrabbio perché dentro questi posti è un casino 🫣
Bellissimo video! Lavoro già da un anno in un ristorante come cameriera e mi ci ritrovo molto nelle tue parole. Innanzitutto, per quanto venga considerato "umile" il lavoro da cameriera (così come quello del lavoratore al mc), devo dire che ho imparato tantissimo sia a livello lavorativo ( competenze/ conoscenze sia nozionali sia pratiche) sia a livello umano ( lavorare in un team, gestire lo stress, gestire, come dici tu, la clientela di " matti"). Inoltre, è sempre un lavoro, quindi, metto dei soldi da parte e riesco anche a gestirmi con lo studio e gli altri impegni. Mi sembri un ragazzo simpatico e genuino, continua così!
Per me chi lavora per mantenersi e studia in parallelo per elevarsi,puo' avere solo il mio rispetto.Anche io ho lavorato nelle cucine e come dici te l' aspetto umano sul lavoro e' quello che conta di piu'.buona fortuna Elia per il futuro.
Hai detto benissimo, conta tantissimo il clima che si instaura tra colleghi e datore di lavoro, io fino a novembre avevo uno stipendio ottimo ma lavoravo un un inferno. Complimenti per il video e grazie!
Ciao elia! Ho lavorato per 4 anni al mc ed è stato il primo lavoro con contratto in apprendistato per 36 ore. Confermo ciò che hai detto sui rush , sul contratto nazionale e su com'è il lavoro in sé e, soprattutto, sui clienti tante volte particolari, che ti possono capitare. Personalmente, se devo essere obbiettiva si, il lavoro è dignitoso e mi ha permesso di comprare la mia auto di proprietà ed essere più indipendente dai miei. Mi ha fatto crescere e apprendere velocità, , dinamicità , problem solving ed gestione dello stress e anche trovato delle belle squadre, in alcune sedi che ho lavorato. Ho mollato , però, con un contratto ad tempo indeterminato 2 anni fa perché non trovavo più stimoli, non facevo le solite cose , mentre chiamavano gente nuova per insegnare cose già sapevo fare, come il MC cafè, ma che non venivo inserita nel gruppo bariste e certa gente era difficile da. Sopportare, soprattutto se ci passi tante ore 365 giorni all'anno, pure tutte le festività. Ho visto anche io tanta gente durare anni come durare solo 4 ore li dentro. A mio parere non è un lavoro per tutti, se non hai una mente elastica , una buona dose di pazienza e non reggi lo stress.
Premetto che ero al front e sapevo fare tutto ,ovviamente imparando da autodidatta perché i capi non hanno mai pensato di insegnarmi nulla , se alcuni. Mi sarebbe piaciuto anche stare più in cucina , però vabbè .
Ciao Elia, intanto complimenti per il video. Ho lavorato anch'io al MC in UK in una stazione della metro aperta H24, i rush erano molto frequenti. Io avevo un full time del quale ho potuto scegliere l'orario, visto che la mattina studiavo. E mi pagavano ogni due settimane.
Ho lavorato a Mc Donald a Varese nel 2018..part time da 20 ore + straordinari vari, 600 euro al mese come dici te. La peggiore esperienza di lavoro mai avuta... colleghi arrivisti e insopportabili, stress al limite, feste aziendali cringe, orari pesantissimi. Comunque sia bisogna dire che i soldi arrivavano puntuali e che tutto era in regola ( inclusi i controlli sul cibo ). Licenziato in tronco perche´ avevo "osato" prendermi un mese di vacanze in USA, tornassi indietro lo rifarei altre 100 volte. In Germania nel 2020 lavorando 20 ore come corriere ( mai fatta una ora di straordinario) oscillavo, tra mancie e bonus, sugli 800 - 1000 € al mese !
Io ci ho lavorato un anno, prima esperienza lavorativa post diploma in uno dei mc più proficui di tutta Milano. Mi è sicuramente servita come esperienza per crescere lavorativamente e professionalmente. Mi ha aiutato ad acquisire competenze e gestire lo stress e la pressione. Attualmente lavoro in Lidl come assistant store manager e pagano il doppio, ma questo è un altro discorso. . Il clima del McDonald's mi manca, c'era sicuramente più coesione e gruppo. Il maggior lato negativo è lo stipendio, per il resto mi sono sempre trovato bene. Trovo ingiusto che un manager sia sottopagato rispetto al commercio.
Ciao! Mio figlio è al primo anno di università e in contemporanea lavora in un punto Mediaworld di un centro commerciale.Nelle tue parole ritrovo molto i racconti di mio figlio. Lo stipendio però per il contratto da 20 ore in Media word è più alto.
Bel video, ho lavorato al Mac 22 anni fa', è stata una bella esperienza, Mac Donald è l'indiscusso leader del suo settore, per chi ha una laurea in economia o management può essere un'ottimo trampolino di lancio per posizioni di alto livello (tipo store manager, area manager). Una struttura organizzativa funzionale, una strategia di marketing efficace ed in continua evoluzione, insegnano molto.
Sono d'accordo in parte , perché le strategie di marketing alla fine è solo fuffa , i panini non sono reali come ci fanno credere loro😂 una pubblicità con qualche personaggio famoso o nome strano , e via che arriva la fila di gente hahahahaa
@@lartigianoromagnolo7172 strategia di marketing, è anche nell'app, col sistema dei rewards internazionali, nella scelta delle location, nel comprare gli spazi sui motori di ricerca, sui social, sulle Maps.
22 anni fa aveva un senso, purtroppo non è più così... Le menti brillanti se ne sono andate le poche rimaste stanno provvedendo a scappare in aziende più umane! Sono veramente pochi i manager di ultima generazione che hanno una base solida o che vogliono effettivamente crescere in maniera seria, etica e professionale. Attualmente si fa carriera solo per l'aumento delle ore, per disperazione, naturalmente non generalizzo, ma in 17 anni ne ho viste di cose e di bravi manager scappare via per poter anche solo respirare e guadagnare il giusto! I manager non hanno straordinari, spesso non recuperano le ore, non hanno più diritto a premi e il loro stipendio si è abbassato negli anni... 22 anni fa era veramente diverso
Sentirti descrivere questo lavoro mi ricorda tantissima la mia esperienza in una Pokeria. Direi che il tipo di lavoro è estremamente simile(la varietà di mansioni, la necessità di concentrazione durante le ore di punta, la paga, gli orari etc), l’unica differenza è che la Pokeria nel bene o nel male chiude tra le 22 e le 23, invece ad alcuni Mac si possono fare anche turni di notte.
Mia figlia ha lavorato in un Mc per qualche mese poi, per fortuna, è riuscita a 'scappare'! Ha trovato un altro posto, come commessa, l'ha fatto per 5 anni poi è stata assunta in una ditta di logistica come impiegata e ora sta facendo carriera.
Ascoltando ho rivissuto il mio passato ........Ho lavorato , 40 anni fa , per 4 anni in un fastfood a Torino , forse il primo del genere che apriva e si chiamava MELLOW .......ascoltando i due video, mi rendo conto che il sistema è lo stesso non è cambiato nulla 😅.
A proposito di ambiente di lavoro aggiungerei che è sicuramente meglio un lavoro semplice e ben pagato e in un contesto rilassante e amichevole, piuttosto che un lavoro complesso e rischioso in un ambiente ostile e stressante, magari anche mal pagato. (cit. Catalano)
Hello 🙂 non ti conoscevo, però mi sono usciti i tuoi video in home perché lavoro al Mc xD Una cosa allucinante di lavorare per esempio al Mc davanti alla stazione di Milano e che loro in una mattina fanno 1000+ clienti (per chi non lo sa, lo noti sullo scontrino) da me invece d'estate si arriva a 1000+ in chiusura, ora che non siamo in stagione abbiamo fatto 600+ di sabato, quindi è abbastanza tranquillo... In ogni caso io sono entrata a lavorare al Mc perché avevo bisogno di un lavoro e non SAPEVO NIENTE, però posso dire anch'io che è un lavoro molto fattibile... Ultima cosa, sono team front, non amo la cucina
Lavoravo al Mc 5 anni fa e devo dire che hai spiegato tutto al meglio…. Comunque mi ricordo ancora come sono fatti i panini precisamente e ogni tanto sogno ancora tutti quei suoni tra lavaggio mani, griglia ,toster, friggitrice, friggitrice patatine, filtraggio 😂😂
Ciao! Mi è piaciuto un sacco il tuo video!e quasi mi hai fatto sentire in colpa perché giorni fa ho ordinato un menu con crispy chicken mc wrap e dopo aver finito le patatine apro il contenitore del panino e vedo invece che al posto del pollo c'era il burger. Io sono un cuoco e capisco il lavoro che c'è dietro e odio sprecare il cibo quindi sarei stata zitta e l'avrei mangiato però poi ho pensato che per 10 euro non era giusto e poi volevo proprio il pollo e al mc ci vado pochissimo. Sono tornata al banco con lo scontrino e gentilmente ho detto che il panino era sbagliato e si sono messi a rifarlo. Ho visto che il tizio delle casse insisteva col cuoco perché mi vedeva lì impalata ma io cercavo di sorridere per far capire che non c'era fretta. Alla fine il panino era buonissimo 🌯
Ciao, ho notato come sono migliorati molto i prodotti del mec in qusti ultimi anni,e poi mi sono sempre chiesto come fanno ad essere cosi gentili le persone che ci lavorano ,con tutti sti timer che suonano ,io penso che impazzirei
Ho lavorato per un suo competitor.. avevo la possibilità di candidarmi anche per mc.. come prima esperienza lavorativa sono stato preso con stage da 6 mesi a 500 euro al mese per 5 ore al giorno fisse, 6 giorni su 7, (30 settimanali). Sono stato sfigato perché la gestione era pessima e direttore e manager erano pessimi. Se posso dare un consiglio, forse è sempre meglio proporsi per le catene leader piuttosto piuttosto che per i competitor se se ne ha la possibilità
Io lavoro al MC Donald's in UK e lavoro in sala e ti assicuro che i disagiati nel fine settimana ce ne sono tanti ... Infatti il venerdì e sabato sera c'è anche la sicurezza perché entrano persone ubriache e con l'alcol nei bicchieri
Io sto per provare la Piadineria, pensi che sia migliore o peggiore rispetto al MC ? Circa di media 140 piadine al giorno, sono cuoco da 2 anni, penso che non sarà faticoso lavorare in un fast food del genere.
Ciao, sono romagnolo ma non conoscevo questo fast food di piadina. Comunque penso che non avrai problemi, l unica difficoltà sarà la freneticita degli orari di punta, ma tu avendo esperienza in cucina penso ci sarai più che abituato :)
Vorrei sapere, in base alla tua esperienza, dell'olio delle patatine e di eventuali controlli di igiene, io ritengo che il mc sia molto controllato, soprattutto perché ha una grossa immagine da difendere e non gli converrebbe mai avere problemi di questo tipo. Dico bene?
Si assolutamente, McDonald effettua anche controlli interni, ci sono degli ispettori McDonald che vanno nei vari punti vendita a fare controlli riguardo all igiene/pulizia/rispetto di tutte le regole/procedure varie.
Un mio amico ha lavorato in un Macdonald di Malta, ne è rimasto traumatizzato 😅. Lì c'erano solo quasi momenti di rush perchè era in un posto di passaggio tipo un autogrill.
ciao Elia, ma fanno anche contratti fulltime indeterminati? altrimenti come si fa a mantenersi e pagare un affitto + spese ecc... con 600€ di un contratto da 20h settimanali? grazie e ciao!
Ciao, Il primo contratto sono 3 anni di apprendistato, finito quello (se decidono di tenerti) ti fanno un contratto a tempo indeterminato. Per quanto riguarda le ore il contratto più diffuso sicuramente è da venti ma alcuni miei collleghi avevano un contratto da 30/35 ore, forse qualcuno anche da 40 ora non ricordo bene.
Assumerti da subito con contratto indeterminato è un rischio per l'azienda. A parte che in Italia, l'azienda, oltre che sborsare lo stipendio al lavoratore, deve sborsare quasi la pari quantità di denaro allo stato, quindi il costo lavoro è molto impattante sulla fattibilità aziendale. Tralasciando il fatto che, grazie alla disoccupazione, si troveranno sempre lavoratori disponibili per lavorare a €600 al mese, quindi di certo non sarai tu che gli farai cambiare idea.
Ciao Giancarlo, mi hanno già fatto questa e purtroppo non so dare una risposta. Non so se ci sia la possibilità di essere assunti anche con un contratto che non sia di apprendistato, con l apprendistato l età massima è 29 anni
Ciao, purtroppo non c’è un minimo/massimo, potrebbero anche non risponderti mai nella peggiore delle ipotesi. Puoi anche provare a portare un CV cartaceo direttamente nel punto vendita, però non tutti lo accettano.
Ciao volevo chiederti due cose come erano più o meno i turni nel contratto da 20 ore e se si poteva chiedere di stare un po’ più in cucina che magari in cassa?
Ciao, le postazioni devi impararle tutte perché in caso di necessità devi essere in grado di coprirle. Però se i manager sono alla mano puoi tranquillamente fare loro presente che preferisci la cucina e, nei limiti del possibile, cercheranno di metterti più spesso in cucina :) per quanto riguarda i turni erano davvero troppo variabili mi è difficile darti una risposta concreta, inoltre dipende molto dal singolo locale, dal numero di dipendenti ecc..
@@EliaMedriciao io volevo chiederti se gli straordinari, nonostante non siano obbligatori , ti mettono “pressione” per farli come fossero appunto un obbligo?
@@der2154 ciao :) dipende molto dalla gestione del locale e dai rispettivi datori di lavori che incontri. La questione degli straordinari è complessa, in realtà il lavoratore è tenuto a fare gli straordinari a meno che non ci siano specifici motivi per rifiutarli, uno di questi ad esempio è l'essere studente.
Ciao, Il lavoro è sempre quello, vicino alle stazioni, nei centri, e nelle zone molto frequentate delle grandi città c’è molto più afflusso di persone e quindi i ritmi di lavoro saranno sicuramente più frenetici
Bisogna essere precisi, la legge prevede contratti a tempo pieno e part time, ma l'azienda ormai da almeno 10 anni assume solo a part time, non c'è l'opzione, o part time o non ti prendono e ormai è solo o esclusivamente 18/20, comodo per gli studenti, come prima esperienza, ma di certo non ti crei una vita indipendente... E soprattutto per una futura pensione sotto le 24h non hai praticamente nulla. Il part time nasce per legge per dare al lavoratore una disponibilità maggiore di tempo libero per i suoi motivi di studio/famiglia/secondo lavoro, ad oggi questa azienda ostacola la libertà con turnazioni non adeguate. Esiste il diritto allo studio, comporta turnazioni adeguate alle lezioni universitarie, se non si pretende con certificati universitari non si ottiene facilmente. C'è l'obbligo di adeguare i turni a quelli del secondo lavoro, naturalmente in regola, e di assicurare un giorno di riposo a settimana, che corrisponde al riposo dell'altro lavoro. Quando vai a chiedere i tuoi diritti per molti direttori diventi un problema, tutto ciò è visto come un ostacolo e inizia il pressing... So perfettamente che ci sono lavori peggioricon zero diritti, ma questo è un posto che assume per forza a contratto, è una company, non ha alternative, quindi si possono far valere propri diritti. È un dare e avere, ma se ti dò il braccio mi aspetto altrettanto, non un mignolo.. Per non parlare del rinnovo del contratto che ostacola ormai da anni con richieste assurde che vanno a diminuire ancor di più lo stipendio base e la libertà del lavoratore. Ho amato questa azienda, ma io ho visto la differenza tra il vecchio e il nuovo e dico a voi giovani di trovare altro, ci sono altre catene che non faranno la pubblicità delle assunzioni ma assumono a contratto migliore con stipendio base più alto... Vedo giovani arrivare, reggere un anno o meno e poi andare in piadineria o da Starbucks, ma la cosa più triste sono le fughe dei manager, grandi cervelli che se ne vanno esausti, in cerca di più valorizzazione e diritti per essere sostituito da giovani marionette abbindolate da promesse che non saranno mantenute
Lavoro da mc Donald da 3 anni, anche io ho contratto apprendistato ma non a tutti fanno questo tipo di contratto anche tirocinio, determinato o indeterminato dipende come conviene ai piani alti, riguardo la paga non mi lamento perché tutti i contratti quindi anche non gli apprendisti sono dai 16 ai 18 ore settimanali ma come ogni mese lavoro 40h a settimana firmando una maggiorazione ossia una richiesta di ore in più mensile, il mio stipendio gira attorno ai 1150-1250 avvolte se lavoro di più di 40h settimanali arrivo anche a 1350 quindi questa sorta di paga di 600€ mensili io al mc non li ho mai visti. Cioè almeno nel mio non si fanno 18h settimanali ma questo dipende da mc e mc.
Ciao, I 600€ CIRCA fanno riferimento alle ore effettive del contratto. Facendo le 20 ore da contratto lo stipendio è più o meno quello. Certo che se a quelle 20 ore ne aggiungi altre 15, 16, 20 o più di straordinario lo stipendio sarà molto più alto.. gli straordinari come dice il nome stesso sono "straordinari" quindi, io non posso sapere se si faranno o meno...lo stipendio mensile fa riferimento alle ore del contratto. Dato che ci lavori adesso se riesci controlla una busta paga, quanto prendi all'ora (non straordinario)? Come ho ribadito in altri commenti anche io ho sempre percepito 1000/1100€ ma perché facevo 35 ore di media invece che le 20 da comtratto...
Ciao, una domanda: eri obbligato a fare ore di straordinario? Da ciò che so se il tuo contratto era di 20 ore è a tua discrezione accettare di fare ore extra.
Ciao, ottima domanda, purtroppo la risposta è abbastanza lunga e intricata. Cerco di riassumertela meglio che posso. Il lavoratore è tenuto a fare gli straordinari, può in alcuni casi, rifiutarsi per una serie di motivi prestabiliti dalla legge. Io, inizialmente, ed è stata sicuramente colpa mia, non ho detto nulla; questo perchè avevo appena iniziato a lavorare, ero l'ultimo arrivato e non volevo certo fare la figura di quello sfaticato. Sono poi andato al sindacato a chiedere info su come muovermi e mi è stato detto che essendo studente avevo diritto allo studio e quindi potevo rifiutarmi di fare tutte quelle ore di straordinario e anzi avevo diritto anche ad una serie di permessi particolari (che non ho utilizzato). Ho quindi chiesto una riduzione degli straordinari, che è arrivata comunque lentamente e dopo ripetute richieste. Alla fine mi ero bloccato a livello universitario, ero rimasto indietro con gli esami e nonostante mi avessero ridotto gli straordinari a 5 ore settimana (solo nelle ultime settimane), ormai mi sentivo un po ''preso in giro'' e cosi ho deciso di dare le dimissioni, anche perchè la mole di studio da recuperare era ormai tanta.
@@EliaMedri perdonami ma con 20 ore a settimana di lavoro più gli straordinari ( facciamo 30 ore a settimana) facevi fatica a studiare? Si tratta sempre di un lavoro part time, bastava organizzarsi con gli orari. Ad esempio la mattina si studia, il pomeriggio si lavora e si studia di nuovo un altro pò la sera
@@Genny_otrap ciao Marco, sono felice delle tue grandi capacità di organizzazione e di studio; sfortunatamente io non sono come te, ho iniziato a studiare molto tardi e studiare per me è sempre stato molto difficile. 30-35 ore di lavoro settimanali ai quali vanno aggiunte almeno 40' di bici tra andata e ritorno per recarsi al lavoro ogni giorno, senza contare che io abito da solo quindi ci sono anche altre cose che "tolgono" tempo allo studio.. il problema poi non è tanto studiare e lavorare, è studiare e lavoare velocemente, seguendo i ritmi/appelli universitari. Ripeto, sono felice che a te risulti facile, per me non lo è
Cia,grazie per i video.Avrei intenzione di lavorare al mc,dove si deve inviare di preciso il curriculum,nel senso quale app raccomandi per mandare il curriculum per lavorare al mc?Grazie.
Ciao puoi fare tutto dal sito del McDonald's, c'è una sezione apposta. Ti farà inserire i tuoi dati, il curriculum, rispondere a qualche domanda e selezionare il locale dove ti vuoi candidare 😄
Io ti posso dire che l'ho mandato diverse volte online sia da portali del lavoro che dal loro sito,ma non mi hanno mai chiamato. Invece lo scorso dicembre l'ho consegnato fisicamente al punto vendita e mi hanno chiamato dopo due settimane.
Ciao! Ahah addirittura la terza parte? Comunque no, penso di avere detto tutto. Se hai ancora qualche dubbio/curiosità scrivi pure qua che ti rispondo :)
Sì, come tanti altri lavori manuali e come gran parte dei lavori d’ufficio potrebbero tranquillamente essere fatti da un AI… per ora purtroppo tocca a noi umani
Allora non so dirti cosa sia più rilevante per essere assunti. Essere laureati non credo sia un grosso vantaggio. Io non avevo fatto nessun corso, me li hanno fatti fare loro dopo essere stato assunto. Al colloquio comunque mi avevano chiesto se li avessi già fatti, quindi probabilmente potrebbero tenerlo in considerazione
Qualcosa da fare bene o male c'è sempre. Essendo una cucina tutto va pulito/igenizzato, la sala, i banchi di lavoro, le griglie, le friggitrici, gli strumenti; poi ci sono i vassoi (tanti vassoi) da pulire, bisogna fare le scorte e prepararsi al rush successivo. Quelle che ho elencato nel video sono le mansioni primarie poi ci sono tutti i lavori di "contorno" che sono tantissimi
@@Evaporanon preoccuparti esclusi i rush di pranzo e cena la sitauzoone è abbastanza tranquilla, le cose da fare ci sono, ma puoi lavorare con calma. Nel mio punto vendita il contratto da 40h era riservato a pochi, eravamo quasi tutti part time, comunque in bocca al lupo
@@EliaMedri Ti ringrazio tanto per i due video e la risposta, molto esaustivo. Mi sto "preparando" prima di iniziare guardando qualcosa online tipo POV delle varie mansioni etc.. e effettivamente non sembra così impossibile come lavoro
Tralasciando l'aspetto del clima di lavoro che inevitabilmente cambia da Mc a Mc, Io in realtà credo sia una alternativa come un'altra, è un pur sempre un lavoro e non un passatempo, lavorare è faticoso, porta via tempo ed energie. Come ogni lavoro ha le sue difficoltà e i suoi lati positivi; nei due video ho cercato di elencarli nella maniera più oggettiva possibile in modo che ognuno possa trarne le sue conclusioni e decidere se può fare o meno al caso suo. Non mi sento ne di consigliarlo ne di sconsigliarlo
@@EliaMedri si vede che la macchina è bella, bel video. Potresti provare ad asciugare un po' l'eco della stanza con dei pannelli fonoassorbenti o con qualche editing audio. Cmq bravo 👍🏻
Ciao, io ho fatto domanda tramite il sito McDonald's, devi inserire il curriculum, rispondere ad alcune domande e selezionare la zona o il punto specifico per il quale vorresti candidarti. Poi mi hanno contattato al telefono direttaemtne dal Mc che avevo selezionato per fissare un colloquio
ciao, dipende dal contratto, quello piu diffuso è da 20 ore. lo stipendio per 20 ore è di poco piu di 600€, varia ovviamente in base ad eventuali festivi e straordinari
Lavoro da mc Donald da 3 anni, anche io ho contratto apprendistato ma non a tutti fanno questo tipo di contratto anche tirocinio, determinato o indeterminato dipende come conviene ai piani alti, riguardo la paga non mi lamento perché tutti i contratti quindi anche non gli apprendisti sono dai 16 ai 18 ore settimanali ma come ogni mese lavoro 40h a settimana firmando una maggiorazione ossia una richiesta di ore in più mensile, il mio stipendio gira attorno ai 1150-1250 avvolte se lavoro di più di 40h settimanali arrivo anche a 1350 quindi questa sorta di paga di 600€ mensili io al mc non li ho mai visti. Cioè almeno nel mio non si fanno 18h settimanali ma questo dipende da mc e mc.
Per certi versi la fabbrica è migliore a livello di contatto, non lavorando con il pubblico di maranza 13enni che ti prendono per il culo alle 3 di notte ad esempio; non c'è bisogno di fare paragoni inutili fra chi fa il lavoro più faticoso come se lavorasse solo che sta in fabbrica
Ma c’era bisogno di un video per mettere le cose più scontate del mondo ? Se hai colleghi bravi va bene se sono cattivi va male? Se il posto è vicino a casa e meglio se lontano e peggio??? Ma p.d.
Ciao, quella è un piccola parentesi che ho aperto per quelli più inesperti, avendo lavorato al Mc, ho notato che la stragrande maggioranza di chi iniziava a lavorare erano ragazzi tra i 18-22 anni, alla loro prima esperienza lavorativa. Ragazzi che non hanno ancora vissuto queste cose. Comunque nei video ho parlato anche di altro, contratto, numero di ore, come sono distribuite, stipendio, mansioni, criticità, esperienze pregresse... ho immaginato che il video potesse essere visto da ragazzi piu giovani come da adulti e l'ho impostato di conseguenza, se hai qualche dubbio/curiosità posso provare a rispondere qui nei commenti ✌🏻
Ciao Quindi collegandomi anche al video precedente, c’è un contratto di apprendistato di tre anni di 20 ore settimanali a 600€ al mese? E’ x tutti così? Anche volendo non si può fare diversamente? Dopo i tre anni cosa succede? Come si fa la domanda x lavorare? Posso scegliere io il Mc dove lavorare? Se vorrei lavorare solo in cucina sarebbe possibile? Grazie 👍
Ciao, quello da 20 è uno dei più diffusi, esistono però anche altri contratti da 15, 18, 24.. io avevo anche colleghi con contratti da 30-35 ore ma erano molto pochi. Il numero di ore esatto dipende comunque molto dalla singola gestione. Per quanto riguarda lavorare solo in cucina, sarebbe piaciuto molto anche a me, ma purtroppo non è possibile. Tutti i dipendenti devono saper coprire ogni postazione.
@@EliaMedri Grazie Come faccio a fare domanda? Posso scegliere io il punto vendita dove lavorare? Tipo il più vicino a me. Dopo i tre anni cosa succede?
Cerco sempre di portare il massimo rispetto a questi lavoratori per la fretta con cui hanno a che fare nel loro lavoro ❤
E ci riesci?
@@lucavisani5552 🤣🤣
@@josh.lo8572 ho capito, non ci riesci
@@josh.lo8572 Ho capito, non ci riesci.
@@lucavisani5552 si si riesco non è un problema anche se c'è qualcosa che non va è uno dei posti che proprio non mi arrabbio perché dentro questi posti è un casino 🫣
Bellissimo video! Lavoro già da un anno in un ristorante come cameriera e mi ci ritrovo molto nelle tue parole.
Innanzitutto, per quanto venga considerato "umile" il lavoro da cameriera (così come quello del lavoratore al mc), devo dire che ho imparato tantissimo sia a livello lavorativo ( competenze/ conoscenze sia nozionali sia pratiche) sia a livello umano ( lavorare in un team, gestire lo stress, gestire, come dici tu, la clientela di " matti").
Inoltre, è sempre un lavoro, quindi, metto dei soldi da parte e riesco anche a gestirmi con lo studio e gli altri impegni.
Mi sembri un ragazzo simpatico e genuino, continua così!
Grazie davvero 🙏🏻✌🏻
Per me chi lavora per mantenersi e studia in parallelo per elevarsi,puo' avere solo il mio rispetto.Anche io ho lavorato nelle cucine e come dici te l' aspetto umano sul lavoro e' quello che conta di piu'.buona fortuna Elia per il futuro.
Grazie 🙏🏻
Ti faccio i miei complimenti per il modo che hai di esprimere i tuoi pensieri.Sei molto in gamba.
Hai detto benissimo, conta tantissimo il clima che si instaura tra colleghi e datore di lavoro, io fino a novembre avevo uno stipendio ottimo ma lavoravo un un inferno. Complimenti per il video e grazie!
Ciao elia!
Ho lavorato per 4 anni al mc ed è stato il primo lavoro con contratto in apprendistato per 36 ore.
Confermo ciò che hai detto sui rush , sul contratto nazionale e su com'è il lavoro in sé e, soprattutto, sui clienti tante volte particolari, che ti possono capitare.
Personalmente, se devo essere obbiettiva si, il lavoro è dignitoso e mi ha permesso di comprare la mia auto di proprietà ed essere più indipendente dai miei. Mi ha fatto crescere e apprendere velocità, , dinamicità , problem solving ed gestione dello stress e anche trovato delle belle squadre, in alcune sedi che ho lavorato.
Ho mollato , però, con un contratto ad tempo indeterminato 2 anni fa perché non trovavo più stimoli, non facevo le solite cose , mentre chiamavano gente nuova per insegnare cose già sapevo fare, come il MC cafè, ma che non venivo inserita nel gruppo bariste e certa gente era difficile da. Sopportare, soprattutto se ci passi tante ore 365 giorni all'anno, pure tutte le festività. Ho visto anche io tanta gente durare anni come durare solo 4 ore li dentro.
A mio parere non è un lavoro per tutti, se non hai una mente elastica , una buona dose di pazienza e non reggi lo stress.
Premetto che ero al front e sapevo fare tutto ,ovviamente imparando da autodidatta perché i capi non hanno mai pensato di insegnarmi nulla , se alcuni. Mi sarebbe piaciuto anche stare più in cucina , però vabbè .
ho già un lavoro, ma questo video è stato molto interessante. Poi nelle spiegazioni sei immediato, non si perde tempo. Grande!
grazie :)
Bel video, la tua esperienza è davvero utile per capire in cosa consiste il lavoro e per farsi un’idea generale. Hai spiegato benissimo.
Ti ringrazio, mi fa piacere sia stato utile
Bellissimo video, sono contento che almeno uno abbia fatto un video di come si lavora...
Chissà perché però non mi hanno mai assunto...😢😓
Ciao Elia, intanto complimenti per il video. Ho lavorato anch'io al MC in UK in una stazione della metro aperta H24, i rush erano molto frequenti. Io avevo un full time del quale ho potuto scegliere l'orario, visto che la mattina studiavo. E mi pagavano ogni due settimane.
Grazie ✌🏻🙏🏻😁
Ho lavorato a Mc Donald a Varese nel 2018..part time da 20 ore + straordinari vari, 600 euro al mese come dici te. La peggiore esperienza di lavoro mai avuta... colleghi arrivisti e insopportabili, stress al limite, feste aziendali cringe, orari pesantissimi. Comunque sia bisogna dire che i soldi arrivavano puntuali e che tutto era in regola ( inclusi i controlli sul cibo ). Licenziato in tronco perche´ avevo "osato" prendermi un mese di vacanze in USA, tornassi indietro lo rifarei altre 100 volte. In Germania nel 2020 lavorando 20 ore come corriere ( mai fatta una ora di straordinario) oscillavo, tra mancie e bonus, sugli 800 - 1000 € al mese !
Io ci ho lavorato un anno, prima esperienza lavorativa post diploma in uno dei mc più proficui di tutta Milano. Mi è sicuramente servita come esperienza per crescere lavorativamente e professionalmente.
Mi ha aiutato ad acquisire competenze e gestire lo stress e la pressione. Attualmente lavoro in Lidl come assistant store manager e pagano il doppio, ma questo è un altro discorso. .
Il clima del McDonald's mi manca, c'era sicuramente più coesione e gruppo.
Il maggior lato negativo è lo stipendio, per il resto mi sono sempre trovato bene.
Trovo ingiusto che un manager sia sottopagato rispetto al commercio.
Ciao!
Mio figlio è al primo anno di università e in contemporanea lavora in un punto Mediaworld di un centro commerciale.Nelle tue parole ritrovo molto i racconti di mio figlio.
Lo stipendio però per il contratto da 20 ore in Media word è più alto.
Bel video, ho lavorato al Mac 22 anni fa', è stata una bella esperienza, Mac Donald è l'indiscusso leader del suo settore, per chi ha una laurea in economia o management può essere un'ottimo trampolino di lancio per posizioni di alto livello (tipo store manager, area manager). Una struttura organizzativa funzionale, una strategia di marketing efficace ed in continua evoluzione, insegnano molto.
Sono d'accordo in parte , perché le strategie di marketing alla fine è solo fuffa , i panini non sono reali come ci fanno credere loro😂 una pubblicità con qualche personaggio famoso o nome strano , e via che arriva la fila di gente hahahahaa
che barzelletta...
@@lartigianoromagnolo7172 strategia di marketing, è anche nell'app, col sistema dei rewards internazionali, nella scelta delle location, nel comprare gli spazi sui motori di ricerca, sui social, sulle Maps.
22 anni fa aveva un senso, purtroppo non è più così... Le menti brillanti se ne sono andate le poche rimaste stanno provvedendo a scappare in aziende più umane! Sono veramente pochi i manager di ultima generazione che hanno una base solida o che vogliono effettivamente crescere in maniera seria, etica e professionale. Attualmente si fa carriera solo per l'aumento delle ore, per disperazione, naturalmente non generalizzo, ma in 17 anni ne ho viste di cose e di bravi manager scappare via per poter anche solo respirare e guadagnare il giusto! I manager non hanno straordinari, spesso non recuperano le ore, non hanno più diritto a premi e il loro stipendio si è abbassato negli anni... 22 anni fa era veramente diverso
Ciao sei grande 👍 appena rientrato da una bella apertura....tu mi capisci
Complimenti Elia! Con il tuo impegno farai strada!
Sentirti descrivere questo lavoro mi ricorda tantissima la mia esperienza in una Pokeria. Direi che il tipo di lavoro è estremamente simile(la varietà di mansioni, la necessità di concentrazione durante le ore di punta, la paga, gli orari etc), l’unica differenza è che la Pokeria nel bene o nel male chiude tra le 22 e le 23, invece ad alcuni Mac si possono fare anche turni di notte.
Mia figlia ha lavorato in un Mc per qualche mese poi, per fortuna, è riuscita a 'scappare'!
Ha trovato un altro posto, come commessa, l'ha fatto per 5 anni poi è stata assunta in una ditta di logistica come impiegata e ora sta facendo carriera.
Vedo un gran bravo ragazzo
Ascoltando ho rivissuto il mio passato ........Ho lavorato , 40 anni fa , per 4 anni in un fastfood a Torino , forse il primo del genere che apriva e si chiamava MELLOW .......ascoltando i due video, mi rendo conto che il sistema è lo stesso non è cambiato nulla 😅.
A proposito di ambiente di lavoro aggiungerei che è sicuramente meglio un lavoro semplice e ben pagato e in un contesto rilassante e amichevole, piuttosto che un lavoro complesso e rischioso in un ambiente ostile e stressante, magari anche mal pagato. (cit. Catalano)
Hello 🙂 non ti conoscevo, però mi sono usciti i tuoi video in home perché lavoro al Mc xD Una cosa allucinante di lavorare per esempio al Mc davanti alla stazione di Milano e che loro in una mattina fanno 1000+ clienti (per chi non lo sa, lo noti sullo scontrino) da me invece d'estate si arriva a 1000+ in chiusura, ora che non siamo in stagione abbiamo fatto 600+ di sabato, quindi è abbastanza tranquillo... In ogni caso io sono entrata a lavorare al Mc perché avevo bisogno di un lavoro e non SAPEVO NIENTE, però posso dire anch'io che è un lavoro molto fattibile... Ultima cosa, sono team front, non amo la cucina
Lavoravo al Mc 5 anni fa e devo dire che hai spiegato tutto al meglio…. Comunque mi ricordo ancora come sono fatti i panini precisamente e ogni tanto sogno ancora tutti quei suoni tra lavaggio mani, griglia ,toster, friggitrice, friggitrice patatine, filtraggio 😂😂
Ahaha incubi notturni coi timer 😂
Bellissimo video, complimenti
ti ringrazio
Ti capisco bene, io ho lavorato per un’altra grande catena americana, le rush hours, soprattutto nei festivi, erano un incubo!
i rush sono la giungla
Ciao! Mi è piaciuto un sacco il tuo video!e quasi mi hai fatto sentire in colpa perché giorni fa ho ordinato un menu con crispy chicken mc wrap e dopo aver finito le patatine apro il contenitore del panino e vedo invece che al posto del pollo c'era il burger. Io sono un cuoco e capisco il lavoro che c'è dietro e odio sprecare il cibo quindi sarei stata zitta e l'avrei mangiato però poi ho pensato che per 10 euro non era giusto e poi volevo proprio il pollo e al mc ci vado pochissimo. Sono tornata al banco con lo scontrino e gentilmente ho detto che il panino era sbagliato e si sono messi a rifarlo. Ho visto che il tizio delle casse insisteva col cuoco perché mi vedeva lì impalata ma io cercavo di sorridere per far capire che non c'era fretta. Alla fine il panino era buonissimo 🌯
Ciao, ho notato come sono migliorati molto i prodotti del mec in qusti ultimi anni,e poi mi sono sempre chiesto come fanno ad essere cosi gentili le persone che ci lavorano ,con tutti sti timer che suonano ,io penso che impazzirei
per esperienza per almeno una settimana sentivo i suoni dei nuggets pronti quando ero a casa
Hahahahahhahaha hai notato come sono migliorati i prodotti mc? Devi avere il palato di un orango tango😂
mi ci rivedo molto in quello che dici ahah ora vado che tra poco inizio che c'è il rush 😅
Video molto interessante grazie
Ho lavorato per un suo competitor.. avevo la possibilità di candidarmi anche per mc.. come prima esperienza lavorativa sono stato preso con stage da 6 mesi a 500 euro al mese per 5 ore al giorno fisse, 6 giorni su 7, (30 settimanali). Sono stato sfigato perché la gestione era pessima e direttore e manager erano pessimi. Se posso dare un consiglio, forse è sempre meglio proporsi per le catene leader piuttosto piuttosto che per i competitor se se ne ha la possibilità
Grazie molto chiaro❤❤
E' come lavorare in fabbrica, l'unica differenza è che non puoi bestemmiare perchè ci sono i clienti pochi metri più in là
Belli i Red hot di sottofondo
Sei l unico che lo ha notato! Li avevo messi in loop per cercare di ridurre il disagio di parlare davanti alla videocamera 😂
Io lavoro al MC Donald's in UK e lavoro in sala e ti assicuro che i disagiati nel fine settimana ce ne sono tanti ... Infatti il venerdì e sabato sera c'è anche la sicurezza perché entrano persone ubriache e con l'alcol nei bicchieri
confermo assolutamente, stare a contatto con il pubblico è difficilissimo!
Io sto per provare la Piadineria, pensi che sia migliore o peggiore rispetto al MC ?
Circa di media 140 piadine al giorno, sono cuoco da 2 anni, penso che non sarà faticoso lavorare in un fast food del genere.
Ciao, sono romagnolo ma non conoscevo questo fast food di piadina. Comunque penso che non avrai problemi, l unica difficoltà sarà la freneticita degli orari di punta, ma tu avendo esperienza in cucina penso ci sarai più che abituato :)
Posso chiederti quanto pagano gli straordinari? Inoltre cosa potresti dirci sulla qualità del cibo e sulla pulizia? Grazie :)
Vorrei sapere, in base alla tua esperienza, dell'olio delle patatine e di eventuali controlli di igiene, io ritengo che il mc sia molto controllato, soprattutto perché ha una grossa immagine da difendere e non gli converrebbe mai avere problemi di questo tipo. Dico bene?
Si assolutamente, McDonald effettua anche controlli interni, ci sono degli ispettori McDonald che vanno nei vari punti vendita a fare controlli riguardo all igiene/pulizia/rispetto di tutte le regole/procedure varie.
ciao Boss devo iniziare tra due settimane❤
Top, mi fa piacere, buona fortuna!
Trovare lavori alternativi, in italia da dipendenti sarete sempre sottopagati
Partita iva
Un mio amico ha lavorato in un Macdonald di Malta, ne è rimasto traumatizzato 😅. Lì c'erano solo quasi momenti di rush perchè era in un posto di passaggio tipo un autogrill.
Avevo mandato il cv, ma non sono stato neanche considerato.
Spero non sia per l'età...
ciao Elia, ma fanno anche contratti fulltime indeterminati? altrimenti come si fa a mantenersi e pagare un affitto + spese ecc... con 600€ di un contratto da 20h settimanali? grazie e ciao!
Ciao, Il primo contratto sono 3 anni di apprendistato, finito quello (se decidono di tenerti) ti fanno un contratto a tempo indeterminato. Per quanto riguarda le ore il contratto più diffuso sicuramente è da venti ma alcuni miei collleghi avevano un contratto da 30/35 ore, forse qualcuno anche da 40 ora non ricordo bene.
"se decidono di tenerti"... ahahahahaha@@EliaMedri
@@martinicamparieh ma tanto è così dappertutto ormai
Assumerti da subito con contratto indeterminato è un rischio per l'azienda. A parte che in Italia, l'azienda, oltre che sborsare lo stipendio al lavoratore, deve sborsare quasi la pari quantità di denaro allo stato, quindi il costo lavoro è molto impattante sulla fattibilità aziendale. Tralasciando il fatto che, grazie alla disoccupazione, si troveranno sempre lavoratori disponibili per lavorare a €600 al mese, quindi di certo non sarai tu che gli farai cambiare idea.
ciao Elia , ci sono preclusioni di età , esempio pensionati o 2° lavoro ?
Ciao Giancarlo, mi hanno già fatto questa e purtroppo non so dare una risposta. Non so se ci sia la possibilità di essere assunti anche con un contratto che non sia di apprendistato, con l apprendistato l età massima è 29 anni
Ciao scusami una cosa, io ho mandato una canditatura su internet, dopo quanti giorni minimo e/ massimo si ha una risposta?grazie
Ciao, purtroppo non c’è un minimo/massimo, potrebbero anche non risponderti mai nella peggiore delle ipotesi. Puoi anche provare a portare un CV cartaceo direttamente nel punto vendita, però non tutti lo accettano.
Ciao volevo chiederti due cose come erano più o meno i turni nel contratto da 20 ore e se si poteva chiedere di stare un po’ più in cucina che magari in cassa?
Ciao, le postazioni devi impararle tutte perché in caso di necessità devi essere in grado di coprirle. Però se i manager sono alla mano puoi tranquillamente fare loro presente che preferisci la cucina e, nei limiti del possibile, cercheranno di metterti più spesso in cucina :) per quanto riguarda i turni erano davvero troppo variabili mi è difficile darti una risposta concreta, inoltre dipende molto dal singolo locale, dal numero di dipendenti ecc..
@@EliaMedri grazie👍
@@EliaMedriciao io volevo chiederti se gli straordinari, nonostante non siano obbligatori , ti mettono “pressione” per farli come fossero appunto un obbligo?
@@der2154 ciao :) dipende molto dalla gestione del locale e dai rispettivi datori di lavori che incontri. La questione degli straordinari è complessa, in realtà il lavoratore è tenuto a fare gli straordinari a meno che non ci siano specifici motivi per rifiutarli, uno di questi ad esempio è l'essere studente.
Poi un’altra domanda, in genere è sconsigliato lavorare ad un punto di vendita di mc vicino alle stazioni,o zone di periferia giusto?
Ciao, Il lavoro è sempre quello, vicino alle stazioni, nei centri, e nelle zone molto frequentate delle grandi città c’è molto più afflusso di persone e quindi i ritmi di lavoro saranno sicuramente più frenetici
Bisogna essere precisi, la legge prevede contratti a tempo pieno e part time, ma l'azienda ormai da almeno 10 anni assume solo a part time, non c'è l'opzione, o part time o non ti prendono e ormai è solo o esclusivamente 18/20, comodo per gli studenti, come prima esperienza, ma di certo non ti crei una vita indipendente... E soprattutto per una futura pensione sotto le 24h non hai praticamente nulla. Il part time nasce per legge per dare al lavoratore una disponibilità maggiore di tempo libero per i suoi motivi di studio/famiglia/secondo lavoro, ad oggi questa azienda ostacola la libertà con turnazioni non adeguate. Esiste il diritto allo studio, comporta turnazioni adeguate alle lezioni universitarie, se non si pretende con certificati universitari non si ottiene facilmente. C'è l'obbligo di adeguare i turni a quelli del secondo lavoro, naturalmente in regola, e di assicurare un giorno di riposo a settimana, che corrisponde al riposo dell'altro lavoro. Quando vai a chiedere i tuoi diritti per molti direttori diventi un problema, tutto ciò è visto come un ostacolo e inizia il pressing... So perfettamente che ci sono lavori peggioricon zero diritti, ma questo è un posto che assume per forza a contratto, è una company, non ha alternative, quindi si possono far valere propri diritti. È un dare e avere, ma se ti dò il braccio mi aspetto altrettanto, non un mignolo.. Per non parlare del rinnovo del contratto che ostacola ormai da anni con richieste assurde che vanno a diminuire ancor di più lo stipendio base e la libertà del lavoratore. Ho amato questa azienda, ma io ho visto la differenza tra il vecchio e il nuovo e dico a voi giovani di trovare altro, ci sono altre catene che non faranno la pubblicità delle assunzioni ma assumono a contratto migliore con stipendio base più alto... Vedo giovani arrivare, reggere un anno o meno e poi andare in piadineria o da Starbucks, ma la cosa più triste sono le fughe dei manager, grandi cervelli che se ne vanno esausti, in cerca di più valorizzazione e diritti per essere sostituito da giovani marionette abbindolate da promesse che non saranno mantenute
ciao, una curiosità: si è mai fatto male qualcuno nel periodo che hai lavorato tu? se si, come? grazie sei bravo!
Ciao, grazie mille🙏 comunque fortunatamente no
@@EliaMedri Bro continua a fare video che stai andando bene a visualizzazioni 😉
@@prospero2192 si usciranno altri video, i prossimi saranno siciramente un po più chill, qualche recensione credo 😄
Lavoro da mc Donald da 3 anni, anche io ho contratto apprendistato ma non a tutti fanno questo tipo di contratto anche tirocinio, determinato o indeterminato dipende come conviene ai piani alti, riguardo la paga non mi lamento perché tutti i contratti quindi anche non gli apprendisti sono dai 16 ai 18 ore settimanali ma come ogni mese lavoro 40h a settimana firmando una maggiorazione ossia una richiesta di ore in più mensile, il mio stipendio gira attorno ai 1150-1250 avvolte se lavoro di più di 40h settimanali arrivo anche a 1350 quindi questa sorta di paga di 600€ mensili io al mc non li ho mai visti. Cioè almeno nel mio non si fanno 18h settimanali ma questo dipende da mc e mc.
Ciao, I 600€ CIRCA fanno riferimento alle ore effettive del contratto. Facendo le 20 ore da contratto lo stipendio è più o meno quello. Certo che se a quelle 20 ore ne aggiungi altre 15, 16, 20 o più di straordinario lo stipendio sarà molto più alto.. gli straordinari come dice il nome stesso sono "straordinari" quindi, io non posso sapere se si faranno o meno...lo stipendio mensile fa riferimento alle ore del contratto. Dato che ci lavori adesso se riesci controlla una busta paga, quanto prendi all'ora (non straordinario)? Come ho ribadito in altri commenti anche io ho sempre percepito 1000/1100€ ma perché facevo 35 ore di media invece che le 20 da comtratto...
40 ore settimanali per 1200 euro al mese? Che paga misera
bro non mi ricordo la pezza rossa si usa per il banco e quella bianca per la piastra?
non ho capito cos'è la pezza
Bro, meno male che non hai lavorato al mc durante il periodo dell'offerta del crispy a 3 euro.
Ahaha ho pensato la stessa cosa! Immagina poi questa promo in un mc di una grande città
Ciao, una domanda: eri obbligato a fare ore di straordinario?
Da ciò che so se il tuo contratto era di 20 ore è a tua discrezione accettare di fare ore extra.
Ciao, ottima domanda, purtroppo la risposta è abbastanza lunga e intricata. Cerco di riassumertela meglio che posso. Il lavoratore è tenuto a fare gli straordinari, può in alcuni casi, rifiutarsi per una serie di motivi prestabiliti dalla legge. Io, inizialmente, ed è stata sicuramente colpa mia, non ho detto nulla; questo perchè avevo appena iniziato a lavorare, ero l'ultimo arrivato e non volevo certo fare la figura di quello sfaticato. Sono poi andato al sindacato a chiedere info su come muovermi e mi è stato detto che essendo studente avevo diritto allo studio e quindi potevo rifiutarmi di fare tutte quelle ore di straordinario e anzi avevo diritto anche ad una serie di permessi particolari (che non ho utilizzato). Ho quindi chiesto una riduzione degli straordinari, che è arrivata comunque lentamente e dopo ripetute richieste. Alla fine mi ero bloccato a livello universitario, ero rimasto indietro con gli esami e nonostante mi avessero ridotto gli straordinari a 5 ore settimana (solo nelle ultime settimane), ormai mi sentivo un po ''preso in giro'' e cosi ho deciso di dare le dimissioni, anche perchè la mole di studio da recuperare era ormai tanta.
@@EliaMedri perdonami ma con 20 ore a settimana di lavoro più gli straordinari ( facciamo 30 ore a settimana) facevi fatica a studiare? Si tratta sempre di un lavoro part time, bastava organizzarsi con gli orari. Ad esempio la mattina si studia, il pomeriggio si lavora e si studia di nuovo un altro pò la sera
Comunque per LEGGE gli straordinari non sono obbligatori. Se l'azienda ti obbliga, arrivederci e grazie.
@@Genny_otrap ciao Marco, sono felice delle tue grandi capacità di organizzazione e di studio; sfortunatamente io non sono come te, ho iniziato a studiare molto tardi e studiare per me è sempre stato molto difficile. 30-35 ore di lavoro settimanali ai quali vanno aggiunte almeno 40' di bici tra andata e ritorno per recarsi al lavoro ogni giorno, senza contare che io abito da solo quindi ci sono anche altre cose che "tolgono" tempo allo studio.. il problema poi non è tanto studiare e lavorare, è studiare e lavoare velocemente, seguendo i ritmi/appelli universitari. Ripeto, sono felice che a te risulti facile, per me non lo è
Cia,grazie per i video.Avrei intenzione di lavorare al mc,dove si deve inviare di preciso il curriculum,nel senso quale app raccomandi per mandare il curriculum per lavorare al mc?Grazie.
Ciao puoi fare tutto dal sito del McDonald's, c'è una sezione apposta. Ti farà inserire i tuoi dati, il curriculum, rispondere a qualche domanda e selezionare il locale dove ti vuoi candidare 😄
Io ti posso dire che l'ho mandato diverse volte online sia da portali del lavoro che dal loro sito,ma non mi hanno mai chiamato. Invece lo scorso dicembre l'ho consegnato fisicamente al punto vendita e mi hanno chiamato dopo due settimane.
Una terza parte di video non la fai?
Ciao! Ahah addirittura la terza parte? Comunque no, penso di avere detto tutto. Se hai ancora qualche dubbio/curiosità scrivi pure qua che ti rispondo :)
I robot potrebbero fare tranquillamente questo lavoro
Sì, come tanti altri lavori manuali e come gran parte dei lavori d’ufficio potrebbero tranquillamente essere fatti da un AI… per ora purtroppo tocca a noi umani
Grandee
è più facile essere assunti con laurea e attestato haccp?
Allora non so dirti cosa sia più rilevante per essere assunti. Essere laureati non credo sia un grosso vantaggio. Io non avevo fatto nessun corso, me li hanno fatti fare loro dopo essere stato assunto. Al colloquio comunque mi avevano chiesto se li avessi già fatti, quindi probabilmente potrebbero tenerlo in considerazione
Ma quando capita che non viene più nessuno per un po' o sono stati serviti tutti i clienti cosa fate in quei minuti?
Qualcosa da fare bene o male c'è sempre. Essendo una cucina tutto va pulito/igenizzato, la sala, i banchi di lavoro, le griglie, le friggitrici, gli strumenti; poi ci sono i vassoi (tanti vassoi) da pulire, bisogna fare le scorte e prepararsi al rush successivo. Quelle che ho elencato nel video sono le mansioni primarie poi ci sono tutti i lavori di "contorno" che sono tantissimi
@@EliaMedri Ah.. e io che speravo di sedermi e riposare aspettando i clienti hahahha
Inizierò a febbraio come tirocinante 40h settimanali 😳
@@Evaporanon preoccuparti esclusi i rush di pranzo e cena la sitauzoone è abbastanza tranquilla, le cose da fare ci sono, ma puoi lavorare con calma. Nel mio punto vendita il contratto da 40h era riservato a pochi, eravamo quasi tutti part time, comunque in bocca al lupo
@@EliaMedri Ti ringrazio tanto per i due video e la risposta, molto esaustivo. Mi sto "preparando" prima di iniziare guardando qualcosa online tipo POV delle varie mansioni etc.. e effettivamente non sembra così impossibile come lavoro
Da quello che immaginavo e dalle tue due recensioni non é un lavoro che consiglierei.
Tralasciando l'aspetto del clima di lavoro che inevitabilmente cambia da Mc a Mc, Io in realtà credo sia una alternativa come un'altra, è un pur sempre un lavoro e non un passatempo, lavorare è faticoso, porta via tempo ed energie. Come ogni lavoro ha le sue difficoltà e i suoi lati positivi; nei due video ho cercato di elencarli nella maniera più oggettiva possibile in modo che ognuno possa trarne le sue conclusioni e decidere se può fare o meno al caso suo. Non mi sento ne di consigliarlo ne di sconsigliarlo
Io ci lavoro da circa 9 anni 😂
cosa usi per registrare il video?
Ciao, una sony zv e 10, ancora non sono molto bravo ad usarla, sto imparando
@@EliaMedri si vede che la macchina è bella, bel video. Potresti provare ad asciugare un po' l'eco della stanza con dei pannelli fonoassorbenti o con qualche editing audio. Cmq bravo 👍🏻
Eminem lavora da Mc Donald?
Non più
Ma tu come hai trovato il posto
Ciao, io ho fatto domanda tramite il sito McDonald's, devi inserire il curriculum, rispondere ad alcune domande e selezionare la zona o il punto specifico per il quale vorresti candidarti. Poi mi hanno contattato al telefono direttaemtne dal Mc che avevo selezionato per fissare un colloquio
@@EliaMedri puoi anche fissare più punti di interesse? Poi ho visto che il CV non è obbligatorio metterlo
@@raffasorre02 sisi io avevo fatto domanda a due Mc diversi, mi hanno chiamato per fare il colloquio entrambi e poi mi hanno assunto in uno
Ma assumono anche dai 16 anni?
Non saprei sinceramente
Hai mai portato cibo del burger king a lavoro per cibarti?
No non c'è burgher king nella mia città😂✌🏻
guarda che io lavoro come camrriera e dico chè e difficile devo ricordarti tante cose
Video interessantissimo. Cosa studi? Sono curioso...
ciao, grazie mi fa paicere, comunque scienze della comunicazione :)
@@EliaMedriper una laurea in scienze della comunicazione anche con un lavoro full time riuscirei a laurearmi
@@Genny_otrapè ma tu sei un campione
Giusto il detto (i ricchi sempre più ricchi (ne avranno bisogno ma sfruttano😢 🤬🤬🤬🤬🤬
lavoravi in un mc di bologna?
No pero abito ad un oretta da Bologna
quanto si guadagna?
ciao, dipende dal contratto, quello piu diffuso è da 20 ore. lo stipendio per 20 ore è di poco piu di 600€, varia ovviamente in base ad eventuali festivi e straordinari
Lavoro da mc Donald da 3 anni, anche io ho contratto apprendistato ma non a tutti fanno questo tipo di contratto anche tirocinio, determinato o indeterminato dipende come conviene ai piani alti, riguardo la paga non mi lamento perché tutti i contratti quindi anche non gli apprendisti sono dai 16 ai 18 ore settimanali ma come ogni mese lavoro 40h a settimana firmando una maggiorazione ossia una richiesta di ore in più mensile, il mio stipendio gira attorno ai 1150-1250 avvolte se lavoro di più di 40h settimanali arrivo anche a 1350 quindi questa sorta di paga di 600€ mensili io al mc non li ho mai visti. Cioè almeno nel mio non si fanno 18h settimanali ma questo dipende da mc e mc.
Domanda secca : vai ancora a mangiare al Mc?
Certo, uguale a prima di lavorarci..però ci vado poche volte tipo 5-6 volte l anno
Ora dove lavori?
ora non sto lavorando, aspetto di finire la sessione di esami e poi troverò qualcosa :)
..raga semplice non andate a lavorare al mc ma vi pare?…
Quando si guadagna
Lo dico nella parte 1
Per carità
Vi farei provare 12 ore in fabbrica poi ne riparliamo
Per certi versi la fabbrica è migliore a livello di contatto, non lavorando con il pubblico di maranza 13enni che ti prendono per il culo alle 3 di notte ad esempio; non c'è bisogno di fare paragoni inutili fra chi fa il lavoro più faticoso come se lavorasse solo che sta in fabbrica
Ciao Matteo, cosa vorresti intendere con questo commento?
@@mroanmohamadein7071 gli ubriachi al mc drive 😂
@@EliaMedri che fare due panini e friggere due patatine è una passeggiata
@@matteoluigisalvimaio9990 io ti direi prova... Dire dire che é una passeggiata.. Potresti magari scoprire che non ti riuscirebbe bene come crederesti
Ma c’era bisogno di un video per mettere le cose più scontate del mondo ? Se hai colleghi bravi va bene se sono cattivi va male? Se il posto è vicino a casa e meglio se lontano e peggio??? Ma p.d.
Ciao, quella è un piccola parentesi che ho aperto per quelli più inesperti, avendo lavorato al Mc, ho notato che la stragrande maggioranza di chi iniziava a lavorare erano ragazzi tra i 18-22 anni, alla loro prima esperienza lavorativa. Ragazzi che non hanno ancora vissuto queste cose. Comunque nei video ho parlato anche di altro, contratto, numero di ore, come sono distribuite, stipendio, mansioni, criticità, esperienze pregresse... ho immaginato che il video potesse essere visto da ragazzi piu giovani come da adulti e l'ho impostato di conseguenza, se hai qualche dubbio/curiosità posso provare a rispondere qui nei commenti ✌🏻
Ciao
Quindi collegandomi anche al video precedente, c’è un contratto di apprendistato di tre anni di 20 ore settimanali a 600€ al mese?
E’ x tutti così?
Anche volendo non si può fare diversamente?
Dopo i tre anni cosa succede?
Come si fa la domanda x lavorare?
Posso scegliere io il Mc dove lavorare?
Se vorrei lavorare solo in cucina sarebbe possibile?
Grazie 👍
Ciao, quello da 20 è uno dei più diffusi, esistono però anche altri contratti da 15, 18, 24.. io avevo anche colleghi con contratti da 30-35 ore ma erano molto pochi. Il numero di ore esatto dipende comunque molto dalla singola gestione. Per quanto riguarda lavorare solo in cucina, sarebbe piaciuto molto anche a me, ma purtroppo non è possibile. Tutti i dipendenti devono saper coprire ogni postazione.
@@EliaMedri
Grazie
Come faccio a fare domanda?
Posso scegliere io il punto vendita dove lavorare? Tipo il più vicino a me.
Dopo i tre anni cosa succede?
@@RC-tu3ru puoi fare tutto tramite sito selezionando il locale per il quale vuoi candidarti :) dopo i tre MISTERO... possono tenerti come no
Grazie