La REGOLE ECONOMICHE: l'evoluzione dagli anni '50 ad oggi ‧ ROAD TO UNION E03

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 июн 2024
  • Road To Union è il ciclo di approfondimentimenti su Storia, Economia, Istituzioni e Prospettive dell'Unione Europea in vista delle imminenti Elezioni Europee, a cura di Costantino De Blasi.
    Episodio 3 ‧ Le regole economiche
    3.1 ‧ Dalla CEE a Maastricht
    3.2 ‧ Le regole di Maastricht
    3.3 ‧ Il Patto di stabilità del 1997
    3.4 ‧ Il fiscal compact
    Gli altri episodi di EU ROAD TO UNION ‧ • EU ROAD TO UNION
    Articoli ‧ www.liberioltreleillusioni.it/
    Economia, Politica, Attualità ‧ / @liberioltre
    Scienze e Tecnologie ‧ / @liberioltrestem
    Scienze Sociali, Filosofia e Politiche Pubbliche ‧ / @liberioltreagora
    Costantino De Blasi
    www.liberioltreleillusioni.it...
    Un luogo Aperto, Plurale, non Ideologico e non Identitario. Cerchiamo di diffondere i principi del Merito, della Competenza, della Responsabilità Individuale, della Trasparenza Decisionale e Informativa, della Sussidiarietà, della Tutela delle Libertà Individuali, dell'Economia di Mercato, della Concorrenza e della Solidarietà Individuale e Collettiva... Questa è Liberi Oltre!
    Montaggio e sigla di apertura a cura di Dario Alesiani.
    Contenuto distribuito con licenza CC BY-NC 4.0 da Liberi Oltre le Illusioni.
    creativecommons.org/licenses/...

Комментарии • 22

  • @brunopasin
    @brunopasin Месяц назад +4

    Adoro questa rubrica. Complimenti e grazie

  • @brambillafumagalli8122
    @brambillafumagalli8122 Месяц назад +1

    Commento tattico. 🪖

  • @orfeopezzotti
    @orfeopezzotti Месяц назад

    Mio commento tattico 👍

  • @andrea_barnaba
    @andrea_barnaba Месяц назад

    Ottimo ripassone 2. Entriamo nel vivo dei dettagli che forse mi sfuggono. Grazie per il duro lavoro che stai facendo, Costa. Apprezzattissimo.

  • @cristianvisentin1446
    @cristianvisentin1446 Месяц назад +1

    Grazie 🙏🏽

  • @SergioTomasoni
    @SergioTomasoni Месяц назад

    Complimenti, è stata importante oltre che interessante. Grazie

  • @robertarusso4506
    @robertarusso4506 Месяц назад

    Sintesi efficace molto utile, grazie!

  • @igorbalasina
    @igorbalasina Месяц назад

    Grazie Costa, recuperata.

  • @annanensibertini7502
    @annanensibertini7502 Месяц назад

    Grazie Costa 👋

  • @mariodelucia1903
    @mariodelucia1903 Месяц назад

    Buona serata 👌👍

  • @AlessandroCanestrale
    @AlessandroCanestrale Месяц назад +1

    Buonasera

  • @francotao
    @francotao Месяц назад +1

    Quanto sono attuabili le proposte di Letta e quelle di Draghi (almeno in base alle dichiarazioni??

  • @vortanoise.2625
    @vortanoise.2625 Месяц назад +2

    Ma per caso fare una rete televisiva unica europea?
    Così si può fare controinformazione in Ungheria e si rompono oligopoli informativi.

    • @giacomogermani8451
      @giacomogermani8451 Месяц назад +1

      Penso che qualcuno ci abbia già provato, mi pare anche Berlusconi tra Spagna e Italia. Con youtube a me capita di vedere DW o ARTE o France24. Il problema secondo me è che le persone che più beneficerebbero di una tale rete televisiva come debunking probabilmente non la guarderebbero se non fosse nella loro lingua nazionale... magari con qualche investimento sulle traduzioni automatiche si può ovviare ma è un problema; e poi ci sono le diverse attitudini culturali di cui tenere conto nel palinsesto, anche solo l'orario a cui si cena. Col tempo accadrà, un buon punto di partenza è chiedere che si parli di più e meglio di Europa e premiare con la propria attenzione chi lo fa come qui.

    • @vortanoise.2625
      @vortanoise.2625 Месяц назад

      @@giacomogermani8451 si possono fare anche 5/6 canali gratuiti tradotti/doppiati in tutte le lingue ufficiali dell'Unione e con i sottotitoli in inglese vicino, magari dal costo di tre o quattro miliardi annui.
      Uno di film solo europei, uno di sport, uno di informazione, uno di storia e altri due variabili.
      Alla fine far doppiare e/o tradurre è molto economico rispetto al produrre stesso in casa e permetterebbe di mostrare ai cittadini delle nazioni europee il punto di vista dell'Unione sulle grandi tematiche dei loro paesi e ridurrebbe il numero di palle raccontate dai politici.
      In altre situazioni permetterebbe di migliorare l'industria dello sport e cinematografica dei paesi membri togliendo questo effettivo monopolio(almeno cinematografico) agli stati uniti.

  • @scanumatteo
    @scanumatteo 26 дней назад

    Dato che non conosco il concetto di efficacia dissuasiva, questo commento vale per quello che è, ossia una constatazione piuttosto banale di un sempliciotto, per cui chiedo di considerarne solo il valore tattico per favore. Date le molteplici procedure d'infrazione in corso e le probabili future, non sembra che l'Italia venga efficacemente dissuasa.

  • @emanulevillafoglia3059
    @emanulevillafoglia3059 Месяц назад

    Non riesco a trovare il video di un certo Luca Ricunto sulla crisi greca menzionato da Costa verso la fine del video. Qualcuno mi può aiutare?

  • @Maxinkuk
    @Maxinkuk Месяц назад

    I primi "step", i primi "speech"... no dai, non è una battaglia anti-sovranista.