Ciao Rob! 😊 Condivido in pieno la tua analisi. Il periodo Cabo fu molto produttivo per i Litfiba soprattutto nel periodo Insidia con un tour che durò quasi tre anni con tanti bei arrangiamenti di pezzi storici del passato. Cabo fu molto intelligente a capire che non aveva più nulla da dire nel mondo Litfiba e se n'è andato come un signore continuando a fare musica negli anni successivi ed a dedicarsi alla sua vita professionale di informatico. Non ha avuto il successo che avrebbe meritato ma ha portato in quegli anni i Litfiba ad altissimi livelli. Condivido il pensiero sul periodo Margheri che si sarebbe dovuto sfruttare meglio per dare più valore ad un ragazzo intraprendente e pieno di valore. Il disco solista di Filippo lo ho trovato molto buono e bella anche la reinterpretazione di Sepolto Vivo. Un altro brano molto interessante è Il mostro che nel video non hai citato. Negli anni post reunion mi sono fatto un po' di concerti e devo dire che più passavano gli anni, meno c'era la voglia di continuare. Come dici tu con Eutopia probabilmente hanno raggiunto il picco massimo della loro nuova avventura insieme. Straniero può essere tranquillamente considerata una delle loro canzoni più belle in assoluto. Il tour del disco non fu affatto male. In quanto alla trilogia ammetto di aver visto il concerto più bello in assoluto per l'intensità e l'energia che si respirava sotto la transenna. Mi ricordo che facemmo una bellissima cena tutti insieme finito il concerto. Quella sera mi feci la foto con tutti loro ad eccezione di Piero. Dei concerti dei Litfiba è stato certamente il più emozionante. Anche il tour di tetralogia fu bello ma meno energico del precedente. Ti mando un abbraccio ed aspetto la 4 parte di Litfiba mito e merda! 😉
Ciao Massimo, se tra qualche tempo mi facesseto leggere questo tuo commento oscurandone il nome, probabilmente penserei che si tratti di mie parole. La parte 4 arriva tra pochi giorni. 🤟 Un abbraccio
Quello che non ho davvero digerito è stato il trattamento riservato ai Litfiba di Cabo, che personalmente sono quelli che preferisco, cancellandoli con un colpo di spugna dalla Storia della band, probabilmente su richiesta di Piero, perché non credo che a Ghigo abbia fatto particolarmente piacere. È un enorme Vaffa a tutti quei fans che hanno seguito la band in quegli anni difficili, e a tutti i musicisti che vi hanno partecipato
Guarda, una cosa meschina, vomitevole. Nella parte 4 in arrivo tra pochi giorni, ci sono adeguate parole su questa questione perché anche a me ha proprio disgustato!
@@robbastardo Idem, è uno dei motivi per cui faccio fatica ad ascoltare con obbiettivitá e leggerezza i dischi della reunion e sono stato molto deluso da Ghigo in particolare, perché da Piero oggettivamente un atteggiamento da "Primadonna" del genere me lo potevo anche aspettare .... Detto ciò Piero rimane uno dei più grandi frontmen italiani e Ghigo il più grande riff maker che il nostro paese abbia mai partorito; questo perché il passato, appunto, non si può cancellare
Sepolto Vivo ha un bellissimo ritornello : credo sia quasi interamente scritta da Filippo. Fui contento di rivedere Roberto Terzani di nuovo sul palco all'epoca.
Grande Rob, ottimo video come sempre! Grande dialettica, ottima presenza e grande conoscenza di ciò di cui parli. Meriteresti più riconoscimento su RUclips (ti seguo dal primo "Mito e Merda") . Un unico appunto, eviterei le reaction ai pezzi visto che non è possibile mettere gli originali per motivi di copyright. Messi così con altre canzoni "storpiate" al loro posto non ha molto senso, anzi diventa fastidioso. Non è una critica ma un consiglio da un videomaker professionista. Al prossimo video!
Ciao Alessio, grazie mille!Cresceremo, i bastardiani conquistetanno il web. 😉 Riguardo le "reaction" probabilmente hai ragione. Prendo nota, grazie del feedback!
Chi si guarda questo video fino all'ultimo? Io!!! 😎. Davvero bravo mi fai immedesimare ed 1 ora è volata come nulla specialmente se si parla di rock. Io per motivi anagrafici non ricordo gli anni 90 dei litfiba ma ricordo ai tempi che andavo all'asilo regina di cuore cantata in spiaggia in radio 😁. La prima ed unica volta che vidi uno di loro dal vivo fu Piero nel 2004/05 con il tour che se non ricordo male "probabile" si chiamava: "tra cielo e terra" e ricordo come apri le danze con "fata morgana" per poi passare a toro loco subito dopo. E niente attendo la parte 4 grande! 💪
Ma grazie caro! Messaggi come il tuo mi danno l'energia per fsre altri mille video! Mi dispiace che il tuo battesimo live sia stato in un.concerto de mmmerda! 😂 Dai no, scherzo, sará comunque stata un'emozione vedere e sentire Piero cantare una canzone del genere... Fata Morfgana eh, non Toro Loco... Toro Loco live é una emozione... diversa diciamo! La parte 4 arriva tra poco: mi sono dimenticato di dire una cosa nelle registrazioni su un CERTO brano. Chiedo a BeelzeBully (che é colui che monta i miei video) di inventarsi qualcosa. Un abbraccio!
@@robbastardo si diciamo che, nella mia ancora acerba conoscenza di Piero e litfiba in generale, mi è sembrato strano partire col botto con fata morgana "adrenalina pura" per poi sbalzare in un altro mondo con toro loco tipo sotto shock dicendo "sono stato teletrasporto in un altro concerto di botto" 😂. Diciamo che per gusto personale ad oggi ascolto roba come tex e fata morgana in quanto amante del genere metal o comunque musica aggressiva/adrenalinica però amo pure io come te non fare di tutta un'erba un fascio e canzoni come "io ci sarò" le ascolto volentieri 😁. Grazie a te che mi fai sentire semplicemente "me stesso " guardando i video un abbraccio 💪
NOI...malati di LITFIBA 💔 Anche questa analisi è incredibilmente (ed assolutamente) condivisibile 👏 Da 17 Re per gli '80 (e vale di sicuro la pena menzionare pure Litfiba3, tranne che per il pessimo audio), al trascinante Terremoto per i '90, l'ottimo Insidia per il nuovo secolo (con un grande Cabo...) Hai giustamente sottolineato il buon lavoro di Grande Nazione (di cui La mia Valigia è un eccellente brano) per la 2^ decade dei 2000, e poi pure Eutopia (il singolo è ottimo) che con Straniero raggiunge davvero un livello molto alto (d'accordissimo con te l'averlo sottolineato). Aspettiamo allora la parte 4 ...la 5 magari etc... a dimostrare che (uniti) cose decisamente buone le si possono ancora fare... (il 'livello solista' di PP in parecchie situazioni è davvero imbarazzante). LITFIBA, perché puntare ancora sulla proprietà dissociativa ... in cui la somma di due o più addendi non cambia se al posto di uno o più di essi se ne sostituiscono altri la cui somma pare sia uguale all'addendo sostituito...? 😵💫🥴 Ciao ! e buona notte a tutti i Litfibiani
Grazie Joe, non sono sicuro di avere le capacitá necessarie per capire quella tua perifrasi simil matematica. 😂 La parte 4 arriva tra pochi giorni, il diavoletto BeelzeBully sts finendo di montarla. 😉 La parte 5 non ci sará perché arrivereno con la 4 a contemporanee vicende ma ció non vuol dire che sará l'ultimo video a tema LITFIBA, anzi. Ho diverse idee da sviluppare. Ciao 🤟
Ho seguito l'altro giorno tutta la premiere e ho amato questo video. Mi sono solo ricordato adesso di non aver lasciato neanche un commento, quindi niente, ora il commento l'ho fatto, mi sento in pace con me stesso. Grande Rob, condivido tutto, sempre il migliore ❤🤟🏻
Quando sono uscito dal concerto della reunion con Aiazzi e Marroccolo, ho ringraziato e detto addio, i Litfiba per me sono finiti quel giorno. Almeno mi resta un bel ricordo.
In verità Cabo ha fatto un'altro grande disco nel 2019 ovvero Base Ribelle ma forse ne parlerai nella parte 4... Complimenti per i video molto interessanti e di buona qualità... Una digitalizzazione delle registrazioni dei concerti del periodo Cabo sarebbe una figata pazzesca...
Ciao Metaldog, si, ne parlo nella parte 4! Riguardo i live di Cabo qualcosa ripreso da me gira on line. Mi.pate il concerto di Pratolino. All'epoca facevo parfe del fans club e spesso riversavo le riprese da cassetta in cd rom e poi li regalavo ai raduni ad esempio a quello nazionale a Roma del 2003. Mi piacerebbe fare un censimento...se qualcumo é all'ascolto e si ricorda di queste vicende intervenga. 🤗
Ciao Rob ho un idea, perchè non inviti Cabo per una bella intervista sul tuo canale? Cabo è un uomo davvero eclettico e intelligente poi lui è anche molto attivo sui social.
Ciao Diego, bella idea! In realtá, dato che anche io scrivo e canto, mi piacerebbe fare un inedito insieme a lui. Impresa ardua mi sa, specie ora che pare aver definitivamente appeso il microfono al chiodo... 😔
Bravo Rob, analisi perfetta e grazie per aver parlato della terza voce dei Litfiba, e riguardo grande nazione era già pronto l’album in parte difatti ci sono canzoni da Litfiba e canzoni da Piero Pelu…
Grazie! Si, probabilmente é cosi ma, a parte Gorilla Go che é proprio brutta, Ghigo riesce a migliorare anche i vrani di matrice Pelú e comunque in generali gli arrangiamenti sono tutti da Litfiba in questo disco. Io lo promuovo.
@@robbastardo no dai Rob Gorilla Go è il testo più sensato che abbia mai scritto (Piero forse) poi ricantata adesso da lui ora è un autogoal clamoroso perché parla proprio di lui….
@@robbastardo ci sono molti autoplagi nell’album Eutopia è Fata Morgana ad esempio… straniero è vivere il mio tempo, adesso non le ricordo tutte, comunque se togli il cantato a Eutopia è una bomba…
Molto bravo. Non è semplice essere un fan, soprattutto con una band come i litfiba che a parer mio invece di creare un percorso storico ha creato 2 team, team Piero e Team Ghigo. La gente che amava i Litfiba per la loro musica è poca in tutta Italia. Le band in tutto il mondo riescono a sopravvivere anche al cambio di un frontman e continuare il loro discorso musicale, esempio su tutti I Van Halen, in Italia non si riesce a scindere e spesso e volentieri sono proprio gli addetti ai lavori a spingere sul singolo elemento solo ed esclusivamente perchè con un solista si guadagna di più.
Hai proprio sintetizzato perfettamente la scena italiana. Sui Litfiba la situazione é addirittura tripartita: ci sono anche i fans integralisti che considerano Litfiba solo quelli fino al 1989.
Da quanto dicevano nel tour di addio sarebbero dovuti partecipazioni anche Aiazzi e Maroccolo ma voci dicevano che l'accordo saltò per chissà quale motivo, e oltretutto credo che l'ennesima pausa di 3 anni dall'eutópia tour sia nuovamente opera di Piero che lasció spazio al disco pugili fragili di cui ci sono canzoni con arrangiamenti veramente elementari e una song di Picnic All'interno da avere il ribrezzo. La bravura di Piero negli ultimi anni è stata nel saper parlare e nel prenderci per il culo dicendoci che ci sarebbero state sorprese con Litfiba e alla fine sono spuntati con la separazione definiva Anch'io sono un collezzionista ma d'ora in avanti se Piero scriverà cose dignitose le comprerò altrimenti non comprerò nulla, almeno il buon ghigo nel suo piccolo porta avanti la sua coerenza con il progetto nuovo.
Eh, si sono RIsopportati a fatica sei, sette anni e poi ciaone. Mi sa che ciaone glielo fanno anche la maggior parte dei fans ma tanto la pensione se la sono asscurata.
@@robbastardo Piero l'ho già salutato, anche perché mi ha stufato con i suoi troppi slogan e musica 0 e quelle poche volte che canta stonato come una campana se non ha più voglia di cantare che si ritiri.
Analisi molto attenta e puntuale devo dire... Per quanto mi riguarda il canto del cigno dei Litfiba è stato El diablo. Tu dici giustamente finché c'è il marchio per me quelli sono Litfiba, anche se cambia il cantante, il bassista, il batterista eccetera. Io penso che se in una ricetta ti metti a cambiare gli ingredienti (musicisti) magari viene una cosa altrettanto buona, ma che c'entra poco e nulla con la ricetta originale... Nella cacio e pepe se al posto del pecorino uso il Grana Padano ed al posto del pepe usi l'origano, magari viene buona lo stesso eh, ma non è più cacio e pepe. Ciao Curt❗😀🔝🔝🔝7
Ciao Andrea, da questo punto di vista allora hanno ragione quelli che considerano Litfiba solo quelli degli anni 80. Il problema é che i detrattori piú accaniti di Cabo sono persone che saltavano sotto il palco del Mondi Sommersi tour o dell'Ultimo Girone. Se Piero e Ghigo da soli sono Litfba, lo sono anche Ghigo ed Aiazzi che ricordo nel periodo Cabo componeva, negli anni 90 era stato declassato dal l'inossidabile duo a turnista… Inoltre una band si identifica anche nell'atteggiamento, nel sound e nel repertorio live ed i Litfiba di Cabo, sotto questi aspetti, lo erano di piu dei Litfiba di fine anni 90 che dal vivo eseguivano Vivere il mio tempo, Spirito e Regina di Cuori mentre i Litfiba dal 2000 al 2006 proponevano live brani come Resta, Guerra, Gira nel mio Cerchio, Cangaceiro, Paname, Cuire di Vetriecc ed anche coi nuovi pezzi scritti si avvicinavano piu al rock rispetto al pop dei Litfiba di fine anni 90.
É proprio cosí Stefano, disco sottovalutatissimo per l'aspetto tecnico / produttivo ma se vai a vedere dentro ci sono brani tra i piú presenti nelle scalette dei live!
@@pnguerk lo puoi comprare usato qui: www.subito.it/musica-film/ilnero-litfiba-cabo-cavallo-emc2-cd-raro-numerato-napoli-480424078.htm Affrettati perche non ce ne sono molti in giro. Ciao!
Dopo la reunion di Trilogia (2013) speravo che uscisse un disco di inediti con Marok e il Marchese e alla fine ha vinto quella goccia di sospetto che conteneva la parole STO CAZZO. Mi consolo con i progetti del mitico Gianni, come MEPHISTO BALLAD che considero ancora un' opera artiginale di una fattura straordinaria. Anzi, faccio una proposta: dopo Mito & Merda (Parte 4) e le recensioni dei libri (ottima idea farlo) ti andrebbe di parlare anche dei progetti solisti o in collaborazione di Aiazzi e Maroccolo? Potrebbe essere davvero interessante per i fan che apprezzano la buona musica. Ciao Rob, salutami Belzebù e digli che lo aspettiamo in Mito & Merda (Parte 4).
Eh, ce lo aspettavamo in tanti un disco con loro quattro... 😔 Si, voglio "recensire" i dischi dei Litfiba ma farò anche quelle degli altri membri e vorrei parlare anche di altre band ed artisti. Pian piano arriva tutto! 🤟 P:S: Beelzy ti risaluta ma mi dice di dirti che il suo nome é BeelzeBully. É pemaloso...
La "mania di controllo" sui Litfiba e sul nome Litfiba è stata sempre prettamente di Ghigo, colui che ha registrato il marchio alla Siae...quindi si, nominalmente sono tutti dischi dei Litfiba, anche quando è rimasto l'unico superstite del Nucleo storico. Poi c'è chi come me e tanti altri che scinde le produzioni, anche perchè se vogliamo le operazioni commerciali sono iniziate nei primi anni 90 col passaggio ad una major. Chiaro che in quegli anni si suonava di brutto e non erano marchettone come negli anni successivi, loro erano ancora nel pieno della maturità artistica e i musicisti di quelle band erano tanta roba, i tour di Diablo e soprattutto Terremoto sono tra i migliori della loro carriera. Ma la reunion della trilogia secondo me ha fatto capire, semmai ce ne fosse stato ancora bisogno, chi siano i veri Litfiba...
Probabilmente mi sono espresso in modo poco chiaro. La mania di controllo a cui mi riferivo é quella di Piero: secondo te chi ha voluto la cancellazione dei dischi dei Litfiba con Cabo? Per fare poi cosa? Sei, sette anni al massimo (dato che per tre anni l'ineffabile duo ha fatto i cazzi propri) per poi sciogliere nuovamente la band con un tour d'addio senza coinvolgere nessuno di coloro che, a pieno titolo e con molta piú dignita delle cose fatte dalla reunion del 2010, ha fatto parte della storia della band.
@@robbastardo i dischi con Cavallo etc., risultano ufficialmente nella discografia Litfiba... che Piero non voglia cantare nulla di quella produzione mi pare una scelta giusta, come quella di Gianni di non suonare nulla della produzione del post primo scioglimento, secondo me comunque migliori di quella di Ghigo di continuare anche solo sotto il nome Litfiba. Il motivo di ciò che chiedi sono ovviamente gli incassi, perchè comunque, per quanto possa piacerti quella parentesi, la massa vuole Piero e Ghigo insieme...
L'analisi di Rob non fa una piega, ha espletato il tutto in maniera coerente alla Rob e questo stile mi piace troppo! Detto cio' ci tengo a puntualizzare una cosa con la premessa che si tratta di una mia constatazione quindi nulla di altro. Dunque Rob si è incazzato un po come tutti noi quando ha commentato il famoso periodo trilogia, un successo clamoroso e un Pelu' parzialmente rinsavito. Allora perchè non continuare su quella strada? Perchè non fare un disco tutti e 4? Da Litfibiani doc avremmo pagato di tasca nostra finanziando il progetto vendendocci pure la macchina, ma c'era un punto cruciale a cui non abbiamo dato importanza, il nodo Gianni Maroccolo. Vi pare che questo grande musicista e grande uomo maestro di coerenza non abbia dato delle indicazioni o se vogliamo non abbia messo dei ''paletti'' su un eventuale progetto insieme? Chi ha sempre scritto i testi? Piero. Ma il Piero post89 non è il Pelu' che ti scriveva tziganata o transea. Gianni questo lo sa bene, lui puo' scriverti No frontiere, ma puo' scriverti anche infondo alla boccia o Franck. Ragazzi per farla breve, da quando Piero non si ammazza piu' di canne oppure non è piu' ''acido'' è un Rebus e quindi la parte coerente dei Litfiba ha prefertito non rischiare facendo si che noi tutti ricordassimo i grandi Litfiba nell'olimpo dei giganti del Rock. Traete voi le conclusioni.
Ciao Maury, grazie per i complimenti! Quello che dici é vero riguardo a Marok ma insieme a Piero ha composto Anche a Piedi, un pezzo magnifico. Io non mi aspettavo 17 Re parte 2 ma un disco moderno con quella stessa qualitá. Piero se vuole puo ancora scrivere testi buoni, ne sono convinto. A me sarebbe bastato un disco con testi alla Straniero ma con la penna compositiva di Ghigo, Gianni ed Antonio. Sono sicuro sarebbe stato un ottimo disco.
@@robbastardo Grazie a te Rob, ricordo di essermi sganasciato dalle risate nel tuo ''mito e merda'' di 10 anni fa, le tue facce epiche erano esattamente le nostre quando ascoltavamo la parte ''merd..osa'' del periodo 99/2003 del buon ex Piotre. ''Anche a piedi'' è una perla rara di stampo Maroccoliano bellissima e intensa, riuscita perchè i 2 amici al tempo non erano vincolati da progetti insieme ma fu un favore diciamo cosi' che Gianni ricambio' a Piero per aver collaborato in Fugge l'abbraccio'' meno riuscita ma sempre bella. Ecco pero', fare 11tracce stile ''Anche a piedi'' o 11 ''Straniero'' comportava uno sforzo mentale tale che i 4 si sarebbero dovuti chiudere in studio almeno un anno', e noi sappiamo benissimo che all'epoca Piero era stato preso dalla rai a fare le buffonate con la Carra' tra parrucconi e pagliacciate varie, quel Pelu'non era in grado di reggere il clima di uno studio serio dove magari Marok ti sferzava al primo falsetto a ''minchiam''! Il resto è storia caro amico. Grazie di esser tornato e continua cosi'!!
@@maurytex8645 😄 Sono felice di intattenerti e strapparti due risate. Tutto sensato cio che affermi é vero ma io penso che quei quattro insieme in un mese ti tirano fuori un capolavoro. Tra quattro vuoi che non abbiamo a testa nel cassetto due / tre buone idee da sviluppare. Credo basterebbero anche solo un paio d'ore di improvvisazioni da tagluzzare e svilupparci 10 canzoni. Cazzo, io che non sono nessuno e compongo da una quindicina d'anni, avró un centinaio di brani nel cassetto, dalla bozza al brano finito in attesa di essere pubblicato. Tra tutti e quattro avranno migliaia di brani inediti!
La tovaglia dell'ultima cena merita, eh. Daje de parte 4 con riedizioni Contempo anche dei primi ep e loro in conferenza periodo Grande Nazione che dissero di avere valanghe di inediti anni '80 su chissà quali nastri (quelli sì da recuperare).
Devo ammettere che non é mia. "Bestemmia "la cui SIAE spetta a Mastro Fabio Chiari. ❤ Comunque questa degli inediti anni 80 me l'ero persa! Che la Dea volesse fwcessero un vel cofanetto!
Ciao Rob, ti volevo chiedere se questo mio ricordo è corretto o meno: al tempo seguivo molto gli heroes del silencio e sentivo di accostamenti con i litfiba, erano legati al fatto che suonavano molto in Spagna o ci sono stati tour insieme? Grazie.
Ciao Dorian, sono amici, si conoscono. Piero ne ha parlato spesso. Una curiositá: conoscendosi ed essendo gli Héroes una band piu giovane dei Litfiba si potrebbe pensare che per il loro nome si siano ispirati ad Eroi nel vento e Re del silenzio. In realtá non c'entra nulla, si sono ispirati ad una canzone popolare di Zaragoza. Ciao!
@@michaelmanera8489 sono stati un gran gruppo, peccato il loro percorso si sia interrotto. Hai visto il documentario su di loro? Una stretta al cuore devo dire (tra l'altro ad un loro concerto a Cesena aprirono i tool agli inizi).
Sono d'accordo sul fatto che Cabo era un grande cantante però purtroppo tanti fans all'epoca non sono riusciti ad accettarlo.Per quanto riguarda i dischi dei Litfiba quelli degli anni 80 mi piacciono tutti invece degli anni 90 da El Diablo a spirito li reputo dischi molto validi.☺️
Ciao, molto diffuso questo profilo di fan Sapete benissimo che quando c'é da criticare lo faccio ma alla fine io prendo tutta la storia della band. Che fan é (diminutivo di fanatic, ricordiamolo) quello che sceglie solo un periodo? Il fan segue tutto, colleziona tutto... gode quando le cose sono fighe e piange, sbatte i piedini in terra e si lamenta quando escono le cagate. Tutti gli altri sono estimatori, gente piu sana di mente senza dubbio ma non fan.
Mi ricordo che quando nel 2000 uscì Elettromacumba non lo acquistai subito,mi sono convinto dopo poco tempo sentendo alla radio il giardino della follia.Poi lo stesso anno uscì anche né buoni né cattivi di Piero Pelù devo dire che dopo questo disco mi sono allontanato molto da Piero ed ho continuato ad ascoltare i Litfiba di allora.
@@massimoalicata1965 É pazzesco e bellissimo leggere tutti voi perché molti descrivete dinamiche che ho vissuto esattamente cosí. Dobbiamo organzzare un incontro ufficiale di RoblB Bastardo e vederci! 🤗 Anche io non comprai subito per partito preso Elettromacumba, ero scettico ed ovviamente avevo gli occhi puntati su Piero. Addirittura per qualche mese fui un vero ipocrita (leggi coglione): il mio grande amico Andrea, storico compagno che condivideva con me la passione Litfiba, era piú colto ed obbiettivo di me e capii subito la qualitá dei nuovi Litfiba con Cabo cercando di farneli sentire. Eravano alle superiori e mezzo "litigammo" perché io difendevo Piero ed il suo deludentissimo disco d'esordio da solista. Alla fine capii quanto fossi pirla ed insieme a lui iniziarono anni meravigliosi di concerti dei Litfiba di Cabo per tutta Italia che vi racconteró qui sul canale: uno dei periodi piú belli della mia vita. Grazie Andrea. ❤️
Piccola chicca sulle remastered della Sony : su Infinito,la traccia vocale di Frank è diversa sul ritornello;strana scelta,anche perché è totalmente ininfluente.
"Scaramanzia superstiziosa. Esoterico-magico-merdosa." Penso sia una bella frase da inserire in un testo rock. Di sicuro meglio di tanti testi che si potrebbero citare e sono usciti fuori da questi video mito e merda :)
Soli E Unici de "Il Nero" è un pezzo incredibile e assolutamente catchy. Sarebbe potuto essere un singolo di successo se fosse stato pubblicato sotto il monicker "Litfiba", tutto il disco di grande livello
@@robbastardo "Uccidimi, tu sai che il dolore potrebbe illudermi" è un verso fantastico ed estremamente profondo. Abbiamo perso molto con l'addio di Cabo dai Litfiba e il suo addio alla musica annunciato recentemente ( spero ci ripensi). Leggo molti commenti in cui parecchie persone si ricredono finalmente su quel periodo dei Litfiba... Purtroppo però le cose andrebbero apprezzate mentre ci sono e non a posteriori quando è tardi
@@rideon77 eh giá. Tra un po la gente comncerá ad aprire gli occhi. Io non ho rimpianti, ho visto decine di concerti, live meravigliosi, son stato con loro nei backstage, li ho abbraccislati. Uno dei periodi di concerti piu belli della mia vita. ❤️
@@robbastardo Li ho visti più volte ai tempi, anche se avrei voluto vederli ancora di più ma tra studio, lavoro, band ecc, non avevo tantissimo tempo a disposizione. Stavo facendo il servizio civile quando uscì Elettromacumba e avevo praticamente mollato i Litfiba dopo il disastro Infinito. Ma il singolo omonimo mi riavvicinò immediatamente e rimasi assolutamente sbalordito dalla voce del nuovo cantante, diversa, potentissima ( Dal vivo assolutamente incredibile, in Cuore Di Vetro spaccava letteralmente il vetro, migliore versione del pezzo in assoluto), ma allo stesso tempo calzante nel sound della band e totalmente adatta a cantare i classici. Oltre alla già citata Cuore Di Vetro, Tammuria fu portata a livelli siderali nella versione Cabo. Non mi capacitavo delle critiche assurde e soprattutto dell'Ostracismo dello stesso Pelù nelle interviste, assurdo e vergognoso, probabilmente temeva il successo della sua vecchia band con un cantante evidentemente superiore a lui tecnicamente. Non gli ho mai perdonato questa cosa
Purtroppo a causa della mia emicrania sono stato costretto a interromperlo un sacco di volte il video, sono riuscito a finirlo di vedere adesso, mi sono divertito sia per la scena iniziale con il mezcal (salute😂) e sia per le "evocazioni" (mi batti quasi in pieno 😂😂😂), scherzi a parte, sono favorevole ai video che hai detto di voler fare, quindi sì a tutto 👍. Appena starò meglio farò un altro commento. Un abbraccio Rob, continua così 🤟.
Ciao Rob, apprezzo i tuoi video su Litfiba e dintorni perché anche io li ascolto da 30 anni da ragazzino apprezzavo anche Pelù con UDS (😬). Ti chiedo se in futuro parlerai di qualche artista o band italiana rock che consiglieresti di ascoltare, perché oltre a Litfiba non ho mai ascoltato altri gruppi e mi piacerebbe sentire consigli da chi h gusti così simili ai miei. PS Homo europeus più forte di zeuuuuuuus 😥
NON CITARE MAI PIÚ QUELLE CANZONI! 😂 Comunque si, pian piano parleró anche di altre band ed artisti italiani che apprezzo: Timoria, Negrita, Diaframna, Fiaba, Afterhours, Marlene Kuntz, Punkreas, Andrea Chimenti, Franco Battiato, Giorgio Gaber, Bluvertigo, Caparezza, Ira Green, Bandabardó, Elio e le Storie Tese, Bobo Rondelli, Max Gazzé, ecc
@@robbastardo Grandi nomi italiani, ci sono anche nomi Indipendenti e sperimentali degli anni 10 ma ne ho presi in prestito e sentiti troppi da elencare, consiglio come compilation italiane Crollo Nervoso della New Wave CD+DVD e della Spittle anche la New Wave Italiana su 2 CD, Rock & Contaminazioni e le Soniche Avventure, ci sono anche gli Ariadigolpe, Movida, Karma, Ritmo Tribale, In.Si.Dia, Scisma, P.S Bobo Rondelli faceva parte degli Ottavo Padiglione, io ho la compilation doppia UltimeFollieBastaQuesta, Neodea, Rats, Eva Mon Amour, Il Santo Niente, Quartiere Latino, Fluxus, Nadar Solo, (P)itch, Plastico, Ash Code gruppo Dark di Napoli e mi fermo qui :D
Sto scoprendo solo ora che il ragazzo di Rock for Rookies è il figlio di Cabo.....l'ho incontrato a settembre ad un concerto di alcune band a Palermo. Gli ho fatto i complimenti per il canale ma a saperlo glieli avrei fatti anche per suo padre.
Grande RoBBy! Che dire?! Un'ora di argomentazioni che condivido. Se la sono giocata male. Quando dico Litfiba, intendo musica con melodie potenti che arrivano all'anima, testi che scuotono le coscienze e live di grande impatto. Questi un giorno alzano il dito medio e quello dopo si mettono a 90. Mi hanno fatto diventare bipolare, visto che li difendevo in entrambi i casi😂😂😂
Ligabue? Haha. Ma dai...forse per l'accento Emiliano e il fatto che siano entrambi baritoni/ bassi....ma Cabo ha un'estensione enorme al contrario dell'altro, una potenza con pochi eguali. E ti parla uno che adora i primi tre dischi di Ligabue con i magnifici Clandestino ( dopo.. il nulla) e quindi non sono il classico Hater di Luciano
Quello fu "colpa" di Pierelli che credette che lasciare intendere ai meno informati che fosse un brano cantato da Pelù avrebbe giocato a favore delle band in quanto a popolarità, invece fu un autogol clamoroso perché molta gente si fermò a sto cazzo di ritornello senza mai sentire altro di Cabo che, anche un audioleso, si accorge senza sforzo che non potrebbero esistere due cantati più diversi al mondo.
Farai un video dedicato solamente ad Eutopia? Io l'ho trovato molto interessante, e con parecchie sonorità che riportano al passato. Cerca di non aprire troppe parentesi perché mi esce il sangue dal naso 😂
Bel video, hai descritto bene quegli anni. Non capisco solamente il perchè dare così tanto spazio ad episodi minori a livello di interesse e di tempo, nella lunghissima carriera dei Litfiba. Margheri e Cabo non hanno lasciato il segno, la riprova è stata il successo ed il clamore suscitati dalla reunion del 2010. Avrei speso meglio questa ora di video, rimarcando gli episodi fondamentali dei Litfiba nella musica nostrana, la magia degli anni '80, il boom con El Diablo, il primo posto in classifica raggiunto con alcuni LP, la reunion e la "conclusione" storica nel 2022.
Ciao, questo video é la parte tre di quattro. I primi due video sono di 10 anni fa e li brevemente tratto anche gli anni 80 e 90 anche se queste non sono recensioni ma solo un flusso di pensieri di un fan. Arriveranno poi video piu specifici su ogni disco. Ci tengo però a precisare che la produzione di Cabo per me non ha affatto poco valore. Il clamore commerciale non determina la qualitá: spresso quando la sala é piena il film fa schifo! 😉
Ciao Roberto! Vedo che sei molto polemico con la tua band preferita! Ma tranquillo: ti capisco, tranquillamente. Non sono l'unica band ad aver inserito in una versione deluxe (o comunque in una Special Edition) una versione dance di un loro brano. Anche gli ZZ Top hanno fatto la stessa cosa.
Ciao Luca, c'é chi é polemico per invidia, chi per puro odio ma c'é snche chi é polemico sententisi tradito e predo per il culo perché sostanzialnte ancora é profondsmente innamorato. Faccio parte di questa ultima categoria.
Ciao, ho seguito il video, in più parti... Litfiba 3 ,per me rimane con tutti i suoi limiti, un bellissimo album, odio dare un voto, perché non sarebbe oggettivo... insidia è un grande album, specialmente dopo i precedenti...ero curioso di sentire il giudizio su eutopia, anch'io l'avevo paragonato tra terremoto e il diablo, le sonorità del disco non si discute assolutamente, ma per me i punti deboli rimangono sempre i testi, fatta eccezione per i brani citati... cmq non è ancora presente tra la mia "collezione", non amo comprare tutto dei litfiba, fatta eccezione per gli album, inclusi i live.. cmq grazie per i video, che poi non è cosi lungo...
Ciao, grazie a te! Opinioni le tue che condivido. Riguardo la lunghezza, bhe si, nell'era in cui la gente si spara i podcast di 4 ore avrei potuto contimuate ma la parte 4 é un altra ora buona... la gente si sparava, non il simil podcast, si sparava e basta! 😅 Ciao!
Comunque li ho visti qui a Torino nel 2013, i miei litfiba sono finiti con pirata. Avevo, ai tempi, visto un intervista di Maroccolo, secondo me erano davvero felici di rivedersi ma non credo abbiano mai preso in considerazione di lavorare assieme di nuovo per davvero. Ormai loro due avevano avuto una storia troppo lontana da quello che ha fatto Maroccolo con CSI e via dicendo, chissà magari un intesa l'avrebbero potuta trovare... Secondo me Ghigo ancora non sopporta Gianni e da quando la band si era fatta coppia lui aveva preso più spazio nel suono, vede l'altro come un una figura intellettuale ed ingombrante e in questo senso gli bastava già Pelù, infatti si sono riscaldati del tutto. Come rivedersi con la ex per sbaglio ma sai che non potrai mai tornarci a letto, anche se la tua vita va avanti, un poco ci rosichi.
Tutto vero ma per me rimane comunque un mistero. Il loro entusiasmo era reale in quel tour... non vedo il problema di mantenere l'entusiasmo anche per nuovi dischi studio e nuovi tour. Tutte pippe col senno di poi anche assurdamente senza senso. I Litfiba si sono sciolti di li a poco, e sono rimasti pure in attivi per tre anni in cui non sapevamo nulla mentre Piero e Ghigo facevano cazzi loro, Sanremo, dischi solisti. A questo punto, se non te ne frega niente dei Litfiba, fai almeno un ultimo disco col nucleo storico. I fan se la meritavano una chiusura degna.
Da collezionista, e quindi da persona che da valore alla fisicalità della musica, come vivi il passaggio allo streaming? Credi che in futuro una qualche forma fisica della musica tornerà in voga? Io, personalmente, mi son comprato un lettore cd, e gli album che amo li compro. Ho bisogno di vedere degli oggetti intorno a me che rappresentano le cose che mi piacciono
Bellissima domanda mio omonimo! Ti anticipo che faró un video sul monfo del collezionismo ed in particolsre su come districarsi nella giungla della discografia Litfiba e quindi ci sará occasione per dire e mostrare tante cose. Il futuro del collezionismo lo vedo bene, peché il presente é florido. A differenza dei primi anni del 2000, dove sebrava che il vinile stesse morendo (facevi degli affaroni in qugli anni), da una decina d'anni a questa parte il vinile e persino la musicassetta sono ri esplosi e non solo per collezionismo ma proprio come supporto d'ascolto! É un momento fantastico (meno per i portafogli! 😄)!
i litfiba hanno accompagnato gli anni della mia vitaccia...concerti centinaia di km per comprare delle musicassette con eneide transea ecc.ecc...il primo campanello di allarme io e i miei amici l abbiamo colto dopo terremoto...con spirito...mondi sommersi lo proprio lanciato dalla finestra ...nemmeno come zeppa per reggere le gambe dei tavoli....nn sembrava neanche piu la sua voce....non ho mai comprato piu nulla...per me i litfiba FINISCONO con terremoto...pero ancora gli ascolto...sopratutto quando gioco a scacchi ubriaco
É proprio questo il grande problrma dei fans dei Litfiba, situazione unica nel suo genere che non si ripete per nessun altro gruppo al Mondo: pensano che la band sia roba loro ed ognuno ha la sua personale visione fino a dove sia giusto considerare la band tale. Io non ho mai visto una fanbase cosí settoriale e suscettibile. Anche i fans di altre band hanno preferenze ma poi seguono tutto il percorso di una band altrimenti non si é fans ma solo estimatori casual...
Bhe, per me Spirito è un grande, grande disco. Mondi Sommersi ha dell'elettronica e dei suoni che ancora oggi spaccano i culi a molti dischi moderni.Tutti i dischi con Cabo sono di alto livello (sopratutto i live strepitosi!) e pure negli anni Dieci con la Reunion sono state fatte cose buone come Eutopia che è un buonissimo album. Ciao
Ciao Cristian,. ho delle grosse lacune sui Diaframna, lo amnetto, sia collezionistiche (ho.giusto Siberia e poco altro) sia proprio di conoscenza dei dischi ma é una band di cui voglio parlare sul canale. Sará l'occasione per approfondire il gruppo di Fiumani.
Yeah... sto pensando come strutturare la cosa, se parlare CIOè prima di tutti i dischi per poi passare ai libri ma credo che andró cronologicamente cosi guardando i video in sequenza si viene a creare un percorso tra album e libri... penso a Perfetto Difettoso che ha un senso collocarlo in quel periodo per il suo contenuto, diciamo, discutibile... 🤟
Ora aspettiamo Mito e Merda parte 4, così parli anche di tutta la merda che c'è stata dopo da Sanremo, pugili fragili fino all'ultimo girone e la tragica ed immeritata, a parer mio, fine dei litfiba
BeelzeBully ti saluta, ha detto che gli fanno piacere le tue parole su di lui. Comunque niente paura, il video era in diretta in premiere ma é completp sul cane ora. Poi recuperarti la parte che ti sei petsa quando preferisci. 😉 Un abbraccio
Roberto, già visto...ho recuperato il video da principio e l ho riguardato tutto per intero. Su un punto vorrei soffermarmi...Filippo Margheri. È un talento, non sarebbe stato male come nuovo Frontman, ma credo che anche da solista, se trova "l aggancio" giusto può fare tanta strada...sono andata ad ascoltare il suo lavoro e, onestamente È TANTA ROBA, altroché...onestamente, una volta che nel 1999 Pelù e Renzulli si mandarono a.......o, non ho seguito molto bene le due carriere separate, ho seguito molto Piero, perché, per me era più "rappresentativo"....ho ascoltato molto poco Renzulli e la nuova formazione, ma onestamente devo dire che alla fine ho capito che Pelù non è Il Santo della Situazione e ce ne sono più bravi e, soprattutto, molto più umili di lui. Ho avuto, però, subito la percezione, dopo il 2004, che Pelù non avesse più nulla da dare. E, col senno di poi, mi dispiace molto per il trattamento riservato ai musicisti che sono arrivati dopo di lui perché gli hanno non solo mancato di rispetto ma pensavano che quei ragazzi non avessero una loro dignità. Il primo a mostrare che aveva una Grande Dignità è stato Gianluigi Cavallo. È andato via. E ha fatto non bene. Di più. Un abbraccio grande anche a te Roberto. E pure al Diabletto...che mi somiglia quando perdo la pazienza 😜🤣
@@Ache278 grande! 🤟 Comunque non incupiamoci, la parte 4 (anticipo) sará un po cattiva ma dopo voglio portare anche altru video sui Litfiba piu positivi. C'é anche tanto di bello da dire! A presto!
Ciao Rob ti ho sentito dire nel video se non sbaglio che Cabo dopo il disco prodotto come Nero probabilmente non farà più niente in realtà ha fatto qualche hanno fa un disco prodotto col suo nome ovvero Cabo dal titolo Base Ribelle con dodici tracce per lo più nel suo stile e qualche cagatina a mio parere tipo il pezzo intitolato Leggero che non mi piace proprio
No, che cazzo dico, non é qui, é nella parte 4 che deve ancora uscire. 😂 Ho registratontutto insieme e non mi ricordavo piu dove avessi interrotto questo video. Mi senturai parlare di quel disco nel prossimo video.
Ok grazie Rob comunque complimenti gran bel canale e da fan malato dei Litfiba concordo con tutto quello che hai detto dalla prima alla terza parte analisi perfetta complimenti
Il problema è proprio quello,che Piero deve avere a che fare con Ghigo e non vuole assolutamente! Vuole comandare tutto lui...ormai sono incompatibili nella scrittura e caratterialmente
@@robbastardo dici che è un problema che va avanti da decenni è... comunque sulla biografia di Ghigo c'è scritto che anche durante Eutopia ci sono stati non pochi problemi tra i due...proprio per quanto riguarda i testi..
@@robbastardo dei rincoglioniti lo siamo,mi ci metto pure io, perché compriamo ogni cagata che esce col nome Litfiba, pur non essendo un completista in casa avrò 3/4 versioni di tutti i dischi fino a Spirito(cd,cassette, prime stampe in vinile,versioni francesi di Desaparecido e Litfiba 3)più tutti gli ep...ma Piero solista non l'ho mai cagato,per me ha sempre fatto musica di merda,salvo solo lo storytellers e due tre pezzi di in faccia...io sono sempre stato con Ghigo e con piacere ogni tanto ancora riascolto Elettromacumba ed Insidia(quel periodo li vidi anche diverse volte,non come te ma gli ero abbastanza dietro,comprai anche il biglietto per il tour di Insidia a Roma al Palalottomatica poi annullato perche non vendettero un cazzo in prevendita)e sono due grandi album,poi Elettromacumba mi ricorda il 2000 e i miei 18 anni,all'epoca era un disco che mi gasava molto,i LITFIBA dopo la merda di Infinito tornarono a fare Rock!!Piero per carità,lo stimerò per sempre per quello che ha fatto ma ha subito un involuzione che nessun fan può accettare,a 20 anni scriveva come uno di 40,a 40 ha iniziato a scrivere come uno di 10 anni per non fermarsi più...io vorrei sapere da te che ci sei più dentro di me chi è l'attuale fan medio di Pelù solista.
Piu che un commento bisognerebbe attivare un forum su questa puntata. Per il momento mi limito,nel dire che quasi tutte le band,consumato il ciclo temporale delle vette piu alte,scendono di solito nelle vallate di merda,non eccenzion fatta anche per i due coglioni in questione. E non saprei con quale altro appellativo chiamarli visto che li seguo dal 1988 . Ora,da una parte abbiamo un sarcofago in sovrappeso senza la scintilka creativa di prima e con un maggior disadattamento alle relazioni sociali e la totale inadeguatezza alle collaborazioni artistiche. Tralascio i video e le interviste che ha fatto neglinanni ,che a conferma di cio che dico,sembra imbalsamato e sempre fuori contesto. L altro, non avendo piu la voce di prima ,credo per grossi problemi all apparato vocale si è cimentato in una moltitudine di attivita e propaganda di un meglio non specificato pelu... Non so se fu bruno casini a definirlo un democristiano del rock ,ma secondo me chiunque lo disse non sbagliava piu di tanto. Io credo che con presupposti del genere sia superfluo stupirsi dei risultati. Se ci metti anche che fondamentalmente non sono amici e caratterialmente non sono compatibili , il gioco è piu chiaro. Pelu l avrei visto bene a condurre un programma dove si parlasse di musica ,di storia ,di letteratura e poesia e si suonasse dal vivo.
Comunque Toro Loco non era un pezzo brutto. Io gli attribuisco il significato della recente crisi tra Piero e Ghigo e della nascita della carriera di Piero come solista, con ancora delle cose da dire quando tutto sembrava finito.
Eutopia e'un album fatto per fare cassa, l' ennesimo direi...Maria Coraggio e Straniero si salvano, ma iniziare due brani col fischiettare di Pelu', e' veramente ridicolo, ma la fantasia se la sono fumata? Volevo anche sottolineare un aspetto che affronti in maniera magistrale, e cioe' l' analisi sui lavori portati avanti da Pelu' come solista( merda) e poi anche( giustamente) quelli di Cabo, ingiustamente oscurato. Detto questo, non ti sembra giusto anche andare ad analizzare i lavori di Maroccolo e Aiazzi? Tra le altre cose, Maroccolo ha molta carne al fuoco, anche un superlativo album( ACAU) in cui coinvolge molte voci del panorama musicale made in Italy, e tra gli altri anche lo stesso Pelu'.
Ciao Carola, su Eutopia la pensiamo diversanente ma va bene cosí. Si, ho intenzione di dedicare un video ad ogni disco. C'é quindi ancora tantissimo sui Litfiba ma prima o poi arriveranno video anche sugli altri membri ed anche su altre band. Tempo al tempo. Ciao 🤟
Interessante! Certo i confronti tra le canzoni non sono il massimo, però provare a raggrupparle per sensazioni non è poi così sacrilego. Del tipo. Canzoni gigionesche, gorilla go' siamo umani. Oppure canzoni divertissement in fondo alla boccia suona fratello... seguendo questo ragionamento perché non mettere insieme El Diablo e la tanto criticata Bomba boomerang... non a confronto... meglio o peggio lascia il tempo che trova... mi piace o non mi piace... sono gusti... dire che però magari hanno ambedue un carattere provocatorio potrebbe essere più obbiettivo o no?
Si, spunto interessante. I voti comunque penso di darli per gli album "di mezzo" e coerentemente a questo format dare MITO alle vette piu alte raggiunte e MERDA a quelle piú basse: in entrambi i casi non esprimo un voto ma per motivazioni opposte. 😄
@@robbastardo si certo anche l idea di esplorare i lavori di tutti i musicisti che hanno fatto parte del gruppo non è male. Ho comprato a suo tempo l album di Terzani e più recentemente il vinile di Maroccolo e Aiazzi. I CSI con Magnelli. Anche il progetto Nero non è male. Anche i lavori di Poggipollini, Barney. Tanta roba di livello e non potrebbe rientrare tra il mito e merda.
Comunque potenzialmente Sepolto Vivo poteva essere uno dei pezzi migliori dei Litfiba di tutti i tempi secondo me. O almeno un classico nascosto ai livelli di Luce che trema. Peccato che l'arrangiamento di Ghigo non sia mai stato all'altezza.
Ora, non esageriamo ma é un bel pezzo. Margeri lo ha inserito nel suo album di inditi con una produzione ottima finalmente. Lo sapevi? Ascoltalo qua: ruclips.net/video/CGQaf4mtXIQ/видео.html 🤟
Si si, conosco, un suono decisamente migliore ma manca ancora qualcosa a livello di arrangiamento. Oh che devo dirti mi ha sempre detto tantissimo come canzone, aveva solo bisogno di un po' più lavoro.
Ieri, nella chat in diretta durante la premiere questo video, un utente ha mosdo la critica che dovrei informarmi prima di lanciarmi in ragionamenti perché in realtá quel brano ed il "disco" Identikit Piero l'ha dovuto fare per scadenze contrattuali sottintendendo che fosse obbligato a farlo. Ora, in questi lidi io non censuro nessuno, solo chi offende (non che lui l'abbia fatto, é stato efucato) ma, se leggi autore di quell'intervento in chat ieri, palesati: ma che ragionamento é? Un artista professionista da 40 anni, non ha nel cassetto almeno tre, quattrocendo buone idee tra brani completi, riff e bozze da poter tirare fuori e sviluppare all'occorrenza? Io che compongo da una una quindicina d'anni avró un centinaio di brani nel cassetto… … pare che di notte la swat sia piombata in casa di Piero sequestrandolo e, puntatogli un mitra alla testa, lo abbiano costretto in quattordici minuti a comporre una canzone che quindi é uscita chiaramente di merda.
Esatto. Daccordissimo. Anch’io scrivo suono ho un macello di cose conservate tra iphone, quaderni hard disk. Puo essere che quella passione di songwriter quella pulsione più che passione magari non c’è. Ci può anche stare.
@@robbastardo 🤣🤣🤣..... Ho visto tutto il video, sono d'accordissimo su tutto tranne su " Eutopia", a me piace molto, ma come dici tu, vedendo il Pelù di adesso, conferma che è stato fatto ad doc, per fare contenti i fans
Piero purtroppo da solista è inascoltabile.Non ha più niente da offrire ai suoi innumerevoli fans (me compreso) visto che la sua vena poetica si è esaurita decenni fa. Al contrario Ghigo-solista è molto più interessante. Il suo progetto No.Vox per me è veramente buono, ascoltate il suo album Alcazaba.
Potrebbe molto facilmente essere come dici ma io sono un fottuto ottimista: per me sarebbe sufficIente facesse dischi del calibro di IN FACCIA o delle cose migliori (le ballate cioé) di SOGGETTI SMARRITI.
Rob...È la speranza in un ritorno dell'età dell'oro che ci frega. Se sei cresciuto con i meravigliosi testi di Desaparecido, 17 Re o Litfiba 3 e ascolti quello che scrive oggi Piero puoi solo che guardarlo con tenerezza. Se cerchi bene...ma molto bene, ammetto che qualcosa di non male si trova però è troppo poco. Come cantava il buon Battito: "...Gli orizzonti perduti non ritornano più".
complimenti,siamo sulla stessa linea d'onda 👍🏻 sul fatto del collezionismo,mi reputo un "vero coglione" almeno quanto te 😂 anzi,io forse sono peggio! se ti faccio vedere tutto cio che ho io tra litfiba,no vox,pelù solista,forse è cosa da mettersi le mani in testa! pensa che ho pure lo stesso cd in diverse edizioni diverse.. ho il cd desaparecido tre volte solo per averlo con la copertina nei tre colori diversi (blu,rosso,nero) e in piu ho tutti i cd in edizione vinile,mi sono fatto un cofanetto mio personale da 12 cd in cui dopo anni di lavoro e ricerca,ho raccolto tutti gli inediti disponibili dei litfiba in cui a occhio e croce ho raggruppato 150 pezzi,anche se secondo i miei calcoli mi mancano circa altri 15 pezzi che purtroppo sono introvabili.. del pelu solista ho tutti i suoi cd tra cui ne ho creato uno io con tutti i suoi inediti raggruppati in un solo cd,di lui ho comprato pure "io ci saro" perche conteneva un inedito che non c'era nell'album "ne buoni ne cattivi",il disco "il mio nome è mai piu" e il vinile "ne buoni ne cattivi" perche conteneva inediti non presenti nel cd,insomma,perche volevo avere tutto.. ho il suo libro autobiografico "spacca l'infinito",di ghigo ho il suo libro "40 anni coi litfiba" autografato e il cd "cinematic".. piu le varie collezioni e cd live coi litfiba,ho pure il cd "eneyde di kripto" che pur di averlo ricordo di aver quasi venduto un rene.. per non parlare poi della varia oggettistica,tra cui l'orologio da muro ricavato da un vinile con il quintetto storico impresso,e cosi via.. purtroppo noi fan siamo coglioni,"l'ultimo girone" l'ho visto come l'ennesima presa per il culo nei nostri confronti,eppure nel live che ho seguito a matera,io ero in prima fila: della serie,mi lamento eppure sono il primo che si fa abbindolare.. certo,se proprio avessero voluto fare un live d'addio,non ha avuto senso fare un operazione come quella senza coinvolgere tutti i componenti ancora in vita del complesso,come ed esempio filippo margheri,cabo,roberto terzani,gli storici aiazzi,maroccolo e cosi via
Hai una invidiabile dose di pazzia, lo ammetto ma anche io ho delle chicche in collezione. 😄 Farô un video su cosa vuol dire essere collezionisti Litfiba o comunque collezionisti in generale. P.S: 150 inediti Litfiba. Esistono cosí tanti? Io vedo circolare sempre i soliti venti, trenta… Per caso hai una lista coi titoli?
@@robbastardo si,tutto quello che sono riuscito a recuperare l'ho messo in cd,però su youtube non posso mandarti foto,l'algoritmo non lo permette 😅 poi come ho scritto nel messaggio precedente,so dell'esistenza di altri lavori perché nella sua pagina ufficiale di facebook,ghigo aveva pubblicato una foto con tutti gli inediti mai pubblicati della band e una quindicina di quei titoli non erano in mio possesso.. in privato gli ho chiesto come potevo procurarmi pure io quelle tracce e lui mi ha risposto che se faccio un giro su youtube le avrei trovate tutte.. e invece no.. magari ghigo è un po geloso che noi fans ci appropriamo di tutto il loro materiale mai pubblicato e vorrebbe ricavarci profitto per consegnarcelo.. io lo capisco e li do ragione,e allora decidetevi a incidere un greatest hits di inediti e ve lo compriamo,no?? ad esempio,sono riuscito a procurarmi una versione dell'apocrifa "17 re".. purtroppo non la cantano e suonano i litfiba ma è stata incisa da un fan come noi,un musicista.. però l'ha cantata e suonata come avrebbero voluto pelu & Co. io ho fatto solo alcuni montaggi per renderla migliore,ad esempio a inizio traccia ho aggiunto i primi 10" con la voce originale di Piero pelu e poi ho collegato la versione del brano di questo ragazzo,ed effettivamente l'ha incisa come l'avrebbero fatta i litfiba,come prova il cantato a cappella di pelu.. e poi ho allungato un po il finale perché il compositore si è dimenticato di aggiungere qualche strofa,però alla fine penso abbia fatto nel complesso un ottimo lavoro.. ma dimmi tu se noi fans dobbiamo "giocare sporco" per cercare di avere questi inediti,addirittura componendo da noi stessi i loro brani perché non li pubblicano
Capolavori fino a Pirata, roba molto figa fino a Spirito e poi quasi solo porcheria, il riassunto della carriera Litfiba. Dal 99 al 2010, anno Réunion e di Grande Nazione, c è solo un grande buio in cui hanno cercato di sbarcare il lunario. Sia Piero che Ghigo, quando non sono assieme, creano solo roba inutile. Cabo sarà anche bravo, per carità, ma i dischi della sua era sono inutili (anche il famoso Insidia, personalmente lo trovo un rocckettino gradevole ma senza spina dorsale). Sono inutili pure Grande Nazione ed È utopia peraltro. PS Piero negli ultimi 25 anni ha scritto solo testi a dire poco imbarazzanti. A sentire i testi di Eutopia mi sono chiesto come fosse possibile che il poeta che scrisse 17 RE potesse scrivere cacate come L Impossibile o Gorilla Go.
Ciao, mi trovo abbastanza distante dalla tua opinione, soprattutto su Cabo ma sul Piero solista ed i Litfiba post reunion:: Viaggio, Occhi, Lentezza, Anche a Piedi, Dea Musica, La mia Valigia, Brado, Straniero, Eutopia, ed altri sono molto migliori di tante cose Litfiba degli anni 90 per me.
Ciao, mi trovo abbastanza distante dalla tua opinione, soprattutto su Cabo ma anche su Piero solista ed i Litfiba post reunion:: Viaggio, Occhi, Lentezza, Anche a Piedi, Dea Musica, La mia Valigia, Brado, Straniero, Eutopia, ed altre sono molto migliori di tante cose Litfiba degli anni 90 per me.
@@robbastardo per carità son gusti. Tralasciando l'era Cabo e anche Mondi Sommersi e Infinito (che personalmente non riesco a considerare Litfiba, limite mio!) anche le liriche di La mia valigia, Straniero ed Eutopia le trovo proprio banalotte, scontatezze su scontatezze e luoghi comuni a go go (come musica e cantati molto carine, mi riferisco ai testi proprio). Si Diablo e Terremoto Song brutte non ne conosco proprio, su Spirito giusto Diavolo Illuso. Mondi Sommersi è già una porcata quindi un crogiuolo di banalità (tra Mondi Sommersi ed Eutopia preferisco Eutopia di sicuro...). Dopo aver visto diversi tuoi video sono andato a vedere le cose di Cabo solista e confermo la mia idea di quando era con Ghigo: gran bella voce ma non mi comunica nulla (gusto personale). Complimenti per il canale, gran bei contenuti!
ruclips.net/video/gsoeo4oUZNI/видео.html Ma sentite che merda, a parte povero Faber, ma:minuto 5:30 il chitarrista non sa neanche fare il riff di paranoid
Raga, non esageriamo ora. 😂 Questo video fa cacare ma perché ha dei problemi audio... c'é una sorta di delay dovuto probabilmente ad un errore di encoding. Si, sul riff della cover dei Black Sabbath il chitarrista fa uno svirgolo, cose che live possono succedere. Oddio, su un riff cosí semplice non dovrebbe succedere mw compensano con il tiro e l'energia.
Ascolta sono al min 22 e dopo quello che ho sentito riguardo a il mio nome è mai più... Direi che posso guardare un altra cosa......... Mi sembri un po' troppo giovane per prenderti la briga di parlare di cose che non hai vissuto negli anni in cui accadevano........ Il titolo di questo video è litfiba mito.. Etc...... Quindi catso c entra Piero solista????...... Che fanno cagare........ Non ti ho sentito nominare Alberto Pirelli.... Non hai detto mezza volta che quando si pronuncia Litfiba si sta parlando di Federico renzulli...... Purtroppo sono uno la parte mancante Dell altro perché Piero ha il Carisma che in Italia è introvabile....... Elettromacymba insidia ed essere o sembrare possono tenere testa benissimo agli album degli anni 90........gli album di Piero li puoi buttare nel cessò......... Il cofanetto che hai fatto vedere alla inizio è sicuramente opera di Alberto Pirelli quindi non avrà mai nessun valore...... Non hai spiegato la situazione con questo tizio dei diritti in mano che può pubblicare alcune cose alla insaputa addirittura di Ghigo....... Il mio nome è mai più fu un cd al costo di 5000lire dati in beneficenza per la guerra in Kosovo.... Ligajovapelu...... Detto questo ti saluto... Non volevo fare il sapientone ma senza aver visto neanche un concerto degli anni 80 e90... Puoi sapere tutto tutto e niente......... Poi se hai 50anni complimenti li porti bene
@@robbastardo lascia stare, l'ennesimo purista che dice che voi non potete capire perché lor c'erano prima.... a parte che chi scrive così.... mi fa venire le vertigini.... con tutti 'sti punti..... di sospensione.....
Io sono un po' più estremo ..tutto dopo Mondi Sommersi é merda...periodo Cabo salvo solo Luce che trema...unica canzone che davvero entra in testa, ha un ottimo testo, ottima struttura, ottima costruzione...il resto é tutto piattume....non faccio paragoni con gli altri album, anzi, provo ad ascoltarli facendo finta che siano dischi di band nuove...li analizzo singolarmente...e sento solo piattume...canzoni che non lasciano il segno, che non faranno MAI la storia...che non resteranno Immortali....interroghiamoci su questo....ditemi quale canzone da Mondi sommersi in poi si può considerare un capolavoro che passerà alla storia???? Infinito é capo assoluto della merda, gli altri successivi, dei Litfiba o di Piero, seguono a ruota.....non sono ancorato al passato a 17RE, etc....solo vorrei sentire musica di qualità, testi di qualità e canzoni che non siano cringe...mi basta questo...e non ditemi che si cresce che Piero non può più scrivere testi di qualità perché é invecchiato etc...perché ci sono tanti gruppi come per esempio il teatro degli orrori, gli Estra...etc...che scrivono testi eccellenti e i loro frontman hanno la stessa età di Piero....Piero ha perso la capacità di scrivere....fa cose orrende e imbarazzanti....mi dispiace ma non lo salvo Eutopia...assolutamente...canzoni sterili...qualunquiste...anonime...che non toccano il cuore...
Ciao, bhe non esiste cosa piú opinabile della Musica: dieci teste, undici opinioni. Brani memorabili da Mondi Sommersi in poi? Per me: Vivere il mio tempo (si, é un buonissimo brano anche se sta nel peggiore disco dei Litfiba), Luce che Trema, Oceano, Sottile Ramo, La mia Valigia, Straniero, Eutopia.
Eh si. É esattamente cosi. Mettici poi la scarsissima cultura musicale dei cosiddetti fans Litfiba di fine anni 90: hanno preso un banale cambio di cantante come uno scandalo di Stato quando é una cosa che é sempre accaduta ed accade di continuo nelle band di tutto il Mondo.
Verissimo. L' errore di Ghigo è stato mantenere il nome Litfiba, perché le cose fatte con Cabo e Margheri meritavano decisamente di più. Ma l'ego è un limite delle volte.
@@robbastardo in fondo erano un gruppo di nicchia come Timoria, Orazero, Vanadium... forse con un po' di successo più di questi. Pelù non era Vasco, Liga o Damiano David... visto che non avevano futuro ha tentato di riciclarsi e si è buttato nello show business.
@@carloitaliano2794 ma sei serio??quanti anni hai???? Pelù non era Liga,era molto di più,e poi non paragonarlo nemmeno a quel monotono dei maneskin. Ne sai gran poco,studia un po' i Litfiba cos'erano negli anni ottanta. Ciao
Ciao, non credo di essermi mai posto la questione nemneno io stesso. Non so davvero risponderti. Anche sul piano dell'ascolto ho gusti molto eterogenei: da Battiato ai Blind Guarduan, dai Fuaba a Gaber... Forse per sottrazione posso darti una non risposta,: non faccio trap. 😉
Se intendi i Litfiba con Piero, non condivido ma posso comprendere il rigetto. Per me Mondi Sommersi é un grande album con dell'elettronica superba e sullo scarso Infnito é contenuto comunque un capolavoro che é Vivere il mio Tempo; inoltre Eutopia lovl repuro un buonissimo album ma sopratutto non va dimenticato che i Litfiba sono esistiti anche dal 2000 al 2007 e hanno fatto grandissime cose.
@@robbastardonoi fan siamo orfani. Noi che eravamo sotto il palco nei campi di calcio in 100 persone. Li abbiamo visti affermarsi e, senza averci mai salutato con 1 evento d’addio, ci hanno sfanculato. Pedrini e Renga ci devono un addio. Inoltre sono “finiti” dopo lo splendido 2020 speed ball. Da lì in poi, tranne alcune luci, solo ombre. (Parlo da uomo ferito, Ferradini docet)
Ciao Rob! 😊 Condivido in pieno la tua analisi. Il periodo Cabo fu molto produttivo per i Litfiba soprattutto nel periodo Insidia con un tour che durò quasi tre anni con tanti bei arrangiamenti di pezzi storici del passato. Cabo fu molto intelligente a capire che non aveva più nulla da dire nel mondo Litfiba e se n'è andato come un signore continuando a fare musica negli anni successivi ed a dedicarsi alla sua vita professionale di informatico. Non ha avuto il successo che avrebbe meritato ma ha portato in quegli anni i Litfiba ad altissimi livelli. Condivido il pensiero sul periodo Margheri che si sarebbe dovuto sfruttare meglio per dare più valore ad un ragazzo intraprendente e pieno di valore. Il disco solista di Filippo lo ho trovato molto buono e bella anche la reinterpretazione di Sepolto Vivo. Un altro brano molto interessante è Il mostro che nel video non hai citato. Negli anni post reunion mi sono fatto un po' di concerti e devo dire che più passavano gli anni, meno c'era la voglia di continuare. Come dici tu con Eutopia probabilmente hanno raggiunto il picco massimo della loro nuova avventura insieme. Straniero può essere tranquillamente considerata una delle loro canzoni più belle in assoluto. Il tour del disco non fu affatto male. In quanto alla trilogia ammetto di aver visto il concerto più bello in assoluto per l'intensità e l'energia che si respirava sotto la transenna.
Mi ricordo che facemmo una bellissima cena tutti insieme finito il concerto. Quella sera mi feci la foto con tutti loro ad eccezione di Piero. Dei concerti dei Litfiba è stato certamente il più emozionante. Anche il tour di tetralogia fu bello ma meno energico del precedente. Ti mando un abbraccio ed aspetto la 4 parte di Litfiba mito e merda! 😉
Ciao Massimo,
se tra qualche tempo mi facesseto leggere questo tuo commento oscurandone il nome, probabilmente penserei che si tratti di mie parole.
La parte 4 arriva tra pochi giorni. 🤟
Un abbraccio
In Faccia merita tanto anche grazie alla riuscita collaborazione con Saverio Lanza, vale lo stesso per "Viaggio" del successivo album, Fenomeni
Penso proprio di si! 🤟
Finalmente la parte 3 😍😍, ti ringrazio tantissimo per aver parlato anche di Margheri, ti si vuole bene ❤
Anche io vi voglio bene! 💜 Se non ricordiamo noi fans la vera storia, qua seppelliscono tutto. Che schifezza.
@@robbastardo concordo in pieno
Stupenda quesa parte, non vedo l'ora per la parte 4!
P.S. Il diavoletto "Belzebully" è bellissimo.
😂 Grazie!
Beelzy sta con me da tempo. Lo obbligo a montare i video con un incantesimo.
Ce l'ha un po' su con me ma alla fine mi vuole bene...
Quello che non ho davvero digerito è stato il trattamento riservato ai Litfiba di Cabo, che personalmente sono quelli che preferisco, cancellandoli con un colpo di spugna dalla Storia della band, probabilmente su richiesta di Piero, perché non credo che a Ghigo abbia fatto particolarmente piacere. È un enorme Vaffa a tutti quei fans che hanno seguito la band in quegli anni difficili, e a tutti i musicisti che vi hanno partecipato
Guarda, una cosa meschina, vomitevole.
Nella parte 4 in arrivo tra pochi giorni, ci sono adeguate parole su questa questione perché anche a me ha proprio disgustato!
@@robbastardo Idem, è uno dei motivi per cui faccio fatica ad ascoltare con obbiettivitá e leggerezza i dischi della reunion e sono stato molto deluso da Ghigo in particolare, perché da Piero oggettivamente un atteggiamento da "Primadonna" del genere me lo potevo anche aspettare .... Detto ciò Piero rimane uno dei più grandi frontmen italiani e Ghigo il più grande riff maker che il nostro paese abbia mai partorito; questo perché il passato, appunto, non si può cancellare
@@rideon77 esatto. É un po il concetto che esprimo nel video, cioé che gli aspetti extra dischi comunque alla fine hanno un peso.
Da quando ho sentito Elettromacumba ed Insidia ascolto con estremo piacere la discografia di Cabo. Fosse rimasto lui.....😢
@@hififefo7564 💜
Sepolto Vivo ha un bellissimo ritornello : credo sia quasi interamente scritta da Filippo.
Fui contento di rivedere Roberto Terzani di nuovo sul palco all'epoca.
Si, é un bel pezzo. Credo sia sua difatti l'ha inserita nel suo disco INDIPENDENZA.
Credo che sia stata scritta sia da Filippo che da GianMarco Colzi,autore di "effetti collaterali"
Grande Rob, ottimo video come sempre! Grande dialettica, ottima presenza e grande conoscenza di ciò di cui parli. Meriteresti più riconoscimento su RUclips (ti seguo dal primo "Mito e Merda") . Un unico appunto, eviterei le reaction ai pezzi visto che non è possibile mettere gli originali per motivi di copyright. Messi così con altre canzoni "storpiate" al loro posto non ha molto senso, anzi diventa fastidioso. Non è una critica ma un consiglio da un videomaker professionista. Al prossimo video!
Ciao Alessio, grazie mille!Cresceremo, i bastardiani conquistetanno il web. 😉
Riguardo le "reaction" probabilmente hai ragione. Prendo nota, grazie del feedback!
Chi si guarda questo video fino all'ultimo? Io!!! 😎. Davvero bravo mi fai immedesimare ed 1 ora è volata come nulla specialmente se si parla di rock. Io per motivi anagrafici non ricordo gli anni 90 dei litfiba ma ricordo ai tempi che andavo all'asilo regina di cuore cantata in spiaggia in radio 😁. La prima ed unica volta che vidi uno di loro dal vivo fu Piero nel 2004/05 con il tour che se non ricordo male "probabile" si chiamava: "tra cielo e terra" e ricordo come apri le danze con "fata morgana" per poi passare a toro loco subito dopo. E niente attendo la parte 4 grande! 💪
Ma grazie caro! Messaggi come il tuo mi danno l'energia per fsre altri mille video!
Mi dispiace che il tuo battesimo live sia stato in un.concerto de mmmerda! 😂 Dai no, scherzo, sará comunque stata un'emozione vedere e sentire Piero cantare una canzone del genere... Fata Morfgana eh, non Toro Loco... Toro Loco live é una emozione... diversa diciamo!
La parte 4 arriva tra poco: mi sono dimenticato di dire una cosa nelle registrazioni su un CERTO brano. Chiedo a BeelzeBully (che é colui che monta i miei video) di inventarsi qualcosa.
Un abbraccio!
@@robbastardo si diciamo che, nella mia ancora acerba conoscenza di Piero e litfiba in generale, mi è sembrato strano partire col botto con fata morgana "adrenalina pura" per poi sbalzare in un altro mondo con toro loco tipo sotto shock dicendo "sono stato teletrasporto in un altro concerto di botto" 😂. Diciamo che per gusto personale ad oggi ascolto roba come tex e fata morgana in quanto amante del genere metal o comunque musica aggressiva/adrenalinica però amo pure io come te non fare di tutta un'erba un fascio e canzoni come "io ci sarò" le ascolto volentieri 😁. Grazie a te che mi fai sentire semplicemente "me stesso " guardando i video un abbraccio 💪
@@antoninomalavenda392 Recupera la roba anni 80: se non la conosvi, bearo te che ti aspetta un viaggio allucinantemente bello! 🤟
NOI...malati di LITFIBA 💔
Anche questa analisi è incredibilmente (ed assolutamente) condivisibile 👏
Da 17 Re per gli '80 (e vale di sicuro la pena menzionare pure Litfiba3, tranne che per il pessimo audio), al trascinante Terremoto per i '90, l'ottimo Insidia per il nuovo secolo (con un grande Cabo...)
Hai giustamente sottolineato il buon lavoro di Grande Nazione (di cui La mia Valigia è un eccellente brano) per la 2^ decade dei 2000, e poi pure Eutopia (il singolo è ottimo) che con Straniero raggiunge davvero un livello molto alto (d'accordissimo con te l'averlo sottolineato).
Aspettiamo allora la parte 4 ...la 5 magari etc... a dimostrare che (uniti) cose decisamente buone le si possono ancora fare... (il 'livello solista' di PP in parecchie situazioni è davvero imbarazzante).
LITFIBA, perché puntare ancora sulla proprietà dissociativa ... in cui la somma di due o più addendi non cambia se al posto di uno o più di essi se ne sostituiscono altri la cui somma pare sia uguale all'addendo sostituito...? 😵💫🥴
Ciao ! e buona notte a tutti i Litfibiani
Grazie Joe,
non sono sicuro di avere le capacitá necessarie per capire quella tua perifrasi simil matematica. 😂
La parte 4 arriva tra pochi giorni, il diavoletto BeelzeBully sts finendo di montarla. 😉 La parte 5 non ci sará perché arrivereno con la 4 a contemporanee vicende ma ció non vuol dire che sará l'ultimo video a tema LITFIBA, anzi. Ho diverse idee da sviluppare.
Ciao 🤟
Grande Rob! condivito ogni tua parola da sempre! Avrebbero dovuto fare un gran discone nel 2013 e invece... l'ennesima fine!
Nn ai dire mai! Secondo me arriverà un ultimo disco di inediti, con tour a corredo, con i quattro Litfiba storici! 😉
@@robbastardo mmaahh la vedo tanto difficile... però dai, mai dire mai!
Ho seguito l'altro giorno tutta la premiere e ho amato questo video. Mi sono solo ricordato adesso di non aver lasciato neanche un commento, quindi niente, ora il commento l'ho fatto, mi sento in pace con me stesso. Grande Rob, condivido tutto, sempre il migliore ❤🤟🏻
Ma grazie! Commenti come questo mi danno l'energia per fare mille altri video!
P.S: per me, vinci il premio dell'anno per miglior nickname.
Quando sono uscito dal concerto della reunion con Aiazzi e Marroccolo, ho ringraziato e detto addio, i Litfiba per me sono finiti quel giorno. Almeno mi resta un bel ricordo.
Posso capire...
In verità Cabo ha fatto un'altro grande disco nel 2019 ovvero Base Ribelle ma forse ne parlerai nella parte 4... Complimenti per i video molto interessanti e di buona qualità... Una digitalizzazione delle registrazioni dei concerti del periodo Cabo sarebbe una figata pazzesca...
Ciao Metaldog, si, ne parlo nella parte 4!
Riguardo i live di Cabo qualcosa ripreso da me gira on line. Mi.pate il concerto di Pratolino. All'epoca facevo parfe del fans club e spesso riversavo le riprese da cassetta in cd rom e poi li regalavo ai raduni ad esempio a quello nazionale a Roma del 2003. Mi piacerebbe fare un censimento...se qualcumo é all'ascolto e si ricorda di queste vicende intervenga. 🤗
Ciao Rob ho un idea, perchè non inviti Cabo per una bella intervista sul tuo canale? Cabo è un uomo davvero eclettico e intelligente poi lui è anche molto attivo sui social.
Ciao Diego, bella idea! In realtá, dato che anche io scrivo e canto, mi piacerebbe fare un inedito insieme a lui. Impresa ardua mi sa, specie ora che pare aver definitivamente appeso il microfono al chiodo... 😔
Bravo Rob, analisi perfetta e grazie per aver parlato della terza voce dei Litfiba, e riguardo grande nazione era già pronto l’album in parte difatti ci sono canzoni da Litfiba e canzoni da Piero Pelu…
Grazie! Si, probabilmente é cosi ma, a parte Gorilla Go che é proprio brutta, Ghigo riesce a migliorare anche i vrani di matrice Pelú e comunque in generali gli arrangiamenti sono tutti da Litfiba in questo disco. Io lo promuovo.
@@robbastardo no dai Rob Gorilla Go è il testo più sensato che abbia mai scritto (Piero forse) poi ricantata adesso da lui ora è un autogoal clamoroso perché parla proprio di lui….
@@robbastardo ci sono molti autoplagi nell’album Eutopia è Fata Morgana ad esempio… straniero è vivere il mio tempo, adesso non le ricordo tutte, comunque se togli il cantato a Eutopia è una bomba…
Sei forte ragazzo (opss!! da questa frase si nota il mio essere boomer) dajeee 🤘
Grande Adrianone nazionale! 🤟
Molto bravo. Non è semplice essere un fan, soprattutto con una band come i litfiba che a parer mio invece di creare un percorso storico ha creato 2 team, team Piero e Team Ghigo. La gente che amava i Litfiba per la loro musica è poca in tutta Italia. Le band in tutto il mondo riescono a sopravvivere anche al cambio di un frontman e continuare il loro discorso musicale, esempio su tutti I Van Halen, in Italia non si riesce a scindere e spesso e volentieri sono proprio gli addetti ai lavori a spingere sul singolo elemento solo ed esclusivamente perchè con un solista si guadagna di più.
Hai proprio sintetizzato perfettamente la scena italiana. Sui Litfiba la situazione é addirittura tripartita: ci sono anche i fans integralisti che considerano Litfiba solo quelli fino al 1989.
@@robbastardo io 🤣
@@ologig siamo tre fazioni unite ma disgiunte. ^_^
@@Mauro1181-zx5uw senza dubbio sono periodi mooolto diversi. I Litfiba hanno una discografia anomala, disomogenea ed una storia molto travagliata...
Da quanto dicevano nel tour di addio sarebbero dovuti partecipazioni anche Aiazzi e Maroccolo ma voci dicevano che l'accordo saltò per chissà quale motivo, e oltretutto credo che l'ennesima pausa di 3 anni dall'eutópia tour sia nuovamente opera di Piero che lasció spazio al disco pugili fragili di cui ci sono canzoni con arrangiamenti veramente elementari e una song di Picnic All'interno da avere il ribrezzo. La bravura di Piero negli ultimi anni è stata nel saper parlare e nel prenderci per il culo dicendoci che ci sarebbero state sorprese con Litfiba e alla fine sono spuntati con la separazione definiva Anch'io sono un collezzionista ma d'ora in avanti se Piero scriverà cose dignitose le comprerò altrimenti non comprerò nulla, almeno il buon ghigo nel suo piccolo porta avanti la sua coerenza con il progetto nuovo.
Eh, si sono RIsopportati a fatica sei, sette anni e poi ciaone. Mi sa che ciaone glielo fanno anche la maggior parte dei fans ma tanto la pensione se la sono asscurata.
@@robbastardo Piero l'ho già salutato, anche perché mi ha stufato con i suoi troppi slogan e musica 0 e quelle poche volte che canta stonato come una campana se non ha più voglia di cantare che si ritiri.
Analisi molto attenta e puntuale devo dire... Per quanto mi riguarda il canto del cigno dei Litfiba è stato El diablo.
Tu dici giustamente finché c'è il marchio per me quelli sono Litfiba, anche se cambia il cantante, il bassista, il batterista eccetera.
Io penso che se in una ricetta ti metti a cambiare gli ingredienti (musicisti) magari viene una cosa altrettanto buona, ma che c'entra poco e nulla con la ricetta originale...
Nella cacio e pepe se al posto del pecorino uso il Grana Padano ed al posto del pepe usi l'origano, magari viene buona lo stesso eh, ma non è più cacio e pepe. Ciao Curt❗😀🔝🔝🔝7
Ciao Andrea,
da questo punto di vista allora hanno ragione quelli che considerano Litfiba solo quelli degli anni 80.
Il problema é che i detrattori piú accaniti di Cabo sono persone che saltavano sotto il palco del Mondi Sommersi tour o dell'Ultimo Girone.
Se Piero e Ghigo da soli sono Litfba, lo sono anche Ghigo ed Aiazzi che ricordo nel periodo Cabo componeva, negli anni 90 era stato declassato dal l'inossidabile duo a turnista…
Inoltre una band si identifica anche nell'atteggiamento, nel sound e nel repertorio live ed i Litfiba di Cabo, sotto questi aspetti, lo erano di piu dei Litfiba di fine anni 90 che dal vivo eseguivano Vivere il mio tempo, Spirito e Regina di Cuori mentre i Litfiba dal 2000 al 2006 proponevano live brani come Resta, Guerra, Gira nel mio Cerchio, Cangaceiro, Paname, Cuire di Vetriecc ed anche coi nuovi pezzi scritti si avvicinavano piu al rock rispetto al pop dei Litfiba di fine anni 90.
Se si volesse fare giustizia Litfiba 3 rifatto con i giusti suoni e’ un disco pazzesco 9/10 del disco sono ancora cavalli di battaglia
É proprio cosí Stefano, disco sottovalutatissimo per l'aspetto tecnico / produttivo ma se vai a vedere dentro ci sono brani tra i piú presenti nelle scalette dei live!
Si, aggiungerei anche le versioni demo di peste e José José che era un bel pezzo
@@RawLive-fn5js ❤
@@robbastardo mi dai una mano a reperire il disco di Cabo E=MC2? La copia fisica intendo non so dove cercare, su Google non l’ho trovata 😢
@@pnguerk lo puoi comprare usato qui:
www.subito.it/musica-film/ilnero-litfiba-cabo-cavallo-emc2-cd-raro-numerato-napoli-480424078.htm
Affrettati perche non ce ne sono molti in giro.
Ciao!
Dopo la reunion di Trilogia (2013) speravo che uscisse un disco di inediti con Marok e il Marchese e alla fine ha vinto quella goccia di sospetto che conteneva la parole STO CAZZO.
Mi consolo con i progetti del mitico Gianni, come MEPHISTO BALLAD che considero ancora un' opera artiginale di una fattura straordinaria.
Anzi, faccio una proposta: dopo Mito & Merda (Parte 4) e le recensioni dei libri (ottima idea farlo) ti andrebbe di parlare anche dei progetti solisti o in collaborazione di Aiazzi e Maroccolo? Potrebbe essere davvero interessante per i fan che apprezzano la buona musica.
Ciao Rob, salutami Belzebù e digli che lo aspettiamo in Mito & Merda (Parte 4).
Eh, ce lo aspettavamo in tanti un disco con loro quattro... 😔
Si, voglio "recensire" i dischi dei Litfiba ma farò anche quelle degli altri membri e vorrei parlare anche di altre band ed artisti. Pian piano arriva tutto! 🤟
P:S: Beelzy ti risaluta ma mi dice di dirti che il suo nome é BeelzeBully. É pemaloso...
@@robbastardo😅❤
La "mania di controllo" sui Litfiba e sul nome Litfiba è stata sempre prettamente di Ghigo, colui che ha registrato il marchio alla Siae...quindi si, nominalmente sono tutti dischi dei Litfiba, anche quando è rimasto l'unico superstite del Nucleo storico. Poi c'è chi come me e tanti altri che scinde le produzioni, anche perchè se vogliamo le operazioni commerciali sono iniziate nei primi anni 90 col passaggio ad una major. Chiaro che in quegli anni si suonava di brutto e non erano marchettone come negli anni successivi, loro erano ancora nel pieno della maturità artistica e i musicisti di quelle band erano tanta roba, i tour di Diablo e soprattutto Terremoto sono tra i migliori della loro carriera. Ma la reunion della trilogia secondo me ha fatto capire, semmai ce ne fosse stato ancora bisogno, chi siano i veri Litfiba...
Probabilmente mi sono espresso in modo poco chiaro. La mania di controllo a cui mi riferivo é quella di Piero: secondo te chi ha voluto la cancellazione dei dischi dei Litfiba con Cabo? Per fare poi cosa? Sei, sette anni al massimo (dato che per tre anni l'ineffabile duo ha fatto i cazzi propri) per poi sciogliere nuovamente la band con un tour d'addio senza coinvolgere nessuno di coloro che, a pieno titolo e con molta piú dignita delle cose fatte dalla reunion del 2010, ha fatto parte della storia della band.
@@robbastardo i dischi con Cavallo etc., risultano ufficialmente nella discografia Litfiba... che Piero non voglia cantare nulla di quella produzione mi pare una scelta giusta, come quella di Gianni di non suonare nulla della produzione del post primo scioglimento, secondo me comunque migliori di quella di Ghigo di continuare anche solo sotto il nome Litfiba. Il motivo di ciò che chiedi sono ovviamente gli incassi, perchè comunque, per quanto possa piacerti quella parentesi, la massa vuole Piero e Ghigo insieme...
L'analisi di Rob non fa una piega, ha espletato il tutto in maniera coerente alla Rob e questo stile mi piace troppo! Detto cio' ci tengo a puntualizzare una cosa con la premessa che si tratta di una mia constatazione quindi nulla di altro. Dunque Rob si è incazzato un po come tutti noi quando ha commentato il famoso periodo trilogia, un successo clamoroso e un Pelu' parzialmente rinsavito. Allora perchè non continuare su quella strada? Perchè non fare un disco tutti e 4? Da Litfibiani doc avremmo pagato di tasca nostra finanziando il progetto vendendocci pure la macchina, ma c'era un punto cruciale a cui non abbiamo dato importanza, il nodo Gianni Maroccolo. Vi pare che questo grande musicista e grande uomo maestro di coerenza non abbia dato delle indicazioni o se vogliamo non abbia messo dei ''paletti'' su un eventuale progetto insieme? Chi ha sempre scritto i testi? Piero. Ma il Piero post89 non è il Pelu' che ti scriveva tziganata o transea. Gianni questo lo sa bene, lui puo' scriverti No frontiere, ma puo' scriverti anche infondo alla boccia o Franck. Ragazzi per farla breve, da quando Piero non si ammazza piu' di canne oppure non è piu' ''acido'' è un Rebus e quindi la parte coerente dei Litfiba ha prefertito non rischiare facendo si che noi tutti ricordassimo i grandi Litfiba nell'olimpo dei giganti del Rock. Traete voi le conclusioni.
Ciao Maury, grazie per i complimenti!
Quello che dici é vero riguardo a Marok ma insieme a Piero ha composto Anche a Piedi, un pezzo magnifico. Io non mi aspettavo 17 Re parte 2 ma un disco moderno con quella stessa qualitá. Piero se vuole puo ancora scrivere testi buoni, ne sono convinto. A me sarebbe bastato un disco con testi alla Straniero ma con la penna compositiva di Ghigo, Gianni ed Antonio. Sono sicuro sarebbe stato un ottimo disco.
@@robbastardo Grazie a te Rob, ricordo di essermi sganasciato dalle risate nel tuo ''mito e merda'' di 10 anni fa, le tue facce epiche erano esattamente le nostre quando ascoltavamo la parte ''merd..osa'' del periodo 99/2003 del buon ex Piotre. ''Anche a piedi'' è una perla rara di stampo Maroccoliano bellissima e intensa, riuscita perchè i 2 amici al tempo non erano vincolati da progetti insieme ma fu un favore diciamo cosi' che Gianni ricambio' a Piero per aver collaborato in Fugge l'abbraccio'' meno riuscita ma sempre bella. Ecco pero', fare 11tracce stile ''Anche a piedi'' o 11 ''Straniero'' comportava uno sforzo mentale tale che i 4 si sarebbero dovuti chiudere in studio almeno un anno', e noi sappiamo benissimo che all'epoca Piero era stato preso dalla rai a fare le buffonate con la Carra' tra parrucconi e pagliacciate varie, quel Pelu'non era in grado di reggere il clima di uno studio serio dove magari Marok ti sferzava al primo falsetto a ''minchiam''! Il resto è storia caro amico. Grazie di esser tornato e continua cosi'!!
@@maurytex8645 😄 Sono felice di intattenerti e strapparti due risate.
Tutto sensato cio che affermi é vero ma io penso che quei quattro insieme in un mese ti tirano fuori un capolavoro.
Tra quattro vuoi che non abbiamo a testa nel cassetto due / tre buone idee da sviluppare.
Credo basterebbero anche solo un paio d'ore di improvvisazioni da tagluzzare e svilupparci 10 canzoni. Cazzo, io che non sono nessuno e compongo da una quindicina d'anni, avró un centinaio di brani nel cassetto, dalla bozza al brano finito in attesa di essere pubblicato. Tra tutti e quattro avranno migliaia di brani inediti!
La tovaglia dell'ultima cena merita, eh. Daje de parte 4 con riedizioni Contempo anche dei primi ep e loro in conferenza periodo Grande Nazione che dissero di avere valanghe di inediti anni '80 su chissà quali nastri (quelli sì da recuperare).
Devo ammettere che non é mia. "Bestemmia "la cui SIAE spetta a Mastro Fabio Chiari. ❤
Comunque questa degli inediti anni 80 me l'ero persa! Che la Dea volesse fwcessero un vel cofanetto!
Al minuto 5: m.ruclips.net/video/6BaTlqxTYqY/видео.html
Ciao Rob, ti volevo chiedere se questo mio ricordo è corretto o meno: al tempo seguivo molto gli heroes del silencio e sentivo di accostamenti con i litfiba, erano legati al fatto che suonavano molto in Spagna o ci sono stati tour insieme? Grazie.
Ciao Dorian,
sono amici, si conoscono. Piero ne ha parlato spesso.
Una curiositá: conoscendosi ed essendo gli Héroes una band piu giovane dei Litfiba si potrebbe pensare che per il loro nome si siano ispirati ad Eroi nel vento e Re del silenzio. In realtá non c'entra nulla, si sono ispirati ad una canzone popolare di Zaragoza.
Ciao!
io sto ancora in fissa con gli Heroes del Silencio, purtroppo sono ancora affascinato dal sound anni 90 e dagli stivali a punta😉
@@robbastardo grazie!
@@michaelmanera8489 sono stati un gran gruppo, peccato il loro percorso si sia interrotto. Hai visto il documentario su di loro? Una stretta al cuore devo dire (tra l'altro ad un loro concerto a Cesena aprirono i tool agli inizi).
@@dorianmoorcock7631 no non li conosco se non per la musica, si trova su RUclips il documentario?
Grazie
Sono d'accordo sul fatto che Cabo era un grande cantante però purtroppo tanti fans all'epoca non sono riusciti ad accettarlo.Per quanto riguarda i dischi dei Litfiba quelli degli anni 80 mi piacciono tutti invece degli anni 90 da El Diablo a spirito li reputo dischi molto validi.☺️
Ciao, molto diffuso questo profilo di fan
Sapete benissimo che quando c'é da criticare lo faccio ma alla fine io prendo tutta la storia della band. Che fan é (diminutivo di fanatic, ricordiamolo) quello che sceglie solo un periodo?
Il fan segue tutto, colleziona tutto... gode quando le cose sono fighe e piange, sbatte i piedini in terra e si lamenta quando escono le cagate.
Tutti gli altri sono estimatori, gente piu sana di mente senza dubbio ma non fan.
Mi ricordo che quando nel 2000 uscì Elettromacumba non lo acquistai subito,mi sono convinto dopo poco tempo sentendo alla radio il giardino della follia.Poi lo stesso anno uscì anche né buoni né cattivi di Piero Pelù devo dire che dopo questo disco mi sono allontanato molto da Piero ed ho continuato ad ascoltare i Litfiba di allora.
@@massimoalicata1965 É pazzesco e bellissimo leggere tutti voi perché molti descrivete dinamiche che ho vissuto esattamente cosí.
Dobbiamo organzzare un incontro ufficiale di RoblB Bastardo e vederci! 🤗
Anche io non comprai subito per partito preso Elettromacumba, ero scettico ed ovviamente avevo gli occhi puntati su Piero. Addirittura per qualche mese fui un vero ipocrita (leggi coglione): il mio grande amico Andrea, storico compagno che condivideva con me la passione Litfiba, era piú colto ed obbiettivo di me e capii subito la qualitá dei nuovi Litfiba con Cabo cercando di farneli sentire. Eravano alle superiori e mezzo "litigammo" perché io difendevo Piero ed il suo deludentissimo disco d'esordio da solista. Alla fine capii quanto fossi pirla ed insieme a lui iniziarono anni meravigliosi di concerti dei Litfiba di Cabo per tutta Italia che vi racconteró qui sul canale: uno dei periodi piú belli della mia vita. Grazie Andrea. ❤️
Piccola chicca sulle remastered della Sony : su Infinito,la traccia vocale di Frank è diversa sul ritornello;strana scelta,anche perché è totalmente ininfluente.
Ti riferisci alla Legacy Edition con il doppio live? Davvero? Non lo sapevo... stranissimo...
@@robbastardo 1:50,mi fece strano ascoltarla🤣😅
Ma che roba strana! Dobbiamo indagare...
Parlerai nel prossimo video anche dell'ultimo disco di cabo? (O magari ne hai parlato e me lo sono perso?).
Ciao Andrea,
si, ne parlo un po' nella parte 4 che uscirá tra non molto. Qui siamo arrivati al 2017, BASE RIBELLE é del 2019. Ciao!
"Scaramanzia superstiziosa. Esoterico-magico-merdosa." Penso sia una bella frase da inserire in un testo rock. Di sicuro meglio di tanti testi che si potrebbero citare e sono usciti fuori da questi video mito e merda :)
Ahah! Ci potrei fare uns maglietta! 😄
@@robbastardo pensaci seriamente :)
Soli E Unici de "Il Nero" è un pezzo incredibile e assolutamente catchy. Sarebbe potuto essere un singolo di successo se fosse stato pubblicato sotto il monicker "Litfiba", tutto il disco di grande livello
Niente altro da aggingere. Anzi, rubo il tuo commento e lo faccio mio. ❤
@@robbastardo "Uccidimi, tu sai che il dolore potrebbe illudermi" è un verso fantastico ed estremamente profondo. Abbiamo perso molto con l'addio di Cabo dai Litfiba e il suo addio alla musica annunciato recentemente ( spero ci ripensi). Leggo molti commenti in cui parecchie persone si ricredono finalmente su quel periodo dei Litfiba... Purtroppo però le cose andrebbero apprezzate mentre ci sono e non a posteriori quando è tardi
@@rideon77 eh giá. Tra un po la gente comncerá ad aprire gli occhi. Io non ho rimpianti, ho visto decine di concerti, live meravigliosi, son stato con loro nei backstage, li ho abbraccislati. Uno dei periodi di concerti piu belli della mia vita. ❤️
@@robbastardo Li ho visti più volte ai tempi, anche se avrei voluto vederli ancora di più ma tra studio, lavoro, band ecc, non avevo tantissimo tempo a disposizione. Stavo facendo il servizio civile quando uscì Elettromacumba e avevo praticamente mollato i Litfiba dopo il disastro Infinito. Ma il singolo omonimo mi riavvicinò immediatamente e rimasi assolutamente sbalordito dalla voce del nuovo cantante, diversa, potentissima ( Dal vivo assolutamente incredibile, in Cuore Di Vetro spaccava letteralmente il vetro, migliore versione del pezzo in assoluto), ma allo stesso tempo calzante nel sound della band e totalmente adatta a cantare i classici. Oltre alla già citata Cuore Di Vetro, Tammuria fu portata a livelli siderali nella versione Cabo. Non mi capacitavo delle critiche assurde e soprattutto dell'Ostracismo dello stesso Pelù nelle interviste, assurdo e vergognoso, probabilmente temeva il successo della sua vecchia band con un cantante evidentemente superiore a lui tecnicamente. Non gli ho mai perdonato questa cosa
Purtroppo a causa della mia emicrania sono stato costretto a interromperlo un sacco di volte il video, sono riuscito a finirlo di vedere adesso, mi sono divertito sia per la scena iniziale con il mezcal (salute😂) e sia per le "evocazioni" (mi batti quasi in pieno 😂😂😂), scherzi a parte, sono favorevole ai video che hai detto di voler fare, quindi sì a tutto 👍. Appena starò meglio farò un altro commento. Un abbraccio Rob, continua così 🤟.
Hey Silver, felice di averti.intrattenuto per.un po'. Rimettiti! 🤗
Ciao Rob, apprezzo i tuoi video su Litfiba e dintorni perché anche io li ascolto da 30 anni da ragazzino apprezzavo anche Pelù con UDS (😬).
Ti chiedo se in futuro parlerai di qualche artista o band italiana rock che consiglieresti di ascoltare, perché oltre a Litfiba non ho mai ascoltato altri gruppi e mi piacerebbe sentire consigli da chi h gusti così simili ai miei.
PS Homo europeus più forte di zeuuuuuuus 😥
NON CITARE MAI PIÚ QUELLE CANZONI! 😂
Comunque si, pian piano parleró anche di altre band ed artisti italiani che apprezzo: Timoria, Negrita, Diaframna, Fiaba, Afterhours, Marlene Kuntz, Punkreas, Andrea Chimenti, Franco Battiato, Giorgio Gaber, Bluvertigo, Caparezza, Ira Green, Bandabardó, Elio e le Storie Tese, Bobo Rondelli, Max Gazzé, ecc
@@robbastardo Grazie seguirò i tuoi video con interesse.
C'è Raganroll Bueno, bueno Bueno
@@robbastardo Grandi nomi italiani, ci sono anche nomi Indipendenti e sperimentali degli anni 10 ma ne ho presi in prestito e sentiti troppi da elencare, consiglio come compilation italiane Crollo Nervoso della New Wave CD+DVD e della Spittle anche la New Wave Italiana su 2 CD, Rock & Contaminazioni e le Soniche Avventure, ci sono anche gli Ariadigolpe, Movida, Karma, Ritmo Tribale, In.Si.Dia, Scisma, P.S Bobo Rondelli faceva parte degli Ottavo Padiglione, io ho la compilation doppia UltimeFollieBastaQuesta, Neodea, Rats, Eva Mon Amour, Il Santo Niente, Quartiere Latino, Fluxus, Nadar Solo, (P)itch, Plastico, Ash Code gruppo Dark di Napoli e mi fermo qui :D
Sto scoprendo solo ora che il ragazzo di Rock for Rookies è il figlio di Cabo.....l'ho incontrato a settembre ad un concerto di alcune band a Palermo. Gli ho fatto i complimenti per il canale ma a saperlo glieli avrei fatti anche per suo padre.
Si, é proprio lui.
Ha anche suonato nel disco de ILNERO (cioé Cabo) dal titolo E=MC2. 🤟
@robbastardo per ora sono a manetta coi tuoi video. Mi stanno piacendo un sacco. Li sto recuperando tutti ahahah
Grande RoBBy! Che dire?! Un'ora di argomentazioni che condivido. Se la sono giocata male. Quando dico Litfiba, intendo musica con melodie potenti che arrivano all'anima, testi che scuotono le coscienze e live di grande impatto. Questi un giorno alzano il dito medio e quello dopo si mettono a 90. Mi hanno fatto diventare bipolare, visto che li difendevo in entrambi i casi😂😂😂
Ciao Peter Paname! (no, questa era brutta... 😄)
Ah si, se vuoi essere fan dei Litfiba devi mettere in conto che alla lunga diverrai schizofrenico.
@@robbastardo questo canale fungerà da litio, allora😁.....
@@ThePaname79 😂
Stima per quello che farà….già rido piangendo
💜
il problema di cabo fu la canzone elettromacumba. è li che nacque la nomea del clone, per il resto l'ho sempre trovato piu simile a ligabue come voce.
Ligabue? Haha. Ma dai...forse per l'accento Emiliano e il fatto che siano entrambi baritoni/ bassi....ma Cabo ha un'estensione enorme al contrario dell'altro, una potenza con pochi eguali. E ti parla uno che adora i primi tre dischi di Ligabue con i magnifici Clandestino ( dopo.. il nulla) e quindi non sono il classico Hater di Luciano
Anche io ho avuto questa impressione. A volte mi ricordava anche Pau dei Negrita. Ma a prescindere da ciò, é cmq un bravissimo cantante.
Anche a me su Insidia ricordava Ligabue. Credo sia legato al fatto che sono due bassi.
Quello fu "colpa" di Pierelli che credette che lasciare intendere ai meno informati che fosse un brano cantato da Pelù avrebbe giocato a favore delle band in quanto a popolarità, invece fu un autogol clamoroso perché molta gente si fermò a sto cazzo di ritornello senza mai sentire altro di Cabo che, anche un audioleso, si accorge senza sforzo che non potrebbero esistere due cantati più diversi al mondo.
Farai un video dedicato solamente ad Eutopia? Io l'ho trovato molto interessante, e con parecchie sonorità che riportano al passato.
Cerca di non aprire troppe parentesi perché mi esce il sangue dal naso 😂
Ahahah... caschi male con me allora. La mia vita é un inception di parentesi. 😂
Le recensioni degli album Litfiba le faró tutte.
Bel video, hai descritto bene quegli anni. Non capisco solamente il perchè dare così tanto spazio ad episodi minori a livello di interesse e di tempo, nella lunghissima carriera dei Litfiba. Margheri e Cabo non hanno lasciato il segno, la riprova è stata il successo ed il clamore suscitati dalla reunion del 2010. Avrei speso meglio questa ora di video, rimarcando gli episodi fondamentali dei Litfiba nella musica nostrana, la magia degli anni '80, il boom con El Diablo, il primo posto in classifica raggiunto con alcuni LP, la reunion e la "conclusione" storica nel 2022.
Ciao,
questo video é la parte tre di quattro.
I primi due video sono di 10 anni fa e li brevemente tratto anche gli anni 80 e 90 anche se queste non sono recensioni ma solo un flusso di pensieri di un fan. Arriveranno poi video piu specifici su ogni disco.
Ci tengo però a precisare che la produzione di Cabo per me non ha affatto poco valore. Il clamore commerciale non determina la qualitá: spresso quando la sala é piena il film fa schifo! 😉
Ringrazio il supremo dio algoritmo di RUclips per avermi portato qui settimane fa
😂 le divinitá non amano molto questo luogo (sono toscano e le abbino di sovente allla fauna piú variegata) ma ci sono pur sempre le eccezioni.
🤟
Ciao Roberto! Vedo che sei molto polemico con la tua band preferita! Ma tranquillo: ti capisco, tranquillamente. Non sono l'unica band ad aver inserito in una versione deluxe (o comunque in una Special Edition) una versione dance di un loro brano. Anche gli ZZ Top hanno fatto la stessa cosa.
Ciao Luca,
c'é chi é polemico per invidia, chi per puro odio ma c'é snche chi é polemico sententisi tradito e predo per il culo perché sostanzialnte ancora é profondsmente innamorato. Faccio parte di questa ultima categoria.
@@robbastardo ti fa onore, credimi
Ciao, ho seguito il video, in più parti... Litfiba 3 ,per me rimane con tutti i suoi limiti, un bellissimo album, odio dare un voto, perché non sarebbe oggettivo... insidia è un grande album, specialmente dopo i precedenti...ero curioso di sentire il giudizio su eutopia, anch'io l'avevo paragonato tra terremoto e il diablo, le sonorità del disco non si discute assolutamente, ma per me i punti deboli rimangono sempre i testi, fatta eccezione per i brani citati... cmq non è ancora presente tra la mia "collezione", non amo comprare tutto dei litfiba, fatta eccezione per gli album, inclusi i live.. cmq grazie per i video, che poi non è cosi lungo...
Ciao, grazie a te!
Opinioni le tue che condivido.
Riguardo la lunghezza, bhe si, nell'era in cui la gente si spara i podcast di 4 ore avrei potuto contimuate ma la parte 4 é un altra ora buona... la gente si sparava, non il simil podcast, si sparava e basta! 😅
Ciao!
farai una classifica di tutti gli album dei litfiba?
comunque bel video❤
Hey grazie!
Classifica? Mmm... in reslta sto pensando di fare un video per ogni disco con voto, quindi poi si crea automaticamente una classifica. 😅
@@robbastardo ci sta! 👌
@@robbastardo ci sta
Sto aspettando di commentare perché mi sto godendo il tuo video……grazieeeee🙏
Ma grazie a te! Mi date l'energia e l'entusiasmo necessario. Arriveranno tanti altri video. É solo l'imizio! 🤟
@@robbastardo siiiiiiiiiiiiii😁🤟
Comunque li ho visti qui a Torino nel 2013, i miei litfiba sono finiti con pirata. Avevo, ai tempi, visto un intervista di Maroccolo, secondo me erano davvero felici di rivedersi ma non credo abbiano mai preso in considerazione di lavorare assieme di nuovo per davvero. Ormai loro due avevano avuto una storia troppo lontana da quello che ha fatto Maroccolo con CSI e via dicendo, chissà magari un intesa l'avrebbero potuta trovare... Secondo me Ghigo ancora non sopporta Gianni e da quando la band si era fatta coppia lui aveva preso più spazio nel suono, vede l'altro come un una figura intellettuale ed ingombrante e in questo senso gli bastava già Pelù, infatti si sono riscaldati del tutto. Come rivedersi con la ex per sbaglio ma sai che non potrai mai tornarci a letto, anche se la tua vita va avanti, un poco ci rosichi.
Tutto vero ma per me rimane comunque un mistero. Il loro entusiasmo era reale in quel tour... non vedo il problema di mantenere l'entusiasmo anche per nuovi dischi studio e nuovi tour. Tutte pippe col senno di poi anche assurdamente senza senso. I Litfiba si sono sciolti di li a poco, e sono rimasti pure in attivi per tre anni in cui non sapevamo nulla mentre Piero e Ghigo facevano cazzi loro, Sanremo, dischi solisti. A questo punto, se non te ne frega niente dei Litfiba, fai almeno un ultimo disco col nucleo storico. I fan se la meritavano una chiusura degna.
Da collezionista, e quindi da persona che da valore alla fisicalità della musica, come vivi il passaggio allo streaming? Credi che in futuro una qualche forma fisica della musica tornerà in voga?
Io, personalmente, mi son comprato un lettore cd, e gli album che amo li compro. Ho bisogno di vedere degli oggetti intorno a me che rappresentano le cose che mi piacciono
Bellissima domanda mio omonimo!
Ti anticipo che faró un video sul monfo del collezionismo ed in particolsre su come districarsi nella giungla della discografia Litfiba e quindi ci sará occasione per dire e mostrare tante cose.
Il futuro del collezionismo lo vedo bene, peché il presente é florido.
A differenza dei primi anni del 2000, dove sebrava che il vinile stesse morendo (facevi degli affaroni in qugli anni), da una decina d'anni a questa parte il vinile e persino la musicassetta sono ri esplosi e non solo per collezionismo ma proprio come supporto d'ascolto!
É un momento fantastico (meno per i portafogli! 😄)!
Sono proprio curioso su quello che combinerà Piero,come dichiarato da lui stesso ha firmato un nuovo contratto con la sony per 3 album....mah vdremo
😭 aiuto.
i litfiba hanno accompagnato gli anni della mia vitaccia...concerti centinaia di km per comprare delle musicassette con eneide transea ecc.ecc...il primo campanello di allarme io e i miei amici l abbiamo colto dopo terremoto...con spirito...mondi sommersi lo proprio lanciato dalla finestra ...nemmeno come zeppa per reggere le gambe dei tavoli....nn sembrava neanche piu la sua voce....non ho mai comprato piu nulla...per me i litfiba FINISCONO con terremoto...pero ancora gli ascolto...sopratutto quando gioco a scacchi ubriaco
É proprio questo il grande problrma dei fans dei Litfiba, situazione unica nel suo genere che non si ripete per nessun altro gruppo al Mondo: pensano che la band sia roba loro ed ognuno ha la sua personale visione fino a dove sia giusto considerare la band tale.
Io non ho mai visto una fanbase cosí settoriale e suscettibile.
Anche i fans di altre band hanno preferenze ma poi seguono tutto il percorso di una band altrimenti non si é fans ma solo estimatori casual...
Terremoto è stato l ultimo album dei veri litfiba!!!
Bhe, per me Spirito è un grande, grande disco. Mondi Sommersi ha dell'elettronica e dei suoni che ancora oggi spaccano i culi a molti dischi moderni.Tutti i dischi con Cabo sono di alto livello (sopratutto i live strepitosi!) e pure negli anni Dieci con la Reunion sono state fatte cose buone come Eutopia che è un buonissimo album.
Ciao
Bravo compra un bel vinile dei Diaframma, … Anni luce secondo me ti piacerebbe! Ciao Roberto
Ciao Cristian,.
ho delle grosse lacune sui Diaframna, lo amnetto, sia collezionistiche (ho.giusto Siberia e poco altro) sia proprio di conoscenza dei dischi ma é una band di cui voglio parlare sul canale. Sará l'occasione per approfondire il gruppo di Fiumani.
Siberia è Bellissima 😍
@@Ache278 💜
Non riesco a trovare il disco fisico di cabo (il nero), ma come cazzo devo fare???
Eccolo: www.subito.it/musica-film/ilnero-litfiba-cabo-cavallo-emc2-cd-raro-numerato-napoli-480424078.htm
Si, vai con la recensione dei libri!!
Yeah... sto pensando come strutturare la cosa, se parlare CIOè prima di tutti i dischi per poi passare ai libri ma credo che andró cronologicamente cosi guardando i video in sequenza si viene a creare un percorso tra album e libri... penso a Perfetto Difettoso che ha un senso collocarlo in quel periodo per il suo contenuto, diciamo, discutibile... 🤟
Ora aspettiamo Mito e Merda parte 4, così parli anche di tutta la merda che c'è stata dopo da Sanremo, pugili fragili fino all'ultimo girone e la tragica ed immeritata, a parer mio, fine dei litfiba
Gia girato. Sto finendo di montare. 🤟
il figlio di cabo cavallo sarebbe rock for rookies?????? ma tu guarda com'è piccolo il mondo
Giá, Sebastiano Cavallo. 😉
Ha suonato anche col padre nei suoi dischi, EMC2 e BASE RIBELLE.
@@robbastardo non ne avevo idea. lui lo "conosco" perchè collabora spesso coi thesuckerz e con danny metal
Ciao ti sei dimenticato di base ribelle di Cabo
Ciao Mirco, ne parlo nella parte 4 in arrivo, se l'algoritmo di.RUclips non rompe il cazzo, domani! 🤟
😂😂😂 Bellino il demonio che ti chiude la diretta 😂 mi spiace ma per ""problemi tecnici"" sono arrivata in ritardo e....sono inciampata sul diabletto 😜
BeelzeBully ti saluta, ha detto che gli fanno piacere le tue parole su di lui.
Comunque niente paura, il video era in diretta in premiere ma é completp sul cane ora. Poi recuperarti la parte che ti sei petsa quando preferisci. 😉
Un abbraccio
Roberto, già visto...ho recuperato il video da principio e l ho riguardato tutto per intero. Su un punto vorrei soffermarmi...Filippo Margheri. È un talento, non sarebbe stato male come nuovo Frontman, ma credo che anche da solista, se trova "l aggancio" giusto può fare tanta strada...sono andata ad ascoltare il suo lavoro e, onestamente È TANTA ROBA, altroché...onestamente, una volta che nel 1999 Pelù e Renzulli si mandarono a.......o, non ho seguito molto bene le due carriere separate, ho seguito molto Piero, perché, per me era più "rappresentativo"....ho ascoltato molto poco Renzulli e la nuova formazione, ma onestamente devo dire che alla fine ho capito che Pelù non è Il Santo della Situazione e ce ne sono più bravi e, soprattutto, molto più umili di lui. Ho avuto, però, subito la percezione, dopo il 2004, che Pelù non avesse più nulla da dare. E, col senno di poi, mi dispiace molto per il trattamento riservato ai musicisti che sono arrivati dopo di lui perché gli hanno non solo mancato di rispetto ma pensavano che quei ragazzi non avessero una loro dignità. Il primo a mostrare che aveva una Grande Dignità è stato Gianluigi Cavallo. È andato via. E ha fatto non bene. Di più. Un abbraccio grande anche a te Roberto. E pure al Diabletto...che mi somiglia quando perdo la pazienza 😜🤣
@@Ache278 grande! 🤟
Comunque non incupiamoci, la parte 4 (anticipo) sará un po cattiva ma dopo voglio portare anche altru video sui Litfiba piu positivi. C'é anche tanto di bello da dire!
A presto!
@@robbastardo aspettiamo la parte 4... siamo molto curiosi 🤪🤪🤪 porta con te anche BeelzeBully ( alias El Diabletto) 😎 m è simpatico 😈🤪
Ciao Rob ti ho sentito dire nel video se non sbaglio che Cabo dopo il disco prodotto come Nero probabilmente non farà più niente in realtà ha fatto qualche hanno fa un disco prodotto col suo nome ovvero Cabo dal titolo Base Ribelle con dodici tracce per lo più nel suo stile e qualche cagatina a mio parere tipo il pezzo intitolato Leggero che non mi piace proprio
Ciao Stefano,
si BASE RIBELLE, ne ho parlato nel video. 🤟
No, che cazzo dico, non é qui, é nella parte 4 che deve ancora uscire. 😂 Ho registratontutto insieme e non mi ricordavo piu dove avessi interrotto questo video. Mi senturai parlare di quel disco nel prossimo video.
Ok grazie Rob comunque complimenti gran bel canale e da fan malato dei Litfiba concordo con tutto quello che hai detto dalla prima alla terza parte analisi perfetta complimenti
Comunque, fai scassare.. 😆😆
😂 Mmm... mi sto solo scaldando per tornare ai "fasti" delle origini del canale. Datemi il tempo di togliermi un po' di ruggine di dosso.
Rob ma dove posso ascoltare qualcosa di tuo?
Sul mio secondo canale: youtube.com/@robertociliaofficial
🤟
Il problema è proprio quello,che Piero deve avere a che fare con Ghigo e non vuole assolutamente!
Vuole comandare tutto lui...ormai sono incompatibili nella scrittura e caratterialmente
Dopo."Perfetto Difettoso" e tutte queste vicende viene da pensare che sia sbagliato utilizzare l'avverbio "ormai"...
@@robbastardo dici che è un problema che va avanti da decenni è... comunque sulla biografia di Ghigo c'è scritto che anche durante Eutopia ci sono stati non pochi problemi tra i due...proprio per quanto riguarda i testi..
@@jiecco si, lo so... 😓
Secondo me pensano che siamo dei rincoglioniti e non lo abbiamo capito cbe si erano rimessi assieme a forza.
@@robbastardo dei rincoglioniti lo siamo,mi ci metto pure io, perché compriamo ogni cagata che esce col nome Litfiba, pur non essendo un completista in casa avrò 3/4 versioni di tutti i dischi fino a Spirito(cd,cassette, prime stampe in vinile,versioni francesi di Desaparecido e Litfiba 3)più tutti gli ep...ma Piero solista non l'ho mai cagato,per me ha sempre fatto musica di merda,salvo solo lo storytellers e due tre pezzi di in faccia...io sono sempre stato con Ghigo e con piacere ogni tanto ancora riascolto Elettromacumba ed Insidia(quel periodo li vidi anche diverse volte,non come te ma gli ero abbastanza dietro,comprai anche il biglietto per il tour di Insidia a Roma al Palalottomatica poi annullato perche non vendettero un cazzo in prevendita)e sono due grandi album,poi Elettromacumba mi ricorda il 2000 e i miei 18 anni,all'epoca era un disco che mi gasava molto,i LITFIBA dopo la merda di Infinito tornarono a fare Rock!!Piero per carità,lo stimerò per sempre per quello che ha fatto ma ha subito un involuzione che nessun fan può accettare,a 20 anni scriveva come uno di 40,a 40 ha iniziato a scrivere come uno di 10 anni per non fermarsi più...io vorrei sapere da te che ci sei più dentro di me chi è l'attuale fan medio di Pelù solista.
Aspettiamo dal post Sanremo in poi
Arriva, arriva a stretto giro. 😉
Piu che un commento bisognerebbe attivare un forum su questa puntata. Per il momento mi limito,nel dire che quasi tutte le band,consumato il ciclo temporale delle vette piu alte,scendono di solito nelle vallate di merda,non eccenzion fatta anche per i due coglioni in questione. E non saprei con quale altro appellativo chiamarli visto che li seguo dal 1988 . Ora,da una parte abbiamo un sarcofago in sovrappeso senza la scintilka creativa di prima e con un maggior disadattamento alle relazioni sociali e la totale inadeguatezza alle collaborazioni artistiche. Tralascio i video e le interviste che ha fatto neglinanni ,che a conferma di cio che dico,sembra imbalsamato e sempre fuori contesto. L altro, non avendo piu la voce di prima ,credo per grossi problemi all apparato vocale si è cimentato in una moltitudine di attivita e propaganda di un meglio non specificato pelu... Non so se fu bruno casini a definirlo un democristiano del rock ,ma secondo me chiunque lo disse non sbagliava piu di tanto. Io credo che con presupposti del genere sia superfluo stupirsi dei risultati. Se ci metti anche che fondamentalmente non sono amici e caratterialmente non sono compatibili , il gioco è piu chiaro. Pelu l avrei visto bene a condurre un programma dove si parlasse di musica ,di storia ,di letteratura e poesia e si suonasse dal vivo.
Hey, grazie dell'intervento. Giustissimo eh, ma proprio per questo mi mette una tristezza addosso infinita. Davvero tanto dispiacere...
Comunque Toro Loco non era un pezzo brutto. Io gli attribuisco il significato della recente crisi tra Piero e Ghigo e della nascita della carriera di Piero come solista, con ancora delle cose da dire quando tutto sembrava finito.
Ciao Mastro! Ne ha fatte ben piu belle Piero: Occhi, Viaggio, Anche a Piedi, Fiorirá, Velo, Lentezza, ecc
Eutopia e'un album fatto per fare cassa, l' ennesimo direi...Maria Coraggio e Straniero si salvano, ma iniziare due brani col fischiettare di Pelu', e' veramente ridicolo, ma la fantasia se la sono fumata?
Volevo anche sottolineare un aspetto che affronti in maniera magistrale, e cioe' l' analisi sui lavori portati avanti da Pelu' come solista( merda) e poi anche( giustamente) quelli di Cabo, ingiustamente oscurato.
Detto questo, non ti sembra giusto anche andare ad analizzare i lavori di Maroccolo e Aiazzi?
Tra le altre cose, Maroccolo ha molta carne al fuoco, anche un superlativo album( ACAU) in cui coinvolge molte voci del panorama musicale made in Italy, e tra gli altri anche lo stesso Pelu'.
Ciao Carola,
su Eutopia la pensiamo diversanente ma va bene cosí.
Si, ho intenzione di dedicare un video ad ogni disco. C'é quindi ancora tantissimo sui Litfiba ma prima o poi arriveranno video anche sugli altri membri ed anche su altre band. Tempo al tempo.
Ciao 🤟
Eutopia ottimo album, se fosse uscito nella metà degli anni 90 avrebbe avuto più considerazione 👍
Ciao Mattia,
si, non capiró mai la fanbase Litfiba: io ci metterei la firna se Piero facesse da qui in avanti dischi cosí...
💯💯💯💯💯💯💯💯💯💯💯
🤟
Interessante! Certo i confronti tra le canzoni non sono il massimo, però provare a raggrupparle per sensazioni non è poi così sacrilego. Del tipo. Canzoni gigionesche, gorilla go' siamo umani. Oppure canzoni divertissement in fondo alla boccia suona fratello... seguendo questo ragionamento perché non mettere insieme El Diablo e la tanto criticata Bomba boomerang... non a confronto... meglio o peggio lascia il tempo che trova... mi piace o non mi piace... sono gusti... dire che però magari hanno ambedue un carattere provocatorio potrebbe essere più obbiettivo o no?
Si, spunto interessante.
I voti comunque penso di darli per gli album "di mezzo" e coerentemente a questo format dare MITO alle vette piu alte raggiunte e MERDA a quelle piú basse: in entrambi i casi non esprimo un voto ma per motivazioni opposte. 😄
@@robbastardo si certo anche l idea di esplorare i lavori di tutti i musicisti che hanno fatto parte del gruppo non è male. Ho comprato a suo tempo l album di Terzani e più recentemente il vinile di Maroccolo e Aiazzi. I CSI con Magnelli. Anche il progetto Nero non è male. Anche i lavori di Poggipollini, Barney. Tanta roba di livello e non potrebbe rientrare tra il mito e merda.
@@valeriobarbadesign 🤟
Petizione sì!!!
💜
Comunque potenzialmente Sepolto Vivo poteva essere uno dei pezzi migliori dei Litfiba di tutti i tempi secondo me. O almeno un classico nascosto ai livelli di Luce che trema. Peccato che l'arrangiamento di Ghigo non sia mai stato all'altezza.
Ora, non esageriamo ma é un bel pezzo.
Margeri lo ha inserito nel suo album di inditi con una produzione ottima finalmente. Lo sapevi?
Ascoltalo qua: ruclips.net/video/CGQaf4mtXIQ/видео.html
🤟
Si si, conosco, un suono decisamente migliore ma manca ancora qualcosa a livello di arrangiamento. Oh che devo dirti mi ha sempre detto tantissimo come canzone, aveva solo bisogno di un po' più lavoro.
concordo, Cabo grande cantante. INSIDIA album eccellente
💜
il problema di Pelû solista specialmente in mille uragani è il poor songwriting and il non essere ispirato proprio nella scrittura purtroppo.
Ieri, nella chat in diretta durante la premiere questo video, un utente ha mosdo la critica che dovrei informarmi prima di lanciarmi in ragionamenti perché in realtá quel brano ed il "disco" Identikit Piero l'ha dovuto fare per scadenze contrattuali sottintendendo che fosse obbligato a farlo.
Ora, in questi lidi io non censuro nessuno, solo chi offende (non che lui l'abbia fatto, é stato efucato) ma, se leggi autore di quell'intervento in chat ieri, palesati: ma che ragionamento é?
Un artista professionista da 40 anni, non ha nel cassetto almeno tre, quattrocendo buone idee tra brani completi, riff e bozze da poter tirare fuori e sviluppare all'occorrenza?
Io che compongo da una una quindicina d'anni avró un centinaio di brani nel cassetto…
… pare che di notte la swat sia piombata in casa di Piero sequestrandolo e, puntatogli un mitra alla testa, lo abbiano costretto in quattordici minuti a comporre una canzone che quindi é uscita chiaramente di merda.
Esatto. Daccordissimo. Anch’io scrivo suono ho un macello di cose conservate tra iphone, quaderni hard disk. Puo essere che quella passione di songwriter quella pulsione più che passione magari non c’è. Ci può anche stare.
Cabo è stato un cantante troppo sottovalutato......
Lo puoi ben dire Amico...
Zeb e’ figlio di Cabo??? Io seguo Zeb 😱
😂 le rivelazioni, quelle potenti!
@@robbastardo 🤣🤣🤣.....
Ho visto tutto il video, sono d'accordissimo su tutto tranne su " Eutopia", a me piace molto, ma come dici tu, vedendo il Pelù di adesso, conferma che è stato fatto ad doc, per fare contenti i fans
Piero purtroppo da solista è inascoltabile.Non ha più niente da offrire ai suoi innumerevoli fans (me compreso) visto che la sua vena poetica si è esaurita decenni fa. Al contrario Ghigo-solista è molto più interessante. Il suo progetto No.Vox per me è veramente buono, ascoltate il suo album Alcazaba.
Potrebbe molto facilmente essere come dici ma io sono un fottuto ottimista: per me sarebbe sufficIente facesse dischi del calibro di IN FACCIA o delle cose migliori (le ballate cioé) di SOGGETTI SMARRITI.
Rob...È la speranza in un ritorno dell'età dell'oro che ci frega. Se sei cresciuto con i meravigliosi testi di Desaparecido, 17 Re o Litfiba 3 e ascolti quello che scrive oggi Piero puoi solo che guardarlo con tenerezza. Se cerchi bene...ma molto bene, ammetto che qualcosa di non male si trova però è troppo poco. Come cantava il buon Battito: "...Gli orizzonti perduti non ritornano più".
@@massimilianocerri2632 💔
complimenti,siamo sulla stessa linea d'onda 👍🏻 sul fatto del collezionismo,mi reputo un "vero coglione" almeno quanto te 😂 anzi,io forse sono peggio! se ti faccio vedere tutto cio che ho io tra litfiba,no vox,pelù solista,forse è cosa da mettersi le mani in testa! pensa che ho pure lo stesso cd in diverse edizioni diverse.. ho il cd desaparecido tre volte solo per averlo con la copertina nei tre colori diversi (blu,rosso,nero) e in piu ho tutti i cd in edizione vinile,mi sono fatto un cofanetto mio personale da 12 cd in cui dopo anni di lavoro e ricerca,ho raccolto tutti gli inediti disponibili dei litfiba in cui a occhio e croce ho raggruppato 150 pezzi,anche se secondo i miei calcoli mi mancano circa altri 15 pezzi che purtroppo sono introvabili.. del pelu solista ho tutti i suoi cd tra cui ne ho creato uno io con tutti i suoi inediti raggruppati in un solo cd,di lui ho comprato pure "io ci saro" perche conteneva un inedito che non c'era nell'album "ne buoni ne cattivi",il disco "il mio nome è mai piu" e il vinile "ne buoni ne cattivi" perche conteneva inediti non presenti nel cd,insomma,perche volevo avere tutto.. ho il suo libro autobiografico "spacca l'infinito",di ghigo ho il suo libro "40 anni coi litfiba" autografato e il cd "cinematic".. piu le varie collezioni e cd live coi litfiba,ho pure il cd "eneyde di kripto" che pur di averlo ricordo di aver quasi venduto un rene.. per non parlare poi della varia oggettistica,tra cui l'orologio da muro ricavato da un vinile con il quintetto storico impresso,e cosi via.. purtroppo noi fan siamo coglioni,"l'ultimo girone" l'ho visto come l'ennesima presa per il culo nei nostri confronti,eppure nel live che ho seguito a matera,io ero in prima fila: della serie,mi lamento eppure sono il primo che si fa abbindolare.. certo,se proprio avessero voluto fare un live d'addio,non ha avuto senso fare un operazione come quella senza coinvolgere tutti i componenti ancora in vita del complesso,come ed esempio filippo margheri,cabo,roberto terzani,gli storici aiazzi,maroccolo e cosi via
Hai una invidiabile dose di pazzia, lo ammetto ma anche io ho delle chicche in collezione. 😄
Farô un video su cosa vuol dire essere collezionisti Litfiba o comunque collezionisti in generale.
P.S: 150 inediti Litfiba. Esistono cosí tanti? Io vedo circolare sempre i soliti venti, trenta…
Per caso hai una lista coi titoli?
@@robbastardo si,tutto quello che sono riuscito a recuperare l'ho messo in cd,però su youtube non posso mandarti foto,l'algoritmo non lo permette 😅 poi come ho scritto nel messaggio precedente,so dell'esistenza di altri lavori perché nella sua pagina ufficiale di facebook,ghigo aveva pubblicato una foto con tutti gli inediti mai pubblicati della band e una quindicina di quei titoli non erano in mio possesso.. in privato gli ho chiesto come potevo procurarmi pure io quelle tracce e lui mi ha risposto che se faccio un giro su youtube le avrei trovate tutte.. e invece no.. magari ghigo è un po geloso che noi fans ci appropriamo di tutto il loro materiale mai pubblicato e vorrebbe ricavarci profitto per consegnarcelo.. io lo capisco e li do ragione,e allora decidetevi a incidere un greatest hits di inediti e ve lo compriamo,no?? ad esempio,sono riuscito a procurarmi una versione dell'apocrifa "17 re".. purtroppo non la cantano e suonano i litfiba ma è stata incisa da un fan come noi,un musicista.. però l'ha cantata e suonata come avrebbero voluto pelu & Co. io ho fatto solo alcuni montaggi per renderla migliore,ad esempio a inizio traccia ho aggiunto i primi 10" con la voce originale di Piero pelu e poi ho collegato la versione del brano di questo ragazzo,ed effettivamente l'ha incisa come l'avrebbero fatta i litfiba,come prova il cantato a cappella di pelu.. e poi ho allungato un po il finale perché il compositore si è dimenticato di aggiungere qualche strofa,però alla fine penso abbia fatto nel complesso un ottimo lavoro.. ma dimmi tu se noi fans dobbiamo "giocare sporco" per cercare di avere questi inediti,addirittura componendo da noi stessi i loro brani perché non li pubblicano
❤
💜
🤘🏿👋🏻👋🏻👋🏻
🤟
@@robbastardo 🤟🏾ho sbagliato 😅😝😍
Capolavori fino a Pirata, roba molto figa fino a Spirito e poi quasi solo porcheria, il riassunto della carriera Litfiba. Dal 99 al 2010, anno Réunion e di Grande Nazione, c è solo un grande buio in cui hanno cercato di sbarcare il lunario. Sia Piero che Ghigo, quando non sono assieme, creano solo roba inutile. Cabo sarà anche bravo, per carità, ma i dischi della sua era sono inutili (anche il famoso Insidia, personalmente lo trovo un rocckettino gradevole ma senza spina dorsale). Sono inutili pure Grande Nazione ed È utopia peraltro. PS Piero negli ultimi 25 anni ha scritto solo testi a dire poco imbarazzanti. A sentire i testi di Eutopia mi sono chiesto come fosse possibile che il poeta che scrisse 17 RE potesse scrivere cacate come L Impossibile o Gorilla Go.
Ciao, mi trovo abbastanza distante dalla tua opinione, soprattutto su Cabo ma sul Piero solista ed i Litfiba post reunion:: Viaggio, Occhi, Lentezza, Anche a Piedi, Dea Musica, La mia Valigia, Brado, Straniero, Eutopia, ed altri sono molto migliori di tante cose Litfiba degli anni 90 per me.
Ciao, mi trovo abbastanza distante dalla tua opinione, soprattutto su Cabo ma anche su Piero solista ed i Litfiba post reunion:: Viaggio, Occhi, Lentezza, Anche a Piedi, Dea Musica, La mia Valigia, Brado, Straniero, Eutopia, ed altre sono molto migliori di tante cose Litfiba degli anni 90 per me.
@@robbastardo per carità son gusti. Tralasciando l'era Cabo e anche Mondi Sommersi e Infinito (che personalmente non riesco a considerare Litfiba, limite mio!) anche le liriche di La mia valigia, Straniero ed Eutopia le trovo proprio banalotte, scontatezze su scontatezze e luoghi comuni a go go (come musica e cantati molto carine, mi riferisco ai testi proprio). Si Diablo e Terremoto Song brutte non ne conosco proprio, su Spirito giusto Diavolo Illuso. Mondi Sommersi è già una porcata quindi un crogiuolo di banalità (tra Mondi Sommersi ed Eutopia preferisco Eutopia di sicuro...). Dopo aver visto diversi tuoi video sono andato a vedere le cose di Cabo solista e confermo la mia idea di quando era con Ghigo: gran bella voce ma non mi comunica nulla (gusto personale). Complimenti per il canale, gran bei contenuti!
ruclips.net/video/gsoeo4oUZNI/видео.html
Ma sentite che merda, a parte povero Faber, ma:minuto 5:30 il chitarrista non sa neanche fare il riff di paranoid
Raga, non esageriamo ora. 😂 Questo video fa cacare ma perché ha dei problemi audio... c'é una sorta di delay dovuto probabilmente ad un errore di encoding. Si, sul riff della cover dei Black Sabbath il chitarrista fa uno svirgolo, cose che live possono succedere. Oddio, su un riff cosí semplice non dovrebbe succedere mw compensano con il tiro e l'energia.
Tranne Soggetti Smarriti in effetti la carriera da solista di Piero Pelù è poca roba dal punto di vista artistico
Ciao! IN FACCIAé tanta roba!
Ascolta sono al min 22 e dopo quello che ho sentito riguardo a il mio nome è mai più... Direi che posso guardare un altra cosa......... Mi sembri un po' troppo giovane per prenderti la briga di parlare di cose che non hai vissuto negli anni in cui accadevano........ Il titolo di questo video è litfiba mito.. Etc...... Quindi catso c entra Piero solista????...... Che fanno cagare........ Non ti ho sentito nominare Alberto Pirelli.... Non hai detto mezza volta che quando si pronuncia Litfiba si sta parlando di Federico renzulli...... Purtroppo sono uno la parte mancante Dell altro perché Piero ha il Carisma che in Italia è introvabile....... Elettromacymba insidia ed essere o sembrare possono tenere testa benissimo agli album degli anni 90........gli album di Piero li puoi buttare nel cessò......... Il cofanetto che hai fatto vedere alla inizio è sicuramente opera di Alberto Pirelli quindi non avrà mai nessun valore...... Non hai spiegato la situazione con questo tizio dei diritti in mano che può pubblicare alcune cose alla insaputa addirittura di Ghigo....... Il mio nome è mai più fu un cd al costo di 5000lire dati in beneficenza per la guerra in Kosovo.... Ligajovapelu...... Detto questo ti saluto... Non volevo fare il sapientone ma senza aver visto neanche un concerto degli anni 80 e90... Puoi sapere tutto tutto e niente......... Poi se hai 50anni complimenti li porti bene
Fammi capire, secondo te quindi chi é nato dopo gli anni 60 non puo' apprezzare e parlare dei Beatles?
Comuque ho 40 anni.
@@robbastardo lascia stare, l'ennesimo purista che dice che voi non potete capire perché lor c'erano prima.... a parte che chi scrive così.... mi fa venire le vertigini.... con tutti 'sti punti..... di sospensione.....
Io sono un po' più estremo ..tutto dopo Mondi Sommersi é merda...periodo Cabo salvo solo Luce che trema...unica canzone che davvero entra in testa, ha un ottimo testo, ottima struttura, ottima costruzione...il resto é tutto piattume....non faccio paragoni con gli altri album, anzi, provo ad ascoltarli facendo finta che siano dischi di band nuove...li analizzo singolarmente...e sento solo piattume...canzoni che non lasciano il segno, che non faranno MAI la storia...che non resteranno Immortali....interroghiamoci su questo....ditemi quale canzone da Mondi sommersi in poi si può considerare un capolavoro che passerà alla storia???? Infinito é capo assoluto della merda, gli altri successivi, dei Litfiba o di Piero, seguono a ruota.....non sono ancorato al passato a 17RE, etc....solo vorrei sentire musica di qualità, testi di qualità e canzoni che non siano cringe...mi basta questo...e non ditemi che si cresce che Piero non può più scrivere testi di qualità perché é invecchiato etc...perché ci sono tanti gruppi come per esempio il teatro degli orrori, gli Estra...etc...che scrivono testi eccellenti e i loro frontman hanno la stessa età di Piero....Piero ha perso la capacità di scrivere....fa cose orrende e imbarazzanti....mi dispiace ma non lo salvo Eutopia...assolutamente...canzoni sterili...qualunquiste...anonime...che non toccano il cuore...
Ciao,
bhe non esiste cosa piú opinabile della Musica: dieci teste, undici opinioni.
Brani memorabili da Mondi Sommersi in poi?
Per me: Vivere il mio tempo (si, é un buonissimo brano anche se sta nel peggiore disco dei Litfiba), Luce che Trema, Oceano, Sottile Ramo, La mia Valigia, Straniero, Eutopia.
Cabo era oggettivamente 10 volte meglio del Pelù di quei tempi. Purtroppo alla gente piace tutto ciò che luccica.
Eh si. É esattamente cosi.
Mettici poi la scarsissima cultura musicale dei cosiddetti fans Litfiba di fine anni 90: hanno preso un banale cambio di cantante come uno scandalo di Stato quando é una cosa che é sempre accaduta ed accade di continuo nelle band di tutto il Mondo.
Verissimo. L' errore di Ghigo è stato mantenere il nome Litfiba, perché le cose fatte con Cabo e Margheri meritavano decisamente di più. Ma l'ego è un limite delle volte.
La butto lì... Non è questi Litfiba siano semplicemente sopravvalutati?
No.
@@robbastardo in fondo erano un gruppo di nicchia come Timoria, Orazero, Vanadium... forse con un po' di successo più di questi. Pelù non era Vasco, Liga o Damiano David... visto che non avevano futuro ha tentato di riciclarsi e si è buttato nello show business.
@@carloitaliano2794 ma sei serio??quanti anni hai???? Pelù non era Liga,era molto di più,e poi non paragonarlo nemmeno a quel monotono dei maneskin. Ne sai gran poco,studia un po' i Litfiba cos'erano negli anni ottanta. Ciao
@carlo italiano, perché hai cancellato il messaggio?
@@micheleberto9302 non ho cancellato nulla. il mio messaggio non era rivolto a te. tu non sei nessuno. cazzo t'abbai?
Mah.... Posso chiederti una cosa, ho ascoltato qualche tua canzone, in che genere ti riconosci?
Ciao,
non credo di essermi mai posto la questione nemneno io stesso. Non so davvero risponderti. Anche sul piano dell'ascolto ho gusti molto eterogenei: da Battiato ai Blind Guarduan, dai Fuaba a Gaber...
Forse per sottrazione posso darti una non risposta,: non faccio trap. 😉
@@robbastardo per fortuna 😂😂😂,grande continua così👏
@@micheleberto9302 🤟
FINITI CON SPIRITO!
Se intendi i Litfiba con Piero, non condivido ma posso comprendere il rigetto. Per me Mondi Sommersi é un grande album con dell'elettronica superba e sullo scarso Infnito é contenuto comunque un capolavoro che é Vivere il mio Tempo; inoltre Eutopia lovl repuro un buonissimo album ma sopratutto non va dimenticato che i Litfiba sono esistiti anche dal 2000 al 2007 e hanno fatto grandissime cose.
Viva i CCCP e i CSI liftiba cacca
😄 Lo sai che é come fossi andato all'Artemio Franchi tra gli ultras viola a gridare: "FORZA JUVE!"?
POSSO ESSERE OSPITE PER FARE LO STESSO LAVORO SUI MIEI TIMORIA?
I tuoi Timoria?
Cosa intendi?
@@robbastardonoi fan siamo orfani. Noi che eravamo sotto il palco nei campi di calcio in 100 persone. Li abbiamo visti affermarsi e, senza averci mai salutato con 1 evento d’addio, ci hanno sfanculato. Pedrini e Renga ci devono un addio. Inoltre sono “finiti” dopo lo splendido 2020 speed ball. Da lì in poi, tranne alcune luci, solo ombre. (Parlo da uomo ferito, Ferradini docet)