Ragazzi, ci sono riuscito! Ho aperto lo shop della Mauzza! Questo e' il link per esplorare lo shop: gliorizzontidellamaruzza.shop Curiosateci, e grazie del vostro tempo!
Grande video. Grande persona. Con parole semplici, e gesti altrettanto semplici, riesci a trasmettere la tua passione per il mare e la barca a vela. E trasmetti un senso di pace e serenità anche a chi guarda i tuoi video. Grazie di ❤
Ciao Giuseppe! Ho vissuto in barca tanti anni (ben 16 - Mediterraneo e Caraibi), e condivido il tuo stato d'animo mattiniero. Personalmente, negli ancoraggi, ho sempre preferito l'ora che volge al "desìo"....impagabili le serate calme, circondati dalla natura. Ho sempre detestato la mattina.
Ciao! Ti volevo chiedere per curiosità. Per come ti sei espresso sembra che non vivi più in barca , come mai? Grazie anticipatamente, se ti va di rispondere.
@@Alpha-w7jciao! vivo in barca per circa 6 mesi l anno. Poi torno a Firenze per montare i video. In questo momento sono in barca sulla via della Tunisia!
Un video che, come anche i tuoi altri, mi induce molte riflessioni. Siamo diversi, tranne che nel malumore e giramento del mattino. Le mie navigazioni sono sempre state legate a momenti di condivisione con persone care, o persone nuove, in una atmosfera allegra e gioiosa. Da solo, in barca, mi intristisco. Per questo ho molta ammirazione nei confronti delle persone come te.
@@chiccorru ciao chicco! Se potessi a me farebbe enormemente piacere avere un compagno/a di navigazione. Ma in questo momento non c'è. Quindi o cosi o nulla. E nulla non è contemplato.
Che emozioni meravigliose....da quando mi sono dovuto trasferire all'estero per lavoro, ho quasi completamente perso il rapporto pieno con il mare che la barca a vela mi dava e che tu sai cosi' ben raccontare quasi facendomi sentire li' sulla barca. Certo un grande passione, solo una grande passione puo' portarti per settimane a navigare cosi' in solitaria.....ammirazione!!
Ciao Fabio, se hai possibilità di spostarti ti consiglierei di venire in costa azzurra. Moltissime azienda a Sophia Antipolis in svariati settori e mare e montagna. In bocca al lupo per tutto
sei un grande, mi so visto io stesso fra altri 20 30 anni! Grande sei un esempio di vita, spero di riuscire a fare come te un giorno! Insegnaci così a tutti, un abbraccio!
Ciao Giuseppe, mi fanno impazzire i tuoi video, in primis perché stai seguendo il mio stesso sogno, Vivere la Barca a Vela, esplorare l'esplorabile, ma soprattutto essere liberi!! Tu hai un dono nello spiegare, nel coinvolgere e nel rendere tutto leggero e semplice, mi ricordi tantissimo uno dei miei programmi preferiti da piccolo, Turisti/Velisti per caso di cui condividi quel modo di esporre una "storia" in modo amatoriale, ma che ha dietro una preparazione professionale! sono sincero, da una parte ti invidio moltissimo, nel senso buono, anche se sto preparando tutto per farmi un'avventura molto simile e spero prima poi di riuscirci, dall'altra ti ammiro, perché tu ci sei arrivato e puoi condividere a tutti noi questo modo di Vivere!
Le tue parole, le immagini e soprattutto le emozioni che ci regali sono uniche. Questa è la dimensione vera dell'andar per mare. Pura poesia... Grazie, Giuseppe! Sergio
Chissà cosa vuol dire la depressione mattutina, però questo video regala tanta serenità antidepressiva. Siamo davvero tutti sulla stessa barca. Un augurio tu possa trovare la fidanzata a condividere l'avventura della vita.
Bellissimo!!! Sei bravissimo! A rendere la bellezza dei luoghi,della natura e il tuo quotidiano, così "normale" per te, ma straordinario per me! E vedere i tuoi occhi che brillano raccontando tutto questo, é una ulteriore gioia! Grazie Beppe!!!
Potrei rimanere per sempre in una baia protetta a non fare niente,l'anno scorso ho passato ventotto giorni senza scendere a terra nuotando ,leggendo, ascoltando musica o semplicemente ammirando quello che mi circondava,non mi sono annoiato neanche un po
Ce ne sono diversi di aspiranti eremiti, però poi tutto passa è come un'influenza... Poi ci penserà la noia e la fatica di essere totalmente isolati a lungo a farti cambiare idea. Vero?
Giuseppe, non sei solo. Noi non ci perdiamo un video. Le mie bimbe Emily e Mary sono contente di conoscere le tue avventure. Anche Io e mi moglie ti seguiamo. Quindi forza! Un grande abbraccio e se passi da Brindisi, scrivici. Luca, Dani, Mari ed Emili
Ciao Giuseppe. Il burro si conserva in acqua perché essendo un grasso e’ a polare mentre l’acqua è polare. Il solvente polare più comune e abbondante. Salato lo e’ ancora di più quindi il burro tenderà a non sciogliersi in acqua che tra l’altro lo tiene ad una temperatura ragionevole e quindi non si squaglia. Anche mia zia, in montagna conservava il burro immerso in acqua. Ciao!!
Ciao Giuseppe, Un’idea fantastica, la giornata tipo. Descrive pienamente il tuo stile di vita che in molti ti invidiano ma che in pochi sono in grado di accettare. L’ancora greca è stata poi una chicca da veri intenditori, un qualcosa che nel tuo stile di vita immagino abbia acceso milioni di pensieri che non è possibile raccontare. Sono felice che il canale stia crescendo, in poche ora più di 150 commenti. Buon vento 🐬
@@gliorizzontidellamaruzzachissà la sua storia, nessuno ce la dirà e magari non è neanche così interessante, ma pensare a quante albe e tramonti sono passati da quell’istante in cui è finita lì, ci fa capire quanto siamo insignificanti nell’orizzonte temporale del genere umano. Un battito di ciglio. Al tuo prossimo video o magari ad un tuo prossimo ormeggio.
Ciao Giuseppe ti seguo da qualche giorno ho gia visto tutti i tuoi video, ti ammiro per la tua forza nell'affrontare le cose di ogni giorno. Vederti in barca mette tanta serenità e mi fai venire voglia di prendere patente nautica e prendermi una barca e poter essere libero da ogni cosa come fai tu. Bellissimo
@@Kaisersozer grazie! È un sogno alla portata di tutti, con una barca piccola costa poco e mette in gioco le nostre capacità. Ci si deve in po' organizzare e rinunciare a certe cose. Ma se è acquistano altre....
Ciao! Più sono gli iscritti più posso svincolarmi dagli sponsor. Ma l 80% di chi guarda i miei video non si iscrive al canale... Purtroppo non tutti capiscono che per produrre questi contenuti devo lavorare mesi in sala di montaggio. O faccio questo o il mio vecchio lavoro. E per sopravvivere dovrò anche io trovare degli sponsor....
Bravo Giuseppe! Sempre belli i tuoi video per la capacità di raccontare emozioni. Emozioni che ho provato e che continuo ad inseguire. Ps: al contrario tuo, mio umore al top all’alba e down la sera
Ciao enzina! Ho cercato sa sempre di seguire il mio istinto e fare quello che più era congeniale alla mia personalità. Quindi mi ficco in situazioni dove la natura domina praticamente sa sempre!😀🐬
Buonasera sig. Giuseppe, ho scoperto il suo canale da pochissimo (oggi), e devo dire che il suo modo di raccontare la vita a bordo della Maruzza mi dà l'idea di una persona che ha fatto la scelta giusta. Grazie per condividere i suoi momenti di vita insieme a noi, like e iscritto al canale. A presto e buon vento
Wow, splendida scoperta Giuseppe(mi permetto di darti del TU) penso che non avrò mai il coraggio oltre che altri impegni di forza maggiore, anche se da buon siciliano amo il mare e rispetto esso per la sua forza maestosa. Campanellina attivata e mi recupero tutti gli altri video durante le mie pause!
Fantastico video, semplice ma pieno di sensazioni! Ho poca, pochissima esperienza di rada: di solito veleggio in solitaria, e gestire l'ancora da solo mi preoccupa non poco. Ho fatto quclche corso, ma sono lontano ad una buona gestione di calata e issata. Certo questo video mi spronerà a vincere le mie paure, che poi sono la vera mia difficoltà! Grazieeee 😊😊😊😊
@@paololongo-GoingMary ciao Paolo! L unico vero "segreto" è prendere un' ancora ottima di una misura più grande di quella raccomandata dalla casa costruttrice per il peso della tua barca. E chiaramente mettere almeno un calumo 4:1, o più . E dormi sonni tranquilli!
@@federox86 francamente più di una è overkilling. Un' ancora moderna di una misura superiore a quella raccomandata è più che sufficiente. In 20 anni di meltemi furioso e una volta anche durante un temporale con vento di intorno ai 50 nodi, la mia Delta da 10 kg, non ha mai spedato. Ancora buona e grande, fondale adatto, lungo calumo, giusta profondità sono quello che serve per ancorare in sicurezza.
Ciao Giuseppe, che meraviglia i tuoi video. Hai davvero una personalità forte ed indipendente per resistere così tanto tempo alla solitudine. È vero che a mare non si è mai davvero soli, ma la lontananza dalle persone care, dagli affetti, non credo sia facile da imparare a gestire. Davvero un grande.
Grande Giuseppe! Bellissimo video. L’angoscia del tempo per noi occidentali è come una malattia mortale… In mare il tempo si dilata, questo aspetto è interessante. È straordinario quello che stai dando a te stesso! 💛🌊
@@gliorizzontidellamaruzza sono di Patrasso ma vivo (lavoro, famiglia) a Messina. Hai fatto benissimo a pubblicare qualcosa che riguarda una giornata normale dove si può capire meglio come si percepisce il tempo da soli in barca. Secondo me siamo in tanti che vogliamo.....partire e ritrovare il tempo per una vita personale ma al solito la famiglia (moglie, figli...) ci bloccano...buon vento.
11:23 hahaha ha ragione, è notoriamente il rum di pasquetta, il rum delle feste adolescenziali e universitarie o in altre parole, il rum di quando non ci sono soldi 😁
Appena scoperto e iscritto. Complimenti per tutto, ti invidio. Per qualche tempo credo sia un tipo di vita che dovremmo fare tutti, per rigenerarci dai problemi causati dalla vita in società. Super rilassante, qualche ora di pesca al giorno poi sono il massimo perché ti liberano da ogni tipo di stress. La notte mi metterei a pescare seppie e polpi con la canna da pesca, in un posto del genere dev'essere pieno. Saluti e buona navigazione.
@@claudioschenato9479 Claudio! Grazie! Non so, certamente sono una persona che se ha un' idea, un sogno, una visone, fa di tutto per realizzarla. Perché se si ha un sogno vuol dire che quella è una vera esigenza vitale e non provare ad acchiappata è un gran peccato. 🐬
Sei coinvolgente! La tua passione per il mare é incontenibile. Talmente incontenibile che é impossibile NON percepirla attraverso i tuoi video. Grazie delle condivisioni: sono autentiche perle da conservare gelosamente. Talvolta io nel mio Comet 850 mi sento stretto. Quanto di più sbagliato. Non é il mio Comet stretto (Minù si chiama), sono io che devo trovare lo spazio che serve dentro di me e tu in questo sei un maestro!
Ciao Alessio! Allora, se conosci l inglese, leggiti i manuali di lin e Larry Pardey. Io ho capito quello che ho capito tramite loro: prendi una barca piccola e parti adesso!
Mi piace tanto la tua narrazione.. sincera, diretta e sempre coinvolgente. É tanta la tua esperienza, te lo dice uno che sa quello che dici.. Ho avuto un Ood 34. Anni 70.. poppa stretta alta ma molto marina. Solida e sicura un po come Maruzza, un guscio di noce! 😂 Comunque una barca pronta per la crociera d'altura. Purtroppo una grave disabilità ed il sogno finí. Adesso ascoltarti per me equivale alla sommisnistrazione di un analgesico.. (nel senso positivo ossia che sto meglio) Mi piace la tua concretezza e inoltre cosí facendo insegni quello che è il giusto approccio ai neofiti che anno deciso di mollare seriamente gli ormeggi... Bravo Giuseppe e grazie per la condivisione... 🤙🏽
Grazie, non sai quanto apprezzo le tue parole... Io faccio questi video proprio per cercare di avvicinare le persone alla vela semplice ma efficientissima, che ci può portare lontanissimo senza grattacapi elettronici o elettrici..
@@gliorizzontidellamaruzza ed è cosí che tutti dovrebbero imparare a navigare, senza supporti elettronici. Oramai prendi una patente e dopo una settimana ti sei dimenticato come si fa il carteggio.. le correnti che bisognerebbe conoscere sono ben altre...😉 Saper fare il punto nave e l'utilizzo del sestante. Così proprio com'è nata in origine.. Cruda ed assolutamente più entusiasmante. Una prova vera nella natura con la natura. Mare e vento. Pensa Giuseppe io in rada usavo come fonda due lampade a carburo.. 😁
Bello.avventuroso e affascinante vivere i barca... L ho. Fatto in vacanze lunghe e... Mi manca molto.. Specie i miei bagni o le pinne e il blu ovunque... 🌈🌈 .
@@ilarialami3708 ciso Ilaria! È davvero una bella cosa. Io adesso sono a porto palo, porto peschereccio, circondato dalla bellezza e dal calore della Sicilia... Tra poco, Tunisia!
Ciao Giuseppe....sei fortissimo ....guardo e riguardo il tuo video...e non mi stanca mai...un saluto da carpegna...montefeltro . In media montagna Pesaro Urbino!!!!
Grande e ancora Grande Giuseppe !!! C’è chi sogna villaggi turistici, hotel 5 stelle, barche da 50 piedi con tutti i confort meglio se a motore.... io, invece, sogno le tue “insignificanti e piatte “ giornate .... ciao Giuseppe e grazie per quello che mi fai provare
.. mi è piaciuto moltissimo il tuo pensiero sulle persone (i greci in questo caso) che sono esistite e delle quali noi non sappiamo assolutamente niente se non scoprendo cose (come hai fatto tu) che in qualche modo ne testimoniano l'esistenza... penso spesso al fatto che chi verrà dopo di me non saprà niente di me .. delle mie giornate .. del mio mondo ... dovrò lasciare anche io un "ancora" in qualche posto per essere indirettamente ricordato ... P.S. Mi sono iscritto !!!
@@gianlucamazzoli ciao Gianluca! Grazie... Comunque è proprio vero! Alla fine siamo meno di vento, e se non si lasciamo una scritta incisa nella pietra spariamo dalla memoria del pianeta. Ma si vede che va bene cosi! 🐬
Ragazzi, ci sono riuscito! Ho aperto lo shop della Mauzza! Questo e' il link per esplorare lo shop: gliorizzontidellamaruzza.shop Curiosateci, e grazie del vostro tempo!
Altro esempio di uomo che si è reso conto
uno stile di vita che fa riflettere ad ogni video, grazie per la condivisione delle sue avventure
Grazie Giuseppe! Mi sto guardando tutti i tuoi video. Sei un grande
Grande Giuseppe! ❤️
Ciao Francesco! Grazie! Io mi avvicino alle ionie! Chiann chiann... 🐬🐬
@@gliorizzontidellamaruzza aspettiamo l'incontro tra Peperita e Maruzza 😅
Buona vita fratello 🌈@@gliorizzontidellamaruzza
Bellissimo video, ti seguo😊
✌️✌️✌️ GRANDE 👍
Ciao Giuseppe, idealmente mi sono mosso su Maruzza e devo dire che mi hai regalato una bella emozione.😊
Grazie 💪
Ci fai sognare! Grazie!
@@carlomascella 🐬
Che Magnifico Resoconto Marino! Il ritrovamento della millenaria Ancora fatto veramente entusiasmante! Grazieeeee!!!
Grande video. Grande persona. Con parole semplici, e gesti altrettanto semplici, riesci a trasmettere la tua passione per il mare e la barca a vela. E trasmetti un senso di pace e serenità anche a chi guarda i tuoi video. Grazie di ❤
Grazie giovanni! È qualcosa che tutti prima o poi dovrebbero provare!
Ciao Giuseppe! Ho vissuto in barca tanti anni (ben 16 - Mediterraneo e Caraibi), e condivido il tuo stato d'animo mattiniero. Personalmente, negli ancoraggi, ho sempre preferito l'ora che volge al "desìo"....impagabili le serate calme, circondati dalla natura. Ho sempre detestato la mattina.
@@MauroBenjaminMistretta siamo gemelli! 😁🐬
Ciao! Ti volevo chiedere per curiosità. Per come ti sei espresso sembra che non vivi più in barca , come mai? Grazie anticipatamente, se ti va di rispondere.
@@Alpha-w7j caro amico....anche i periodi sabbatici hanno un termine. Tornai a cercare le andature al lasco in aria.
@@MauroBenjaminMistretta Grazie per la risposta.
@@Alpha-w7jciao! vivo in barca per circa 6 mesi l anno. Poi torno a Firenze per montare i video. In questo momento sono in barca sulla via della Tunisia!
Grazie di regalarci un pezzo della tua vita!
Un video che, come anche i tuoi altri, mi induce molte riflessioni. Siamo diversi, tranne che nel malumore e giramento del mattino. Le mie navigazioni sono sempre state legate a momenti di condivisione con persone care, o persone nuove, in una atmosfera allegra e gioiosa. Da solo, in barca, mi intristisco. Per questo ho molta ammirazione nei confronti delle persone come te.
@@chiccorru ciao chicco! Se potessi a me farebbe enormemente piacere avere un compagno/a di navigazione. Ma in questo momento non c'è. Quindi o cosi o nulla. E nulla non è contemplato.
Un piacere ascoltarti: parole fresche e simpatiche, suggeriscono grande serenitá e soddisfazione. Bravo! :)
Che emozioni meravigliose....da quando mi sono dovuto trasferire all'estero per lavoro, ho quasi completamente perso il rapporto pieno con il mare che la barca a vela mi dava e che tu sai cosi' ben raccontare quasi facendomi sentire li' sulla barca. Certo un grande passione, solo una grande passione puo' portarti per settimane a navigare cosi' in solitaria.....ammirazione!!
Ciao Fabio, se hai possibilità di spostarti ti consiglierei di venire in costa azzurra. Moltissime azienda a Sophia Antipolis in svariati settori e mare e montagna. In bocca al lupo per tutto
sei un grande, mi so visto io stesso fra altri 20 30 anni! Grande sei un esempio di vita, spero di riuscire a fare come te un giorno! Insegnaci così a tutti, un abbraccio!
Ciao Giuseppe, mi fanno impazzire i tuoi video, in primis perché stai seguendo il mio stesso sogno, Vivere la Barca a Vela, esplorare l'esplorabile, ma soprattutto essere liberi!! Tu hai un dono nello spiegare, nel coinvolgere e nel rendere tutto leggero e semplice, mi ricordi tantissimo uno dei miei programmi preferiti da piccolo, Turisti/Velisti per caso di cui condividi quel modo di esporre una "storia" in modo amatoriale, ma che ha dietro una preparazione professionale! sono sincero, da una parte ti invidio moltissimo, nel senso buono, anche se sto preparando tutto per farmi un'avventura molto simile e spero prima poi di riuscirci, dall'altra ti ammiro, perché tu ci sei arrivato e puoi condividere a tutti noi questo modo di Vivere!
@@MarcoAJ93 ciao Marco! Grazie! Non è difficile, giuro! Basta fare un piano e darsi una scadenza incrollabile! Vai! 🐬
Le tue parole, le immagini e soprattutto le emozioni che ci regali sono uniche. Questa è la dimensione vera dell'andar per mare. Pura poesia... Grazie, Giuseppe! Sergio
Quanto vorrei fare la tua vita. Bravissimo. Hai capito tutto. Buona fortuna e goditela.
@@markostihl4760 appena finite le vacanze non vedo l.ora sia il prossimo anno per tornare, io ci vivrei
Dobbiamo prendere le cose che ci servono: frase bellissima 😊
La semplicità del tuo vivere è davvero entusiasmante 💪
Chissà cosa vuol dire la depressione mattutina, però questo video regala tanta serenità antidepressiva. Siamo davvero tutti sulla stessa barca. Un augurio tu possa trovare la fidanzata a condividere l'avventura della vita.
E’ più difficile trovare la fidanzata da barca che non la barca
Parlo per esperienza personale
@@claudioscaroni2675 non so per le barche, ma se è come per il camper concordo!
Le donne per definizione sono importanti ma noiose, non si può avere tutto.
Bellissimo!!! Sei bravissimo! A rendere la bellezza dei luoghi,della natura e il tuo quotidiano, così "normale" per te, ma straordinario per me!
E vedere i tuoi occhi che brillano raccontando tutto questo, é una ulteriore gioia!
Grazie Beppe!!!
@@pietrolops siamo tutti figli di Pio!
...per vivere in questa quotidianità vuota di valori, infinitamente meglio la solitudine di un contesto così....👍👍👍
Potrei rimanere per sempre in una baia protetta a non fare niente,l'anno scorso ho passato ventotto giorni senza scendere a terra nuotando ,leggendo, ascoltando musica o semplicemente ammirando quello che mi circondava,non mi sono annoiato neanche un po
28 giorni non è per sempre!!!
Basta stare in una "società" di poche e semplici anime per trovare la pace
Chi ti dava da mangiare e lavare?
Ce ne sono diversi di aspiranti eremiti, però poi tutto passa è come un'influenza... Poi ci penserà la noia e la fatica di essere totalmente isolati a lungo a farti cambiare idea. Vero?
@@controcorrente3111 invidia?
Semplicemente emozionante. Grazie per averci portato assieme a te. Alla prossima avventura 🌈☀️🌊⛵
Grazie per i tuoi contenuti.. mi ricordano da ragazzo quando leggevo moitessier, e la mia passione legata al mare. buon vento!
Ci fai sempre sognare. Grazie e buon vento!
Belli i tuoi video perche' sono semplici e VERI!!!!
Giuseppe, non sei solo. Noi non ci perdiamo un video. Le mie bimbe Emily e Mary sono contente di conoscere le tue avventure. Anche Io e mi moglie ti seguiamo. Quindi forza! Un grande abbraccio e se passi da Brindisi, scrivici. Luca, Dani, Mari ed Emili
Grazie!
Ciao Giuseppe. Il burro si conserva in acqua perché essendo un grasso e’ a polare mentre l’acqua è polare. Il solvente polare più comune e abbondante. Salato lo e’ ancora di più quindi il burro tenderà a non sciogliersi in acqua che tra l’altro lo tiene ad una temperatura ragionevole e quindi non si squaglia. Anche mia zia, in montagna conservava il burro immerso in acqua. Ciao!!
Si anche i montanari conservano il burro delle loro mucche per il bisogno cuotidiano. Però per tanto tempo lo cuociono lo mettono nel cocci e cantina
Ciao Giuseppe,
Un’idea fantastica, la giornata tipo.
Descrive pienamente il tuo stile di vita che in molti ti invidiano ma che in pochi sono in grado di accettare.
L’ancora greca è stata poi una chicca da veri intenditori, un qualcosa che nel tuo stile di vita immagino abbia acceso milioni di pensieri che non è possibile raccontare.
Sono felice che il canale stia crescendo, in poche ora più di 150 commenti.
Buon vento 🐬
L ancora greca è stato un trip psichedelico...
@@gliorizzontidellamaruzzachissà la sua storia, nessuno ce la dirà e magari non è neanche così interessante, ma pensare a quante albe e tramonti sono passati da quell’istante in cui è finita lì, ci fa capire quanto siamo insignificanti nell’orizzonte temporale del genere umano. Un battito di ciglio.
Al tuo prossimo video o magari ad un tuo prossimo ormeggio.
@@mauroceresa1219 hai assolutamente ragione.... 🐬
Bel video, grazie di aver condiviso la tua giornata. Saluti dalla Baviera.🇮🇹
Certo che lo abbiamo capito❤
Un video dopo l’altro, credo che tu stia realizzando un manifesto di essenzialità pura, lontano dai modelli consumistici ❤
Ci provo, e è l unico modo che conosco...! ❤️
Grande Giuseppe!! Video stupendi
video bellissimo, complimenti!!
Un esempio di vita
Bravo
Come dice Vasco...una splendida giornataaa...alla grande Beppe!!
Giuseppe mi hai fatto tornare la voglia di ritornare in grecia....i tuoi video sono stupendi..complimenti❤
Che bellezza, grazie per questo splendido video
Ciao Giuseppe, i tuoi video sono molto belli, ci fanno viaggiare anche a noi!😊
Ciao Giuseppe, sei un idolo della vita semplice
Vita semplice. Pochi problemi! 😁❤️
Super Giuseppe!!!
Ciao Giuseppe ti seguo da qualche giorno ho gia visto tutti i tuoi video, ti ammiro per la tua forza nell'affrontare le cose di ogni giorno. Vederti in barca mette tanta serenità e mi fai venire voglia di prendere patente nautica e prendermi una barca e poter essere libero da ogni cosa come fai tu. Bellissimo
@@Kaisersozer grazie! È un sogno alla portata di tutti, con una barca piccola costa poco e mette in gioco le nostre capacità. Ci si deve in po' organizzare e rinunciare a certe cose. Ma se è acquistano altre....
sempre belli i tuoi video...da amante delle isole greche non posso che essere affascinato... sempre Καλός άνεμος στα μαλλιά σou
Numero Uno!
Grazie Giuseppe, semplice,vero, senza l?angoscia di promuovere prodotti e gadget per andare avanti.
Resta così,porta i nostri sogni con te
Ciao! Più sono gli iscritti più posso svincolarmi dagli sponsor. Ma l 80% di chi guarda i miei video non si iscrive al canale... Purtroppo non tutti capiscono che per produrre questi contenuti devo lavorare mesi in sala di montaggio. O faccio questo o il mio vecchio lavoro. E per sopravvivere dovrò anche io trovare degli sponsor....
Ma sai che sei veramente simpatico! È la prima volta che ti vedo...
Ciao!
@@domenicogalvano grazie! Se vuoi iscriviti al canale!
Sei un grande. Ti abbraccio
Bravo Giuseppe! Sempre belli i tuoi video per la capacità di raccontare emozioni. Emozioni che ho provato e che continuo ad inseguire.
Ps: al contrario tuo, mio umore al top all’alba e down la sera
La serotonina è un mistero...
Wow!!! Scelta di vita coraggiosa (a mio modo), complimeti per il suo stile di vita, per l'ottimo stile di raccontare.
@@devismozzon1226 graze! Comunque qualche mese lo passo a Firenze e faccio vita sociale come non ci fosse un d
Interessante la tua vita per il momento!
Ciao enzina! Ho cercato sa sempre di seguire il mio istinto e fare quello che più era congeniale alla mia personalità. Quindi mi ficco in situazioni dove la natura domina praticamente sa sempre!😀🐬
Buonasera sig. Giuseppe, ho scoperto il suo canale da pochissimo (oggi), e devo dire che il suo modo di raccontare la vita a bordo della Maruzza mi dà l'idea di una persona che ha fatto la scelta giusta.
Grazie per condividere i suoi momenti di vita insieme a noi, like e iscritto al canale.
A presto e buon vento
@@LeAvventurediFlin grazie!
Che spettacolo, pagherei oro per fare una vita come la tua!❤
Prova a farla, a piccoli passi!
Fantastico tutto quello che hai mostrato, Giuseppe, mi piacerebbe conoscerti un giorno, la vita in mare è meravigliosa!! un grande abbraccio!!
@@cristianabii8692 ciao cristiana grazie! Se ti va scrivimi pure su svmaruzza@gmail.com
@@gliorizzontidellamaruzza Ok, sarà un piacere!! Grazie per il contatto!
Bel video Giuseppe
Wow, splendida scoperta Giuseppe(mi permetto di darti del TU) penso che non avrò mai il coraggio oltre che altri impegni di forza maggiore, anche se da buon siciliano amo il mare e rispetto esso per la sua forza maestosa.
Campanellina attivata e mi recupero tutti gli altri video durante le mie pause!
@@zApct grazie! Mi dai una gran mano!
Grazie Giuseppe video bellissimo 💕
Che bellezza ogni volta!
Grande marinaio.
Fantastico video, semplice ma pieno di sensazioni! Ho poca, pochissima esperienza di rada: di solito veleggio in solitaria, e gestire l'ancora da solo mi preoccupa non poco. Ho fatto quclche corso, ma sono lontano ad una buona gestione di calata e issata. Certo questo video mi spronerà a vincere le mie paure, che poi sono la vera mia difficoltà! Grazieeee 😊😊😊😊
@@paololongo-GoingMary ciao Paolo! L unico vero "segreto" è prendere un' ancora ottima di una misura più grande di quella raccomandata dalla casa costruttrice per il peso della tua barca. E chiaramente mettere almeno un calumo 4:1, o più . E dormi sonni tranquilli!
@@gliorizzontidellamaruzza o piu di una come faccio io >D
@@federox86 francamente più di una è overkilling. Un' ancora moderna di una misura superiore a quella raccomandata è più che sufficiente. In 20 anni di meltemi furioso e una volta anche durante un temporale con vento di intorno ai 50 nodi, la mia Delta da 10 kg, non ha mai spedato. Ancora buona e grande, fondale adatto, lungo calumo, giusta profondità sono quello che serve per ancorare in sicurezza.
La mattina pensa a chi si deve mettere sul raccordo e vedrai che ti torna subito il buonumore😂
Ciao Giuseppe e complimenti i tuoi video mi affascinano.. saluti dalla Toscana
@@andreamarata8208 di dove??
Complimenti Giuseppe ti invidio di cuore
Ti ammiro, grande
Ciao Giuseppe, che meraviglia i tuoi video. Hai davvero una personalità forte ed indipendente per resistere così tanto tempo alla solitudine. È vero che a mare non si è mai davvero soli, ma la lontananza dalle persone care, dagli affetti, non credo sia facile da imparare a gestire. Davvero un grande.
@@ferdinandodeleo ciao! A volte è facile, a volte meno. Il punto è che non posso fermarmi quando è difficile. Sarebbe troppo facile... 😁
Complimenti. Bel canale e proprio una bella persona. Continua cosi! :)
Grande Giuseppe
BELLISSIMO ,,, GRAZIE
Grande Giuseppe! Bellissimo video. L’angoscia del tempo per noi occidentali è come una malattia mortale… In mare il tempo si dilata, questo aspetto è interessante.
È straordinario quello che stai dando a te stesso! 💛🌊
@@maurizioalagna6678 Io vorrei che tantissimi si convincessero attraverso i miei video che partire si può fare, è facile e possibile...
praticamente è come una psicoterapia molto potente 😘
O meglio, su certi aspetti è molto di più e qualcosa di più complesso della psicoterapia. È come un ritorno alle origini. Un ritorno all’’umano.
😌🌊
Congratulazioni per il video di una giornata normale senza impegni particolari in solitaria, i dolmades poi mi hanno ricordato la mia patria...
@@harisuno3295 daiiii! Di dove sei??
@@gliorizzontidellamaruzza sono di Patrasso ma vivo (lavoro, famiglia) a Messina. Hai fatto benissimo a pubblicare qualcosa che riguarda una giornata normale dove si può capire meglio come si percepisce il tempo da soli in barca. Secondo me siamo in tanti che vogliamo.....partire e ritrovare il tempo per una vita personale ma al solito la famiglia (moglie, figli...) ci bloccano...buon vento.
11:23 hahaha ha ragione, è notoriamente il rum di pasquetta, il rum delle feste adolescenziali e universitarie o in altre parole, il rum di quando non ci sono soldi 😁
bellissimo video grazie di esistere!
Bellissimo 💙✌️⛵🌊🐙
Appena scoperto e iscritto. Complimenti per tutto, ti invidio. Per qualche tempo credo sia un tipo di vita che dovremmo fare tutti, per rigenerarci dai problemi causati dalla vita in società. Super rilassante, qualche ora di pesca al giorno poi sono il massimo perché ti liberano da ogni tipo di stress. La notte mi metterei a pescare seppie e polpi con la canna da pesca, in un posto del genere dev'essere pieno. Saluti e buona navigazione.
@mariomusizza6202 è proprio vero, tutti dovrebbero fare un' esperienza di liberta una volta nella vita..
Sei l'esempio di cosa manca nelle persone ...
@@claudioschenato9479 Claudio! Grazie! Non so, certamente sono una persona che se ha un' idea, un sogno, una visone, fa di tutto per realizzarla. Perché se si ha un sogno vuol dire che quella è una vera esigenza vitale e non provare ad acchiappata è un gran peccato. 🐬
@@gliorizzontidellamaruzzaé vero parole sante per pochi !
che bello! che dio ti benedica!
grandissimo Giuseppe!! 👋
...pensa che anch'io navigo con il mio Jeanneau 42 Sun Odissey (sono appena rientrato dalla Croazia), ma al confronto tuo sono un pivello 🤭
Sei coinvolgente! La tua passione per il mare é incontenibile. Talmente incontenibile che é impossibile NON percepirla attraverso i tuoi video. Grazie delle condivisioni: sono autentiche perle da conservare gelosamente. Talvolta io nel mio Comet 850 mi sento stretto. Quanto di più sbagliato. Non é il mio Comet stretto (Minù si chiama), sono io che devo trovare lo spazio che serve dentro di me e tu in questo sei un maestro!
Ciao Alessio! Allora, se conosci l inglese, leggiti i manuali di lin e Larry Pardey. Io ho capito quello che ho capito tramite loro: prendi una barca piccola e parti adesso!
Quale in particolare?
@@nannusaulo Self sufficient saolor
@@gliorizzontidellamaruzza
Mi è piaciuto anche:
SEI PER DUE (La vela possibile) di Davide Chiarantini
@@gliorizzontidellamaruzzamentre libri in italiano per barche a vela cosa consigli?
Da archeologo non posso non condividere il tuo senso di meraviglia per l'ancora
@@HumanisticValley è sato spettacolare. Un'anfora mi parla di mercanti. Ma un' ancora mi parla di marinai...
Mi piace tanto la tua narrazione.. sincera, diretta e sempre coinvolgente. É tanta la tua esperienza, te lo dice uno che sa quello che dici.. Ho avuto un Ood 34. Anni 70.. poppa stretta alta ma molto marina. Solida e sicura un po come Maruzza, un guscio di noce! 😂 Comunque una barca pronta per la crociera d'altura.
Purtroppo una grave disabilità ed il sogno finí. Adesso ascoltarti per me equivale alla sommisnistrazione di un analgesico.. (nel senso positivo ossia che sto meglio) Mi piace la tua concretezza e inoltre cosí facendo insegni quello che è il giusto approccio ai neofiti che anno deciso di mollare seriamente gli ormeggi... Bravo Giuseppe e grazie per la condivisione... 🤙🏽
Grazie, non sai quanto apprezzo le tue parole... Io faccio questi video proprio per cercare di avvicinare le persone alla vela semplice ma efficientissima, che ci può portare lontanissimo senza grattacapi elettronici o elettrici..
@@gliorizzontidellamaruzza ed è cosí che tutti dovrebbero imparare a navigare, senza supporti elettronici. Oramai prendi una patente e dopo una settimana ti sei dimenticato come si fa il carteggio.. le correnti che bisognerebbe conoscere sono ben altre...😉 Saper fare il punto nave e l'utilizzo del sestante. Così proprio com'è nata in origine.. Cruda ed assolutamente più entusiasmante. Una prova vera nella natura con la natura. Mare e vento.
Pensa Giuseppe io in rada usavo come fonda due lampade a carburo.. 😁
@@coliagiancarlo4700 fantastico!
Bello.avventuroso e affascinante vivere i barca... L ho. Fatto
in vacanze lunghe e... Mi manca molto.. Specie i miei bagni o le pinne e il blu ovunque... 🌈🌈
.
@@ilarialami3708 ciso Ilaria! È davvero una bella cosa. Io adesso sono a porto palo, porto peschereccio, circondato dalla bellezza e dal calore della Sicilia... Tra poco, Tunisia!
Giuseppe un tipo in gamba e simpatico...un saluto😉👍🌈
Bravo bel video 😊
Sei un grande 🔝
Ciao Giuseppe....sei fortissimo ....guardo e riguardo il tuo video...e non mi stanca mai...un saluto da carpegna...montefeltro . In media montagna Pesaro Urbino!!!!
@@giampieronardella4952 ciao Giampiero! Grazie! Bellissima ddima zona la tua!
Ciao felice di aver scoperto il tuo canale! Sei un ganzo ti seguo volentieri
Bravo!
Ti stimo. ❤
Grande e ancora Grande Giuseppe !!! C’è chi sogna villaggi turistici, hotel 5 stelle, barche da 50 piedi con tutti i confort meglio se a motore.... io, invece, sogno le tue “insignificanti e piatte “ giornate .... ciao Giuseppe e grazie per quello che mi fai provare
@@sandrogavazzi2216 grazie! Hai una barca pure tu?
@@gliorizzontidellamaruzza nato a Venezia, ne ho avute di tutti i tipi
Bravo
Buongiorno Giuseppe, bellissima baia un fondale spettacolare.ho fatto tre mesi in barca adesso sono a terra, ma già mi manca il mare😢
questo canale é un Opera d’Arte
@@gabriele.773 Gabriele ciao! ! Grazie!
Video bello e interessante. Tante piccole cose che imparo da quello che fai. Ora comprerò una pentola a pressione per cucinare. Complimenti Giseppe...
Nella pentola a pressione ci si fa pure la pasta. E presto ne parlerò! 🐬
Grande! 🎉❤
Che gran video❤
.. mi è piaciuto moltissimo il tuo pensiero sulle persone (i greci in questo caso) che sono esistite e delle quali noi non sappiamo assolutamente niente se non scoprendo cose (come hai fatto tu) che in qualche modo ne testimoniano l'esistenza... penso spesso al fatto che chi verrà dopo di me non saprà niente di me .. delle mie giornate .. del mio mondo ... dovrò lasciare anche io un "ancora" in qualche posto per essere indirettamente ricordato ...
P.S. Mi sono iscritto !!!
@@gianlucamazzoli ciao Gianluca! Grazie... Comunque è proprio vero! Alla fine siamo meno di vento, e se non si lasciamo una scritta incisa nella pietra spariamo dalla memoria del pianeta. Ma si vede che va bene cosi! 🐬
Stasera pesce alla crazy water: in preparazione 👍 Grazie dell'idea 😄
Fantastico! Dammi sapere!
Ciao, buonanotte
Ciao Giuseppe !!! Tra poco anch'io diventerò un velista solitario , i tuoi video sono stupendi e mi fanno già assaporare la libertà .❤
@@eziorizzi3751 dove andrai?