testare MOSFET teoria e pratica

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 фев 2025

Комментарии • 84

  • @teamiulai
    @teamiulai Год назад +2

    Ottimo contributo video: breve, chiaro e conciso! Spesso ci si imbatte in conferenze lunghe e noiose che iniziano dalla creazione del mondo per spiegare cose semplici. Grazie, continua così! Ciao

  • @angelovicari7174
    @angelovicari7174 Год назад +5

    Ho visto 100 video che spigano i mosfet , ma nella tua tranquillità sei l unico che me lo abbia fatto capire veramente. Ottimo video

  • @domenicomuzio6089
    @domenicomuzio6089 Год назад +3

    Sei molto bravo! Mi sono iscritto. Finalmente una Persona che spiega con parole semplici non dando niente per scontato. Sopratutto per chi come me vuole iniziare a capire l'elettronica. Complimenti.

  • @Ciccio60471
    @Ciccio60471 3 года назад +2

    Grazie descrizione completa e molto chiara per i neofiti 👍😉

  • @ennesimo84
    @ennesimo84 Год назад +1

    Ottima spiegazione!

  • @marioolianas3492
    @marioolianas3492 Год назад

    Bravo ho iniziato a capire qualcosa, spero di riuscire a seguirti in tutte le tue esposizioni sono semplici perché tu le rendi tali...a presto

  • @renatosenatore3389
    @renatosenatore3389 3 года назад +1

    Complimenti una interessante ed esaustiva spiegazione molto utile bravo

    • @analisielettronica
      @analisielettronica  3 года назад

      Grazie.faro' altri video su questi argomenti . cercherò di migliorare sempre di più sui contenuti .

  • @michelevalentino8778
    @michelevalentino8778 25 дней назад +1

    Complimenti la sua è la più bella e completa descrizione di come testare un mosfet che ho trovato sù RUclips. A questo riguardo vorrei farvi una domanda. Ho provato a testare un mosfet staccato dalla scheda e in conduzione mi da 0002, purtroppo però anche quando è spento cioè quando è in stato di ON mi da lo stesso risultato. Questo significa che è rotto? Grazie mille a prescindere se mi risponderà.

    • @analisielettronica
      @analisielettronica  25 дней назад

      Salve, grazie mille per il messaggio.Ha provato a testare in modalità cicalino se è in corto? Cioè se tra drain e sourse e viceversa suona il tester? Non deve dare bip nemmeno tra gate e drain , e tra gate e sourse.testando il MOSFET in modalità OFF.

  • @vivalatiano9251
    @vivalatiano9251 7 месяцев назад

    bella spiegazione, grazie!

  • @maurizolibero9189
    @maurizolibero9189 2 года назад

    complimenti per il suo canale

  • @storieefoto
    @storieefoto 3 года назад +1

    Grazie per il video

  • @77Aitanic
    @77Aitanic Год назад +1

    Molto chiaro!

  • @MrTigrosalvatore
    @MrTigrosalvatore 4 месяца назад

    Serve un multimetro con qualche caratteristica particolare? Non vorrai che il mio multimetro economico non riesca a fare tale prova. Ho due igbt ma non riesco a fare la prova. è un 20n135 Il diodo me lo vede ma non riesco a vedere quando si attiva l'igbt

  • @toninocaforio1127
    @toninocaforio1127 Месяц назад

    questo tuo video sul mosfet preso in esame lo si può applicare a un 4N60? grazie per l'eventuale risposta e complimenti per i tuoi video che seguo molto volentieri e che mi servono nel corso delle mie piccole riparazioni

  • @raffaelepisu8609
    @raffaelepisu8609 2 года назад +1

    Bravissimo grazie

  • @remobianchi1696
    @remobianchi1696 Год назад

    Illuminante

  • @angelino4710
    @angelino4710 Год назад +1

    Ma in questo caso la tensione non passa da source à drain??? O no??

    • @analisielettronica
      @analisielettronica  Год назад

      In quale caso ? Non capisco a cosa di quello che ho detto ti riferisci

    • @angelino4710
      @angelino4710 Год назад

      @@analisielettronica quando spieghi il funzionamenti dici che la tensione passa da drain verso source .è cosi ???
      Perché ho sentito su altri siti che passa da source a drain

  • @giampieroconi8450
    @giampieroconi8450 Год назад

    Molto interessante il video potresti dirmi oltre la differenza che hai citato tra i mosfet e i bjt bipolari quali di questi suonano meglio o cambiano solo il funzionamento ma come suonano si equivalgono grazie in anticipo un saluto

  • @fabiosalsi3776
    @fabiosalsi3776 Год назад +1

    Ottima spiegazione

  • @gioacchinoloca8128
    @gioacchinoloca8128 3 месяца назад

    Per cotrlare audio della scheda con il test come si deve mettere grazie

    • @analisielettronica
      @analisielettronica  3 месяца назад

      Che tipo di audio?

    • @analisielettronica
      @analisielettronica  3 месяца назад

      Se devi fare un controllo rapido su scheda ,senza dissaldare il MOSFET puoi solo controllare che non ci sia corto tra drain source e gate

  • @MrProfessionalReport
    @MrProfessionalReport 11 месяцев назад

    Ciao. Non riesco a testare dei mosfet montati su una scheda. Devo dissaldarli ?

    • @analisielettronica
      @analisielettronica  11 месяцев назад

      In che senso non riesci?

    • @MrProfessionalReport
      @MrProfessionalReport 11 месяцев назад

      Nel senso che comunque metta i puntali, non compare nessun segnale o cifra. Sempre 0

    • @analisielettronica
      @analisielettronica  11 месяцев назад

      @@MrProfessionalReport il tester è impostato su prova diodi?

    • @MrProfessionalReport
      @MrProfessionalReport 11 месяцев назад

      Si. Ho seguito vari tutorial, ma nisba.

    • @analisielettronica
      @analisielettronica  11 месяцев назад

      @@MrProfessionalReport se non si vede la misura di un diodo quando metti il puntale rosso sul source e il puntale nero sul drain allora il MOSFET è aperto.

  • @claudiopenzo548
    @claudiopenzo548 3 года назад +1

    Non hai spiegato a cosa è dovuta la tensione inversa misurata in condizione off tra Drain e Source. Forse perchè non è presente il diodo nel simbolo? Perchè misuri il canale D-S con il + al S?

  • @giovanniconti9550
    @giovanniconti9550 Год назад +1

    La mia contestazione è: se dici di pilotare un mosfet con una tensione di gate di 10v. Come fai a verificare un mosfet col multimetro, che a sua volta è alimentato con meno di 10v? Inoltre, non è detto che per pilotare un mosfet tu debba avere una tensione pari o superiore a 10v.

    • @analisielettronica
      @analisielettronica  Год назад +1

      Io ho detto circa 10 volt e poi ho ripetuto che ci sono MOSFET che funzionano a tensioni più basse.... comunque se non ti torna qualcosa me lo hai detto..... chiunque voglia vedere il video leggerà i tuoi commenti e giudicherà se è importante il messaggio che vuoi trasmettere e la tua contestazione.per questo ci sono i commenti per fare discutere sugli argomenti....poi ti volevo dire che le misurazioni e i voltaggi in elettronica non sono mai corrispondenti alla perfezione con la teoria del libro ....ai posteri la sentenza....

  • @biagioarzillo5480
    @biagioarzillo5480 2 года назад

    bravonella spiegazione

    • @analisielettronica
      @analisielettronica  2 года назад

      Grazie.a breve farò un video su come si misura il MOSFET su scheda alimentazione switching e questa volta con la teoria un po' migliorata

  • @andreacerasi4149
    @andreacerasi4149 3 года назад +1

    Buonasera, tutto ok, aggiungerei un dettaglio, il mosfet testato è sicuramente funzionante per la tensione di 9V applicata dal multimetro, ma in questo modo non può essere garantita la funzionalità fino alla sua tensione massima di lavoro dichiarata dal costruttore. Se il mosfet è da 50V e lo si collauda con il multimetro a 9V risultando buono, non è detto che sia funzionante anche a 50V......☺

    • @analisielettronica
      @analisielettronica  3 года назад +1

      Intanto con il test fuori scheda hai verificato che non è in corto,aperto o in perdita.certo non lo puoi testare su scheda alimentata perché rischieresti molto!!! Io ho sempre visto testare MOSFET fuori scheda e con multimetro.

  • @CARTELLATRICE
    @CARTELLATRICE 2 года назад

    Ciao questo sistema è valido anche per uno tipo irf 803 A

  • @gioacchinocataldi6103
    @gioacchinocataldi6103 3 года назад

    Bravo

  • @marcoregazzini2099
    @marcoregazzini2099 Год назад

    Salve una cosa non mi è chiara nei mosfet alcuni fanno vedere che hanno il diodo alcuni fanno vedere che ha il condensatore alcuni fanno vedere che non hanno nulla domanda ma esiste veramente il diodo e il condensatore ho e solamente x la giunzione PN x il diodo e il panino Silicio ossido metallo che fa da condensatore ? Poi xche nelle prove con tester tra drain source alcuni fanno vedere che passa corrente e dicono che è buono e alcuni fanno vedere che non passa corrente e alcuni dicono ka stessa cosa è buono dove sta la verità. Grazie a chi mi risolve il problema

    • @analisielettronica
      @analisielettronica  Год назад

      Per rispondere alle tue domande bisognerebbe fare un altro video....capisco benissimo i tuoi dubbi .quello che mi chiedi ha delle risposte che richiedono molto tempo...io in questo periodo sono molto occupato....in questo momento sto anche lavorando di notte....ti consiglio di trovare un manuale per principianti dove viene spiegato tutto in modo facile.

  • @maxfois70
    @maxfois70 3 года назад

    Ma viene usato solo in corrente continua???

    • @analisielettronica
      @analisielettronica  3 года назад

      Questa prova si fa con il tester in modalità "cicalino"

    • @analisielettronica
      @analisielettronica  3 года назад

      Il MOSFET è usato negli alimentatori dopo il condensatore di livellamento principale,quindi utilizza una corrente continua.viene sfruttato ,passami il termine, da un oscillatore integrato che gli fornisce degli impulsi in modo da farlo accendere e spegnere in continuazione cosicché il MOSFET passi al trasformatore nel primario una corrente pulsante.il trasformatore riceve questa corrente pulsante e può lavorare a centinaia di migliaia di Hertz.

    • @analisielettronica
      @analisielettronica  3 года назад

      Non so se era questo che volevi sapere.cmq chiedimi se hai dei dubbi .

    • @maxfois70
      @maxfois70 3 года назад

      @@analisielettronica
      Il MOSFET posso usarlo per aumentare o diminuire l intestata di una lampada 24v DC??

    • @analisielettronica
      @analisielettronica  3 года назад +1

      @@maxfois70 per quello ci vuole un MOSFET dentro un circuito ben costruito.ma puoi usare altri dispositivi per regolare la tensione di una lampada in corrente continua

  • @nibiru3675
    @nibiru3675 2 года назад

    bravo

  • @tonipapa6793
    @tonipapa6793 2 года назад

    Potrei per favore avere una delucidazione?
    Su una scheda inverter di un clima dissaldando il gate,ovviamente la macchina esterna non accenda ma appena lo saldo mi dà corto circuito facendomi saltare il differenziale

    • @analisielettronica
      @analisielettronica  2 года назад

      Se c'è l' Integrato oscillatore può essere in corto circuito

    • @analisielettronica
      @analisielettronica  2 года назад

      Al gate del MOSFET arriva la linea di oscillazione con la sua frequenza.il MOSFET effettua la commutazione in base a quella frequenza oscillante .

  • @giuseppevittoria8385
    @giuseppevittoria8385 Год назад

    Ma sei sicuro che la corrente massima che può sopportare è di 150 ampere? A me non sembra, volevi dire 15 ampere?

    • @analisielettronica
      @analisielettronica  Год назад

      Sicuramente ho fatto un errore....

    • @analisielettronica
      @analisielettronica  Год назад

      Comunque esistono MOSFET (Metal-Oxide-Semiconductor Field-Effect Transistor) che possono gestire correnti fino a 150 Ampere o anche oltre. Tuttavia, è importante notare che la disponibilità di MOSFET in grado di sopportare tali correnti elevate può dipendere dalla specifica applicazione e dalle esigenze del progetto.
      I MOSFET ad alta corrente sono progettati per affrontare applicazioni ad alta potenza, come motori elettrici, alimentatori ad alta potenza, sistemi di conversione di energia elettrica, sistemi di controllo industriale e così via

  • @lorenzoilbiondo
    @lorenzoilbiondo Год назад

    Ciao, sono da poco che mi cimento nell'elettronica, devo realizzare questo progetto come da video (link in basso) con tre irf540n, quindi dovrei, rallentare la durata di accensione e spegnimento e avrei bisogno di istallare un potenziamento. In questo progetto dove devo posizionarlo?
    ruclips.net/video/pn6X-BcdPfM/видео.html

    • @analisielettronica
      @analisielettronica  Год назад +1

      Prova con un dimmer associato ad un pulsante normalmente aperto per dimmerare direttamente da un pulsante.....non ho capito bene cosa devi fare , comunque valuta questa soluzione

    • @analisielettronica
      @analisielettronica  Год назад +1

      Per allungare il tempo di accensione e spegnimento puoi cambiare i valori dei condensatori e resistenze che insieme rappresentano il fulcro del circuito di temporizzazione....Ad esempio, supponiamo che tu voglia un tempo di accensione di 1 secondo e un tempo di spegnimento di 2 secondi:
      Il valore della resistenza (R) e del condensatore (C) determinerà il tempo di temporizzazione.
      Calcola i valori di resistenza e capacità necessari utilizzando la seguente formula:
      - Tempo di temporizzazione (T) = 1,1 x R x C
      Ad esempio, se desideri un ritardo di 1 secondo (T = 1 secondo), puoi scegliere un valore di resistenza di 1M Ohm (R = 1M) e calcolare il valore del condensatore (C) utilizzando la formula....DEVI FARE PROVE PER OTTENERE IL RISULTATO CHE VUOI...

  • @paolotomasutti6228
    @paolotomasutti6228 3 года назад

    Grazie, utilissimo per me che ho grandi lacune... Volevo chiedere: vorrei testare dei mosfet che non ho mai visto: il drain è tagliato e mi sembra siano saldati direttamente al dissipatore... Come si testano? Come funzionano(-sembrerebbe che il drain sia sostituito dal dissipatore???) Come si dissaldano/sostituiscono? GRAZIE MILLE!!!

    • @analisielettronica
      @analisielettronica  3 года назад

      Dovrei vedere una foto per capire come è saldato

    • @analisielettronica
      @analisielettronica  3 года назад

      Di solito il PIN centrale dell' integrato è misurabile dalla testa di metallo dell'integrato stesso.quindi se il MOSFET è G D S allora il D di drain è uguale alla testa di metallo dell'integrato.

    • @paolotomasutti6228
      @paolotomasutti6228 3 года назад

      @@analisielettronica imgur.com/KBvNdP2

    • @gsato1988
      @gsato1988 Год назад

      Ciao ottimo video. Sono alle prime armi volevo sapere se è obbligatorio dissaldarli dal circuito per testarlo?? Grazie

    • @analisielettronica
      @analisielettronica  Год назад

      No puoi testare anche su scheda ma deve essere isolata e con condensatori scarichi

  • @giuseppeanastasio3877
    @giuseppeanastasio3877 2 года назад

    cos'è la base?

    • @analisielettronica
      @analisielettronica  2 года назад

      Mi riferivo all'analogia con il transistor bipolare che ha la base

  • @giovanniconti9550
    @giovanniconti9550 Год назад +1

    Rivedi il video. C’è un un’esattezza sulle misure che hai fatto. Dici che per far condurre un mosfet, al drain bisogna applicare una tensione di 10v. Mentre poi, quando stai per provare un mosfet usi un multimetro la cui alimentazione è di soli 9v. C’è qualche inesattezza di quanto detto.

    • @analisielettronica
      @analisielettronica  Год назад

      Io non ho mai detto che al DRAIN DEVI APPLICARE TENSIONE......RIGUARDA IL VIDEO......SEMMAI AL GATE SI DEVE APPLICARE CIRCA 10 VOLT MA L'IMPORTANTE È SUPERARE LA TENSIONE di soglia per attivare il MOSFET.ogni MOSFET ha la sua propria ......

  • @GerusalemmeCristiana
    @GerusalemmeCristiana Год назад +1

    Bravo bravo bravo

  • @gioacchinoloca8128
    @gioacchinoloca8128 3 месяца назад

    Per cotrlare audio della scheda con il test come si deve mettere grazie