I primi 35 secondi di questo video sono oro puro. Da incorniciare. Ogni volta, ogni anno, puntualmente questo genere di commenti in rete quando basterebbe sempre e comunque capire che qualsiasi prodotto tech va considerato sempre e solo in base a ciò che l'utente finale deve farne. Il giorno che tutti lo capiranno vivremo in un mondo migliore.
@@DamianoAngerc'è da dire anche che da una parte se vuoi rimanere nel panorama Apple e ti piace la tecnologia , indipendente dal fatto che tu sia un professionista o meno , sei un po' obbligato ad andare sul pro , banalmente perché il pro è al passo con i tempi e le novità che altri telefoni Android hanno già di serie e oramai praticamente tutti , prendi la carica veloce , prendi il grandangolo o i 120 hz , che di fatto ormai sono d'obbligo sui telefoni usciti dal 2022 in poi , che siano anche essi di fascia piu bassa . Secondo me la scelta più azzeccata per chi non vuole chiaramente prendere il 15 pro sono sempre i pro degli anni prima , come 13 pro e 14 pro , che preferirei entrambi comunque rispetto ad un 14 o 15 . Parere personale chiaramente , poi ognuno con i propri soldi ci fa quello che ci vuole
Sottoscrivo in pieno il discorso del Gale. Posseggo un 14 pro Max e ammetto che l'avro' sfruttato si e no al 50% delle sue possibilita'. Maledetta scimmia!!!
Pensato per i professionisti, un giorno capirò cosa significhi essere professionisti e aver bisogno di un telefono “pro”, a me pare solo marketing per farti spendere di più.
@@carnagebj ad un utente "normale" sicuramente. ma ci sono differenze tangibili sulle fotocamere tra i due. come è già stato detto 200 volte, se devi fare la storia instagram ti basta anche un 12, se lo usi per lavoro allora può aver senso prendere questo.
Buongiorno Andrea, premesso che io non ho mai usato niente che non appartenesse alla famiglia Android, ma quest'anno, dopo le insistenze di un mio figlio e di 3 dei miei fratelli, che lavorano con il sistema Apple mi sono deciso a cambiare e comprare l'Iphone 15 pro max, visto che, oltretutto, il mio Samsung A5 del 2017, stava per lasciarmi definitivamente, decisione presa senza che , appunto, il dottore me lo avesse ordinato, di comprare, comunque sono soddisfatto, pur sapendo che non ne sfrutterò neanche il 3% delle sue potenzialità e devo dire che ha avuto sicuramente importanza nella scelta la tua recensione, precisa ed esaustiva, come sempre.
Ciao Andrea, ti seguo da anni e ti reputo uno dei pochi obiettivi nella valutazione dei telefoni. E' vero, non l'ha ordinato il medico ma è anche vero che la gente potrà dire la sua e siccome per un'azienda vale il parere dei suoi clienti credo che Apple debba considerare quanto appare nei commenti. Apple può vendere i telefoni al prezzo che vuole, sia chiaro. E' indubbio, per me, che da anni l'innovazione è prevalentemente sul software e non sull'hardware: se confronto le ultime versioni di Iphone (dal 12 in poi) mi viene da ridere. Senza parlare degli Apple watch. Dinamic Island ? Satellite ? nuovo chip ? ma davvero ? sono appena passato da un 12 a un 14 e, onestamente, non ho visto alcun cambiamento: al contrario molte innovazioni software non vengono implementate su versioni precedenti (commercialmente comprensibile) e la cosa disturba alquanto. Tu affermi che il 15 pro è perfetto per chi lavora: ma quale lavoro richiede un 15 pro ? un fotografo o videomaker non lo usa di certo nel suo lavoro se non per pubblicare sui social (ma considerate le compressioni dei social va bene pure un 12). Professionisti ? Io sono un manager (e fotografo a tempo perso) e credo che l'iphone sia uno dei più scomodi telefoni da usare per lavoro a causa della suo basso livello di utilizzo con altri sistemi (Microsoft in testa): lavorare significa utilizzare powerpoint (che è il più diffuso nel mondo ma prova a fare una presentazione da iphone), fogli elettronici e scambio dati e deve tutto funzionare ovunque e in maniera aperta e trasparente. Al contrario, ad esempio, i Samsung ex Note quelli sì possiamo considerali molto vicini al mondo aziendale perché ha alcune specifiche (penna in primis) per il lavoro. Iphone, onestamente, non vedo come possa essere particolarmente utile e per quale lavoro (influencer e content creators a parte). Titanio ? E' sottilmente ricoperto da titanio ma la struttura rimane di alluminio: un bel make up, ma rimane tale. L'usb-c non è un'innovazione ma un'implementazione fatta in ritardo. Al contrario il form factor senza coraggio (apprezzo molto più cinesi e coreani che almeno ci provano) che è quello, invece, che molti si aspettano (anche leggendo i commenti). Il telefono non è un bene di lusso per cui il solo brand vale tutto: quello vale per Gucci, LV, Prada ecc. il telefono è un device elettronico con breve vita soggetto ad una forte obsolescenza programmata (l'iphone per un pò è stato anche una moda) ma, alla lunga, e in assenza di vera innovazione, anche Apple, credo, potrà risentirne (a livello di principio senza considerare il cash flow che generano !!!!). Queste le mie considerazioni da utente iphone (e Samsung).
Il problema è considerare Galeazzi oggettivo. Per recensire un computer manda In render progetti 8k a caso scaricati da internet. Ogni iphone è sempre definitivo fino al successivo, quando magicamente emergono i difetti di quello precedente (usbc? Oled? Multitasking? ) Ricordiamoci che è uno di quelli che faceva le code all'apple store, quindi obiettivo proprio no
@@gaetanomarrone1991 non voglio difendere Andrea (ci mancherebbe) ma credo che il concetto di obiettività vada esplicitato (ti do solo il mio parere ovviamente): essere obiettivi, per me, è valutare il prodotto sganciandolo da valutazioni personali e sganciandolo da considerazioni "storiche" del prodotto. Spesso in questi video ricerchiamo la risposta dell'"amico" (il tu cosa faresti) o la conferma al nostro pensiero in un altro. Personalmente penso che Apple ci stia prendendo per il c**o ma è il mio pensiero da utente: da Andrea mi aspetto una valutazione sull'oggetto e non il suo pensiero personale e lui lo fa, anche se mi sono permesso di criticare la sua apertura in cui dice che "non lo ha ordinato il medico" poiché questo è un suo parere e non una valutazione. Poi intendiamoci, l'obiettività assoluta non esiste, neanche nel nostro quotidiano. non fosse altro per il fatto che esprimiamo delle idee personali che inevitabilmente sono viziate dal nostro vissuto. E' anche importante dire poi che questo, per i content creators come Andrea, è lavoro e nessuno a lavoro si va aprioristicamente a porre in netto contrasto con i big players, i leader di mercato, proprio perché ci devi lavorare: non è sudditanza, intendiamoci, ma la semplice necessità di trovare sempre un giusto compromesso fra collaborazione ed obiettività evitando attacchi diretti sapendo che, comunque, trattatasi pur sempre del parere personale (seppur di un esperto come Andrea). Lo stesso approccio lo noterai ovunque anche con Samsung (altro leader) che io adoro ma che per anni ci ha intortato, ad esempio, col suo "bixby" che è imbarazzante eppure ogni volta lodi a non finire. Io, come utente, posso e (a volte) è giusto che esprima le mie critiche, Andrea deve limitarsi ad esprimere una valutazione (anche se poi, se si va sul sito, un'idea di quello che preferisce c'è).
Mi piace l’intro: date che non ce ne frega un cazzo di un 15 Pro Max (di cui non te ne fai nulla neanche tu che giri video per YT e non per briadcasting/cinema) possiamo evitare di vedere il video. Finalmente un po’ di onestà e trasparenza: “ragazzi, non è un video per voi” “ottimo!”. Ciao Galeà, sempre il top!
Ma il 98% delle persone usa il telefono solo per WhatsApp e Instagram, semplicemente c'è questa moda e si sa che la gente non è mai stata intelligente sotto questo punto di vista, le aziende giustamente ne approfittano e fanno bene
io faccio parte di quel 2% che lo compra per il comparto video. Anzi, sarò l'1% visto che passo da una vita fatta di Android a Apple per la prima volta..
Ma non è vero che il 98% lo usa solo per i social, forse tra i giovanissimi, ma tra gli over 25/30 c’è una buona fetta di persone che ci lavora con il telefono, e avere un device affidabile e aggiornato per molti anni fa la differenza. In più a volte condizionano anche le scelte aziendali, ad esempio nella mia azienda vengono dati a tutti i dipendenti un MacBook e un iPad, è ovvio quindi che quasi tutti abbiamo un iPhone, la comodità di un sistema integrato per lavoro è unica.
Spendere soldi per i propri interessi non vuol dire non essere intelligenti, giudicare persone a caso solo perché non si condivide ciò che fanno fa essere automaticamente degli ignoranti 😊
Nelle ultime recensioni dal 12 in su si sudava parecchio per giustificare l'acquisto di un prodotto cosi' costoso a fronte delle caratteristiche. Onore alla nuova motivazione "Se non sei pro non ti serve" e la splendida "Non te l'ha ordinato il dottore". Next step: "Perche' si'!" 🙂
Poi un Pro su un cazzo di telefono cabina telefonica che si crede una Fotocamera ma resta sempre la solita 💩 ancora li devi vedere, e lavoro da 40 anni con Apple in ambito broadcasting, quindi le stronzate dei tubbaroli restano tutte loro..
The iPhone 15 Pro Max stands out as the superior choice for several reasons. Its unmatched integration of hardware and software, with the powerful A17 chip and iOS, delivers a seamless user experience that no other smartphone can match. The camera system, with its advanced computational photography, ensures stunning photos and videos in any situation. Plus, Apple's commitment to privacy and security provides peace of mind that your data is in safe hands. In terms of design and build quality, the iPhone 15 Pro Max's premium materials and craftsmanship speak for themselves.
Ho un xs da quasi 5 anni, va ancora benissimo anche con iOS 17. La batteria però è quasi ko. Passerò al 15 normale, più che sufficiente per me. Mi andrebbe bene anche il 14 o 13, ma visto la poca differenza di prezzo, prenderò il 15 appunto. Infatti dipende da uno che ci fa, io non so da quando non faccio una foto o un video ormai 😄. Potrebbe andarmi bene qualsiasi Android, ma avendo tutto apple in casa mi fa comodo. Ciao Andrea ti seguo da le tue prime recensioni ! 👍🏻
La cosa brutta che lo standby funziona solo con stand alimentato ..sarebbe stato bello poterlo poggiare sul comodino senza alimentazione alcuna. Per il resto il top come la recensione:)
@@frankiannarelli2114dipende che iphone hai, se hai il 14 pro che ha l’always on display fuonzione sennò no, anche per una questione di batteria magari rischia di scaricarsi troppo se non è il 14 pro o ora il 15 pro che hanno l’always
Ciao Andrea, prima di tutto complimenti per le tue video recensioni, sono sempre il massimo! Ti chiedo un consiglio, io userei il 15 pro mer il mio canale di cucina, quindi principalmente piatti, video ricette, short... e non panorami. Forse per me la versione Ultra è poco utile. Cosa ne pensi?
Grazie per la recensione, mi piacerebbe molto fare il salto da 12 a 15 pro per la parte foto/video, magari più avanti in sconto. Importante la precisazione “non ve lo ordina il medico” anche per tutti quelli che la menano per il prezzo alto etc, pure i pro delle altre marche costano molto e perdono il valore molto più in fretta ;-)
@@michelemalaguti9443 eh non ho guardato, ho sempre guardato i non pro e tipo di 14 non pro ne ho presi 2 a 799 questa estate, per amici. Su Amazon. Sul pro potresti aver ragione tu non li ho mai considerati fino ad ora
Ogni anno stessa storia Grande evento, nuovi iphone ed ogni anno la solita divisione di gente che critica e gente che osanna(per carità ci sta tutto). Unica mia personalissaima riflessione: al di là del lato tecnico e software(dove si potrebbe discutere per anni) la vera forza di apple è il markenting. Si pubblicizza ovunque(tv, giornali, internet, cinema, film...ed etc), ha condizionato con pratiche corrette(e scorrette) i canali che ha fiutato essere la nuova propaganda ovvero i recensori ed ormai se i muove una critica a cose oggetivamente dubbie nella progettualità degli apparecchi si viene contestati come eretici da una parte e osannati come divulgatori del verbo dall'altra. Andrea complimenti per il tuo lavoro e apprezzo sempre le tue valutazioni(specie nei video esperienzali) ma quando tratti prodotti Apple(come tantissimi tuoi colleghi) ti trovo poco imparziale e razionale. Scusate il pippone che comunque rimane la personalissima opinione di un tecnico informatico.
Come era la favoletta di qualche anno fa? Togliamo il caricabatterie (lightning) perchè tutti oramai ne possiedono uno, facciamo un favore all'ambiente!! Adesso che iPhone ha usb-c, dove sta il caricabatterie? Ah già, sicuramente ne avrò già uno in casa. Per non parlare del cavo in dotazione, ridicolo come la velocità massima di trasferimento dati. Fortuna questa recensione, ottima come al solito.
come al solito commento a caso per dare aria alla bocca. apple infatti ha levato il trasformatore dalla scatola NON il cavo, quindi non cambia nulla con quello usb-c, perché comunque te lo danno loro. però continua pure a parlare di cose che non sai.
@@Bot-dh4bsmi spieghi perché difendi a spada tratta un marchio di telefonia come fosse tuo? Non mi rispondere in modo provocatorio o con altre domande, sto semplicemente cercando di capire da dove provenga questa tua voglia
@@definitelynotanitalian108 semplicemente mi da fastidio chi dice cagate tanto per dire. non difendo nulla a spada tratta, questa è oggettivamente una cagata, c'è poco da dire.
@@Bot-dh4bs capisco ma ti ho già visto in molti altri commenti che reputavo anche sensati, dove comunque dibattevi a favore di apple...ti ripeto le preferenze sono soggettive come in tutto ma trovo sbagliato fare quello che difende a priori una cosa su un'altra. Ovviamente non ti sto attaccando sia chiaro, spero che tu prenda la cosa con leggerezza invece che sul personale come hanno fatto altri. Buona giornata 😉
Il rivestimento anti flare non è proprio riuscitissimo visto che il flare c'è ancora, se ne lamentano tutti e c'è anche nella tua foto Andra, al minuto 16:33 si vede chiaramente il riflesso del faretto sulla sabbia. Direi quindi che non è sparito ma senza dubbio è migliorato visto che siamo passati da 3 "riflessiioni" sulla lente ad uno solo!
Se vai a ricercare il flare lo ritroverai in ogni singolo smartphone (dato che per ovvie ragioni non hanno ottiche professionali) ma devi proprio impegnarti diciamo....(metterlo in parallela perfetta alla luce) che sia iphone, s23, pixel o qualsiasi altro top gamma avrà lo stesso difetto... (se così vogliamo definirlo dato che è comunque trascurabile e raggirabile) quindi non ne farei una tragedia...(anche le cam professionali possono riportarli, quindi diciamo che è più l'esperienza a fare la differenza, non deve necessariamente esserci un algoritmo a correggere la foto in real time dato che falserebbe, potrebbero risolverlo facilmente così in effetti, ma Apple ha una sua politica ed un suo pubblico professionale specifico del campo, quindi lasciano la foto completamente al naturale, se vuoi togliere imperfezioni o modificarne l'aspetto te lo fanno fare manualmente a posteri) questo è un grande vantaggio per i professionisti (ovvero il pro-res) ma una piccola rottura per gli amatori (neanche così grande dato che puoi correggere direttamente dalle app preinstallate dal telefono in 20 secondi)
sei il re delle recensioni. guardo i tuoi video ogni volta che cerco informazioni dettagliate da quando uscì il Blackberry. vorrei chiederti un consiglio, penso scontato. ho un iphone 12. sono una make up artist e amante della fotografia. ho sempre scelto un dispositivo in base alla qualità della fotocamera. mi consigli di prendere 15 pro max? o attendere il 16? credo che ci sarebbe per me un ottimo passo avanti. lavoro molto con le foto e i social, quindi, penso di averne bisogno! grazie mille
Ciao Andrea, avrei una domanda da porti. Se dovessi comprare l'Iphone in America (quindi solo con la E-sim al suo interno) dici che qui da noi in Italia funzionerebbe uguale? O ci sarebbero problemi? Grazie mille 😄
Io ho un grande dubbio tra Pro e Pro Max. Il dubbio, in soldoni, è questo: nelle foto di tutti i giorni, serve di più una 3x o una 5x? Se non erro Andrea non ha sottolineato molto questa cosa (anche se ammetto di aver visto il video un po' a saltoni, al più presto me lo vedrò bene per intero). Il punto è che se si scende sotto a 5x (tipo 4x, 4.5x... per assurdo basta anche fare 4.9x) non si è più su zoom ottico ma digitale. E la qualità ne risente in maniera importante. Di conseguenza: è più utile avere una 3x ottica o una 5x ottica? Avere un 5x mi attira tanto, ma se alla fine, nelle sopracitate foto di tutti i giorni, mi servisse maggiormente la 3x che si fa?
il pro max lo si prende se si vuole un display più grande e una batteria più performante non di certo per la 5x, mentre il pro lo si prende se si vuole l'iphone più compatto.
Grande Andrea. Così come mi hai anticipato quando ti ho conosciuto ieri: non lo ha ordinato il dottore. Chi ha bisogno del top, lavorare, creare ecc se ne accorge della differenza rispetto ai modelli precedenti! 👍👍
Ottima recensione come sempre. In relazione ai video di sera, appaiono ancora quei puntini luminosi che rovinano la scena? Nel video ha detto che le lenti sono state trattate. Il problema è superato? Spero che tu mi risponda.
@@clicksulmondo nel video di tech dale e di altri hanno fatto vedere che il problema delle fotocamere che fanno i punti luminosi non è stato risolto. Il Gale ha detto una marea di cazzate.
A mio avviso la vera novità é il prezzo, se la Apple scende saranno costretti a scendere anche gli altri. Una considerazione sulle foto con boke, solo io le trovo un po finte ? Viste cosí mi sembrano poco naturali, specialmente la sfocatura. Ottima recensione come di consueto 😀.
Cmq solo ad iphone ti sento dire certe cose ,le camere che sporgono ad altri marchi sono difetto ad iphone è colpa della tecnologia 😅 e non hai fatto la prova della stabilità sul tavolo ,sembra che tu abbia un occhio di riguardo oppure una simpatia per questo marchio.cmq anche l'inizio della recensione un po strana però vabbe ti seguo lo stesso per avere un pensiero in più su un smartphone
Ho adorato la tua intro!!! Fantastica. Sul telefono nulla da dire... che gli vuoi dire! Non sono un fan di Apple, lo avrai capito, anzi siccome penso che ogni forma di estremismo e fanatismo sia sbagliata, le scene da concerto alle presentazioni le trovo vergognose, ma va riconosciuto che lato video e foto è tanta roba. Poi ovviamente da tecnico non apprezzo il mondo chiudo che offre. Oggettivamente un po deluso dalla carica a soli 25W. P.S. nessuna novità esim iliad con Edge 40... 🥺(rischiare 10+10 euro mi scoccia sinceramente)
La recensione che aspettavo! top! Pensavo che la colorazione titanio naturale fosse un pò meno "grigia", come effettivamente si vede sulle foto di presentazione.
Ma magari è il tipo di color correction che usa il buon Galeazzi a smorzarlo così. In altro video sembra almeno molto più vivo se non proprio giallastro
Ciao Andrea, consigli i vetrini singoli per proteggere le fotocamere di Spigen? Grazie per la recensione, sempre al top. Ne ho ordinati 2 pro max blu da 1 terabyte.
Finalmente la tua recensione 😉 Non vedo l’ora che arrivi anche a me, specialmente passando da iPhone X a questo.. Anche se amo il mio iPhone X che mi ha fatto compagnia per 6 anni ed è ancora perfetto 😌
Ottima recensione, come sempre. Faccio solo notare che alcune caratteristiche presentate come nuove da Galeazzi, erano in realtà già state introdotte con iOS16. A volte mi sembrano più recensioni da tester che da user vero e proprio. Detto con rispetto, ovviamente.
@@viplivesmattercerto, è più grande come dimensioni e ha fotocamere migliori rispetto al PRO. Nulla che faccia la differenza in un utilizzo quotidiano ovviamente.
Sono passato da qualche settimana da S20 FE ad iphone 15 pro max, che dire ho cambiato lo smartphone perchè ho avuto una serie di coicidenze economiche che mi hanno portato a farlo ed il mio s20 fe cominciava a farsi vecchio dopo 4 anni di utilizzo intenso. Ovviamente non ho nulla da dire, questo iphone è una bomba su tutto, non è un sistema aperto come android però trovo davvero comodo per le mie esigenze il sistema ios (avendo anche già un ipad 9th in casa e delle airpods), nonostante le limitanze del sistema ios, riesco a fare tutto quello che facevo con android anche su ios.
Andrea, lo voglio chiedere a te, magari mi rispondi. Passando da android (Oneplus 7 pro) a Apple, ci sono altri costi? Mi spiego: posso continuare ad usare un normale PC per montare i video (professionalmente, con Edius) o fotoritocco o non avrebbe senso e quindi dovrei comprare un iMac? Questo cambio non l'ho mai voluto fare ne preso mai in considerazione, ma con quel popò di video e la facile gestione e portabilità di un telefono, beh...un pensierino lo faccio. Please 🙏 rispondimi. Grazie!!
@@devismelchiori4570 funziona solo a telefono bloccato e devi dargli qualche secondo... la prima volta ci ha messo un po' ad attivarsi. Verifica che sia attivato in impostazioni. Non so dirti se va solo su iPhone con always on display
Bellissimo video😃 cmq io tengo un iPhone 15 pro max (uso la cover) l'altro giorno mi era caduta una goccia di caffè con zucchero penso sul bordo del telefono sopra il tasto di accensione/spegnimento (con cover) ho notato da quel giorno che il tasto di accensione/spegnimento quando viene schiacciato fa un rumore meno rumoroso tipo a differenza degli altri tasti come quelli del volume che fa un rumore più forte tipo e normale? Poi ho notato che con la cover alcune volte quel tasto alcune volte quando lo schiaccio sento rumore altre volte di meno o quasi nulla però questo con la cover pk Senza mi sa che fa un rumore però come ho fatto prima e meno rumoroso. Poi dopo che è caduta quella goccia di caffè ho tolto la cover e ho pulito quella zone almeno ci ho provato. E normale? (Scusami per il disturbo)
Buongiorno Andrea, con tutta questa potenza e RAM le applicazioni in background vengono comunque fermate come prima? Il display si graffia ancora facilmente? Grazie e complimenti.
Ma mai lascerei il mio 14Pro Deep Purple per questo !! Sono un utente medio e la maggior parte di chi acquista questi Pro sono utenti medi , quindi che senso avrebbe ?? Troppo poco per potermi convincere a lasciare il mio 14 pro , poi sicuramente è un ottimo prodotto , a dimenticavo … esteticamente l’ acciaio Deep Purple è un altro pianeta ❤questo sembra un elettrodomestico 😂😂😂😂😂😂
Cosa pensi del fatto ambientale/ energetico di questa nuovo modello. Nel senso che Apple dopo aver fatto una presentazione di 40 dicendo di essere Carbon free, risparmi su risparmi e riciclo di materiali preziosi, esce con un cellulare in titanio grado 5, con costi energetici di estrazione altissimi, e sopratutto per ottenere un elemento quasi “privo di impurità”, rimane comunque un elemento costosissimo.
Se volessero essere realisticamente ambientalisti non dovrebbero far uscire ogni anno un iPhone. Al momento non sono una società no profit ma seguono i soldi come tutti e seguono il trend del momento con queste cavolate. Vuoi inquinare di meno? Non produrre ogni anno tonnellate di roba mi sembra semplice
La versione Pro è puntualmente la più venduta tra gli iPhone. Significa forse che sono tutti Professionisti quelli che lo acquistano? No, significa solo che il marketing di Apple, accompagnato da influencer diciamo "tendenti" al mondo della mela, funziona estremamente bene nel convincere le persone che acquistare 1500€ di telefono a rate sia un investimento a lungo termine di grande qualità. Ovviamente le recensioni anno dopo anno sono sempre identiche. È sempre il più bello, il più leggero, il più tecnologico, fa le foto più belle, i video più fluidi, le capsule audio sono incredibili e mai una volta che ci si fermi a chiedere ad Apple una vera innovazione come, ad esempio, ripristinare la batteria intercambiabile o fornire un servizio di riparazione a prezzi umani in modo che l'investimento sia tale per più di 1 anno. È vero, il dottore non ti dice di prendere il 15 pro max, ma è costretto in ogni caso ad acquistare un telefono costosissimo e con una vita media di 2 anni perché chi potrebbe davvero fare qualcosa per spingere i grandi produttori a fare vere rivoluzioni in senso green non fa altro, ogni volta, che limitarsi a spargere il verbo con un entusiasmo contagioso per essere sicuro di poter fare lo stesso, magari gratuitamente, anche con il prossimo modello. Andrea, sei il più forte tra gli influencer di tecnologia in Italia, sii la scintilla di questo cambiamento altrimenti finirai tutti gli anni per ripetere sempre le stesse cose fino a che non saranno più credibili neanche per i più affezionati.
Vita media iPhone 2 anni ? Io vedo in giro nei concerti e non solo , gente che utilizza ancora iPhone d’epoca e vanno ancora benissimo , perché 2 anni ? Un iPhone se non sale la scimmia di avere l’ultimo ti può durare 4-6 anni anche senza penalizzazioni nell’utilizzo quotidiano . Android se hai un telefono di 6 anni fa’ te lo ritrovi che va a carbonella …per non parlare di svalutazione che crolla già dopo 1 anno , e un top di gamma lo valutano praticamente poco più di un fascia medio-bassa …😅 almeno con Apple puoi parlare di investimento , e se poi l’anno dopo vuoi cambiare , ci smeni 200-300€ e hai il nuovo modello , e via così …🤷😀
Quante cazzate. Hai mai avuto iPhone? Io con l’11 Pro ho tirato avanti 3,5 anni (tuttora è funzionante e “fluido” nonostante i 60 hz). Ho altri iPhone (6s; 6s Plus; 7; 8; che tuttora funzionano benissimo, ovviamente non sono più aggiornabili, ma ci sta) Apple aggiorna i suoi dispositivi per almeno 4/5 anni. Quindi il tuo ragionamento non regge.
Questo perché il mercato dell'usato iphone e enorme e ,I polli ,per avere un apple da modaioli(non potendosi permettere quelli nuovi) ,preferiscono comprarsene un modello vecchio usato, pagato come un modello muovo ( non apple) che però e 10 volte più moderno. Così possono farsi vedere con un iphone x pensando di avere un telefono fico ( nonostante abbia una tecnologia di 6 anni....piuttosto che un oppo,realme o altri moderni che avrebbe pagato uguale ma nuovi.... E questo grazie al fatto che ogni anno gli iphone man cambiano iphone andando, appunto ad alimentare il mercato dell'usato. Poi si vantano che gli iphone durano di più degli android....
@@Universal-Band ha senso se si conta la batteria che ti va a putt.. io con un iphone 12 pro con poco più di 2 anni di vita ha l’80% di batteria che secondo la politica apple è da cambiare, peccato mi tocca spendere 100 euro per una batteria da poco più di 2000mah.. ridicolo. Con android mai successo un calo della batteria del genere, poi nel caso volessi vendere il mio iphone con uno stato della batteria così basso riuscirei se sono fortunato a venderlo a 400 euro, in confronto ai 1000 e passa spesi, bello 👍🏻
Il problema è che l’utente medio attribuisce ad Apple una connotazione di Innovazione che non ha. Apple non innova, Apple integra, ottimizza e rende di design. Innova il suo processo interno, certo, ma non porta innovazioni sul mercato. E va bene così.
@@caosanticipato che innovazione ha portato? Dal 10 a ora ha innovato solo il notch e l'isola, che per altro già c'era su galaxy s10ultra cone doppie fotocamere
Esatto! Gli altri innovano ed Apple migliora dopo anni, rendendoli poi uno standard. Ma è sempre stato cosi, smartphone, tablet, visori, smartwatch.. e così via. Però nonostante ciò, non sono d'accordo con Andrea quando dice "è cambiato tanto", perché io il cambio di un materiale, piuttosto che il peso ridotto o un po' di potenza in più, per me non sono cambiamenti, ma semplici miglioramenti. In realtà sono dell'idea che il 14 pro non sarebbe neanche dovuto esistere.
@@iSalvox si ma il tempo che Apple come dite voi migliora, già gli altri sono avanti un paio di anni, solo che le persone non lo sanno perché sono chiusi nel loro mondo Apple fatto di sovrapprezzi
Signori l'utente medio in generale, non riesce a distinguere un modello dall' altro qualsiasi sia il marchio, la scelta ricade su uno o sull'altro per abitudine o perché esteticamente gradevole, il pro lema sono i criticatori seriali ai quali non va mai bene niente, hanno un problema per ogni soluzione
Essenzialmente non è cambiato una mazza per il 95% degli utenti, che comunque lo cambieranno nuovamente anche quest'anno. Ps: non cambia una mazza manco per i professionisti in realtà. Pss: tutta sta gran batteria non la vedo, 6 ore di schermo sono lo standard. Ppps: se non avete urgenza di cambiare aspettate il prossimo che pare arriveranno schermi Samsung di nuova generazione.
Scusa Andre, ma con lo StandBy Mode, non rischia di soffrire di Burn In essendo Oled? Io sui vari galaxy ho sempre riscontrato il fenomeno dopo qualche anno di utilizzo
Ha avuto problemi proprio perché è samsung, quella compagnia che abbandona il telefono senza aggiornarlo dopo un anno. Ho avuto un note 3 e ho perso la fiducia in Samsung. Io credo in Apple e mi fido di loro che questi problemi ci avranno già pensato e che nelle loro possibilità e sperimentazioni possano far evitare questi problemi. Ho avuto e usato iphone 6 per 5 anni, iphone xs max per 4, apple si è guadagnata la mia fiducia
@@suppachinese2968forse qualche anno fa. Samsung è cambiata molto nel tempo. Per quanto riguarda Android, è la prima che aggiorna sempre, a volte prima di Google...
Concordo con la tua intro: non ve l’ha ordinato il dottore. E se da un utente Android potrei accettare i dubbi, non li capisco da chi dice di volersi tenere stretto iPhone X oppure il 12. Non vedere le differenze significa solo far finta che non ci siano, ma in realtà ci sono.
Le differenze dall’X al 15 ci sono, eccome se ci sono (come giustamente hai detto nel tuo commento). Io, che ho avuto iPhone 11 Pro fino al mese scorso, acquistando il 14 Pro la differenza l’ho sentita e pure tanto. Però dal 14 Pro al 15 Pro ha senso? Ni: si, se si lavora (davvero, non per “chiacchiere”) con lo smartphone oppure per puro sfizio/passione; no, se non si hanno esigenze professionali (come nel mio caso) e non si vogliono/hanno le disponibilità finanziarie per fare l’upgrade ogni anno. Io quest’anno passo e aspetterò iPhone 16 Pro. Voi tenetevi il 15.
Beh le differenze certo che ci sono, la domanda che uno si deve porre sono, queste differenze ti servono davvero o ti semplificano veramente le attività di ogni giorno? Nella maggior parte dei casi continuerai a fare le stesse identiche cose che facevi prima e l'effetto wow dei primi giorni sparisce dopo una settimana. Lo dico io stesso che sto passando da X a 15, solo perché non ci sono più OS update ma rimango convinto che sarei potuto perfettamente restare su X se avesse avuto un altro anno di aggiornamenti...
Scusami, dove posso trovare uno stand magnetico come in video per la ricarica wireless per metterlo in orrizzontale? Non trovo, e quello del video non è quello indicato nel sito Apple quindi presumo sia di concorrenza. Grazie
Ciao Andrea! Ti chiedo se vale la pena di passare da un samsung s21 ultra ad iphone 15 ! Sono molto indecisa, nn capisco se mi perdo tutto da samsung se posso trasferisci tutti i dati sul iphone ! Grazie spero di rispondermi cosi mi chiarisco un po' le idee!
io non so come fate ad avere l'iPhone come unico telefono. Bei telefoni ma non ci puoi fare letteralmente niente. Io dico sempre che vanno bene solo per le donne e i vecchi. Poi non so come fate con quella ricarica così lenta. Per il mio utilizzo è fondamentale fare una doccia veloce e ritrovarmi il telefono carico
Questo è il meraviglioso periodo dell'anno in cui i frustrati si svegliano e iniziano a sentenziare su come altre persone spendono i propri soldi diversamente da come fanno loro per necessità o libera scelta. Poi a gennaio si riaddormentano e quando esce S23ultra a 1500€ non se ne accorgono o non si sentono feriti nell'anima. Io sono sostenitore dell'acquisto di un prodotto top, anche costoso, ma da utilizzare per molti anni. La dicotomia Android Vs Apple ormai ha veramente perso ogni significato, è sola questione di gusti e la qualità si trova da entrambe le parti.
Viviamo in una socetà di puro consumismo, in cui si accetta tutto. Stiamo parlando di una compagnia con un fatturato di 400 miliardi che potrebbe tranquillamente tirare fuori 3 telefoni spaziali con delle innovazioni starordinarie e un'itegrazione del prodotto sul mercato assolutamente completa. Da utente con decenni di esperienza alle spalle nel mondo tech vi assicuro che quando la gente si lamentava di un prodotto, a buon ragione, l'anno dopo cambiamenti e modifiche a non finire. Da qualche anno a questa parte ci siamo abituati a dire bravo ad ogni cosa, ed è così che compagnie come apple, samsung, etc. non tirano fuori nulla di decente e di innovativo da anni. Per non parlare del prezzo...quasi 2000 euro per un telefono? Ma stiamo scherzando? Non metto tutto sulle spalle degli youtuber, anche per loro la vita è dura. Critichi e poi ti ritrovi non invitato a questi eventi creati apposta per accaparrare recensioni pozitive, come unboxing therapy. Io ho già iniziato a non dare più così tanta importanza a queste recensioni, sopratutto di youtuber con milioni di iscritti. Iniziano ad avere già troppa connotazione soggettiva. E per quanto riguarda i prodotti...se l'iphone 11 non lo avrebbe comprato nessuno, vedi tu come iphone 12 aveva usb c, batteria da 4500mah, 3 camere strepitose, display da iphone 15 pro max, etc. Stessa storia vale per samsung, huawei, oppo, xiaomi e resto.
@@Batmandellazona la concusione è quella che non accetta nessuno, sopratutto gli youtuber famosi con la fifa di perdere le novità, essere seri e criticare le cose che mancano, e non accettare taciturni lo sfizio delle big company di fare quello che vogliono con i clienti.
@@nicu5521ma ti pare che uno youtuber che sponsorizza un prodotto possa dire qualcosa di negativo? Ovviamente no! Le recensioni vengono studiare ad hoc, proprio per far pensare alla gente "questo prodotto è il massimo" e si sa che alcune persone giocano a chi lo ha più lungo e grosso! Io settimana scorso ho comprato un Google Pixel 7 Pro, dopo 4 anni e mezzo di Huawei P30 Pro, fregandomene delle recensioni e facendo di testa mia! Una cosa è certa.. Se io spendo quasi 2000€ per un telefono ci sono 2 possibilità: o sono ricco e voglio stare al passo, oppure sono poco intelligente e per non sentirmi a disagio con un iPhone 13 vado a comprare un 15 Pro!
@@nicu5521bro guarda che i telefoni ora sono tutti uguali perchè effettivamente non c è tanto da migliorare, mi spiego. Se un tempo i telefoni erano completamente diversi ogni anno è perché c era tanto da migliorare, ad esempio s7 e s8 esteticamente erano completamente diversi, perchè s7 aveva tanto da migliorare. Ora l estetica degli smartphone(almeno android, apple con quella dynamic island fa schifo), non hanno da migliorare, sono bordless senza bordi. Apparte apple, che, ogni anno le prestazioni sono uguali, guarda android, s22 ultra e s23 ultra esteticamente sono uguali, ma al livello di prestazioni, un abisso , s22 ultra aveva alcuno bug e non era potentissimo, s23 ultra è praticamente perfetto. Quindi non bisogna giudicare un telefono dall estetica, ma da quello che c è dentro
Brutta scelta per me quella Relegare alla versione Max il top delle prestazioni in ambito fotografico , così chi vuole davvero le massime prestazioni in ambito foto è costretto a spendere un botto ed a portare appresso questo mattone enorme e pesante , molto più saggia è la scelta dell'anno scorso .
Lo standby mode funziona anche con un semplice cavo di ricarica, non c'è bisogno di avere una carica wireless e in più che cambia dall'action button al doppio o triplo tocco posteriore che puoi fare dietro l'iphone? tocchi ovviamente personalizzabili quasi in tutti i modi. Ovviamente è più comodo l'action button, però sembra strano che nessuno abbia mai parlato del tocco posteriore e ora l'action button sembra la cosa più mega galattica del mondo
Ciao Andrea, per curiosità che operatore hai utilizzato negli Stati Uniti come Esim? Perchè io vivendo quì ho visto che i principali operatori (verizon, tmobile, at&t, us mobile e Mint) non hanno esim compatibili con i telefoni italiani e il mio iphone 14 pro “americano” non è compatibile con le esim italiane. Infatti più che un “pro” lo trovo un grande limite avere solo le esim perchè non ti permette di utilizzare gli operatori all’estero, come faccio con il samsung italiano, con le sim fisiche!
Bellissima recensione come sempre. Una domandona, ma adesso che si può attaccare un disco esterno, vuol dire che i tagli di memoria più piccoli di iPhone sono più appetibili? Piuttosto che prendere un pro max da 512gb si prende un 256gb e si risparmia? Che ne pensi Andrea?
Consiglierei di spender di piu all’acquisto perche poi se lo vendi tra 4-5 anni perdi poco niente invece che obbligare un potenziale compratore di girare con la memoria esterna. Tanto tra 2-3 anni il taglio base diventera 512
Questo upgrade è veramente clou per il solo aver risolto l'effetto flare 🎉 col poi da vedere ma le reviews dicono che sia efficace e poi l'aggiunta del rt ad apportare con molta probabilità novità interessanti anche alla fotografia magari, a caldo mi limiterò ad apprezzare le ottime reflection anche su iPhone.
Dal 12 in poi nulla che cambi davvero il gioco anche nei pro. Sembra ormai solo foto/video. Apple deve osare di più ma tanto la gente comprerà e va bene così.
Steeve jobs e morto e ,per quanto si rivolti nella tomba, l'attuale apple, ha l'unico fine di fare soldi......... E finché lo riesce a fare usando solo la semantica...... fa bene.....
Sei un grande come sempre Andrea,parte iniziale perfetto hai detto la verità sei un grande. Ma non esce il 22 come hai fatto!!?? Ma lo vedi che sei un grande. Ciao Andrea al prossimo video Massimo C.
In realtà se uno viene pagato per sponsorizzare non é che può dire: ragazzi se avete il 14 non vale la pena cambiarlo… mi sembra logico! Che poi siano state fatte delle modifiche irrilevanti rispetto al 14 mi sembra chiaro!
Fantastico mettersi in tasca uno smartphone che praticamente è l'equivalente - e se non lo è, poco ci manca - di una fotocamera molto più pesante e molto più ingombrante, senza parlare del relativo corredo di obiettivi. Poi si chiedono perché si stia riscontrando un periodo di calma piatta per quel che riguarda il mercato delle macchine fotografiche...🤔
Semplicemente perché, come si evince dal tuo commento, la gente non sa fotografare, o meglio, si accontenta della foto che al massimo dovrà essere pubblicata su Instagram.. Tra i telefoni e le camere fotografiche c'è un abisso .
Lo smartphone per far venire delle belle foto le elabora con l'intelligenza artificiale, questo discorso è stato fatto anche con S23 ultra all'inizio dell'anno, che sia un pixel, un samsung, uno xiaomi, un iphone ecc. l'intelligenza artificiale ci sarebbe sempre perché chiaramente senza di essa la metà delle foto sarebbe ciarpame, proprio perché i sensori su un telefono a parte il fatto che sono molto piccoli hanno diverse limitazioni. Questo va bene per foto ricordo e social, ma i professionisti che fanno foto come mestiere non si affideranno mai al punta e scatta, nel loro caso le foto vanno fatte con dispositivi che realizzano ottimi scatti senza i.a. e poi vanno modificate in post produzione.
@@sandro63s da figlio di fotografo (che si sta disperando proprio per questo motivo) e fotografo (mooolto) dilettante io stesso, il problema è che tramite la pubblicità e il marketing si è passata al grande pubblico l'idea che per fare una bella foto c'è bisogno solo del sensore più performante, del motore intelligente, della lente adattiva e tutte queste cose qua, dimenticandosi che il lavoro del fotografo, che non potrà mai essere sostituito del tutto, comprende anche lo studio della luce, l'esperienza di anni, il gusto estetico, la gestione della composizione, tutte cose che, quando scatti una foto dal telefono non ti interessano, ma quando devi fare un album per un matrimonio, una pubblicazione per una rivista, una grafica per una pubblicità, entrano in gioco e fanno tutta la differenza del mondo. è ovvio che la differenza che c'è tra un telefono e una macchina fotografica serve a pochi, ma quei pochi che la sanno sfruttare per bene sono professionisti il cui lavoro non può e (almeno nel breve periodo) non potrà essere sostituito da un sensore e una lente grandi quanto una monetina da un centesimo
@@gabboooz_condivido a pieno tutto ciò che hai scritto, e direi anche per fortuna, perché scattare con una reflex o mirrorless che sia, è tutt'altra cosa!! Poi con lo smartphone è tutto automatico, intelligenza artificiale etc e poi si hanno limitazioni sulle lenti, lunghezze focali, diaframmi, etc.. La foto non è il semplice punta e scatta, è saper raccontare la storia con uno scatto.
512 giga poiché se decidi di rivenderlo non si svaluta subito come un 256 poi anche perché avere parecchio spazio e sempre utile poi non so che utilizzo ne fai tu del telefono.
@@arcer_ Gli iPhone funzionano bene e ti durano anni, conta che adesso mia nonna usa il mio vecchio iPhone X che le ho dato l'anno scorso (comprato al lancio a fine 2017) e solo dopo 5 anni ha iniziato ad arrancare un pochino dal lato batteria, del resto è stato acceso per 5 anni ed usato parecchio. Adesso lo usa mia nonna e quindi la batteria dura, ma volendo spendi 100€ e te la fai cambiare e ci vai avanti altri 3 anni come niente. Alla fine sono così tanti 1.000 e qualcosa euro per un telefono che funziona come dio comanda per 5-8 anni?
Appunto a parte il materiale wow e la porta USB C, che hanno tutti, non è cambiata una mazza 😂😂😂 Oltretutto ieri ho aggiornato il mio 14 pro max con iOS 17 … adesso posso giocare a: trova le differenze 😅
Se vuoi chiudere DOMANI fai pure. Da quando in qua perculare chi ti mantiene è una strategia di mktg? Ne vedete molti (a parte qualche comico) camparsi così?
scusi ma lei ha studiato marketing alla CEPU? Praticamente ha denigrato gli utenti non pro perché usano solo whatsapp e instagram dicendogli che sono utenti di serie B e possono tenersi quello di due anni fa. Come se lui poi chissà che cacchio ci farebbe col telefono...
Ogni recensione android il gale dice che non ci sono mai novità e son tutti uguali. Esce iPhone 15 Pro/Max è un telefono diverso... recap: 1) tasto laterale che boh non verrà usato da nessuno, torcia, fotocamera ecc sono già nella lockscreen e attivare altre robe che magari partono per sbaglio insomma... e non personalizzabile nel senso con un doppio tocco o triplo tocco per evitare appunto attivazioni involontarie in tasta ecc. 2) usb c ma non certo grazie a loro 3) + leggero .Poi se scalda il telefono scalda, non ci sono scuse se lo usi poco o meno. Poi ovvio che nei video la qualità è imbattibile ma chi è che usa iphone per far video seri credo solo gli youtuber, e al posto di una scrausa gopro dubito che qualcuno usi il telefono da 1500€ sopra un casco. Lato foto ottime ma anche la siamo ormai ad un livello che samsung e google alle volte fanno simile o meglio. Cmq gale tutto bene però ogni tanto bisogna essere meno fanboy e non dire che se non vedete differenze di comprarvi un iphone 13 che cmq costa un botto e rispetto ad iphone 15 liscio ha molte meno novità e già 2 anni in meno di supporto. Per me l'iphone 2023/2024 è infatti l'iphone15 base che ha fotocamere migliorate, dynamic island, peso leggero, e processore migliore del 13 pro. Poi io cmq non comprerei mai un iphone quando ci sono samsung 23 plus e oneplus11 che spaccano a metà del prezzo che offrono ancora libertà d'uso
Sul fatto che il tasto laterale possa essere premuto per sbaglio la vedo dura, basti pensare a quante volte viene premuto per sbaglio i tasti del volume, a me non succede mai. Inoltre i tasti del volume fuoriescono, l'action button è a filo, quindi ancora più difficile premerlo involontariamente. Soprattutto non comprendo la lamentela dato che prima uno switch che poteva fare solo una cosa ed ora puoi fare più cose con lo stesso tasto, se non ti interessa puoi tenerlo come attivazione del silenzioso, ma dato che non è una feature che paghi di più mi sembra una critica che trova il tempo che torva. Sul secondo punto credo non abbia compreso la sua affermazione, ha detto semplicemente che con un utilizzo standard non scalda, se vuoi metterlo sotto stress puoi farlo, e ovviamente scalda dato che non ha un sistema di raffreddamento. Non so quante persone comprino un telefono volendo fare video sul casco con la moto. Ti do ragione sul fatto che il 15 base sia il miglior prodotto di questo anno, poi se una persona vuole il pro solo per lo status simbol sono affari suoi per quanto mi riguarda, dimostra solo di non saper spendere i propri soldi nel modo migliore (a mio avviso). Per ultimo, se vuoi prenderti un samsung o un oneplus al posto di un iPhone puoi farlo tranquillamente, chi compra iPhone lo fa o per l'ecosistema, o perché fa "brutto" avere un android, o per altre ragioni.
@@samuelemelan7170 si mi riferivo al fatto che fa i video dall'auto fuori dal finestrino con la pioggia come una gopro, per quello l'ho scritto tutto bello ma non fattibile. Ah ti ringrazierei se non scrivessi "ecosistema" perchè di eco non ci sta una mazza grazie. Sul fatto che faccia brutto andorid o per moda ovviamente lo so, ho sorelle scimmie pure io. Ciao
La differenza la fa il refresh rate dello schermo. Tutti possono tenere perennemente acceso lo schermo mentre si trovano sotto carica e quindi effettuare la modalità "stand by", perché essendo sotto carica non ci sono problemi di scarica della batteria. Solo quelli che hanno lo schermo che arriva ad 1hz possono implementare l'aways on display vero e proprio, perché con quel refresh rate evitano di scaricarsi eccessivamente.
Domanda per i fan dell'Apple ma non vi siete stufati di farvi prendere per il j? Ogni anno sempre lo stesso telefono? L'unica vera innovazione i bordi schermo più sottili e non più da Samsung a53 e la tipo c di ricarica 😶😶😶
Sono effettivamente patetici....ma come dice Andrea, non glielo prescrive il dottore...cazzi loro....poi li guardi in bocca e gli mancano i premolari hauhuahua
Sicuramente un ottimo iphone, da possessore di 13 pro non vedo sinceramente un progresso tale da farmi venire la scimmia. Gia l'anno scorso mi avevano deluso alcune cose del 14 pro soprattutto su lato video (oversharpening esagerato, piu del 13 pro!) Questo 15 pro mi sembra che erediti lo stesso difetto. I video son belli per carita ma hanno sempre quella definizione poco morbida e troppo contrastata, a mio avviso meno presente sul 13 pro. Aspettiamo l'anno prossimo😂
@@Sick_fontaX2 Si ma non c’è necessità dal 12 mini al 13 mini di un cambio. C’è pochissima differenza tra i 2 a parte sulle foto forse. Per il resto non si notano differenze prestazionali.
Diciamo che la differenza c’è,ma molto meno marcata se paragonato lo Switch dal 13 pro al 14 pro,come ad esempio la dynamic island,fotocamera da 46 mp,rilevamento incidenti stradali,nits aumentati,versione protocollo Bluetooth dalla versione 5.0 alla 5.3,SOS EMERGENZE, etc etc,qui invece la differenza sarà ovviamente il materiale,il type C sempre per volontà dell’Unione europea ma sicuramente non è una cosa nuova appena uscita,zoom periscopico,processore A17 PRO,stessa fotocamera,8 giga di ram anziché 6 per la variante pro,ma del resto chi proviene dal 14 pro non avrebbe tanto senso switchare al 15 pro,ovviamente sappiamo com’è fatta Apple,piccoli aggiornamenti significativi ogni anno che negli anni diventano migliorie evidenti anche se sinceramente la batteria dopo 4 anni potevano aumentarla di durata,voglio vedere all’opera giochi come death stranding ,assassin’ s creed mirage e i resident evil a 2 ore di gioco ,già allo 0% e nel frattempo tempeste di notifiche su Whats app e social che invadono lo schermo 🤣🤣🤣
Non è che modello nuovo = differenze estreme. Io capisco la foga di avere un telefono nuovo ogni anno ma non per forza devono esserci modifiche abissali. Io che vendo dal 11 pro per me il 15 ha delle differenze atomiche. Ma per mio pensiero non ho preso il 12 e nemmeno il 13 perché non cambiava chissà cosa ! Ho atteso il 15 perché per me il 14 pesava assai troppo e lo volevo x forza pro max. Ma è come un auto. Non è che nei restayling cambiano grandi cose alcune volte cambiano solo delle Piccole cose ma mica cambiate auto ogni restayling
@@massimilianominotto9307 ovviamente dall’iPhone 11 al 15 è normale che ci siano differenze abissali ,riguardo il peso a mio riguardo ,non è che si prende il 15 anziché il 14 per il peso,considerando che si parla di pochissimi grammi,è marketing,non stiamo parlando di differenze assurde,18 grammi circa,non 100 🤣🤣🤣🤣,diciamo che cercano di violentare psicologicamente ogni cliente ad ogni novità,se pensi che viene da ridere quando dicono ecco la nuova uscita type C e tutti WOWWW e poi esiste dal 2014 🤣🤣🤣🤣.Detto questo auguroni per te 😀
@@Scarface90ITA ma infatti è solo nella testa della gente problematica che ogni anno un telefono deve essere rivoluzionato totalmente . Cambiare telefono oggni 3/4 anni è la scelta giusta x vedere realmente cambiamenti. Poi per i prezzi mi costa meno un iPhone 15 pro max 256 che ub 14 pro max 256
Tradotto: non mi rompete i cordoni. A voi inferiori non serve a un casco ma io lo devo comprare perché sono un utente pro e per me quei 2 microgrammi in meno conferitigli dalla scocca in titanio valgono tanto altrimenti a fine giornata mi viene l'ernia del disco. Perciò non è vero che non è cambiato niente, faccia da serpente, specchio riflesso, chi non lo compra è fesso, gne gne gne.
I primi 35 secondi di questo video sono oro puro. Da incorniciare.
Ogni volta, ogni anno, puntualmente questo genere di commenti in rete quando basterebbe sempre e comunque capire che qualsiasi prodotto tech va considerato sempre e solo in base a ciò che l'utente finale deve farne. Il giorno che tutti lo capiranno vivremo in un mondo migliore.
un sacco di colleghi a lavoro hanno Iphone e molti il pro ...inutile dire che fanno WhatsApp, Maps, e poco altro...
@@DamianoAngerpurtroppo è così. È un discorso di piacere del possesso, è nella natura umana trarre piacere dal possedere qualcosa.
@@DamianoAngerc'è da dire anche che da una parte se vuoi rimanere nel panorama Apple e ti piace la tecnologia , indipendente dal fatto che tu sia un professionista o meno , sei un po' obbligato ad andare sul pro , banalmente perché il pro è al passo con i tempi e le novità che altri telefoni Android hanno già di serie e oramai praticamente tutti , prendi la carica veloce , prendi il grandangolo o i 120 hz , che di fatto ormai sono d'obbligo sui telefoni usciti dal 2022 in poi , che siano anche essi di fascia piu bassa . Secondo me la scelta più azzeccata per chi non vuole chiaramente prendere il 15 pro sono sempre i pro degli anni prima , come 13 pro e 14 pro , che preferirei entrambi comunque rispetto ad un 14 o 15 . Parere personale chiaramente , poi ognuno con i propri soldi ci fa quello che ci vuole
Sottoscrivo in pieno il discorso del Gale. Posseggo un 14 pro Max e ammetto che l'avro' sfruttato si e no al 50% delle sue possibilita'. Maledetta scimmia!!!
@@DamianoAnger le stesse cose che fai con un telefono da 200€ e molto bene ormai nel 2023
Adesso che galeazzi ha pubblicato il video! É uscito ufficialmente
hahaha esa
Esatto😂
Cellulare anni 60!^^
lo spero ,lui ce la gia in mano a me addetto apple mi a detto che mi arriva a novembre , è un ingiustizia!! lo stesso telefono recensito😒😒
Sì eh
Pensato per i professionisti, un giorno capirò cosa significhi essere professionisti e aver bisogno di un telefono “pro”, a me pare solo marketing per farti spendere di più.
già solo se usi per registrare video, come fa andrea, ne vale la pena.
Fotografi, videomaker, progettisti 3D e in generale tutti coloro che sfruttano tanto le fotocamere del telefono
@@amerigovespucci5348basta e avanza un 14 Pro per ciò che fa
@@Bot-dh4bsgli basta anche un 15 liscio non dare retta alle cavolate che dice
@@carnagebj ad un utente "normale" sicuramente. ma ci sono differenze tangibili sulle fotocamere tra i due.
come è già stato detto 200 volte, se devi fare la storia instagram ti basta anche un 12, se lo usi per lavoro allora può aver senso prendere questo.
Buongiorno Andrea, premesso che io non ho mai usato niente che non appartenesse alla famiglia Android, ma quest'anno, dopo le insistenze di un mio figlio e di 3 dei miei fratelli, che lavorano con il sistema Apple mi sono deciso a cambiare e comprare l'Iphone 15 pro max, visto che, oltretutto, il mio Samsung A5 del 2017, stava per lasciarmi definitivamente, decisione presa senza che , appunto, il dottore me lo avesse ordinato, di comprare, comunque sono soddisfatto, pur sapendo che non ne sfrutterò neanche il 3% delle sue potenzialità e devo dire che ha avuto sicuramente importanza nella scelta la tua recensione, precisa ed esaustiva, come sempre.
Ciao Andrea, ti seguo da anni e ti reputo uno dei pochi obiettivi nella valutazione dei telefoni. E' vero, non l'ha ordinato il medico ma è anche vero che la gente potrà dire la sua e siccome per un'azienda vale il parere dei suoi clienti credo che Apple debba considerare quanto appare nei commenti. Apple può vendere i telefoni al prezzo che vuole, sia chiaro. E' indubbio, per me, che da anni l'innovazione è prevalentemente sul software e non sull'hardware: se confronto le ultime versioni di Iphone (dal 12 in poi) mi viene da ridere. Senza parlare degli Apple watch. Dinamic Island ? Satellite ? nuovo chip ? ma davvero ? sono appena passato da un 12 a un 14 e, onestamente, non ho visto alcun cambiamento: al contrario molte innovazioni software non vengono implementate su versioni precedenti (commercialmente comprensibile) e la cosa disturba alquanto. Tu affermi che il 15 pro è perfetto per chi lavora: ma quale lavoro richiede un 15 pro ? un fotografo o videomaker non lo usa di certo nel suo lavoro se non per pubblicare sui social (ma considerate le compressioni dei social va bene pure un 12). Professionisti ? Io sono un manager (e fotografo a tempo perso) e credo che l'iphone sia uno dei più scomodi telefoni da usare per lavoro a causa della suo basso livello di utilizzo con altri sistemi (Microsoft in testa): lavorare significa utilizzare powerpoint (che è il più diffuso nel mondo ma prova a fare una presentazione da iphone), fogli elettronici e scambio dati e deve tutto funzionare ovunque e in maniera aperta e trasparente. Al contrario, ad esempio, i Samsung ex Note quelli sì possiamo considerali molto vicini al mondo aziendale perché ha alcune specifiche (penna in primis) per il lavoro. Iphone, onestamente, non vedo come possa essere particolarmente utile e per quale lavoro (influencer e content creators a parte). Titanio ? E' sottilmente ricoperto da titanio ma la struttura rimane di alluminio: un bel make up, ma rimane tale. L'usb-c non è un'innovazione ma un'implementazione fatta in ritardo. Al contrario il form factor senza coraggio (apprezzo molto più cinesi e coreani che almeno ci provano) che è quello, invece, che molti si aspettano (anche leggendo i commenti). Il telefono non è un bene di lusso per cui il solo brand vale tutto: quello vale per Gucci, LV, Prada ecc. il telefono è un device elettronico con breve vita soggetto ad una forte obsolescenza programmata (l'iphone per un pò è stato anche una moda) ma, alla lunga, e in assenza di vera innovazione, anche Apple, credo, potrà risentirne (a livello di principio senza considerare il cash flow che generano !!!!). Queste le mie considerazioni da utente iphone (e Samsung).
finalmente un utente che dice le cose come stanno....gli altri fanboy dirano sempre che questo malafonino15 e il migliore in assoluto per tutto
Il problema è considerare Galeazzi oggettivo.
Per recensire un computer manda In render progetti 8k a caso scaricati da internet.
Ogni iphone è sempre definitivo fino al successivo, quando magicamente emergono i difetti di quello precedente (usbc? Oled? Multitasking? )
Ricordiamoci che è uno di quelli che faceva le code all'apple store, quindi obiettivo proprio no
@@gaetanomarrone1991 non voglio difendere Andrea (ci mancherebbe) ma credo che il concetto di obiettività vada esplicitato (ti do solo il mio parere ovviamente): essere obiettivi, per me, è valutare il prodotto sganciandolo da valutazioni personali e sganciandolo da considerazioni "storiche" del prodotto. Spesso in questi video ricerchiamo la risposta dell'"amico" (il tu cosa faresti) o la conferma al nostro pensiero in un altro. Personalmente penso che Apple ci stia prendendo per il c**o ma è il mio pensiero da utente: da Andrea mi aspetto una valutazione sull'oggetto e non il suo pensiero personale e lui lo fa, anche se mi sono permesso di criticare la sua apertura in cui dice che "non lo ha ordinato il medico" poiché questo è un suo parere e non una valutazione. Poi intendiamoci, l'obiettività assoluta non esiste, neanche nel nostro quotidiano. non fosse altro per il fatto che esprimiamo delle idee personali che inevitabilmente sono viziate dal nostro vissuto. E' anche importante dire poi che questo, per i content creators come Andrea, è lavoro e nessuno a lavoro si va aprioristicamente a porre in netto contrasto con i big players, i leader di mercato, proprio perché ci devi lavorare: non è sudditanza, intendiamoci, ma la semplice necessità di trovare sempre un giusto compromesso fra collaborazione ed obiettività evitando attacchi diretti sapendo che, comunque, trattatasi pur sempre del parere personale (seppur di un esperto come Andrea). Lo stesso approccio lo noterai ovunque anche con Samsung (altro leader) che io adoro ma che per anni ci ha intortato, ad esempio, col suo "bixby" che è imbarazzante eppure ogni volta lodi a non finire. Io, come utente, posso e (a volte) è giusto che esprima le mie critiche, Andrea deve limitarsi ad esprimere una valutazione (anche se poi, se si va sul sito, un'idea di quello che preferisce c'è).
Madonna che papiro. Non comprarlo e basta
Allora date retta chi dice che il 15 Na merda non comprarlo...
Mi piace l’intro: date che non ce ne frega un cazzo di un 15 Pro Max (di cui non te ne fai nulla neanche tu che giri video per YT e non per briadcasting/cinema) possiamo evitare di vedere il video.
Finalmente un po’ di onestà e trasparenza: “ragazzi, non è un video per voi” “ottimo!”.
Ciao Galeà, sempre il top!
Ma il 98% delle persone usa il telefono solo per WhatsApp e Instagram, semplicemente c'è questa moda e si sa che la gente non è mai stata intelligente sotto questo punto di vista, le aziende giustamente ne approfittano e fanno bene
I miei soldi li spendo come preferisco ❤
io faccio parte di quel 2% che lo compra per il comparto video. Anzi, sarò l'1% visto che passo da una vita fatta di Android a Apple per la prima volta..
Ma non è vero che il 98% lo usa solo per i social, forse tra i giovanissimi, ma tra gli over 25/30 c’è una buona fetta di persone che ci lavora con il telefono, e avere un device affidabile e aggiornato per molti anni fa la differenza. In più a volte condizionano anche le scelte aziendali, ad esempio nella mia azienda vengono dati a tutti i dipendenti un MacBook e un iPad, è ovvio quindi che quasi tutti abbiamo un iPhone, la comodità di un sistema integrato per lavoro è unica.
chi vende (Apple) ha ragione, chi non vende piange.
Spendere soldi per i propri interessi non vuol dire non essere intelligenti, giudicare persone a caso solo perché non si condivide ciò che fanno fa essere automaticamente degli ignoranti 😊
Nelle ultime recensioni dal 12 in su si sudava parecchio per giustificare l'acquisto di un prodotto cosi' costoso a fronte delle caratteristiche.
Onore alla nuova motivazione "Se non sei pro non ti serve" e la splendida "Non te l'ha ordinato il dottore".
Next step: "Perche' si'!" 🙂
Poi un Pro su un cazzo di telefono cabina telefonica che si crede una Fotocamera ma resta sempre la solita 💩 ancora li devi vedere, e lavoro da 40 anni con Apple in ambito broadcasting, quindi le stronzate dei tubbaroli restano tutte loro..
Inutile all’80% degli acquirenti quindi, ma se non lo comprano loro, IPhone cessa di esistere.
😅Gia.
The iPhone 15 Pro Max stands out as the superior choice for several reasons. Its unmatched integration of hardware and software, with the powerful A17 chip and iOS, delivers a seamless user experience that no other smartphone can match. The camera system, with its advanced computational photography, ensures stunning photos and videos in any situation. Plus, Apple's commitment to privacy and security provides peace of mind that your data is in safe hands. In terms of design and build quality, the iPhone 15 Pro Max's premium materials and craftsmanship speak for themselves.
insomma
Ho un xs da quasi 5 anni, va ancora benissimo anche con iOS 17. La batteria però è quasi ko. Passerò al 15 normale, più che sufficiente per me. Mi andrebbe bene anche il 14 o 13, ma visto la poca differenza di prezzo, prenderò il 15 appunto. Infatti dipende da uno che ci fa, io non so da quando non faccio una foto o un video ormai 😄. Potrebbe andarmi bene qualsiasi Android, ma avendo tutto apple in casa mi fa comodo. Ciao Andrea ti seguo da le tue prime recensioni ! 👍🏻
La cosa brutta che lo standby funziona solo con stand alimentato ..sarebbe stato bello poterlo poggiare sul comodino senza alimentazione alcuna. Per il resto il top come la recensione:)
A me funziona anche senza stand alimentato
@@alebalbina strano io ho provato in tutti modi solo con cavo funziona o con stand alimentato
@@frankiannarelli2114dipende che iphone hai, se hai il 14 pro che ha l’always on display fuonzione sennò no, anche per una questione di batteria magari rischia di scaricarsi troppo se non è il 14 pro o ora il 15 pro che hanno l’always
@@mattia2848 a ecco ora è chiaro io ho un 13 ecco perché. Grazie mille
Ho un 13 Pro, non so che dirvi 😅
Ciao Andrea, prima di tutto complimenti per le tue video recensioni, sono sempre il massimo! Ti chiedo un consiglio, io userei il 15 pro mer il mio canale di cucina, quindi principalmente piatti, video ricette, short... e non panorami. Forse per me la versione Ultra è poco utile. Cosa ne pensi?
Grazie per la recensione, mi piacerebbe molto fare il salto da 12 a 15 pro per la parte foto/video, magari più avanti in sconto. Importante la precisazione “non ve lo ordina il medico” anche per tutti quelli che la menano per il prezzo alto etc, pure i pro delle altre marche costano molto e perdono il valore molto più in fretta ;-)
Dove lo si trova in sconto? Il 14 pro massimo 10 euro in meno quando è in offerta da un anno a questa parte.
@@michelemalaguti9443 eh non ho guardato, ho sempre guardato i non pro e tipo di 14 non pro ne ho presi 2 a 799 questa estate, per amici. Su Amazon. Sul pro potresti aver ragione tu non li ho mai considerati fino ad ora
@@michelemalaguti9443veramente io il 14 pro un mese fa l’ho pagato poco più di 1000€
@@michelemalaguti9443ma cosa parli? Fatti un giro su phoneclick e bass8 a vedere i prezzi
Il 14 è andato in offerta a 950 su ebay più di una volta
Ogni anno stessa storia Grande evento, nuovi iphone ed ogni anno la solita divisione di gente che critica e gente che osanna(per carità ci sta tutto). Unica mia personalissaima riflessione: al di là del lato tecnico e software(dove si potrebbe discutere per anni) la vera forza di apple è il markenting. Si pubblicizza ovunque(tv, giornali, internet, cinema, film...ed etc), ha condizionato con pratiche corrette(e scorrette) i canali che ha fiutato essere la nuova propaganda ovvero i recensori ed ormai se i muove una critica a cose oggetivamente dubbie nella progettualità degli apparecchi si viene contestati come eretici da una parte e osannati come divulgatori del verbo dall'altra. Andrea complimenti per il tuo lavoro e apprezzo sempre le tue valutazioni(specie nei video esperienzali) ma quando tratti prodotti Apple(come tantissimi tuoi colleghi) ti trovo poco imparziale e razionale. Scusate il pippone che comunque rimane la personalissima opinione di un tecnico informatico.
Come era la favoletta di qualche anno fa? Togliamo il caricabatterie (lightning) perchè tutti oramai ne possiedono uno, facciamo un favore all'ambiente!! Adesso che iPhone ha usb-c, dove sta il caricabatterie? Ah già, sicuramente ne avrò già uno in casa. Per non parlare del cavo in dotazione, ridicolo come la velocità massima di trasferimento dati.
Fortuna questa recensione, ottima come al solito.
come al solito commento a caso per dare aria alla bocca. apple infatti ha levato il trasformatore dalla scatola NON il cavo, quindi non cambia nulla con quello usb-c, perché comunque te lo danno loro. però continua pure a parlare di cose che non sai.
@@Bot-dh4bsmi spieghi perché difendi a spada tratta un marchio di telefonia come fosse tuo?
Non mi rispondere in modo provocatorio o con altre domande, sto semplicemente cercando di capire da dove provenga questa tua voglia
@@definitelynotanitalian108 semplicemente mi da fastidio chi dice cagate tanto per dire. non difendo nulla a spada tratta, questa è oggettivamente una cagata, c'è poco da dire.
@@Bot-dh4bs capisco ma ti ho già visto in molti altri commenti che reputavo anche sensati, dove comunque dibattevi a favore di apple...ti ripeto le preferenze sono soggettive come in tutto ma trovo sbagliato fare quello che difende a priori una cosa su un'altra. Ovviamente non ti sto attaccando sia chiaro, spero che tu prenda la cosa con leggerezza invece che sul personale come hanno fatto altri. Buona giornata 😉
@@definitelynotanitalian108 tipo?
Il rivestimento anti flare non è proprio riuscitissimo visto che il flare c'è ancora, se ne lamentano tutti e c'è anche nella tua foto Andra, al minuto 16:33 si vede chiaramente il riflesso del faretto sulla sabbia.
Direi quindi che non è sparito ma senza dubbio è migliorato visto che siamo passati da 3 "riflessiioni" sulla lente ad uno solo!
Se vai a ricercare il flare lo ritroverai in ogni singolo smartphone (dato che per ovvie ragioni non hanno ottiche professionali) ma devi proprio impegnarti diciamo....(metterlo in parallela perfetta alla luce) che sia iphone, s23, pixel o qualsiasi altro top gamma avrà lo stesso difetto... (se così vogliamo definirlo dato che è comunque trascurabile e raggirabile) quindi non ne farei una tragedia...(anche le cam professionali possono riportarli, quindi diciamo che è più l'esperienza a fare la differenza, non deve necessariamente esserci un algoritmo a correggere la foto in real time dato che falserebbe, potrebbero risolverlo facilmente così in effetti, ma Apple ha una sua politica ed un suo pubblico professionale specifico del campo, quindi lasciano la foto completamente al naturale, se vuoi togliere imperfezioni o modificarne l'aspetto te lo fanno fare manualmente a posteri) questo è un grande vantaggio per i professionisti (ovvero il pro-res) ma una piccola rottura per gli amatori (neanche così grande dato che puoi correggere direttamente dalle app preinstallate dal telefono in 20 secondi)
Grazie!! Sempre super chiaro ed oggettivo!
Grande sempre il primo sulla recensione degli iPhone tutti gli anni ❤️👌
Non è il primo, semplicemente scade l'embargo per tutti e tutti pubblicano più o meno simultaneamente la recensione
Ciao Andrea che ne pensi dei test di resistenza e dei problemi riscontrati da alcuni utenti riguardo alla temperatura??
sei il re delle recensioni. guardo i tuoi video ogni volta che cerco informazioni dettagliate da quando uscì il Blackberry. vorrei chiederti un consiglio, penso scontato. ho un iphone 12. sono una make up artist e amante della fotografia. ho sempre scelto un dispositivo in base alla qualità della fotocamera. mi consigli di prendere 15 pro max? o attendere il 16? credo che ci sarebbe per me un ottimo passo avanti. lavoro molto con le foto e i social, quindi, penso di averne bisogno! grazie mille
Ciao Andrea, avrei una domanda da porti.
Se dovessi comprare l'Iphone in America (quindi solo con la E-sim al suo interno) dici che qui da noi in Italia funzionerebbe uguale? O ci sarebbero problemi? Grazie mille 😄
Nessun problema! Preso un 14 pro Max con esim e con la Tim è perfetto! Vai e risparmia😅
@@speakerrrrrrrr grazie mille, gentilissimo!! 😄
Io ho un grande dubbio tra Pro e Pro Max.
Il dubbio, in soldoni, è questo: nelle foto di tutti i giorni, serve di più una 3x o una 5x?
Se non erro Andrea non ha sottolineato molto questa cosa (anche se ammetto di aver visto il video un po' a saltoni, al più presto me lo vedrò bene per intero).
Il punto è che se si scende sotto a 5x (tipo 4x, 4.5x... per assurdo basta anche fare 4.9x) non si è più su zoom ottico ma digitale.
E la qualità ne risente in maniera importante.
Di conseguenza: è più utile avere una 3x ottica o una 5x ottica?
Avere un 5x mi attira tanto, ma se alla fine, nelle sopracitate foto di tutti i giorni, mi servisse maggiormente la 3x che si fa?
Ma sei un pro? Galeazzi ti cazzia altrimenti.
il pro max lo si prende se si vuole un display più grande e una batteria più performante non di certo per la 5x, mentre il pro lo si prende se si vuole l'iphone più compatto.
Grande Andrea. Così come mi hai anticipato quando ti ho conosciuto ieri: non lo ha ordinato il dottore.
Chi ha bisogno del top, lavorare, creare ecc se ne accorge della differenza rispetto ai modelli precedenti! 👍👍
Auguroni per i tuoi 50 anni..... e grazie i tuoi video sono sempre chiari, semplici e fantastici!
Ottima recensione come sempre. In relazione ai video di sera, appaiono ancora quei puntini luminosi che rovinano la scena? Nel video ha detto che le lenti sono state trattate. Il problema è superato? Spero che tu mi risponda.
Non è stato superato i problemi persistono
@@Pattayaforever413 hai letto recensioni, test? Grazie Cmq.
@@clicksulmondo nel video di tech dale e di altri hanno fatto vedere che il problema delle fotocamere che fanno i punti luminosi non è stato risolto. Il Gale ha detto una marea di cazzate.
Andrò a vedere anch'io. Grazie!
C'è anche la funzione sveglia e calcolatrice?
A mio avviso la vera novità é il prezzo, se la Apple scende saranno costretti a scendere anche gli altri.
Una considerazione sulle foto con boke, solo io le trovo un po finte ? Viste cosí mi sembrano poco naturali, specialmente la sfocatura.
Ottima recensione come di consueto 😀.
I prezzi sono scesi per via del cambio euro dollaro e non perché hanno fatto sconti. Infatti in America sono rimasti invariati
“Per chi ha genitori anziani o figli è una KILLER FEATURE” suona strano 😂😂
Diciamo che chi prende un iPhone 15ProMax per nonni e bambini… Delle killer feature non sa che farsene. 😄
Cmq solo ad iphone ti sento dire certe cose ,le camere che sporgono ad altri marchi sono difetto ad iphone è colpa della tecnologia 😅 e non hai fatto la prova della stabilità sul tavolo ,sembra che tu abbia un occhio di riguardo oppure una simpatia per questo marchio.cmq anche l'inizio della recensione un po strana però vabbe ti seguo lo stesso per avere un pensiero in più su un smartphone
No vabbé una goduria vederti recensire la nuova linea degli iphone!!❤❤ bellissimo video. Top, il tuo video migliore dell'anno!
Ho adorato la tua intro!!! Fantastica. Sul telefono nulla da dire... che gli vuoi dire! Non sono un fan di Apple, lo avrai capito, anzi siccome penso che ogni forma di estremismo e fanatismo sia sbagliata, le scene da concerto alle presentazioni le trovo vergognose, ma va riconosciuto che lato video e foto è tanta roba. Poi ovviamente da tecnico non apprezzo il mondo chiudo che offre. Oggettivamente un po deluso dalla carica a soli 25W.
P.S. nessuna novità esim iliad con Edge 40... 🥺(rischiare 10+10 euro mi scoccia sinceramente)
La recensione che aspettavo! top! Pensavo che la colorazione titanio naturale fosse un pò meno "grigia", come effettivamente si vede sulle foto di presentazione.
Volevo scrivere la stessa cosa.. sarebbe da vedere dal vivo
Io ho prenotato questa colorazione ma dalle foto sembra grigio/oro , da questo video è grigio morto com'è possibile
Anch'io l'ho prenotato con questa colorazione...se avessi saputo che era così grigio morto avrei preso quello bianco!
Ma magari è il tipo di color correction che usa il buon Galeazzi a smorzarlo così. In altro video sembra almeno molto più vivo se non proprio giallastro
Ciao Andrea, consigli i vetrini singoli per proteggere le fotocamere di Spigen? Grazie per la recensione, sempre al top. Ne ho ordinati 2 pro max blu da 1 terabyte.
Lenti pazzesche con super trattamento anti flare coperte da un fondo di bottiglia 🤔non mi sembra una buona idea 😅
I vetri delle fotocamere sono in vetro zaffiro impossibili da graffiare (sulla maggior parte dei top di gamma) iphone compresa.
@@tixcesi5021 ti devo smentire io riesco Sempre a graffiarli🙈😅
@@tixcesi5021 ma siccome il costo dei vetrini è irrisorio conviene metterli. io li ho tenuti sul 13 pro max e sono perfetti.
Grande Andre! Aspetto adesso la recensione del 15!💪🏻
Andrea tu consigli il pro oppure il pro max? È molto più grande il max? Ciao grazie Andrea Massimo C.
Finalmente la tua recensione 😉
Non vedo l’ora che arrivi anche a me, specialmente passando da iPhone X a questo.. Anche se amo il mio iPhone X che mi ha fatto compagnia per 6 anni ed è ancora perfetto 😌
Ecco il vero senso,la cosa piu' giusta....passare da un x o un 11 a questo....
Top.
@@ilbux74ha senso passare da un 11 pro max del 2020 a questo? ( ho cambiato la batteria a dicembre del 2022)
anche io manderò in pensione il mio fidato X per passare a 15ProMax... penso a Natale che mi farò questo regalo!
io il mio X lo mantengo ancora un annetto sicuro, però 15 pro mi ha convinto e penso farò il passaggio su questa generazione
@@gavrilatiberiu8496 mmmm bella domanda...direi di si'....ma ad esempio se tu avessi avuto un 12 pro avrei detto di no...
andre ma un bel bench con il 14 pro ? io come te ci faccio video , monto spesso edito direttamente su iPhone ... vale l'upgrade ?
Ottima recensione, come sempre. Faccio solo notare che alcune caratteristiche presentate come nuove da Galeazzi, erano in realtà già state introdotte con iOS16. A volte mi sembrano più recensioni da tester che da user vero e proprio. Detto con rispetto, ovviamente.
Ma si chiama Max perché è più grande del pro?
@@viplivesmattercerto, è più grande come dimensioni e ha fotocamere migliori rispetto al PRO. Nulla che faccia la differenza in un utilizzo quotidiano ovviamente.
Sono passato da qualche settimana da S20 FE ad iphone 15 pro max, che dire ho cambiato lo smartphone perchè ho avuto una serie di coicidenze economiche che mi hanno portato a farlo ed il mio s20 fe cominciava a farsi vecchio dopo 4 anni di utilizzo intenso. Ovviamente non ho nulla da dire, questo iphone è una bomba su tutto, non è un sistema aperto come android però trovo davvero comodo per le mie esigenze il sistema ios (avendo anche già un ipad 9th in casa e delle airpods), nonostante le limitanze del sistema ios, riesco a fare tutto quello che facevo con android anche su ios.
Bravo Andrea hai fatto capire che chi dice che non é cambiato nulla é perché non lo usa nel suo vero potenziale
Andrea, lo voglio chiedere a te, magari mi rispondi. Passando da android (Oneplus 7 pro) a Apple, ci sono altri costi? Mi spiego: posso continuare ad usare un normale PC per montare i video (professionalmente, con Edius) o fotoritocco o non avrebbe senso e quindi dovrei comprare un iMac? Questo cambio non l'ho mai voluto fare ne preso mai in considerazione, ma con quel popò di video e la facile gestione e portabilità di un telefono, beh...un pensierino lo faccio. Please 🙏 rispondimi. Grazie!!
Piccola correzione: la modalità stand by funziona anche quando ricarica via cavo ;)
SOLO quando ricarica via cavo
@@DavesaintgoldSOLO se funziona il telefono
SOLO se hai l’iPhone
Ma non è vero! Il mio no
@@devismelchiori4570 funziona solo a telefono bloccato e devi dargli qualche secondo... la prima volta ci ha messo un po' ad attivarsi. Verifica che sia attivato in impostazioni. Non so dirti se va solo su iPhone con always on display
Bellissimo video😃 cmq io tengo un iPhone 15 pro max (uso la cover) l'altro giorno mi era caduta una goccia di caffè con zucchero penso sul bordo del telefono sopra il tasto di accensione/spegnimento (con cover) ho notato da quel giorno che il tasto di accensione/spegnimento quando viene schiacciato fa un rumore meno rumoroso tipo a differenza degli altri tasti come quelli del volume che fa un rumore più forte tipo e normale? Poi ho notato che con la cover alcune volte quel tasto alcune volte quando lo schiaccio sento rumore altre volte di meno o quasi nulla però questo con la cover pk Senza mi sa che fa un rumore però come ho fatto prima e meno rumoroso. Poi dopo che è caduta quella goccia di caffè ho tolto la cover e ho pulito quella zone almeno ci ho provato. E normale? (Scusami per il disturbo)
Smartphone interessante come un po' tutti i top!! Ho il 12 e mi piacerebbe il 15 anche liscio non per forza Pro!! Grande Gale
Buongiorno Andrea, con tutta questa potenza e RAM le applicazioni in background vengono comunque fermate come prima? Il display si graffia ancora facilmente? Grazie e complimenti.
Il display lo scopriremo solo vivendo. Le app non é questione di ram ma di os
Da aggiungere anche che il ProRaw è ancora anni luce rispetto a qualsiasi altro top di gamma
Ancora anni luce cosa
@@federicoproserpio1416 in senso positivo ovviamente.
È uguale alle altre non vi fate fregare dal super ultra nome che gli danno😂
Cos'è il proraw?
in effetti potevano aggiornare un po'
Ciao Andrea, mi consigli un caricatore da 20w per non stressare la batteria.. oppure il classico 30w va bene lo stesso? Con il 30w scalda però
Ma mai lascerei il mio 14Pro Deep Purple per questo !! Sono un utente medio e la maggior parte di chi acquista questi Pro sono utenti medi , quindi che senso avrebbe ?? Troppo poco per potermi convincere a lasciare il mio 14 pro , poi sicuramente è un ottimo prodotto , a dimenticavo … esteticamente l’ acciaio Deep Purple è un altro pianeta ❤questo sembra un elettrodomestico 😂😂😂😂😂😂
Con quali Android se la gioca a livello di foto? S23 ultra? Magic 5 Pro?
S23 ultra
Cosa pensi del fatto ambientale/ energetico di questa nuovo modello. Nel senso che Apple dopo aver fatto una presentazione di 40 dicendo di essere Carbon free, risparmi su risparmi e riciclo di materiali preziosi, esce con un cellulare in titanio grado 5, con costi energetici di estrazione altissimi, e sopratutto per ottenere un elemento quasi “privo di impurità”, rimane comunque un elemento costosissimo.
Che seghe mentali che vi fate.. sarei curioso di vedere gli altri produttori quali soluzioni adottano..
Se volessero essere realisticamente ambientalisti non dovrebbero far uscire ogni anno un iPhone. Al momento non sono una società no profit ma seguono i soldi come tutti e seguono il trend del momento con queste cavolate. Vuoi inquinare di meno? Non produrre ogni anno tonnellate di roba mi sembra semplice
@@Bg50494si ma condividi almeno una risposta seria e una opinione
@@Bg50494 Fairphone?
La versione Pro è puntualmente la più venduta tra gli iPhone.
Significa forse che sono tutti Professionisti quelli che lo acquistano? No, significa solo che il marketing di Apple, accompagnato da influencer diciamo "tendenti" al mondo della mela, funziona estremamente bene nel convincere le persone che acquistare 1500€ di telefono a rate sia un investimento a lungo termine di grande qualità.
Ovviamente le recensioni anno dopo anno sono sempre identiche.
È sempre il più bello, il più leggero, il più tecnologico, fa le foto più belle, i video più fluidi, le capsule audio sono incredibili e mai una volta che ci si fermi a chiedere ad Apple una vera innovazione come, ad esempio, ripristinare la batteria intercambiabile o fornire un servizio di riparazione a prezzi umani in modo che l'investimento sia tale per più di 1 anno.
È vero, il dottore non ti dice di prendere il 15 pro max, ma è costretto in ogni caso ad acquistare un telefono costosissimo e con una vita media di 2 anni perché chi potrebbe davvero fare qualcosa per spingere i grandi produttori a fare vere rivoluzioni in senso green non fa altro, ogni volta, che limitarsi a spargere il verbo con un entusiasmo contagioso per essere sicuro di poter fare lo stesso, magari gratuitamente, anche con il prossimo modello.
Andrea, sei il più forte tra gli influencer di tecnologia in Italia, sii la scintilla di questo cambiamento altrimenti finirai tutti gli anni per ripetere sempre le stesse cose fino a che non saranno più credibili neanche per i più affezionati.
Vita media iPhone 2 anni ? Io vedo in giro nei concerti e non solo , gente che utilizza ancora iPhone d’epoca e vanno ancora benissimo , perché 2 anni ? Un iPhone se non sale la scimmia di avere l’ultimo ti può durare 4-6 anni anche senza penalizzazioni nell’utilizzo quotidiano .
Android se hai un telefono di 6 anni fa’ te lo ritrovi che va a carbonella …per non parlare di svalutazione che crolla già dopo 1 anno , e un top di gamma lo valutano praticamente poco più di un fascia medio-bassa …😅 almeno con Apple puoi parlare di investimento , e se poi l’anno dopo vuoi cambiare , ci smeni 200-300€ e hai il nuovo modello , e via così …🤷😀
Quante cazzate. Hai mai avuto iPhone? Io con l’11 Pro ho tirato avanti 3,5 anni (tuttora è funzionante e “fluido” nonostante i 60 hz).
Ho altri iPhone (6s; 6s Plus; 7; 8; che tuttora funzionano benissimo, ovviamente non sono più aggiornabili, ma ci sta)
Apple aggiorna i suoi dispositivi per almeno 4/5 anni. Quindi il tuo ragionamento non regge.
Questo perché il mercato dell'usato iphone e enorme e ,I polli ,per avere un apple da modaioli(non potendosi permettere quelli nuovi) ,preferiscono comprarsene un modello vecchio usato, pagato come un modello muovo ( non apple) che però e 10 volte più moderno. Così possono farsi vedere con un iphone x pensando di avere un telefono fico ( nonostante abbia una tecnologia di 6 anni....piuttosto che un oppo,realme o altri moderni che avrebbe pagato uguale ma nuovi....
E questo grazie al fatto che ogni anno gli iphone man cambiano iphone andando, appunto ad alimentare il mercato dell'usato. Poi si vantano che gli iphone durano di più degli android....
@@Universal-Band ha senso se si conta la batteria che ti va a putt.. io con un iphone 12 pro con poco più di 2 anni di vita ha l’80% di batteria che secondo la politica apple è da cambiare, peccato mi tocca spendere 100 euro per una batteria da poco più di 2000mah.. ridicolo. Con android mai successo un calo della batteria del genere, poi nel caso volessi vendere il mio iphone con uno stato della batteria così basso riuscirei se sono fortunato a venderlo a 400 euro, in confronto ai 1000 e passa spesi, bello 👍🏻
@@Oldestbook cazzate gli android per batteria sono i peggiori
Andrea, dalle app che ci hai elencato nell’utilizzo quotidiano potresti prendere anche te un semplice “per modo di dire” iPhone 15 😂
Ciao Andrea ma che telefoni usi tu ?
Il problema è che l’utente medio attribuisce ad Apple una connotazione di Innovazione che non ha. Apple non innova, Apple integra, ottimizza e rende di design. Innova il suo processo interno, certo, ma non porta innovazioni sul mercato. E va bene così.
Non innova ma che baggianata
@@caosanticipato che innovazione ha portato? Dal 10 a ora ha innovato solo il notch e l'isola, che per altro già c'era su galaxy s10ultra cone doppie fotocamere
Esatto! Gli altri innovano ed Apple migliora dopo anni, rendendoli poi uno standard. Ma è sempre stato cosi, smartphone, tablet, visori, smartwatch.. e così via. Però nonostante ciò, non sono d'accordo con Andrea quando dice "è cambiato tanto", perché io il cambio di un materiale, piuttosto che il peso ridotto o un po' di potenza in più, per me non sono cambiamenti, ma semplici miglioramenti. In realtà sono dell'idea che il 14 pro non sarebbe neanche dovuto esistere.
@@iSalvox si ma il tempo che Apple come dite voi migliora, già gli altri sono avanti un paio di anni, solo che le persone non lo sanno perché sono chiusi nel loro mondo Apple fatto di sovrapprezzi
Signori l'utente medio in generale, non riesce a distinguere un modello dall' altro qualsiasi sia il marchio, la scelta ricade su uno o sull'altro per abitudine o perché esteticamente gradevole, il pro lema sono i criticatori seriali ai quali non va mai bene niente, hanno un problema per ogni soluzione
Ciao Andrea dove mi consigli di comprare cavi usb c x il 15 pro max?? Da tenere in macchina e per casa oltre a quello in dotazione?? Grazieee
Essenzialmente non è cambiato una mazza per il 95% degli utenti, che comunque lo cambieranno nuovamente anche quest'anno.
Ps: non cambia una mazza manco per i professionisti in realtà.
Pss: tutta sta gran batteria non la vedo, 6 ore di schermo sono lo standard.
Ppps: se non avete urgenza di cambiare aspettate il prossimo che pare arriveranno schermi Samsung di nuova generazione.
prima di scrivere abbiate almeno la decenza di vedere il video, androidiani
@@walterlavezzi visto, ho solo sentito un sacco di arrampicate sugli specchi per difendere il nulla cosmico in termini di novità.
Scusa Andre, ma con lo StandBy Mode, non rischia di soffrire di Burn In essendo Oled? Io sui vari galaxy ho sempre riscontrato il fenomeno dopo qualche anno di utilizzo
Ha avuto problemi proprio perché è samsung, quella compagnia che abbandona il telefono senza aggiornarlo dopo un anno. Ho avuto un note 3 e ho perso la fiducia in Samsung. Io credo in Apple e mi fido di loro che questi problemi ci avranno già pensato e che nelle loro possibilità e sperimentazioni possano far evitare questi problemi. Ho avuto e usato iphone 6 per 5 anni, iphone xs max per 4, apple si è guadagnata la mia fiducia
In realtà anche se a occhio nudo non si vede ogni tot. l'immagine si sposta di qualche pixel per evitare appunto il burn in dello schermo.
@@suppachinese2968forse qualche anno fa. Samsung è cambiata molto nel tempo. Per quanto riguarda Android, è la prima che aggiorna sempre, a volte prima di Google...
Los copriremo solo vivendo :))
Concordo con la tua intro: non ve l’ha ordinato il dottore.
E se da un utente Android potrei accettare i dubbi, non li capisco da chi dice di volersi tenere stretto iPhone X oppure il 12.
Non vedere le differenze significa solo far finta che non ci siano, ma in realtà ci sono.
Le differenze dall’X al 15 ci sono, eccome se ci sono (come giustamente hai detto nel tuo commento). Io, che ho avuto iPhone 11 Pro fino al mese scorso, acquistando il 14 Pro la differenza l’ho sentita e pure tanto.
Però dal 14 Pro al 15 Pro ha senso? Ni: si, se si lavora (davvero, non per “chiacchiere”) con lo smartphone oppure per puro sfizio/passione; no, se non si hanno esigenze professionali (come nel mio caso) e non si vogliono/hanno le disponibilità finanziarie per fare l’upgrade ogni anno.
Io quest’anno passo e aspetterò iPhone 16 Pro. Voi tenetevi il 15.
Beh le differenze certo che ci sono, la domanda che uno si deve porre sono, queste differenze ti servono davvero o ti semplificano veramente le attività di ogni giorno? Nella maggior parte dei casi continuerai a fare le stesse identiche cose che facevi prima e l'effetto wow dei primi giorni sparisce dopo una settimana. Lo dico io stesso che sto passando da X a 15, solo perché non ci sono più OS update ma rimango convinto che sarei potuto perfettamente restare su X se avesse avuto un altro anno di aggiornamenti...
@@Matteo-04io dall'11 pro al 14 pro non ho sentito affatto differenza
Più che dall’iphone sono stupefatto dal tuo periodare. Zero editing. Neuroni veri ❤
Mai vista una recensione così di parte...ha cambiato pure il modo di dire Apple 🤣
Addirittura la 5x killer feature 😂
Ahahahah infatti! Si dice eppol non appol
@@simonecascione2305 in realtà è giusto come la dice ora…
@@simonecascione2305si dice “appol” (scritto letteralmente) non “eppol”.
Il video penoso in 18:9 invece è rimasto 😂
Scusami, dove posso trovare uno stand magnetico come in video per la ricarica wireless per metterlo in orrizzontale? Non trovo, e quello del video non è quello indicato nel sito Apple quindi presumo sia di concorrenza. Grazie
Ho un S21 Ultra, questo mi intriga, ma per l'uso che ne faccio forse è sprecato. La differenza nel comparto cam col Pro è così ampio?
la tua fotocamera di notte funziona ancora? la mia fa foto orribili...
Ciao Andrea! Ti chiedo se vale la pena di passare da un samsung s21 ultra ad iphone 15 ! Sono molto indecisa, nn capisco se mi perdo tutto da samsung se posso trasferisci tutti i dati sul iphone ! Grazie spero di rispondermi cosi mi chiarisco un po' le idee!
Puoi trasferire i dati c’è un app apposito
@@giuliaminacapelli7412 Grazie Giulia!
io non so come fate ad avere l'iPhone come unico telefono. Bei telefoni ma non ci puoi fare letteralmente niente.
Io dico sempre che vanno bene solo per le donne e i vecchi.
Poi non so come fate con quella ricarica così lenta. Per il mio utilizzo è fondamentale fare una doccia veloce e ritrovarmi il telefono carico
cazzi tuoi
Questo è il meraviglioso periodo dell'anno in cui i frustrati si svegliano e iniziano a sentenziare su come altre persone spendono i propri soldi diversamente da come fanno loro per necessità o libera scelta. Poi a gennaio si riaddormentano e quando esce S23ultra a 1500€ non se ne accorgono o non si sentono feriti nell'anima. Io sono sostenitore dell'acquisto di un prodotto top, anche costoso, ma da utilizzare per molti anni. La dicotomia Android Vs Apple ormai ha veramente perso ogni significato, è sola questione di gusti e la qualità si trova da entrambe le parti.
Ciao Andrea, mi consigli di prendere il 15 liscio o il 13 pro?
13 pro
@@AndreaGaleazzi grazie Andrea
Viviamo in una socetà di puro consumismo, in cui si accetta tutto. Stiamo parlando di una compagnia con un fatturato di 400 miliardi che potrebbe tranquillamente tirare fuori 3 telefoni spaziali con delle innovazioni starordinarie e un'itegrazione del prodotto sul mercato assolutamente completa. Da utente con decenni di esperienza alle spalle nel mondo tech vi assicuro che quando la gente si lamentava di un prodotto, a buon ragione, l'anno dopo cambiamenti e modifiche a non finire. Da qualche anno a questa parte ci siamo abituati a dire bravo ad ogni cosa, ed è così che compagnie come apple, samsung, etc. non tirano fuori nulla di decente e di innovativo da anni. Per non parlare del prezzo...quasi 2000 euro per un telefono? Ma stiamo scherzando? Non metto tutto sulle spalle degli youtuber, anche per loro la vita è dura. Critichi e poi ti ritrovi non invitato a questi eventi creati apposta per accaparrare recensioni pozitive, come unboxing therapy. Io ho già iniziato a non dare più così tanta importanza a queste recensioni, sopratutto di youtuber con milioni di iscritti. Iniziano ad avere già troppa connotazione soggettiva. E per quanto riguarda i prodotti...se l'iphone 11 non lo avrebbe comprato nessuno, vedi tu come iphone 12 aveva usb c, batteria da 4500mah, 3 camere strepitose, display da iphone 15 pro max, etc. Stessa storia vale per samsung, huawei, oppo, xiaomi e resto.
Quindi, la conclusione, qual è?
@@Batmandellazona la concusione è quella che non accetta nessuno, sopratutto gli youtuber famosi con la fifa di perdere le novità, essere seri e criticare le cose che mancano, e non accettare taciturni lo sfizio delle big company di fare quello che vogliono con i clienti.
@@nicu5521ma ti pare che uno youtuber che sponsorizza un prodotto possa dire qualcosa di negativo? Ovviamente no! Le recensioni vengono studiare ad hoc, proprio per far pensare alla gente "questo prodotto è il massimo" e si sa che alcune persone giocano a chi lo ha più lungo e grosso! Io settimana scorso ho comprato un Google Pixel 7 Pro, dopo 4 anni e mezzo di Huawei P30 Pro, fregandomene delle recensioni e facendo di testa mia! Una cosa è certa.. Se io spendo quasi 2000€ per un telefono ci sono 2 possibilità: o sono ricco e voglio stare al passo, oppure sono poco intelligente e per non sentirmi a disagio con un iPhone 13 vado a comprare un 15 Pro!
Ognuno coi suoi soldi fa il cazzo che gli pare
@@nicu5521bro guarda che i telefoni ora sono tutti uguali perchè effettivamente non c è tanto da migliorare, mi spiego.
Se un tempo i telefoni erano completamente diversi ogni anno è perché c era tanto da migliorare, ad esempio s7 e s8 esteticamente erano completamente diversi, perchè s7 aveva tanto da migliorare.
Ora l estetica degli smartphone(almeno android, apple con quella dynamic island fa schifo), non hanno da migliorare, sono bordless senza bordi.
Apparte apple, che, ogni anno le prestazioni sono uguali, guarda android, s22 ultra e s23 ultra esteticamente sono uguali, ma al livello di prestazioni, un abisso , s22 ultra aveva alcuno bug e non era potentissimo, s23 ultra è praticamente perfetto.
Quindi non bisogna giudicare un telefono dall estetica, ma da quello che c è dentro
Andrea ciao ma le cover del 14 pro max sono le stesse ? Grazie mille 😊
Brutta scelta per me quella Relegare alla versione Max il top delle prestazioni in ambito fotografico , così chi vuole davvero le massime prestazioni in ambito foto è costretto a spendere un botto ed a portare appresso questo mattone enorme e pesante , molto più saggia è la scelta dell'anno scorso .
Dicono che sia stata una scelta necessaria dettata da questioni di spazio e ingombri della fotocamera
@@cirsavoppure è stata una scelta necessaria dal punto di vista di voler far soldi…
@@hy-null i soldi li facevi anche con il pro da 6.1
Approvo quel che dici, però ammetto che mi ha divertito molto come non menzioni neanche lontanamente la possibilità di una scelta che non sia Apple
@@sweetorange8225 non menziono perché in questo momento non volevo dilungarmi, ma ti rispondo dicendo che non ho un telefono Apple... 😉
Lo standby mode funziona anche con un semplice cavo di ricarica, non c'è bisogno di avere una carica wireless e in più che cambia dall'action button al doppio o triplo tocco posteriore che puoi fare dietro l'iphone? tocchi ovviamente personalizzabili quasi in tutti i modi. Ovviamente è più comodo l'action button, però sembra strano che nessuno abbia mai parlato del tocco posteriore e ora l'action button sembra la cosa più mega galattica del mondo
Cambia tantissimo. I tocchi dietro non sono affidabili
Per me lo zoom fino a 25x è decisamente un passo avanti anche se dal mio 14 non vale la pena
Decisamente un passo avanti ma l'S23 ultra ha un zoom molto più completo
@@Sick_fontaX2Una domanda, ma tutto quello zoom, cosa fate nella vita privata? I paparazzi?
@@MarioPetkafoto dalla cima di un collina, molto utile per vedere dettagli minuscoli
@@MarioPetkaspoiler: non serve a nulla
@@MarioPetka prima cosa io non ho un S23 ultra, secondo penso sia una cosa figa ma che viene usata quasi mai (come tante features dei top di gamma)
Ciao Andrea, per curiosità che operatore hai utilizzato negli Stati Uniti come Esim? Perchè io vivendo quì ho visto che i principali operatori (verizon, tmobile, at&t, us mobile e Mint) non hanno esim compatibili con i telefoni italiani e il mio iphone 14 pro “americano” non è compatibile con le esim italiane. Infatti più che un “pro” lo trovo un grande limite avere solo le esim perchè non ti permette di utilizzare gli operatori all’estero, come faccio con il samsung italiano, con le sim fisiche!
Bellissima recensione come sempre. Una domandona, ma adesso che si può attaccare un disco esterno, vuol dire che i tagli di memoria più piccoli di iPhone sono più appetibili? Piuttosto che prendere un pro max da 512gb si prende un 256gb e si risparmia? Che ne pensi Andrea?
Consiglierei di spender di piu all’acquisto perche poi se lo vendi tra 4-5 anni perdi poco niente invece che obbligare un potenziale compratore di girare con la memoria esterna. Tanto tra 2-3 anni il taglio base diventera 512
Questo upgrade è veramente clou per il solo aver risolto l'effetto flare 🎉 col poi da vedere ma le reviews dicono che sia efficace e poi l'aggiunta del rt ad apportare con molta probabilità novità interessanti anche alla fotografia magari, a caldo mi limiterò ad apprezzare le ottime reflection anche su iPhone.
Dal 12 in poi nulla che cambi davvero il gioco anche nei pro. Sembra ormai solo foto/video. Apple deve osare di più ma tanto la gente comprerà e va bene così.
Steeve jobs e morto e ,per quanto si rivolti nella tomba, l'attuale apple, ha l'unico fine di fare soldi.........
E finché lo riesce a fare usando solo la semantica...... fa bene.....
Sei un grande come sempre Andrea,parte iniziale perfetto hai detto la verità sei un grande. Ma non esce il 22 come hai fatto!!?? Ma lo vedi che sei un grande. Ciao Andrea al prossimo video Massimo C.
In realtà se uno viene pagato per sponsorizzare non é che può dire: ragazzi se avete il 14 non vale la pena cambiarlo… mi sembra logico! Che poi siano state fatte delle modifiche irrilevanti rispetto al 14 mi sembra chiaro!
il 15 cambia drasticamente, poi come dice andrea se lo usate per altro e non "professionalmente" so ca... vostri non di Apple
Ciao Andrea quindi tu consigli la cover in silicone rispetto al materiale nuovo?
Fantastico mettersi in tasca uno smartphone che praticamente è l'equivalente - e se non lo è, poco ci manca - di una fotocamera molto più pesante e molto più ingombrante, senza parlare del relativo corredo di obiettivi. Poi si chiedono perché si stia riscontrando un periodo di calma piatta per quel che riguarda il mercato delle macchine fotografiche...🤔
Semplicemente perché, come si evince dal tuo commento, la gente non sa fotografare, o meglio, si accontenta della foto che al massimo dovrà essere pubblicata su Instagram.. Tra i telefoni e le camere fotografiche c'è un abisso .
@@nicolachiovoloni8332 Ti sei già risposto da solo: c'è un abisso che non serve più (quasi) a nessuno.
Lo smartphone per far venire delle belle foto le elabora con l'intelligenza artificiale, questo discorso è stato fatto anche con S23 ultra all'inizio dell'anno, che sia un pixel, un samsung, uno xiaomi, un iphone ecc. l'intelligenza artificiale ci sarebbe sempre perché chiaramente senza di essa la metà delle foto sarebbe ciarpame, proprio perché i sensori su un telefono a parte il fatto che sono molto piccoli hanno diverse limitazioni. Questo va bene per foto ricordo e social, ma i professionisti che fanno foto come mestiere non si affideranno mai al punta e scatta, nel loro caso le foto vanno fatte con dispositivi che realizzano ottimi scatti senza i.a. e poi vanno modificate in post produzione.
@@sandro63s da figlio di fotografo (che si sta disperando proprio per questo motivo) e fotografo (mooolto) dilettante io stesso, il problema è che tramite la pubblicità e il marketing si è passata al grande pubblico l'idea che per fare una bella foto c'è bisogno solo del sensore più performante, del motore intelligente, della lente adattiva e tutte queste cose qua, dimenticandosi che il lavoro del fotografo, che non potrà mai essere sostituito del tutto, comprende anche lo studio della luce, l'esperienza di anni, il gusto estetico, la gestione della composizione, tutte cose che, quando scatti una foto dal telefono non ti interessano, ma quando devi fare un album per un matrimonio, una pubblicazione per una rivista, una grafica per una pubblicità, entrano in gioco e fanno tutta la differenza del mondo. è ovvio che la differenza che c'è tra un telefono e una macchina fotografica serve a pochi, ma quei pochi che la sanno sfruttare per bene sono professionisti il cui lavoro non può e (almeno nel breve periodo) non potrà essere sostituito da un sensore e una lente grandi quanto una monetina da un centesimo
@@gabboooz_condivido a pieno tutto ciò che hai scritto, e direi anche per fortuna, perché scattare con una reflex o mirrorless che sia, è tutt'altra cosa!! Poi con lo smartphone è tutto automatico, intelligenza artificiale etc e poi si hanno limitazioni sulle lenti, lunghezze focali, diaframmi, etc..
La foto non è il semplice punta e scatta, è saper raccontare la storia con uno scatto.
Secondo voi come storage oggi serve 256 o 512? So che è una domanda molto soggettiva ma secondo voi 1150 il 256 o 1400 il 256?
512 giga poiché se decidi di rivenderlo non si svaluta subito come un 256 poi anche perché avere parecchio spazio e sempre utile poi non so che utilizzo ne fai tu del telefono.
@@theviper2220 si svaluta di più il 512gb in proporzione, rispetto al 256gb.
Ehi Gale, mi fai venire voglia di comprarlo 😅, sarebbe un cambio di religione per me, da Android ad Apple 🤯
A chi lo dici😅...
Se cambi non torni più indietro… parola di un ex androidiano
@@Bellucci995android>>
@@Bellucci995 non ho dubbi su quello che dici, e ancora meno soldi 😅
@@arcer_ Gli iPhone funzionano bene e ti durano anni, conta che adesso mia nonna usa il mio vecchio iPhone X che le ho dato l'anno scorso (comprato al lancio a fine 2017) e solo dopo 5 anni ha iniziato ad arrancare un pochino dal lato batteria, del resto è stato acceso per 5 anni ed usato parecchio.
Adesso lo usa mia nonna e quindi la batteria dura, ma volendo spendi 100€ e te la fai cambiare e ci vai avanti altri 3 anni come niente.
Alla fine sono così tanti 1.000 e qualcosa euro per un telefono che funziona come dio comanda per 5-8 anni?
Come ti trovi con la versione max visto che hai sempre scelto la standard . Non è scomodo o pesante?
Ma anche lo snapdragon 8 Gen 2 ha il supporto a Ray Tracing ma non capisco perché i giochi AAA vengano importati solo su iPhone 😅
Taiwan e usa più friends di Taiwan e cina ahahahaha
Ciao Andrea! Mi dispiace solo tu abbia fatto la recensione dopo 24ore di utilizzo. Non è forse un po' troppo precoce?
Appunto a parte il materiale wow e la porta USB C, che hanno tutti, non è cambiata una mazza 😂😂😂
Oltretutto ieri ho aggiornato il mio 14 pro max con iOS 17 … adesso posso giocare a: trova le differenze 😅
Complimenti come sempre per i video. Dubbio: Apple Watch 9 o ultra di prima generazione?
Magistrale Andrea, lavoro in un APR, e il tuo incipit lo metteremo sicuramente in loop sui nostri schermi! Grazie, numero #1 👏🏻
Se vuoi chiudere DOMANI fai pure.
Da quando in qua perculare chi ti mantiene è una strategia di mktg? Ne vedete molti (a parte qualche comico) camparsi così?
Comparsi così
scusi ma lei ha studiato marketing alla CEPU? Praticamente ha denigrato gli utenti non pro perché usano solo whatsapp e instagram dicendogli che sono utenti di serie B e possono tenersi quello di due anni fa. Come se lui poi chissà che cacchio ci farebbe col telefono...
A parte il fatto che non saprei nemmeno come potrebbe portarselo in giro praticamente è lungo come la sua gamba...@@dr.nowzaradan8602
Ciao,come Foto e Durata della Batteria qual è meglio tra il 15ProMax ed il Samsung S23ultra? Grazie
Batteria l'iphone per via del chip a 3 nanometri. Foto se la giocano.
@@coprilettodelnapoli5466 grazie
Ogni recensione android il gale dice che non ci sono mai novità e son tutti uguali. Esce iPhone 15 Pro/Max è un telefono diverso... recap: 1) tasto laterale che boh non verrà usato da nessuno, torcia, fotocamera ecc sono già nella lockscreen e attivare altre robe che magari partono per sbaglio insomma... e non personalizzabile nel senso con un doppio tocco o triplo tocco per evitare appunto attivazioni involontarie in tasta ecc. 2) usb c ma non certo grazie a loro 3) + leggero .Poi se scalda il telefono scalda, non ci sono scuse se lo usi poco o meno. Poi ovvio che nei video la qualità è imbattibile ma chi è che usa iphone per far video seri credo solo gli youtuber, e al posto di una scrausa gopro dubito che qualcuno usi il telefono da 1500€ sopra un casco. Lato foto ottime ma anche la siamo ormai ad un livello che samsung e google alle volte fanno simile o meglio. Cmq gale tutto bene però ogni tanto bisogna essere meno fanboy e non dire che se non vedete differenze di comprarvi un iphone 13 che cmq costa un botto e rispetto ad iphone 15 liscio ha molte meno novità e già 2 anni in meno di supporto. Per me l'iphone 2023/2024 è infatti l'iphone15 base che ha fotocamere migliorate, dynamic island, peso leggero, e processore migliore del 13 pro. Poi io cmq non comprerei mai un iphone quando ci sono samsung 23 plus e oneplus11 che spaccano a metà del prezzo che offrono ancora libertà d'uso
Sul fatto che il tasto laterale possa essere premuto per sbaglio la vedo dura, basti pensare a quante volte viene premuto per sbaglio i tasti del volume, a me non succede mai. Inoltre i tasti del volume fuoriescono, l'action button è a filo, quindi ancora più difficile premerlo involontariamente. Soprattutto non comprendo la lamentela dato che prima uno switch che poteva fare solo una cosa ed ora puoi fare più cose con lo stesso tasto, se non ti interessa puoi tenerlo come attivazione del silenzioso, ma dato che non è una feature che paghi di più mi sembra una critica che trova il tempo che torva. Sul secondo punto credo non abbia compreso la sua affermazione, ha detto semplicemente che con un utilizzo standard non scalda, se vuoi metterlo sotto stress puoi farlo, e ovviamente scalda dato che non ha un sistema di raffreddamento. Non so quante persone comprino un telefono volendo fare video sul casco con la moto. Ti do ragione sul fatto che il 15 base sia il miglior prodotto di questo anno, poi se una persona vuole il pro solo per lo status simbol sono affari suoi per quanto mi riguarda, dimostra solo di non saper spendere i propri soldi nel modo migliore (a mio avviso). Per ultimo, se vuoi prenderti un samsung o un oneplus al posto di un iPhone puoi farlo tranquillamente, chi compra iPhone lo fa o per l'ecosistema, o perché fa "brutto" avere un android, o per altre ragioni.
@@samuelemelan7170 si mi riferivo al fatto che fa i video dall'auto fuori dal finestrino con la pioggia come una gopro, per quello l'ho scritto tutto bello ma non fattibile. Ah ti ringrazierei se non scrivessi "ecosistema" perchè di eco non ci sta una mazza grazie. Sul fatto che faccia brutto andorid o per moda ovviamente lo so, ho sorelle scimmie pure io. Ciao
Spettacolo di video 🎉
I video 4K del 15 Pro Max si possono girare anche a 50p? 🤔
a 60 si, 50 non ti saprei dire onestamente, lo prenderò a breve magari poi ti saprò dire
La modalità standBy mi fa capire che L always on display potrebbe averlo anche un iPhone X e non solo dal 14 in poi 🤨
É una cosa software che potrebbe avere qualsiasi iphone, i fatti tantissimi android che costano poco la hanno
La differenza la fa il refresh rate dello schermo. Tutti possono tenere perennemente acceso lo schermo mentre si trovano sotto carica e quindi effettuare la modalità "stand by", perché essendo sotto carica non ci sono problemi di scarica della batteria. Solo quelli che hanno lo schermo che arriva ad 1hz possono implementare l'aways on display vero e proprio, perché con quel refresh rate evitano di scaricarsi eccessivamente.
La miglior intro mai vista.
Grazie Gazza.
Domanda per i fan dell'Apple ma non vi siete stufati di farvi prendere per il j? Ogni anno sempre lo stesso telefono?
L'unica vera innovazione i bordi schermo più sottili e non più da Samsung a53 e la tipo c di ricarica 😶😶😶
Sono effettivamente patetici....ma come dice Andrea, non glielo prescrive il dottore...cazzi loro....poi li guardi in bocca e gli mancano i premolari hauhuahua
Ma non c'è bisogno di cambiarlo ogni anno, quando arrivano aggiornamenti per 5...
Dio mio che banalità il tuo commento. 🙃
@@mattia9892 infatti il commento credo sia verso chi lo cambia ogni anno, non per chi fa il giusto salto temporale ogni 3-4 anni
@@ilbux74perché tra questo e quello di 4 anni fa' cosa cambia? Esteticamente ?😅🤣🤣🤣🤣
Sicuramente un ottimo iphone, da possessore di 13 pro non vedo sinceramente un progresso tale da farmi venire la scimmia. Gia l'anno scorso mi avevano deluso alcune cose del 14 pro soprattutto su lato video (oversharpening esagerato, piu del 13 pro!) Questo 15 pro mi sembra che erediti lo stesso difetto. I video son belli per carita ma hanno sempre quella definizione poco morbida e troppo contrastata, a mio avviso meno presente sul 13 pro. Aspettiamo l'anno prossimo😂
Peccato non facciano più i mini. Terrò ancora per un bel po’ il 12 mini.
C'è il 13 mini volendo, il fatto é che ne hanno venduti pochissimi
@@Sick_fontaX2 Si ma non c’è necessità dal 12 mini al 13 mini di un cambio. C’è pochissima differenza tra i 2 a parte sulle foto forse. Per il resto non si notano differenze prestazionali.
Diciamo che la differenza c’è,ma molto meno marcata se paragonato lo Switch dal 13 pro al 14 pro,come ad esempio la dynamic island,fotocamera da 46 mp,rilevamento incidenti stradali,nits aumentati,versione protocollo Bluetooth dalla versione 5.0 alla 5.3,SOS EMERGENZE, etc etc,qui invece la differenza sarà ovviamente il materiale,il type C sempre per volontà dell’Unione europea ma sicuramente non è una cosa nuova appena uscita,zoom periscopico,processore A17 PRO,stessa fotocamera,8 giga di ram anziché 6 per la variante pro,ma del resto chi proviene dal 14 pro non avrebbe tanto senso switchare al 15 pro,ovviamente sappiamo com’è fatta Apple,piccoli aggiornamenti significativi ogni anno che negli anni diventano migliorie evidenti anche se sinceramente la batteria dopo 4 anni potevano aumentarla di durata,voglio vedere all’opera giochi come death stranding ,assassin’ s creed mirage e i resident evil a 2 ore di gioco ,già allo 0% e nel frattempo tempeste di notifiche su Whats app e social che invadono lo schermo 🤣🤣🤣
Non è che modello nuovo = differenze estreme. Io capisco la foga di avere un telefono nuovo ogni anno ma non per forza devono esserci modifiche abissali. Io che vendo dal 11 pro per me il 15 ha delle differenze atomiche.
Ma per mio pensiero non ho preso il 12 e nemmeno il 13 perché non cambiava chissà cosa ! Ho atteso il 15 perché per me il 14 pesava assai troppo e lo volevo x forza pro max. Ma è come un auto. Non è che nei restayling cambiano grandi cose alcune volte cambiano solo delle
Piccole cose ma mica cambiate auto ogni restayling
@@massimilianominotto9307 ovviamente dall’iPhone 11 al 15 è normale che ci siano differenze abissali ,riguardo il peso a mio riguardo ,non è che si prende il 15 anziché il 14 per il peso,considerando che si parla di pochissimi grammi,è marketing,non stiamo parlando di differenze assurde,18 grammi circa,non 100 🤣🤣🤣🤣,diciamo che cercano di violentare psicologicamente ogni cliente ad ogni novità,se pensi che viene da ridere quando dicono ecco la nuova uscita type C e tutti WOWWW e poi esiste dal 2014 🤣🤣🤣🤣.Detto questo auguroni per te 😀
@@Scarface90ITA ma infatti è solo nella testa della gente problematica che ogni anno un telefono deve essere rivoluzionato totalmente . Cambiare telefono oggni 3/4 anni è la scelta giusta x vedere realmente cambiamenti.
Poi per i prezzi mi costa meno un iPhone 15 pro max 256 che ub 14 pro max 256
La funzionalità standby c'è anche se si carica con cavo, basta metterlo in orizzontale
Si, funziona benissimo 😉
Ciao andrea, ma con questa si riescono a fare delle belle foto macro? Utilizzando anche la 5x
Tradotto: non mi rompete i cordoni. A voi inferiori non serve a un casco ma io lo devo comprare perché sono un utente pro e per me quei 2 microgrammi in meno conferitigli dalla scocca in titanio valgono tanto altrimenti a fine giornata mi viene l'ernia del disco. Perciò non è vero che non è cambiato niente, faccia da serpente, specchio riflesso, chi non lo compra è fesso, gne gne gne.
stai facendo tutto da solo.
@@Bot-dh4bs ah non è quello il senso?
@AndreaGaleazzi complimenti come sempre per gli ottimi video, che supporto di ricarica wireless utilizzi nel video?