L'orologiaio a rischio estinzione: uno degli ultimi maestri di Foggia

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025
  • Luciano Diomede, uno degli ultimi orologiai di Foggia: la passione e la dedizione di chi lotta per mantenere vivo un mestiere artigianale.
    Video: Giuseppe Saldutto, Vittorio Agricola

Комментарии • 4

  • @eziodellamico3881
    @eziodellamico3881 18 дней назад +2

    Questi signori hanno completamente ragione, io sono un riparatore radio tv e ho avuto gli stessi problemi già dagli anni 80/90 e ho cambiato lavoro a malincuore, oggi sono contento della scelta che ho fatto, il peccato è che muore l’artigianato fiore all’occhiello dell’Italia.

  • @carmineinter820
    @carmineinter820 18 дней назад

    La gioia di portare un bel orologio al polso non ha eguali,ringraziamo tutti gli orologiai d'Italia che c'è l'ho permettono.

  • @michelemorea
    @michelemorea 17 дней назад +1

    Il quarzo ha dato un primo colpo all’orologeria, poi la produzione cinese di basso livello, infine gli smartwatch. Oggi se non fosse per qualche appassionato gli orologi dai giovani non sono proprio capiti. Quando parlo di orologi parlo di orologeria meccanica, perché i quarzi da centro commerciale sono visti come il bracciale da mettere la domenica..e quando si rompono o si finisce la batteria buttati nel cassetto. È davvero difficile per questi signori. Professione che al max si può tramandare da padre in figlio. Un giovane di oggi non sa nemmeno che esiste l’orologiaio. Per lui l’orologiaio è l’apple store