Ciao, ad intervalli regolari prova ad usare i prodotti per il lavaggio del motore e successivamente inserire un additivo protettivo alla ceramica nell'olio motore. Vedrai che il motore diventa ancora più elastico e forse consuma qualcosina in meno. Per il resto, continua così frà!
Musica per le mie orecchie 🥰 Ora saliamo più raramente, ma di solito di sabato, ma non questo perché stiamo partendo per un viaggetto, comunque diciamo tutto su insta ✌️
@@rsr150ccc a me hanno chiesto sui 500 ma oltre quello nella mano d’opera era inclusa pulizia del serbatoio e dei filtri benzina, cambio tubi freni, aggiornamento centralina, cambio olio, sostituzione guarnizione testata, registrazione catena e qualche altra cosina. Ma sapendo che la candela del ktm costa 47€ credo venga a fare sugli 80 montaggio incluso, poi ovviamente cambia da conce a conce.
@@MONARCHI ah gli hai fatto fare una bella pulita 😃 quindi un 80/100 per il cambio candele . Vabbè non è male . Comunque prendo informazione da quello che hai fatto così poi lo farò anche io 😃 solo che ancora sto a 6000km con il 790 😅😂 quindi ne passerà di tempo
@@rsr150ccc io da poco son tornato da un viaggio di 6400km, mezzo fantastico, se non fosse per alcuni problemi con la pula tedesca in questo momento sarei in Finlandia 😭
L'olio A9 l'ho usato per 3-4 tagliandi su una moto da enduro... Niente da dire sia per la fluidità del cambio che per il motore, l'importante è che siano rispettate le indicazioni IASO e MA
Ciao, senti ho il terminale come il tuo ma il tuo fa piu casino del mio...io ho levato unico DB che si può togliere facilmente, mi puoi dire che modifiche hai fatto tu per il sound che sento? hai filtro aria originale? decat ? Grazie mille
Ciao, le modifiche allo scarico le trovi nelle playlist di modifiche del duke sul canale. Comunque ho decat e doppio db killer montato in questo video (nei video precedenti ho un solo dbkiller)
Bel video ma il tagliando non prevede anche la sostituzione del filtro aria e delle candele?
Bravissimo . Semplice ed intuitivo.
Leggermenti modificato sto 790😅 comunque un contenuto che stavo aspettando da tanto
Quale 790? 🤔
Ciao, ad intervalli regolari prova ad usare i prodotti per il lavaggio del motore e successivamente inserire un additivo protettivo alla ceramica nell'olio motore. Vedrai che il motore diventa ancora più elastico e forse consuma qualcosina in meno. Per il resto, continua così frà!
Ciao, proverò sicuramente con la prima e mi informerò meglio per la seconda, grazie!
Ciao io dovrei fare il mio primo tagliando fai da te ma non ho gli o-ring devo aspettare e comprarli? Che ne dite?
@@Alessandro-km4yv io non li ho cambiati se non erro
Bello questo 125cc XD, quando salite sul Vesuvio?
Musica per le mie orecchie 🥰
Ora saliamo più raramente, ma di solito di sabato, ma non questo perché stiamo partendo per un viaggetto, comunque diciamo tutto su insta ✌️
La regolazione gioco valvole ogni quanti km è prevista dal libretto uso e manutenzione?
Ogni 30.000 km.
Confermo appena letto dal manuale, scusate il ritardo : p
Ciao è lo stesso procedimento per la nuova 790? (Quella 2023.)
credo proprio di si
Ciaoo invece per cambiare le candele ? 😃
Sarò onesto, quello l’ho fatto fare al meccanico quindi non saprei, preferisco stare zitto piuttosto che dare informazioni sbagliate 😅
@@MONARCHI quindi dici conviene farlo fare al meccanico perché non è facilissimo. Per curiosità quanto ti hanno chiesto per il cambio candele ?
@@rsr150ccc a me hanno chiesto sui 500 ma oltre quello nella mano d’opera era inclusa pulizia del serbatoio e dei filtri benzina, cambio tubi freni, aggiornamento centralina, cambio olio, sostituzione guarnizione testata, registrazione catena e qualche altra cosina.
Ma sapendo che la candela del ktm costa 47€ credo venga a fare sugli 80 montaggio incluso, poi ovviamente cambia da conce a conce.
@@MONARCHI ah gli hai fatto fare una bella pulita 😃 quindi un 80/100 per il cambio candele . Vabbè non è male . Comunque prendo informazione da quello che hai fatto così poi lo farò anche io 😃 solo che ancora sto a 6000km con il 790 😅😂 quindi ne passerà di tempo
@@rsr150ccc io da poco son tornato da un viaggio di 6400km, mezzo fantastico, se non fosse per alcuni problemi con la pula tedesca in questo momento sarei in Finlandia 😭
Bel video complimenti, ma quell'olio non mi ispira troppo... Potrei sbagliarmi comunque
Oggi sono partito per un viaggio di 1200, ti faccio sapere come mi trovo, per il momento una bomba comunque
L'olio A9 l'ho usato per 3-4 tagliandi su una moto da enduro... Niente da dire sia per la fluidità del cambio che per il motore, l'importante è che siano rispettate le indicazioni IASO e MA
Sta moto è stupenda
Grazie ☺️
che moto è
Duke 125 special
assurdo che una vide della coppa venga stretta cosi forte, Il meccanico da cui l'avete mandate è un criminale
A sua discolpa devo dire che a motore caldo quel metallo si allarga particolarmente quindi questo potrebbe aver influito però boh 🤷♂️
Ciao, senti ho il terminale come il tuo ma il tuo fa piu casino del mio...io ho levato unico DB che si può togliere facilmente, mi puoi dire che modifiche hai fatto tu per il sound che sento? hai filtro aria originale? decat ? Grazie mille
Ciao, le modifiche allo scarico le trovi nelle playlist di modifiche del duke sul canale.
Comunque ho decat e doppio db killer montato in questo video (nei video precedenti ho un solo dbkiller)
ti consiglio però di imbrattare bene di olio motore il filtro principale prima di inserirlo
Ne terrò conto al prossimo tagliando, grazie del consiglio 👌
@@MONARCHI 💪💪😁😁
Neanche se mi pagano mettere nel motore quell’olio del supermercato comunque bel video
Io sono al momento in Germania in moto, con quell’olio, sono a circa 3200km.
Tutto liscio come l’olio per il momento 😂
Bello
Mi raccomando lascia una campanellina
Top imbarchi
Sempre
@@MONARCHI grande. Scusa ma xl moto ti ha mandato tutta l'attrezzatura gratis? Lo voglio anche io un pacco del genere
Layton sei tu?
Chi?
@@MONARCHI adam è layton di snowpiercer
@@lucapatops3 aaaaah hahahaha