◄ Historic Italian Steam Train ►BOLOGNA → PORRETTA TERME • 23/06/2018 • the complete train in detail
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- 23/06/2018 Historic Train in Steam with Locomotive 685 196 + 5 centoporte carriages arrives at Porretta Terme station coming from central Bologna, along the historic Porrettana railway, all the phases of arrival, locomotive release, water supply were resumed, panoramic inside the cockpit with lots of details, locomotive repositioning in front of the train, details inside the carriages and restart, extraordinary event .. I have no words! pure fun! I thank everyone for allowing me to film anything!
Condvido personalmente e pienamente il video raffigurante la Linea Ferroviaria che ho letteralmente vissuto anche perché ho onoratamente prestato marzialmente servizio aggregato nella cittadina estesa Salsese del Parmense
Video meraviglioso , i suoni , le immagini la colonna di fumo della locomotiva, come sentirsi bambini in un minuto, grazie per questo documento.
documento video stupendo...grande testimonianza di un epoca passata....fà un certo effetto particolare quando si entra nei vagoni con tutti i posti sedili e porte in legno...sembra di entrare un'altra dimensione...epoca
Magnifico sono convinto che ancora du diversi tratti siano macchine stupende e utilizzabili
Grandissimi tutti!!!
Ma i macchinisti ci hanno deliziato le orecchie col rumore degli stantuffi!
Graziee milleee! Grazie Marco :)
Grazie a te ! quella è stata una giornata veramente indimenticabile ☺️👍
La Regina, favolosa.
That's a beautiful, big steam locomotive and I like the pointed door on the smokebox! Very elegant, plus the hard-working locomotive sounds great too. Nice soundbytes captured on film! :)
L'ho visto solo oggi,Video Capolavoro......Complimenti......Spettacolo......Alessandro di Borgomanero.
Complimenti chi ha organizzato la rivisitazione storica di questo treno a vapore
Non sono nato ieri ma la locomotiva ha vapore mi affascina sin da piccolo in ogni suo particolare lo sbuffare , i meccanismi , le grandi ruote il colore Non finirei mai di ammirarla .vorrei che fosse sempre in servizio .ha livello turistico intanto si guadagnerebbe molto ..penzate ha quelle mastodontiche .americane e' australiane .robba da impazzire .purttroppo noi italiani non sappiamo valorizzare tutto cio' che e' bello . ...peccato .
Wooow
E finalmente si ritorna al vaporeeee!!🙃
Bellissime riprese e dettagli.
Grazie
Bellissima non ho parole ❤
Che emozione vedere le locomotive a vapore
Bellissimo! Poi i colleghi che riforniscono l’acqua è il top!!
Iscritto 💪🏻
bellissimo filmato ! Grazie .
Complimenti X tutto,uno dei video più belli che ho visto.❤❤😊😊😊
La cosa più bella che non ha bisogno di aiuto nessuna locomotiva di supporto...
Bellissimo video e molto interessante.
Davvero spettacolare! Grazie per aver condiviso questo documento unico, in cui è possibile ammirare questo treno storico in tutti i suoi dettagli: dalla locomotiva a vapore alle vetture d'epoca. Interessantissime anche le riprese degli interni della Gr.685 e bellissime le sue manovre di ricovero al binario morto e di riposizionamento in testa al treno. Un saluto :)
Un grande video !!!! Complimenti Marco.
Grande signor Marco bel video complimenti
By Nonno worked at the FS in Poretta Terms from 1946-1962. In the 1980's he took me on that train. Very nice video
Complimenti !
grazie per le bellissime riprese :-)
cavolo i suoni di queste locomitive mi catapultano subito in un western ahaha
Bellissimo video...la regina e uno spettacolo
Thats a wonderful, looking machine and video liked and subbed
Bellissimo
bellissima potente macchina mi ricorda la mia gioventu con cui ho condiviso tante alzate prima dell,alba con cui avevo un rapporto di odio e amore
Una volta sempre la cabina di comando sporca di carbone la cabina era aperta al gelo e freddo no come adesso divise belle pulite al caldo tutto automatico una volta i ferrotranviari era un vero lavoro
Non è che se non lavori come una bestia non è un vero lavoro...
Bello Il Treno
Bellissimo e poi autobotti pompieri x riempire il tender affascinante!
L'unica volta, a mia memoria, che si sia vista una 685 nei treni storici sulla Porrettana. Bella macchinona!!!
I primi li facevano con una Gr. 740, ora in restauro e revisione a Pistoia (credo), che quindi è stata "rimpiazzata" da una meno potente, ma un po' più veloce, Gr. 630.
MI auguro di rivedere la 740, che per il traino su linee di questo tipo forse si presta un po' meglio, con più kW e ruote più piccole, oltre a quattro assi (anziché tre) su cui la massa si distribuisce meglio e si evitano slittamenti: una volta la 630 doveva arrivare fino a Pracchia, ma si piantò a Molino del Pallone perché slittava per via dell'ultimo tratto troppo in salita.
C'ho viaggiato fino a 20 anni da Firenze a Pescia !...
Quanto viaggiavano in km/h più o meno?
@@af5433 la locomotiva nel video raggiunge i 120 km/h
Adoro il suono delle vecchie locomotive, soprattutto il fischio e gli sbuffi ti danno un senso di nostalgia assurdo. Vorrei vederne una funzionante come questa dal vivo un giorno. È un peccato, però, che le macchine di una volta inquinassero tanto.
E' vero che inquinano umpo' , ma oggi s'inquina molto di piu' con i diserbanti della Montaldo che provocano morti e' tumori .di carbone e'acqua bollente non e' morto di tumore mai nessuno .percio' amo la locomotiva ha carbone grazie ha tutti coloro che anno la fortuna di lavorarci veri professionisti molto impegnati ha gestire tale meraviglia meccanica semplice e' complessa nello stesso tempo .la presenza di donne con la pettorina gialla con quell'aria del cazzo mi danno fastidio .si levassero dai coglioni .
@@giuseppevirdo9921 concordo con te
La verità è che prima c'erano solo quelle,e non anche petrolio, deforestazione, aumento indiscriminato della popolazione e abuso di diserbanti, prima di fonti inquinanti c'erano solo queste,e con i numerosi alberi si compensava il tutto, fine
Video bellissimo e forse i vagoni erano anche più facili da pulire...forse. Ma mi da l'idea che il legno, a parte la polvere di carbone che poteva entrare dai finestrini, mi da l'idea che sia più facile da pulire rispetto la stoffa di adesso che sa Dio cosa trattiene!
Grazie mille! si in effetti hai ragione 👌 un saluto
Ottimo video :-)!
Se non sbaglio ci ha viaggiato sul Verona Rovigo delle H 17.00 alla fine degli anni 70
Macchine
Video bellissimo, complimenti. Posso chiederti cosa hai usato per girarlo?
inarteZioGio grazie!! :) ho usato una Canon Vixia HF G30 con microfono Sennheiser MKE400, e una action cam simil go pro, un salutone!!
Con la pala 😁
Chiedo scusa per la mia ignoranza in materia, voglio chiedere una cosa... ho visto i macchinisti di questo bellissimo treno a vapore e non mi sembrano tanto vecchi quindi c'è una scuola che prepara alla conduzione di un treno a vapore che non mi sembra così semplice da condurre e manovrare??
@Patrizia Silvestrini da quello che so io bisogna fare i corsi da macchinista normale e poi richiedere l'abilitazione alla condotta delle locomotive a vapore o a Roma o a Napoli
@@rubentrains9623 grazie mille Ruben 👍👍
@@patriziasilvestrini2432 di niente 👍
G6....
Jĺl
😂 vi si TV eke non x.y
Poi si parla di inquinamento, mazzette, e utilizzo improprio di mezzi di distruzione di massa... carbone!
Per il poco che fa è in rilevante
@@sfenodonte 1 oggi uno domani = 2 la somma è esponenziale
@@seppemarin1121 dubito che un locomotiva a vapore che brucia carbone abbia un futuro forse se ne restaura un altra e forse un altra...in qualsiasi caso poco o nulla....
@@sfenodonte una locomotiva che circola poche volte l'anno non inquina a fatto e poi al contrario di quello che si crede dal fumaiolo esce in maggioranza il vapore che è andato in circolo, e che si va a mescolare al fumo di combustione
@@rubentrains9623 in realtà non sono io che lo devi dire anche perchè volendo chiudere il cerchio basta usare carbonella e bricchette di legno...
Che emozione vedere le locomotive a vapore