Ognuno può esprimere il giudizio che vuole, purché con educazione e rispetto. La libertà vale per tutti: come uno deve essere libero di attaccare, un altro ha altrettanto il diritto di difendere. Non va bene essere falsi, cioè richiamare gli altri all'educazione e poi non esserlo quando si scrive. Se non ti piace più Zagor, ad esempio, hai tutto il diritto non solo di non leggerlo, ma anche di dire che non ti piace più, ci mancherebbe che ci fosse censura. Ma se ad uno invece piace, non si vede perché non può scriverlo, mica con questo vuole negarti il diritto di dire ciò che vuoi. Come sempre, la libertà di giudizio ci deve essere per tutti, solo gli attacchi personali sono sbagliati. A presto!
Certo infatti è inaccettabile che qualcuno parla tanto di educazione e rispetto mentre poi su altri canali scrive cose pesanti verso altri, questo dimostra che viene detto tutto a convenienza e in base a delle simpatie/antipatie. Alla prossima
Bravo piero, concordo la critica si deve fare perché è necessario! Hai ragione quelli che parlano di educazione ecc ecc sono i primi che poi scrivono cose indegne. Davanti fanno i perbenisti poi sotto sotto sono i peggiori. La serie regolare di zagor è alla frutta, insieme a Martin mystere sono le peggiori in assoluto, OGGETTIVAMENTE parlando. inutile seguirla.
Ciao Fabrizio grazie, hai ragione. Nel tuo caso in particolare penso avrai visto i commenti fatti contro di te su altri canali in cui ci sono andati anche pesante proprio da chi parla continuamente di educazione, allora penso proprio che sia detto tutto a convenienza. Di zagor mi è passata la voglia di leggere l'inedito, non ha più senso per ciò che continuano a proporre🙄
Penso che hai ragione,vedremo fra un po di tempo quanti di quelli che hanno elogiato il ritorno di SUPERMIKE se ne parleranno ancora come fosse un capolavoro 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂 Scherzi a parte criticare è giusto,gli autori e i grafici sono esseri umani,possono sbagliare e alla lunga ci sta che le idee scarseggino, per carità, ma per noi è pesante pagare sti fumetti sempre più cari e poi fare finta di averli graditi anche quando così non è...!!!!
Esatto Roberto, trovo che non sia giusto fingere di aver gradito tutte le storie solo per far contenti i lettori storici e non avere nessun problema. Con i costi che ormai ci sono è abbastanza stressante comprare un albo per poi rimanere delusi infatti io proprio per questo ho fatto altri tagli. Beh i vecchi lettori diranno sempre che il ritorno di supermike è un capolavoro 😂, nulla di nuovo
Non ho mai letto Tex in vita mia. Rectius: ho letto solo il Texone disegnato da Magnus (possiedo tutte le due opere) e il numero 1!! È grave?? Zagor l'ho abbandonato coll'albo numero 300! Non so se già allora Boselli lavorasse per la Bonelli. L'ho conosciuto solo con Dampyr. Testata, anch'essa, successivamente abbandonata. Insomma, come avrai intuito, non leggo nulla della Bonelli. Anche questo è grave?? Un cordialissimo saluto
@@Angolodellepassioni La mia era semplice ironia. Non ho mai amato Tex né mi interessa leggerlo. Così come tutta la produzione Bonelli, del resto. Gli preferisco - tanto per citarne qualcuno - "Brzrkr" di Keanu Reeves e Matt Kindt o "Il richiamo di Providence" di Alan Moore e Jacen Burrows. Per ora, ad esempio, mi sto deliziando con le strisce sindacate degli anni '30 di Mandrake e Phantom del mitico Lee Falk. Un cordialissimo saluto
A me sembra che il più delle volte l' autore faccia il solito compitino e tutto il lavoro viene delegato ai disegnatori . Conta il colpo d'occhio più che il racconto?
Ognuno può esprimere il giudizio che vuole, purché con educazione e rispetto. La libertà vale per tutti: come uno deve essere libero di attaccare, un altro ha altrettanto il diritto di difendere. Non va bene essere falsi, cioè richiamare gli altri all'educazione e poi non esserlo quando si scrive. Se non ti piace più Zagor, ad esempio, hai tutto il diritto non solo di non leggerlo, ma anche di dire che non ti piace più, ci mancherebbe che ci fosse censura. Ma se ad uno invece piace, non si vede perché non può scriverlo, mica con questo vuole negarti il diritto di dire ciò che vuoi. Come sempre, la libertà di giudizio ci deve essere per tutti, solo gli attacchi personali sono sbagliati. A presto!
Certo infatti è inaccettabile che qualcuno parla tanto di educazione e rispetto mentre poi su altri canali scrive cose pesanti verso altri, questo dimostra che viene detto tutto a convenienza e in base a delle simpatie/antipatie. Alla prossima
Bravo piero, concordo la critica si deve fare perché è necessario! Hai ragione quelli che parlano di educazione ecc ecc sono i primi che poi scrivono cose indegne. Davanti fanno i perbenisti poi sotto sotto sono i peggiori. La serie regolare di zagor è alla frutta, insieme a Martin mystere sono le peggiori in assoluto, OGGETTIVAMENTE parlando. inutile seguirla.
Ciao Fabrizio grazie, hai ragione. Nel tuo caso in particolare penso avrai visto i commenti fatti contro di te su altri canali in cui ci sono andati anche pesante proprio da chi parla continuamente di educazione, allora penso proprio che sia detto tutto a convenienza. Di zagor mi è passata la voglia di leggere l'inedito, non ha più senso per ciò che continuano a proporre🙄
rispondi con i fatti Fabrizio. Come fai sempre..e sempre gliele dai!!!! Ps vojo Giusfredi
Penso che hai ragione,vedremo fra un po di tempo quanti di quelli che hanno elogiato il ritorno di SUPERMIKE se ne parleranno ancora come fosse un capolavoro 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
Scherzi a parte criticare è giusto,gli autori e i grafici sono esseri umani,possono sbagliare e alla lunga ci sta che le idee scarseggino, per carità, ma per noi è pesante pagare sti fumetti sempre più cari e poi fare finta di averli graditi anche quando così non è...!!!!
Esatto Roberto, trovo che non sia giusto fingere di aver gradito tutte le storie solo per far contenti i lettori storici e non avere nessun problema. Con i costi che ormai ci sono è abbastanza stressante comprare un albo per poi rimanere delusi infatti io proprio per questo ho fatto altri tagli. Beh i vecchi lettori diranno sempre che il ritorno di supermike è un capolavoro 😂, nulla di nuovo
@@Angolodellepassioni 🤗👍🖐
Non ho mai letto Tex in vita mia. Rectius: ho letto solo il Texone disegnato da Magnus (possiedo tutte le due opere) e il numero 1!!
È grave??
Zagor l'ho abbandonato coll'albo numero 300!
Non so se già allora Boselli lavorasse per la Bonelli. L'ho conosciuto solo con Dampyr.
Testata, anch'essa, successivamente abbandonata.
Insomma, come avrai intuito, non leggo nulla della Bonelli.
Anche questo è grave??
Un cordialissimo saluto
si, grave
@@remotripodo5238 ciao non è grave, ci sono cose peggiori rispetto all'aver letto poco le serie Bonelli. Se vuoi puoi recuperare tranquillamente 😃👋
@@Angolodellepassioni La mia era semplice ironia. Non ho mai amato Tex né mi interessa leggerlo. Così come tutta la produzione Bonelli, del resto. Gli preferisco - tanto per citarne qualcuno - "Brzrkr" di Keanu Reeves e Matt Kindt o "Il richiamo di Providence" di Alan Moore e Jacen Burrows.
Per ora, ad esempio, mi sto deliziando con le strisce sindacate degli anni '30 di Mandrake e Phantom del mitico Lee Falk.
Un cordialissimo saluto
Ci sta, preferisci altre case editrici👋
A me sembra che il più delle volte l' autore faccia il solito compitino e tutto il lavoro viene delegato ai disegnatori . Conta il colpo d'occhio più che il racconto?
Anche la storia dev'essere valida altrimenti a lungo andare stanca