Crozza nel Paese delle Meraviglie - CROZZA: L'ITALIA E LA CULTURA

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 18 апр 2013
  • L'italia è fornita di un patrimonio artistico di immenso valore, ma nonostante questo "il Louvre da solo incassa il 25% in più di tutti i musei italiani messi insieme". Ma non è tutto: secondo gli ultimi sondaggi il nostro Paese è ultimo in Europa per le spese destinate alla cultura.
    www.crozza.la7.it/
  • РазвлеченияРазвлечения

Комментарии • 149

  • @Chimay89
    @Chimay89 11 лет назад +61

    60% del patrimonio culturale MONDIALE in Italia. Abbiamo tutto noi, si può dire. potremmo vivere di solo rendita, ma chissene che stase in tele c'è Belen che mostra le tetteeeee

  • @FluttuantChicken
    @FluttuantChicken 5 лет назад +15

    Uno dei monologhi piu' belli e toccanti di sempre. instancabile da guardare

  • @joeknesiz
    @joeknesiz 5 лет назад +40

    Ho riso fino alla fine di sorrisi amari. Spero che questo video diventi virale

  • @mariapiaviscomi6058
    @mariapiaviscomi6058 8 лет назад +33

    il monologo più bello di sempre

  • @90gretchen
    @90gretchen 4 года назад +14

    Completamente d'accordo con i suoi commenti: i francesi sanno valorizzare davvero bene ogni elemento storico ed artistico! Per esempio, a Nimes ricordo ci sono 3 resti romani di numero, cosa ridicola per un italiano, ma erano presentati e descritti cosi` bene, come fossero gli unici resti romani al mondo... In Italia le descrizioni o le presentazioni in qualsivoglia museo, chiesa etc non potenziano affatto l'interesse del pubblico. Non serve nemmeno investire molto, basta scrivere con le parole giuste, dare informazioni concise ed accattivanti. Ci sono tanti giovani che studiano queste cose, perche` non lasciare a chi e` fresco di studi o di esperienze anche all'estero la possibilita` di proporre innovazioni? Crozza ha detto che quelli che mantengono il Louvre sono tutti italiani ... Forse semplicemente li` danno loro la liberta` di potersi esprimere, oltre a condizioni lavorative dignitose. Io vivo all'estero e so quanto gli stranieri amino l'Italia, purtroppo molto spesso piu` di noi stessi!

    • @KaiPianoMaster
      @KaiPianoMaster 4 года назад

      Io dico sempre, basta cercare su internet vieni a visitare (inserire nome paese qua) in Italia neanche quello neanche qualcuno pagato per fare qualcosa di buono riescono a fare

  • @robbyvenetian
    @robbyvenetian 11 лет назад +30

    Io abito in America e con rabbia ho studiato in classi d'arte dove si parlava per il 90% solo dell'arte Italiana! E ad ogni citazione un giramento di palle che quel glorioso passato e' stato buttato al cesso!

  • @alessandroblues9156
    @alessandroblues9156 6 лет назад +99

    La reggia di Caserta é meravigliosa, peccato per lo schifo che c'è intorno.

    • @francescoanastasio2021
      @francescoanastasio2021 5 лет назад +15

      E infatti hanno mandato via l'unico direttore decente dopo averlo accusato "di lavorare troppo". Ecco perché l'Italia non va avanti...

  • @Guaddy
    @Guaddy 4 года назад +1

    Io mi deprimo sempre di piú a guardare i video di Crozza.... L'italia è proprio il paese dei paradossi, e non c'è lo meritiamo questo stupendo paese.

  • @sheruffa6032
    @sheruffa6032 10 лет назад +38

    siamo diventati superficiali,crediamo di poter nascondere la nostra mancanza di cultura vestendoci in un certo modo o seguendo le mode,basterebbe fare delle domande a caso su qualsiasi materia anche le più elementari per rendersi conto di come siamo messi,ho dato uno sguardo alle statistiche sull'istruzione nel nostro paese 7 persone su 10 non comprendono un articolo di giornale, dove vogliamo andare,se non abbiamo gli strumenti per destreggiarci nella società di oggi? quanto è importante saper comunicare bene o conoscere se stessi i propri stati d'animo saper identificare e nominare i propri sentimenti e comunicarli, credo sia importantissimo,le prime volte che entravo su youtube non conoscevo bene la realtà del nostro paese,poi inizi a fartene un'idea il tenore dei commenti in generale denota una bassa cultura,ineducazione,maleducazione,rabbia,astio, prepotenza,arroganza,supponenza,invidia,razzismo,campanilismo,poi in netta minoranza ci sono le persone con un minimo di educazione,e ovvio che che tutta la società sia rappresentata,ma quando le percentuali sono così sproporzionatamente sbilanciate verso i tratti negativi, è logico che avremo una società che è quella che è,seguendo la tv sembrava che l'Italia fosse chissà quale potenza, poi vai ad esempio in Francia, Svizzera,Germania,(non dico Svezia o altre città a nord che sono lontane anni luce dalla nostra realtà),ti accorgi che il nostro paese non viaggia in parallelo con queste nazioni che cercano di avere uno sviluppo omogeneo,noi sembra che non ci stimiamo non abbiamo rispetto reciproco e fiducia l'uno nell'altro, questo è evidente e deleterio ed è il fattore che piano piano ci stà facendo affondare,ma in qualche modo ci siamo sempre ripresi dunque voglio crederci ancora.

    • @RobertaColangelo
      @RobertaColangelo 8 лет назад +4

      sono totalmente d'accordo, ma in quanto a ignoranza e tutto il resto , non ti lamentare tanto dei nostri compaesani in quanto se vai all'estero (usa) non ti rimarrebbe che spararti un colpo a vedere il dilagare del disagio in quegli stati... almeno noi conserviamo comunque la nostra antica cultura, creativitá, genio, e tradizione, tra le migliori e piú rinomate nel mondo e che non moriranno mai... le nuove generazioni non ne saranno proprio l'esempio perfetto, ma prima o poi ci riprenderemo e ci sará un nuovo rinascimento italiano :)

    • @Phed98
      @Phed98 5 лет назад +5

      @@RobertaColangelo
      Secondo me bisogna non aumentare troppo il benessere dei cittadini, perché non porta nulla di buono. Comunque se accadesse un nuovo Rinascimento Italiano ne sarei infinitamente entusiasta

    • @michelemartini4320
      @michelemartini4320 5 лет назад

      @@Phed98 con IL NOSTRO RINASCIMENTO abbiamo C-I-V-I-L-I-Z-Z-A-T-O il mondo , però ce ne siamo dimenticati

    • @Phed98
      @Phed98 5 лет назад +2

      @@michelemartini4320
      Giusto, anche perché la storia in generale ci insegna che se individui hanno tutto quello che desiderano, hanno tutto e subito, diventeranno viziati e non si combinerà mai nulla di buono, mentre con un tasso di benessere misurato e non troppo spinto (non sto dicendo che dobbiamo essere morti di fame ci mancherebbe altro) gli individui sentiranno il bisogno di migliorare il proprio luogo, sentiranno che manca qualcosa e quindi si ingegneranno affinché il tutto si migliori lasciando spazio alla creatività e grandezza artistica che a noi italiani certamente non manca

  • @federicoarmandoboeron3686
    @federicoarmandoboeron3686 5 лет назад +86

    Bah, secondo me l'Italia non ce la meritiamo

    • @andreamalaguti64
      @andreamalaguti64 4 года назад +1

      Vero, ma potremmo fare molto per meritarcelo. Meta prossima: Uffizi!

    • @luis6568
      @luis6568 3 года назад +1

      Anche io sono portato a massificare, ma non è proprio così, ci sono italiani che vivono di arte senza rubare.

  • @vafanculo6938
    @vafanculo6938 5 лет назад +150

    Abbiamo il paese piu bello del mondo e lo manteniamo come un cesso ambulante.

    • @claudio_5109
      @claudio_5109 5 лет назад +9

      La Verita perche noi italiani siamo cessi ambulanti, rozzi, menefreghisti, materialisti, ignoranti..e con un complesso di inferiorità unico al mondo..per lo meno la maggior parte

    • @andreamalaguti64
      @andreamalaguti64 5 лет назад +3

      @@adamsendler7149 detto da te è un complimento.

    • @guentherkofler8803
      @guentherkofler8803 5 лет назад +2

      non esagerare!complesso d inferiorita, ignoranza ed anche menefreghisti puo anche stare...! L Italiano dovrebbe girare il mondo per capire che su questo pianeta ci sono molti paesi belli!!!Forse non trova le Tagliatelle? Ma si mangia bene in tanti paesi del mondo!!! Una Cosa che manca in Italia e la capacita di organizzare-semplice!

    • @michelemartini4320
      @michelemartini4320 5 лет назад +1

      @@guentherkofler8803 ma che CAZZO me né frega degli altri paesi?
      si è vero che ci sono molti paesi BELLI,ma non come il nostro ,
      il problema del ITALIANO MEDIO, È l'IGNORANZA ,È il continuo odio tra di noi

    • @Sufian95
      @Sufian95 5 лет назад +3

      @@claudio_5109 ma non è vero. Io sono nato e cresciuto in Italia ma ho origini indiane. Posso dirti con la mano sul cuore che l'italiano medio che conosco io in Emilia Romagna è veramente solidale, sociale e aperto.
      Basta gettare fango sulla NOSTRA bandiera!
      Noi abbiamo dei difetti, come tutti, forse meno degli altri, ma dobbiamo LAVORARE su noi stessi per tornare sulla retta via. Lamentarci di noi stessi non serve a nulla.
      W la nostra Italia. ❤

  • @gennaromevo3739
    @gennaromevo3739 4 года назад +2

    Grazie Maurizio. Orgoglio tutto italiano

  • @robertaalemagna5289
    @robertaalemagna5289 5 лет назад +3

    Troppo bravo!! Superapplauso

  • @giuseppecasa3574
    @giuseppecasa3574 8 лет назад +57

    crozza è divertente e purtroppo dice la pura verità ciao

  • @PaoloYlenia
    @PaoloYlenia 11 лет назад +17

    L'italia è il più bel paese del mondo, l'unico problema che ci vivono gli italiani...

    • @matteooggioni7909
      @matteooggioni7909 6 лет назад +2

      paolo Mable e secondo te che lo ha reso così bello ?

    • @adrianciobanu5856
      @adrianciobanu5856 5 лет назад

      @@matteooggioni7909 i cozideti romani Chi erano loro , dopo i antici greci i abitanti nei dintorni dele cita coloni greche come napoles Ragusa etc. parlavano lingua traca, non latina,

    • @joebiden9979
      @joebiden9979 5 лет назад

      Adrian Ciobanu purtroppo la lingua “Traca” non la parlavano (non si dice cozideti)?

    • @solfj.kimblee4421
      @solfj.kimblee4421 5 лет назад +2

      @@adrianciobanu5856 mi sa che anche tu parli il traco

  • @davethelong5093
    @davethelong5093 5 лет назад +5

    Non so se essere triste o incazzato, abbiamo il paese più bello del mondo, un patrimonio storico e culturale che fa invidia a tutti e lo teniamo da schifo, altro che progresso qui si sta retrocedendo a velocità sconcertanti, ora come ora se vai in giro e fai domande anche basilari non ti sanno rispondere e quelli che rispondono sono pochissimi, io qualche giorno fa ho proposto ad alcuni miei amici di andare a vedere l'Aida di Verdi e questi mi hanno risposto che preferivano andare a vedersi l'ultima uscita di quel minchione di young signorino, poi ogni volta che glielo faccio notare se ne escono con "eh, ma la musica classica è vecchia", "eh ma non gasa" eccetera. CAZZATE. solo perchè una cosa è vecchia non vuol dire che non sia bella, guarda il vino, più invecchia e più è buono. La musica di oggi è solo raramente definibile tale, quasi sempre sono versi sconclusionati senza senso che spariranno dalla memoria collettiva nell'arco di 1 settimana, invece capolavori come l'Inno Alla Gioia, l'Aida, e tanti altri sono meravigliosi anche dopo 200 anni e passa.
    Il problema è che siamo diventati troppo passivi, le cose ci scorrono addosso come l'acqua e ogni giorno il nostro orifizio anale si allarga sempre di più per via degli enormi falli di vetro, carta vetrata e sabbia che ci stanno rifilando.

    • @tredue6642
      @tredue6642 5 лет назад +1

      Wow, dovrebbero darti un premio solo per avere la pazienza di sopportare i fan di young signorino

  • @lilenia86
    @lilenia86 11 лет назад +14

    da Casertana....da Italiana.... mi viene da piangere seriamente. che vergogna... Crozza è un genio cmq per come ha detto e proposto l'argomento !

    • @DoriaAdmiral
      @DoriaAdmiral 6 лет назад +1

      Sarebbe indolore se fossi solo tu a dover piangere.
      Aime non c è paese in Italia che non sia violentato dall ignoranza e maleducazione

  • @alfredoagostini9247
    @alfredoagostini9247 7 лет назад +5

    siamo il più bel paese al mondo siamo i più intelligenti ultimi sondaggi uno dei popoli più belli 80 per cento del patrimonio monumentale del mondo regna confusione corruzione ma tutti co amano e ci invidiano

  • @frankimperiumromanum5446
    @frankimperiumromanum5446 5 лет назад +1

    Solo in italia MA quanto e bella l italia ! PER OGNI PROBLEMA C'È LA SOLUZIONE CI MANCA L ACQUA? SEMPLICE ! LA FREGHIAMO RIPETO MA QUANTO E BELLA L ITALIA

  • @MarcoPuzzo
    @MarcoPuzzo 11 лет назад +3

    Maurizio fatti un giro alla Reggia di Carditello, rimarrai a bocca aperta, abbandonata e cadente. Non ti dico nulla, fai tu.

  • @rinorace5170
    @rinorace5170 2 года назад

    Facciata
    Progetto per il teatro di Sabbioneta di Vincenzo Scamozzi
    Il teatro scamozziano può considerarsi uno tra i primi esempi di edificio teatrale dell'età moderna: è, di fatto, il primo esempio europeo di teatro stabile inserito in un edificio appositamente costruito (il precedente, il Teatro Olimpico di Vicenza, era frutto di una ristrutturazione). È un chiaro esempio di teatro moderno per la presenza di elementi molto innovatori per l'epoca, quali: la facciata autonoma, il diversificato sistema d'ingressi, la forma mistilinea della cavea, l'orchestra inclinata, il retropalco dotato di camerini per i comici e per i musici. Uno spazio teatrale in bilico tra tradizione e innovazione che genialmente sintetizzava la culturale teatrale del XVI secolo e si apriva al futuro.[1]
    Il raffinato prospetto esterno è ripartito in due ordini: la fascia marcapiano mostra la scritta ROMA QVANTA FVIT IPSA RVINA DOCET (Quanto fu grande Roma ce lo dicono le sue rovine). Il teatro di corte fu inaugurato, nel 1590, alla presenza del duca Vespasiano e della duchessa Margherita Gonzaga di Guastalla, sua terza consorte.[2]
    Tra il 1584 e il 1585 lo Scamozzi aveva già portato a compimento a Vicenza il Teatro Olimpico per l'Accademia Olimpica subentrando ad Andrea Palladio, morto nel 1580. Tale esperienza fece maturare nell'architetto-scenografo l'idea di teatro da lui espressa tre anni dopo nell'appartato teatro di corte sabbionetano.[3]
    Il teatro ha una struttura elegante. La citata cavea mistilinea è sormontata da un peristilio corinzio affrescato con Cesari monocromi, coronato da statue di divinità mitologiche e concluso ai lati da nicchie e busti collocati in intercolumni ciecati.[4]
    Interno
    Un tempo il palcoscenico a scena fissa era dotato di un'immagine di città prospettica, lignea, policroma e monofocale. La scenografia è andata distrutta ma è illustrata, in pianta e in sezione longitudinale, dall'autografo schizzo dello Scamozzi conservato al Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi di Firenze (191 A.) e qui riprodotto.[5] L'attuale scena è stata posta in opera nel 1996.[6]
    Pregevoli gli affreschi ricchi di significato che abbelliscono la sala. La balaustra dipinta che si snoda nella parte superiore dell'ambiente evoca l'archetipica idea cinquecentesca del cortile adibito a luogo teatrale; mentre le esemplari vedute di Roma, incorniciate da due illusionistici archi trionfali, evocano per gli spettatori-visitatori il mito romano caro al principe committente a all'architetto.[7]
    Il duca di Sabbioneta, amante dello sfarzo e delle arti, poté godere poco il proprio teatro, in quanto scomparve il 26 febbraio 1591 e la sua erede Isabella, spesso lontana, non si curò delle opere volute dal padre.[8] A tutt'oggi agibile e restaurato, questo insigne spazio del teatro ospita manifestazioni culturali di ogni genere ed è assai ammirato dai tanti turisti che visitano la città ideale di Vespasiano.
    Nel 1994 grazie ad un finanziamento europeo del Programma Raphael gli architetti romani Anna Di Noto e Francesco Montuori hanno realizzato la nuova scena prospettica, in sostituzione di quella di Scamozzi, andata irrimediabilmente persa. La nuova scena, costruita a partire dal punto di vista della scena scamozziana, rappresenta la città ideale di Sabbioneta, i suoi palazzi, le porte, il mausoleo dei Gonzaga e il teatro stesso. L'intervento è stato inaugurato nell'ottobre del 1996.

  • @FegioTell
    @FegioTell 5 лет назад +8

    "Salvini il braccio destro di Maroni", e chi se lo aspettava che 5 anni più tardi sarebbe diventato vicepresidente e ministro dell'interno. È strano constatarlo eh, ti fa un po' sentire come quelli che hanno scritto la puntata distopica dei Simpson con Trump al governo per poi vederlo anni più tardi venire eletto presidente

    • @fabioangoscini3103
      @fabioangoscini3103 4 года назад +1

      FegioTell e adesso non è più al governo per fortuna

  • @virgyburdese
    @virgyburdese 4 года назад +1

    L'Italia è il paese più bello e culturalmente ricco del mondo. Pensiamo alle mostre città, la cultura, i paesaggi, l'arte, il cibo. Purtroppo non siamo in grado di valorizzarlo come si dovrebbe, immaginate solo cosa sarebbe l'Italia se fosse ben gestita.

  • @marioreali6111
    @marioreali6111 Год назад

    Mitico

  • @Dangerous94ful
    @Dangerous94ful 11 лет назад +2

    Riguardo all'opera di Milano basta vedere alla prima di questa stagione che gente c'era(fenomeni da baraccone) per capire che anche essa è ridotta non molto male

  • @jakechaitman2785
    @jakechaitman2785 4 года назад +1

    Chissà che economia fiorente avremmo se il governo (che sia PD, M5S o Lega) decidesse di fare in modo che l’italia investa di più di un tristissimo 1.1 % sulla cultura e l’arte, invece di mettere fondi un po’ di qua e un po’ di la e non andare da nessuna parte.
    Poi, da musicista, mi piange il cuore a sentire che ci siano più opere in Estonia che nella patria dell’opera e della musica (assieme ad Austria, Germania e Francia)

  • @stefanocerea2406
    @stefanocerea2406 4 года назад +1

    IMMENSO CROZZA ! ALTRO CHE "COMICO" AVERNE; DOPO LE SUE CONSIDERAZIONI NON CI SONO PAROLE PER COMMENTARE;

  • @Italianiignotanti
    @Italianiignotanti 2 года назад

    2022..

  • @lolalola69
    @lolalola69 5 лет назад

    Grande grandissima amarezza

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele Год назад

    Carino

  • @samuelefontana9341
    @samuelefontana9341 4 года назад +7

    2019 salvini ha rischiato di andare al potere.......aiuto...dal futuro è tutto amici!!!!

  • @IlPizza
    @IlPizza 11 лет назад +2

    Per cultura intendono non solo il Patrimonio Culturale UNESCO...sia chiaro! ;)

  • @giuseppecasa3574
    @giuseppecasa3574 8 лет назад +1

    un appunto caro Crozza si chiamano Borbone non borboni, non incappare in questo errore, si può corregere, è solo un piccolo appunto ciao

  • @rosariomontana210
    @rosariomontana210 10 лет назад +8

    l'italia e' una nazione completa, che ha tutto, e' difficile trovarne altre cosi' complete, infatti e' prima ai patrimoni unesco, ma non solo nella cultura, anche nella scienza eccelle, poi i nord europei e gli ebrei sono intelligenti , ma quando mai, andate a vedere chi ha posto le basi sull'elettricita, il motore, la radio, il telefono, l'energia nucleare, la plastica, poi ne riparliamo

    • @eltarma9946
      @eltarma9946 5 лет назад +1

      Non dimenticare anche l'esportazione mondiale della criminalità organizzata, senza non siamo poi così completi

    • @michelemartini4320
      @michelemartini4320 5 лет назад +2

      @@eltarma9946 perché gli altri paesi sono dei santi? allora sé parliamo così,la Germania è la patria del nazismo, la Francia è l'Inghilterra sono le la patrie del colonismo africano dove infatti furono MASSACRATI , gli stati uniti d'America massacrarono TUTTI I PELLE ROSSA, LA Spagna idem con il sud america
      QUINDI COME LA METTIAMO

  • @sushiecoca
    @sushiecoca 11 лет назад +4

    Vi dico solo che la Georgia del Sud c'ha un cazzo di palo a cui legavano gli schiavi africani e ci fanno i tour, noi non sappiamo che cosa far vedere ad un turista, e se glielo facciamo vedere è degradato.
    Capite, no?

  • @lorenzoquercio8600
    @lorenzoquercio8600 4 года назад

    Tema attualissimo purtroppo... anche il grande teatro Bellini di Catania si appresta alla chiusura..

  • @fefeluci1314
    @fefeluci1314 5 лет назад

    Tragicomica verità

  • @joebiden9979
    @joebiden9979 5 лет назад +6

    Ora con i 5 stelle gli investimenti in cultura mi sa che sono spariti .

  • @matteomugnai1995
    @matteomugnai1995 5 лет назад +1

    Questo discorso è ancora veritiero oggi nel 2018

    • @Alex-dn7xs
      @Alex-dn7xs 5 лет назад +1

      E Sarà veritiero pure nel 2019 2020 2021 ecc.

    • @lucarango7540
      @lucarango7540 5 лет назад +2

      Anche nel 2019

  • @PLorenzo0
    @PLorenzo0 11 лет назад

    Sottolinea, Italiani del Nord

  • @ministryof2478
    @ministryof2478 5 лет назад +1

    Crozza hai ragione, ma a teatro non ci va nessuno

  • @gabriellaapolloni4835
    @gabriellaapolloni4835 5 лет назад

    a pasquetta tutto il mondo entrava in reggia con la macchina ......assurdo...... ma oggi non si puo' piu'

  • @purplerobin92
    @purplerobin92 5 лет назад +1

    E questo bellissimo governo, ha fatto pure altri tagli...

  • @francescazecchini3710
    @francescazecchini3710 4 года назад

    Questo video è del 2013
    Teo Salv è il vice di maroni.
    Crozza: "cosa vogliamo dire è un muppet? Noo, al massimo un vice muppet "
    Ecco, mi chiedo come concluderebbe oggi. (Il resto del video è ancora attualissimo , purtroppo)

  • @Mashhh84
    @Mashhh84 5 лет назад +1

    Fantastico! Quando Crozza stava ancora simpatico ai 5S. Profetico nel definire Salvini "vice-Muppets" ahahahha

  • @francescozappone2776
    @francescozappone2776 11 лет назад +2

    Crozza; avresti dovuto dire anche, che tutto ciò che c'è di bello nel Quirinale è stato trafugato dalla Reggia di Caserta.

  • @harandim
    @harandim 11 лет назад

    Piango...

  • @francescozappone2776
    @francescozappone2776 11 лет назад +2

    Informati un po tu su cosa ha detto Goethe di Napoli e di Palermo; la citazione del post riguarda le città del nord; nel Regno delle due Sicilie si faceva già allora la raccolta differenziata

  • @ciupinopeppino123
    @ciupinopeppino123 5 лет назад

    Comuque questo discorso vale anche nel 2019. (Ah a me annoia il teatro ma non il museo)

  • @virginiomaggioni2929
    @virginiomaggioni2929 5 лет назад

    Ho avuto il piacere di visitarla due anni fa e in tutte le sale che ho visitato, non ho trovato una guardia! Però, ho trovato due ragazze idiote, che si riposavano su delle sedie d'epoca esposte in un sala.

  • @DShot-zy7oh
    @DShot-zy7oh 4 года назад +1

    La penisola Italiana è una terra bellissima, riconosciuta in tutto il mondo per terra, cultura, storia, cibo... ma il cittadino italiano... è un pecorone. È brutto dire che esistono cittadini di serie A e cittadini di serie B, ma è così purtroppo. E i fatti lo dimostrano.

  • @LeandroCaldarella
    @LeandroCaldarella 11 лет назад

    Perché vogliam parlare di cultura scientifica? Mi viene da piangere, voglio emigrare :(

  • @mariagraziaaggio5500
    @mariagraziaaggio5500 Год назад

    Non sono persi per l'Italia la stanno soffocando. Ma il punto è che noi sappiamo come esserCI con creatività autentica, e spesso gli altri ci copiano: dappertutto.

  • @sop2058
    @sop2058 5 лет назад +1

    Rivedere il salvini di allora è stato traumatizzante

  • @guentherkofler8803
    @guentherkofler8803 5 лет назад +1

    Crozza, Estonia non era Tundra, Tallin era una "Hansestadt" come Riga-Amburga o Brema-basta visitarla!!!

    • @tredue6642
      @tredue6642 5 лет назад +1

      Non prenderla sul personale

  • @guentherkofler8803
    @guentherkofler8803 5 лет назад

    latte nei gelati?? polvere di latte semmai-no no, molti gelatai usano anche il latte fresco

  • @ciupinopeppino123
    @ciupinopeppino123 5 лет назад +1

    Purtroppo la cultura non è il nostro pezzo forte

  • @fabiomartini5731
    @fabiomartini5731 3 года назад

    Lkp

  • @LizMikks
    @LizMikks 11 лет назад

    secondo me legge anche più di te

  • @marinayaouanc7090
    @marinayaouanc7090 5 лет назад

    Mi meraviglio dalla parte di un comico intelligente come crozza che si metta a fare dello stupido assurdo campanilismo .... molto meglio quando imita razzi.

  • @giuseppediana6117
    @giuseppediana6117 11 лет назад

    Crozza ,vieni ancora che ti porto in TOUR A CASERTA e zone limitrofe, così ti sarà tutto più chiaro in questi 151 anni di vergogna e di ipocrisia.

  • @francescozappone2776
    @francescozappone2776 11 лет назад +2

    La citazione di Goethe è solo per il nord Italia; informatevi su cosa ha detto di Napoli o di Palermo. E....... Crozza, prima di trattare male i "NOSTRI" RE informati bene su cosa era il Regno delle due Sicilie.

  • @frankimperiumromanum5446
    @frankimperiumromanum5446 5 лет назад +1

    Francia ricorda La gioconda e nostra

  • @odioilmiopaese
    @odioilmiopaese 4 года назад

    si fottono un travone ...

  • @angelocannavo5022
    @angelocannavo5022 Год назад

    Una vera vergogna di paese.
    Sono sgomentato

  • @LeandroCaldarella
    @LeandroCaldarella 11 лет назад

    non capisco il senso della tua risposta, non scherzo. cosa mi vuoi dire?

  • @cicciobettini8
    @cicciobettini8 2 года назад

    Comandano gli sceicchi e i cinesi per economia

  • @erterribile346
    @erterribile346 5 лет назад

    E crisi e crisi ..... che vuo fa se no ce so soldi ..... come fai a studia .....

  • @BeTFunk
    @BeTFunk 11 лет назад

    è una vergogna

  • @sdtn666
    @sdtn666 11 лет назад +9

    Colpa dei comunisti e/o dei grillini. (...non l'ha ancora scritto nessuno, un po' mi dispiaceva, faccio io...)

    • @silmax-uw8bn
      @silmax-uw8bn 5 лет назад +4

      E dopo 5 anni questa frase calza ancora a pennello

  • @The061421
    @The061421 11 лет назад +1

    crozza non sai di che parli

  • @guentherkofler8803
    @guentherkofler8803 5 лет назад

    Crozza dice che l Italia e la settima potenza industriale...ed in Europa la 2a !??? Se andiamo avanti cosi con Lega e 5stelle anche la prima!

  • @enricamaina6771
    @enricamaina6771 2 года назад

    Ho detto che ho preparato il discorso di fine anno Mattarella e il governo del caxxo .

  • @marinayaouanc7090
    @marinayaouanc7090 5 лет назад

    Ma per piacere ! Queste sono cazzate manco divertenti

  • @barnaba1964
    @barnaba1964 11 лет назад +1

    caro Crozza è l'ennesima volta che tenta di ridicolizzare i Borbone, i quali le ricordo ci hanno lasciato tanto in eredità e non solo la magnifica reggia di caserta... quindi mostrare un tale capolavoro per poi ridicolizzare i proprietari c'è qualcosa che stona non crede?? Le consiglio di leggere i primati che avevamo al sud nel regno delle due sicile, oltre al primo treno, primo piroscafo a vapore, il primo teatro in europa e quindi nel mondo ecc.... studi studi e soprattutto legga caro crozza.

    • @andrearotella9543
      @andrearotella9543 6 лет назад

      barnaba pinco mi scusi signora Pinco in che senso il primo teatro d'Europa.

    • @giuliodomenicoluppino1668
      @giuliodomenicoluppino1668 5 лет назад

      @@andrearotella9543 penso che stia parlando del San Carlo (Teatro più antico ancora in funzione) se sia stato il primo non lo so ma è comunque un bel patrimonio

    • @fabioangoscini3103
      @fabioangoscini3103 4 года назад

      barnaba pinco già mi chiedo se le cose andavano così bene perché il popolo gli si è ribellato contro

  • @fabiobelloni4809
    @fabiobelloni4809 3 года назад

    Esempio di razzismo verso i francesi

    • @sass0pollo84
      @sass0pollo84 3 года назад +1

      Anche detta ironia.... Ma questo è un altro discorso