Grazie Francesco, se mi fai trovare il bounce con questi video, io ti amerò per sempre. Avevo in testa di mandarti qualche volta un mio mix dove non sento il bounce che vorrei, ma non sono mai arrivato in tempo nelle tue dirette, forse riuscirò a combinare qualcosa di bello ugualmente. Grazie
Ciao, uso repaer da poco grazie a te. Ho bisogno di un aiuto su un argomento diverso da quello che tratti nel video. Ho creato una base con dei loop che avevo già, ho circa 7 tracce e dovrei salvare tutto il lavoro in formato midi da poterlo suonare con la tastiera ketron. Quando ci provo mi dice che non ci sono canali selezionati non muti. Le sto provando tutte ma non trovo la soluzione. Cosa devo fare? grazie
si ma sei limitato all'utilizzo di quello specifico compressore che ha quella funzione. Non puoi ad esempio usare un compressore che satura o uno come il nightshine che ha un suono molto particolare. Oppure un la2a... In questo modo puoi usarlo con qualsiasi cosa (prova con un plugin di saturazione al posto di un compressore, è una bomba!)
come mai dalla lista prendi i due VST3 e come terzo eq vai a prendere il VST che sta sopra? .. non ti fa inserire e linkare due versioni dello stesso VST3?
Puoi farlo tranquillamente in Patcher, praticamente attivi i parametri nel patcher e linki i parametri ad un pomello virtuale con uno con curva inversa
Inoltre una volta che definisci il comportamento della curva tramite formula puoi fare parecchie cose interessanti, soprattutto se poi intruduci un "formula controller" che, dati in input due parametri e impostata una formula, da in output delle informazioni che puoi usare per linkare i parametri dei plugin... Dal punto di vista del sound design è molto potente, dal punto di vista di mixing non so dire, magari riesci ad emulare plugin attraverso cose stock
Va bene tutto, ma l'autotune a 12:10 no... P.S. La mia critica si riferisce allo stile del cantante, il quale estremizza l'efetto dell'autotune in modo, a mio parere, estremamente fastidioso
@@REAPERIANI ma infatti te non hai nessuna colpa, io criticavo il modo di cantare. Tralasciando che a me non piace minimamente, la cosa che fa più ridere è che dice "frate fai pure cagare, ma ti senti un rapper". Penso che ormai l'umiltà sia andata a puttane e la gente non sa più che dire se non "la tua tipa vuole il mio numero". A mio parere un dovrebbe iniziare a fare rap perché ha qualcosa da dire, e non per dire le solite cose sentite e risentite, fatte oltretutto penosamente. Per il resto peace, sono aperto ad un confronto✌🏻
Si lo so ho girato il pomello sbagliato nel pulteq, ma era già su 10k!
a far le cose di corsa si prendono i pomelli grandi per primi ahahaha
Grazie Francesco, se mi fai trovare il bounce con questi video, io ti amerò per sempre. Avevo in testa di mandarti qualche volta un mio mix dove non sento il bounce che vorrei, ma non sono mai arrivato in tempo nelle tue dirette, forse riuscirò a combinare qualcosa di bello ugualmente. Grazie
Sempre interessante Fra! Però c'è una cosa che non approvo: l'associazione terrificante del buon whisky e del sigaro con la tauromachia! 😂😅
Bel trick, grazie Frà :)
Ciao, uso repaer da poco grazie a te. Ho bisogno di un aiuto su un argomento diverso da quello che tratti nel video. Ho creato una base con dei loop che avevo già, ho circa 7 tracce e dovrei salvare tutto il lavoro in formato midi da poterlo suonare con la tastiera ketron. Quando ci provo mi dice che non ci sono canali selezionati non muti. Le sto provando tutte ma non trovo la soluzione. Cosa devo fare? grazie
Domanda: ma usare una sidechain con lo stesso audio non porterebbe allo stesso risultato? Come fa un compressore frequency dependent
si ma sei limitato all'utilizzo di quello specifico compressore che ha quella funzione.
Non puoi ad esempio usare un compressore che satura o uno come il nightshine che ha un suono molto particolare.
Oppure un la2a... In questo modo puoi usarlo con qualsiasi cosa
(prova con un plugin di saturazione al posto di un compressore, è una bomba!)
@@REAPERIANI ah si, chiaro. Proverò senz'altro :)
come mai dalla lista prendi i due VST3 e come terzo eq vai a prendere il VST che sta sopra? .. non ti fa inserire e linkare due versioni dello stesso VST3?
non ci ho fatto caso! no non cambia non era intenzionale, ho preso la versione sbagliata
Commento e like sulla fiducia per Fra... Semmai modifico...
Ma mi basta il dissing verso Pro Tools 😂
Come si fa questa operazione su Fl studio, utilizzando gli stessi vst?
non he ho idea mi spiace... qui reaper!
Puoi farlo tranquillamente in Patcher, praticamente attivi i parametri nel patcher e linki i parametri ad un pomello virtuale con uno con curva inversa
Inoltre una volta che definisci il comportamento della curva tramite formula puoi fare parecchie cose interessanti, soprattutto se poi intruduci un "formula controller" che, dati in input due parametri e impostata una formula, da in output delle informazioni che puoi usare per linkare i parametri dei plugin... Dal punto di vista del sound design è molto potente, dal punto di vista di mixing non so dire, magari riesci ad emulare plugin attraverso cose stock
Il consiglio è sempre quello, "Leggi il manuale!"
Io sto rilasciando alcun patch di Patcher gratis sul mio canale. Magari ne farò una del genere nelle prossime settimane (;
LA TAUROMACHIA
Qualcuno sa come si faccia su ableton 10??
La prima cosa che mi viene in mente è di inserire gli effetti nell'audio effect rack e assegnare ad uno degli 8 macro knob quanti parametri desideri
@@alberto4404 si infatti ho risolto così 🤣🤣sono un noob :(
il link si poteva fare anche con reason 5 nel combinator ;D
che belli i TDR
Su Pro Tools i parametri si linkano tramite gruppo ;)
minchia meno male ogni tanto mi preoccupo per avid!
AHAHAHAHA GUASTARDO!
guastardo mi mancava nel vocabolario ahahahahah
@@REAPERIANI la tauromachia :( 0:55
Va bene tutto, ma l'autotune a 12:10 no...
P.S. La mia critica si riferisce allo stile del cantante, il quale estremizza l'efetto dell'autotune in modo, a mio parere, estremamente fastidioso
Era pre inserito nella sessione che mi è arrivata dal ragazzo
@@REAPERIANI ma infatti te non hai nessuna colpa, io criticavo il modo di cantare. Tralasciando che a me non piace minimamente, la cosa che fa più ridere è che dice "frate fai pure cagare, ma ti senti un rapper". Penso che ormai l'umiltà sia andata a puttane e la gente non sa più che dire se non "la tua tipa vuole il mio numero". A mio parere un dovrebbe iniziare a fare rap perché ha qualcosa da dire, e non per dire le solite cose sentite e risentite, fatte oltretutto penosamente.
Per il resto peace, sono aperto ad un confronto✌🏻
Oppure lavorare in 1024/4. Nulla di più semplice meeen!
Credo sia lo stesso effetto super esagerato, ruclips.net/video/NaQc3jclGgc/видео.html a 1.20
Primoooooo
wow
wow
wow
Wow
wow
type beat sul mio canale? si ma fatti male 💩