CHE MERAVIGLIA !!BRAVISSIMI !! OGGI NON ESISTONO PIU FILM COSÌ BEN FATTI!! A DISTANZA DI TEMPO SONO ANCORA I PIÙ INTERESSANTI!! UN GRAZIE SPECIALE X FARCI GODERE QUESTE MERAVIGLIE!!!!!
Belli, eleganti i personaggi , gli ambienti splendidi, modi e dialoghi raffinati, un lusso che non si usa più, oggi va di moda la volgarità e la sciatteria
Guardavo Arsenio Lupin da bambino. Era sicuramente una delle serie TV più attraenti e anche godibili da un pubblico non adulto. Tante cose ovviamente non le capivo, riguardandole comunque, certe scene le ricordo bene. A 10-13 anni capivo che Arsenio Lupin non era un Robin Hood, cioè rubava ai ricchi solo per se stesso e la sua vanità, ma non capivo che era un giacobino, uno che detestava visceralmente la borghesia ipocrita, spesso arricchitasi sulle disgrazie altrui e con i suoi furti, voleva soprattutto punirla. Questo aspetto, mi rende il suo personaggio molto più simpatico e affine rispetto a quando ero un ragazzino... Una constatazione (amara) è che i francesi erano già più liberi di noi 50 anni fa e pure i tedeschi, con Derrick, la clinica della foresta nera, ecc. affrontavano tematiche sociali e ambientali che in Italia sono state degnamente riportate solo nel Commissario Montalbano, unica serie veramente di eccellenza, non banale, con risvolto sociale che stacca tutte le altre serie (don Matteo, Che Dio ci aiuti, il commissario Manara, il medico in famiglia, ecc.), un pò dozzinali e mai graffianti verso il potere...
Indimenticabile. Un attore straordinario, conosciuto in Italia per le imprese di Lupin. In Francia è stato attore di cinema e teatro. È stato membro della Commedie Francoise, Sua seconda casa, dove si è esibito in varie piece teatrali di notevole valore artistico. Lo ricordiamo per la Sua bravura, simpatia, classe.
Episodio molto gustoso, incipit geniale , Lupin/ Serge Descrieres, carismatico e imprevedibile come sempre. Serie elegantissima e unica . Grazie di averla caricata.
Se quello è giocare a tennis come all'epoca faceva il segno Lupin allora hai ragione sei una povera che non sa giocare a tennis riguardo a tutto il resto vaffanculo
Qualcuno cortesemente, mi vorrebbe tradurre le parole della colonna sonora di fondo? LA musica è divina, e non capire quella meravigliosa voce, cosi avvolgente cosa dice,.....mi strazia il cuore. Dal profondo ringrazio anticipatamente, chi esaudira' questo mio intimo desiderio. Grazie.
Eccoti la traduzione: È il più grande dei ladri Sì, ma è un gentiluomo Si impadronisce dei tuoi valori Senza minacciarti con un'arma Quando deruba una donna Le fa indossare dei fiori Ladro gentiluomo È un grande signore Viene da te di notte Senza disturbare il sonno Risponde in silenzio Il quadro comprato il giorno prima Poi prima di partire Dopo le sue opere colpevoli Lascia una nota al pianoforte È il più grande dei ladri Sì, ma è un gentiluomo E ogni donna a suo tempo Sogna di vedere la sua faccia Da attrice a ballerina Alla migliore moglie Ladro gentiluomo Ha vinto il cuore È il più grande dei ladri Sì, ma è un gentiluomo Si impadronisce dei tuoi valori Senza minacciarti con un'arma Quando deruba una donna Le fa indossare dei fiori Ladro gentiluomo È un vero signore
Ho letto il libro da cui è tratto questo episodio e, a parte i primi minuti, non ha niente a che vedere con la storia originale. Meglio guardare il telefilm senza aver letto i libri, altrimenti il paragone non regge.
Che ricordi...io piccola sul divano ,con papà e mamma,alla domenica sera❤
Non me ne perdevo uno...con la mia mamma, il mio papà e mia sorella ❤😢
CHE MERAVIGLIA !!BRAVISSIMI !! OGGI NON ESISTONO PIU FILM COSÌ BEN FATTI!! A DISTANZA DI TEMPO SONO ANCORA I PIÙ INTERESSANTI!! UN GRAZIE SPECIALE X FARCI GODERE QUESTE MERAVIGLIE!!!!!
Uno dei più belli e fatti bene, e divertenti episodi di tutta la serie.
Che tempi, tra Arsenio lupin e attenti a quei due....
Belli, eleganti i personaggi , gli ambienti splendidi, modi e dialoghi raffinati, un lusso che non si usa più, oggi va di moda la volgarità e la sciatteria
Bellissima serie, ancora famosa in tutto il mondo a distanza di tanti anni viene guardata e ha reso immortale Georges Descrieres.
Guardavo Arsenio Lupin da bambino. Era sicuramente una delle serie TV più attraenti e anche godibili da un pubblico non adulto. Tante cose ovviamente non le capivo, riguardandole comunque, certe scene le ricordo bene. A 10-13 anni capivo che Arsenio Lupin non era un Robin Hood, cioè rubava ai ricchi solo per se stesso e la sua vanità, ma non capivo che era un giacobino, uno che detestava visceralmente la borghesia ipocrita, spesso arricchitasi sulle disgrazie altrui e con i suoi furti, voleva soprattutto punirla. Questo aspetto, mi rende il suo personaggio molto più simpatico e affine rispetto a quando ero un ragazzino...
Una constatazione (amara) è che i francesi erano già più liberi di noi 50 anni fa e pure i tedeschi, con Derrick, la clinica della foresta nera, ecc. affrontavano tematiche sociali e ambientali che in Italia sono state degnamente riportate solo nel Commissario Montalbano, unica serie veramente di eccellenza, non banale, con risvolto sociale che stacca tutte le altre serie (don Matteo, Che Dio ci aiuti, il commissario Manara, il medico in famiglia, ecc.), un pò dozzinali e mai graffianti verso il potere...
Che bei ricordi da bimbetta !! Ne ero appassionata 😊
Stupendo❤❤❤
Indimenticabile.
Un attore straordinario, conosciuto in Italia per le imprese di Lupin.
In Francia è stato attore di cinema e teatro.
È stato membro della Commedie Francoise, Sua seconda casa, dove si è esibito in varie piece teatrali di notevole valore artistico.
Lo ricordiamo per la Sua bravura, simpatia, classe.
Bien merci! Une tres jolie surprise!
Episodio molto gustoso, incipit geniale , Lupin/ Serge Descrieres, carismatico e imprevedibile come sempre. Serie elegantissima e unica . Grazie di averla caricata.
Georges Descriers. No Serge.
Arsenio.lupin.sempre.piu.irresistibile.!!.
Serie superb 👍
Grazie !!! Lo guardavo alla domenica pomeriggio insieme alla mamma :)
Bei tempi!!!
Divertente, grazie
Stupenda la partita di tennis!!!!!!!!!! Quell' abbigliamento!!!!!!!!! 💖💖💖💖
Se quello è giocare a tennis come all'epoca faceva il segno Lupin allora hai ragione sei una povera che non sa giocare a tennis riguardo a tutto il resto vaffanculo
Se tu capisci di cosa vuol dire rubare non parleresti in questo modo rubare essere ladro si nasce non si diventa ciao ciao inesperta in tutto
Grazie mille!!
bei tempi, veramente.
Grazie appassionante ;-)
Mario R mi piacciono questi film una bellissima epoca
Grazie!
❤❤❤
stupendo
Legend
Qualcuno cortesemente, mi vorrebbe tradurre le parole della colonna sonora di fondo? LA musica è divina, e non capire quella meravigliosa voce, cosi avvolgente cosa dice,.....mi strazia il cuore. Dal profondo ringrazio anticipatamente, chi esaudira' questo mio intimo desiderio. Grazie.
Eccoti la traduzione:
È il più grande dei ladri
Sì, ma è un gentiluomo
Si impadronisce dei tuoi valori
Senza minacciarti con un'arma
Quando deruba una donna
Le fa indossare dei fiori
Ladro gentiluomo
È un grande signore
Viene da te di notte
Senza disturbare il sonno
Risponde in silenzio
Il quadro comprato il giorno prima
Poi prima di partire
Dopo le sue opere colpevoli
Lascia una nota al pianoforte
È il più grande dei ladri
Sì, ma è un gentiluomo
E ogni donna a suo tempo
Sogna di vedere la sua faccia
Da attrice a ballerina
Alla migliore moglie
Ladro gentiluomo
Ha vinto il cuore
È il più grande dei ladri
Sì, ma è un gentiluomo
Si impadronisce dei tuoi valori
Senza minacciarti con un'arma
Quando deruba una donna
Le fa indossare dei fiori
Ladro gentiluomo
È un vero signore
L originale, come si legge nei titoli di coda, è di Jacques Dutronc, marito di Françoise Hardy
J'aime bien la musique,en revenche, malheuresement,je ne comprends pas tous les mots.Il faudrait les ecrire.Merci
Sans Temps
>>
ma cosa c'entra l'omicidio iniziale con le vicende del giornalista?
Ho letto il libro da cui è tratto questo episodio e, a parte i primi minuti, non ha niente a che vedere con la storia originale. Meglio guardare il telefilm senza aver letto i libri, altrimenti il paragone non regge.