Questa canzone è piena di malinconia e amore per la propria terra! L'interpretazione è decisamente convincente! Mi piacciono molto le sonorità, ed anche se ha qualche anno, la trovo molto attuale! Brava Teresa, la tua voce è lo strumento giusto per il completamento della canzone. Mille ricordi.
Napoli, croce e delizia, odio e amore, tormento e passione..Napoli è tutto questo assieme! Quando ci vivi, a volte vorresti andare via..ma quando sei lontano non puoi fare a meno di ritornarci..Napoli è unica, con i suoi pregi e i suoi difetti..e come canta anche la splendida Teresa De Sio "Chest' è Napul c'amma fà..nun t può sbaglià.."
Grande artista,bella canzone. Quanti ricordi di quando facevo il militare da quelle parti. Ricordo molto volentieri i Campani perche' sono persone di un'ironia straordinaria e di una simpatia piu' unica che rara. Napoli poi è una gran bella citta'. W L'ITALIA...TUTTA!
Ho letto quasi tutti i commenti e nella quasi totalità sono parole d'amore.E' vero.Quando torniamo per un breve periodo,non vediamo l'ora di andarcene dalla disorganizzazione ,dal caos,dal vociare per strada,dai mezzi pubblici che sono sempre in ritardo ecc.Ma già in aeroporto,o in autostrada o quando il treno si stacca dalla stazione,ci viene un magone che non ti lascia più fino al prossimo ritorno.Anche mentre scrivo,il cuore galoppa...ciao Napoli.
Adorabile Teresa Desio! ...per quanto riguarda Napoli bisogna rivedere qual è stata ed in quali modalità è avvenuta l'UNITA'! Leggete leggete napoletani cari miei concittadini, Napoli capitale di un regno, bisognava buttarla denigrarla abbandonarla! Leggete leggete, cercate la verità, bisogna partire dalle cause non dagli effetti!
@SirJ4ck tra tutta questa marea di commenti tu sei stato l'unico che è riuscito a descrivere veramente napoli e vedo in tutti i nostri commenti che per noi nn è solo la nostra città ma è come una presenza , qualcosa di reale che ci accompagna sempre anche se lontani
bella voce... diciamo una canzone che fa sognare... l'anima di napoli la conosciamo solo noi che siamo figli di questa città... i pregiudizi non ci riguardano..
sentivo questa canzone in camerata guardando il sole di settembre alla saram di taranto. Pensavo alla mia Firenze, alla mia ragazza, senza vedere che quell'anno sarebbe stato l'ultimo anno di vera liberta`. Una canzone splendida per dei momenti indimenticabili.
da napoletano devo dire che i toscani sono bella gente con un gran cuore ,io che giro tutta l'italia per lavoro, sono stato a lavorare in provincia di grosseto e mi sono trovato benissimo,come diceva de crescenzo gli uomini si dividono in due categorie persone d'amore e persone di libertà e voi appartenete sicuramente alle persone d'amore .
forza Napoli......io sono fiera di essere nata in questa città anche se e piena di problemi io nn smetterò mai di amarla......Napoli e noi napoletani siamo gente unika......a tt i napoletana vi amo!!!!!
sono sei anni che vivo a Parigi tutto funziona si vive bene ma la voglia di tornare c'è sempre..................è la mta città e l'adoro................Lena napoletanissima
ah ah ah!! perchè Napoli è 'na stronza!! ti fa un incantesimo!! una volta che te ne vai, ti manca sempre, perchè è una sirena, certo una sirena capricciosa, ma come tutte le sirene dotata di quel fascino e quel mistero che strega chiunque riesce a trovare anche nelle sue brutture qualcosa di irresistibile!! bravo, con questo commento dimostri di essere una persona di una certa sensibilità!! complimenti alla De Sio, una delle migliori cantanti napoletane!
Bellissima la prima sequenza fotografica, quella con i panorami. Avrei evitato forse la seconda parte, è una realtà sicuramente ma avrei evitato di mettere in risalto un grande problema che sta passando la città. Un saluto a tutti i napoleteni.
mi dispiace per l'attuale situazione in cui si trova questa città, dico sul serio,sono stato diverse volte nel sud, più a Palermo che a Napoli, però la regione Campania ho avuto modo di girarla quasi tutta, e vedere come la situazione peggiori di giorno in giorno, nel totale abbandono, vedere questa metropoli come sia peggiorata negli ultimi dieci anni...dà sconforto. Le bellezze di Napoli, come quelle di tutto il sud, il carattere e le capacità, dei suoi abitanti, che da soli sono...
Teresa de Sio è una grandissima artista, non dimentichiamo però un altro grande che è Mimmo Cavallo, geniale cantautore salentino che ha da poco pubblicato il nuovo album "QUANDO SAREMO FRATELLI UNITI", tutto improntato su tematiche meridionaliste, ascoltate su you tube i brani "FORA SAVOIA", "SIAMO BRIGANTI" e "GARIBARDO", l'album lo trovate in tutti i negozi di dischi, oppure sui siti online IBS ed Amazon, le canzoni sono fantastiche.
ahhaah carinissimo il tuo commento... la forza di questa città è proprio in questo... riesce realmente a trasmettere qualcosa per quello che ha.... purtroppo chi può,non ci aiuta... e vabbè rimediamo noi ai disagi dove è possibile :) Mi sono permessa di scriverti, perchè il tuo commento assomiglia a quello di molti amici che non riescono a spiegarsi la forza di Napoli :)
Volete vedere veramente Napoli com'è e non come ci dipingono in Italia ? Bene, andate su Facebook alla pagina NAPOLI CON I SUOI ANGELI. Mamma Spagna ha conservato le vere foto di Napoli, orgogliosissima di noi napoletani
TERESA E' IN SALA DI REGISTRAZIONE Sono a buon punto le registrazioni delle nuove canzoni inedite che faranno parte del prossimo lavoro discografico di Teresa. A distanza di 3 anni dal precedente album di studio "Sacco e Fuoco" i fortunati che hanno potuto ascoltare le prime fasi del Cd parlano di magnifica ispirazione nei testi (alcuni in italiano) e solido folk rock sempre pieno di energia. L'uscita per ora è prevista per il mese di maggio 2011.
Dio come vorrei ancora quella Napoli dei De Filippo, Nino Taranto, Totò; doveva essere splendida, poi i politici mangiatutto l hanno rovinata. Pure De Magistri, di cui avevo stima, credo abbia lasciato perdere!
Napoli è inferno e paradiso.Ma l'amiamo troppo e per questo spesso la odiamo.Però è unica e nei sogni di tutti noi che ne siamo lontani,c'è solo il tornarci per restare.
2: una risorsa enorme, basta vedere il gran lavoro che fanno qui al nord o all'estero, dovrebbero fare di Napoli o del sud in genere una terra di opportunità e non di emigrazione....e chi lo dice è un settentrionale, padano d.o.c., che ha un gran rispetto per le regioni meridionali e per la sua cultura. Dovete però capire che se non risolvete questo problema VOI, nessuno ve le risolverà,,,,è dura, difficile, ma se non siete voi a combattere per il sud, le cose andranno sempre male..resistete.
ma perchè quando guardate i video di napoli pensate subito alle cose brutte alla mondezza e cose così...napoli ha anche un lato bellissimo soppratutto i suoi abitanti!
E' un grande brano, che sicuramente va dedicato a tutti coloro ancora profondamente legati a queste terre, e non di certo a quelli che dopo essersi trasferiti al nord o all'estero hanno solo il vizio di "sputare nel piatto dove hanno mangiato". A quest'ultimi dico una sola cosa: Fatevi una revisione cerebrale. P.S. Scusatemi per aver usato qualche parola schifosa, ma era solo per far pesare quanto sia irriguardevole denigrare le proprie origini.
Volete vedere veramente Napoli com'è e non come ci dipingono in Italia ? Bene, andate su Facebook alla pagina NAPOLI CON I SUOI ANGELI. Mamma Spagna ha conservato le vere foto di Napoli, orgogliosissima di noi napoletani :-)
@ecoverde1 Già napoli non brillava prima, ma grazie ai due citati nel video è diventata un cesso a tutti gli effetti. Complimenti (soprattutto alle loro dichiarazioni)!!!
16 settembre: MILANO (Sesto San Giovanni) anteprima nazionale concerto TUTTO CAMBIA al CARROPONTE - Via Luigi Granelli, 1 Sesto San Giovanni (MI) - Biglietto 12.00 prevendita: TicketOne - VivaTicket orario 21.30
Ma perché ti vergogni di essere di Napoli... per due persone??? La canzone è bella, il video pure e qui in questa città, in questa regione, parte la cultura mediterranea, soprattutto musicale (di cui i napoletani sono sovrani) che si rinnova costantemente al pari della musica di Teresa De Sio. Che mi fa pensare invece vorrei essere napoletano. La fine del filmato è cosa a parte. Giusto discuterne, soprattutto per chi a Napoli ci vive, ma senza scordarsi le cose belle della città e dei cittadini.
"Si risolva", congiuntivo, in questo caso è sbagliato. Ci vuole il semplice indicativo. E ci vuole un "che". "Che si risolve tutto": questa è la formula corretta. E poi "lascianda", cos'è? Il gerundio di lasciata? E' una frase del tutto incomprensibile.
Tutto molto bello.Ma i problemi?Non si vive per sempre di bei panorami e di tradizioni.E' tempo che i napoletani si sveglino e diano i poteri a gente che possa far qualcosa perchè Napoli si allinei alle altre grandi città italiane.De Magistris è già un buon inizio,ma ce la farà? un napoletano verace
Io mi vergogno del'uso strumentale di una canzone stupenda che il pulcinella autore di questo video ha fatto. Perdona l'insulto, egregio Zaccanard, ma chi li fa li aspetti, gli insulti e anche le bugie. Viva la Verità vera.
Questa canzone è piena di malinconia e amore per la propria terra! L'interpretazione è decisamente convincente! Mi piacciono molto le sonorità, ed anche se ha qualche anno, la trovo molto attuale! Brava Teresa, la tua voce è lo strumento giusto per il completamento della canzone. Mille ricordi.
Napoli, croce e delizia, odio e amore, tormento e passione..Napoli è tutto questo assieme! Quando ci vivi, a volte vorresti andare via..ma quando sei lontano non puoi fare a meno di ritornarci..Napoli è unica, con i suoi pregi e i suoi difetti..e come canta anche la splendida Teresa De Sio "Chest' è Napul c'amma fà..nun t può sbaglià.."
Beautiful photos of Naples sung by a true napolitan lady Teresa de sio. I would love to return there someday.
Grande artista,bella canzone.
Quanti ricordi di quando facevo il militare da quelle parti.
Ricordo molto volentieri i Campani perche' sono persone di un'ironia straordinaria e di una simpatia piu' unica che rara.
Napoli poi è una gran bella citta'.
W L'ITALIA...TUTTA!
Ascoltando questa meravigliosa canzone di Teresa de sio mi vengono in mente tante cose belle della mia vita, poche ma belle.
Ho letto quasi tutti i commenti e nella quasi totalità sono parole d'amore.E' vero.Quando torniamo per un breve periodo,non vediamo l'ora di andarcene dalla disorganizzazione ,dal caos,dal vociare per strada,dai mezzi pubblici che sono sempre in ritardo ecc.Ma già in aeroporto,o in autostrada o quando il treno si stacca dalla stazione,ci viene un magone che non ti lascia più fino al prossimo ritorno.Anche mentre scrivo,il cuore galoppa...ciao Napoli.
Adorabile Teresa Desio! ...per quanto riguarda Napoli bisogna rivedere qual è stata ed in quali modalità è avvenuta l'UNITA'! Leggete leggete napoletani cari miei concittadini, Napoli capitale di un regno, bisognava buttarla denigrarla abbandonarla! Leggete leggete, cercate la verità, bisogna partire dalle cause non dagli effetti!
@SirJ4ck tra tutta questa marea di commenti tu sei stato l'unico che è riuscito a descrivere veramente napoli e vedo in tutti i nostri commenti che per noi nn è solo la nostra città ma è come una presenza , qualcosa di reale che ci accompagna sempre anche se lontani
bella voce...
diciamo una canzone che fa sognare...
l'anima di napoli la conosciamo solo noi che siamo figli di questa città...
i pregiudizi non ci riguardano..
sentivo questa canzone in camerata guardando il sole di settembre alla saram di taranto. Pensavo alla mia Firenze, alla mia ragazza, senza vedere che quell'anno sarebbe stato l'ultimo anno di vera liberta`. Una canzone splendida per dei momenti indimenticabili.
da napoletano devo dire che i toscani sono bella gente con un gran cuore ,io che giro tutta l'italia per lavoro, sono stato a lavorare in provincia di grosseto e mi sono trovato benissimo,come diceva de crescenzo gli uomini si dividono in due categorie persone d'amore e persone di libertà e voi appartenete sicuramente alle persone d'amore .
forza Napoli......io sono fiera di essere nata in questa città anche se e piena di problemi io nn smetterò mai di amarla......Napoli e noi napoletani siamo gente unika......a tt i napoletana vi amo!!!!!
Bellas vistas de Napole, muy bella Ciudad,la conoci
sono sei anni che vivo a Parigi tutto funziona si vive bene ma la voglia di tornare c'è sempre..................è la mta città e l'adoro................Lena napoletanissima
"Napoli è tutto un sogno è la sa tutto il mondo...ma nessuno sa la verità..." Teng na voglia e turnà!!!
complimenti per la canzone di de sio e per le belle foto di napoli,ma il resto bassolino e compani.............!!!!!!
bellissima e bellissimo l'accostamento fra 'vecchio' e nuovo
ah ah ah!! perchè Napoli è 'na stronza!! ti fa un incantesimo!! una volta che te ne vai, ti manca sempre, perchè è una sirena, certo una sirena capricciosa, ma come tutte le sirene dotata di quel fascino e quel mistero che strega chiunque riesce a trovare anche nelle sue brutture qualcosa di irresistibile!! bravo, con questo commento dimostri di essere una persona di una certa sensibilità!! complimenti alla De Sio, una delle migliori cantanti napoletane!
Questa canzone, oggi, esprime il mio stato d'animo. Sono stanca del grigiore di Londra.... Vogli'e' e TURNA'
Bellissima la prima sequenza fotografica, quella con i panorami.
Avrei evitato forse la seconda parte, è una realtà sicuramente ma avrei evitato di mettere in risalto un grande problema che sta passando la città. Un saluto a tutti i napoleteni.
mi dispiace per l'attuale situazione in cui si trova questa città, dico sul serio,sono stato diverse volte nel sud, più a Palermo che a Napoli, però la regione Campania ho avuto modo di girarla quasi tutta, e vedere come la situazione peggiori di giorno in giorno, nel totale abbandono, vedere questa metropoli come sia peggiorata negli ultimi dieci anni...dà sconforto. Le bellezze di Napoli, come quelle di tutto il sud, il carattere e le capacità, dei suoi abitanti, che da soli sono...
voce da non dimenticare mai , sei grande
Teresa de Sio è una grandissima artista, non dimentichiamo però un altro grande che è Mimmo Cavallo, geniale cantautore salentino che ha da poco pubblicato il nuovo album "QUANDO SAREMO FRATELLI UNITI", tutto improntato su tematiche meridionaliste, ascoltate su you tube i brani "FORA SAVOIA", "SIAMO BRIGANTI" e "GARIBARDO", l'album lo trovate in tutti i negozi di dischi, oppure sui siti online IBS ed Amazon, le canzoni sono fantastiche.
ahhaah carinissimo il tuo commento... la forza di questa città è proprio in questo... riesce realmente a trasmettere qualcosa per quello che ha.... purtroppo chi può,non ci aiuta... e vabbè rimediamo noi ai disagi dove è possibile :)
Mi sono permessa di scriverti, perchè il tuo commento assomiglia a quello di molti amici che non riescono a spiegarsi la forza di Napoli :)
voglio tornare, Napoli città stupenda
sei grande tereeeeeeeeee mi fai veni o freddo guollo quanto te sento grazie sei unica
Volete vedere veramente Napoli com'è e non come ci dipingono in Italia ? Bene, andate su Facebook alla pagina NAPOLI CON I SUOI ANGELI. Mamma Spagna ha conservato le vere foto di Napoli, orgogliosissima di noi napoletani
TERESA E' IN SALA DI REGISTRAZIONE
Sono a buon punto le registrazioni delle nuove canzoni inedite che faranno parte del prossimo lavoro discografico di Teresa. A distanza di 3 anni dal precedente album di studio "Sacco e Fuoco" i fortunati che hanno potuto ascoltare le prime fasi del Cd parlano di magnifica ispirazione nei testi (alcuni in italiano) e solido folk rock sempre pieno di energia. L'uscita per ora è prevista per il mese di maggio 2011.
Dio come vorrei ancora quella Napoli dei De Filippo, Nino Taranto, Totò; doveva essere splendida, poi i politici mangiatutto l hanno rovinata. Pure De Magistri, di cui avevo stima, credo abbia lasciato perdere!
Napoli....troppo bella, per lasciarla nella spazzatura !!!!
Ciao Teresa, quanta strada.....dalla pulzella d'Orleans....ogni tanto....ricordo
terra addo'abbruciano e parole...SUPERLATIVA SUPERBA IMPONENTE EMOZIONI...
Napoli è inferno e paradiso.Ma l'amiamo troppo e per questo spesso la odiamo.Però è unica e nei sogni di tutti noi che ne siamo lontani,c'è solo il tornarci per restare.
bella canzone!!! è vero la malinconia che prende quando non sei nella tua terra.
Non amo Napoli nè i Napoletani,
ma questa canzone mi mette una pella d'oca...
Come si spiega?
bella e ferita tutti i giorni ..da tutti......
napoli ferita tutti i giorni...e non dite che non è vero. Si è bella ma ormai rimane la bellezza del ricordo.............
" terra che non vuole dormire e non vuole cambiare ", grande Teresa,alla faccia di MAroni
2: una risorsa enorme, basta vedere il gran lavoro che fanno qui al nord o all'estero, dovrebbero fare di Napoli o del sud in genere una terra di opportunità e non di emigrazione....e chi lo dice è un settentrionale, padano d.o.c., che ha un gran rispetto per le regioni meridionali e per la sua cultura. Dovete però capire che se non risolvete questo problema VOI, nessuno ve le risolverà,,,,è dura, difficile, ma se non siete voi a combattere per il sud, le cose andranno sempre male..resistete.
STUPENDA......
siamo unici....chi parla male è solo per invidia,abbiamo tutto nel bene come nel male..ditemi cosa cazz tengono al nord!
ma perchè quando guardate i video di napoli pensate subito alle cose brutte alla mondezza e cose così...napoli ha anche un lato bellissimo soppratutto i suoi abitanti!
Brava&Bravi! Pitty what have happened to this beautiful town. It takes couragous people to save her.
Napoli è Bellissima, stupenda
grazie :)
complimenti, anche se sono figlio di italiani sempre ce a voglia e turnà w napoli ed i napoletani
splendida Napoli
E' un grande brano, che sicuramente va dedicato a tutti coloro ancora profondamente legati a queste terre, e non di certo a quelli che dopo essersi trasferiti al nord o all'estero hanno solo il vizio di "sputare nel piatto dove hanno mangiato". A quest'ultimi dico una sola cosa: Fatevi una revisione cerebrale. P.S. Scusatemi per aver usato qualche parola schifosa, ma era solo per far pesare quanto sia irriguardevole denigrare le proprie origini.
Napoli è Napoli!!
bellissimo e poi Teresa è Teresa, e o detto tutto!!!
Volete vedere veramente Napoli com'è e non come ci dipingono in Italia ? Bene, andate su Facebook alla pagina NAPOLI CON I SUOI ANGELI. Mamma Spagna ha conservato le vere foto di Napoli, orgogliosissima di noi napoletani :-)
@ecoverde1
Già napoli non brillava prima, ma grazie ai due citati nel video è diventata un cesso a tutti gli effetti.
Complimenti (soprattutto alle loro dichiarazioni)!!!
16 settembre: MILANO (Sesto San Giovanni)
anteprima nazionale concerto TUTTO CAMBIA
al CARROPONTE - Via Luigi Granelli, 1
Sesto San Giovanni (MI) - Biglietto 12.00
prevendita: TicketOne - VivaTicket
orario 21.30
stupenda
bellissimo
Ma perché ti vergogni di essere di Napoli... per due persone???
La canzone è bella, il video pure e qui in questa città, in questa regione, parte la cultura mediterranea, soprattutto musicale (di cui i napoletani sono sovrani) che si rinnova costantemente al pari della musica di Teresa De Sio. Che mi fa pensare invece vorrei essere napoletano.
La fine del filmato è cosa a parte. Giusto discuterne, soprattutto per chi a Napoli ci vive, ma senza scordarsi le cose belle della città e dei cittadini.
Che bella..!
i love napouli...
"Si risolva", congiuntivo, in questo caso è sbagliato. Ci vuole il semplice indicativo. E ci vuole un "che". "Che si risolve tutto": questa è la formula corretta. E poi "lascianda", cos'è? Il gerundio di lasciata? E' una frase del tutto incomprensibile.
grandissima teresa de sio
TROP BELL STA CANZON DA UN ANDRIESE
amo e odio napoli,la canzone è stupenda
Tutto molto bello.Ma i problemi?Non si vive per sempre di bei panorami e di tradizioni.E' tempo che i napoletani si sveglino e diano i poteri a gente che possa far qualcosa perchè Napoli si allinei alle altre grandi città italiane.De Magistris è già un buon inizio,ma ce la farà? un napoletano verace
Do they Know it's Christmas ~ Band Aid 1984
del resto come tutti i posti a cui sei legato........ogni mondo e' paese
Io mi vergogno del'uso strumentale di una canzone stupenda che il pulcinella autore di questo video ha fatto. Perdona l'insulto, egregio Zaccanard, ma chi li fa li aspetti, gli insulti e anche le bugie. Viva la Verità vera.
qual è la canzone che inizia a 4:26? Conosco la musica ma non mi viene in mente il titolo...
voglia 'e turna'
bravo ultranaples86
Povera Napoli...poveri noi!!!
BASSOLINO E' UN VAMPIRO !!!! lui e la sua crik
Barone C. de FREDE
Librai, tipografi. stampatori nella napoli cinquecentesca,
IL Bianco e i neri.
IL TARTUFO
T
io la chiamo casa....
PER ME E' CASA!!!!!!!!!!!!!!!! E NUN CE NE STA 'NATA!!!!!!!!1UN PARADISO POPOLATO DA DIAVOLI.....
@rafsnaf
IL BIANCO E I NERI
IL TARTUFO
A CURA DI A, de' Laurìa
musica e politica ? Ma comme arraggiunate ? Sud e Nord? ma che penzate? Avite scagnate 'a sputazza p'a lira argiento !!!