Come REGISTRARSI su D-Flight e OTTENERE il QRCODE Operatore | PARTE 2
HTML-код
- Опубликовано: 9 фев 2025
- Ciao NDRONATI in questa SERIE di video VEDREMO tutti i passi per diventare dei PILOTI di DRONE PROVETTI a livello Hobbistico !
⚠️ Se vuoi IMPARARE A PILOTARE IL TUO DRONE guarda questa serie che ho creato: • Cosa sono i FILE DJI L...
🔗 LINK UTILI 🔗
D-FLIGHT: www.d-flight.i...
ETICHETTATRICE X QR CODE: amzn.to/3WVhsdi
• ISCRIVITI AL CANALE E ATTIVA LA CAMPANELLA
🔗 / freddytech
Se vuoi SUPPORTARE il mio CANALE RUclips, COMPRA qualsiasi altro prodotto TI SERVE usando il MIO link:
🛒 AMAZON 🛒
amzn.to/3QYVEbn
🥸 Profilo RECENSORE AMAZON FREDDY-TECH :
🔗 amzn.to/3lvjgpi
🔹 SOCIAL
👬 Gruppo FACEBOOK: bit.ly/2YP370J...
📱 INSTAGRAM: freddy_tech
💬 TELEGRAM: t.me/freddy_tech
📩 Contatto commerciale/business: alfredo.papetti@libero.it
(non rispondo a richieste di aiuto per mail)
Dove prendo LA MUSICA x i miei VIDEO
🎶 Epidemic Sound 30 Giorni Gratis: www.epidemicso...
#drone #qrcode #dflight
Ottima spiegazione ho seguito tutto il tutorial passa passo poi ho inviato via mail i doc richiesti e subito mi hanno inviato mail in cui si diceva che la registrazione UAS era valida. Subito dopo ho trovato i QR Code nel mio Account Stampati e attaccati al drone... Grazie per l ottimo lavoro che hai fatto
Di nulla grazie a voi per il supporto 👍
Grazie tutti parlano di iscrizione a D Flinght ma nessuno spiega passo dopo passo come fare. Bravo !
Grazie veramente per il tutorial!!!!
DI NULLA grazie a te per il supporto al canale 👍
Grazie per entrambi i video, non sarei mai riuscito a portare a termine tutta la procedura senza.
Di nulla buono studio e buon volo
Grazie Alfredo per le indicazioni!!! Sono chiare ed esaustive!! Ho seguito passo passo i tuoi movie e ho attivato tutto!! Sei un grande, continua così, perchè hai l'attitudine ( sei tra i pochi) di saper insegnare!!!
Ciao Dario Grazie per il bel commento, sì continuerò su questa strada come sto facendo da anni adesso con il tempo però inizieremo a fare tutorial sempre più specialistici, in modo tale anche da evolvere 🛩️👍🤓
Bravo Alfredo! Chiaro, senza essere saccente. Grazie
Dopo questa esaustiva spiegazione, hai un iscritto in più... complimenti.
@@pietrocecchi2133 benvenuto nella Crew 😎🚀
Due ✌🏻
@@andremunzer 🙏🙏🙏 benvenuto
@@FREDDYTECH ciao Freddy, ho acquistato un dji mini 3 per cominciare, registrazione D-flight fatta, QR code stampato, il drone và registrato su D-flight ad oggi?
Ciao no registrare il drone nella flotta e anche la sua assicurazione serve solo per particolari lavori con il drone 👍
Grazie mille per i tuoi tutorial per la iscrizione e per ottenere il QR code. Mi sono iscritto e mi sono già visto quasi tutti i tuoi interessanti video. Complimenti per la professionalità. Io sono anche pilota di volo libero e ULM ..
Grazie mille per i complimenti fanno sempre piacere, magari volare con un ULM, un giorno vorrei provare ovviamente da passeggero ahahah
Io ti farei volare volentieri ma abito in Valle D’Aosta. Conosco bene Grottammare e sono amico di Vignini, quello della Fligt Product che produce i paramotori. So che hanno una pista lì e volano.
Pensa tu li conosci tu dalla Valle d'Aosta e io che li ho a 2 passi non lo sapevo neanche 🤣
😂 sei povero per l'assistente 😂😂sei troppo simpatico! Registrazione fatta! ( il qr code l'ho ricevuto)
Mille grazie, finalmente qualcuno che spiega molto bene come registrarsi, senza di te non ci sarei riuscito. Mi sono iscritto al canale. Faccio notare tra le tante maledizioni alla burocrazia che nel modulo di registrazione c'è scritto che nel foglio con il documento di identità va riportato il numero di registrazione a D flight e poi tra parentesi ( presente nel campo Numero di operatore UAS).... che sono due cose diverse, mentre sulla mail è chiaramente, come hai indicato tu, scritto che va riportato il codice utente D flight....
Grazie mille per il video, Luca
spiegazione fatta molto bene, o seguito alla lettera ....e quindi hai un iscritto in più anche oggi😆
Grazie Andrea benvenuto 🚀
Sono riuscito a completare la registrazione, e ringrazio per le indispensabili istruzioni dettagliate, ma non posso fare a meno di chiedermi chi abbia partorito questa procedura. In tempi di firme e identità digitali, il fatto di stampare, compilare a mano e spedire tutto via mail, è qualcosa che mi riporta quasi agli anni '90. La firma accanto alla carta d'identità già firmata poi, è il top assoluto!
In realtà per un periodo c'è stata la possibilità di usare la SPID x la registrazione, ma questa POSSIBILITA' va e viene, come se qualcuno la spegnesse ed attivasse a comando 🤣
Ma era più le volte che NON FUNZIONA che funzionava !
Ho evitato di dirlo nel video se no avrei mandato in confusione tutti
@@FREDDYTECH penso di ricomprare la basa con il drone 1 batteria, altri 300 euro da amazon, quello che nn capisco è che non sia rimasto affisso la longitudine e latitudine è andato tutto a zero
Grazie 1000, finalmente un video aggiornato
Complimenti davvero per il video...chiaro e preciso come pochi! Bravo e grazie. Ovviamente iscritto al canale
@@VagabundAdventure grazie delle belle parole 🙏
Sono contento che il video ti sia stato utile 🚀
Ti faccio io da segretaria dopo tutto questo aiuto!!!😅😂 Grazie infinite!🙏🙏🙏
Magari ma sappi che è un compito arduo, qua scrivono oltre che sulle email da più social, generalmente la sveglia suona alle 4:30 del mattino 🤣
Bravo. Finalmente la chiarezza. Ti seguo...
Grazie mille del supporto 👍
100grazie!!!! da solo avrei perso ore di fatiche!!! sei un grande!
@@robertopassuti di nulla 🚀 se puoi e vuoi supportare il canale con i tuoi acquisti su Amazon ( quando li fai ) parti da questo LINK: LINK AMAZON: amzn.to/3amhGRL
Il canale riceve delle piccoli commissioni quando tu fai gli acquisti.
Non paghi nulla di più è nulla di meno.
In qualsiasi caso grazie del supporto e benvenuto 👍🤓
@@FREDDYTECH contaci!
@@robertopassuti grazie Roberto 🙏🙏
Ma chi è che spiega così tutto per benino come lui....ehhhhh super top ...grazie per il tuo lavoro...
Ciao Corrado grazie per il bel commento 👍
Sei stato terribilmente esaustivo e d’aiuto: peccato però, aspettavo il video sull’assicurazione ma non sono riuscito a trovarlo, avrei tanto voluto un tuo consiglio, mi fido della tua professionalità.
Complimenti sinceri non ho mai pilotato un drone, domani mi arriva il DJI Neo, e grazie ai tuoi video ho già fatto tutto, registrazioni, QrCode, assicurazione, ecc ecc, sono prontissimo, grazie ancora!
Comunque il tuo gruppo facebook dal link in descrizione non fa accedere dice che è stato creato da un account sospeso...!
Grazie ancora hai un follower in più.
@@houseboy71 grazie dell'aggiornamento forse ho è successo qualcosa, ora correggo 👍
E grazie per i complimenti.
Il neo mi dovrebbe arrivare settimana prossima poi partirò con i miei test come faccio sempre e poi farò tutti i tutorial 👍
Prova ad accedere da questo link per il gruppo 👍: facebook.com/share/g/hHMy8MmFk2mhXxfS/
Ciao e grazie per le info …. Preso il neo e portate a termine le incombenze con i tuoi video …. Continuo a seguirti 👋👋👋👋
Ciao Domenico perfetto buon primo volo e qualsiasi cose chiedi pure 🚀
Complimenti, esaustivo e chiarissimo.
Grazie Ciro benvenuto 👍
un film dell’orrore 😓 … grazie del tuo aiuto, ottimo video. A saperlo prima che era una pratica così, non so se l’avrei preso il Neo 😅
@@fabioc.3278x qualsiasi drone non giocattolo vale questa storia purtroppo 🤣
Grazie per essere stato cordiale ed esaustivo nelle spiegazioni. Ottimo lavoro.
perdonami la domanda, la fase del QR mi si blocca per mancanza di abbonamento, ma io ho già fatto e pagato da circa un'ora, forse devo attendere il loro completamento ?
@@francescocucca8671 questo video è la parte,2 hai visto prima la 1 ?
Certo che l'ho vista, ma rimane sempre la solita domanda , il QR code? Perché non riconosce l'abbonamento appena fatto?
@@francescocucca8671 se hai seguito il video alla lettera non dovresti avere problemi.
Però siccome da qui il problema non si riesce a risolvere contattami o su Facebook o su Instagram.
Inviami tu la richiesta di amicizia:
Instagram: freddy_tech
FACEBOOK: facebook.com/FREDDYTECH87
Buongiorno, io ho un problema nell' acquisto. mi potresti dire quale é la pw di da attivare? grazie e complimenti per gli spiegoni.
Ciao correggi il messaggio cosa intenti con "mi potresti dire quale é la pw di da attivare?"
@@FREDDYTECH acquisto crediti ok mi rimanda inserimento mail e poi password, la password è quella per l' attivazione dell' account?
@@GianlucaDotti-q7u prima ti devi registrare sul portale d-flight (gratuitamente)
Come mostrato nella parte 1 (video1)
Il video dove stai commentando è la parte 2
Comunque devi inserire username e password di D Flight, e poi vai avanti con l'acquisto
U
ciao scusa io prendo il dji nio per natale .....ma possogia registrarmi e flay e ottenere il qr prima di aquistare il drone
Ciao Danilo si certamente, tanto la registrazione e il QR code come spiegato nei 2 video e dell'operatore non del drone 👍
Se ti ricorderai per supportare il canale ricordati di acquistarlo da questo link il drone: amzn.to/4g3Hq4M
Scegli tu la versione, ma ti consiglio la combo on radiocomando 👍
Ti sostengo sempre e ti seguo perché le tue spiegazioni sono molto ben chiare …. Comunque si prendo il combo perché è più completo ….io sono proprio alle prime armi e e il mio primo drone spero di non fare disastri 😂😂😂😂 ti ringrazio tantissimo per la tua risposta ❤
@@DaniloGuglielmetti tranquillo a meno che non finisce in acqua o cade giù in un dirupo è un drone molto resistente 👍
Ciao, video perfetto. Hai un iscritto in più ❤. Domanda stupida. Una volta ottenuto il qr code, devi pagare ogni anno dflight? Essendo un abbonamento suppongo di sì, però magari non è così e uno si risparmia 6€ l’anno, essendo hobbista da poco tra l’altro. Grazie della disponibilità e complimenti ancora per il video
Ciao intanto benvenuto, in totale sincerità dopo che ho visto l'anteprima del nome profilo ho avuto paura di leggere il commento ahahah.... a parte di scherzi.
Alla scadenza se non rinnovi perdi 2 cose:
1) La possibilità di scaricare o stampare il QRCODE
quindi consiglio a tutti appena fatto l'abbonamento di salvare su più dispositivi il PDF del QRCODE.
2) Inoltre se guardi la cartina D-FLIGHT, non avrai la possibilità di attivare il layer PARCHI di colore VERDE
@@FREDDYTECH ahaha in realtà credo sia un nome di quando era liceale, bravo a farmelo notare così lo cambio.
Ne ho stampati tanti e il pdf l’ho salvato in più punti come hai detto tu. Alla fine tra assicurazione e abbonamento sono 25€ l’anno, considerando i costi delle multe e’ nulla. Grazie mille, continuerò a seguirti con piacere
@@Rostar96 ciao e scusa il disturbo..che abbonamento hai fatto? ne ho visti diversi in rete..grazie
Se hai visto tutto il video viene mostrato 👍
@@lovolo79 quello da 6€
processo incomprensibile senza questo video tutorial
Complimenti video semplicemente PERFETTO!
Complimenti per la chiarezza...e la pazienza, iscritto al volo. Vorrei farti una domanda proprio sui i droni C0 a scopo hobbistico, premetto che sono regolarmente iscritto su D-flight, con tanto di QR code pilota e assicurazione in corso di validità. Visto che non c'è bisogno di associare il drone al pilota, se non con l'applicazione appunto del proprio QR code, è possibile volare in regola con droni usati o in prestito semplicemente sostituendo quest'ultimo? Nello specifico ho un amico con un mini 4 pro che al momento non usa, posso applicare il mio QR al posto del suo e volare, chiaramente dove consentito, in tutta tranquillità?
Ciao intanto grazie per il supporto e l'iscrizione al canale.
Si, se metti il tuo QRCODE sul drone sei tu il pilota e l'operatore.
Ricordati poi che ovviamente entrerà in gioco la tua assicurazione in caso di sinistro non la sua 👍
@@FREDDYTECH Mi inserisco anche in questa discussione e mi chiedo: ma il QRcode non è associato anche al drone? Cioè io per ora ho solo fatto l'abbonamento annuale e dal mio nome in alto a destra, premendo account, già vedo un QRcode operatore. Ora, se io vado nella mia flotta, dove ho inserito un DJI NEO, ho la possibilità, a costo 0 (e non 6), di attivare il QR CODE BASE. Cosa sarebber? Sarebbe lo stesso identico che vedo già in account, o è un qr code diverso?!
@@liveHRA allora l'ho spiegato nel video uno e nel video 2.
Quello che andate a registrare è l'operatore il drone non va registrato.
A meno che non lavorate come me come altre persone che dovete volare in ambientazioni particolari zone rosse aree militari dove dovete chiedere i permessi.
Un hobbista possiamo generalizzare che il drone non lo deve registrare e non lo deve inserire nella flotta.
Soprattutto per un drone c0 non è obbligatorio farlo.
Siccome sarai tipo il 300esimo che mi dice che registra il drone io devo capire dove avete preso questa informazione 🤣
Perché io in tutti i video che ho fatto sul regolamento dico di non registrare il drone ma di registrarvi voi come operatore a livello hobbistico 🤣
@@liveHRA se hai visto il video ci sono più opzioni quando vado a selezionare il QR code da acquistare.
Bisogna selezionare il primo costa €6.
E serve per farti abbonare a d flight e generare, un QR code operatore.
Sempre nella stessa pagina dove acquisti il QR code operatore ci sono altri tipi di QR code che sono i QR code uas.
Chi lavora con i droni, per particolari operazioni esempio le operazioni specific.
Deve avere il QR code UAS ( CHIAMATO ANCHE QRCODE DRONE)
@@artal85 si puoi farlo
Complimenti! Un video chiarissimo!
Vorrei chiederti una informazione. Nel mio caso mi hanno regalato un drone marcato C0. Mi sono registrato su D-Flight e ho il mio QR-code e adesso sto facendo l’assicurazione.
Nel caso volesse pilotarlo anche mio figlio (27 anni) deve essere iscritto anche lui su D-flight con il suo QR? Deve avere anche lui una assicurazione?
Grazie
Grazie! Super ! Video super esaustivo.
Grazie a te x il supporto e il commento
Buona permanenza sul mio canale e qualunque cosa chiedi pure 👍
Siamo alla preistoria, il sito è fatto proprio male, il pdf da compilare che ti mandano non è editabile bisogna stampare tutto, firmare, fare scansione rinviaare e aspettare non si sa quanto... Per aprire un conto di una banca spagnola ci ho messo 5 minuti, firme elettroniche e documenti validati in 2 minuti...
Completamente in sintonia con te, purtroppo questo abbiamo 🙃
Grazie per la spiegazione molto chiara 🙂
Grazie mille a te x il supporto 🙏
👍 Grazie per la dritta!
Grazie a te per il commento e per il supporto al canale 🙏🚀
Nel video non compare il link per l'assicurazione!!😅Potresti darmi indicazioni, mi manca solo questo... sono un neofita e mi sei stato utilissimo.Grazie infinite
Buongiorno, per il video dell’ assicurazione? Dove posso vederlo ?
@@andreagallo9958 eccolo: ruclips.net/video/30T-BKXSahQ/видео.html
Ciao scusa ma nessuno dice se dopo la registrazione obbligatoria su d Flight, il drone in possesso va obbligatoriamente registrato? Parlo di un inoffensivo dji mini3 e poi la differenza tra abbonamento base e queelo pro grazie ancora
@@EduardoManna ciao Eduardo, nessuno vedi che dice della registrazione, perché come ho spiegato in entrambi i video, non è il drone che va registrato, ma l'operatore.
Poi l'abbonamento base ti permette di acquisire il QRCODE operatore, e di visualizzare su D-flight il LAYER parchi (aeree verdi)
L'abbonamento PRO ad un hobbista non serve, perché ti permette di fare cose aggiuntive, come segregare lo spazio aereo, creando delle vere e proprie aree, che appaiono su D-flight come cerchi.
Si chiamano DOA (Drone operation Area).
In sostanza puoi far apparire un cerchio su D-flight dove ci puoi volare solo tu per un determinato periodo di tempo.
Tutti questi servizi più particolari ,👍
Questa è una delle operazioni che puoi fare con abbonamento PRO
@FREDDYTECH grazie mille,
Grazie per gli aggiornamenti, mi è venuto un dubbio inerente la sezione attestato pilota. Nella dicitura responsabile addestramento è riportato la voce Enac, ed è riportata solo questa voce non si possono aggiungere altre voci. Avendo ricevuto l'attestato A1 A3 nel sito Lussemburghese, è corretto lasciare la dicitura Enac sotto la voce citata? Grazie
no è non saprei perché gli attestati li ho presi tutti in Italia, ed è ciò che consiglio ad i miei iscritti.
Oltre che per i problemi " Burocratici" tipo quello che hai tu e molti altri, ma semplicemente perché è un attestato che non vale niente a livello formativo (LEGALE PER VOLARE SI)
E' un attestato con tentativi illimitati quale patente dalla nautica, a quella della macchina, o qualsiasi esame ha tentativi illimitati ?
Comunque per il tuo problema penso sia necessaria una conversione.
Forse qualche altro RUclipsr ci ha fatto un video.
Io purtroppo non sò aiutarti su questo argomento
ciao Freddy , ma il video dell'assicurazione non è più online? Al minuto 11.00 menzioni il video, ma non esce?!
Eccolo: ruclips.net/video/30T-BKXSahQ/видео.htmlsi=UjW_lFQt8EpBATwA
@@FREDDYTECH top Grazie
Adesso però mi pare che siano in ferie per qualche settimana quindi non so se ti attiveranno subito l'assicurazione...
La butto lì non ti confermo niente, mi è arrivata oggi le mail che ringraziano gli assicurati e che vanno in ferie 🤣😎
@@FREDDYTECH fatto tutto istantaneamente..al top
ciao io ho seguito tutti e 2 i video parte 1 e 2, volevo chiedere una domanda: ogni volta che accedo all'interno del sito D-flight i punti 6 ATTIVA UN UAS e 7 DICHIARA UN UAS, devo farlo? ovvero registrare con i codici del drone e del controller e altri dati es assicurazione?? se sì nel caso hai un video dove spiega o meno il procedimento altrimenti vado ad intuito grazie. Un ultima domanda ho inviato i documenti alla email di verifica giovedì scorso e mi hanno risposto che hanno ricevuto i documenti in media in quanti giorni ci impiegano a verificarli?? graziee
Ciao Luca
1) Come ho detto in uno dei 2 video la registrazione e dell' operatore (obbligatoria), la registrazione del drone non è OBBLIGATORIA per gli hobbisti, per chi ci lavora invece si in particolari casi, ma non è quello il tuo interesse immagino.
2) Non ho un video, ma vista l'alta richiesta lo farò, giusto per cultura generale.
3) Siccome D-FLight cambia sempre le carte in tavola, sto riscontrando da alcuni utenti che inviano i documenti, D-flight non risponde e in automatico gli attivano il profilo Operatore senza avvisare.
Prima come detto in video avvisavano tramite email adesso non più.
Sinceramente non saprei dirti il perché ?
Ok grazie mille
Top come al solito, sei uno dei mieo punti di riferimento in assoluto!❤ Quindi ricapitolando, le cose obbligatorie da fare per poter volare liberamente , seguendo la mappa con le aree a colori, sono 1) qr code operatore e 2) assicurazione, giusto? Grazie!!😍
Si ESATTO 👍
E ovviamente volo a vista ( VLOS), quando con i tuoi occhi non sei più in grado di vedere bene il drone, ma non solo, non riesci a capire bene qual'e' la testa o il sedere del drone (quindi come è orientato il drone nell'ambiente).
Se non si verificano queste condizioni sei in volo NON A VISTA ( BVLOS) e senza un patentino adatto non puoi farlo 👍
@@FREDDYTECH perfetto grazie per avermelo detto che non la sapevo proprio questa cosa! Questo è il mio primo drone quindi devo ancora imparare alcune cose, top!!🤩😘
Ciao Freddy! Perdonami mi sono perso un punto… posso completare la registrazione nel sito d Flight, ottenere il qr code e spedire i documenti richiesti via mail, anche se non ho ancora attivato l’assicurazione?! (Il drone mi dovrebbe arrivare a giorni) Grazie 🙏
Si puoi farlo
Ti ringrazio, avevo il dubbio perché nel modulo registrazione uas ricevuto per mail riportava sta cosa…
DICHIARA ed ATTESTA
- l’attivazione di una adeguata copertura assicurativa RC per ogni volo effettuato in base alla dichiarazione, come richiesto dalla normativa nazionale e dell'Unione
@duesicilianiemezzo quello è un semplice reminder, per dirti Ok sei un operatore Ma ricordati che per volare in Italia hai bisogno di un'assicurazione o hobbistica O professionale base a quello che devi fare 👍
Ottime spiegazioni passo passo, molto utili grazie. Una domanda, se vado sulla mappa Dflight e ad esempio clicco su una zona gialla (max 45m) e clicco sulla i di informazioni, vedo che scrivono: all'interno della zona geografica sono vietate alle operazioni della categoria Open. Non ho capito quindi se con il mio drone marcato C0 posso volare o meno entro i 45m. Grazie anticipo
Ciao è un modo contorto che D-flight ha di dare le informazioni.
Significa che in quella zona puoi volare fino a 45 metri.
Poi se superi questa quota allora vale quello che hai letto " all'interno della zona ecc...
grazie per questi video!!!
Grazie a te per il supporto Robert 👍🚀
scusate ma l'etichettatrice come funziona? ci si può caricare sopra il file in pdf con il qr code?
@@GiacomoP-qu6ip ciao Giacomo, c'è il video dedicato che spiega tutto 👍
🎥 ruclips.net/video/ucYKxyoUxRM/видео.html
@@FREDDYTECH grazie mille
Ciao, ho seguito tutti il tutorial (che è stato indispensabile 😂) ma ho una domanda, dopo 1 anno, visto che hai detto che non sarà più possibile scaricare il qrcode, posso continuare ad usarlo se è ancorai in mio possesso (cioè è ancora valido)? Oppure devo ripagare e farne un altro?
Grazie in anticipo
Ciao Rimane valido non devi ripagare.
Se non rinnovi l'abbonamento le cose che non potrai fare sono due 2:
1) Vedere dove sono i parchi nazionali ( colorazione Verde)
2) Non ti sarà più possibile scaricare il QR code.
Per questo motivo conviene una volta che ci si è abbonati salvare il file PDF in più parti.
Cloud, penne USB PC ecc... 👍
Posso chiederti che differenza c'è tra assicurazione hobbista small e costa 29 e quella large 39? Grazie in anticipo
Se parliamo di Dronezine, ormai non sono più aggiornato, avendo come assicurazione COVERDRONE da 3 anni a questa parte.
Leggendo al volo cmq si basa sul peso, È SCRITTO ALL'INIZIO...
SMALL
Opzione SMALL per droni sino a 899 grammi di peso
LARGE
"Opzione LARGE per droni sino a 25 Kg"
Oltre quello ci sono coperture aggiuntive descritte sotto ogni tipo di assicurazione, violazione privacy ecc...
Ciao una domanda ma per quanto riguarda l'estero devo sempre fare la registrazione tramite dflight ?grazie
Io sono in irlanda
Ciao per questo contatta il mio collega mauDrone : www.youtube.com/@mauDrone
Grazie del video.I qr code che ho stampato,li posso applicare su i nuovi droni che
eventualmente acquisto, oppure devo creare nuovi qr code?
@@italocampioni1518 basta 1 QR code per tutti i droni in tuo possesso 👍
Grazie, perfetto! Visto tutto ;-)
ma il qrcode da applicare sul drone, posso stamparlo di qualsiasi misura?
@@Walter-l8v l' importante è che sia scansiona con il tuo smartphone.
Poi a te non riporterà da nessuna parte Ma è giusto che sia così, altrimenti qualsiasi persona, prende il tuo drone può leggere i tuoi dati.
Solo le forze dell'ordine hanno un'app che permette la scansione che poi ovviamente riporta ai tuoi dati personali 👍
Buonasera carissimo. Forse lo avrai detto già in qualche altro video ma se voglio volare a Ibiza D-Flight non copre le mappe al di fuori dell'Italia?
@@MrArtvideomessina no esatto
ciao dopo aver inviato la copia dei documenti dopo quanto tempo si riceve la mail di risposta perche a distanza di 8 giorni non ho ricevuto nessuna mail di conferma, cosa mi consigli di fare?
@@g_miletta in base all'esperienza con molti utenti che mi hanno scritto a volte non arriva per niente, a volte arriva subito a volte arriva dopo un mese 😅
Ciao
Mi sono registrato su d-flight
4 anni fa. Ora non ricordo più come fare. Mica devo registrare il mio drone mini 4 pro? Devo solo pagare le 6 € e mi sbloccano il QR giusto? Non devo mettere i dati del mio drone.
@@alessandrodicapua7314 esatto
Sei fortissimo. Grazie
Ciao se ho un drone condiviso con un amico possiamo essere entrambi operatori UAS con ognuno il suo qr code ? Grazie
@@robertodelprete666 no sul drone ci deve stare solo un QR code operatore Poi il pilota può essere diverso.
Infatti un esempio è questo:
Azienda compra il drone e mette il suo QR code operatore sul drone, poi X piloti possono utilizzare quel drone.
Ovviamente il pilota è responsabile dell'operazione di quello che va facendo con il drone.
L'operatore in questo caso l'azienda è responsabile di fare assicurazione fare QR code operatore, assicurarsi che il droni sia in stato ottimale per volare.
Quindi nel vostro caso uno dei 2 deve attaccare il QR code operatore sul drone, Poi però quando lo usa quell'altro bisogna sapere che la responsabilità penale e di tutti e due.
Insomma io farei una cosa del genere solo se è un mio fratello, O sono sempre affianco a quell'altro durante le operazioni.
@@FREDDYTECH grazie per la risposta ci ha fatto riflettere molto spero sia utile anche per altri che si trovano in una situazione simile...
Mi chiedevo se l'operatore UAS fosse responsabile penalmente solamente per le inadempienze dei suoi doveri in caso di incidenti causati appunto da esse oppure se a prescindere sia responsabile?
Esempio:io come operatore UAS ho stipulato una assicurazioni e ho verificato le condizioni del drone e accertato che il pilota abbia la competenze e certificazioni necessarie per pilotare...
Il pilota causa un danno a cose o terzi la responsabilità ricate comunque su entrambi?
@@robertodelprete666 il pilota decide se volare per esempio in area rossa o no, quindi la responsabilità delle operazioni ricade su di lui in primis, ma anche su di te (OPERATORE)
Il regolamento dice anche in alcuni paragrafi che ci deve essere una comunicazione tra le parti, se non sono la stessa persona prima delle operazione (volo)
Ciao Freddy... Io sono registrato con un mini2. Oggi ho comprato l air3 s e visto che è c1, il qr vale lo stesso oppure devo fare un altro abbonamento.
vale lo stesso sul air 3s l'unica cosa che devi fare in più è inserire all'interno dell'app i dati per il REMOTE ID, se non sai cos'è ne parlo in questo video: ruclips.net/video/gq4uUNvKJXY/видео.html&pp=ygUVcmVtb3RlIGlkIGZyZWRkeSB0ZWNo
@@FREDDYTECH Già fatto...Grazie mille per avermi risposto 🤗
@michelemerenda2897 di nulla è il minimo se hai un canale RUclips e tieni alla tua community 🚀👍
Alfredo ciao. in assistenza mi hanno cambiato il DRONE e non il radiocomando. Ma a casa non riesco a a COnnettrmi a INTERNET e a far vedere al radiocomando il Nuovo drone. Cosa posso fare ?
Ultimissima cosa, per quanto riguarda il qr code da 6 euro bisogna rinnovarla ogni anno per 6 euro oppure è un pagamento una tantum? E poi il qr posso mettere sulla batteria o è meglio sul drone?Grazie mille ancora, uno dei miglior canali di tutta youtube, non solo youtube italia ma mondiale!😘
Guarda il mio ultimo video parla proprio di questo: ruclips.net/video/sdv2eZ6G8ng/видео.htmlsi=mdUtX_qLTdMFf1iU 👍
@@FREDDYTECH perfetto lo guardo subito!
Seguito tutto passo passo.. TOPPP!!!! 😃
@@frkmt grazie mille 🙏🚀
sei stato incredibilmente utile
@@MicheleBarberis-u6y non c’è di che Michele👍
Ciao, io ho un problema con la registrazione del dji mini 4k.
Nella pagina di "nuovo uas" nella lista dei modelli non è presente quello del mini 4k, c'è un modo per risolvere?
Il drone non devi registrarlo almeno che non lo devi utilizzare per gli scenari standard, l'ho spiegato nel video parte 1 cmq se proprio lo devi registrare per sfizio tuo personale, PUOI METTERE IL DJI MINI 2
Grazie mille 😊
Grazie x il supporto, se vuoi supportare tu con i tuoi acquisti su Amazon il canale, parti da questo link: amzn.to/3Nz8Kvn
Ciao io ho fatto l'iscrizione a d-flight posso fare un'altro giorno iscrizione come operatore? Visto che mi trovo in vacanza.
Certo l'importante è che non acquisti prima il QRcode.
Quello acquistalo quando avrai inviato i documenti e tutto 👍
Io ho solo comprato 6 crediti e poi fatto abbonamento base non ho fatto altro. Grazie mille.
Ciao, grazie per la spiegazione sempre perfetta! È normale che non trovo nessuna applicazione che mi legge correttamente il qrcode che ho stampato? Nemmeno la classica fotocamera dello smartphone 🤔
Ciao grazie dei complimenti cmq quando lo scansioni deve uscirti solo una stringa alfanumerica 👍
Ah ok perfetto! Pensavo mi dovesse collegare al sito d-flight. Stavo per rompere il cellulare 😂 Grazie ancora! 🔝
Hi I am from India and I am currently in Milan for 4 months and bought my first drone. I just wanted to know the pdf file which in the end which we have to sign and scan. In that should I add my Italian home address or the Indian. Another question like if I have registered through d flight I can fly my drone all across EU right?
Scusami ma dopo la prima registrazione dove ho seguito ed eseguito la procedura adesso avrei bisogno di generare il qrcode ma qua do entro nel mio profilo appare l icona "lettura Qr code UAS" non vedo l icona crcode con stampa ...come posso risolvere? Sbaglio qualcosa?
@@barbara-n2g ERRORe che fanno tutti TRANQUILLA, infatti se leggi bene quello che hai scritto, c'è scritto lettura QR code UAS, MA TU NON DEVI FARE IL QR CODE UAS, dalle mie guide ti ho fatto acquistare il QR code operatore 👍
@@FREDDYTECH grazie trovato! E grazie per la tua pazienza! Ma soprattutto grazie alla passione in ciò che fai, mi sto guardando i tuoi tutorial che mi sono di vero aiuto. Sto scoprendo un mondo che neanche immaginavo esistesse. Spero di riuscire con calma e pazienza ad imparare per bene e riuscire un giorno a mettere insieme qualche bel video. A presto 🙋🏼♀️
Di nulla le passioni ti fanno questo ed altro.
Buona notte e in bocca al lupo per i primi voli 👍🚀
ciao FREDDY sono Roberto grazie della spiegazione molto chiara volevo un chiarimento, io ho già QR code stampato qulche anno fa quando lo scansiono e non mi siapre nessuna informazione sull'APP mi dica che non sono abbonato sono già iscritto come operatore e ho tutti i codici che servono : cod. utente, cod. operatore e cod. EASA COSA DEVO FARE GRAZIE
@@robertoproto8373 il QRcode è sempre valido, Se ci fai caso il lettore QR code che trovi su d-flight o sulla sua app e del QR code UAS (OVVERO QR CODE DRONE NON OPERATORE) ed è normale che non ti dia informazioni.
Solo le app delle forze dell'ordine possono tramite quel QR code (operatore ) risalire a tuoi dati personali, altrimenti tutti saprebbero la tua email e il tuo numero di telefono e tutti i dati che hai inserito su D Flight 👍
È normale che sia così 👍
@@FREDDYTECH grazie mille perché mi sono appena abbonato per stampare il QR code e mi a dato quello che avevo pazienza, comunque volevo chiederti anche se ogni anno devo rinnovare l'abbonamento base grazie mille per avermi risposto e informato. Grazie ancora
@robertoproto8373 non necessariamente, se non rinnovi il QRcode rimane sempre quello come hai visto, l'unica cosa che non puoi vedere senza abbonamento è il layer parchi ( In pratica non puoi vedere dove ci sono i parchi nazionali)
Sono aree verdi
@@FREDDYTECH grazie FREDDY 👍
Ho visto che sei una persona seria e mi hai risposto subito anche non sai sono e di questo ti ringrazio se ho qualche dubbio posso rivolgermi a te?
@@FREDDYTECH mi introduco nel discorso, perché vorrei capire una cosa sul discorso parco. Perché così importante? è una zona che ha una sua "legislazione" anche se dflight mi dice che è zona senza vincoli? E se ci sono limitazioni come le posso conoscere? Grazie
Ciao come nel mio caso, che ho 2 droni posso registrarne 2 su dflight?Grazie
Certo puoi registrare 2 droni ma ci lavori con i droni ?
@@FREDDYTECH no, uno per fpv l'altro per foto.
Freddy quando arrivo al momento dell acquisto clicco continua e da “caricamento” ma non mi permette di acquistare perché è come se non finisse di caricare è capitato a qualcuno ? Freddy sai aiutarmi ?
@@gianlucadangelo8048 Ricordati che devi fare il login con l'account di flight per acquistare 👍
Sta capitando ora anche a me
Allora come succede spesso è probabile che stanno facendo qualcosa ai server, E dopo qualche giorno la cosa si risolve 👍
Basta attendere
Ciao Freddy, ieri mi è capitata una cosa strana: ho provato a volare su una zona arancione (in prossimità di zona rossa) ma non c'è stato verso, non è decollato.
Un messaggio mi avvertiva che ero nelle vicinanze dell'aeroporto. Come è possibile? Dflight mette la zona arancione ma il drone non parte
@@eololb dipende cosa hai visto:
1) PRIMO OPZIONE da PC hai zoomato ? Perché se non ingrandisci la mappa il punto è approssimativo.
2) SECONDO CASO le mappe D-Flight con le mappe DJI FLY in molti casi non corrispondono, e quindi il drone non ti fa' decollare, com'è successo a te
CIao Freddy, io ho seduto il tuo video per la registrazione come operatore, ho stampato il qr code e incollato sul drone.
Parlando con un amico, mi ha fatto notare che io nella flotta non ho però inserito nessun drone, ho così fatto l'inserimento del drone e mi ha assegnato una sorta di "targa" del drone e in teoria avrei bisogno di altri 6 crediti per stampare un secondo qrcode ...
Ma questo secondo qrcode con la targa del drone a cosa serve ? Oppure andando a stampare il qr code mi ristamperebbe nuovamente quello operatore ?
@@eugeniocphoto Ciao dì al tuo amico che non serve inserire il drone nella flotta, possiamo generalizzare dicendo neanche se ci lavori, il drone va registrato nella flotta solamente se devi fare operazioni particolari per lavoro, E comunque devi avere anche dei patentini particolari x poter fare queste operazioni.
Quindi se questo non è il tuo caso non serve registrare il drone nella flotta 👍
Comunque visto che me l'hai chiesto quel QR code aggiuntivo si chiama QR code UAS Ed è appunto un QR code aggiuntivo che va creato se vuoi inserire il drone nella flotta per quei particolari lavori di cui ti parlavo poco fa'.
Oppure se vuoi utilizzare I SERVIZI DELL' abbonamento Pro di D-FLIGHT ( quello di 24€)
Servizi sempre consigliati a chi Con il drone ci lavora
@@FREDDYTECH Grazie mille ! :)
l assicurazione è obbligatoria anche per un dji mini 4k?
@@IxiohnGamer sì nella parte uno, dovrei aver anche spiegato la differenza tra un drone normale e un drone giocattolo.
È obbligatorio per il Mini 4K avrai assicurazione registrazione su D flight gratuitamente e pagare €6 per la generazione del QR code.
Settimana prossima esce un video dedicato al mini 4K diviso in due parti la prima parte sarà dedicata al mini 4K Per quanto riguarda tutta la questione obblighi legali eccetera,
La seconda parte invece sarà dedicata alla parte pratica per il pilotaggio stesso del drone 👍
@@FREDDYTECH grazie mille!
Ciao ho cercato di registrarmi su dflight, ma quando vado per attivare dal link che mi et stato mandato per email ,mi dice che il link è scaduto. Cosa mo consigli di Fare
@@salvatoreproietto3098 contattare D-Flight al numero verde orario ufficio, perché se qualcosa è andato in blocco tu dal PC non puoi fare niente.
Gli orari dovrebbero essere dalle 9 alle 19 tutti i giorni escluso il sabato e domenica ecco il numero ( dovrebbe essere questo 👍):
800 188 589
Complimenti per la spiegazione!
Io ho un atom potensic usato per fini ricreativi, mi sono iscritto su d-flight seguendo i tuoi preziosi tutorial e fatta assicurazione con coverdrone. Ho inoltre stampato il qr code che ho messo sul drone. il qr code va messo anche sul radiocomando? Devo fare altro ovvero inserire il drone su d-flight ?
Ciao NO come ho detto nei 2 video il drone va registrato SOLO per fini lavorativi di alto livello (operazioni SPECIFIC).
NO il QR code OPERATORE va solo sul drone 👍
@@FREDDYTECH grazie mille della pronta risposta
La registrazione occorre anche per i selfie drone?
@@pescelupo se ha una camera che registra in full HD sì
Beh intanto grazie del video, metto like e commento ;) Ma io non ho capito il concetto di base: a cosa serve alla fine della fiera sto QrCode? E' eterno per il drone quindi, anche se tra 1 anno mi scade l'abbonamento al sito D-Flight?
Grazie!
@@liveHRA il QRCODE operatore è una targa che se scansionata dalle forze dell'ordine riporta a te.
Per questo ti chiedono d' inviare i documenti d'identità 👍
@@FREDDYTECH Ok, "eterno" quindi. Come avrai visto avevo fatto un altro commento sotto, che riporto qui:
Tu ora parli di "QRCODE OPERATORE.". Ma il QRcode non è associato anche al drone? Cioè, io per ora ho solo fatto l'abbonamento annuale e dal mio nome in alto a destra nel sito desktop, premendo account, già vedo un QRcode operatore che posso stampare. Ora, se io vado nella mia flotta, dove ho inserito un DJI NEO, ho la possibilità, a costo 0 (e non 6), di attivare il "QR CODE BASE". Cosa sarebbe? Sarebbe lo stesso identico che vedo già in account, o è un qr code diverso?!
@@liveHRA ti ho risposto anche a questo da un'altra parte 👍
Ma la zona rossa vale anche per gli ultras leggeri? Perche' ho visto zone rosse dove vedo tutte le settimane volare in parapendio
Non so che tipo di leggi ci sono per quel tipo di aerei sinceramente 🤣😅
Ne abbiamo già troppe noi a livello di droni figuriamoci andare a studiare anche le regole degli altri 🤣🤣🤣
Domanda.. ho due droni attivi. Ho notato su flotta che ognuno ha il suo qr code. Devo attaccare quelli o quello operatore?
@@passionedroneita i droni non li devi registrare a meno che non ci lavori per volare in particolari situazioni.
Poi ricordati come detto anche in questo video, il QRCODE è operatore non drone 👍
@@FREDDYTECH Innanzitutto grazie dell' immediata risposta. Infatti mi è sorto il dubbio vedendo questo video. Ieri ho comprato un secondo drone poiche il primo era proprio una brutta copia di un DJI. E allora credevo dovessi registrarlo e facendolo ho notato un QR drone differente. Hai risolto il mio dilemma Grazie infinite
Di nulla, però come vedi in questo video devi sempre stamparti il QRCODE OPERATORE e attaccarlo sul drone quello si
In sostanza QRCODE operatore È UNO PER TUTTI I DRONI IN TUO POSSESSO 👍
Ciao, per il rinnovo non tocca stampare di nuovo tutto giusto?
No non serve il QRCODE operatore una volta fatto è sempre quello 👍
Ciao sto provando da due giorni a registrarmi sia da
pc che da cellulare, ma al secondo passaggio dop avere messo tutti i dati non mi da la possibilità di cliccare su crea, dove può essere il problema?Grazie
@@danielebarillari1836 prova a cambiare il Nickname
@@FREDDYTECHsono riuscito ma ho fatto una cazzata perché mi è scaduto il link dove inserire la password provvisoria. Ora che faccio?Dove vado ora a inserire i dati e cambiare password definitiva?
@@danielebarillari1836 devi contattare loro in orario di ufficio domani alle 9:00
@@FREDDYTECH faccio prima vendo il drone appena preso troppo complicate ste cose
@@FREDDYTECH il numero dove si trovs
ciao frddy, una domanda...ma una volta concluso il punto 1 e il punto 3, non è obbligatorio registrare il drone?quindi compilare il punto 2?
Ciao Io infatti non parlo di registrazione drone ma di registrazione operatore nel video 👍
@@FREDDYTECH si si infatti proprio perchè non parlavi di ciò ed eri stato moooolto preciso ero rimasto io in dubbio...perchè dico allora siccome le basi sono 1 e 3 il punto 2 lo possono mettere al posto del punto 3....vabbe...amen...grazie ancora per la risp!
Grazie per la dritta. Ma una volta fatto tutto sull'app dji fly come faccio ad inserire il mio codice operatore? Se ad esempio voglio volare all'estero posso?
Sull 'app DJI FLY non devi inserire il codice operatore devi attaccare il QRCODE fisicamente sul drone.
Serve solo per i droni della classe C1 ( peso superiore ai 249 grammi e inferiore ai 900 grammi)
Come sempre esaustivo Freddy. Ma mi chiedevo, alla scadenza dell’anno di abbonamento, devo ripagare i 6€ e quindi rifare l’abbonamento ???
@@pietrocastiello4471 SI Se ti interessa :
1) avere la possibilità di visualizzare il layer parchi (Quello verde)
2) Se hai un drone superiore alla classe c0, perché se hai un drone C1 per esempio devi inserire per legge le mappe JSON di D-FLIGHT nel drone.
Altrimenti no, anche se non rinnovi, il tuo QR code rimarrà valido 👍
Grazie sempre Freddy dei consigli che ci dai. Sappi che sei diventato un punto di riferimento per tanti di noi. Vorrei arrivare un gg alla metà della tua preparazione.
Ciao, complimenti per i tuoi video. Ti faccio una domanda, che differenza c'è tra l'abbonamento base e l'abbonamento pro? E tra il QR base e quello pro? Nel caso di utilizzo in solo Open Category. Grazie mille e Buon Natale e buone feste
Tra gli abbonamenti, solo funzioni in più che servono ai professionisti.
Per quanto riguarda i QRCODE devi fare solo il QRCODE OPERATORE poi c'è il QR CODE UAS che serve sempre per professionisti e non per hobbisti
@@FREDDYTECH Grazie della veloce risposta. Quindi per un utilizzo professionale è obbligatorio sia l'abbonamento Pro che il QR Pro? O volendo si potrebbe usare anche il base?
@andreadbs no prima ho generalizzato
per l'utilizzo professionale in alcuni casi serve il QR CODE UAS tipo se devi prendere l'attestato SPECIFIC (SUPERIORE ALL' A2).
Altrimenti anche per lavoro basta il QR CODE OPERATORE
Ciao Freddy. Ma dal cellulare, è un iphone, non riesce a trovare l’app d-flight, è normale ???? Dico, la posso aprire solo dal pc ??
Si purtroppo, devi accedere da safari al sito d-flight e navigare come se fossi al PC
@@FREDDYTECH ok grazie
Un drone bugs5w che è sprovvisto di marcatura perché prodotto prima del 2024, pesa circa 300 grammi si può far volare in categoria open A3?
RISPOSTA BREVE
Secondo regolamento NO !
RISPOSTA LUNGA
Dovresti stare a prendere un ATTESTATO SPECIFIC e volare secondo certe limitazioni diverse dall' A3.
Ma spendere 600€ di attestato per pilotare un drone cosi vecchio, non penso abbia senso 🤣
Ciao Alfredo innanzitutto complimenti per i tuoi video e per il tuo bellissimo canale.. ieri ho fatto la mia registrazione su dflight seguento il tuo tutorial ma quando ho inoltrato la documentazione digitalizzata all'indirizzo di posta elettronica di dflight mi dice che l'indirizzo non è stato trovato perché è inesistente e non puo ricevere email.. quale potrebbe essere il problema? Ho utilizzato l'indirizzo mandato da loro stessi.. grazie anticipatamente!
Ciao Alex Grazie dei complimenti, che io sappia l' email non è cambiata.
Magari è solo un problema momentaneo di server loro.
@FREDDYTECH grazie Alfredo per la risposta.. ti terrò aggiornato.. speriamo non scadano i due giorni sennò mi tocca fare tutto da capo per un problema loro e non mio 😣
Sono riuscito a fare la registrazione su dflight.. in poche parole l'email aveva un carattere in più che non serviva 😅.. ho solo una domanda.. ma bisogna registrare il drone su dflight come si faceva tempo fa oppure sono cambiate le cose? Grazie tante Alfredo
@@alexdefabritiis4098 ciao le cose sono cambiate adesso si registra l'operatore con il QR code che può essere attaccato su molti droni.
Prima invece era come dicevi tu, bisognava avere un QR code per ogni drone 👍
Fortunatamente è cambiato 🤣
@@FREDDYTECH grazie sempre esaustivo 😁
ho seguito tutti i passaggi, ma quando ho aperto il li mio qrcode operatore non esce nulla come è possibile ?
Non deve uscire nulla altrimenti le persone sanno chi sei e risalgono al tuo codice fiscale.
Il QR code può essere scansionato e dare informazioni solo alle forze dell'ordine che hanno una particolare app.
Ed è giusto che sia così se no qualsiasi persona potrebbe rubandoti il drone rubarti dati sensibili
ma perche se inquadro il qrcode con il cellulare mi porta a una pagina non trovata. sbaglio qualcosa ho ancora non se attivato
Il QR code può essere solo letto da applicazioni che hanno le forze dell'ordine.
Se fosse leggibile a tutti il QR code darebbe a tutti i tuoi dati sensibili codice fiscale Dove abiti numero ecc 👍
Ciao , io sto in Germania e posseggo il codice UAS europeo preso su lBA una piattaforma come d flight , ho una domanda ma potrei prendere un altro codice UAS su d- Flight ? O bisogna possedere solo un codice ?
Hai un codice UAS o codice OPERATORE ?
Uas
In poche parole se tra un anno per esempio ritorno in Italia dovrei rifare tutto il procedimento su d flight o posso lasciare sempre questo codice ? Visto che si parla sempre di europa (EASA)
@@peppe.c3711 ripaghi semplicemente 6€ e stai apposto 👍
GRAZIE INFINITE !!!! 🙏
Ciao Freddy, una domanda… ma questo viene fatto prima o dopo l’attivazione del drone? Grazie
L'attivazione del drone di DJI non centra niente con D-Flight.
Attivazione del drone serve solamente a DJI per dire questo drone è stato attivato e verrà utilizzato.
@@FREDDYTECH Grazie 👍
Buonasera, ho seguito passo per passo tutto quello che hai detto nel video. Subito dopo aver inviato l'email con i documenti e l'autocertificazione, mi arrivano due mail di risposta. La prima dice che hanno ricevuto correttamente il tutto, nella seconda, invece, viene scritto che l'email non è stata inviata per un "problema permanente" (penso per mancanza di spazio nella casella destinataria ma non ne sono sicuro). Sai se è un problema comune e cosa si può fare? Grazie
Leggi bene chi è il mittente della seconda email
@@FREDDYTECH La prima email di conferma proviene dall'indirizzo di registrazione di D flight (quello presente nella email che arriva nella propria casella di posta). La seconda è una mailer daemon. Ho provato a mandargli il tutto con un mio secondo indirizzo email ma si è verificata la stessa situazione
La seconda email che ti è arrivata teoricamente indica che l'email che ha inviato è sbagliata o meglio è sbagliato l'indirizzo, cosa però che risulta improbabile visto che le mail di conferma di accettazione ti è arrivata.
Comunque tu verifica se fra due settimane, come come mostrato nel video hai ancora attivo lo status di operatore, comunque se ci sono problemi di flight ti contatta.
Gli rispondi tramite mail 🤣
@@FREDDYTECH Ok! Grazie per le informazioni e l'aiuto!
@@castillord6873 di nulla buona giornata e buon volo 🚀
Ho ricevuto la mail e i campi con i vari codici erano gia compilati nel prestampato, ho dovuto scrivere solo un codice sul secondo foglio se non ricordo male. Ci tenevo a chiedere un'altra informazione ma le reti rosse rettangolari temporanee sulla mappa che impongono il divieto di volo, alla scadenza del periodo indicato nelle informazioni vengono tolte oppure permangono?
Ciao, ho una domanda, dopo che ho speso i 6 euro per il qr code, al termine dell'anno devo rifarlo? perchè prima veniva 0 euro l'anno quindi eri apposto, ma ora sembra costi 6 l'anno, quindi mi è venuto il dubbio che siano da spendere ogni anno
Ciao domani o Sabato esce un video dettagliato sul canale che spiega tutto per bene, spiega anche altre cose quindi ti invito a registrarti al canale e ad attivare la campanellina 👍
Comunque no prima si è sempre pagato non è mai stato gratis purtroppo qui in Italia 😅
😳😳 per il rinnovo annuale (mi ero iscritto con i documenti spid) devo fa' tutto 'sto casino o basta pagare €6? Ciao e grazie x i tuoi tutorial sempre utilissimi. 😉👋
Ti arriva un'email clicchi su quella mail e poi rinnovi 👍
Se non riesci a recuperare i dati di accesso, se per qualsiasi motivo il server ha cancellato il tuo account.
Sì, devi rifare tutto da capo, attualmente almeno in questi giorni quando ho registrato il tutorial lo spid purtroppo non era possibile come metodo di riconoscimento identità
Salve io vivo in Italia ma sono di origine bulgare,ho doppia cittadinanza e ho registrato il mio drone in Bulgaria ho QR code,devo registrarmi anche qui o basta solo assicurazione.Grazie