Noi non eravamo poveri, perché eravamo felici con quel poco che avevamo, soprattutto ci creavano tutto con la nostra intelligenza ,non oggi che sfruttano quella artificiale non facendo sviluppare il proprio cervello , purtroppo oggi le ultime generazioni pagano le conseguenze,
Bellissimo Carosello ,noi bambini lo aspettavamo con gioia,era una festa....e poi a letto.Eravamo più felici e spensierati ,senza telefonini...e programmi che parlano solo di violenza.Grazie per averlo riproposto ,che nostalgia 🤗🥰❤
E poi a letto senza storie ! Perche' al mattino a scuola non dovevo insistere tanto! I bambini ubbidivano ! Che tempi eravamo piu' felici e rilassati! Ora tutti fuori di testa....
bellissimo rivedere carosello,ci si divertiva di piu.si aspettava carosello finito carosello,tutti a nanna che bei tempi altro che la pubblicità di questi tempi
Erano tempi duri, ma aspettavamo Carosello con tanta gioia, in bianco e nero.... perché ci bastavano solo due colori per essere contenti. Oggi c'è tutto, ma non c'è niente!
Sono stati anni bellissimi, i più belli della storia italiana, anni di pace, di ottimismo per il futuro, tutto era magico, eravamo poveri ma felici,ci si accontentava di poco, ma era tanto, eravamo ingenui, rispettosi delle istituzioni, tempi che non ritorneranno mai più, orgoglioso di averli vissuti. ❤❤
È gioia tornare indietro nel tempo riperccorendo il mio passato dell'infanzia guardando Carosello mi fa ricordare come erano belli e spienserati quei tempi un vivere sano e di spensieratezza. A volte ho nostalgia ,ricordando come stavo bene e mi accontentavo delle piccole cose .Sono felice di essere nata negli anni 60 .
Che carino! Il toro Luigi.......che nostalgia. Eravamo tutti più felici. Nonostante mancassero molte cose.....che non ci hanno, poi, dato una gran contentezza.
Carosello è durato, mi pare, fino a dicembre 1976 per cui tutti i nostalgici sono presumibilmente miei coetanei cioè non di primo pelo. Quello che mi chiedo è: come hanno fatto i cinquantenni di oggi che non hanno mai visto carosello? Che vita triste 😞
Che bei tempi io ho avuto la mucca Carolina un mito che nostalgia io non andavo a letto dopo carosello mi permettevano di vedere la TV Vorrei tanto tornare indietro c' erano familiari che purtroppo non ci sono piu'
Bellissime parole,e' proprio così,ma non dobbiamo essere tristi,noi siamo stati fortunati a vivere in quel periodo.Per me la mia infanzia e' stato il periodo più bello della mia vita❤❤❤e....adesso piango....
@@CarmenVermantinon siamo tristi anche se passano gli anni...anche x me' l'infanzia è stata bella anche senza soldi eravamo contenti, sono del 54 mi ricordo i compagni di scuola..e poi crescendo 1 sigaretta in 5, in tasca avevamo le formiche x dire ( senza dane') si giocava con qualsiasi cosa...la TV in bianco e nero 1 solo canale, mi ricordo quando c'era la fiera campionaria a ( MILANO ) al mattino un film e via così. andavamo a scuola con 3 libri legati con l'elastico...il natale regali miseri ma eravamo contenti lo stesso ( una cantada una sifulada e va' be'n insi') e crescendo ci costruisce l'avvenire...logicamente c'è un po' di nostalgia, ma dobbiamo guardare avanti ( mai indre" ) c'è un detto che dice chi guarda al passato non ha futuro....saluti dal LODIGIANO.👍
@@Annacristina-x6y non c'era solo la mucca carolina...c'era anche ( ercolino sempre in piedi ) aveva il basamento bilanciato , lo spingervi ritornava al suo posto,,,non dimentichiamo ( topo Gigio ) e il cartone animato di allora era ( pauau...) era un piccolo indiano con una penna dietro la testa...logicamente la TV bianco nero anni 60.....🤔🤔
La peggiore punizione che i miei mi infliggevano era proibirmi di guardare Carosello se avevo preso un brutto voto a scuola. mi piaceva tantissimo il programmae poi a nanna senza tante lagne o insistenze. Ricordo ancora adesso dopo 55 anni le pubblicità e le canzoncine di sottofondo e gli attori. Da Carlo Dapporto a Macario, da Paola Quattrini al tenente Sheridan, da Franco Franchi a Nando Gazzolo, Luigi Vannucchi (la grappa Piave). Bellissimi ricordi
Che bellissimo ricordo guardavo carosello con miei genitori ❤ poi la mia mamma calava la tendina della tivù tutti a letto sento il profumo dell' mia mamma quanto mi manchi mamma ❤
Ciao ha tutti quelli che come me non più giovincelli abbiamo avuto la fortuna di vedere uno dei capolavori secondo me della T V di allora che era Carosello che nostalgia di quell Italia sana e spensierata che non torna più
Era il cinema..prima della nanna... Adesso c'è la saturazione del tutto fino alla nausea.. ma il vuoto dentro.. .un effetto contrario ... non apprezziamo più niente..
Fatte le dovute proporzioni (duravano molti minuti in più di oggi) in ogni caso erano molto più creativi e originali gli spot di allora rispetto a quelli di oggi.
Non solo i più belli degli anni 60/70 non c'è paragone con quelli di oggi ,inguardabili ,senza significato, il più delle volte molto volgari. Ci manca il nostro carosello❤
Per noi che eravamo bambini, all'epoca di Carosello, quel programma è il simbolo di un tempo che non c'è più, di sicuro più semplice e spensierato di quello attuale. Non invidio i bambini e gli adolescenti di oggi.
Che bello il carosello, allora non avevamo niente è si era felice, adesso abbiamo tutto e troppo. Ma non abbiamo NIENTE!!!!. Io ho vinto la mucca carolina❤❤❤❤😊
Che tempi, alcuni li ho fatti anch'io quelli della Pagot Film il dott. Barenghi, Visconti, e tanti altri.... Era una pubblicità carina, non come l'attuale psicologica studiata......
Ricordi bellıssimi spensirati che non tornado piu che rimangono sempre i tempi piu belli della mia gioventu' che si scriveno le lettere al fidanzato che cincotravamo nascosto dei genitori
Il problema della pubblicità è che rompe i maroni. Problema che avevamo risolto. L'indice del successo di scenette, animazioni (e neanche scontate, mi ricordo in particolare la linea di cavandoli ma non era l'unico), e relativi tormentoni era la corsa ad accendere la tv quando arrivava l'ora del Carosello. Adesso si smania per cliccare lo skip.
Io sono nata nel 71 ma come voi mi mancano quei anni ora non c'è più rispetto scusate se la penso così vorrei tornare indietro nel tempo solo per assaporare l'educazione che tristezza il mondo di oggi 😢
Tempi d'oro, è un piacere rivedere Carosello. Oggigiorno la gente ha la tv a colori e la vita in bianco e nero.....senza accorgersene
Ottima sintesi
Carosello che nostalgia. Ero una bambina la TV in bianco e nero con un solo canale o forse due. Che bei tempi.
Carosello ... ❤️ Quanti bei ricordi... Bei tempi andati... Oggi tutto cambiato, ma ahimè in peggio. 🙏 Sono felice di essere nata in quel periodo. ❤️😍
Anche io sono felice di essere nata in quegli anni
Noi non eravamo poveri, perché eravamo felici con quel poco che avevamo, soprattutto ci creavano tutto con la nostra intelligenza ,non oggi che sfruttano quella artificiale non facendo sviluppare il proprio cervello , purtroppo oggi le ultime generazioni pagano le conseguenze,
Bellissimo Carosello ,noi bambini lo aspettavamo con gioia,era una festa....e poi a letto.Eravamo più felici e spensierati ,senza telefonini...e programmi che parlano solo di violenza.Grazie per averlo riproposto ,che nostalgia 🤗🥰❤
Che ricordi, favolosi,non tornano più 😢😢😢😢😢
quella si che era pubblicità si aspettava con gioia vederlo anche se poi tutti a letto che tempi!!!!!!!!!!!!1
Noi che stavamo fuori a giocare fino a tardi ma quando sentivamo la sigla di Carosello scappavano in casa bellissimi tempi che nostlgia😢
Adesso fuori a giocare non si vede più nessuno
Tutti in casa ........mah?
Che bei tempi, avevo 5 anni,lo guardavo da mia nonna, mi fa ritornare bambino. 😊
E poi a letto senza storie ! Perche' al mattino a scuola non dovevo insistere tanto! I bambini ubbidivano ! Che tempi eravamo piu' felici e rilassati! Ora tutti fuori di testa....
Tutti più scontenti disillusi e.....VUOTI.
Che meraviglia!!!!! Erano 100 anni avanti rispetto a oggi!!
Che belli che erano quei tempi e carosello. Ho tantissima nostalgia di quei momenti bellissimi che non torneranno più.
bellissimo rivedere carosello,ci si divertiva di piu.si aspettava carosello finito carosello,tutti a nanna che bei tempi altro che la pubblicità di questi tempi
Erano tempi duri, ma aspettavamo Carosello con tanta gioia, in bianco e nero.... perché ci bastavano solo due colori per essere contenti. Oggi c'è tutto, ma non c'è niente!
Concordo 😢
Bellissimo come tanti programmi di allora,stavamo meglio quando stavamo peggio,
i carosello di Franchi e Ingrassia... inarrivabili, bellissimi
Sono stati anni bellissimi, i più belli della storia italiana, anni di pace, di ottimismo per il futuro, tutto era magico, eravamo poveri ma felici,ci si accontentava di poco, ma era tanto, eravamo ingenui, rispettosi delle istituzioni, tempi che non ritorneranno mai più, orgoglioso di averli vissuti. ❤❤
Un gradevolissimo salto nel passato,quando la pubblicità,era sana e non volgare come adesso!!!Che bei ricordi e che nostalgia,di quel periodo!!!
È gioia tornare indietro nel tempo riperccorendo il mio passato dell'infanzia guardando Carosello mi fa ricordare come erano belli e spienserati quei tempi un vivere sano e di spensieratezza. A volte ho nostalgia ,ricordando come stavo bene e mi accontentavo delle piccole cose .Sono felice di essere nata negli anni 60 .
grazie è stato bello rivivere i vecchi tempi
❤️
Grazie è stato bello tornare ai bei vecchi tempi 🥰
🤩🤩
Bei ricordi 🥰
Aspettavamo Carosello come oggi aspettano la nuova puntata di un serial (in realtà ancora di più).
E, dopo Carosello, tutti a nanna 😅
Vero!
Altro che la pubblicita' di oggi!
Orribili ora
Grazie grazie grazie, tempi bellissimi che mai niente e nessuno potrà mai cancellare
❤
Grazie per carosello....ero una bimba..mi piaceva tanto e ancora oggi mi ricordo slogan e sigle
Grazie per averci fatto rivivere i felicissimi momenti dei caroselli,che bei tempi e che nostalgia, grazie e grazie ancora
Eravamo felici e non sapevamo di esserlo.
Che carino! Il toro Luigi.......che nostalgia. Eravamo tutti più felici. Nonostante mancassero molte cose.....che non ci hanno, poi, dato una gran contentezza.
Ora la pubblicità è martellante ed insulsa specialmente per i bambini. Si eravamo felici con poco. Bellissimi ricordi...❤😅❤😅😅
Purtroppo sono tempi che non tornano più.Nonostante la povertà, eravamo felici,ci si accontentava con poco,ma nulla resta immutabile.
❤️❤️❤️
@@popculturetop1 grazie
Devi solo aspettare qualche anno , la povertà ormai è alle porte , vedrai che potrai ancora essere felice accontentandoti ......
Certo che ci accontentavamo di poco!
❤Solo a sentire la sigla di carosello mi vengono i brividi di nostalgia
Una carezza affettuosa ci sta tutta
..attenua gli schiaffi della vita...❤
Piccoli, grandi capolavori.
Belli quei anni ... Eravamo più poveri però stavamo molto più bene e amore ❤
Vorrei tornare a quei tempi avevo ancora i nonni e i genitori giovani non ho più loro e vivo di ricordi bellissimi
Anche io....i nonni vivevano in casa con noi io ero una bambina , mi sentivo al sicuro ...😢
Carosello è durato, mi pare, fino a dicembre 1976 per cui tutti i nostalgici sono presumibilmente miei coetanei cioè non di primo pelo. Quello che mi chiedo è: come hanno fatto i cinquantenni di oggi che non hanno mai visto carosello? Che vita triste 😞
Dio.....fammi tornare bambina....era un'infanzia bellissima anche perchè stavo con i miei nonni....quanto vorrei tornare indietro 😢
Anche a me piacerebbe tornare indietro ,eravamo tutti più buoni e felici anche con gli amici ci volevamo bene. CHE NOSTALGIA di ❤♥️♥️😓😓😓
Anch'io vorrei tornare bambina per stare con le mie compagne di giochi eravamo tutti felici ❤
Magari si potesse.....
Anch'io 😢 che bei tempi
Bei tempi felici e spensierati, dopo carosello tutti a nanna, saluti per tutti voi da Giovanni Mastronardo
avevo 10 anni ,che bei tempi quanta ingenuità ma si era tutti uniti
Che belli e come se fosse ieri che li guardavo grazie🎉🎉🎉🎉🎉
Che bei tempi io ho avuto la mucca Carolina un mito che nostalgia io non andavo a letto dopo carosello mi permettevano di vedere la TV Vorrei tanto tornare indietro c' erano familiari che purtroppo non ci sono piu'
Bellissime parole,e' proprio così,ma non dobbiamo essere tristi,noi siamo stati fortunati a vivere in quel periodo.Per me la mia infanzia e' stato il periodo più bello della mia vita❤❤❤e....adesso piango....
@@CarmenVermantinon siamo tristi anche se passano gli anni...anche x me' l'infanzia è stata bella anche senza soldi eravamo contenti, sono del 54 mi ricordo i compagni di scuola..e poi crescendo 1 sigaretta in 5, in tasca avevamo le formiche x dire ( senza dane') si giocava con qualsiasi cosa...la TV in bianco e nero 1 solo canale, mi ricordo quando c'era la fiera campionaria a ( MILANO ) al mattino un film e via così. andavamo a scuola con 3 libri legati con l'elastico...il natale regali miseri ma eravamo contenti lo stesso ( una cantada una sifulada e va' be'n insi') e crescendo ci costruisce l'avvenire...logicamente c'è un po' di nostalgia, ma dobbiamo guardare avanti ( mai indre" ) c'è un detto che dice chi guarda al passato non ha futuro....saluti dal LODIGIANO.👍
Non sono d'accordo chi non ricorda il passato non costruisce il futuro
Anch'io ho avuto la mucca Carolina!!che tempi!!!
@@Annacristina-x6y non c'era solo la mucca carolina...c'era anche ( ercolino sempre in piedi ) aveva il basamento bilanciato , lo spingervi ritornava al suo posto,,,non dimentichiamo ( topo Gigio ) e il cartone animato di allora era ( pauau...) era un piccolo indiano con una penna dietro la testa...logicamente la TV bianco nero anni 60.....🤔🤔
Come è vero Carmen, Carosello e poi a letto! Ho 69 anni ma me le ricordo ancora tutte quelle pubblicità, anzi, come si diceva allora, le réclame!!!
Che bello.... Rivedere il. Carosello. .... Tempi bellissimi.. Con. Tutti i miei genitori...
❤️
Meraviglioso!!! Eternamente grata per chi posta questi filmati!!❤❤❤❤
La nostra infanzia felice ...che nostalgia visto anche i tempi che stiamo vivendo
Che bei ricordi, aspettavo carosello, ma non solo io, tutta la famiglia. ❤
Fantastico, che gioia rivedere il carosello di quando ero ancora una piccola bimba, ricordi che mi fan venire un immensa nostalgia.
Erano dei veri e propri film, pubblicità così non esistono più
Che bei tempi!!!!!!!!!❤❤❤❤❤Si stava bene con poco 😊😊
Vero.Oggi abbiamo tutto e non siamo mai contenti
Quanti sospiri nostalgici 😊 grazie
GRAZIE DI CUORE PER FARCI RIVIVERE MOMENTI E ANNI D'ORO. ❤❤❤❤
eccome me li riccordo ❤❤❤,tempi che non torneranno piu.
La peggiore punizione che i miei mi infliggevano era proibirmi di guardare Carosello se avevo preso un brutto voto a scuola. mi piaceva tantissimo il programmae poi a nanna senza tante lagne o insistenze. Ricordo ancora adesso dopo 55 anni le pubblicità e le canzoncine di sottofondo e gli attori. Da Carlo Dapporto a Macario, da Paola Quattrini al tenente Sheridan, da Franco Franchi a Nando Gazzolo, Luigi Vannucchi (la grappa Piave). Bellissimi ricordi
Grazie ricordi unici
La pubblicità di una volta era bellissima e fatta bene . Quella di adesso.... non parliamone
Un bellissimo viaggio della mia giovinezza povera ma spensierata ,non come adesso che prevale invidia e cattiveria.
CHE MERAVIGLIA ❤NESSUNO PUÒ TOGLIERMI QUESTI ANNI FAVOLOSI CON LA MIA AMATA NONNA❤❤❤❤❤
Che bellissimo ricordo guardavo carosello con miei genitori ❤ poi la mia mamma calava la tendina della tivù tutti a letto sento il profumo dell' mia mamma quanto mi manchi mamma ❤
😭😭😭😭😭😭 Che ricordi..i tempi piu' belli..😍😍😍😍
Bellissimi tempi da non dimenticare
Ciao ha tutti quelli che come me non più giovincelli abbiamo avuto la fortuna di vedere uno dei capolavori secondo me della T V di allora che era Carosello che nostalgia di quell Italia sana e spensierata che non torna più
Che emozione rivedere . Eravamo felici solo di vedere carosello.
La pubblicità una volta era intelligente e mai volgare.
👌
Che bei ricordi bellissimi tanta nostalgia 😊
Bellissimo Carosello della nostra infanzia gentile! E... profetici "Pronipoti" : come si fa a tenersi in forma se fanno tutto queste macchine???
Era il cinema..prima della nanna...
Adesso c'è la saturazione del tutto fino alla nausea..
ma il vuoto dentro..
.un effetto contrario ...
non apprezziamo più niente..
Bellissima raccolta, complimenti. 😊
Grazie 🤩
Che ricordi fantastici ero una bambina dopo carosello a letto
❤️
Fatte le dovute proporzioni (duravano molti minuti in più di oggi) in ogni caso erano molto più creativi e originali gli spot di allora rispetto a quelli di oggi.
Tanta nostalgia di quei tempi 😢
Anche io ho un bellissimo ricordo di carosello bei tempi che non tornano piu
Ricordo il carosello...tempi belli ❤️
Indimenticabile ❤
Non solo i più belli degli anni 60/70 non c'è paragone con quelli di oggi ,inguardabili ,senza significato, il più delle volte molto volgari. Ci manca il nostro carosello❤
Sono tempi che non torneranno mai più purtroppo
Bei ricordi....❤
Per noi che eravamo bambini, all'epoca di Carosello, quel programma è il simbolo di un tempo che non c'è più, di sicuro più semplice e spensierato di quello attuale. Non invidio i bambini e gli adolescenti di oggi.
Nostalgija !
E ancora oggi resto.incantata di fronte questo spettacolo!
Ti invogliavano a guardarla questa pubblicità...😊,anzi l'aspettavi...
❤️
Che ricordi il carosello ❤dopo subito a letto ho nostalgia di tutto questo 😊
Carosello poi a letto, avevamo poco ma quel poco era bellissimo .....❤
Quanti ricordi!😢
Che bei ricordi.....io sono del 66 ed è bellissimo non averli dimenticati
A me mio padre comprò non so quante scatole di formaggini per prendermi la mucca 🐮 carolina e la bambola Susanna
Che malinconia 😢 che anni bellissimi ❤
Che bello il carosello, allora non avevamo niente è si era felice, adesso abbiamo tutto e troppo. Ma non abbiamo NIENTE!!!!. Io ho vinto la mucca carolina❤❤❤❤😊
Che bello che era😢❤
❤che bei ricordi.....poveri ma sereni e felici❤
Che bei tempi , bisogna viverli erano istruttivi, in bianco e nero il carosello,era vita di ieri e lutto per oggi ❤❤❤❤❤😅😅😅
Che tempi, alcuni li ho fatti anch'io quelli della Pagot Film il dott. Barenghi, Visconti, e tanti altri.... Era una pubblicità carina, non come l'attuale psicologica studiata......
❤️❤️❤️
Dolce, cara mammina: che tenerezza risentirla...
La mi nonna diceva si stava meglio quando si stava peggio!!😊
Che bei ricordi 😂😢❤❤
È sempre bello rivivere il Carosello📺❤️
Cge che bei tempi , poveri, ma ricchi di entusiasmo
Ah, ma che belli! Sì, c'è tanta nostalgia nel mio commento.
QUESTO CAROSELLO CI FA CAPIRE CHE OGGI ABBIAMO UNA TV SPAZZATURA DA BUTTARE NELL'IMMONDIZIA 😢
Io ero decenne in quei anni, adesso quest'anno ho 63 anni
Ma vi rendete conto quanto siamo fortunati noi che abbiamo vissuto la nostra gioventù nel periodo in cui c'era Carosello?
Ricordi bellıssimi spensirati che non tornado piu che rimangono sempre i tempi piu belli della mia gioventu' che si scriveno le lettere al fidanzato che cincotravamo nascosto dei genitori
Il problema della pubblicità è che rompe i maroni. Problema che avevamo risolto. L'indice del successo di scenette, animazioni (e neanche scontate, mi ricordo in particolare la linea di cavandoli ma non era l'unico), e relativi tormentoni era la corsa ad accendere la tv quando arrivava l'ora del Carosello. Adesso si smania per cliccare lo skip.
Noner
Voglio tornare indietro 😢😢😢😢😢
Io sono nata nel 71 ma come voi mi mancano quei anni ora non c'è più rispetto scusate se la penso così vorrei tornare indietro nel tempo solo per assaporare l'educazione che tristezza il mondo di oggi 😢