ciao 🖐 ❤preferisco i caricatori gommati che hanno il motore a scoppio si usano le corde manovelle oppure chiavi per accendere dal motore acme vm slanzi lombardini o ruggerini sono i migliori marchi da 12 cavalli ai oltre
Bravissimo è da poco che ti seguo ma sono molto felice!!Siete il top con questi video tecnici 🔝🏁💯Volevo solo sapere una cosa pistoni idraulici è relative pompe da attaccare alla presa di forza del trattore si trovano al demolitore?Grazie mille per la disponibilità e cortesia,un saluto da Torino Valter!!❤🎉🏁💯🔝
@@valterstrobietto9038 comunque credo che se ne trovino si, però se devo essere sincero trovi moltissime cose sia su subito.it o anche sul mercatino di Facebook, non so se hai presente o se lo usi
@ oppure ci sono quelli che puoi farti in casa se hai già i tubi, te li tagli alla misura che ti serve e poi ci avviti gli attacchi …. Come faccio vedere nel video
Ciao! Sempre modifiche interessanti. Io xò invece di allungare lo stelo avrei fatto un altro attacco c il pistone sul braccio, come ha il Mazzotti cosi da poter lavorare vicino o lontano spostando un perno, poi non avresti il problema dello stelo esposto 😅
Ammetto che ci avevamo pensato, però l’idea di doverci fare un altro attacco con una boccola precisa, saldata ecc ci sembrava troppo complesso e delicato
Ecco qui, squadra vincente non si cambia 👍🏻 Complimenti anche stavolta, sicuramente le idee non mancano, ed è bello vedere come da attrezzature "vecchio stile" si possa modificare a nostra comodità anche se a volte può esserci qualche intoppo ma superabile 😇 Vedere tuo papà super impegnato con flessibile e saldatrice 😂 fa già pensare alla soddisfazione di quando la modifica sarà funzionante... Sono tutte cose "fai da te" che in officina costerebbero una follia ammesso che un'officina si prenda la briga di farle, di solito lasciano perdere 😢 Complimenti ragazzi anche stavolta, adesso aspettiamo il prossimo video... 🥳 ...e vogliamo vedere il caricatore in funzione.... ...e dall' alto dei cieli 😇😇😇 👍🏻👍🏻👍🏻
@@paolomedri4643 ci avevamo pensato ma come spiego nel video, avevamo paura di rovinare tutto il cassetto dei distributori vista l’età dell’attrezzo…poi magari ci cominciava a perdere olio anche da lì😅
Ciao, ho fatto la stessa operazione su u carica letame trainato, ma io ho aggiunto un elemento idraulico in più ai pacchetti già presenti... Molto meno lavoro anche perché nn è difficile trovarne... A occhio sembrano degli erpoz. Cmq ottimo lavoro bravi!!!!
@@Agricolturachepassione a parte i scherzi bravi complimenti😉💪 go anca mi makine e tera casa, go un 540 , 2 Landini , un John deere, 2 busatti e un Carraro tigre😉
FINALMENTE È FINITA!! Avreste fatto le stesse cose ?
ciao 🖐 ❤preferisco i caricatori gommati che hanno il motore a scoppio si usano le corde manovelle oppure chiavi per accendere dal motore acme vm slanzi lombardini o ruggerini sono i migliori marchi da 12 cavalli ai oltre
@ ciao, lo avevamo valutato anche noi all’inizio,ma dopo abbiamo preso questo perché è più pratico e meno ingombrante
@ dipende dall’utilizzo che devi farne, ci sono pro e contro per tutti e 2…tu per cosa lo usi?
@@Agricolturachepassione eccomi qua lo abbiamo utilizzato quando avevo meno anni di età io e mio padre fra poco devo compiere i 25 anni il 9 marzo
@@arturorinaldi3717 credo che vadano bene tutti e 2 secondo me, tu cosa dici?
Bel lavoro bravi||
@@ingegneredimontagna grazie mille!!! Dopo 2 anni possiamo usarla al meglio 💪
Grandi sempre ottimo lavoro!!! Molto belle e utili le modifiche al caricatore!!! Alla prossima buona serata!!!
@@federicosilario8744 Grazie !!! Si prima era quasi impossibile usarla da fissa, nn aveva molto senso tenerla così 💪
bravissimi ottimo lavoro, e sempre bellissimi video, bravo e grazie.
Grazie a voi!!! E anche merito del vostro interesse che mi fate fare sempre meglio 💪
Belle idee e bella realizzazione.
Bel lavoro.🛠️🔩🔧👍👍
Grazieee!!! Finalmente siamo arrivati alla fine 💪
Bravi lavoro eccellente 💯 adesso dobbiamo vederlo finalmente all' opera 🚜
Grazieee!!! Certo, abbiamo già cominciato a giocarci un po’ 😜
Bel lavoro tutto fatto in casa, e anche un ottimo acquisto la pinza rotante. 👍👍
@@antoniociffolillo2455 grazie mille!!! Si hai ragione, prima quando era fissa era quasi impossibile usarla
Bravissimo è da poco che ti seguo ma sono molto felice!!Siete il top con questi video tecnici 🔝🏁💯Volevo solo sapere una cosa pistoni idraulici è relative pompe da attaccare alla presa di forza del trattore si trovano al demolitore?Grazie mille per la disponibilità e cortesia,un saluto da Torino Valter!!❤🎉🏁💯🔝
@@valterstrobietto9038 ciao, è sempre un piacere ricevere questo tipo di messaggi, ci fanno capire che riusciamo a trasmettere la nostra passione ❤️
@@valterstrobietto9038 comunque credo che se ne trovino si, però se devo essere sincero trovi moltissime cose sia su subito.it o anche sul mercatino di Facebook, non so se hai presente o se lo usi
@@AgricolturachepassionePer i manicotti idraulici li fate fare a misura da altri giusto?🏁💯🔝
@ a quelli li abbiamo acquistati nuovi si
@ oppure ci sono quelli che puoi farti in casa se hai già i tubi, te li tagli alla misura che ti serve e poi ci avviti gli attacchi …. Come faccio vedere nel video
Ciao! Sempre modifiche interessanti. Io xò invece di allungare lo stelo avrei fatto un altro attacco c il pistone sul braccio, come ha il Mazzotti cosi da poter lavorare vicino o lontano spostando un perno, poi non avresti il problema dello stelo esposto 😅
Ammetto che ci avevamo pensato, però l’idea di doverci fare un altro attacco con una boccola precisa, saldata ecc ci sembrava troppo complesso e delicato
Comunque grazie, fa sempre piacere ricevere anche altre idee, non si sa mai, magari per un’applicazione futura possono sempre andar bene 😜
@@Agricolturachepassione 😉👍🏻
Spettacolo
@@gabrid5095 graziee!! 💪
Ecco qui, squadra vincente non si cambia 👍🏻
Complimenti anche stavolta, sicuramente le idee non mancano, ed è bello vedere come da attrezzature "vecchio stile" si possa modificare a nostra comodità anche se a volte può esserci qualche intoppo ma superabile 😇
Vedere tuo papà super impegnato con flessibile e saldatrice 😂 fa già pensare alla soddisfazione di quando la modifica sarà funzionante...
Sono tutte cose "fai da te" che in officina costerebbero una follia ammesso che un'officina si prenda la briga di farle, di solito lasciano perdere 😢
Complimenti ragazzi anche stavolta, adesso aspettiamo il prossimo video... 🥳
...e vogliamo vedere il caricatore in funzione....
...e dall' alto dei cieli 😇😇😇
👍🏻👍🏻👍🏻
Graziee!!! Si vedere crescere quasi da zero le cose non ha prezzo , sopratutto se poi le usi direttamente!!
Eee tra poco video pulizia fossi, abbiamo già cominciato a giocarci 😜
@@Agricolturachepassione 🤣🤣🤣 non avevo dubbi che era già in uso 👍🏻👍🏻👍🏻
@ 😂😂😂
Aggiungere un distributore in uscita a quello originale in uscita?
@@paolomedri4643 ci avevamo pensato ma come spiego nel video, avevamo paura di rovinare tutto il cassetto dei distributori vista l’età dell’attrezzo…poi magari ci cominciava a perdere olio anche da lì😅
@@paolomedri4643 sarebbe stato più facile ?
Ciao, ho fatto la stessa operazione su u carica letame trainato, ma io ho aggiunto un elemento idraulico in più ai pacchetti già presenti... Molto meno lavoro anche perché nn è difficile trovarne... A occhio sembrano degli erpoz. Cmq ottimo lavoro bravi!!!!
Si sarebbe stato molto meno lavoro…. Però avevamo paura cominciasse a perdere se avessimo smontato tutto il cassetto, non è molto recente 😅
Grazie mille comunque!!
Grandi 😂 xrò al primo colpo ghi dopara a corda dea persiana dea nona😂😂😂
Grazie grande !! Hahahaha si hai ragione, rende molto bene l’idea 😂😂
@@Agricolturachepassione a parte i scherzi bravi complimenti😉💪 go anca mi makine e tera casa, go un 540 , 2 Landini , un John deere, 2 busatti e un Carraro tigre😉
@ un bel parco macchine !!😍 Grazie ancora !!