Il 18 marzo 2019 gli alunni delle classi Terze della Secondaria di Primo grado "Nobel" hanno avuto il piacere di incontrare lo storico dell'arte, prof. Tomaso Montanari
Vedere questo filmato è la grande speranza di un futuro migliore sotto la guida illuminata di veri maestri! Ma c'è una cosa che stride ..... L'attuale momento storico che vede capre e bacarozzi stoppare questo il futuro! PS -Ma sperare vale la pena!
Chi interpreta l'arte di Banksy? Questi paralleli o meglio associazioni all'Angelo, al denaro, ecc... sono propri del Montanari? Leggerne questi signficati non è semplice! Cmq interessante tali confronti: il ruolo del docente deve proprio essere questo, educare lo studente a fare ciò, ad avere un senso critico... in questo caso LEGGENDO LE IMMAGINI Un incontro con Montanari a scuola davvero interessante
Una perla di cultura, bellezza, umanità e senso civico donata ai ragazzi ❤
Un uomo non solo geniale, ma empatico, gentile e dona ogni giorno la sua grande cultura
non si puo' commentare, solo ammirare e imparare
Grazie prof. illumini la mente con queste GRANDI lezioni!
Un professore grande e democratico. Mi commuove sempre.
...e facciomogli i complimenti per la sua elezione a Rettore.Grande prof.Montanari!
Bellissima lezione! Questo è educare!
L'entusiasmo dei ragazzi.. dice tutto👏👏
Ogni studente italiano dovrebbe avere la possibilità di seguire (almeno una volta nella vita) una lezione di Montanari.
Grazie professore, tante di queste lezioni per le future generazioni!
Straordinario
Grazie Tomaso
Montanari e Metheny-Mays :paradisiaco.
🌹🌹🌹🌹🌹🌹
Grandissimo Montanari.
Vedere questo filmato è la grande speranza di un futuro migliore sotto la guida illuminata di veri maestri!
Ma c'è una cosa che stride .....
L'attuale momento storico che vede capre e bacarozzi stoppare questo il futuro!
PS -Ma sperare vale la pena!
Chi interpreta l'arte di Banksy? Questi paralleli o meglio associazioni all'Angelo, al denaro, ecc... sono propri del Montanari? Leggerne questi signficati non è semplice!
Cmq interessante tali confronti: il ruolo del docente deve proprio essere questo, educare lo studente a fare ciò, ad avere un senso critico... in questo caso LEGGENDO LE IMMAGINI
Un incontro con Montanari a scuola davvero interessante
La lettera..Vermeer...Pinacoteca di Dresda
A non vedere ovunque il fascismo nelle idee degli altri, ma nelle proprie.
Lezione in palestra
Chissà il signor Tommaso quanti migranti ha a casa sua
Straordinario