Here - Recensione SENZA SPOILER

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025
  • Ecco la recensione del nuovo film di Robert Zemeckis con protagonisti Tom Hanks e Robin Wright.
    Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:
    / @innoalcinema8509
    Iscriviti ai nostri canali social per rimanere sempre aggiornato su news e novità del mondo del cinema e della televisione!
    Facebook: / inno-al-cinema-storie-...
    Instagram: / inno_al_cinema
    Ascolta ed iscriviti al nostro Podcast per ascoltare contenuti in esclusiva!
    Spotify: open.spotify.c...
    Apple: podcasts.apple...

Комментарии • 24

  • @Collezionistadiombrevisioni
    @Collezionistadiombrevisioni 25 дней назад +4

    È un capolavoro! Linguaggio cinematografico che mette costantemente alla prova se stesso❤❤❤❤
    Complimenti per la recensione

  • @simone_franceschinii
    @simone_franceschinii 25 дней назад +5

    Robert Zemeckis è purtroppo noto solo per i soliti titoli, ma è un mezzo genio per la sua volontà di sperimentare costantemente e di evitare di impantanarsi in una casella stilistica. Questo suo ultimo film è pienamente autoriale ed è incredibile il calore umano percepibile per tutto il tempo, straordinario e commovente. I miei film preferiti di Zemeckis sono proprio quelli degli ultimi quindici anni e "Here" non è da meno, probabilmente il suo ennesimo capolavoro.

  • @cccspirit5690
    @cccspirit5690 25 дней назад +1

    Here mi ha ricordato molto “La finestra sul cortile” il mosaico di storie che i film compongono a partire da un punto fisso ha dell’incredibile, ed il tutto rende il finale un momento magico 💛, grazie Zemeckis per questo prezioso capolavoro

  • @gianpaolodechiara2681
    @gianpaolodechiara2681 15 дней назад

    La cosa che mi piace molto delle tue rece (anche quando non sono d'accordo su un giudizio) è che tu leghi molto la tua disamina ad alcuni aspetti emotivi, ricordi, quello che ha rappresentato per te un film in un determinato momento, esprimendo quanto il cinema sia importante per la vita di tanti di noi.

  • @MattiaGaio2496
    @MattiaGaio2496 18 дней назад +1

    Siamo solo a gennaio ma la vedo dura tenere fuori questo film dalla top3 2025. Folgorante e probabilmente una delle migliori riflessioni sull’immagine degli ultimi anni

  • @lorenzotorricelli4274
    @lorenzotorricelli4274 25 дней назад +1

    Grazie per la recensione e la varietà degli spunti emersi! E' un film magnifico, da veder rivedere, analizzare...fortunamente l'ho visto in sala domenica senza dover attendere l'uscita homevideo e l'ho amato all'istante

  • @Luca0326
    @Luca0326 25 дней назад +1

    Ottima recensione come sempre Michele!
    Purtroppo come ho detto in live oggi da me Here è stato già tolto dalla programmazione, ero molto curioso di vederlo per la trama e l'espediente tecnico molto particolare ed interessante, recupererò in home video!😉 dopo questo video mi hai fatto venire ancora più curiosità, mannaggia a a te!😅😉
    Flight film straordinario!🤩
    Le Streghe l'ho trovato davvero brutto, e non mi spiego come sia possibile visto che Zemeckis lo ha scritto e prodotto insieme Del Toro.

  • @gianpaolodechiara2681
    @gianpaolodechiara2681 16 дней назад

    Premetto che adoro Zemeckis ed è uno dei registi della mia vita, questo "Here" è una carezza, in cui il nostro innovando ancora una volta, e cercando una forma espressiva assolutamente originale, ci racconta la Storia attraverso le piccole storie, di persone comuni

  • @tommasofornaini8564
    @tommasofornaini8564 12 дней назад

    Anche io Michele sono molto, troppo, nostalgico, emotivo e ossessionato dallo scorrere del tempo. E questo film mi ha colpito al cuore.❤
    Credo che una nomination almeno per regia e montaggio sarebbe stata sacrosanta.

  • @angelomovies4813
    @angelomovies4813 25 дней назад +1

    Ciao Michele, ottima recensione. Here l'ho visto sabato scorso e secondo me è un bel film, Bob Zemeckis attraverso una sola inquadratura, racconta la storia degli Stati Uniti d' America attraverso le storie delle varie famiglie nel corso degli anni, un po' come fece con metodi diametralmente opposti con Forrest Gump, sono due film molto diversi per alcuni aspetti e molto simili per altri. Poi oltre agli attori protagonisti di Forrest Gump Tom Hank e Robin Wright, c'è anche lo stesso compositore Alan Silvestri, e anche questa colonna sonora è molto bella. Concordo sulla filmografia di Zemeckis uno dei migliori registi degli ultimi decenni. Al film Here do voto 8 su 10. Concordo anche su Flight, uno dei film più belli sul fenomeno dell' alcolismo.

  • @silviomurru8364
    @silviomurru8364 24 дня назад

    Bella Recensione😊
    Sono diventato anche io quarant'anne da poco e anche io sono cresciuto in casa di mia nonna,e anche io purtroppo perderò l'appartamento a breve.
    Quindi ti capisco di brutto.
    Mi hai fatto venire voglia di vederlo,speriamo di beccarlo al cinema 🖐

  • @fabiomariagerminetti3446
    @fabiomariagerminetti3446 24 дня назад

    Ciao Michele appena ho visto il trailer ne sono rimasto affascinato la storia è molto nelle mie corde e ci avrei scommesso ti sarebbe piaciuto il film perché pian piano sto imparando a conoscere quello che ti emoziona . Gran bella e appassionata recensione . P.s so già che appena lo vedrò a me qualche lacrimuccia la farà uscire

  • @JacopoRDR2Italia
    @JacopoRDR2Italia 26 дней назад +1

    Up due la vendetta ✌🏻

    • @innoalcinema8509
      @innoalcinema8509  26 дней назад

      In che senso?

    • @JacopoRDR2Italia
      @JacopoRDR2Italia 26 дней назад

      @ che sembra la storia della vita di una coppia che nasce e muore insieme, poi magari mi sbaglio ma sembra quel tipo di film

    • @innoalcinema8509
      @innoalcinema8509  26 дней назад +2

      @@JacopoRDR2Italia credo ci siano cose molto più interessanti da dire, su questo film.

  • @sscpiero2013
    @sscpiero2013 26 дней назад +1

    Bellissimo film. Me lo sono stra goduto anche in una sala piena, nelle prime file e con il torcicollo ahah

  • @AS_limited
    @AS_limited 23 дня назад

    Mi è piaciuta moltissimo la scena dello specchio (credo ti riferissi a quella). Un bel film. Ma non mi ha folgorato.

  • @cineserendipity
    @cineserendipity 26 дней назад +3

    SPOILER
    SPOILER
    SPOILER
    SPOILER
    SPOILER
    SPOILER
    SPOILER
    SPOILER
    SPOILER
    SPOILER
    La scena finale, in cui la macchina improvvisamente inizia a muoversi, mi ha ricordato un po' in The Fabelmans quando Spielberg decide di muovere la camera per correggere la linea dell'orizzonte 🥲

    • @innoalcinema8509
      @innoalcinema8509  26 дней назад +1

      Ovviamente. Ma qui, secondo me, siamo davanti a qualcosa di ancora più radicale e magico.

    • @cineserendipity
      @cineserendipity 26 дней назад

      @ Assolutamente! Appena ho percepito un movimento mi è venuto il magone

    • @PasqualeVentura1789
      @PasqualeVentura1789 22 дня назад

      ​​@@innoalcinema8509Ciao Michele e complimenti per la recensione.
      Victor, nella sua recensione, ipotizza che la scena finale sia in digitale.
      Volevo sapere se sei d'accordo con questa visione.

  • @gabrielebarletta2827
    @gabrielebarletta2827 25 дней назад +2

    SPOILER
    SPOILER
    SPOILER
    Bel film, il finale mi ha commosso; quell'inquadratura che con movimenti di macchina magistrali si allarga e mostra le case intorno, ognuna con altrettante storie da raccontare che non conosceremo mai...solo quel colibrì le conosce tutte 🖤

  • @lucadantiga5316
    @lucadantiga5316 24 дня назад

    Praticamente il remake a camera fissa di The Fabelsmann, pertanto per me ora geniale ora insopportabile. Visivamente bello ma troppo troppo zuccheroso