058 MISURA DEI CONDENSATORI E INDUTTANZE SUI PROVATUTTO CINESI (PARTE 2)
HTML-код
- Опубликовано: 5 фев 2025
- CONDENSATORI E INDUTTANZE - misura sui Provatutto Cinesi, qui eseguo dei test di misura comparativa (FINIRSI LCR-P1 - TESTER TC1 - ESR O2 PRO) @theriverlab
Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:
/ @theriverlab
Ottima la comparazione sul campo che sgombra il campo da ambiguità, grazie della condivisione, il tuo è un canale divulgativo davvero pregevole e sempre utilissimo.
Sono contento che ti piaccia, grazie
Utilissimo e pratico. Era una prova di confronto che volevo fare anche io ma tu mi hai risparmiato molto tempo!! Grazie. Ottimo ....aspetto il proseguo.
Grazie Andrea mercoledì prossimo in onda e ne vedrai delle belle😂
Un altro video utilissimo ed interessante. Il primo strumento è quello più preciso ma costerà di più. Con gli altri bisogna accontentarsi
Grazie Giuseppe sono d’accordo con te, in definitiva il loro lavoro lo fanno
Sempre un piacere vedere i suoi video 🙏👍🏻
Grazieee🎉🎉🎉
E' stato un video interessantissimo. In un "Test prova tutto" che ho io, simile al tuo " MULTI-FUNCTION TESTER TC1" ho notato che mettendo un condensatore direttamente sulla morsettiera dà un valore prossimo a quello stampato sul condensatore stesso. Inserendo tra il condensatore e la morsettiera due prolunghe di circa 20cm di filo, il valore specie dell'ESR cambia.
Grazie Pierluigi , beh si più corti sono i collegamenti meglio è
Video sempre interessanti sicuramente un pollice in su meritato 👍
Grazie Luciano
Otimo video, molto interessante. Grazie.
Grazie a te👍
Con te nn ci si annoia mai😊 anzi si impara sempre qualcosa.
Grazie Savatore
Video interessantissimo , io ne ho due , uno come quello bianco e schermo lcd a colori ed uno simile (piu vecchio) con lcd monocromatico verde che era alimentato da una pila 9v , lho inscatolato ed alimentato con una pila al litio , circuito di ricarica e step-up per arrivare ai 9v
Ottimo lavoro Maury👍
Altro che annoiarsi. Grazie per questi test. Non è che questi strumenti, vanno calibrati? Un saluto.
Si ci sono delle procedure da fare, che in realtà avevo fatto per due strumenti circa 1 mese fa
salve ,io ho quellol con la custodia bianca e la cornice grigia ,non so se l'autotaratura la mantiene o va fatta tutte le volte
saluti
Valerio Dionisi
Spero non vada fatta tutte le volte😂 io la faccio saltuarmente
Bravo bravo bravo
È cm andare dal medico, se il consulto e da uno solo, hai una sola patologia, se vai da + d'uno riskio d scoprire cose turke😂😂😂 complimenti, grazie del lavoro Ke fai.
Grazie Franco
Come si effettua la taratura di sti cosetti?
Ci sono istruzioni in Internet
@@theriverlab in quali siti?
Non so dirti, devi cercare il modello con google e vedere se ci sono aggiornamenti o come si fa la taratura vedrai salta fuori qualcosa
Ma sul ESR O2 PRO non si dovrebbe scaricare il condensatore prima di testarlo?
chiedo venia, sucessivamente lo fai per quello piu' grande
Vanno sempre scaricati ma ero sicuro fossero scarichi perché tolti da un cassetto, comunque si vanno sempre scaricati per sicurezza👍
L'ELNA elettrolitico marcato 5600uF ho il dubbio che sia stato etichettato in maniera sbagliata, potrebbe essere finito tra quelli effettivamente da 4700uF prima dell'etichettatura. Possibile ?
ps: forse tra i dispositivi in prova si potevano anche inserire un paio di un tester di varia qualità uno dei soliti cinesi ed uno di produzione occidentale di provata qualità utilizzando le funzioni specifiche.
Beh tutto può essere, ma la Elba è una ditta seria, mi pare improbabile, ma comunque tutto può essere👍
Salve, questi strumentini non sono precisissimi, ma non sono male. Vi invito a dare uno sguardo ai firmware alternativi, con un sacco di funzioni utilissime...
Interessante.
Dove si trovano?
Poi una volta scaricati come si mettono dentro agli apparecchietti?
Ci sono guide in merito su Internet?
Ciao allora non è semplicissimo, la maggior parte delle informazioni sono in inglese. Cerca su google transitor tester eevblog. Scoprirari un mondo di informazioni.
Ci tengo a precisare che questo progetto, è stato ideato da Markus, poi il progetto è stato ulteriormente sviluppato da Karl Heinz, poi sono arrivati i cinesi che hanno copiato e modificato i loro firmware. Ad oggi il firmware che riceve maggiori aggiornamenti è quello di Madires, molto attento alle richieste della community.
Non sono strumenti di precisione, ma come si vede dai test non sono malissimo, grazie ai firmware e a delle modifiche hardware si riesce a recuperare qualcosa.
Ad esempio una funzione che trovo utilissima è poter salvare due tipi di sonde. Cioè si può "calibrare" lo strumento per funzionare correttamente sia con il suo zoccolo originale, e sia con dei cavi esterni tipo tester. Se avete visto nel video con i cavi da dei risultati diversi... Ma con questo firmware alternativo, si può fare una sorta di "zero" in modo che i cavi non interferiscano con la misura
Ottima idea Danni vedo se trovo qualcosa, grazie
Purtroppo o per fortuna confrontare i vari strumenti arrivano sempre delle verità a volte amare per chi magari pensa che uno strumento da pochi euro faccia fantasticherie però dai una misura la fanno senza essere troppo precisi però ..... cmq io non sono convinto dei contatti che fanno gli attacchi a baionetta magari proverei a inserire delle banane con coccodrilli anche se potrebbe sfasare un Po la misura
Non saprei dirti onestamente, ma il loro uso lo fanno comunque considerato appunto il costo, una volta certe misure non potevi farle nemmeno in maniera approssimativa, sono un passo avanti per usi generici
C'è da fare anche una considerazione che il ponte RLC che usi costa 30 volte più dei testerini cinesi... ma sono d'accordo che dovrebbero però essere un pò più precisi!
Marco effettivamente come ho già ripetuto per il loro costo e per un uso da “riparatore” vanno anche troppo bene
Secondo me accetti troppa pubblicità...
Pubblicità? Magari me la offrissero😂 Io questi apparecchi li avevo di mio a me la pubblicità non la offre nessuno, ma come vi vengono in mente certe cose scusa? A meno che non tu intenda gli annunci sui video, ma quello non dipende da me ma da RUclips, da qualche parte li devono prendere i soldi per tenere la piattaforma aperta, non fanno mica beneficenza😂😂😂
@@theriverlab ok grazie. Allora scusa. Pensavo avessi monetizzato le pubblicità di RUclips