Grande Leo, descrizione chiara, onesta e piacevole, mi piace perché spieghi i pregi e le caratteristiche positive ma anche i piccoli difetti di questo tassellatore comparato anche con altre marche. Complimenti, ottimo video.... aaaahh per la maglietta una L, grazie mille, ciao
Dimostrazione di alta professionalità e conoscenza del prodotto. Ho visionato ambedue i vs video inerenti al tassellatore Hikoki, pur non essendo un professionista del settore non ho potuto fare a meno di apprezzare la qualità del prodotto, nonché la chiara e trasparente spiegazione tecnica, oltre alla graditissima comparazione effettuata con prodotti analoghi e concorrenti. Questa è “*onesta*’” “commerciale” che rafforza la bonta’ e la validità del prodotto ma soprattutto di chi lo vende. Complimenti siete dei professionisti.
Bravo.. preciso e professionale! Per me che voglio ricrearmi una nuova gamma di elettroutensili professionali.. trovo questo video molto utile e aggiungo che sono in ogni caso orientato sui marchi da te citati e anche Bosch, Fein, Metabo e Spit.
Bravo Leo,macchina perfetta equilibrata e ben descritta come ogni attrezzo da te proposto.Conoscevo già l’hitachi usandolo nell’ azienda in cui lavoro quindi niente da aggiungere 🔝🔝.Per le magliette credo non ti bastino un centinaio😜
Accidenti che bel canale...hai solo quattro video e ti ho appena scoperto ma sono già diventato tuo iscritto. Si vede che è un canale di qualità. Farai successo. Li conosci i Parkside? 🤣🤣🤣 Che ne pensi?
Grazie mille per i complimenti e grazie per esserti iscritto, mi fa molto piacere. La Parkside ha l'indubbio vantaggio che costa poco (ho visto i suoi prezzi alla LIDL), ma non ho avuto modo di provare i suoi utensili, quindi non saprei dirti come siano.
Grazie mille. Ho appena iniziato a realizzare queste video recensioni, ma conto di farne tante altre, per andare a recensire il meglio che il mercato può offrire a un professionista e a un hobbista. Ho visto che anche tu hai un bel canale e mi sono appena iscritto.
Ottimo prodotto pratico ,veloce ,cn grande carica a disposizione ,la funzionalità Auto-Stop e ok ,Alessandro sa dove mette mani ,si nota l'esperienza Bravi. NB .se avanza una maglietta tg.L è gradita
Bellissimo video spiegato molto chiaramente e in modo professionale. Vorrei acquistare attrezzature hikoki da 36v ma non trovo nessun video che spieghi se vale la pena o se meglio mantenersi sulla gamma 18v difetti pregi ecc.
Ciao Vito, ti ringrazio per i complimenti, che fanno sempre piacere. Le attrezzature da 36V sono di solito caratterizzate da una richiesta di potenza importante. Quindi la scelta è dettata dal tipo di lavorazione che devi effettuare: non ha senso comprare una Ferrari per girare in cortile ;) Quali sono le tue esigenze?
@@imiglioriutensili grazie Leo per avermi risposto, non ho esigenze particolari, voglio solamente farmi un buon corredo e comprare un po' alla volta un po' di tutto e mi piace avere più o meno il top di ciò che offre il mercato. Ho visto smerigliatrice, avvitatore e tassellatore 18v hikoki con circa 550 euro. A fianco stessi utensili 36v a 750 euro circa (batterie escluse in entrambi i casi) ovviamente i 18v più maneggevoli e compatti, invece i 36v un po' più voluminosi, poiché non è un problema le 200 euro in più, mi chiedevo la differenza di potenza è notevole da giustificare il prezzo più alto e pure le dimensioni fisiche o si può sorvolare in una eventuale leggera differenza di potenza in più? Un'altra cosa importante che avvitatore 18v nel negozio è dichiarato circa 60nm mentre stesso modello su internet vanta una porenza di circa 135nm.....chi mente???? E poi, l'avvitatore 36v in negozio dichiarato 70nm, su internet nessuna indicazione...... C'è qualcosa che mi fa andare in confusione...... Cmq a parte i tuoi video (ho avuto il piacere di vederne solo uno ancora) e altri 2 circa si trova ben poco della hikoki in rete e quel poco non in italiano. Grazie per l'attenzione e scusa per il lungo messaggio. Saluti, Vito.
@@VitoBlanco In effetti la Hikoki non ha molto mercato in Italia, mentre è più diffusa all'estero, pur essendo un'ottima marca giapponese. A mio avviso potresti dotarti di batterie multivolt e poi di volta in volta scegliere il tipo di utensile più idoneo alle tue esigenze a 18 o a 36 volt. Qui trovi il volantino ufficiale dove puoi vedere che ci sono, ad esempio, avvitatori a 18V con NM differenti e forse trovi risposta alle tue domande: www.hikoki-powertools.it/catalogo/volantino-promo-HiKOKI/30/index.html Io sto utilizzando i migliori utensili sul mercato delle varie marche e mi sono reso conto ad esempio che il top di gamma degli avvitatori Makita ha una potenza che fa paura (qui trovi la mia recensione, se sei curioso: ruclips.net/video/x2GQu897DXs/видео.html) ma se devo lavorare con viti piccole, mi trovo meglio con un modello Milwaukee molto meno potente, ma più leggero. Anche io come te amo infatti dotarmi degli utensili migliori, anche a costo di spendere di più, solo che a volte sono fin troppo potenti per il lavoro che devo svolgere. L'ideale sarebbe che tu potessi provarli in un negozio, così compri a ragion veduta.
@@imiglioriutensili Grazie per il consiglio, e grazie anche per il link del catalogo hikoki. Poi ho anche visto il video dell'avvitatore makita 40v......è di una potenza paurosa.... Grazie 😊
Ciao, il modello Dewalt comparabile con questo è il DCH172P2-QW, che pesa leggermente di più e ha meno colpi al minuto, pur essendo un ottimo tassellatore. L'unica cosa che non mi piace dell'Hikoki è che le batterie da 18V non hanno l'indicatore di carica. Quindi a mio avviso, se hai già altri utensili Dewalt, puoi riutilizzarne le batterie e quindi ti consiglierei quest'ultimo, altrimenti con l'Hikoki ti troverai molto bene.
@imiglioriutensili stavo vedendo questo di dewalt DCH273P2T-QW, no é primo acquisto da entrambe le parti, a lavoro attualmente avevo sia un dewalt che un makota e mi son trovato megloo con dewalt, la cosa dell hikoki é la compattezza che mi interessava, perche lo metto nello zaino, ma se tra il modello hikoki in questione e questo dewalt é meglio dewalt prendo quest ultimo
@@Revenger952 Il DCH273P2T-QW è decisamente più grande e più pesante dell'Hikoki, quindi se cerchi la compattezza e leggerezza, io prenderei quest'ultimo.
Ciao Simone, mi spiace ma non si può usare come demolitore: è piccolo e potente, ma come tassellatore. Per demolire occorre un utensile dedicato, altrimenti butti via i soldi.
Per demolire occorre un utensile dedicato, anche di piccole dimensioni, ma che nasca per demolire. Utilizzare un tassellatore lo danneggia, perché non è fatto per supportare le battute della demolizione
Ciao Florio, io personalmente sceglierei Hikoki, perché ha un'elettronica di eccellenza e anche le plastiche sono ottime. Di contro Milwaukee pecca sull'elettronica e spesso si bruciano le schede.
Ciao Nunzio, la Einhell produce utensili per il fai da te da anni. La Hikoki è più orientata ai professionisti. Onestamente non ho mai provato il tassellatore HEROCCO quindi non ti saprei dire. Dalle recensioni su internet molti utenti privati sono soddisfatti e solo qualcuno lamenta problemi. Se posso permettermi un consiglio, fai l'acquisto su Amazon e se non funziona come ti aspetti, fai il reso gratuito.
Festool dove lo mettiamo?! È un buon prodotto soprattutto per qualità prezzo io ho usato l'avvitatore della stessa gamma e devo dire che sono stato sorpreso per la forza e il peso!! Taglia L
Anche Festool commercializza ottimi prodotti, nulla da dire. Anzi in futuro potrei fare una recensione anche di qualche loro utensile. Grazie Andrea. Il concorso per vincere la maglietta è già terminato purtroppo, ma se mi segui, prossimamente cercherò di avere altre cose da regalare.
Grande Leo, descrizione chiara, onesta e piacevole, mi piace perché spieghi i pregi e le caratteristiche positive ma anche i piccoli difetti di questo tassellatore comparato anche con altre marche. Complimenti, ottimo video.... aaaahh per la maglietta una L, grazie mille, ciao
Grazie mille Luca!
Complimenti Luca, HAI VINTO LA MAGLIETTA!!! Scrivimi a leonardo.anchisi@gmail.com indicandomi come recapitartela.
Dimostrazione di alta professionalità e conoscenza del prodotto. Ho visionato ambedue i vs video inerenti al tassellatore Hikoki, pur non essendo un professionista del settore non ho potuto fare a meno di apprezzare la qualità del prodotto, nonché la chiara e trasparente spiegazione tecnica, oltre alla graditissima comparazione effettuata con prodotti analoghi e concorrenti.
Questa è “*onesta*’”
“commerciale” che rafforza la bonta’ e la validità del prodotto ma soprattutto di chi lo vende. Complimenti siete dei professionisti.
Grazie mille Claudio!
Bravo.. preciso e professionale!
Per me che voglio ricrearmi una nuova gamma di elettroutensili professionali.. trovo questo video molto utile e aggiungo che sono in ogni caso orientato sui marchi da te citati e anche Bosch, Fein, Metabo e Spit.
Grazie mille Raffaele, ma fa molto piacere. I marchi da te citati sono tra i migliori e non sbagli se acquisti i loro utensili.
L'ho acquistato anche io dopo aver visto questa recensione ed é davvero potente e leggero. Grazie per i consigli
Sono contento ti piaccia. Ritengo sia un'ottimo tassellatore.
Finalmente un italiano che spiega bene i funzionamenti degli attrezzi ...
sei un grande ....
Grazie mille, mi fa molto piacere il tuo commento!
Dopo aver visto il video ,mi è venuta voglia ad comprarlo! Spiegazione eccezionale.
Grazie di cuore!
L'ho provato anche io ed è stata una piacevole sorpresa!
Grazie Stefano!
Recensione dettagliata e piacevole da seguire. Molto utile. Complimenti!🔝
Grazie mille Gabriele!
Bellissima recensione, chiara, esaustiva. Ho imparato molte cose che non sapevo. Grazie!
Grazie mille Ennio!
Grandissimo Leo, ottima dizione! Presentazione eccellente.
Grazie mille Fabio!
Grande Leo, recensione perfetta come sempre
Grazie mille Nick!
Come sempre chiaro e completo
Grazie mille!
Bravissimo Leonardo, un video piacevole da vedere e ricco di utili informazioni!!!
Grazie mille Stefano!
Sembra un prodotto ottimo e la presentazione è ben fatta!! Ho apprezzato molto anche il video del montaggio. Complimenti! 🔝 (Taglia M)
Grazie mille Daniele!
Complimenti Daniele, HAI VINTO LA MAGLIETTA!!! Scrivimi a leonardo.anchisi@gmail.com indicandomi come recapitartela.
Complimenti, descrizione completa e molto chiara.
Grazie mille Matteo!
Super Leo!!!
Bellissimo video e bellissimo tassellatore
Ok io Xl la metterò
Grazie mille!!!
Bravo Leo, ottima dimostrazione. Bel tassellatore.
Grazie mille Salvatore!
Fantastico tassellatore!! Ottima recensione!!🔝
Grazie mille Fabio!
Complimenti al montaggio video e alla fotografia
Grazie mille Giorgio, sei molto gentile!
Bravo Leo,macchina perfetta equilibrata e ben descritta come ogni attrezzo da te proposto.Conoscevo già l’hitachi usandolo nell’ azienda in cui lavoro quindi niente da aggiungere 🔝🔝.Per le magliette credo non ti bastino un centinaio😜
Grazie mille Enzo!!!
Complimenti per la spiegazione, ottima recensione
Grazie mille Michele!
Grande Leo! Ho scelto il mio prossimo acquisto!
Ops una L
Grazie!
@@geosgeos1426 In bocca al lupo per l'estrazione!
Complimenti, HAI VINTO LA MAGLIETTA!!! Scrivimi a leonardo.anchisi@gmail.com indicandomi come recapitartela.
Prodotto sicuramente utile e ottima presentazione.
Grazie mille!!!
Bello il video, conoscevo il marchio, ma alcune note tecniche le sottovalutavo.. grazie per il vostro contributo
Grazie mille Giacomo!
Bello non vedo l’ora di provarlo! Per la maglietta una M e incrociamo le dita 🤞🏻
Grazie mille Massimo!
Complimenti Massimo, HAI VINTO LA MAGLIETTA!!! Scrivimi a leonardo.anchisi@gmail.com indicandomi come recapitartela.
@@imiglioriutensili wow che bello ho vinto! Ti mando subito il mio indirizzo 👍🏻👍🏻
La miglior spiegazione e chiara.
Grazie mille!
L'oggetto giusto per i papà-tuttofare 😁
Presentazione chiarissima!!
Grazie mille Matteo!
Ottimo video. Spiegato benissimo. Ho acquistato oggi.
Grazie per i complimenti. Fammi sapere se ti trovi bene come lo sto apprezzando io
Gran bel video, complimenti!
Grazie mille Marco!
Ottimo prodotto, recensione fantastica
Grazie mille Edoardo!
Accidenti che bel canale...hai solo quattro video e ti ho appena scoperto ma sono già diventato tuo iscritto.
Si vede che è un canale di qualità. Farai successo.
Li conosci i Parkside? 🤣🤣🤣 Che ne pensi?
Grazie mille per i complimenti e grazie per esserti iscritto, mi fa molto piacere. La Parkside ha l'indubbio vantaggio che costa poco (ho visto i suoi prezzi alla LIDL), ma non ho avuto modo di provare i suoi utensili, quindi non saprei dirti come siano.
Bel prodotto e ottima descrizione! (T-shirt M)
Grazie mille Giuseppe!
Ottimo prodotto e ottima presentazione.
Grazie mille Antonio!
Grande leo ottimo 👍🏿
Grazie Cico!
Bell'attrezzo e bella recensione. Peccato che fai pochi video. Comunque mi sono appena iscritto 👍
Grazie mille. Ho appena iniziato a realizzare queste video recensioni, ma conto di farne tante altre, per andare a recensire il meglio che il mercato può offrire a un professionista e a un hobbista. Ho visto che anche tu hai un bel canale e mi sono appena iscritto.
@@imiglioriutensili Grazie a te 👍
Ottimo prodotto pratico ,veloce ,cn grande carica a disposizione ,la funzionalità Auto-Stop e ok ,Alessandro sa dove mette mani ,si nota l'esperienza Bravi.
NB .se avanza una maglietta tg.L è gradita
Grazie mille Marco!
Complimenti Marco, HAI VINTO LA MAGLIETTA!!! Scrivimi a leonardo.anchisi@gmail.com indicandomi come recapitartela.
Ottimo, molto interessante!!
Grazie mille Aldo!
Bellissimo video spiegato molto chiaramente e in modo professionale. Vorrei acquistare attrezzature hikoki da 36v ma non trovo nessun video che spieghi se vale la pena o se meglio mantenersi sulla gamma 18v difetti pregi ecc.
Ciao Vito, ti ringrazio per i complimenti, che fanno sempre piacere. Le attrezzature da 36V sono di solito caratterizzate da una richiesta di potenza importante. Quindi la scelta è dettata dal tipo di lavorazione che devi effettuare: non ha senso comprare una Ferrari per girare in cortile ;) Quali sono le tue esigenze?
@@imiglioriutensili grazie Leo per avermi risposto, non ho esigenze particolari, voglio solamente farmi un buon corredo e comprare un po' alla volta un po' di tutto e mi piace avere più o meno il top di ciò che offre il mercato. Ho visto smerigliatrice, avvitatore e tassellatore 18v hikoki con circa 550 euro. A fianco stessi utensili 36v a 750 euro circa (batterie escluse in entrambi i casi) ovviamente i 18v più maneggevoli e compatti, invece i 36v un po' più voluminosi, poiché non è un problema le 200 euro in più, mi chiedevo la differenza di potenza è notevole da giustificare il prezzo più alto e pure le dimensioni fisiche o si può sorvolare in una eventuale leggera differenza di potenza in più?
Un'altra cosa importante che avvitatore 18v nel negozio è dichiarato circa 60nm mentre stesso modello su internet vanta una porenza di circa 135nm.....chi mente????
E poi, l'avvitatore 36v in negozio dichiarato 70nm, su internet nessuna indicazione...... C'è qualcosa che mi fa andare in confusione......
Cmq a parte i tuoi video (ho avuto il piacere di vederne solo uno ancora) e altri 2 circa si trova ben poco della hikoki in rete e quel poco non in italiano.
Grazie per l'attenzione e scusa per il lungo messaggio.
Saluti, Vito.
@@VitoBlanco In effetti la Hikoki non ha molto mercato in Italia, mentre è più diffusa all'estero, pur essendo un'ottima marca giapponese. A mio avviso potresti dotarti di batterie multivolt e poi di volta in volta scegliere il tipo di utensile più idoneo alle tue esigenze a 18 o a 36 volt. Qui trovi il volantino ufficiale dove puoi vedere che ci sono, ad esempio, avvitatori a 18V con NM differenti e forse trovi risposta alle tue domande: www.hikoki-powertools.it/catalogo/volantino-promo-HiKOKI/30/index.html
Io sto utilizzando i migliori utensili sul mercato delle varie marche e mi sono reso conto ad esempio che il top di gamma degli avvitatori Makita ha una potenza che fa paura (qui trovi la mia recensione, se sei curioso: ruclips.net/video/x2GQu897DXs/видео.html) ma se devo lavorare con viti piccole, mi trovo meglio con un modello Milwaukee molto meno potente, ma più leggero. Anche io come te amo infatti dotarmi degli utensili migliori, anche a costo di spendere di più, solo che a volte sono fin troppo potenti per il lavoro che devo svolgere. L'ideale sarebbe che tu potessi provarli in un negozio, così compri a ragion veduta.
@@imiglioriutensili Grazie per il consiglio, e grazie anche per il link del catalogo hikoki.
Poi ho anche visto il video dell'avvitatore makita 40v......è di una potenza paurosa....
Grazie 😊
@@VitoBlanco Se hai bisogno, sai dove trovarmi ;)
bellissimo video! la mia taglia è la L
Grazie mille!!
Love this Hikoki it's wonderful ! Thanks for your esquisit explanation ! (M)
Many thanks! I appreciate a lot :)
Fighissimo! Mi piace già! X la maglietta una M grazie!
Grazie mille Angela!
Complimenti Angela, HAI VINTO LA MAGLIETTA!!! Scrivimi a leonardo.anchisi@gmail.com indicandomi come recapitartela.
fantastic!!!🔝🔝🔝
Grazie mille!!!
Bella recensione
Grazie mille!
Ottimo prodotto!!!👍
Grazie mille Mario
Bel prodotto! (Ah, T-shirt M!!!)
Grazie mille Enzo!
Complimenti Vincenzo, HAI VINTO LA MAGLIETTA!!! Scrivimi a leonardo.anchisi@gmail.com indicandomi come recapitartela.
Sicuramente un ottimo prodotto e poi la marca e' una garanzia ulteriore
Grazie mille Rossano!
Fantastico, se me ne seve uno so quale comprare!! :)
Grazie mille Camilla!
👍 Bellissimo attrezzo ... forse forse è giunta l'ora di mandare in pensione il mio vecchio "aggeggio"
Grazie mille Renato!
lo consiglieresti al posto di dewalt come tassellatore ?
Ciao, il modello Dewalt comparabile con questo è il DCH172P2-QW, che pesa leggermente di più e ha meno colpi al minuto, pur essendo un ottimo tassellatore. L'unica cosa che non mi piace dell'Hikoki è che le batterie da 18V non hanno l'indicatore di carica. Quindi a mio avviso, se hai già altri utensili Dewalt, puoi riutilizzarne le batterie e quindi ti consiglierei quest'ultimo, altrimenti con l'Hikoki ti troverai molto bene.
@imiglioriutensili stavo vedendo questo di dewalt DCH273P2T-QW, no é primo acquisto da entrambe le parti, a lavoro attualmente avevo sia un dewalt che un makota e mi son trovato megloo con dewalt, la cosa dell hikoki é la compattezza che mi interessava, perche lo metto nello zaino, ma se tra il modello hikoki in questione e questo dewalt é meglio dewalt prendo quest ultimo
@@Revenger952 Il DCH273P2T-QW è decisamente più grande e più pesante dell'Hikoki, quindi se cerchi la compattezza e leggerezza, io prenderei quest'ultimo.
@@imiglioriutensili a livello prestazionale si equivalgono?
@@Revenger952 No, il DCH273P2T-QW della Dewalt è più potente, ma meno compatto. Dipende cosa cerchi.
Mi scusi e possibile usarlo anche come demolitore?
Ciao Simone, mi spiace ma non si può usare come demolitore: è piccolo e potente, ma come tassellatore. Per demolire occorre un utensile dedicato, altrimenti butti via i soldi.
@@imiglioriutensili la ringrazio per la pronta risposta, mi sconsiglia un combinato leggero ma di buona qualita, anche solo per un uso occasionale?
Per demolire occorre un utensile dedicato, anche di piccole dimensioni, ma che nasca per demolire. Utilizzare un tassellatore lo danneggia, perché non è fatto per supportare le battute della demolizione
@@imiglioriutensiliva benissimo la ringrazio ancora
Veramente ottimo direi
Grazie Roberto
complimenti:-)
Grazie mille Massimo!
buongiorno sono indeciso tra hikoki e milwochi
Ciao Florio, io personalmente sceglierei Hikoki, perché ha un'elettronica di eccellenza e anche le plastiche sono ottime. Di contro Milwaukee pecca sull'elettronica e spesso si bruciano le schede.
@@imiglioriutensili grazie mille
Figurati, per così poco
🔝🔝
Grazie mille
Prezzo ?
Ciao Nunzio, su internet lo trovi sui 250€ nella versione senza batteria.
@@imiglioriutensili invece Einhell HEROCCO che ne pensi ?
Ciao Nunzio, la Einhell produce utensili per il fai da te da anni. La Hikoki è più orientata ai professionisti. Onestamente non ho mai provato il tassellatore HEROCCO quindi non ti saprei dire. Dalle recensioni su internet molti utenti privati sono soddisfatti e solo qualcuno lamenta problemi. Se posso permettermi un consiglio, fai l'acquisto su Amazon e se non funziona come ti aspetti, fai il reso gratuito.
Migliore di makita?
L'Hikoki è più leggero e un po' più potente, come illustrato nel video, ma per il resto sono equivalenti, sempre restando su modelli paragonabili.
Top
Grazie mille Alice!
Festool dove lo mettiamo?! È un buon prodotto soprattutto per qualità prezzo io ho usato l'avvitatore della stessa gamma e devo dire che sono stato sorpreso per la forza e il peso!! Taglia L
Anche Festool commercializza ottimi prodotti, nulla da dire. Anzi in futuro potrei fare una recensione anche di qualche loro utensile. Grazie Andrea.
Il concorso per vincere la maglietta è già terminato purtroppo, ma se mi segui, prossimamente cercherò di avere altre cose da regalare.
M grazie
Prego :)
Ottimo video spiegato bene , tg L
Grazie mille e in bocca al lupo per l’estrazione!
Ottimo prodotto ma non ci poteva aspettare diversamente da una marca come la Hikoki. PS taglia L
Grazie e in bocca al lupo per l'estrazione!
L
Perfetto
Complimenti Matteo, HAI VINTO LA MAGLIETTA!!! Scrivimi a leonardo.anchisi@gmail.com indicandomi come recapitartela.
M
In bocca al lupo per l'estrazione!
Complimenti Samuele, HAI VINTO LA MAGLIETTA!!! Scrivimi a leonardo.anchisi@gmail.com indicandomi come recapitartela.
Grazie mille ragazzi!
@@samuelerigoni6282 Ti è arrivata?
Arrivata oggi, grazie mille ancora!
M
Ciao Giuseppe, mi spiace ma l'estrazione delle magliette è stata fatta ad aprile. Comunque se mi segui, ne farò delle altre.
Buona serata.
L
Perfetto
Complimenti, HAI VINTO LA MAGLIETTA!!! Scrivimi a leonardo.anchisi@gmail.com indicandomi come recapitartela.
@@imiglioriutensili davvero grazie ti mando l indirizzo
Ti o mandato l indirizzo scusa se non ti o risposto subito ma ero in unposto in cui non prendeva internet grazie ancora
@@unbancalediidee6749 Perfetto. Martedì procederemo a spedirti la maglietta.
L
In bocca al lupo per l'estrazione!