🔴Push Rod vs Pull Rod: La Sfida delle Sospensioni in F1! Scopri la Verità - F1 Garage
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- 🔍 Le sospensioni in Formula 1 sono solo una questione aerodinamica o c’è di più? In questa seconda parte della puntata #272 di F1 Garage, approfondiamo il dibattito tra Push Rod e Pull Rod. 🛠️ Scopri come la meccanica si adatta all'aerodinamica per creare monoposto vincenti e quali scelte tecniche stanno rivoluzionando il futuro della Ferrari. 🚥 Non perderti l'analisi dettagliata con esempi reali dal mondo del motorsport! 💡
Guarda la prima parte • 🔴 Formula 1 Garage: Es...
📽️ Clicca e unisciti alla discussione! 👍
📌 Non dimenticare di lasciare un like 👍 e iscriverti al canale! ✨
🔔 Attiva la campanella per non perdere i prossimi video!
📢 Commenta con le tue domande per i nostri esperti!
🚨 Per collaborazioni di qualsiasi tipo scrivi a info@newsf1.it 🚨
➡️ Trovi il link al canale di Lambrusco e Motorsport nei commenti! 🍷🏎️
@fabiosegalini1968
Vi ricordiamo di visitare il sito www.newsf1.it
Foto X F1 e Scuderie Ufficiali
Foto Wikipedia
Foto crediti Media Pirelli, media Ferrari.com
Illustrazione di Salvatore Asero @aserosdesign
I contenuti presenti su questo canale sono di proprietà del titolare del canale youtube e dei rispettivi autori del video
Non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all'autore stesso, se non dopo autorizzazione affermativa scritta alla richiesta di utilizzo.
E’ vietata la copia anche parziale e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
Legge 633/41
#Ferrari2025 #Formula1 #F1Garage #Ferrari #RedBull #F1News
Davvero interessante la spiegazione tecnica! Finalmente qualcuno che ne sa davvero e lo racconta senza fronzoli. Altro che certi giornalisti da carta patinata che scrivono senza mai essersi sporcati le mani. Qui parlano persone che ci sono dentro fino al collo, sul pezzo da una vita e con l’esperienza che conta davvero! 🔥🔧
Infatti è così, anche se spesso sui social riceviamo commenti assurdi. Pare che, per alcuni, ciò che dice un giornalista sia più credibile di quanto affermato da un tecnico che ha progettato proprio quel tipo di sospensioni. Inoltre, alcuni youtuber ci criticano, accusandoci di essere polemici e di screditare gli altri. In realtà, il nostro obiettivo è semplicemente raccontare la tecnica nel modo corretto, ma spesso è piu' importante fare click o visual su youtube, allora è piu' semplice accontentare i tifosi con la fanta tecnica che fa molti piu' click e visual su youtube.
@ Vi seguo proprio perché spiegate la tecnica in modo chiaro e competente. Rispetto ad altri contenuti “simili” su RUclips, la qualità del vostro lavoro è evidente: si vede che c’è esperienza, passione e conoscenza vera. Continuate così, perché di spiegazioni fatte bene ce n’è sempre bisogno! 🔥👏
W i video lunghi molto più interessanti 👍🏻👍🏻
grazie
"Non vinci e....non vinci" Werner sempre tombale😂😂😂😂
Ogni anno la stessa storia sulle sospensioni XD
esatto ora mai abbiamo le copertine pronte...
Tra un po' manca solo adrian newey da intervistare per parlare di sospensioni pull e push. Lasciamo scrivere ai grandi giornalisti quello che vogliono
infatti... lasciamo la fanta tecnica a loro
e non dimenticare gli "youtuber" esperti🤣
@@robertomira1967 gli "youtuber" esperti spesso non fanno altro che " leggere " a voce alta i "grandi giornalisti... " nei propri video da 100.000 views
Bellissimo video …bravi bravi 👍🏻👍🏻
grazie
Interessante video! Per quanto riguarda l'intelligenza artificiale siamo ancora alla punta dell'iceberg consapevoli dell'infinito che c'è sotto! Normale spaventi, se solo dovessimo pensare a film come Terminator dove l'intelligenza artificiale aveva reso prigioniero un intero pianeta. Credo che questa nuova scoperta non la si possa considerare come una qualunque altra, è necessario andarci molto cauti. Lo dico nonostante sia una persona che non sa usare un computer ma è rimasto impressionato da ciò che gli è stato permesso di fare, perché credo possa andare molto ma molto oltre.
Grande video sietei i migliori...
non vedo l'ora di vedere la faccia di Motorsport quando la Ferrari rivelerà la macchina del 2025 con la sospensione anteriore push rod
abbiamo preso la notizia per come è stata riportata: 3 ingegneri su 3 ritengono che sia quanto meno improbabile, anche se tutto è possibile. Tuttavia, sembra davvero strano che la Ferrari, nell'ultimo anno di regolamento relativo al wind tunnel, possa adottare una soluzione del genere. Bisogna considerare che in ogni team c'è un gruppo dedicato esclusivamente allo studio delle soluzioni della concorrenza. Se davvero questa soluzione potesse offrire un vantaggio significativo, perché non utilizzarla subito, già dallo scorso anno, o gia' dal 2023.
Un esempio che supporta ciò che dico può essere paragonato alle prese d’aria delle fiancate: la Red Bull, nel 2024, ha introdotto la singolare “bocca di squalo”, successivamente copiata da molti. Mi chiedo, quindi, perché la Ferrari dovrebbe adottare questa soluzione solo ora e perché la Mercedes non ci abbia pensato prima. Ricordiamoci che la Mercedes ha già modificato quasi tutta la monoposto.
Dall’esterno appare davvero improbabile, ma mai dire mai.
Si può fare un video sull'aeroscreen perché in Indycar la macchina ha una sorta di Halo con un "vetro", perché le macchine di F1 non lo usano perché potrebbe proteggere i piloti da piccoli detriti come fu la molla con Massa nel 2009?
Grazie chiedo ai nostri Ingegneri anche Fabio potra' essere dei nostri in altre puntate
l'aeroscreen è stato provato in F1 ma non ha avuto successo. La forma diversa delle vetture fa sì che il vetro curvo, sulle F1 distorca la visione. Inoltre l'aeroscreen è molto meno resistente dell'Halo
@@wernersworldGrazie mille ingegner Quevedo e sempre Forza Ferrari
❤❤
Ragazzi cosa ne pensate di Matteo Bobbi che spiega le sospensioni? Io sono ignorante ma so che voi siete degli ingegneri impegnati nel settore, quando l' ing. Romanelli e molti vostri ospiti spiegano ciò che realmente è il motorspoprt e come funziona è realmente come se cadesse un velo e si può guardare oltre. Grazie
Non ho visto la puntata, in cui le spiega pero' ricordo qualcosa che ha fatto con l'ing. Gabriele Tredozi valida, dipende.
No No No.
E proprio il regolamento stringente a fare vincere per quattro anni di seguito uno scarsone come Vettel o un bullo di periferia come il redbullo, o ancora un normale pilota per sette lunghi anni .
Ma per favore......
Non comprendo per quale motivo un ascensore dovrebbe essere progettato male, Werner. Il solito spara sentenze. Ma figurati se gli ascensori dei grattaceli specie se altissimi sono progettati malamente!
Ciao @sergiocortesi2907! 😄 Tranquillo, gli ascensori dei grattacieli non sono progettati male, puoi continuare a salire ai piani alti senza preoccupazioni! Werner stava solo usando un esempio ipotetico per far capire quanto sia complessa la progettazione di una monoposto di Formula 1.
Se poi un giorno parleremo di Formula Ascensore, ti assicuro che saremo altrettanto tecnici e rigorosi. Nel frattempo, grazie per il tuo contributo, ma ricordati che qui si parla di macchine che volano basse, non di ascensori che vanno su e giù! 🚗💨
un ascensore non è progettato male, non l'ho mai detto. È progettato con un coefficiente di sicurezza di una vettura da corsa. Nessuno si sognerebbe di fare un'analisi agli elementi finiti per un ascensore. Non ha senso andare nel dettaglio per un elemento come un ascensore, se deve portare 10 persone, si fanno i calcoli per poterne portare 20. Quindi, anche se i calcoli non sono precisi, alla peggio resisterà solo al peso di 19 persone... 9 persone più di quelle che lo utilizzeranno nel caso peggiore
@sergiocortesi2907 Ah, finalmente qualcuno che difende l’onore degli ascensori! 🚀 Tranquillo, Werner non ha dichiarato guerra agli ingegneri dei grattacieli. Era solo un esempio per spiegare che, in Formula 1, progettare una monoposto è come creare qualcosa di altrettanto complesso, ma con un livello di precisione quasi maniacale.
D’altronde, ci è chiaro che tu sia un grande esperto di ascensori e che l’argomento ti stia molto a cuore. La prossima volta proporremo un approfondimento: “Formula 1 vs. Formula Montacarichi”, così sei contento. 😉
Nel frattempo, ti ringraziamo per aver portato un po’ di verticalità al dibattito. Se hai altre perle di saggezza, siamo tutti orecchie! 🎧
Chapman, il progettista più sopravvalutato della storia della f1
tutti fenomeni e poi non si vince da 16 anni
Come ha detto Fabio, la meccanica non è un problema. Quindi evitiamo la solita narrazione da tifoso medio non è lo schema il problema Ferrari, che, va detto, genera molti clic...