Romano Madera - Affinché nulla si perda: sapersi narrare
HTML-код
- Опубликовано: 10 фев 2025
- "Abitare lo Spazio di Mezzo", stagione 2016/2017
Ciclo: "Oltre ogni precisione, correttezza e perfezione: la testimonianza"
Organizzato da CML e Cam To Me Onlus
Parlano Amabile Ville, pedagogista, analista a indirizzo filosofico in formazione e presidente di Cam To Me Onlus e Romano Madera, docente di filosofia presso l'università Bicocca e creatore di Philo.
15 novembre 2016
Spazio Asmara, Busto Arsizio (VA)
Massimo Tronti
Il NARRARE, soprattutto narrare la propria esistenza, è SENTIRSI ASCOLTATO E RICONOSCIUTO.
Il sentirsi riconosciuto è la premessa per poter trovare il senso della vita, della propria vita.
“Talvolta ho notato che in casi del genere è di grande aiuto incoraggiare i pazienti ad esprimere i propri contenuti particolari mediante la scrittura, il disegno o la pittura. In questi casi c’è una tale quantità di intuizioni incomprensibili, di frammenti fantastici che emergono dall’inconscio, per cui non esiste linguaggio appropriato. Io lascio liberi i miei pazienti di trovare le proprie espressioni simboliche, la loro .” (C.G.Jung-IL LIBRO ROSSO - pag. XCV/XCVI).
Brava Amabile, che bellissima presentazione!
AMABILE PRESENTAZIONE NARRATA!
cercare un senso = a livello di vasco rossi