Edoardo Boncinelli: La Mente e il cervello

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 11 фев 2025

Комментарии • 7

  • @piamarias1959
    @piamarias1959 4 года назад

    Grazie professore, per la visione pratica sul cervello umano🤞

  • @sergiogottardi
    @sergiogottardi 9 лет назад +4

    ...onore al Professor Eduardo Boncinelli...splendido conferenziere di taglio logico-razionale - e perché no - emotivo...

  • @enricochestri
    @enricochestri Год назад +1

    L'audio è veramente pessimo

  • @olant8575
    @olant8575 8 лет назад +8

    Quelle del Prof. sono perle del sapere, ma l'audio, dico l'audio, perché è così penoso? Grazie

  • @stefanoottaviani4932
    @stefanoottaviani4932 3 года назад

    Una domanda ,si suppone da uno studio che si prefigeva di cercare la scatola nera della memoria dopo un decennio di ricerche, sembra che il citoscheletro di tutte le cellule registrino attraverso le proteine map. I nostri ricordi che mi può dire in merito?

    • @WalterMappez
      @WalterMappez 2 года назад

      Il citoscheletro e le proteine map sono presenti in tutte le cellule eucariote, quindi in tutte le forme di vita.
      Svolgono perciò funzioni similari in una vongola, in un fungo e in un essere umano.
      Più che il termine ricordo, in questo caso userei il termine informazione, che le proteine map, insieme al citoscheletro, selezionano e registrano.
      Siamo a livello di funzionamento biologico base comune a tutte le specie.
      Se invece parliamo di ricordi complessi, quelli di cui abbiamo esperienza e una certa consapevolezza, essi possono risiedere in parti singole del cervello, o possono essere distribuiti in più parti del cervello, o diffusi in ancora più parti. Dipende dai ricordi.
      Talvolta il gancio per richiamare il ricordo sta in una zona, ma per comporlo si attivano anche altre zone.

  • @Brenno1
    @Brenno1 7 лет назад

    Scusate ma il quiz che ė stato menzionato è corretto ?