Prof buonasera. Innanzitutto la ringrazio per i suoi video che sono molto utili e spiegati benissimo.volevo chiederle se era possibile un video su come si ricavano abbassamenti e rotazioni di alcuni schemi notevoli io purtroppo non ci riesco da solo. Grazie mille in anticipo
Non ho capito una cosa: ma se gli assi sono orientati con y verso il basso vuol dire che verso il basso è positivo y, quindi perché viene messo - su M/EI
1/r è l'inverso del raggio di curvatura, il raggio di curvatura, se la trave si flette verso il basso, è dalla parte opposta rispetto alla direzione della y positiva.
Spiegazione cristallina
Assolutamente non da tutti
Grande!
E utilissimo tra l'altro!
GRAZIE
Grazie per la spiegazione, utilissima🖤
Grazie a te per l'attenzione!
grazie mille e stato molto utile
...Salve professore 👍🏻🙌
Grazie prof
Chiedo scusa, la derivata seconda non dovrebbe scriversi d^2 y/dx^2?
Prof buonasera. Innanzitutto la ringrazio per i suoi video che sono molto utili e spiegati benissimo.volevo chiederle se era possibile un video su come si ricavano abbassamenti e rotazioni di alcuni schemi notevoli io purtroppo non ci riesco da solo. Grazie mille in anticipo
Non ho capito una cosa: ma se gli assi sono orientati con y verso il basso vuol dire che verso il basso è positivo y, quindi perché viene messo - su M/EI
1/r è l'inverso del raggio di curvatura, il raggio di curvatura, se la trave si flette verso il basso, è dalla parte opposta rispetto alla direzione della y positiva.
Numero 1
sto studiando da poco scienza delle costruzioni e tecnica delle costruzioni. queste sue lezioni a quale branca sono riferite
Numero 2