Farò decluttering per tutta la vita, perchè potrò essere frugale ma le persone mi regaleranno sempre qualcosa, o la erediterò (come è accaduto per gli oggetti di mia mamma). E allora, farlo in modo che mi dia sicurezza e gioia è l'unica strada possibile! Cosa ne pensate dell'emotività legata al decluttering?
Il decluttering sta davvero migliorando la mia vita, se ho un attimo di dubbio penso al senso di sollievo che proverò vedendo i miei spazi più liberi e ordinati! Per me é stato un percorso lungo, ma adesso ho la piena consapevolezza di quello che ho in casa. Altra nuova abitudine é aver imparato ad usare per me e famiglia le cose migliori, davvero non ha senso utilizzare per esempio asciugamani vecchi e tenere quelli migliori nel cassetto, in vista di una occasione che non verrà mai... Ho ancora da affrontare il "settore pantaloni" del mio armadio: cercherò di eliminare e regalare quelli in buono stato ma fuori taglia e terrò solo ciò che mi posso mettere. Grazie Serena per i tuoi video motivanti!
Ciao cara Annamaria, grazie mille per il tuo commento! Io sto affrontando ancora tanti decluttering, perchè ho ereditato una tonnellata di oggetti, Ma di sicuro, ho imparato tanto su me. Mi ha scaldato il cuore quando hai parlato di utilizzare le cose migliori ❤ Mi sono ricordata di mia mamma: aveva appena scoperto di avere il cancro, un giorno ha buttato i 4 asciugamani rinseccoliti che usava da trent'anni e ne ha presi di nuovi dal suo corredo, dicendo le tue stesse parole: Ci meritiamo cose belle, inutile tenerli qui nei cassetti tanto se restano qui non li userò proprio mai! Grazie per avermi sbloccato questo ricordo/insegnamento :)
Verissimo il discorso del minuto 08:00. Anch'io prima di buttare una cosa devo distruggerla, anche solo con un taglio / segno / strappo che possa renderla inutilizzabile. Non solo abbigliamento (se butto una maglia, devo prima tagliarla in due), ma anche ciotole (ci faccio un taglio / danno con le forbici) e così via. Uguale per i libri (mai gettarli interi, devo sempre strapparli prima, o il ripensamento e il "ripescaggio" dal secchione è inevitabile...). Danneggiando una cosa prima di gettarla si evita non solo il ripensamento, ma anche che qualcun altro vada a farsi gli affari suoi nel saccone e riporti in casa oggetti che avevo buttato. Quante volte ho gettato cose intere che poi mi sono ritrovato in casa.... mio padre, che di solito portava i sacconi fuori, aveva il brutto vizio di riaprirli per vedere cosa avessi gettato, e riportare in casa a mio insaputa cose che "potevano essere ancora buoni". Ora non lo fa piu' perchè ha capito che nulla che faccio finire nel sacco è ancora utilizzabile :)
Ahahah sai chi è così? Anche mio padre! Grazie mille per il tuo commento, innanzitutto. Vi porterò prossimamente 2 video di decluttering "emotivo", e riprenderemo questo discorso! Felice serata ❤
Ciao Serena anch’io sistemo piccoli spazi per volta e adesso ci sono vari buchi nei cassetti o negli armadi che poi riorganizzerò per bene. L’impatto del decluttering è soprattutto emotivo perché devi staccarti da tante zavorre che appesantiscono la tua vita. Per le carte ho comprato un trita documenti. Grazie per i tuoi consigli ❤
Che bello vedere quei buchi negli armadi! Mi sento meglio e sollevata... molte meno scelte da fare! Che mi metto oggi? Ho solo i miei vestiti preferiti, e qualunque cosa indosso la amo! Che tazza uso per il the? Ne ho poche, e le amo tutte :) E' davvero qualcosa di liberatorio! Sai farò due video in cui facciamo decluttering emotivo ^^
Farò decluttering per tutta la vita, perchè potrò essere frugale ma le persone mi regaleranno sempre qualcosa, o la erediterò (come è accaduto per gli oggetti di mia mamma). E allora, farlo in modo che mi dia sicurezza e gioia è l'unica strada possibile! Cosa ne pensate dell'emotività legata al decluttering?
Il decluttering sta davvero migliorando la mia vita, se ho un attimo di dubbio penso al senso di sollievo che proverò vedendo i miei spazi più liberi e ordinati! Per me é stato un percorso lungo, ma adesso ho la piena consapevolezza di quello che ho in casa. Altra nuova abitudine é aver imparato ad usare per me e famiglia le cose migliori, davvero non ha senso utilizzare per esempio asciugamani vecchi e tenere quelli migliori nel cassetto, in vista di una occasione che non verrà mai... Ho ancora da affrontare il "settore pantaloni" del mio armadio: cercherò di eliminare e regalare quelli in buono stato ma fuori taglia e terrò solo ciò che mi posso mettere. Grazie Serena per i tuoi video motivanti!
Ciao cara Annamaria, grazie mille per il tuo commento! Io sto affrontando ancora tanti decluttering, perchè ho ereditato una tonnellata di oggetti, Ma di sicuro, ho imparato tanto su me. Mi ha scaldato il cuore quando hai parlato di utilizzare le cose migliori ❤ Mi sono ricordata di mia mamma: aveva appena scoperto di avere il cancro, un giorno ha buttato i 4 asciugamani rinseccoliti che usava da trent'anni e ne ha presi di nuovi dal suo corredo, dicendo le tue stesse parole: Ci meritiamo cose belle, inutile tenerli qui nei cassetti tanto se restano qui non li userò proprio mai!
Grazie per avermi sbloccato questo ricordo/insegnamento :)
Verissimo il discorso del minuto 08:00. Anch'io prima di buttare una cosa devo distruggerla, anche solo con un taglio / segno / strappo che possa renderla inutilizzabile. Non solo abbigliamento (se butto una maglia, devo prima tagliarla in due), ma anche ciotole (ci faccio un taglio / danno con le forbici) e così via. Uguale per i libri (mai gettarli interi, devo sempre strapparli prima, o il ripensamento e il "ripescaggio" dal secchione è inevitabile...). Danneggiando una cosa prima di gettarla si evita non solo il ripensamento, ma anche che qualcun altro vada a farsi gli affari suoi nel saccone e riporti in casa oggetti che avevo buttato. Quante volte ho gettato cose intere che poi mi sono ritrovato in casa.... mio padre, che di solito portava i sacconi fuori, aveva il brutto vizio di riaprirli per vedere cosa avessi gettato, e riportare in casa a mio insaputa cose che "potevano essere ancora buoni". Ora non lo fa piu' perchè ha capito che nulla che faccio finire nel sacco è ancora utilizzabile :)
Ahahah sai chi è così? Anche mio padre! Grazie mille per il tuo commento, innanzitutto. Vi porterò prossimamente 2 video di decluttering "emotivo", e riprenderemo questo discorso! Felice serata ❤
Fare decluttering è una buona abitudine che ho imparato l'anno scorso e mi ha dato grandi benefici,la consiglio a tutti.
Grazie mille per il tuo commento. Adoro anche io fare decluttering ❤
Ciao Serena anch’io sistemo piccoli spazi per volta e adesso ci sono vari buchi nei cassetti o negli armadi che poi riorganizzerò per bene. L’impatto del decluttering è soprattutto emotivo perché devi staccarti da tante zavorre che appesantiscono la tua vita. Per le carte ho comprato un trita documenti. Grazie per i tuoi consigli ❤
Che bello vedere quei buchi negli armadi! Mi sento meglio e sollevata... molte meno scelte da fare! Che mi metto oggi? Ho solo i miei vestiti preferiti, e qualunque cosa indosso la amo! Che tazza uso per il the? Ne ho poche, e le amo tutte :) E' davvero qualcosa di liberatorio! Sai farò due video in cui facciamo decluttering emotivo ^^
Buondi like,se vuoi ho messo l'episodio 3 di Harry Potter e la camera dei segreti
Grazie, evviva di nuovo Harry ^^