In verità, ZORRO è di per sé un personaggio estremamente ironico, anche un pò spavaldo, sempre con la battutina pronta, la lingua ancora più tagliente della lama, pronto a farsi beffe di tutti i suoi avversari, finendo puntualmente per disarmarli ed umiliarli con la caratteristica "Z" puntualmente lasciata sul fondoschiena delle sue "vittime", ma senza mai arrivare ad uccidere salvo che non sia strettamente necessario. In questo suo aspetto, ZORRO si discosta totalmente da Batman, nonostante per molti aspetti i due personaggi siano molto simili tra loro. Batman non ha nessun senso dello humor, è sempre cupo, lapidario, terrorizza i suoi avversari e non esita a ricorrere alla forza bruta, arrivando spesso a ferire o pestare a sangue i suoi nemici. Come Zorro non è portato ad uccidere, salvo che sia necessario, ma di certo si fa molti meno scrupoli. Ed è questa l'enorme differenza trai due eroi: mentre ZORRO si fa beffe dei nemici, umiliandoli pubblicamente con la sua ironia a volte anche un pò feroce, Batman li terrorizza a morte, e ricorre alla forza bruta senza perderci troppo tempo. Quindi, per quello che mi riguarda, un telefilm o un film su ZORRO, non può non essere ironico, anche un pelino comico (senza esagerare!!!) nel suo insieme ... Uno ZORRO cupo, austero e brutale, non sarebbe Zorro, ma Batman. Il mio primo approccio con Zorro, fu da bambino, col film del 1975, diretto da Duccio Tessari, con Alain Delon protagonista, Ottavia Piccolo nel ruolo della protagonista femminile, e Stanley Baker nei panni dello spietato antagonista. Per quanto quello Zorro fu sicuramente uno dei più "cupi" e meno "ironici" tra quelli mai prodotti sul personaggio mascherato, era comunque un film assolutamente godibile e con molti momenti divertenti, soprattutto quando Zorro entrava in azione, con la sua consueta ironia. In seguito vidi anche la serie degli anni '50, quella degli anni '90, i due film con Antonio Banderas, e la serie animata (quella americana, non quella giapponese).
@@alessandrovaragnolo608 Ciao Alessandro hai ragione infatti nel video accenno a questa cosa. Forse la mia paura è che il tutto risulti un po' eccessivo in effetti. Poi diciamo ho voluto mettere in guardia chi magari si aspetta un qualcosa più improntato sull'azione. Però come dici tu il personaggio è quello e anche nelle serie che mostro nel video è sempre stato così.
Concordo su tutto, Zorro sempre un pochino ironico lo era fin dai primi telefilm, i film con Banderas hanno rimarcato questo aspetto in maniera ottima. Il film con Delon non lo ricordo bene quindi questo aspetto non posso giudicarlo. Dai trailer questa produzione francese sembra che sull'ironia spinga molto. Vedremo.
Batman è Zorro... Ricco e dissoluto di giorno, la caverna con passaggio segreto,. Il segno (il pipistrello), la notte ecc.... Cmq le movenze ed il costume, in questa serie, sono uguali a quelle di Guy Williams. Finalmente Zorro notturno. Zorro in pieno giorno è un pugno nello stomaco... Stonano i Lanceros con un uniforme non storica.
Finita da poco, sinceramente a me ha dato l’impressione di essere una commedia action. Avrei preferito un’ironia più circostanziale e un’epica più marcata.
Ciao Francesco, il mio timore era questo effettivamente. Vero è che Zorro è un personaggio ironico e che mette in mostra il fatto che Diego de la Vega sia un po' fra le nuvole, però in maniera non eccessiva. Devo vedere il resto della serie, forse ci sarà occasione per riparlarne
Grande spazio 🙋🏻♂️
😍
Mi sa che questa la recupero anch'io, grazie della dritta!
A Zorro non si dice mai di no😂
Io lo guarderò sicuramente, poi ne parliamo dopo le prime puntate.
@@enricobertollini7189 Perfetto🔝
Ho iniziato a vedere la serie …simpaticissima
La tana di Zorro sembra la batcaverna 😂
Ciao! È vero, infatti gli autori di Batman si sono ispirati alla tana di Zorro.
In verità, ZORRO è di per sé un personaggio estremamente ironico, anche un pò spavaldo, sempre con la battutina pronta, la lingua ancora più tagliente della lama, pronto a farsi beffe di tutti i suoi avversari, finendo puntualmente per disarmarli ed umiliarli con la caratteristica "Z" puntualmente lasciata sul fondoschiena delle sue "vittime", ma senza mai arrivare ad uccidere salvo che non sia strettamente necessario. In questo suo aspetto, ZORRO si discosta totalmente da Batman, nonostante per molti aspetti i due personaggi siano molto simili tra loro. Batman non ha nessun senso dello humor, è sempre cupo, lapidario, terrorizza i suoi avversari e non esita a ricorrere alla forza bruta, arrivando spesso a ferire o pestare a sangue i suoi nemici. Come Zorro non è portato ad uccidere, salvo che sia necessario, ma di certo si fa molti meno scrupoli. Ed è questa l'enorme differenza trai due eroi: mentre ZORRO si fa beffe dei nemici, umiliandoli pubblicamente con la sua ironia a volte anche un pò feroce, Batman li terrorizza a morte, e ricorre alla forza bruta senza perderci troppo tempo. Quindi, per quello che mi riguarda, un telefilm o un film su ZORRO, non può non essere ironico, anche un pelino comico (senza esagerare!!!) nel suo insieme ... Uno ZORRO cupo, austero e brutale, non sarebbe Zorro, ma Batman.
Il mio primo approccio con Zorro, fu da bambino, col film del 1975, diretto da Duccio Tessari, con Alain Delon protagonista, Ottavia Piccolo nel ruolo della protagonista femminile, e Stanley Baker nei panni dello spietato antagonista. Per quanto quello Zorro fu sicuramente uno dei più "cupi" e meno "ironici" tra quelli mai prodotti sul personaggio mascherato, era comunque un film assolutamente godibile e con molti momenti divertenti, soprattutto quando Zorro entrava in azione, con la sua consueta ironia. In seguito vidi anche la serie degli anni '50, quella degli anni '90, i due film con Antonio Banderas, e la serie animata (quella americana, non quella giapponese).
@@alessandrovaragnolo608 Ciao Alessandro hai ragione infatti nel video accenno a questa cosa. Forse la mia paura è che il tutto risulti un po' eccessivo in effetti. Poi diciamo ho voluto mettere in guardia chi magari si aspetta un qualcosa più improntato sull'azione. Però come dici tu il personaggio è quello e anche nelle serie che mostro nel video è sempre stato così.
Concordo su tutto, Zorro sempre un pochino ironico lo era fin dai primi telefilm, i film con Banderas hanno rimarcato questo aspetto in maniera ottima. Il film con Delon non lo ricordo bene quindi questo aspetto non posso giudicarlo. Dai trailer questa produzione francese sembra che sull'ironia spinga molto. Vedremo.
Zorro sostanzialmente è un mix tra Batman e Spider-Man
Batman è Zorro...
Ricco e dissoluto di giorno, la caverna con passaggio segreto,. Il segno (il pipistrello), la notte ecc....
Cmq le movenze ed il costume, in questa serie, sono uguali a quelle di Guy Williams.
Finalmente Zorro notturno.
Zorro in pieno giorno è un pugno nello stomaco...
Stonano i Lanceros con un uniforme non storica.
Devo ancora proseguire con la visione, ma effettivamente è un bene che ci sia questo focus sul Zorro notturno.
Finita da poco, sinceramente a me ha dato l’impressione di essere una commedia action. Avrei preferito un’ironia più circostanziale e un’epica più marcata.
Ciao Francesco, il mio timore era questo effettivamente. Vero è che Zorro è un personaggio ironico e che mette in mostra il fatto che Diego de la Vega sia un po' fra le nuvole, però in maniera non eccessiva. Devo vedere il resto della serie, forse ci sarà occasione per riparlarne
😍