Ermetismo e Tradizioni Misteriosofiche nella Firenze del Rinascimento-Nicola Bizzi e Leonardo Lovari

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 3 фев 2025

Комментарии •

  • @pierolassandro2999
    @pierolassandro2999 2 года назад +5

    Nicola Bizzi é davvero straordinario,
    Un grazie a lui e al canale che lo ospita.

    • @AnubiTv
      @AnubiTv  2 года назад

      Grazie per l'apprezzamento.

  • @MarcoFranceschini1971
    @MarcoFranceschini1971 2 года назад +2

    Grande Nicola...

  • @lucianomalatesta916
    @lucianomalatesta916 2 года назад +3

    Questo canale è un isola di sapere. Grazie

    • @arbiter01
      @arbiter01 Год назад +1

      Per uno che si chiama "Malatesta" molte cose dovrebbero essergli familiari...😇

    • @lucianomalatesta916
      @lucianomalatesta916 Год назад

      @@arbiter01 già pitagorici iniziati a varie scuole misteriche

  • @s.m.7721
    @s.m.7721 2 года назад +1

    Interessantissimo! Grazie

  • @s.m.7721
    @s.m.7721 2 года назад +4

    Questa è storia e ragionamento storico logico.
    La storia purtroppo, si sa, la scrivono i vincitori e i faziosi.

  • @VernonVince
    @VernonVince 2 года назад +1

    La nostra gente è abituata da migliaia di anni ad essere perseguitata e a vivere nella clandestinità... Il potere imperiale ci ha sempre temuto e con buone ragioni!!! 😃

  • @Arianna-m9q
    @Arianna-m9q 4 месяца назад

    Ho dovuto mandare avanti il video fino a oltre 30 minuti per poter ascoltare Bizzi....ma che invitate a fare altri relatori se poi monopolizzate voi i discorsi

  • @angelaalderani3554
    @angelaalderani3554 11 месяцев назад

    Nicola ma il secondo volume? Da eleusi a firenze?

  • @Arianna-m9q
    @Arianna-m9q 4 месяца назад

    10 minuti e ancora nicola non ha parlato