HARRY POTTER: TUTTI I FILM DAL PEGGIORE AL MIGLIORE
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- ▆ ▇ █NON FARE IL PIGRO E APRIMI█ ▇ ▆
Puoi provare Disney+ gratis per una settimana usando questo link: disneyplus.bn5...
Me l'avete chiesta davvero in tanti, quindi eccola!
Link al canale Telegram di offerte: web.telegram.o...
link al mio podcast: open.spotify.c...
Acquista "I veri Fantasmi" in copia digitale: issuu.com/poli...
Catalogo Poliniani in digitale: issuu.com/sear...
Fatemi sapere in un commento quale classifica vi piacerebbe vedere settimana prossima!
Link alla live sull'Instagram di mySecretCase stasera alle 21:00: / mysecretcase
Link al preordine del fumetto della Svet: bit.ly/2wAjjtU
Usa il codice SVET-2020 per avere il 10% di sconto!
Link su Amazon al mio libro "I Veri Fantasmi": www.amazon.it/...
sito di Pampling per usufruire della promozione 3x30:
ow.ly/sJiJ30qbY7W
Canale dove ricarico le live: / @victorlaszlo88twitch13
Link alla mia live per seguire le nomination il 13 gennaio alle 14.00: • LIVE PER LE NOMINATION...
Link alle nomination in diretta: • 92nd Oscars Nominations
link al mio podcast:
open.spotify.c...
link al mio Twitch: / profi
Le maglie di Pampling mostrate:
Warrior of Love: www.pampling.c...
Don't Talk to Me:
www.pampling.c...
Linksy: www.pampling.c...
Trovate tutte le magliette che indosso nei video sul sito www.pampling.c... , se usate il codice sconto VLASZLO avete il 20% per acquisti sotto i 50€, se usate POWER25 avete il 25% per acquisti sopra i 50€!
Se usate il codice POWER25 per acquisti superiori ai 50 euro avrete invece il 25% di sconto!
*-*-* Victorlaszlo88 fa parte del Programma di Affiliazione di Amazon *-*-*
▼▼ SE TI INTERESSA ECCO I LINK PER ACQUISTARE DA AMAZON ▼▼
Film Warner in offerta: amzn.to/2OUBc9Y
Novità Disney in offerta: amzn.to
Il mio preferito in assoluto è Il prigioniero di Azkaban, nonostante le numerose libertà che il regista si è preso xD. E' molto dinamico e unisce davvero bene i momenti cupi con quelli allegri, che è il tema principale del libro, il dissennatore e il riddikulus, la paura e la risata. Ho preferito davvero un'opera autoriale rispetto a quei film di Yates che mi hanno trasmesso solo dell'imbarazzo freddo.
È anche quello in cui Daniel somiglia più a Harry del libro, sia fisicamente che caratterialmente.
Il terzo per me rimane il più bello e quello a cui sono più affezionato. L'assalto del dissenatore al treno, le porte del castello che si chiudono per l'allarme Sirius, la sequenza del platano picchiatore, l'inseguimento di Remus lupin trasformato in lupo mannaro. Cuaron avrebbe dovuto dirigere tutta la saga in un mondo perfetto. Le atmosfere dei film di Yates non mi sono affatto dispiaciute, ma i giovani attori di questa saga cominciano a diventare giovani adulti ed emergono fuori tutte le carenze per quanto riguarda la recitazione. Il peggiore della saga per me rimane l'ultimo, non ho proprio sopportato certi momenti comici che andavano a rovinare completamente la tensione.
Negli ultimi due manca proprio tutto, si salvano solo gli effetti speciali e le scene della spiegazione dei Doni della morte e quella della storia di Piton con la lacrima al pensatoio.
Io detesto il 6
@gb.meer24pure io perché avendo letto il libro ero consapevole che non potevano inserire tutto, ma almeno 1 cosa fondamentale la dovevano mettere che nei libri era descritta in un modo che io mi sono commossa .
vic la prossima classifica falla sui film di Christopher nolan, like per farglielo vedere
Lo guarderò solo se metterà The prestige al primo posto
Classifica da suggerire: film TRANSFORMERS dal terribile al peggiore
Bumblebee è molto carino secondo me
@shaggy Il signore del male ho detto "dal più terribile al peggiore" perché so cosa ne pensa Victor. Apprezzo più o meno tutti i film della saga (Bumblebee incluso) alla fine mi importa vedere esplosioni a destra e a manca (a parte in Bumblebee che c'è tutta una trama che fa da pilastro a differenza dei capitoli di Bay)
@shaggy Il signore del male ah, adoro il tuo nome
Bumblebee è bellissimo, infatti regista non è sto cretino di Bay🤣
@shaggy Il signore del male 😎
A me ha sempre commosso la scena in cui Harry guarda nello specchio i suoi genitori ma poi si accorge che non ci sono. È terribilmente triste.
Classifiche sul trilogia del Signore degli Anelli e Lo Hobbit?🌙🌙
Sarebbe una classifica molto scontata
@@gian_the_brave Però forse sarebbe bello ascoltare il perché della loro posizione, anche se alcune saranno scontate
Si baserebbe quasi esclusivamente sulla sfera emotiva e personale, perché in quanto ai lati tecnici sfido a trovare delle discrepanze. Forse i film de Lo Hobbit li metterei in fondo, perché pesa parecchio l'aver voluto tirar fuori 3 blockbusteroni da 3 ore ciascuno da un libro che Tolkien aveva pensato come favola per ragazzini: troppo allungamento di brodo, troppe sottotrame inutili. Per il Signore degli Anelli torna il discorso sull'estrema soggettività, io ad esempio metto al primo posto Le due Torri, perché la carica dei Rohirrim con l'alba che sorge è la mia scena preferita in assoluto.
@@gian_the_brave forse no io per dire preferisco le 2 torri al ritorno del re
Be' è una saga di soli film belli, ma sarebbe interessante come top
Per me il Prigioniero di Azkaban sarà per sempre al primo posto. Con Cuaron hanno finalmente costruito una messa in scena curata, gettando le basi per la struttura di Hogwarts e l’idea delle bacchette tutte diverse. La regia è una boccata d’aria fresca dopo i colori caldi dei primi due capitoli. La colonna sonora è semplicemente eccezionale. La storia è una delle mie preferite, soprattutto per il viaggio nel tempo di cui vengono rispettate le regole qualora si creda nell’esistenza di un’unica linea temporale.
È anche quello in cui Daniel somiglia più a Harry del libro, sia fisicamente che caratterialmente.
Ci sta, però non sono d'accordo sulla "boccata d'aria fresca" .
Il Wizarding World è descritto nei libri come variopinto e ricco di colori, ed è per questo che le scene buie e/o monocromatiche come quelle nella Stamberga Strillante, nel Cimitero di Little Hangleton, nella Foresta Proibita spiccano parecchio facendo contrasto e inquietando così tanto.
Non importa quando ma vorrei tanto una classifica sui classici disney.
Aveva detto che lo farà, ma ci vorrà molto tempo dato che sono tantissimi, anche io la attendo
Idem
Potrebbe dividerla per epoche e fare più video
La classifica sui horror dall peggiore al migliore
Sulla classificazione dei classici Disney visto che sono molti si potrebbero dividere in vari video
Classifica sui tredici film di Stanley Kubrick
Sottoscrivo 😍
Ho letto "Classifica su tredici" e ho ripensato alla reaction di vic sulla 3a stagione 🤣
Vero
La classifica sarebbe tipo: bello, bello, capolavoro, capolavoro, ha cambiato la storia del cinema, capolavoro, capolavoro....
A grande richiesta la VOGLIO pure io
Il taglio che mi ha fatto più male è stato nell'Ordine della fenice. Come è possibile che non hanno pensato di inserire la scena finale in cui Silente rivela FINALMENTE ad Harry perché è lui il prescelto! Senza il dettaglio della profezia tutto il resto del racconto rimane senza senso!
Che delusione!
Li hanno fatto tagli senza senso, anche il breve combattimento tra silente e i mangiamorte tagliato, non che sia importantissimo ma serve a far capire perchè è così temuto ( da solo cattura non so quanti mangiamorte) e poi in un cazzo di film di magia mi tagli le parti dei combattimenti che sono le più fighe a livello di puro intrattenimento
Vero! Ma poi tutta la potenza emotiva di Harry che ha perso Sirius e distrugge l'ufficio di Silente, completamente devastato dalla perdita. Nel film ha una poker face 😐
@@francesca4687 Harry non è devastato solo dalla perdita di Sirius, ma anche dalle rivelazioni di Silente. Gli crolla completamente il mondo addosso. Nel film, per carità, bella(?) la scena della morte di Sirius, ma dopo 3 minuti sembra non sia successo nulla...
Ma anche stupidaggini (che poi tanto stupide non sono) tipo i galeoni incantati da Hermione che permettono ai membri dell'ES di darsi appuntamento. Sarà una piccolezza, ma quanto bastava per mostrarli? Alcuni secondi? Era sufficiente un'inquadratura di uno dei ragazzi che lo tirava fuori dalla tasca per vedere quando era il prossimo appuntamento. Sarebbe stata una prova dell'ingegno di Hermione e un modo per giustificare come tutti quegli studenti si davano appuntamento in un luogo preciso senza destare troppi sospetti.
Tagliata anche tutta la parte dove Portano la Umbridge nella foresta proibita ecc. La parte dove Harry salva il padre di Ron che Viene aggredito al ministero della magia, grazie alle sue visioni, e sarà per questo che verrà ingannato quando Voldemort gli mostra Sirius Catturato
Comunque mi sono ricordato di come da piccolo, guardando il terzo, alcune cose non mi tornassero proprio geograficamente. Il castello sembrava completamente stravolto
“Anche il sesto romanzo aveva cose che non mi avevano fatto impazzire...”
“il quinto romanzo non è quello che mi era piaciuto di più...”
“già il terzo libro non era tra i miei preferiti...”
“il settimo libro, per quanto mi sia piaciuto a livello concettuale, però...”
Ma Vic, un libro di hp che ti piace c’è?! 😂😂
(Si fa per scherzare, in molti casi sono anche d’accordo, ma mi ha fatto molto ridere 😂)
Succede quando ripensi ai libri dell'adolescenza non di altissima letteratura.
@@Barbagianni_spelacchiato io li rileggo periodicamente anche da adulta e mi piacciono, è un genere particolare, o piace o non piace, non è questione di alta letteratura!
@@esterbelardinelli8929 anche io lo faccio ogni tanto, però ovviamente crescendo ti accorgi dei difetti oggettivi, magari della fretta con cui sono stati scritti, delle soluzioni un po' più semplici per andare avanti e allungare il brodo ecc.
Ad ogni modo li ritengo, nel complesso, un'opera faraonica e nella categoria "letteratura per infanzia e ragazzi" sicuramente uno dei prodotti migliori.
Sarebbe stato molto bello se la Rowling avesse avuto più tempo e la possibilità di revisionarli, ma vabbè, non saremmo "cresciuti" con loro.
Per fare un'analogia, io rileggo periodicamente Il Signore degli Anelli, letto per la prima volta a 11-12 anni: ogni volta mi piace sempre di più, è perfetto e leggerlo con gli occhi diversi dati dalla crescita mi fa apprezzare ogni volta qualcosa di diverso, qualcosa di più.
Ovviamente una cosa del genere non accade con Harry Potter, che al contrario cogli completamente già alla prima lettura svolta da ragazzo.
Un "Pinocchio", ad esempio, riesce ad essere ancora qualcosina in più e anche un adulto riesce a leggerlo con un occhio più maturo e comunque ricco.
Ma, bada bene, sto paragonando Harry Potter a Pinocchio. Solo questo paragone è iper lusinghiero per lo stesso Harry Potter, perché pochi sono i romanzi (per fanciulli) ad esso paragonabili.
Insomma, resta una saga grandiosa, con difettucci dati dalla sua natura commerciale e, secondo me, dall'idea esagerata, di cui sono CONVINTO la Rowling si sia pentita, di 7 anni a scuola e 7 libri ambientati in una scuola: diventa una gabbia e si sente questa stanchezza già nel quarto, nonostante sia uno dei romanzi migliori.
Il quinto e il sesto, ad esempio, soffrono molto di più il limite, tanto che il settimo è completamente fuori.
P.S. secondo me, come anche secondo Viktor se non ho capito male, la battaglia di Hogwarts è orribile.
Io lo ritengo il capitolo più brutto dell'intera saga, il più stanco e "americano", nonostante sia poi seguito da alcuni fra i più belli, secondo me scritti e pensati molto tempo prima della pubblicazione.
(L'ottavo film è infatti brutto perché basato sul capitolo peggiore, fatto apposta per la trasposizione cinematografica, a me sembra evidente).
@@hoabbandonatoyoutube6077 non lo è, ho risposto sotto a un altro commento, se vuoi leggilo.
È un prodotto ottimo, a tratti eccezionale, ma l'alta letteratura è una cosa diversa.
Secondo me il libro più "alto" a livello squisitamente letterario è il primo. Harry Potter e la pietra filosofale è il vero romanzo magico, un romanzo per l'infanzia tra i migliori degli ultimi decenni e l'unico che mi sento di poter davvero paragonare ai migliori romanzi di autori come Collodi, Dahl, Sepulveda, Barrie, Grimm, Anderson e uscirne alla grande.
Gli altri, ai miei occhi, sono e restano fantastici, ma il primo ha qualcosa di più.
Secondo me gli altri romanzi davvero riusciti sono il terzo e il quarto, tutti gli altri romanzi, pur restando nel complesso ottimi prodotti iper consigliati per tutti i ragazzi, sono un filo sotto.
Però, ehi, non sto sminuendo nulla.
Non voglio equivoci: resta un'opera GRANDIOSA. Probabilmente il miglior risultato possibile date le condizioni, il 99% della spazzatura pubblicata ogni giorno può solo lustrare le scarpe al peggiore dei capitoli di Harry Potter.
@@Barbagianni_spelacchiato mi dispiace ma non riesco a pensarla in questo modo, io ogni volta che lo leggo invece colgo sfumature e dettagli nuovi, non percepisco stanchezza e se il film avesse rappresentato davvero la battaglia si hogwarts per come era stata descritta sarebbe stato fenomenale invece di risultare così mediocre a mio parere. A parte i primi due libri e il terzo al limite, non la ritengo affatto letteratura per ragazzi, tant'è vero che io alcuni libri li ho letti che ero già adulta proprio perchè li avevo snobbati, invece mi sono ricreduta tantissimo.
PROPOSTA: classifica film studio ghibli
Mi accodo
Glielo chiedo ad ogni video 😁
Anch'io, prima o poi ci riusciremo ahahah
Mia top 5 (Li ho visto tutti e 22):
1)Una tomba per le lucciole
2)Si alza il vento
3)La città incantata
4)La collina dei papaveri
5)La principessa Mononoke
@@turelion85 i primi 2 sono anche per me i migliori, emozionanti al massimo
CI starebbe una classifica dei film di Steven Spielberg, anche se forse uscirebbe un video leggermente lungo.
10. Animali fantastici i crimini di Grindelwald, è l'unico a non essermi proprio piaciuto, troppe cose messe a caso e il finale.. beh hai già detto tutto
9. Animali fantastici e dove trovarli, non mi è piaciuto granché ma sicuramente aveva del potenziale, che spero di ritrovare magari nel terzo film
8. Il principe mezzosangue, capisco che Harry Potter sia sopratutto una saga per ragazzi ma è anche un fantasy e non puoi mettermi le storie d'amore in primo piano rispetto alla storia di Voldemort
7. I doni della morte
6. I doni della morte parte 2, mi è piaciuta la battaglia ma era come se non fosse veramente Harry Potter, sopratutto la battaglia finale con Voldemort con lui che si frantuma in coriandoli è del tutto fuori luogo
5. L'ordine della fenice, l'ho amato solo per Imelda Staunton, attrice perfetta, nonostante fisicamente non c'entrasse nulla con la Umbridge del libro, peccato che non spieghi nulla della profezia e che la parte di Harry nello studio di Silente dopo la morte di Sirius, che nel libro era una delle più potenti di tutta saga qui fosse del tutto insignificante
4. Il calice di fuoco, I primi 10-15 minuti mi hanno sempre dato un senso di fretta, come se non si vedesse l'ora di arrivare a Hogwarts e parlare del torneo tre maghi e poi e pieno di scene senza senso come Karkaroff che si addentra nella sala grande nel pieno della notte
3. Il prigioniero di Azkaban, secondo me la regia è quella che si avvicina di più alle atmosfere del libro, certo giusto 5 minuti in più per spiegare chi fossero i malandrini potevano metterceli
2. La pietra filosofale, forse aveva atmosfere un po più infantili ma era anche il primo film, quando Harry era ancora piccolo e spruzzava di magia da tutti i pori
1. La camera dei segreti, era quello che mi emozionava di più da bambino, quello che mi regalava più suspence e quello che oggi rivedo con più nostalgia
Pienamente d'accordo
Verissimo. Avevo anche rimosso quella scena a caso di Karkaroff che si intrufola nella sala grande, anche perché non aveva totalmente senso. E Karkaroff, a una certa, sparisce e non si capisce perché, mentre nel libro spiegano tutto... diciamo che, in generale, un buon 30/35% dell'intera saga cinematografica non si capisce se non sono stati letti i libri, e questa, per me, è una pecca molto grave...
Animali fantastici e dove trovarli molto meglio di tanti film di hp
La strizza ogni volta che sento il sussurro assassino del basilisco.. sì, a luglio faccio 25 anni 😅
L’ho visto al cinema a 7 (nel lontano 2002)..
Sarebbe interessante una classifica dei filn dei Pirati dei Caraibi: sono meno laboriosi degli Harry Potter, ma altrettanto iconici, inoltre tra di loro c'è di tutto, film interessanti, film masterpiece e film che vorresti veder bruciare.
Ma la classifica già si sa praticamente...
5 oltre i confini del mare
4 La vendetta di Salazar
3 la maledizione del forziere fantasma
2 Ai confini del mondo
1 La maledizione della prima luna
@@Mapoii sì ma:
A) c'è ancora guerra aperta per decidere quale sia meglio tra il primo e il terzo
B) è sempre bello vedere il buon Vic scagliarsi sul sequel indecente di un capolavoro
C) non si sa mai, magari Vic ci tira fuori una delle sue unpopular opinions e ci lascia tutti spiazzati
Mattino quoto!!!!
@@Mapoii oltre i confini del mare è molto meglio della vendetta di salazar che , invece, perde la magia della saga
5 - 4 - 3 - 1 - 2. Fatto!
Ma solo per me il prigioniero di azkaban è il migliore ahahahah
Ma tipo da sempre anche quando ero bambino ho sempre pensato che fosse il migliore
Direi che per moltissimi lo è, anche perché dal punto di vista puramente cinematografico è il migliore, e non di poco.
No anche secondo me ❤
Capolavoro.
Stando in ambito cinematografico, non il migliore di Cuaron ma il migliore tra gli Harry potter. Tra Fierobecco, Sirius, Dissennatori e patronus vari cosa si può aggiungere?
C'è da dire che prendendolo come film a sè stante è tra i meglio riusciti, purtroppo come continuità degli altri due film personalmente non ne azzecca una. Lo stravolgimento della mappa della scuola e dei suoi confini è troppo radicale, ed è il primo film che ha introdotto le vesti babbane come outfit "base". Parlo per me, sia chiaro, ma ricordo che quando uscí non mi piacque 😁
Mia classifica:
1. La Camera Dei Segreti
2. La Pietra Filosofale
3. L'ordine Della Fenice
4. Il Prigioniero Di Azkaban
5. Il Calice di Fuoco
6. Animali fantastici e dove trovarli
7. I Doni Della Morte (Parte1)
8. I Doni Della Morte (Parte2)
9. Il Principe Mezzo Sangue
10. Animali fantastici - I crimini di Grindelwald
Complimenti per il video, bravissimo come sempre :)
Continua così, ciao!
Classifica da suggerire: film sugli X-Men
È successo di nuovo, l'ultimo capitolo in ultima posizione. Mi fa male vedere come queste saghe leggendarie che hanno accompagnato la mia infanzia e giovinezza soffrano di questo canto del cigno dimm.. Comunque grazie per la classifica Victor!
Consigli:
-film di Lynch
-film di Kubrick
-film di Spielberg
-classici Disney (quando avrai taaaaaanto tempo)
tutti e 2 i nostri personaggi hanno il cappello 😁
Propongo la classifica dei 18 film di Bud Spencer e Terence Hill
Siiiiiiii APPROVO!!!!
Siiii
Sono solo 18???? 😭😭😭
Giuro di averne visti 150 😉
pessima
Propongo la classifica sui film di Bud Spencer e Terence Hill
La voglio
Geniale, mi associo
Fantasticooo!!!
Il mio preferito in assoluto è altrimenti ci arrabbiamo
Fantastico!!
Ti sbagli, nel sesto film hanno inserito la cameriera che ci prova con Harry 😅
Dunque... direi che è abbastanza ovvio che fra libri e film ci sia un abisso, e quelli di Yates danno un certo fastidio pure a me, che sono realmente fissata con HP. Però vorrei dire una cosa in merito a Nagini. Al di là del nome derivante da Naga, che essendo una sorta di via di mezzo fra umano e serpente, poteva dare certe suggestioni, che in Nagini ci fosse qualcosa di biologicamente diverso dal serpente si vedeva già in HP4, quando Voldemort incarica Codaliscia di mungerla per nutrirlo. Nessun serpente ha le tette! Solo i mammiferi, per definizione, hanno le mammelle e possono essere munti. Quindi, già nel personaggio originario ci poteva essere l'idea di "qualcosa in più"... mi è uscita male, detta così sembra un trans! 😁
@@evafantozzi668 Con il termine "mungere" si intende prelevare il veleno. Non ha le mammelle, non preoccuparti. Il Voldemort-baby doveva bere un intruglio a base di veleno di serpente per sostenersi, per questo dovevano mungerla.
@@evafantozzi668 prelevare veleno, una cosa ben diversa
Il principe: è indubbiamente il peggiore, partiva col materiale migliore (almeno per me insieme al 4), ha tagliato tutto il bello e ha inserito cose a caso. Terrificante.
Il quarto è un bel film, ma anche qui partivano dal materiale migliore e secondo me non hanno fatto un gran lavoro, hanno tagliato tutta la storia di winky barty crouch e barty crouch jr che era il motore del libro, silente non è silente e la terza prova è stata stuprata. Ottima la parte al cimitero ma i troppi difetti oscurano i pregi.
Il mio preferito è la camera dei segreti, che spesso nelle classifiche (sia libri che film) vedo snobbato ed è invece quello che mi ha fatto innamorare della saga. Sono contento tu l'abbia messo così in alto
Completamente d'accordo
Ma infatti Da quello che so il quarto è stato il più criticato come film proprio perché in meno Fedele al libro. Io i libri non li ho letti però mi sembra strano che questa cosa Victor non ti abbia dato fastidio. La cosa che odio di più nelle trasposizioni di libri e proprio quando La fedeltà potrebbe essere garantita di più Ecco perché non ho mai sopportato le trasposizioni di it di Stephen King quel libro ha tantissime scene che non possono essere trasposte o adattate e qualsiasi film faranno mancherà sempre di qualcosa
Suggerimento: classifica film di Scorsese
Per le prossime classifiche
- Signore degli Anelli / Lo Hobbit
- Jurassic Park / World
- CHRISTOPHER NOLAN
Sul signore degli anelli non può esistere una classifica...su jurassic park la classifica e esattamente la stessa dell anno di uscita...1 2 3 5 4..
Jurassic Park lo adoro, faccio la mia top:
5 - Jurassic World
4 - Jurassic World - Il regno distrutto
3 - Jurassic Park III
2 - Il mondo perduto - Jurassic Park
1 - Jurassic Park
Mi risulta che la maggior parte dei fan di Jurassic Park sia del mio parere
@@gabrielenucera5083 Sisi, Jurassic Park è facilissimo da mettere in una top, basta andare in ordine cronologico ahaha
@@gabrielenucera5083 esattamente
Nagini da umana sarà stata anche una ragazza buona, ma quando la trasformazione in serpente è diventata permanente il lato umano non esiste più, c’è solo l’animale, il predatore, quindi io sinceramente non la trovo una cosa così assurda. In Harry Potter non esiste più la Nagini umana, c’è il Nagini serpente a tutti gli effetti! E poi non dimenticare che Voldemort lo aveva pure trasformato in Horcrux e in qualche modo era assoggettato a lui.
Essere un horcrux non vuol dire che sei assoggettato a chi te la fatto, altrimenti Harry Potter sarebbe innamorato di Voldemort ahhaha. Battute a parte secondo me quello che non va di questa scelta non è tanto il fatto se sia una cosa possibile o no, alla fine come hai detto tu, perdi la parte umana, ma la cosa di nagini ex umana, non serve. È stata tutta una cosa per mettere a forza personaggi che avevamo già visto, in questo caso nagini, ma se vogliamo anche la McGranit messa a forza per il fanservice e che crea un buco di trama. Il problema di animali fantastici è il fanservice, secondo me non ha senso mettere a forza personaggi che avevamo già visto, ma di creare personaggi nuovi, o approfondire personaggi solo citati tipo il grin nazionale, infatti il suo personaggio con Depp è stato carino
@@matteomorano7214 Tu dici che sarebbe meglio inserire personaggi nuovi, e infatti la Rowling lo ha fatto. In animali fantastici di personaggi ce ne sono e anche parecchio interessanti.
Seconda cosa non puoi fare il confronto tra Harry e Nagini, perché quest'ultima diventa a tutti gli effetti un Horcrux di Voldemort, Harry no. Possiede il pezzo di Voldemort dentro di sé ma non è propriamente un Horcrux, come la Rowling ha più volte ribadito.
Matteo Morano Sulla Mcgranitt ti do ragione, non aveva senso inserirla anche perché i tempi non coincidono con la storia, quindi si puro fanservice! Su Nagini invece non sono d’accordo, anche se ha avuto poche battute a me ha intrigato parecchio il suo personaggio e aspettiamo di vedere come si evolve la storia.
@@CenereMist a beh ma certo il mio discorso non era per estremi, non ho mica detto che ha SOLO inserito personaggi vecchi, ovvio che ne ha messi di nuovi a partire dal protagonista xD il mio discorso era che non capisco perché mettere a forza alcuni pg vecchi che in alcuni casi creano anche buchi di trama, solo per fanservice. Tipo ovviamente silente se parli di grin lo accetto e anzi lo pretendo anche se è un pg vecchio, ma altri pg li trovo veramente messi a forza, l'esempio più lampante la McGranit che crea buchi di trama.
@@federicapiccioni9321 mah sai non so che dirti...la mia percezione è che può fare un casino con lei, anche perché sono convinto che ci farà vedere come ha conosciuto Voldemort e quindi anche il voldy tornerà sicuramente, Alè avanti un altro chi manca ancora? Haahah quindi ti dirò che a me non piace molto tutta questa storia, basta pg vecchi basta Voldemort e cose legate a lui, ora c'è grin e va benissimo lui.
La saga cinematografica di Harry Potter è facile da analizzare. Film coinvolgenti, magici e con un'impronta registica caratterizzante fino al quarto; monotoni, freddi e senza personalità da quando Yates ha preso le redini del franchise
Ciao Vic, fotopalle? a parte le cose serie, la mia classifica (dal peggiore al migliore):
- i crimini di Grindelwald
- calice di fuoco
- principe mezzosangue
- doni parte 2
- ordine della fenice
- doni parte 1
- animali fantastici
- prigioniero di Azkaban
- pietra filosofale
- camera dei segreti
1. Calice di fuoco
2.Doni della morte parte 2
3. Prigioniero di Azkaban
4. Camera dei segreti
5. animali fantastici e dove trovarli
6. Pietra filosofale
7. Ordine della fenice
8. Doni della morte parte 1
9 Principe mezzosangue
10. I crimini di grindewald
Per la peggior opera cinematografica è il sesto capitolo: rendere uno dei capitoli più belli in una ciofeca ce ne vuole. Saltare il funerale di Silente, la battaglia finale etc una vera delusione
La mia:
1. Il calice di fuoco
2. La camera dei segreti
3. I doni della morte pt1
4. I doni della morte pt2
5. La pietra filosofale
6. Il prigioniero di Azkaban
7. Animali fantastici e dove trovarli
8. L'ordine della fenice
9. Il principe mezzo sangue
10. Animali fantastici - i crimini di Grindelwald
"Inutile come un lecca lecca al gusto di merda" te lo rubo, sappilo hahahaha
La camera dei segreti per me rimane il migliore in assoluto, per via dell’atmosfera che ha, ti rapisce quando lo guardi e ti tiene incollato fino alla fine!
Se la pietra filosofale era una sorta di “test”, con il secondo hanno raggiunto l’apice per quanto riguarda la trasposizione di HP sul grande schermo, gli altri tutti in discesa con qualche alto e basso.
Hai incarnato praticamente il mio pensiero sulla camera dei segreti. Grandissimo!! È vero ti tiene incollato la storia e l'atmosfera...ma poi vogliamo parlare della colonna sonora di quando apre la camera? Brividi...
@@skywalker_light_side5819 ta da daaaaaaa taa da da daaaaaaa ;D
Credo che tra 5/10 anni cercheranno di produrre una serie sulla saga, perché credo che una serie riesca a trasporre ancora più fedelmente i libri. Dispiacerebbe nel cambiare attori (e presumo utilizzare la nuova traduzione) ma ne guadagnerebbe la storia
credo debba passare molto più tempo per riproporre la saga, ormai Harry Potter nell'immaginario collettivo ha questi film con quei registi e quegli attori, rivederlo in maniera totalmente nuova funzionerebbe poco, proprio perché sono tutti film ancora molto attuali
Sarebbe meraviglioso un nuovo adattamento in versione seriale, fedele ai libri e senza troppi rimaneggiamenti di trama e carattere dei personaggi.
L'unica cosa che mi dispiacerebbe sarebbe l'assenza di Alan Rickman perché è stato un Piton PERFETTO!! Tutti gli altri attori li vedrei cambiare molto volentieri a partire dai tre principali che non mi hanno mai convinto, non tanto per la capacità attoriale (perché sono stati molto bravi) piuttosto per le caratteristiche fisiche che non combaciano per niente con le loro controparti cartacee.
Vengo dal futuro e... Avevi ragione!!!
Io non speravo altro, perché i film non sono il media adatto per rendere giustizia ai tantissimi personaggi, ai corposi dialoghi e alla complessità e sfaccettature del romanzo-mondo di HP. Spero però che Cursed Child NON venga incluso nella serie tv 🤞
@@TiomesTheOne ora però ho un po' di paura ahahaha
@@lorenzopratelli5784 beh è normale ahahahahah
Probabilmente il 2025/6 (circa 25 anni di distanza dal primissimo film) sarà il momento giusto per provare a rendere giustizia alla saga letteraria più importante e fraintesa degli ultimi anni.
Indizi incoraggianti ce ne sono: a differenza dei film, qui Joanne è coinvolta totalmente nel progetto (e fortunatamente sembra che non scriverà la sceneggiatura stavolta), hbo finora non ha praticamente mai fallito un adattamento, ecc... Incrociamo sette volte le dita 🤞🤞🤞🤞🤞🤞🤞
10 I crimini di grindelwald (noioso e fondamentalmente inutile)
9 il principe mezzosangue (praticamente hanno letto un altro libro per farlo)
8 I doni della morte parte 2 (stesso motivo del P M)
7 l'ordine della fenice (disastro, trama confusa, cose inventate, regole della magia a caso)
6) i doni della morte parte uno (succedono cose, teatralità a cazzo di cane per fare le magie)
5) il prigioniero di Azkaban (personaggi inventati, mancano pezzi di trama, non sembrano in un college inglese ma in un ITIS, si salvano minus, Sirius e lupin)
4) il calice di fuoco (peccato per il labirinto e per la mancanza degli elfi domestici fondamentali in questo film, ben fatto il resto)
3) animali fantastici e dove trovarli (cast ottimo, film ben fatto)
2) la pietra filosofale (dal libro più brutto hanno tirato fuori un gran film, atmosfera di hogwartz perfetta)
1) la camera dei segreti (atmosfera paurosa, reso perfettamente il clima di terrore del libro dove c'era una specie di lockdown del castello)
SUGGERIMENTO: Bud Spencer e Terence Hill
Sarebbe magnifico
Siiii
@@Fairos00 sarà , non sarebbe... Confido in Victor!
Falla vic per piacere ❤🙏🙏🙏
Già
10-Il principe mezzosangue(ignobile)
9-I doni della morte parte 2(No comment la scena della morte di voldemort)
8-I doni della morte parte 1(ignobile parte 2)
7-Il calice di fuoco(si salva solo la scena della resurrezione di voldemort)
6-L'ordine della fenice(mediocre)
5-I crimini di grindewald(per me non così brutto come si dice)
4-Animali fantastici(molto molto carino)
3-Il prigioniero di azkaban(Il più profondo)
2-La camera dei segreti(Da piccolo mi faceva paura)
1- La pietra filosofale(Atmosfera perfetta)
Classifica personale:
10. I Crimini di Grindelwald (film indecente, io spero che ce la mettino sta "pezza", perché così non si può davvero andare avanti)
09. I Doni della Morte parte 1 (noioso, noioso, noioso)
08. Il principe Mezzosangue (rovinato uno dei libri migliori della saga)
07. L'ordine della Fenice (rovinato il mio libro preferito della saga, maledetti)
06. Il Calice di Fuoco (un ottimo film, invecchiato male, a mio parere)
05. I doni della morte parte 2 (solo per la storia, perché la regia è indecente)
04. La Camera dei Segreti (poco da dire: un ottimo film, ma a me la storia non mi ha mai appassionato rispetto agli altri libri)
03. Animali Fantastici e dove trovarli (un ottimo inizio, un piccolo capolavoro)
02. La Pietra Filosofale (l'inizio di tutto, probabilmente non il migliore dal punto di vista registico, ma ogni volta che senti l'intro ritorni bambino)
01. Il Prigioniero di Azkaban (hai ragione, film d'autore, forse stona con il resto della saga, però io l'ho amato, adoro la regia di Cuaròn, e più "invecchio", più mi piace questo film)
Aspettavo questo video più di quanto aspetto di poter uscire di casa
Per me la camera è il migliore. È una storia vicino all'horror. Che goduria.
Purtroppo i film che ho visto dopo aver letto i libri mi sono sempre rimasti abbastanza mediocri... Gli unici veramente cinematograficamente interessanti sono Il Prigioniero di Azkaban (e anche un po' grazie al c... visto che é di Cuaron) e Il Calice di fuoco (di Mike Newell, regista di tutto rispetto anche lui), dopo con l'arrivo del DANNATISSIMO YATES direi anche no grazie!
Anche i primi due con Columbus alla regia sono belli, dai!
@@TheFiend91-6 si dai... ecco, soprattutto sono i più fedeli ai libri, va detto, e riescono a trasparire l'atmosfera da "libro per ragazzi" che la saga aveva ai tempi
Super d'accordo con te, dopo il quarto la serie diventa mediocre escluso animali fantastici e dove trovarli che mi è piaciuto molto
Onestamente anche il quarto è un po' disastro sopratutto per quanto riguarda l'atmosfera; personalmente si salva solo la scena nel cimitero.
@@laclaire8790 diciamo però che mentre il quarto ci ha provato a mantenere gli eventi principali e anche le atmosfere (le prove del torneo sono fatte molto bene e anche il ballo del ceppo), il quinto ha tralasciato troppo per concentrarsi sui risvolti teen... per non parlare del sesto che, dal libro più bello dell'intera saga, é forse il film peggiore
Victor, ci troviamo quasi riguardo la classifica
La mia è
10) I crimini di Grindelwald
9)Il principe mezzosangue
8)L'ordine della fenice
7)I doni della morte parte 1
6) La pietra filosofale
5) Il prigioniero di Azkaban
4) Animali fantastici e dove trovarli
3) I doni della morte parte 2
2) La camera dei segreti
1) Il calice di fuoco
Io: leggo il titolo
Sempre io: My dream has become reality!
... il terzo film è palesemente il migliore, il cambio di atmosfera è giusto e avviene anche nel libro, le lamentele sul fatto che hanno spostato la capanna e hanno migliorato il platano picchiatore sono capricci da fanboy poiché non è un aspetto così fondamentale.con il terzo film il pubblico cresce insieme ai personaggi, il mondo di Harry Potter diventa per la prima volta spaventoso. Il fatto che la regia sia così superiore agli altri film lo fai passare in secondo piano, e non dovrebbe essere così.(regia>capanna di hagrid spostata, non so se mi spiego). Infine per fortuna hanno dato un po' di carattere a questo film che spicca decisamente rispetto agli altri, le scene paurose non sono mai state tanto inquietanti e le scene divertenti mai tanto esilaranti. Per di più è il più fedele al libro, non come quella cacata del quarto che cambia tutta la storia e l'unica cosa che azzecca è Voldemort. Se prendi quella scena in cui nasce Voldemort allora è un capolavoro, tutto quello che viene prima è pessimo, e davvero se hai letto il libro non puoi apprezzare la trasposizione del 4 perché hanno tagliato veramente troppo.PS il primo film per quanto ci sia affezionato soffre molto per quanto riguarda il ritmo, deve creare un mondo e introdurre la storia, non ci riesce appieno, sperimentano molto con effetti sonori e visivi. Chris Stuckman ha fatto delle ottime recensioni degli otto film.
ruclips.net/video/3hZ_ZyzCO24/видео.html questo video spiega l'oggettiva grandezza del terzo film, perché è oggetiva. C'è poco da fare. Per quanto i libri di Harry Potter siano importanti per l'amore per la lettura di molti ragazzi della nostra età, i film sono altrettanto importanti per avvicinare i bambini al cinema e quale modo migliore per farlo che con un regista come cuaron? È fantastico il fatto che venga portato il cinema d'autore a Gente che probabilmente non ha mai visto un film d'autore e il valore cinematografico di quest'opera è fondamentale perché è il blockbuster all'interno di una saga con la miglior regia di sempre.
@@hoabbandonatoyoutube6077 nel quarto tagliano anche tutta la prima parte a casa degli zii, e rendono malissimo tutta la parte della coppa del mondo. In più la prima prova é anche quella completamente diversa, per non parlare del fatto che non citano dobby che aveva salvato harry nella seconda prova, tutta la parte di barty crouch la spiegano mailissimo e non dicono che rita skeeter é un animagus, é senza dubbio il film in cui si sono presi più libertà tagliando innumerevoli personaggi e dettagli della storia. Questo per spendere più tempo sulle prove e quell'inutile scena di ballo che dura tipo 5 minuti e si poteva evitare. Detto questo il finale é fatto bene ma il resto del film é mediocre e taglia veramente tipo le prime 100 pagine di netto. Nel terzo magari non spiegano tutto perfettamente ma di certo non si prendono il diritto di tagliare personaggi e atttibuire certe azioni ad alcuni personaggi piuttosto che ad altri e tagliare intere parti del libro senza neanche citarle.
@@hoabbandonatoyoutube6077 siamo in due e a quanto pare siamo bestie rare. Continuo a sostenere che è la mano di Cuaron che per molti fa galleggiare il film altrimenti non capisco come si faccia a soprassedere su tagli e, peggio, alterazioni incomprensibili della trama, l'inutile cupezza generale (il terzo è un libro allegro con solo leggerissimi accenni alla fosca realtà celata a Harry da diversi personaggi e dalla sua stessa mente di ragazzino). Mi ricordo benissimo che quando lo vidi la prima volta (e avevo 13 anni all'epoca) provai una forte sensazione di inconcludenza, come se al film mancasse qualcosa, poi confermata dalle successive riletture e visioni.
Bhé che il film sia cupo é più che normale, la scuola è circondata da dissennatori e harry é inseguito da un assassino, sai com'é. Comunque anche sui vari Forum in cui vengono comparati i film di Harry Potter ai libri, si é quasi tutti d'accordo che il 4 sia quello che ha cambiato di più la trama e lasciato fuori più personaggi. Nel 3 sono stati introdotti lupin e Sirius che sono stati caratterizzati perfettamente. Nel 4 bisogna dar credito per come hanno portato sullo schermo malocchio, ma silente per esempio é completamente fuori personaggio, sempre agitato e violento. Cosa che non é mai nei libri. Comunque il mio parere, nonostante la delusione per come é stato rappresentato il 4 che a mio parere é uno dei libri migliori, forse il secondo, non si basa sul rapporto libro/film. Il fatto é che se si prendono le due opere e si estraggono dal loro contesto, dal punto di vista cinematografico, una é nettamente superiore all'altra, perché la Regia é 2 spanne sopra. La scena della prima cena a Hogwarts in cui la camera non si ferma un secondo per dare l'idea di movimento e di irrequietezza che porta Sirius black. L'ilarità della scena sul Nottetempo. I piani sequenza in cui la camera passa tra vetri e specchi attraverso il castello. La fotografia che spesso pone Harry nello stesso frame con Ron ed Hermione ma distaccato da loro, poiché porta il fardello di essere inseguito da Black. Quando un film riesce a raccontare la storia attraverso i movimenti di macchina, e senza bisogno di inutili parole, capisci che il film é superiore. Le musiche e la scena dell'ippogrifo. Ognuno può essere affezionato ad un diversi film per vari motivi, ma l'oggettività é indiscutibile, e il lavoro di un recensore dovrebbe essere dare il suo parere dopo aver parlato di ciò che é oggettivo. Non dire si la regia é carina ma mi hanno spostato bla casetta di hagrid, capisci che il tuo parere a sto punto mi casca proprio.
Assolutamente HP 3 di Alfonso Cuàron il migliore di tutti nella Saga di HP.
@@diegoschembri1244 D'accordissimo con te, il terzo ha una personalità e una qualità registica che gli da vita propria, rendendolo un bel film anche a sé stante e non come parte di una saga.
Avevo 15 anni quando vidi La pietra filosofale al cinema.
Non avevo letto i libri, non sapevo cosa fosse Harry Potter, ma la magia era una parte integrante di me.
Ricordo ancora un'emozione rara nella mia vita. Il mio cuore batteva così forte che mi spaventai...
Non sono un grandissimo fan di HP, ma come tanti altri sono cresciuto in parallelo alla saga e ci sono affezionato. Secondo me il migliore e' "Il calice di fuoco" a mani basse, ogni tanto lo recupero e mi diverto sempre come un bambino. Il torneo tre maghi e' creato da dio
Anche secondo me, credo sia il primo film con una morte e quello con il finale più dark
E qui ti voglio Vic....una bella classifica del "DC Extended Universe" ....dal migliore al peggiore! 😂 😂 😂
Grande vic, sei la mia fornte di giudizio cinematografico a portata di mano.
10) Animalj fantastici, i crimini di grinderwald voto 2 (spento dopo un:ora per la noia, nemmeno finito)
9) Harry Potter e l'ordine della fenice voto 5
8) Animali fantastici e dove trovarli voto 6
7) Harry Potter e i doni della morte parte 1 voto 6.5
6) Harry Potter e il principe mezzosangue voto 7-
5)Harry Potter e il prigioniero di azkaban voto 7
4) Harry Potter e i doni della morte parte 2 voto 8-
3) Harry Potter e la pietra filosofale voto 8
2) Harry Potter e il calice di fuoco voto 8.5
1) Harry Potter e la camera dei segreti voto 9.... la sensazione di inquietudine che mi lascio quando lo vidi a 10 anni fu spettacolare
Il 6 film per me non doveva nemmeno esistere visto che è una merda
Credo che se "The Cursed Child" fosse stato un film, non avresti neanche commentato, avresti fatto come Mr.Massy, ti saresti alzato e via
Tanto il libro è un cazzo di copione quindi hanno già la sceneggiatura 😂😂
@@marcorusso5937 no ora gli hai dato il motivo per fare il film!!!
@@lenz.7311 😂😂
Io sapevo dovesse arrivare il film
@@ornellarosati4866 dove lo hai letto????
Il mio preferito è il terzo. Bellissimo film da vedere anche a sè stante. certo si perde un pò a livello di continuity e alcune cose, sopratutto nella prima parte sono un pò cosi. Poi però è un crescendo ci sono tantissime soluzioni anche proprio, a livello registico veramente interessanti. Il quarto purtroppo mi è piaciuto pochissimo. avevo moltissime aspettative, essendo il quarto il mio libro preferito, tuttavia l'ho trovato un po troppo leggero per larga parte. Stona tantissimo col climax crescente dei libri e il cambio di registro alla fine è quasi fuori luogo nella politica interna del film. Sembra che si siano concentrato per larga parte su tutt'altro, e che abbiano messo la scena finale con Voldemort solo perchè dovevano. Poi cazzo dateci la scena con la coppa del mondo!!!!!!
Stessa cosa per me
Li ho rivisti tutti poco fa. Devo ammettere che l’atmosfera del primo è qualcosa di impareggiabile nonostante sia palesemente un film quasi per bambini.
Mica tanto per bambini, ci sono certe scene tipo Voldemort che ammazza i genitori di Harry, la creatura che beve il sangue dall'unicorno
Non ci posso credere anche questo lo aspettavo da quando porti le classifiche! Grande Vic davvero un bel video
E' una saga che ho recuperato tardi, quando erano già usciti tutti, e devo dire che il mio preferito è Harry Potter e il calice di fuoco, lo rivedo sempre volentieri. Consiglio la classifica dei film di Bruno Mattei ahah..
Settimana prossima, potresti fare la classifica sulla saga di pirati dei caraibi?
Scontata owo
@@LucaLRyuzakilo sarà ma la vorrei vedere
siamo in 2, classifica azzeccata !
Phella deca
@@kristianmagnifico7785 come butta ?
io: beh, con la quarantena posso rileggermi finalmente Harry Potter
Victorlaszlo: *pubblica classifica su Harry Potter*
sempre io: 😎
A parte gli scherzi, gran format complimenti, suggerisco una bella classifica sui film di Bond o sui film di Nolan.
Ah un'ultima cosa: Animali Fantastici e i Crimini di Grindelwald 🎵è un film del cazzo, è un film del cazzo, e io vi avevo avvertito....🎵
Per quanto riguarda Jude Law a me è piaciuto molto come Silente. Quando si descrive Silente si parla del fatto che in un mondo in cui sono vestiti in modo eccentrico lui è il più eccentrico di tutti quindi in un mondo in cui i babbani sono così malvisti ci sta che si vesta come il più normale dei babbani, lo trovo perfetto per il personaggio. Per quanto riguarda Nagini ho sempre sospettato che fosse più di un semplice serpente intelligente, anche se mi piacerebbe sapere cosa ne pensa Neville adesso😅 . Però la faccenda della McGranitt è imperdonabile
Personalmente non ho mai amato i film di Harry Potter, ma quando lessi i libri li divorai piú e piú volte. Quindi dei film non ricordo quasi nulla, al punto che quando hai citato alcune differenze la mia reazione era ogni volta "ma che, davvero?".
Quindi faró la mia classifica dei romanzi XD
1)HP e la Camera dei Segreti
2)HP e il Calice di Fuoco
3)HP e i Doni della Morte
4)HP e il Prigioniero di Azkaban
5)HP e il Principe Mezzosangue
6)HP e la Pietra Filosofale
7)HP e l'Ordine della Fenice
Dei film posso solo dire che il sesto mi fece cagare tantissimo, anche se all'epoca non avevo ancora letto i libri (iniziai subito dopo) e rimasi molto deluso da come trattarono i doni della morte, soprattutto nella seconda parte. Ero perplesso per come fu trattato lo scontro finale, che perse completamente la tensione che aveva nei romanzi per mostrare un combattimento di Dragonball a caso e completamente decontestualizzato, la bacchetta di Sambuco non poteva nuocere a Harry in alcun modo, quindi niente scontro tra Kamehameha, sia per come avevano reso il passato di Silente. Nel romanzo lo scopri pian piano e pian piano inizi a dubitare del Silente che conoscevi, insieme a Harry.
Mia classifica:
-Camera dei segreti
-Prigioniero di Azkaban
-Calice di fuoco
-Pietra filosofale
(I primi 4 sono i migliori, dal quinto in poi sono rimasta un po' delusa)
-Doni della morte parte 1
-Doni della morte parte 2
-Ordine della fenice
-Principe mezzosangue
-AF e dove trovarli
-AF: i crimini di Grindelward
Ricordo perfettamente il cambio dal secondo al terzo film, avevo boh, 13 anni? Fu un trauma non capivo niente. Ahahha!
Quando hermione torna dalla Francia (estate prima del 4 anno) nei libri la descrivono con “la pelle leggermente abbronzata dal sole”. Una persona di colore non verrebbe mai descritta in questi termini.
Diciamo però che se per Hermione venisse scelta una (brava) attrice di colore non sarebbe un gran cambiamento a livello di storia. Che la Rowling abbia detto la paraculata che non l'aveva specificato è una cazzata, ma effettivamente è uno dei personaggi che più si presta ad un cambiamento del genere, è più caratterizzata per la sua personalità. La famiglia Wesley o i Malfoy sono descritti con precisione fisicamente, Hermione è descritta più vagamente (capelli crespi, non bellissima, denti grandi, a conti fatti anche Emma Watson non era proprio somigliante al personaggio, insomma, che plot twist è che diventi bella per il ballo del ceppo, Emma è già bella di suo)
Sono due le classifiche che mi piacerebbe vedere:
- Cinepanettoni fino al 2011 (per vedere se riesci ad arrivare vivo alla fine 😂)
- Classici Disney (direi dal Rinascimento in poi, giusto perché così son 31 invece che 58, che sarebbe davvero un'impresa troppo titanica)
10) I crimini di Grindelwald
9)Il Principe Mezzosangue
8)I Doni della Morte pt. 2
7)L'Ordine della Fenice
6)I Doni della Morte pt. 1
5)Animali Fantastici
4)Il Prigioniero di Azkaban
3)La Camera dei Segreti
2)La Pietra filosofale
1)Il Calice di Fuoco
Incredibile abbiamo praticamente gli stessi gusti. Il calice di fuoco è stato molto criticato per la differenza con il libro ma io l’ho trovato fatto molto bene. Inquietante e oscuro. La scena in cui il padre di Cedric realizza che il figlio è morto è davvero intenso
La mia classifica dal peggiore al migliore è
10) Animali Fantastici: i Crimini di Grindelwald
9) Harry Potter e il Principe mezzosangue
8) Harry Potter e l'Ordine della Fenice
7) Harry Potter e i Doni della Morte parte 2
6) Harry Potter e il Calice di Fuoco
5) Harry Potter e la Camera dei Segreti
4) Harry Potter e la Pietra Filosofale
3) Animali Fantastici e dove trovarli
2) Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban
1) Harry Potter e i Doni della Morte parte 1
Comunque se hai fatto Harry Potter dovresti fare anche Il signore degli anelli e lo hobbit (anche se è un po' ovvia) e quella delle stagioni di Game of Thrones
Doni della morte parte 1 al primo posto?
Per quanto i gusti sono gusti non ha fottutamente senso i doni della morte parte 1 primo!
CI SONO 3 ATTORI CONTATI E BASTA DAI! NON SUCCEDE PRATICAMENTE NULLA...
A me è sempre piaciuto, le atmosfere, l'approfondimento dei personaggi fatto bene e la fedeltà al libro secondo me lo rendono uno dei migliori e uno dei più sottovalutati
@@alessandrobarila6524 anche a me piace, soprattutto la scena alla fine quando voldemort ruba la bacchetta di sambuco, pelle d'oca ogni volta, però oggettivamente è carente
@@albertoderosso9574 se parliamo di scene epiche, in parte 2 ce ne sono un sacco
In realtà nel libro dice solo "guardami", solo nel film aggiunge anche "hai gli occhi di tua madre", e sta cosa mi è piaciuta molto di più rispetto al libro
Ti ho scoperto penso nel 2011, quando uscì la recensione dell'ultima parte di HP... Sono felice di sentirtene riparlare tanti anni dopo! :)
La classifica che aspettavo di più (oltre a quella dello Studio Ghibli che spero arrivi). Grazie Mattia 🙏🏼😍
Doni della morte parte 1 e metti la copertina del principe mezzosangue? Di la verità: ti è piaciuto... ahahahaha sono d’accordo con te Victor!
Il quarto è anche il mio preferito, concordo con tutto, tecnica regia fotografia mi piacciono, ambientazione perfetta, il lago è stupendo. Mi piace perché da quel momento in poi non saranno spensierati più, la morte di diggory ne è la prova.
Sette parte uno segue e lo scarto è di poco. L estenuante ricerca degli horcrux è resa bene, senti che sono inafferabili. I luoghi esterni bellissimi wow! La parte che mi fa venire i brividi è la storia dei tre fratelli e dei doni della morte, ti rendi conto che harry stesso è uno dei discendenti, e poi voldemort pure lo è; il ballo di harry e hermione lo rivedo sempre con lo stesso incanto della prima volta, scena meravigliosa e la canzone è perfetta, ammetto di piangere perché le parole ti lacerano, la perdita della spensieratezza e il dovere di essere grandi. Una scena forte.
Il secondo film mi piace perché è più maturo e si addentra nella storia e si presenta un cattivo che ha le sembianze di un ragazzo, risultando così spaventoso. C'è l introduzione ad harry dei mudblood peccato non si è dato il giusto peso.
Ecco la mia top tre
1. I Doni della Morte Parte 2
2. Il Prigioniero di Azkaban
3. Il Calice di Fuoco
4. La Camera dei Segreti
5. La Pietra Filosofale
6. L'Ordine della Fenice
7. I Doni della Morte Parte 1
8. Animali Fantastici e Dove Trovarli
9. Il Principe Mezzosangue
10. I Crimini di Grindelwald
Per me al primo posto resterà sempre la pietra filosofale, soprattutto per i feels. Ha un posto speciale nel mio cuore ed è stato il primo film che sono andata a vedere al cinema.
10: Il calice di fuoco 4
9: Crimini di Grindelwald(anche se potrebbe cambiare con l'andare avanti della saga) 4.5
9: Il principe mezzosangue 4.5(pari con i crimini di Grindelwald)
7: I doni della morte parte 1 6
6: Ordine della fenice 6.5 (quel .5 solo per la Umbridge)
5: La camera dei segreti 7
4: I doni della morte parte 2 7.5
3: La pietra filosofale 8
2: il prigioniero di Azkaban 8
1:Animali fantastici 8.5
Vic hai fatto un piccolo errore, la scena della condanna a morte a Newt e Tina avviene nel primo animali fantastici non nel secondo... Per il resto pazzesco come sempre
Chris columbus ha un un'enorme curriculum e più esperienza rispetto ha i suoi successori
harry potter e il calice di fuoco è sempre stato il mio preferito, grazie di avermi dato questa soddisfazione in classifica, hahah ❤️
La mia classifica
10- Harry Potter e il principe mezzosangue
9- Harry Potter e i doni della morte parte 2
8- Animali fantastici e i crimini di grindelwald
7-Harry Potter e l’ordine della fenice
6- Animali fantastici e dove trovarli
5- Harry Potter e l’ordine della fenice
4- Harry Potter e la pietra filosofale
3- Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
2- Harry Potter e la camera dei segreti
1- Harry Potter e il calice di fuoco
La hai scritta due volte.
No Victor ti correggo la morte di dobby era nella parte 1 dei doni della morte
1. La camera dei segreti
2. La pietra filosofale
3. Il calice di fuoco
4. Il prigioniero di Azkaban
5. I doni della morte pt. 1
6. L'ordine della fenice
7. I doni della morte pt. 2
8. Il principe mezzosangue
Per quanto riguarda i due di Animali Fantastici, già non ebbi voglia di vedere il primo quando uscì al cinema, ma dopo aver saputo del secondo non ce l'ho proprio fatta a recuperarli
Il colpo ricevuto per Codaliscia e la morte di Dobby è alla fine del settimo parte 1.
Classifica dell'esalogia di Peter Jackson sul Signore degli anelli❤️
Potresti fare come prossima "Il signore degli anelli" e "Lo hobbit", top 6
Il principe mezzosangue è 50% storia di Voldemort, 25% storia di Piton, solo il resto vicende di Harry.
Il film: tagliamo l'80% della storia di Voldemort, solo un paio di frasi su Piton e aggiungiamo scene imbarazzanti di "amori" adolescenziali con attori che non hanno nessuna chimica tra loro (cioè dai, l'attrice che interpreta Ginny ha la carica emotiva di un sottaceto e le sue scene con Harry sono così cringe che viene voglia di guardare altrove)
Partendo dal presupposto che i film sono un riassunto (fatto male ma in alcuni bene) dei libri:
10) Secondo voi? Ovviamente Animali Fantastici e i crimin... vabe mi scoccio di scriverlo, quello schifo lì.
9) Harry potter e l’ordine della fenice, (a mio parere) Il miglior libro della saga trattato in quel modo...no words!
8) Harry potter e i doni della morte parte 1, alquanto noioso.
7) Harry potter e il principe mezzosangue, non saprei giudicarlo questo film, quando lo guardo a volte mi piace e a volte vorrei vomitare.
6) Harry potter e i doni della morte parte 2, Giusto finale comparandolo agli altri film, nulla di memorabile
5) Animali Fantastici e dove trovarli, una gradita sorpresa per riallacciarsi alla saga
4) Harry potter e la pietra filosofale, invecchiato così e così ma perfetto per entrare nel mondo magico
3) Harry potter e il calice di fuoco, Molte scene sono trattate in maniera perfetta. Bellissimo!
2) Harry potter e la camera dei segreti, Sssangueee... sento odore di sangueee.... uccidereeee
Dico solo questo!
1) Harry potter e il prigioniero di azkaban, Un film che penso di aver visto in 16 anni circa 150 volte e non sto scherzando... Forse anche uno dei più fedeli ai libri
Il primo è per me uno a caso dei riassunti de "il trono del muori" ahah
stavo pnsando "salvo animali fantastici l'harry potter che mi è piaciuto meno era l'ordine della fenice, vediamo s l'ha messo ultimo anche qui"
*vede il principe mezzo sangue
"mi ero scordato di quel film"
E.O.W. Idem!
Quella di harry potter è la saga cinematografica che più amo in assaluto, il prigioniero di azkaban ,il mio preferito fra tutti i film, lo guardai a 10 anni era il primo che guardavo , la prima cosa di harry potter in assoluto su cui mettevo le mani, fui veramente folgarorato, da li è cominciata una passione fortissima che continua ancora oggi. É tra i miei film preferiti in generale.
Io sarei curioso di una classifica sui classici disney, ma mi rendo conto che siano tantissimi e che sia dura anche solo stilare la classifica, figurarsi parlare per 5 ore davanti alla telecamera.
classifica Hunger Games, Twilight, High School Musical (BRAMO IL TRASH)
Si ma la scena finale dell ordine della fenice con il combattimento tra Voldemort e silente è figa dai
Concordo anche su questo, anche se nella complessità della saga, per quanto iconica, la maggior parte dei capitoli non sono stati ben girati, ti salvo come hai detto tu il calice di fuoco, la pietra filosofale, la camera dei segreti ed il prigioniero di Azkaban, il resto non mi ha preso granché.
Prigioniero ad Azkaban a parte, sono assolutamente d’accordo con te! Podio perfetto
Grazie per la compagnia che mi dai sempre, sopratutto in quarantena. Sei fantastico, amo i tuoi video
Vic propongo una classifica, tutti i film della saga Planet Of The Apes, i primi 5, il film di Tim Burton e l'ultima trilogia 😁
La mia top ( assolutamente personale)
1 Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
2 Harry Potter e il calice di fuoco
3 Harry Potter e la pietra filosofale
4 Harry Potter e i doni della morte parte 2
5 Harry Potter e l’ordine della fenice
6 Harry Potter e il principe mezzosangue
7 Harry Potter e la camera dei segreti
8 Animali fantastici e dove trovarli
9 Harry Potter e i doni della morte parte 1 10 Animali fantastici 2
Gran bella analisi, complimenti. Quando rivedrò i film terrò conto delle tue considerazioni😀👋
I miei tre preferiti sono la pietra filosofale, la camera dei segreti e il calice di fuoco, stupendo
Nell'ordine della fenice c'è anche il combattimento tra Voldemort e Silente che secondo me è molto suggestivo.
Quando hai parlato dei doni della morte Pt.1 hai messo la locandina del principe mezzosangue. Detto ciò, per quanto non mi trovi d'accordo con la tua classifica, la tua argomentazione me l'ha fatta capire bene, e, se rispettassi il tuo stesso punto di vista, sarei d'accordo con te. Grande vic