Un ottimo metodo👍Ho imparato da varie risorse da sola.Tutto è mescolato nella mia testa e non cè lo faccio piú. Adesso mi piace a guardare i filmi e come dici tu ascoltare i dialogi anche se non parlo cosi mai ma almeno capisco e provo.Grazie☺
Grazie sono d'accordo con te. I tuoi spiegazioni sono chiari . La tua metodo di imparare la grammatica e più interessante. Con un dialoghi reali le regole rimangono nella mente
Da una persona che parla 5 lingue, di quali 3, fluentemente, direi che la spiegazione è perfetta. Importantissimo di introdurre la domanda prima della risposta per non farsi annoiare, la grammatica deve rispondere alle nostre esigenze linguistiche, non dichiarare le regole senza un bisogno. Aprire orecchi e bocca e fondamentale, lasciamoci commettere degli errori, la grammatica arriva dopo, quando la chiamiamo. Un bacio a tutti :)
Ciao Francesco, penso que la grammatica sia molto importante in italiano. Ma il modo in cui insegni l'italiano con esempi semplici... è fantastico !!! Ti bacio in modo amichevole. Edson.
Il tuo metodo è molto utile e più facile degli altri. Ho sempre studiato prima le regole e dopo facevo conversazione usando le regole studiate. Adesso vedo che ho sbagliato.
eurica.il tuo metodo che cercavo da tanto tempo. io faccio fatica ad imparare la grammatica perche non mi piace. ma importante come la colonna vertebrale per il corpo.guardando tanti video di lei ho cambiato la mia idea totalmente.adesso posso studiarla bene .essendo che i tuoi lezioni sono breve ed efficace.ansi adesso mi diverto.ti stimo
Ciao, Francesco! Ho ascoltato con attenzione questo video e mi sono ricordata cosa mi è successo qualche anno fa. Cercavo sempre di evitare l'imperativo e sostituirlo in diversi modi. Una volta sono venuta all'aeroporto di Mosca a prendere una signora non vedente per accompagnarla in ospedale. Faceva abbastanza freddo fuori , tirava vento. Ho chiesto alla signora di abbottonarsi prima di uscire dicendole: " Si abbottonA! " che era sbagliato. Tornando poi a casa ho preso tutti i libri di grammatica e ho fatto tutti gli esercizi sull'imperativo. Da quel giorno non sbaglio più con l'imperativo perchè una volta tanto ci voleva fare troppi esercizi noiosi per usare l'imperativo in modo automatico.
Sono d'accordo con te, alla mia età credo che non ritenga le regole, mi sono reso conto quando leggo, a volte non so come si chiama il tempo verbale però quando lo guardo in un contesto so che devo usarlo. Quando ero piccola condividiamo la camara letto con mia sorella fino che lei si è sposata
Buongiorno ☀️ carissimo Francesco, ho trovato difficoltà con ausiliari essere è avere, perfavore possibile trovare aiuto da Lei, grazie 🙏 mille per tutto! 🤗
04:52 Non mi ricordo bene dei mobili, ma aveva una finestra dove si vedeva una bellissima montagna. 04:57 Ah! Mi piaceva giocare con gli aquiloni. 05:00 Sarebbe bello! Ma vivevamo in un condominio e purtroppo non potevamo avere animali. Grazie per il video.
La mia esperienza nella grammatica italiana è Buon Ma io sono livello circa A2 La chiede il passato remoto è più importante o non importante per usare e più famoso in italiano
Un ottimo metodo👍Ho imparato da varie risorse da sola.Tutto è mescolato nella mia testa e non cè lo faccio piú. Adesso mi piace a guardare i filmi e come dici tu ascoltare i dialogi anche se non parlo cosi mai ma almeno capisco e provo.Grazie☺
Grazie sono d'accordo con te. I tuoi spiegazioni sono chiari . La tua metodo di imparare la grammatica e più interessante. Con un dialoghi reali le regole rimangono nella mente
Da una persona che parla 5 lingue, di quali 3, fluentemente, direi che la spiegazione è perfetta. Importantissimo di introdurre la domanda prima della risposta per non farsi annoiare, la grammatica deve rispondere alle nostre esigenze linguistiche, non dichiarare le regole senza un bisogno. Aprire orecchi e bocca e fondamentale, lasciamoci commettere degli errori, la grammatica arriva dopo, quando la chiamiamo. Un bacio a tutti :)
Hai perfettamente ragione! Io solo resuscito a imparare con un po’ di gramatica, ma inserirla nel contesto è molto importante! Grazie mille!
Analis Bernacchi grazie a te per essere qui 😉🤗
Ciao Francesco, penso que la grammatica sia molto importante in italiano. Ma il modo in cui insegni l'italiano con esempi semplici... è fantastico !!! Ti bacio in modo amichevole. Edson.
Il tuo metodo è molto utile e più facile degli altri. Ho sempre studiato prima le regole e dopo facevo conversazione usando le regole studiate. Adesso vedo che ho sbagliato.
Grazie Francesca,👍👍
È perfetto imparare con tuoi video👋🇨🇿
Mi fa tanto piacere! Grazie mille ☺️
eurica.il tuo metodo che cercavo da tanto tempo. io faccio fatica ad imparare la grammatica perche non mi piace. ma importante come la colonna vertebrale per il corpo.guardando tanti video di lei ho cambiato la mia idea totalmente.adesso posso studiarla bene .essendo che i tuoi lezioni sono breve ed efficace.ansi adesso mi diverto.ti stimo
Sono felice di questo 😀
Grazie mille.
Tutta la ragione ....sei super super!!!!! Magnifico....Grazie mille🤗👏👏👏👏
Bravoooo Francesco... sono de accordo con te !!!
Eu sou cidadã italiana e necessito de saber falar e escrever .
Bacio
Penso che sia una ottima maniera per imparare nuove lingue. Sto vedendo i suoi video ttuti i giorni, ache quelli primi. Grazie Francesco.
Marcia Callegari Coelho prego 😉
Grazie milleee Francesco !!!
Consigli molto utili, grazie mille.
Sono di accordo con te 🤗
Mi piace molto il tuo modo di studiare
Ciao, Francesco! Ho ascoltato con attenzione questo video e mi sono ricordata cosa mi è successo qualche anno fa. Cercavo sempre di evitare l'imperativo e sostituirlo in diversi modi. Una volta sono venuta all'aeroporto di Mosca a prendere una signora non vedente per accompagnarla in ospedale. Faceva abbastanza freddo fuori , tirava vento. Ho chiesto alla signora di abbottonarsi prima di uscire dicendole: " Si abbottonA! " che era sbagliato. Tornando poi a casa ho preso tutti i libri di grammatica e ho fatto tutti gli esercizi sull'imperativo. Da quel giorno non sbaglio più con l'imperativo perchè una volta tanto ci voleva fare troppi esercizi noiosi per usare l'imperativo in modo automatico.
Natalia Castellana grazie per la condivisione!! Questo è un perfetto esempio della frase “sbagliando si impara “ 😃🤩🤩
@@VaporettoItaliano è vero! Sbagliando prima si vergogna e poi si impara
Sono d'accordo con te, alla mia età credo che non ritenga le regole, mi sono reso conto quando leggo, a volte non so come si chiama il tempo verbale però quando lo guardo in un contesto so che devo usarlo.
Quando ero piccola condividiamo la camara letto con mia sorella fino che lei si è sposata
Sei grande. Profe grazie mille!
mimi gidyi grazie 😊
La grammatica ci aiuta imparare la propria lingua e anche altre lingue. Vorrei capire meglio la sintassi italiana nelle frasi e inoltre.
Bravo sono dacordo con lei
Buongiorno ☀️ carissimo Francesco, ho trovato difficoltà con ausiliari essere è avere, perfavore possibile trovare aiuto da Lei, grazie 🙏 mille per tutto! 🤗
04:52 Non mi ricordo bene dei mobili, ma aveva una finestra dove si vedeva una bellissima montagna.
04:57 Ah! Mi piaceva giocare con gli aquiloni.
05:00 Sarebbe bello! Ma vivevamo in un condominio e purtroppo non potevamo avere animali. Grazie per il video.
Complementiiiii francesco . Speciale
Preferisco quella methoda meno noiosa! Grazzie Francisco.
Molto importante.Foto
La mia esperienza nella grammatica italiana è Buon
Ma io sono livello circa A2
La chiede il passato remoto è più importante o non importante per usare e più famoso in italiano
Le regole grammaticali sono importanti ma non sono il modo in cui impariamo a parlare una lingua.
mentre stiravo ho guardato la TV
.
LA GRAMMATICA É IMPORTANTE?
La grammatica è importante, ma deve essere inserita in contesti reali
la grammatica sopra tutto