Riconoscere con Certezza la MAZZA di TAMBURO e il suo SOSIA VELENOSO!!!

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии • 243

  • @claudioboni5994
    @claudioboni5994 4 года назад +14

    Facilmente comprensibile, se attenti impossibile intossicarsi!!

  • @buongiorno007
    @buongiorno007 2 года назад +7

    Grazie, finalmente una spiegazione Chiara ed esaustiva. Se potessi fare uguale x altre specie di funghi sarebbe bello.

  • @max66PP
    @max66PP 3 месяца назад +3

    Video molto ben fatto, spiegazione molto chiara ed esauriente, complimenti per la competenza. Aspetto molto volentieri altre comparazioni di funghi commestibili con funghi tossico velenosi... Grazie mille

  • @renatotentori6877
    @renatotentori6877 3 месяца назад +1

    Bravo bravissmo. Sapevo già che esistono molte specie simili (almeno 4 o 5 di taglia minore)ma con questo bel video hai fatto molta chiarezza. Complimenti.

  • @Valentina-zs7ql
    @Valentina-zs7ql 2 года назад +2

    Molto utile e ben spiegato. Grazie. Mi associo a chi richiede una rubrica comparativa fra specie commestibili e non x raccogliere in sicurezza.

  • @berrywhite1075
    @berrywhite1075 2 года назад +2

    Molto utile. Spiegazione perfetta. Grazie 1000!

  • @antoniopoggi273
    @antoniopoggi273 4 года назад +1

    Grazie x la spiegazione sei stato chiaro ed esauriente
    ti sei spiegato in maniera semplice e dettagliata

  • @giusepperaitano2184
    @giusepperaitano2184 2 года назад +1

    Be che dire... Bravissimo!! Iscritto e like subito! Bravo!

  • @andreac6472
    @andreac6472 4 года назад +4

    Gran bel video e spiegazione ben fatta. Seguirò senz’altro altri video come questo. Complimenti e grazie per condividere la tua conoscenza. Andrea

  • @rosettaguida8701
    @rosettaguida8701 Год назад +1

    Grazie per i consigli ,io spesso incontro sulla mia proprietà funghi simili e tanti altri ma non li raccolgo, oggi seguirò le tue indicazioni

  • @giuseppapandolfo5408
    @giuseppapandolfo5408 4 года назад +3

    Bravissimo per competenza, chiarezza espositiva e conoscenza della lingua italiana.

    • @Bilbobaggins
      @Bilbobaggins  4 года назад

      Grazie mille!!troppo gentile. Grazie di essere passata sul mio canale💕🙏

  • @sergiopremuda4580
    @sergiopremuda4580 Месяц назад

    Interessantissimo, fatto molto bene.Bravo!

  • @ElenaVenierFrontero
    @ElenaVenierFrontero 3 месяца назад +1

    complimenti per il video , chiaro ed esauriente

  • @andrealederer873
    @andrealederer873 2 месяца назад

    Complimenti per il video. Molto utile.

  • @BirdVideoNature76pd
    @BirdVideoNature76pd 4 года назад +5

    Complimenti come sempre ottima descrizione, effettivamente non è difficile confondersi, anche se io non le raccolgo, ti auguro una buona serata grazie!!

  • @Mary-hp2cj
    @Mary-hp2cj 2 года назад +2

    Grazie per questo video 😃 , spiegazione perfetta

  • @maurocampo9763
    @maurocampo9763 2 месяца назад

    complimenti molto chiaro e preciso

  • @fabiofuggini9442
    @fabiofuggini9442 4 года назад +1

    Ci piace ci piace!!!!!.....sempre un piacere ascoltare gente assai competente come te.....complimenti

    • @Bilbobaggins
      @Bilbobaggins  4 года назад

      Fabio Fuggini mille Grazie per essere passato sul canale🙂👋🏻

  • @ingridmenotti8697
    @ingridmenotti8697 Год назад +1

    Grazie sto rilassando per l'esame e il video è stato molto utile 😊🙏

  • @maurizoregeni8945
    @maurizoregeni8945 4 года назад +1

    Complimenti per il video.....spero che ne farai ancora.....io sono un novellino e i tuoi video sono sempre chiari ed interessanti....grazie !

    • @Bilbobaggins
      @Bilbobaggins  4 года назад

      Grazie Maurizo Regeni! Ne pubblicherò altri sicuramente 👍🏻

    • @maurizoregeni8945
      @maurizoregeni8945 4 года назад

      @@Bilbobaggins non vedo l'ora.....😊👋

  • @parki25rs
    @parki25rs 4 года назад +2

    Ciao Bilbo. Interessante. Io faccio sempre la prova del gambo. Se tende al rosso la scarto.
    Impanate sono molto buone. Nei periodi di scarsità di porcini spesso le mazze di tamburo mi hanno salvato dagli scleri di mia moglie che si inczza se torno col cesto vuoto. Sai spesso in estate si discute : io voglio andare in montagna e lei al mare. Hehehehhe. Buona serata.

    • @Bilbobaggins
      @Bilbobaggins  4 года назад +1

      parki25rs ahah 😂 si ti do ragione è un fungo salvaculo! Ma siccome spesso ho visto di persona gente mettere nel cesto anche il velenoso, dicendomi che è tutto buono, ho preferito fare un video esplicativo 😉

    • @parki25rs
      @parki25rs 4 года назад

      @@Bilbobaggins bravo come sempre dai indicazioni utili e precise. Peccato stare chiusi in casa. Questi giorni sarei andato a morchelle. Visto le condizioni di chiusura per virus penso che passiamo direttamente agli estivi di giugno sotto castagno e quercia.. saluti

    • @claudiadebenedetti3893
      @claudiadebenedetti3893 2 года назад

      Soprattutto arrostite

  • @marcobonacin203
    @marcobonacin203 4 года назад

    Spiegazione dettagliata e di facile comprensione. Era propio questo argomento chi mi sarebbe piaciuto vedere grazie. Una lode anche per le foto scattate da te e non prese da un qualsiasi mezzo informativo.

    • @Bilbobaggins
      @Bilbobaggins  4 года назад

      Marco Bonacin Grazie!

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 2 года назад

      Ricorda che non ci si può mai basare sulle foto per determinare un fungo tra l'altro queste hanno pochissimo della mazza di tamburo che date le dimensioni non consente sbagli se non nelle prime fasi di sviluppo.

  • @marcomalpassi7655
    @marcomalpassi7655 2 года назад +5

    la tua foto della macrolepiota non rende giustizia a questo meraviglioso fungo, che ha dimensioni veramente colossali e pochi rivali in quanto a sapore. Quando andavo a funghi questo era il mio cavallo di battaglia, porcini non ne trovavo mai ma questi ne trovavo a chili conoscendo un posto strepitoso. Non credo che ora siano facili da trovare, perchè uno che ci arriva vicino li vede immediatamente e nei boschi deve esserci parecchio traffico! Molto utile fare vedere i pericolosi sosia dei migliori funghi commestibili e insegnare a distinguerli, perchè chi va a funghi per i boschi deve conoscerli per forza!

  • @antonellafranellifranelli4110
    @antonellafranellifranelli4110 4 месяца назад +1

    Buon Pomeriggio questa Mattina e ho trovate Dieci Mazze di Tamburo le Conosco da Anni molto buone Arrosto in Padella con olio e poco Sale Grazie mille un Saluto 🤝 Ciao 🖐️ 🖐️ 🖐️

  • @paolovizintin7217
    @paolovizintin7217 3 года назад +1

    Bravissimo, un professionista!

  • @andrealucardi7783
    @andrealucardi7783 4 года назад +2

    Ciao Bilbo..bel video complimenti..
    La mazza di tamburo secondo me è sempre ottima da mangiare..la preferisco a tanti altri funghi.. Mandi

    • @Bilbobaggins
      @Bilbobaggins  4 года назад +1

      Ciao ANDREA LUCARDI ti ringrazio!Come detto verso la fine del video intanto controlla che siano fresche poi tieni solo i cappelli e li metti nel cesto lamelle contro lamelle tipo un mega sandwich. Puoi metterne decine nel cesto e a casa solo le sbatti e le pulisci con un panno e sono pronte a essere cucinate. Se le trovi chiuse invece prendile anche col gambo, le metti in un vaso senza acqua e loro si aprono in automatico in 1 giorno. Non serve bagnarle 👋🏻

    • @andrealucardi7783
      @andrealucardi7783 4 года назад +2

      @@Bilbobaggins grazie per la risposta non avevo finito di ascoltare tutto il video..sempre chiaro nelle spiegazioni. Continua così!👍

  • @iulianaspridonilasi6165
    @iulianaspridonilasi6165 2 года назад +1

    Grazie .molto chiaro
    Bell video

  • @anitawegher6932
    @anitawegher6932 4 года назад +1

    Complimenti per le spiegazioni

  • @elenarosselli9492
    @elenarosselli9492 4 года назад +5

    Grazie! Io raccolgo spesso macrolepiote basandomi sul gambo e cappello. Non sapevo della colorazione del sosia. Un parametro in più ma fondamentale per fugare dubbi. Elena

  • @alessioguadagnoliofficial
    @alessioguadagnoliofficial 2 года назад +1

    Bellissimo e interessantissimo canale ! Scoperto per caso e subito iscritto. Complimenti 🙏

  • @stefano4894
    @stefano4894 4 года назад +2

    Complimenti, questi video sono molto interessanti

    • @Bilbobaggins
      @Bilbobaggins  4 года назад

      Stefano vistarini ti ringrazio per il commento positivo 😊

  • @carmelocamelia3656
    @carmelocamelia3656 4 года назад +2

    Ottimo video e consigli

  • @lorenzoberna9658
    @lorenzoberna9658 4 года назад +8

    Bel video, mi hai tolto un grande dubbio, io di solito sapendo che esiste anche il sosia velenoso mi astengo dalla raccolta ma ora posso stare tranquillo.

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 2 года назад

      una curiosità ne vedi spesso di mazze di tamburo?

    • @lorenzoberna9658
      @lorenzoberna9658 2 года назад +1

      @@marcomalpassi7655 abbastanza spesso perché?

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 2 года назад

      @@lorenzoberna9658 perchè io causa una grave frattura alla caviglia non vado a funghi da trent'anni e non so il grado di rarità di questo fungo. Io ne trovavo a chili , ma solo in un posto che conoscevo.

  • @antoniousai2992
    @antoniousai2992 2 года назад +1

    Molto chiari i particolari grazie

  • @tinanucita5779
    @tinanucita5779 2 года назад

    Certo che ci interessano, cerca di farne di più, è importante imparare cose che possono servire in questo ambito. Mi sono iscritta subito, ti ho appena trovato e naturalmente ...like

  • @carlobagolini2489
    @carlobagolini2489 3 года назад

    Chiaro e utile in attesa del orossimo

  • @MarcoPW31
    @MarcoPW31 4 года назад +4

    Io ho sempre usato come metodo il gambo zebrato.....vicino casa mia c'è una pineta enorme e in autunno soprattutto ne trovo spesso e volentieri due cesti pieni insieme ai lactarius deliciosus.

    • @Bilbobaggins
      @Bilbobaggins  4 года назад

      Broly bella mossa! A chi è però alle prime armi l’arrossamento è fondamentale 👍🏻 l’autunno e il suo momento migliore esatto

    • @claudiadebenedetti3893
      @claudiadebenedetti3893 2 года назад

      Anche Lactarius deliciosus ottimo arrostito

  • @asbambaz6475
    @asbambaz6475 4 года назад

    Grazie bro! Sempre ottimi video

  • @celestetrevisson9151
    @celestetrevisson9151 2 года назад +1

    Complimentii !

  • @mariagraziabossolo4105
    @mariagraziabossolo4105 2 года назад +1

    Complimenti bravo

  • @claudiostratta6943
    @claudiostratta6943 4 месяца назад +1

    Bravo & grazie

  • @giuseppefico2833
    @giuseppefico2833 Год назад +1

    Grazie Bilbo!

  • @ValentinaVFW
    @ValentinaVFW Год назад +1

    Molto interessante grazie

  • @paperino9792
    @paperino9792 4 года назад

    oggi li stavo confondendo non avendoli mai ne raccolti ne mangiati,poi da un video di youtube che ti spiegava la storia del gambo e del colore una volta tagliati,ho capito,chissà' se li avessi mangiati che sarebbe potuto accadere...

    • @Bilbobaggins
      @Bilbobaggins  4 года назад +1

      Mai cogliere funghi senza averli studiati ed esserne sicuri al 100% penso che la specie velenosa possa causare una gastroenterite più o meno grave dipende dalla quantità ingerita. Sempre trattata con ricovero ospedaliero e lavanda gastrica...meglio evitare👍🏻

    • @claudiadebenedetti3893
      @claudiadebenedetti3893 2 года назад

      Beno male!

  • @antoniobbbbbenassibelli9486
    @antoniobbbbbenassibelli9486 4 года назад

    Ciao complimenti per la chiarezza bellissimo video!!prossimamente potresti fare un video sulle russole...

  • @virginiabartoli1795
    @virginiabartoli1795 Год назад +1

    Grazie, allora sono commestibili, stasera funghi!!!

  • @Fede29913
    @Fede29913 4 месяца назад +1

    Ciao video utilissimo! Grazie! Essenzialmente: se stacco il cappello e seziono il gambo e resta bianco allora è commestibile giusto? Se diventa rosso è velenoso. Il gambo si mangia o solo il cappello? Grazie in anticipo!

    • @Bilbobaggins
      @Bilbobaggins  4 месяца назад

      esatto e mangi solo il cappello

  • @maruzzella1950
    @maruzzella1950 2 года назад +1

    Buonasera. Ho trovato circa due ore fa 4 mazze di tamburo in un ambiente ideale. Ma essendo la prima volta che le trovavo, ho voluto capire se per caso non erano ingannevoli.
    Dunque avendo ascoltato e letto molto attentamente le tue indicazioni, come prova finale ho tagliato per il lungo i gambi e ho visto che l'interno è cavo e rimane bianco.
    Questo significa che trattasi di quelle commestibili?

  • @dadexwine9851
    @dadexwine9851 4 года назад

    Bravissimo aspetto altri video cosi!!

  • @gaetanodifelice
    @gaetanodifelice 4 года назад +9

    Utilissimo video,sarebbe bello se facessi una rubrica di questo tipo, una sorta di "enciclopedia online" in cui analizzi i diversi esemplari ;)

    • @giordanobotti7410
      @giordanobotti7410 2 года назад

      .molto bene spiegazione molto chiara

    • @williambellini3100
      @williambellini3100 Год назад

      HAI DETTO BENE , "UNA SORTA" PERCHÈ PER FARE UN'ENCICLOPEDIA SERVONO BASI LINGUISTICHE E SCIENTIFICHE CHE NON HA. CHIAMIAMOLO UN VIDEO COMPENDIO .

  • @alfredorusso1543
    @alfredorusso1543 4 месяца назад +6

    Questo fungo si confonde facilmente con un quasi sosia velenoso sul pesante. Se non sei un esperto meglio lasciare stare. Il mio è una opinione di chi non è esperto...

  • @lilylalicata6398
    @lilylalicata6398 4 года назад

    Bravissimo complimenti

  • @carlogulli2160
    @carlogulli2160 Год назад +1

    Bravo

  • @katbon1879
    @katbon1879 4 года назад

    Bello, grazie. Dovrebbe piovere! Almeno dalle mie parti..

  • @riccardodefina9551
    @riccardodefina9551 4 года назад

    Niente da dire bilbo! Bel video

    • @Bilbobaggins
      @Bilbobaggins  4 года назад +1

      Riccardo De Fina Grazie boss🤞🏻

  • @danielalibe1428
    @danielalibe1428 4 года назад

    Molto interessante!! Grazie

  • @ugodelfatti5012
    @ugodelfatti5012 2 года назад

    La migliore spiegazione che ho sentito. Complimenti

  • @mammaliturchi54
    @mammaliturchi54 2 месяца назад

    fatto molto bene

  • @BirdVideoNature76pd
    @BirdVideoNature76pd 4 года назад

    Buona sera , come va, questo è un saluto, guardo il video e poi commento !!

    • @Bilbobaggins
      @Bilbobaggins  4 года назад +2

      Ciao Bird Video Nature! Per chi come me è abituato a vivere fuori casa h24 è uno shock rimanere dentro da un mese 🤪 tu idem immagino?!😌

    • @BirdVideoNature76pd
      @BirdVideoNature76pd 4 года назад

      @@Bilbobaggins ,esatto sono rientrato lunedi al lavoro per reperibilità, domani do le consegne il telefono della reperibilità al collega e verso le 11.00 starò a casa fino a nuovo ordine, fortuna che vivo attaccato al mio ambiente che è il bosco , dai forza e coraggio che oggi è un giorno in meno !!

  • @cirovideo1
    @cirovideo1 4 года назад

    Grazie per la compagnia. Ciao.

  • @giuseppeambrosini5212
    @giuseppeambrosini5212 4 года назад +1

    Bel video esauriente . Complimenti. A volte ho notato delle mazze di tamburo più simili alla macrolepiota procera ma con la differenza che il gambo zebrato era più sottile ed i funghi piu bassi come altezza sono una variante commestibile? Io nell' incertezza piuttosto non li raccolgo.

    • @Bilbobaggins
      @Bilbobaggins  4 года назад

      Ciao giuseppe ambrosini se sono a gambo rigido sono esemplari sempre della stessa famiglia e commestibili. Importante non raccogliere funghi simili alle Macrolepiote inferiori agli 8cm perché possono essere le Lepiote di piccola taglia MORTALI.

    • @giuseppeambrosini5212
      @giuseppeambrosini5212 4 года назад

      @@Bilbobaggins grazie mille ! Trovo utile questi video dove vengono confrontati funghi simili tra loro fra quelli commestibili e non .Penso che sarebbe gradito a molti pubblicare altre similitudini di questo genere , magari anche sulle morchelle, prataioli, chiodini ..etc.
      p.s.
      Ho sms anche per i tuoi post con metaldetector, cosa consiglieresti per iniziare a cercare nei terreni?

    • @Bilbobaggins
      @Bilbobaggins  4 года назад

      giuseppe ambrosini farò video sul confronto di funghi un pochi per volta. Come Metal posso dirti che è qualche anno che non seguo le novità perché resto fedele ai miei. Pertanto se cerchi su internet troverai tantissimi tipi dai 200 euro in su con tutte le specifiche in base all’utilizzo che andrai a fare. A grandi linee sono tutti uguali.

    • @giuseppeambrosini5212
      @giuseppeambrosini5212 4 года назад

      @@Bilbobaggins trovato risposta per metaldetector. Perdon. Grazie di nuovo, buon lavoro

    • @claudiadebenedetti3893
      @claudiadebenedetti3893 2 года назад

      Io ne ho raccolta una in Sila l'anno scorso e mia mamma per sicurezza l'ha buttata dopo aver tagliato il gambo e averla già tagliata. Non si era fatta verde

  • @stefanobelletti644
    @stefanobelletti644 3 года назад

    Ottimo

  • @ederaminghi3763
    @ederaminghi3763 4 года назад

    Bel video. Adesso non so ....ma io ho sempre mangiato questo fungo. Prima nel mio bosco crescevano alte e con il cappello grande quasi come un piatto. Adesso anche se le piogge ci sono state ....sono tutte piccole e secche . Io penso di avere raccolto e purtroppo mangiato quella velenosa . Che cosa può comportare come dusturbo il consumo ( non eccessivo. ..solo 3 mescolate a chiodini) di questo fungo ??? Grazie

    • @Bilbobaggins
      @Bilbobaggins  4 года назад +1

      Buonasera la ringrazio. La velenosa “la sosia di quella grande” può causare gastroenterite, vomito e diarrea. Se si confonde con le lepiote di piccola taglia (quelle inferiori agli 8cm) molto simili a mazze in miniatura...ebbene queste sono mortali, 30gr uccidono una famiglia di 4 persone” se nn si è sicuri dei funghi raccolti bisogna portarli alla asl del proprio paese a visionare

    • @ederaminghi3763
      @ederaminghi3763 4 года назад

      @@Bilbobaggins Io quelle piccole ho anche nel mio bosco . Como posso mandarle una foto per esserne sicura ....Anche tramite WhatsApp? ??

    • @Bilbobaggins
      @Bilbobaggins  4 года назад +1

      @@ederaminghi3763 le mostri a un micologo presso gli uffici competenti della sua azienda sanitaria locale. Solo loro possono dare giudizio per legge

    • @ederaminghi3763
      @ederaminghi3763 4 года назад

      @@Bilbobaggins Se si riferisce alla lepiota cristata (come mazza di tamburo in miniatura) non penso sia quella . Quella ho visto dalle foto che ha il gambo liscio senza spore o squamette marroni. Ho guardato il gambo delle mie che ho conservato e hanno delle squamette scure disposte in verticale lungo la lunghezza del gambo.Non capisco solo perché negli ultimi anni stanno crescendo piccole e poche ....fino a 15 anni fa avevo il bosco pieno e sembravano ombrelli. Pensavo che la piccolezza fosse data dal surriscaldamento globale, dal fatto che in estate non ha piovuto ....ma ultimamente al nord abbiamo avuto alluvioni! !! Anche negli altri boschi la situazione è uguale. Spero di non aver ingerito un fungo che può causare lievi disturbi. ..o peggio uno mortale . Grazie.

    • @Bilbobaggins
      @Bilbobaggins  4 года назад

      Può essere crescano poco con la siccità degli ultimi anni. In ogni caso meglio lasciar stare funghi che non si conoscono e raccogliere solo quelli su cui si ha certezza. Non penso le succeda qualcosa altrimenti avrebbe già sintomi di avvelenamento quindi può stare tranquilla

  • @angelozaccaria6606
    @angelozaccaria6606 4 года назад

    davvero bello

  • @rocco7120
    @rocco7120 4 года назад

    Bellissima rubrica

  • @maraferoleto3525
    @maraferoleto3525 2 года назад

    Grazie 1000

  • @giannibitossi4261
    @giannibitossi4261 4 года назад

    Un bel video con i tricolomi famiglia terreum sarebbe utilissimo
    Grazie mille

  • @musamusetta5874
    @musamusetta5874 2 года назад

    Salve, grazie, mi resta un dubbio: grande mazza di tamburo, pare, diametro circa 18 cm, la carne non vira assolutamente all'arancio ma il gambo è completamente liscio....

    • @Bilbobaggins
      @Bilbobaggins  2 года назад +1

      Buongiorno!nel dubbio non si raccoglie…a volte le piogge o gli animali grattano il gambo fino a farlo diventare liscio. Meglio preferire esemplari perfettamente sani e con le caratteristiche citate nel video ben visibili.

  • @EttoreLanzino
    @EttoreLanzino 3 месяца назад

    Interessante

  • @paolocapuzzo2353
    @paolocapuzzo2353 3 месяца назад

    Mi pare fossero sia la procera che la rachodes commestibili ?! ... è parecchio però che non sfoglio il mio manuale (e soprattutto che non vado più a funghi causa bosco "molto"inselvatichito) sette otto volumi di Cetto.

  • @wildkarma8952
    @wildkarma8952 4 года назад

    L'ho mangiate stasera appena scottate in padella... Buonissime.

  • @samuelebella9174
    @samuelebella9174 Год назад

    Non ho capito una cosa il racodes solo il gambo diventa rossastro o anche dentro la cappella tagliata diventa rossa?

  • @fabiogonzo4131
    @fabiogonzo4131 2 года назад

    Che ne direbbe di una bella lezione sui funghi che crescono sui pascoli montani in autunno tra e sugli scrementi delle mucche e cavalli,tanto da distinguerli da quelli velenosi che ci somigliano troppo?Sarebbe importante no?Si potrebbe organizzare grazie.

    • @claudiadebenedetti3893
      @claudiadebenedetti3893 2 года назад

      Forse quella velenosa cresce sulla segatura buttata sulle cacche delle mucche e dei cavalli

  • @ombrettalomanto8331
    @ombrettalomanto8331 4 года назад

    Buon giorno, ho trovato delle mazze di tamburo, credo, l ho sezionato. Un giovane esemplare. La testa però non è oblunga come quelle viste nel tuo video sempre la testa non è bianca ma beige nocciola con le scagliette più scure. Tutto il resto coincide. Il gambo zigrinato ruvido, l ho inciso per il lungo, all interno bianco e ha mantenuto il bianco, però incavo. La parte centrale della testa più scura ma non particolarmente prospiciente. Che faccio butto?

    • @Bilbobaggins
      @Bilbobaggins  4 года назад

      Salve se non si è effettuato un corso micologico approfondito consiglio di non raccogliere funghi. Chiedendo o confrontando gli esemplari con le foto dei libri si può entrare facilmente in inganno. L’inganno è una gastroenterite acuta se scambiata con la falsa mazza quella nel mio video che arrossa, ma attenzione perché se scambiata specialmente quando giovane con le lepiote cristate o di questa famiglia si muore con un singolo esemplare!!!non finirò mai di ripeterlo, fate un corso e poi andate a raccogliere solo ciò per cui siete convinti al 100%...tutti i funghi contengono tossine e veleni non è come andare ad asparagi. Attenzione

  • @lucianissimo6108
    @lucianissimo6108 4 года назад

    Ottimo filmato e spiegazione. Un piccolo appunto, se permetti: la pronuncia di PROCERA è errata: l'accento va sulla O di Procera.

    • @Bilbobaggins
      @Bilbobaggins  4 года назад

      Grazie mille!a volte le pronunce corrette mi scappano 🤗

    • @claudiadebenedetti3893
      @claudiadebenedetti3893 2 года назад

      Invece si dice procèra! Anch'io dicevo pròcera

  • @sarafishingandtruffleforev2621

    Io infatti non le prendo mai, proprio perché cia' questa sorella velenosa , cmq molto interessante, non lo sapevo che quella velenosa diventa rossa..

  • @mariobalbis
    @mariobalbis 2 года назад

    Gambo bianco velenoso, gambo zigrinato scuro è buono?

  • @marcograio6503
    @marcograio6503 4 года назад

    Grazie fra, ma come faccio ad andare a funghi con le restrizioni per il corona virus???? E poi ci sono anche i prugnoli.

    • @Bilbobaggins
      @Bilbobaggins  4 года назад +1

      Marco Graiani andrai a porcini se sbloccano per i primi giugno. Ormai i primaverili sono saltati!

    • @claudiadebenedetti3893
      @claudiadebenedetti3893 2 года назад

      Ma in macchina da soli si può andare a funghi anche durante il lockdown

    • @marcograio6503
      @marcograio6503 2 года назад

      @@claudiadebenedetti3893 grazie, ma durante il lockdown non potevi spostarti da un comune all'altro senza validi motivi.
      E andare a funghi era vietato.

    • @claudiadebenedetti3893
      @claudiadebenedetti3893 2 года назад

      @@marcograio6503 appunto, un mio zio di Catanzaro benché motorizzato doveva compilare l'autocertificazione e/o fare strade secondarie per andare alla casa di campagna

    • @claudiadebenedetti3893
      @claudiadebenedetti3893 2 года назад

      @@marcograio6503 infatti non ci si poteva spostare da un comune all'altro, però un mio cugino faceva giri interminabili in macchina sconfinando nel comune di Pentone da quello di Catanzaro dove vive

  • @dextermorgan1271
    @dextermorgan1271 4 года назад

    Ciao ho raccolto le mie prime mazze di tamburo ad ottobre dello scorso anno essendo appassionato di funghi solo da poco e ho lasciato alcune teste in giardino con la speranza di vedere un giorno spuntare qualcosa! Secondo te sarà possibile considerando che abito in pianura e quindi l'abitat non è proprio il suo ? Saluti Simone da Ferrara

    • @Bilbobaggins
      @Bilbobaggins  4 года назад

      Ciao Dexter Morgan! La vedo un po’ dura perché è un fungo che necessita di terreni e humus particolari, però chi lo sa...penso che il discorso funzioni più facilmente se sporifichi il giardino con chiodini, pioppini o pleurotus vicino a dei legni morti o tagliati. Loro si vengono fuori più facilmente 😉

    • @dextermorgan1271
      @dextermorgan1271 4 года назад

      @@Bilbobaggins beh c'è poi giardino e giardino ! Il mio è in campagna e supera i 1000 mq !Ho ricreato una zona ricca di umus dove ho piantato alcuni faggi che ho poi ricoperto con foglie secche e pezzi di legno ! La mia se vuoi è una def professionale essendo prima di tutto agricoltore quindi abituato a produrmi le cose in campagna 😂🖑

    • @Bilbobaggins
      @Bilbobaggins  4 года назад

      Dexter Morgan una prova ci sta sempre ma è un fungo che ha bisogno di condizioni particolari. L’ho visto anche nei parchi pubblici ma in zone sempre almeno collinari in prossimità di boschi o grosse aree verdi. Sui terreni simili al tuo è più facile che escano Corpinus comatus.

    • @dextermorgan1271
      @dextermorgan1271 4 года назад

      @@Bilbobaggins per bravo che sia nel mio lavoro di agricoltore in questo caso non pretendo di sicuro di competere con la natura ma non è detto che non si riesca a ricreare quelle condizioni( in alcuni momenti dell' anno) di terreno temperatura e umidità favorevoli alla crescita di speci di funghi che non siano del posto! L'unica cosa che non posso modificare è la quota se davvero può influire ! In periodi come questi che ci auguriamo tutti non si ripetano mai più e nei boschi non ci si può andare, magari qualche misera soddisfazione la posso ritrovare in giardino!ci sentiamo tra qualche mese o anno per i risultati 😂 il coprinus comatus si è già insediato da me 🖒

    • @Bilbobaggins
      @Bilbobaggins  4 года назад

      Dexter Morgan ottimo se c’è il coprinus può essere che ti vengano anche gli agaricus della famiglia Champignon in autunno 👍🏻forza e coraggio

  • @zanamore
    @zanamore 2 года назад

    Bravo, ma non buttare i gambi: tagliati a metà ed essicati conservano un delicatissimo profumo. Si possono conservare in vasi di vetro e grattuggiarli su pasta, riso o anche nel brodo...

  • @RobertoP-cb7lp
    @RobertoP-cb7lp 2 года назад

    Domandona: può capitare di trovarli molto vicini clorofillum e macrolepiota? Oppure se trovo due o tre mazze vicine un metro, se attorno ci sono degli esemplari giovani, sono sicuro che non ci sono velenosi?

    • @Bilbobaggins
      @Bilbobaggins  2 года назад +1

      ciao!il micelio sotterraneo è una “radice” lunga e intricata che si mescola con tutto quello che trova. Quindi puoi benissimo trovare, a 2cm di distanza una dall’altra, mazza vera e mazza velenosa. Sempre li attaccata può esserci anche una piccola lepiota mortale. Bisogna conoscerle bene con certezza cosi si prende le buone e si lasciano li le velenose senza pensieri!

  • @simoneveroni2939
    @simoneveroni2939 4 года назад

    grande

  • @marioscerbo391
    @marioscerbo391 3 года назад

    Ok grazie

  • @ivanodelgiudice1959
    @ivanodelgiudice1959 4 года назад

    Complimenti alla descrizione però nelle mie zone il clorophillum racodes non esce io in tanti anni ho solo trovato le macrolepiote procere in abitat mediterraneo castagno e roverella misti sui quei posti buttano solo macrolepiote ottime che faccio a cotoletta oppure prendo le cappelle le metto sulla padella e gli faccio evaporare lacqua ambe 2 le parti e poi le friggo in un filo di olio extavergine di oliva per 1 minuto ambe 2 le parti e metto aglio prezzemolo e sale a crudo dopo che li ho fritti sono eccezionali sembra di mangiare carne

    • @Bilbobaggins
      @Bilbobaggins  4 года назад

      Ivano Del giudice friggi due cappelli e in mezzo ci metti prosciutto cotto nel pane o porchetta con formaggio. Metti un momento in forno per tenere riscaldato e gustatelo...diventa come un panino eccezionale 👋🏻

    • @ivanodelgiudice1959
      @ivanodelgiudice1959 4 года назад

      @@Bilbobaggins lo farò è ti faccio sapere se mi è piaciuta la ricetta grazie

    • @claudiadebenedetti3893
      @claudiadebenedetti3893 2 года назад

      Non si chiamava Macrolepiota rhacodes? E non passava per commestibile?

  • @mariamaddalenanatali7728
    @mariamaddalenanatali7728 4 года назад

    Utilissima

  • @valeriozecchinelli2555
    @valeriozecchinelli2555 3 года назад

    Ci facevamo le frittate quando ero piccolo (solo col cappello naturalmente) nella mia zona non si trovano più. Poi nemmeno lo sapevo che aveva un sosia velenoso almeno adesso ne sono al corrente pure se come ho già detto nei boschi dalle mie parti è impossibile trovarli. I porcini naturalmente è impossibile confonderli con nessun altro esemplare velenoso perché hanno delle caratteristiche uniche

  • @nikym54
    @nikym54 4 года назад

    Ciao per mandarti foto di funghi come devo fare per raggiungerti, grazie

  • @giuseppeambrosini5212
    @giuseppeambrosini5212 4 года назад

    Grazie

  • @Mary-hp2cj
    @Mary-hp2cj 2 года назад

    Ciao io conosco la mazza di tamburo però è tanto tempo che non vado a funghi ci vuole una rinfrescata 😃

  • @thomaspertile8826
    @thomaspertile8826 2 года назад

    La macrolepiota rachodes è commestibile. È la lepiota aspera che è velenosa. Le si trovano entrambe sul primo libro del cetto.

    • @thomaspertile8826
      @thomaspertile8826 2 года назад

      Commestibile dopo cottura perciò va cotta bene prima di mangiarla.

    • @Bilbobaggins
      @Bilbobaggins  2 года назад

      PUBBLICAZIONE SITTA E FLORIANI 2021: La Regione Friuli Venezia Giulia (DGR 1422 / 2017) inserisce M. rhacodes nell’elenco dei “funghi sospetti”, in quanto causa di intossicazioni indipendentemente dal trattamento di cottura effettuato. In conclusione, considerata in particolare la difficoltà di determinazione che non consente di distinguere agevolmente C. brunneum, tutte le specie del gruppo di C. rhacodes devono essere considerate in modo analogo e assolutamente sconsigliate, oltre che (per quanto riguarda l’Italia), non ammesse alla commercializzazione.
      Inoltre si presume che, in prospettiva, anche in Italia e in altri Paesi dell’Europa meri- dionale potrebbe aumentare il fenomeno delle intossicazioni da C. molybdites, considerata la probabile espansione dell’areale distributivo di questa specie. Per evidenti ragioni di confondibilità, ciò può costituire un ulteriore elemento a favore della decisione di non consentire il consumo e il commercio per tutte le specie di Chlorophyllum.

  • @mariocostantini2809
    @mariocostantini2809 4 года назад

    Ciao io ho trovato delle false mazze di tamburo. Alcuni mi dicono siano commestibili altri dicono di no e non so nemmeno se siano proprio false mazze di tamburo..... Come posso fare per farteli vedere?

    • @Bilbobaggins
      @Bilbobaggins  4 года назад +1

      Invito le persone a non raccogliere funghi se non è stato fatto un corso micologico...non c’è altro modo per evitare intossicazioni i funghi bisogna conoscerli al 100% senza chiedere agli amici o confrontarli con i libri. Con le lepiote che sono molto simili ma velenosissime si muore con soli 10gr

    • @mariocostantini2809
      @mariocostantini2809 4 года назад

      @@Bilbobaggins ti ho taggato su instagram in una foto.... Se gentilmente mi puoi rispondere ti ringrazio

    • @claudiadebenedetti3893
      @claudiadebenedetti3893 2 года назад

      @@Bilbobaggins quei corsi sono gratuiti

  • @Ulisse-contro-i-ciclopi
    @Ulisse-contro-i-ciclopi 2 года назад

    La mia vicina le mazze di tamburo le conosce bene.

  • @ideamia2010
    @ideamia2010 2 года назад

    Il gambo si differenzia quello commestibile è ricoperto di scagliette ,quello tossico è liscio!?

  • @antoniomacchiarini1646
    @antoniomacchiarini1646 4 года назад

    Mi piace

  • @angelolacaprara7254
    @angelolacaprara7254 4 года назад

    Grazie,ma utilizzi in modo disinvolto il nome botanico creando confusione tra buono e velenoso per chi come me non associa immediatamente le due tipologie attraverso il solo nome botanico Aggiungo che a fine video hai molto facilitato il compito🥴

  • @edgardobubini7881
    @edgardobubini7881 Год назад

    Ok , vai

  • @francescospidalieri7744
    @francescospidalieri7744 3 месяца назад +1

    FATTI A COTOLETTE SONO BUONISSIMI

  • @carlozarcone7771
    @carlozarcone7771 2 года назад

    Grazie, ottimo.

  • @zapoi67
    @zapoi67 3 месяца назад

    Chloro significa verde in GRECO 😊

  • @ritabussanich8936
    @ritabussanich8936 7 месяцев назад

    ❤🎉