Ho fatto il cammino francese in bici tra maggio e giugno e, grazie anche ai tuoi consigli, mi sono trovato molto bene ! ho intenzione di ripeterlo il prossimo anno, sempre in bici, proponendo il Cammino portoghese ,da voi descritto, a mia moglie che non è una grande pedalatrice. ci daremo appuntamento a Santiago e nel frattempo seguirò i vostri consigli, sempre molto interessanti e preziosi .Grazie e continuate così !
Appena sento la musica dei tuoi video rinasce in me un'immensa gioia, avendo organizzato il mio primo Cammino con i preziosi suggerimenti dei tuoi video! :)
Ciao Francesco e grazie dei complimenti! Ora siamo in procinto di pubblicare la serie della Thailandia e, finita quella, andrà online quella del Cammino Portoghese. Grazie del supporto :-)
ciao surio grazie per i video guida del cammino francese che ho percorso con mio figlio di 11 anni e la mia compagna ad agosto da leon a Santiago è stata una esperienza fantastica il prossimo hanno faremo il portoghese grazie di tutto
Probabilmente partirò a fine agosto dell' anno prossimo e sarò da sola. Un po' d ansia proprio perché farò il cammino in solitaria. Sono abituata a viaggiare sola ma un cammino è diverso! Soprattutto perché è molto lungo. Spero con tutto il cuore di poter partire e che vada tutto bene
Ciao (sono quello che non fa complimenti) ci siamo sentiti prima di giugno dove ti avevo chiesto un consiglio che tu hai esaudito pienamente... Ho fatto il francese in bici appunto a giugno e grazie a tuoi suggerimenti sono arrivato alla fine (Santiago). Ora volevo chiederti se il portoghese è fattibile con la bici (ho 60anni!). Però questa volta ti ringrazio e ti faccio i miei complimenti perchè per tutto il cammino è stato come se tu fossi stato con me a guidarmi con i tuoi suggerimenti e consigli... Grazie e rispondimi!.... Ciao
Ciao Claudio! Che piacere sentire della tua avventura conclusa con successo :-D Sono proprio contento di averti dato una mano con i miei consigli. Parlando del Portoghese, io posso esprimermi solo sul tratto che ho percorso, ovvero da Porto a Santiago, anche se penso che la cosa non cambi più di tanto se parti da Lisbona: è del tutto fattibile in bici, ci sono meno alture da superare rispetto al Francese. Nella parte in Portogallo abbiamo notato che il terreno è spesso lastricato di pietre, mentre nella parte spagnola c'è più spesso la terra battuta. Comunque si, per me non avrai alcun problema. Se posso darti un consiglio, percorri le varianti lungo la costa, di cui ho sentito parlare gran bene in termini di panorama. Un saluto :-)
Ciao ragazzi!! Grazie x il video Mooolto interessante! Io lo farò L ultima settimana di luglio 2021 In bici Partendo da Fatima , ho solo7 gg E farei la costa Volevo chiedervi Le case rurali ci siete mai stati? Avete info in merito? E quindi il clima è bello ventilato hee??? Grazie di cuore
Ciao Nicola! La Credenziale la trovi direttamente sul Cammino, basta chiedere in albergue, di solito la hanno direttamente loro o comunque sanno dove mandarti per trovarla.
Ciao ragazzi, grazie mille per l'aiuto che date con i vostri video. Sto buttando giù l'idea d'intraprendere il cammino portoghese. Molti pellegrini con cui ho parlato mi hanno consigliato di stare attenti ai cani randagi, da cui hanno rischiato d'esser attaccati. Voi avete avuto di questi problemi? Grazie mille 🙏
Noi non abbiamo avuto nessun problema di cani randagi. Ci sono i cani nei cortili, i cani da guardia, che abbaiano a chi passa d'avanti al loro cancello... ma questo succede in tutto il mondo. Non avere paura e parti ;-) Un consiglio: scegli la via lungo costa.
La conchaaaaa 🐚 (sto facendo vedere il video a mia mamma, così almeno si tranquillizza, al massimo ti chiama e vi passate l’ansia a vicenda... heheheh)
Direi di si, in tutti i paesi/città c'è anche l'opzione di affittacamere e pensioni, mentre il percorso è assolutamente fattibile, ovviamente facendo tappe di lunghezza adeguata ai vostri bambini.
Ciao ragazzi, ho concluso in bike il francese quest'anno ( da Saint Jean ) e prima di partire ho seguito tutta la vostra serie che è stata utilissima. Adesso ho messo in cantiere per il 2018 il portoghese ( che vorrei fare sempre in bike ). Nel video fate riferimento a tratti impervi (sul portoghese ) che immagino siano da fare spingendo la bike. La mia domanda è: a vostro avviso, in linea generale, il portoghese è fattibile in bike ? i tratti impervi sono brevi ?
Se hai fatto il francese non avrai problemi a fare il portoghese in bici. Il fondo è spesso dissestato ma niente che una MTB non possa sopportare. Io ho fatto il francese con una city bike... ti lascio immaginare :-D
Gianluca Lauritano come ti sei organizzato con la bici? Lhai spedita ? Come? Sono un impacciato nell’organizzare questa cosa, vorrei un consiglio. Alcuni dicono di comprare la bici a porto altri di spedirla ... come consigliate?
le scarpe in goretex non fanno sudare.. le uso da anni .... ma la scarpa traforata se piove si bagna...... fuori e dentro. Non consigliate cose errate. Comunque bel video
Permettimi di dissentire. Siamo abituati ad andare in montagna, abbiamo fatto diversi Cammini e quindi abbiamo una certa esperienza con le scarpe. Io ho usato scarpe in GoreTex in maggio/aprile lungo il Cammino Francese, con temperature non superiori ai 20°, e mi sono trovato molto bene. Ma a temperature superiori ai 20/25 gradi, il GoreTex FA SUDARE, con conseguenti vesciche ecc. Questo lo dicono anche i produttori di scarpe, non è solo una nostra opinione. Chiaro che può essere soggettivo, in base a i piedi che si hanno. Che poi il piede si bagni quando piove senza GoreTex, questo è ovvio, ma se poi esce il sole ci si asciuga anche in fretta :-) Per fortuna, d'estate, sul Cammino piove poco. Per quanto riguarda cosa possiamo o vogliamo consigliare, siamo forti della nostra opinione, che è avvallata dalla nostra esperienza. Chi ci guarda è sempre libero di decidere per se. Grazie dei complimenti per il video :-)
💡 Mi raccomando, ISCRIVETEVI AL CANALE e attivate la campanella 🔔 ! Trovate il BOTTONE ROSSO sotto il video 😉
Ho fatto il cammino francese in bici tra maggio e giugno e, grazie anche ai tuoi consigli, mi sono trovato molto bene ! ho intenzione di ripeterlo il prossimo anno, sempre in bici, proponendo il Cammino portoghese ,da voi descritto, a mia moglie che non è una grande pedalatrice. ci daremo appuntamento a Santiago e nel frattempo seguirò i vostri consigli, sempre molto interessanti e preziosi .Grazie e continuate così !
+Michele Faraone è sempre bello ricevere messaggi così! Buon Cammino ❤️
Appena sento la musica dei tuoi video rinasce in me un'immensa gioia, avendo organizzato il mio primo Cammino con i preziosi suggerimenti dei tuoi video! :)
Tu non sai che piacere mi fa ricevere questi messaggi ❤️
@@ScoprireViaggiando l'ho riprovata anche adesso, mentre ho guardato nuovamente il vostro video :)
Nel vostro racconto ho rivissuto il mio cammino appena concluso, bravi bel video utile per i prossimi pellegrini sul Cammino portoghese
Ciao Andrea e grazie! Il nostro fine è proprio quello di dare una mano, e magari convincere, chi vuole affrontare questo tipo di viaggio :-D
Complimenti ragazzi, video bellissimo ed utilissimo, attendiamo con ansia i video con il racconto del cammino 😉
Ciao Francesco e grazie dei complimenti! Ora siamo in procinto di pubblicare la serie della Thailandia e, finita quella, andrà online quella del Cammino Portoghese. Grazie del supporto :-)
ciao surio grazie per i video guida del cammino francese che ho percorso con mio figlio di 11 anni e la mia compagna ad agosto da leon a Santiago è stata una esperienza fantastica il prossimo hanno faremo il portoghese grazie di tutto
Paolo, grazie a te per avermi scritto due righe. Mi riempie il cuore ❤
Nodo l'ora di vedere questa nuova avventura! 😀
E noi di pubblicarla :-D
Grazie per l'ottimo resoconto. Veramente utile.
E' stato un piacere Franco :-)
Super interessante! Bravi ragazzi😉
Grazie ragazzi!!!! A presto ✌
grazie mille per i consigli preziosi... un abbraccio
Grazie Ema e buona estate!!!!
Spettacolo....E' nella lista dei prossimi viaggi ;)
Un Cammino di Santiago dovrebbero farlo tutti 👍
Probabilmente partirò a fine agosto dell' anno prossimo e sarò da sola. Un po' d ansia proprio perché farò il cammino in solitaria. Sono abituata a viaggiare sola ma un cammino è diverso! Soprattutto perché è molto lungo. Spero con tutto il cuore di poter partire e che vada tutto bene
Ho fatto il cammino Francese l'anno scorso. Quest'anno farò il Portoghese da Porto. Sto valutando la variante spirituale.
Noi non l'abbiamo percorsa ma abbiamo sentito tanti pellegrini che ne parlavano molto bene
grazie per i preziosi consigli... molto esaustivi, anche nei dettagli. PS quei peperoni devono essere proprio buoni :)
Ah si, infatti questo weekend me ne mangerò un sacco, dato che sarò a Santiago 😉
consigli interessantissimi, aspetto di vedere i vlogs. quando in Messico? ciao grandissimi!!
Eh il Messico... probabilmente primavera 2018. Ciaoooo
Ciao ragazzi grazie hai vostri consigli parto per il cammino francese agosto😘
Molto bene Rosanna! Ti auguriamo un buonissimo Cammino :-D
Ciao (sono quello che non fa complimenti) ci siamo sentiti prima di giugno dove ti avevo chiesto un consiglio che tu hai esaudito pienamente... Ho fatto il francese in bici appunto a giugno e grazie a tuoi suggerimenti sono arrivato alla fine (Santiago). Ora volevo chiederti se il portoghese è fattibile con la bici (ho 60anni!). Però questa volta ti ringrazio e ti faccio i miei complimenti perchè per tutto il cammino è stato come se tu fossi stato con me a guidarmi con i tuoi suggerimenti e consigli... Grazie e rispondimi!.... Ciao
Ciao Claudio! Che piacere sentire della tua avventura conclusa con successo :-D Sono proprio contento di averti dato una mano con i miei consigli. Parlando del Portoghese, io posso esprimermi solo sul tratto che ho percorso, ovvero da Porto a Santiago, anche se penso che la cosa non cambi più di tanto se parti da Lisbona: è del tutto fattibile in bici, ci sono meno alture da superare rispetto al Francese. Nella parte in Portogallo abbiamo notato che il terreno è spesso lastricato di pietre, mentre nella parte spagnola c'è più spesso la terra battuta. Comunque si, per me non avrai alcun problema. Se posso darti un consiglio, percorri le varianti lungo la costa, di cui ho sentito parlare gran bene in termini di panorama. Un saluto :-)
E bravissimi ragazzuoloni :) Ero indeciso se finire il francese o iniziare il portoghese e sono finito nel vedere il vostro video.
bravissimi !!! ❤
Ciao ragazzi!! Grazie x il video
Mooolto interessante!
Io lo farò L ultima settimana di luglio 2021 In bici
Partendo da Fatima , ho solo7 gg
E farei la costa
Volevo chiedervi
Le case rurali ci siete mai stati? Avete info in merito?
E quindi il clima è bello ventilato hee???
Grazie di cuore
bel video
+Bella Sicilia grazie 🙏
Ciao, bravi come al solito. Grazie per le informazioni. Come avete fatto per avere la credenziale e per i timbri?
Ciao Nicola! La Credenziale la trovi direttamente sul Cammino, basta chiedere in albergue, di solito la hanno direttamente loro o comunque sanno dove mandarti per trovarla.
Ciao e grazie per i vostri consigli. Io partirò a marzo per il portoghese che scarpe dovrei prendere e che temperature potrei trovare?
Ciao Fede, ne ho parlato proprio qui: scoprireviaggiando.surio.it/scarpe-cammino-di-santiago/
@@ScoprireViaggiando grazie mille 😘
Ciao ragazzi, grazie mille per l'aiuto che date con i vostri video. Sto buttando giù l'idea d'intraprendere il cammino portoghese. Molti pellegrini con cui ho parlato mi hanno consigliato di stare attenti ai cani randagi, da cui hanno rischiato d'esser attaccati. Voi avete avuto di questi problemi?
Grazie mille 🙏
Noi non abbiamo avuto nessun problema di cani randagi. Ci sono i cani nei cortili, i cani da guardia, che abbaiano a chi passa d'avanti al loro cancello... ma questo succede in tutto il mondo.
Non avere paura e parti ;-)
Un consiglio: scegli la via lungo costa.
La conchaaaaa 🐚 (sto facendo vedere il video a mia mamma, così almeno si tranquillizza, al massimo ti chiama e vi passate l’ansia a vicenda... heheheh)
Povera, digli di stare tranquilla che è più pericoloso andare in stazione dei treni.
complimenti ragazzi bel video.
il cammino con bambini piccoli è fattibile? magari con ostelli con camere "private"
Direi di si, in tutti i paesi/città c'è anche l'opzione di affittacamere e pensioni, mentre il percorso è assolutamente fattibile, ovviamente facendo tappe di lunghezza adeguata ai vostri bambini.
Ciao ragazzi, ho concluso in bike il francese quest'anno ( da Saint Jean ) e prima di partire ho seguito tutta la vostra serie che è stata utilissima.
Adesso ho messo in cantiere per il 2018 il portoghese ( che vorrei fare sempre in bike ). Nel video fate riferimento a tratti impervi (sul portoghese ) che immagino siano da fare spingendo la bike. La mia domanda è: a vostro avviso, in linea generale, il portoghese è fattibile in bike ? i tratti impervi sono brevi ?
Se hai fatto il francese non avrai problemi a fare il portoghese in bici. Il fondo è spesso dissestato ma niente che una MTB non possa sopportare. Io ho fatto il francese con una city bike... ti lascio immaginare :-D
Gianluca Lauritano come ti sei organizzato con la bici? Lhai spedita ? Come? Sono un impacciato nell’organizzare questa cosa, vorrei un consiglio. Alcuni dicono di comprare la bici a porto altri di spedirla ... come consigliate?
le scarpe in goretex non fanno sudare.. le uso da anni .... ma la scarpa traforata se piove si bagna...... fuori e dentro. Non consigliate cose errate. Comunque bel video
Permettimi di dissentire. Siamo abituati ad andare in montagna, abbiamo fatto diversi Cammini e quindi abbiamo una certa esperienza con le scarpe. Io ho usato scarpe in GoreTex in maggio/aprile lungo il Cammino Francese, con temperature non superiori ai 20°, e mi sono trovato molto bene. Ma a temperature superiori ai 20/25 gradi, il GoreTex FA SUDARE, con conseguenti vesciche ecc. Questo lo dicono anche i produttori di scarpe, non è solo una nostra opinione. Chiaro che può essere soggettivo, in base a i piedi che si hanno. Che poi il piede si bagni quando piove senza GoreTex, questo è ovvio, ma se poi esce il sole ci si asciuga anche in fretta :-)
Per fortuna, d'estate, sul Cammino piove poco.
Per quanto riguarda cosa possiamo o vogliamo consigliare, siamo forti della nostra opinione, che è avvallata dalla nostra esperienza.
Chi ci guarda è sempre libero di decidere per se.
Grazie dei complimenti per il video :-)
mi avete dato la voglio di andarci
+angelo cannavo molto bene 😁
buona domenica
Consiglio: diminuire il volume della musica di sottofondo o eliminarla del tutto (forse meglio)