Ciao...dovrei cambiare i silent block ,se scollego solo il carburatore dal tubo benzina aria e gas marmitta,sfilo il perno lungo riesco a vedere completamente i silent??mi spiengo...che si inclini di modo da porter sfilare i silent con barra filettata!tenendo collegato ammortizzatore che faro subito dopo inserimento nuovamente il perno lungo
Ciao ho capito come vuoi fare. Io te lo SCONSIGLIO perché non è così pratico cambiarli. Una volta tolto marmitta, aspirazione carburatore e scollegare ammortizzatore, il resto è facile. Fili carburatore, freno e frizione. Lavori comodo e con calma. L'ammortizzatore ha un silent block anche nella parte superiore che se non è mai stato cambiato si potrebbe rompere con il peso del motore.
Si....ho capito che sarebbe l ideale...io li ho sostituiti in 10 minuti su un altro carter che ho sul banco che montero forse il prossimo anno..se riuscissi a "scoprire" i silent è un attimo cambiarli..per quanto riguarda il peso mettere un crick che regge il telaio prendendo anche le dovute accortezze che la vespa non vada giù dal cavalletto...ma mi premeva sapere solo questa cosa,appunto se riuscivo a vedere completamente i silent!
@@lencio81 ti dico ..un po' di manualita ce l ho.... è il coraggio che mi manca 🤣🤣🤣..non sono un meccanico ma sono amante della vespa..ora ho assemblato un motore intero sul banco per la mia prima volta...chissà se con la prima accensione esplode..😂😂..tendo forse a sottovalutare molto le mie capacità!!..grazie..mi iscrivo al canale
Sei forte
Sei grandeeee
Ciao...dovrei cambiare i silent block ,se scollego solo il carburatore dal tubo benzina aria e gas marmitta,sfilo il perno lungo riesco a vedere completamente i silent??mi spiengo...che si inclini di modo da porter sfilare i silent con barra filettata!tenendo collegato ammortizzatore che faro subito dopo inserimento nuovamente il perno lungo
Ciao ho capito come vuoi fare. Io te lo SCONSIGLIO perché non è così pratico cambiarli. Una volta tolto marmitta, aspirazione carburatore e scollegare ammortizzatore, il resto è facile. Fili carburatore, freno e frizione. Lavori comodo e con calma. L'ammortizzatore ha un silent block anche nella parte superiore che se non è mai stato cambiato si potrebbe rompere con il peso del motore.
C'è l'altro video che faccio vedere come sostituire silent block.
Si....ho capito che sarebbe l ideale...io li ho sostituiti in 10 minuti su un altro carter che ho sul banco che montero forse il prossimo anno..se riuscissi a "scoprire" i silent è un attimo cambiarli..per quanto riguarda il peso mettere un crick che regge il telaio prendendo anche le dovute accortezze che la vespa non vada giù dal cavalletto...ma mi premeva sapere solo questa cosa,appunto se riuscivo a vedere completamente i silent!
@@cicciosangueyt9146 secondo me si. Li dovresti vedere completamente
@@lencio81 ti dico ..un po' di manualita ce l ho.... è il coraggio che mi manca 🤣🤣🤣..non sono un meccanico ma sono amante della vespa..ora ho assemblato un motore intero sul banco per la mia prima volta...chissà se con la prima accensione esplode..😂😂..tendo forse a sottovalutare molto le mie capacità!!..grazie..mi iscrivo al canale