"Io da piccolo adoravo vestirmi da indiano e cantare come loro" Oggi per una cosa del genere si parla di appropriazione culturale ed è considerato di cattivo gusto vestirsi con gli abiti di altri tradizionali di altre culture. Siamo in un'epoca folle
ma quanto è bello l'abbassamento di tono di Enrico quando parla di cose serie come guerre per poi due secondi dopo ritornare al tono mojesco originale, lol
Tutti dovremmo essere antirazzisti in teoria.. Non è un gruppo l'antirazzismo ma un'ideologia..... Io sono contro il razzismo come tutti gli altri.. Il punto è l'individuazione del razzismo che avvolte non c'è
Giuliano Bizzantini a volte gli antirazzisti sono anche più razzisti che pensano che quello si razzismo quando in realtà magari non lo è. Dovrebbero pensare, soprattutto in film Disney, da film per bambini e non da antirazzisti
@@hilex2368 occhio però cerchiamo di essere equilibrati perché dobbiamo capire che ci sono alcuni cartoni come la posizione 10 e 9 che sono fortemente stereotipanti (perché i cartoni sono datati in periodi intrisi di razzismo) e che il bambino involontariamente possono integrare e replicarlo... L'unica cosa è che non bisogna gridare al lupo sempre e comunque ma bisogna riconoscerlo quando arriva... Sennò ci perdiamo di casa e buonanotte
@@costantinoabosi8605 Vabbè il fatto che i bambini possano replicarli mi sembra un pò inverosimile, è come quelli che dicono che i videogiochi violenti fanno male perche i bambini e ragazzi li replicano nella vita reale
E non è certamente razzista ! Trovo razzista invece pensare che una band non possa essere composta da un russo, un cinese, un italiano e qualcun'altro di qualsivoglia diversa etnia, quale sarebbe il problema ?
@@gabrieleriva5019 e vorrei aggiungere che evidenziare le differenze, e farne un valore aggiunto, crea un miscuglio bellissimo, ogni dettaglio arricchisce gli altri
@@gabrieleriva5019 per esempio c'è una band di nome ALI che ha componenti che provengono da tutti i continenti ed è quello il bello. In una canzone cantavano in 3 lingue diverse. La gente tende a pensare che se c'è della diversità rappresentata dai tratti riconosciuti mondialmente, si da del razzismo. Non capisco proprio certe persone...
Questa top 10 dimostra quanto la selezione naturale per gli umani abbia fallito e di come pochi ignoranti rompipalle possano rovinare scene bellissime di unità e amore interculturale. Soprattutto quella degli Aristogatti che, a mio modesto parere, oltre ad essere geniale e bellissima, è un orgoglio per ogni cultura, facendo capire che al di la delle differenze culturali siamo tutti esseri umani e che nelle nostre differenza ci immedesimiamo e andiamo orgogliosi!! Un urrà per Romeo, er meglio del Colosseo!!!
Sono assolutamente d'accordo, soprattutto sul fatto che la selezione naturale abbia fallito con gli umani (infatti al contrario di noi persino il cetriolo di mare serve a a qualcosa nell'ecosistema; certi umani, finti antirazzisti e terrapiattisti in primis, dovrebbero riflettere su questo, invece di continuare a inalberarsi a sproposito)
Tutte ste critiche quando nella maggior parte dei casi "razzismo" non era altro che una caricatura, perciò un'interpreazione divertente, delle diversità etniche. Magari il nome del corvo e la bimba pony con le trecce che era al sevizio delle altre pony erano decisamente da evitare; purtroppo per il nostro papero rifletteva il pensiero politico di allora e raga, la storia non si cambia mica, eh.
Non sono infatti razzisti però sterotipati si. E' normale che quei cartoni ci sono, fanno parte della cultura popolare e sarebbe ridicola una damnatio memoriae. Ciò non toglie che sottolineare e spiegare ai bambini gli stereotipi che presentano sia una cosa buona e giusta sopratutto per contrastare il razzismo dilagante che c'è in Italia
I politici, IN TUTTO IL MONDO!, vogliono mangiare la torta e pure conservarla! Vogliono, cioè, essere reputati DEMOCRATICI e UMANOFILI, anche se, ai fatti, i soli ESSERI UMANI sono i Ricchi! E che gli altri crepino!
@@marinacelada3246 irlandese per la precisione. A differenza dei britannici gli irlandesi sono sempre stati visti come pochi di buono, ubriaconi e selvaggi, specialmente dagli stessi britannici e molto anche dagli americani.
Io trovo che i corvi di Dumbo siano dei tipi davvero fighi, sono gli unici dopo il topo Timoteo a essere gentili con l'elefantino, e il loro cantare è davvero bellissimo. WHEN I SEE AN ELEPHANT FLÝYYY!
In Aladdin la frase c'era, c''era eccome: "E ti trovi in galera anche senza un perché/che barbarie, ma è la mia tribù", questa nella VHS. Dal dvd in poi c'è "C'è un deserto immenso e un calore intenso/Non è facile, ma io ci vivo laggiù". Il mio era un ricordo, grazie Wikipedia per i testi facili da tagliare ed incollare XD
Non ci vedo nulla di male in questa frase,anche gli ufficiali degli antichi romani in guerra mettevano in dubbio la legge marziale della"decimazione" una punizione antica quanto il popolo latino ,una usanza antichissima che continuava ad essere in vigore ,nonostante i romani si fossero evoluti e civilizzati, è una critica su un aspetto della propria cultura espressa da un solo individuo .
Adesso io da toscano sparerò a tutti quelli che mi chiedono di dire "HoHa Hola Holla Hannuccia Horta Horta e Hon poHo ghiaccio in un bicchiere di Harta HoloraHo"
Io a 7 anni nel 2014: *Mi vesto a Carnevale da Nativo Americano* Società: Che bel vestito Bambino di 7 anni nel 2020: *si veste da Nativo Americano* Società: è Un InSuLtO aLlE aLtRe CuLtUrE!!!!!1! Ma ripigliatevi :)
Purtroppo siamo in una società che sembra godere nel rompere il cazzo, per ogni singola cosa, al posto di farsi una risata e evitare di fare i bambini speciali troppo cresciuti
"I corvi sono razzisti" "Ma, guarda che i corvi sono neri anche nella realtà" "Eh-ehm, taci tu, fascioleghista" (Perché il fasciolesghista ci sta sempre bene)
Forse ha aiutato il fatto che gli Aristogatti negli States non sono mai stati molto popolari, per cui potevano dire di tutto perché non l'avevano visto.
@@angelocoll7802 da notare come i film che sono stati un flop o che comunque non hanno fatto molti soldi negli Stati Uniti sono amatissimi da noi italiani (esempio pratico è "Le follie dell'imperatore"), tranne quei film tipo Emoji movie che sono brutti a prescindere da dove li trasmetti (parere mio che quel film faccia schifo)
@@docanselmo1162 Anche tu, come me, a favore della Salvaguardia dei Commenti Antichi? Comunque, non solo in Italia, ma anche nel resto d'Europa in genere alcuni film con scarso seguito negli States tendono ad avere più successo, e non solo della Disney. Pensiamo a Mars Attacks, che il pubblico americano generalmente achifa e lo considera un film mediocre, soprattutto per aver usato poco alcuni attori famosi come Jack Nicholson e Danny De Vito e averli fatti morire velocemente e in modo stupido, mentre in Europa è molto più apprezzato, sia dal pubblico più intellettualoide che da quello più semplice.
Chi vuole farsi rovinare l’infanzia? Negli Aristogatti in originale la canzone non dice “tutti quanti voglion’ fare il jazz”, ma “tutti quanti vogliono essere un gatto” e Romeo si chiama Thomas O'Malley ed è irlandese.
@@andrealecomte7955 Avranno scelto di farla diversa, ma modi per renderla più simile all’originale c’erano, bastava cambiare la struttura della frase. Una cosa del tipo “Come un gatto, come un gatto, come un gatto voglio vi-ve-re” ed è la prima cosa che mi è venuta in mente
È pazzesco... Perché da piccola non avevo mai notato minimamente che i siamesi di "Lilli e il vagabondo" fossero "stereotipi asiatici". Per me erano solo due gatti fighissimi e cattivelli! L'ho notato solo da adulta, lo stereotipo. Quando sei piccolo, per fortuna, non hai la mentalità maniacale di un adulto e molti film o cartoni per te sono semplicemente BELLI.
6:30 io so solo che dopo averli visti passai tipo un'intera estate a supplicare mia madre di regalarmi un siamese (mentre all'asilo di contro tutti supplicavano i genitori di regalargli un Cavalier KingXD). Risultato: arrivò il mio primo gatto, non era un siamese ma un bel micione nero. E da allora, per i successivi 25 anni, ho sempre avuto un gatto in casa (ma il siamese lo sto ancora aspettandoXD)!^^
Il problema è che le persone odiano I siamesi proprio per disney, infatti non è stata molto corretta con questa cosa, ha sfruttato il fatto che i siamesi erano già mal visti e ha calcato la mano, per la serie se la gente pensa che i neri sono il male, allora facciamo na scena dove i neri sono il male assoluto.
Il fatto, nudo e crudo, è che a Disney i gatti stavano generalmente sul cazzo. Infatti, ad eccezione di Figaro i gatti nei suoi lavori sono leggermente stronzi, uno pure si chiama lucifero, come il demonio, tanto per dire!
La prima, hai ragione! La seconda era figlia della situazione bellica, quindi giustificabile! La terza, ignorabile! Le altre, non c’era niente di razzista!!!
comunque bellissimo il "RAZZISTA?!" che manco fosse la scossa dell'eredità di anni fa (che tra parentesi la scossa era la cosa più bella mai capitata alla tv, ma NO, la leviamo!)
Io personalmente adoravo le canzoni e le immagini dei film Disney in particolare ho amato quella degli Aristogatti e se cera una canzone che non poteva a mio avviso essere accusata di razzismo era proprio quella della band jazz perché? Perché è un simbolo di integrazione molti etnica e culturale storico che insegna ai bambini che la musica non conosce confini, non ha pregiudizi ed è aperta a tutti. Quella è la massima rappresentazione dell'armonia e dell'integrazione multi culturale.
Enrico non cascare nella trappola Malefica del topo è solo una truffa Tutti sanno che lui ti avvisa ogni tipologia di etnia come ha detto all'inizio PS video fantastico come sempre🤣🤣🤣
romeo nella versione originale era irlandese e a mio parere è uno dei tanti esempi di quando la versione italiana riesce a superare quella originale, visto che molte cose non sarebbero state colte lasciando la voce irlandese credo, mentre il gatto italiano non ricordo se parla napoletano o siciliano nella versione originale, condivido sia la storia che la musica unisce, sia il fatto che era un omaggio ai nativi americani e pure il fatto che re luigi che cantava il blues era figo a volte la malizia sta negli occhi di chi guarda le comunità caucasiche a quanto pare visto che se ne lamentarono bah ...
Per la numero 9: negli anni in cui iniziarono ad uscire i primi cartoni animati le grandi produttrici erano l'America con la Disney e il Giappone con gli anime, queste due grandi nazioni lottarono molto per sopravalere l'una sull'altra e mi sembra giusto dire che la presa in giro dei giapponesi è fortemente voluta e non è causata dalla guerre bensì dallo scontro nell'ambito dei cartoon
@@fedee2947 che fossero tempi d'oro sì, ma avevano rilasciato sì e no 10 film, e sicuramente non erano in grado di competere con un colosso come la Disney, che aveva dominato fino ad allora e che ancora oggi domina
A me onestamente è sempre piaciuto "i racconti dello zio tom" e davvero non capisco come possa essere definito razzista, se il protagonista era di colore. Mistero.
Non era quello il problema. Il vero problema del film era che in certi momenti si vedevano neri cantare "che bello andiamo a lavorare" e come ben sappiamo non erano belle le piantagioni. Il problema del film è che ha messo la spensieratezza Disney nel contesto sbagliato. Poi erano venute fuori delle polemiche (ma lì è più colpa dello stato che di Disney) per il fatto che l'attore che ha fatto Zio Tom non era potuto andare alla Premiere perchè nessuno Hotel lo volevono.
Concordo, anzi io fin da piccolo l'ho sempre interpretato come un film antirazzista, dato che poi il bambino dei "ricchi proprietari terrieri bianchi schiavisti" finisce per affezionarsi davvero allo zio Tom, tant'è vero che poi a fine film succede..........quel che succede (non faccio spoiler, dato che non so se e quanto sia ancora reperibile da vedere come film al giorno d'oggi). Comunque non so come si faccia ad accusare di razzismo un film con un messaggio positivo come questo, bah..............
Il film è Bello ma non era storicamente corretto, se così vogliamo definirlo. È uno di quei pochi casi in cui la critica è giusta e ha pure senso, l'unica cosa sbagliata è che la Disney lo sta letteralmente cancellando dalla circolazione, cosa errata perché è un vero e proprio gioiello di animazione e live Acton
Sinceramente, se non puoi interpretare un personaggio di una cultura con L'ACCENTO della SUA cultura, come dovresti farlo? Ma poi: qualcuno di voi che stanno leggendo per caso si sente offeso del doppiaggio di Super Mario? No? Allora non rompete gli zebedei.
Sulla faccenda delle accuse, no comment! Per il resto: 🎶Io voglio diventar uomo E andando giù in città Sentirmi fra i miei simili Son stufo di stare qua Oh, yooh beeh dooh! Io voglio esser come te Parlare e ragionar come te, te Ti mostrerò che imparerò E poi sarò come te e come te🎶
Sapevate che il ritornello della canzone originale in inglese degli Aristogatti non parla affatto di jazz? In italiano dice "tutti quanti voglion fare jazz", in inglese "everybody wants to be a cat!" 🤣
E, come ieri, se non ci minaccia Enri lo faccio io: SE NON ATTIVATE QUELLA CAZZO DI CAMPANELLA DEGLI AVVISI OGGI VI RITROVERETE TOPOLINO NEL LETTO CHE DIRÀ: "OHOHOHO DOPO OGGI MI ACCUSERANNO NON SOLO DI RAZZISMO, MA ANCHE DI OMICIDIO!! OHOHOHO!!!"
Asp, la mia versione: "Ed attivate la campanella degli avvisi, perché nn farlo sarebbe come esser razzista contro di essa. Topo: OH OH! *E A M E N O N P I A C C I O N O* *I R A Z Z I S T I . . .*
Sì, anche perché all'estero non distinguono i vari accenti italiani. Io distinguo un inglese da uno scozzese da un australiano da un americano, ma sarebbe difficoltoso riconoscere gli accenti delle varie regioni. Per loro siamo tutti italiani con "l'accento italiano".
La Disney è il perfetto esempio di come il "Diavolo se fosse biondo e con gli occhi azzurri sarebbe sempre il Diavolo" non apportano cambiamenti perché lo ritengono giusto e doveroso,MA PER POTER VENDERE DI PIÙ ! In più il politicamente corretto ha reso i film quasi inguardabili 🤦🏻♀️
Comunque a mio modo di vedere la cosa più allucinante è il fatto che la stessa Disney si autocensuri quando ritiene di aver urtato anche di un minimo una certa categoria, per evitare grane e per paura di non vendere. D'altra parte stiamo parlando di una grande azienda, per vendere deve andare incontro a ciò che chiedono oggi le persone, e perciò deve intercettare lo spirito del tempo. Questa a mio avviso la cosa più notevole e tu hai fatto bene a metterla in evidenza.
Questo è uno dei tuoi video migliori!mi hai fatto ridere fes (e dico FES perché sono Bresciano anche se questo potrebbe sembrare razzista nei confronti di noi Bresciani?) e hai detto cose molto sagge e condivisibili
Comunque per me sono semplicemente loro, le persone che accusano, a pensare quelle cose e a vedere cose che non ci sono per poi cercare di passare per buoni lanciando accuse. Pienamente d'accordo con Enrico
Mi ricordo ancora l'ultima volta che ho visto il cortometraggio de "I tre porcellini". C'era il lupo cattivo che ad una certa per stanare i maialini si travestiva da commerciante di spazzole ebreo con una mascherata che ricordava palesemente i manifesti e le caricature approvate da Joseph Goebbels. C'è da riflettere, non c'è dubbio
All'epoca nella quale il film è stato realizzato, non c'era ancora nessun tipo di antisemitismo particolare in America, nella Germania nazista gli ebrei venivano mandati nei campi, ma in America questo non si sapeva, quindi visto che la shoah non era ancora di dominio pubblico, utilizzare uno stereotipo ebraico non era considerato più o meno offensivo, di utilizzarne uno italiano, francese, britannico o di qualunque altra etnia
Curioso tu non abbia inserito Tiana de La principessa e il ranocchio, visto che il film ricevette critiche dal pubblico perché secondo loro il film era razzista per il fatto che la protagonista fosse una ragazza di colore che lavorava come cameriera.
Per fare un film ambientato nell america di quell` epoca che fosse si un cartone ma nche un minimo reale ci sta Non è razzismo era la realtà (non certo bella)
Quindi adesso non si possono inserire personaggi neri che svolgono lavori umili perché sennò è razzista? Ma sì, nei cartoni e nei film i neri tutti top manager e i bianchi a lavare i cessi1!1!1!1!1! Viva la parità razziale!1!1!1!1 A parte gli scherzi, la Principessa e il Ranocchio della Disney è tutto meno che razzista, anzi, ti racconta in modo NON assillante e ottuso la scalata sociale d'un personaggio nero. No, decisamente NON è un film razzista. La gente di recente sta un po' in fissa a dare del razzista o del fascistello a gente e cose a caso.
@@angelocoll7802 Ti assicuro! Il film fu accolto positivamente dalla critica ed infatti ebbe tre nomination agli Oscar (Miglior film d'animazione e due per Miglior canzone), ma una buona parte del pubblico accusò la Disney di razzismo per il fatto che la protagonista fosse una cameriera di colore.
@@ilgiovanedalgolfinorosso4347 Ma che cazzo... Allora, avrei capito, non so, che si lamentassero che a New Orleans non si vedesse un minimo di legislazione Made in Jim Crow, o meglio che fosse minimo, ma se uno fa attenzione nota anche che un minimo di richiamo c'è, solo più sottile(tipo i due imprenditori, avvocati, nonhocapitocosaerano, che scostano le mani di Tiana riguardo il pagare per comprare l'edificio per il ristorante, e dal gesto, dal tono e dalle parole si nota un leggero "schifo"), sarebbe eccessiva ma ancora accettabile. Salvo ricordare che è un film per bambini, se volevano qualcosa di più diretto sul tema, c'è il film La Storia di Ernest Green, o Il Colore/Sapore della Vittoria(quello con Denzel Washington), che sono per famiglie e affrontano in modo diretto la questione. Ma in ogni caso, la maggioranza delle persone di colore, a New Orleans, in quegli anni, in genere erano operai, e hanno insultato con questa storia anni di Orgoglio del Lotte dei Diritti Civili in quanto "noi neri siamo fra i Migliori perché abbiamo lavorato nei mestieri umili, assieme ai bianchi umili, e questo rende tutti noi Uguali e Fieri". Solo una cosa non ho capito: il nostro Principe, da che continente veniva? Non sono mai riuscito a capirlo, era arabo o indiano? Ecco, QUELLA è una questione seria!
Per me è più razzista che i bianchi vedano come "insulti" alcuni piccoli atteggiamenti che fanno anche ridere nonostante la stessa comunità che si pensa venga insultata nonostante quest'ultima non si senta offesa
Un po' come con Speedy Gonzalez. Molte associazioni pensarono che fosse offensivo verso i messicani. Peccato che ai messicani non dava fastidio minimamente! O, parlando di casi più seri, quando sorse una polemica sul "togliere i crocifissi per rispetto verso i musulmani", quando ai musulmani non aveva mai dato fastidio(e pure nella loro teologia, si discute ancora se Gesù morì o no sulla croce, quindi solo dei bigotti avrebbero avuto da ridire sulla presenza dei crocifissi). Insomma, facciamo casini senza scopo, spesso!
In America c'è razzismo non solo verso i neri o gli asiatici, ma anche verso gli irlandesi, così come gli italiani, i cubani, gli ispanici, insomma tutti quelli che non sono nati lì ma discendono da immigrati (dimenticando che anche loro discendono da immigrati inglesi, tra gli altri). Forse anche per questo gli aristogatti è stato accusato di razzismo, che io però non ne vedo.
@@Giuan però non bisogna negare che in America gli immigrati in quegli anni non venivano visti di buon occhio, soprattutto irlandesi e italiani. Quindi bisogna tenere conto anche di questo. Per quanto riguarda il gatto con le bacchette, sì, un po' troppo stereotipato, ma quale bambino ci pensa quando vede il cartone?
@@fabiosaitta1979 esatto. Sono stereotipi in film per bambini volti a far ridere e basta, io non ci ho mai visto nulla di offensivo. Che cavolo, allora pure noi italiani dovremmo ritenerci bersagliati dal razzismo perché nei cartoni siamo sempre rappresentati coi baffoni, che facciamo la pizza o siamo criminali 🤣
Ciao Enri! Come stai?! Volevo dirti che ti adoro tipo un sacco e che mi rallegri sempre le giornate! (Specialmente coi video horror ;)) Enniente, ti adoro, ciauu… sono Lia, comq, ho preso l'account da papà! baciiiiii
Non dimenticare il film di Mulan del 1998 il governo Cinese accuso la Disney per il drago Mushu il motivo è sicuramente il più stupido: Era considerato razzista e politicamente scorretto verso il popolo orientale ed ecco il perché non c'è nel remake per evitare altre "accuse di razzismo" dai nazi-politicamente corretto Ebbene sì: non si fa più ironia. PS. A me non era per niente razzista anzi lui mi faceva ridere ed mi piaceva molto perché lui sdrammatizzava in certe situazioni.
Gli ultimi remake della Disney(apparte il Re Leone) stanno deludendo troppo. Non posso immaginare i gatti siamesi non stereotipati asiatici e i corvi di Dumbo senza l'accento afro,ma purtroppo la Disney è stata infestata dal nazi-politicamente corretto. È per questo che oggi guardo solo i cartoni politicamente scorretti come i Griffin e i Simpson(si,a me i Simpson fanno ancora ridere)
Certo che vedere certe affermazioni ci vuole coraggio......molto spesso si travisa un pò troppo. Comunque a forza di rompere i maroni con sto falso perbenismo...ora i bambini guardano cartoni animati al limite della demenza.....personaggi che sembrano disegnati da ubriachi.... Walt rimane la persona che è.....e non commento perchè sarebbe molto brutto :-)....ma con i cartonidella Disney e tanti altri cartoni....come Tom e Jerry ci siamo cresciuti...e quanto ci siamo divertiti :) Grande Enrico, sempre belli i tuoi video
Ricordo ancora che il bimbo debole che ascoltava zio remo è riuscito a far fessi i tre bulli usando l'astuzia come fratel Coniglietto. Più che razzismo, quel film insegna a cavarsela bene nella vita!
A sto punto, tutti i personaggi nei film di animazione dovrebbero avere la pelle blu, essere senza labbra, un solo occhio quadrato, parlare a gorgolii e avere un corpo da polipo, così non so rischiano stereotipi della serie "le labbra grandi" o "gli occhi a mandorla"... Ah no, aspetta, gli Atlantidei, giusto
@@yasininn76 io penso che per evitare polemiche basta non mettere personaggi non occidentali o gay. Ad esempio,negli Aristogatti,la polemiche sono arrivate maggiormente per il gatto cinese,mentre per quello russo e quello italiano molti non hanno detto niente
Re Luigi del Libro della Giungla, è doppiato da Louis Prima, un cantante jazz, di origini italiane, nato a New Orleans, la culla del jazz, nonché città anche di Louis Armstrong. Prima non utilizza nessuna cadenza stereotipata quando doppia l'orango, ma canta con la sua voce di sempre; una voce roca, pastosa, che ha delle caratteristiche comuni a quella di Armstrong da cui è stato influenzato (vedi l'uso dello scat, inventato da Armstrong, ma diventato un linguaggio comune nel canto jazz per TUTTI i cantanti di ieri e di oggi), ma non si tratta di una caratterizzazione: è il Louis Prima di sempre!! Verificate pure
Io e la mia famiglia abbiamo guardato Peter Pan, Gli Aristogatti, Dumbo, il libro della giungla e paperino quando ero un bambino di 5-6-7 anni e ci sono piaciuti all'epoca e continueranno a piacerci tutt'ora e ci vuole ben altri che una top 10 per farmi cambiare gusto
10 e 8 di sicuro, la 9 non la considero razzista, per il fatto che la rappresentazione negativa del popolo nipponico era dovuta alla contingenza del momento e non per motivi etnici. Gli altri solo nella mente di alcuni casi umani.
Capisco che sia giusto combattere il razzismo ma farne un caso ogni volta che ci potrebbe essere qualcosa che sembra essere razzista è esagerato, ed in particolare accusare dei cartoni per bambini... Boh a me sembra una cagata
Volete fare il jazz? Lo spero bene. Spero vi sia piaciuta la top e mi raccomando in caso, condividetela con tutti i vostri amici! A domani =)
Il topo ci ucciderà tutti !!
Bravo enri che ti metti il cuoricino da solo come tutti i bravi youtubers
Certo che mi è piaciuta la top
Bravo enri che ti metti il cuoricino da solo come tutti i bravi youtubers
Topolino assassino
8:16
"Razzista? Si, per tutti quelli che non VOGLION FARE JAZZ"
Morto
Sono morta😂
Vedo la mia infanzia crollare dopo questa critica.
Io che suono ci sono rimasto male😢😭
In più nessuno mi deve toccare il jazz
RAZZISTA? Sì: per tutti quelli che PREFERISCONO il Jazz alla Musica Classica!
"Io da piccolo adoravo vestirmi da indiano e cantare come loro"
Oggi per una cosa del genere si parla di appropriazione culturale ed è considerato di cattivo gusto vestirsi con gli abiti di altri tradizionali di altre culture. Siamo in un'epoca folle
Non capisco come avvicinarsi a una cultura sia appropiarsene? Io cbe leggo molti manga mi approprio del Giappone? Che merda di epoca!
@@davidezizza3339 il giappone è di noi otaku, nuova dittatura
@@ceske9308già e vero
I nativi americani mica ballano haha
@@ceske9308 ok weeb
ma quanto è bello l'abbassamento di tono di Enrico quando parla di cose serie come guerre per poi due secondi dopo ritornare al tono mojesco originale, lol
37 minuti e il video c'è ancora.
Penso che possiamo considerarla una vittoria.
Ti ho messo il 37esimo like... Coincidenze?
@@federicomanzini9760 sì
"i'll take that as an absolute win"
Venerdì 10 marzo 2023 e questo video e ancora presente
Si spera che PERFINO i Censori abbiano un cervello!
A volte gli antirazzisti sono più assurdi dei razzisti.
Tutti dovremmo essere antirazzisti in teoria.. Non è un gruppo l'antirazzismo ma un'ideologia..... Io sono contro il razzismo come tutti gli altri.. Il punto è l'individuazione del razzismo che avvolte non c'è
@@costantinoabosi8605 infatti. Io mi riferisco ai fanatici.
Giuliano Bizzantini a volte gli antirazzisti sono anche più razzisti che pensano che quello si razzismo quando in realtà magari non lo è. Dovrebbero pensare, soprattutto in film Disney, da film per bambini e non da antirazzisti
@@hilex2368 occhio però cerchiamo di essere equilibrati perché dobbiamo capire che ci sono alcuni cartoni come la posizione 10 e 9 che sono fortemente stereotipanti (perché i cartoni sono datati in periodi intrisi di razzismo) e che il bambino involontariamente possono integrare e replicarlo... L'unica cosa è che non bisogna gridare al lupo sempre e comunque ma bisogna riconoscerlo quando arriva... Sennò ci perdiamo di casa e buonanotte
@@costantinoabosi8605 Vabbè il fatto che i bambini possano replicarli mi sembra un pò inverosimile, è come quelli che dicono che i videogiochi violenti fanno male perche i bambini e ragazzi li replicano nella vita reale
Ma "Tutti quanti voglion fare jazz" è la canzone più bella della storia del cinema!!!!!
E non è certamente razzista ! Trovo razzista invece pensare che una band non possa essere composta da un russo, un cinese, un italiano e qualcun'altro di qualsivoglia diversa etnia, quale sarebbe il problema ?
@@gabrieleriva5019 e vorrei aggiungere che evidenziare le differenze, e farne un valore aggiunto, crea un miscuglio bellissimo, ogni dettaglio arricchisce gli altri
@@gabrieleriva5019 per esempio c'è una band di nome ALI che ha componenti che provengono da tutti i continenti ed è quello il bello. In una canzone cantavano in 3 lingue diverse. La gente tende a pensare che se c'è della diversità rappresentata dai tratti riconosciuti mondialmente, si da del razzismo. Non capisco proprio certe persone...
@@gabrieleriva5019 che poi sti sinistroidi rompipalle prima dicono che il multiculturalismo è un bene e poi quando lo si fa si è razzisti
Io la adoro, e loro me la rovinano così!
Questa top 10 dimostra quanto la selezione naturale per gli umani abbia fallito e di come pochi ignoranti rompipalle possano rovinare scene bellissime di unità e amore interculturale. Soprattutto quella degli Aristogatti che, a mio modesto parere, oltre ad essere geniale e bellissima, è un orgoglio per ogni cultura, facendo capire che al di la delle differenze culturali siamo tutti esseri umani e che nelle nostre differenza ci immedesimiamo e andiamo orgogliosi!! Un urrà per Romeo, er meglio del Colosseo!!!
vorrai dire: "Romeeeo, ghè mejo der colosseeeoo"
Sono assolutamente d'accordo, soprattutto sul fatto che la selezione naturale abbia fallito con gli umani (infatti al contrario di noi persino il cetriolo di mare serve a a qualcosa nell'ecosistema; certi umani, finti antirazzisti e terrapiattisti in primis, dovrebbero riflettere su questo, invece di continuare a inalberarsi a sproposito)
Vallo a spiegare AI CIRCONCISI (Netanihao ed Erdoan)! Vedrai come ti risponderanno!
Tutte ste critiche quando nella maggior parte dei casi "razzismo" non era altro che una caricatura, perciò un'interpreazione divertente, delle diversità etniche. Magari il nome del corvo e la bimba pony con le trecce che era al sevizio delle altre pony erano decisamente da evitare; purtroppo per il nostro papero rifletteva il pensiero politico di allora e raga, la storia non si cambia mica, eh.
Non sono infatti razzisti però sterotipati si. E' normale che quei cartoni ci sono, fanno parte della cultura popolare e sarebbe ridicola una damnatio memoriae. Ciò non toglie che sottolineare e spiegare ai bambini gli stereotipi che presentano sia una cosa buona e giusta sopratutto per contrastare il razzismo dilagante che c'è in Italia
I politici, IN TUTTO IL MONDO!, vogliono mangiare la torta e pure conservarla! Vogliono, cioè, essere reputati DEMOCRATICI e UMANOFILI, anche se, ai fatti, i soli ESSERI UMANI sono i Ricchi! E che gli altri crepino!
E niente, si riassume con la frase di Deadpool “È più misogino ucciderti o non ucciderti?”
Penso che Deadpool sia più profondo di Platone🤣🤣
@@Ale-dd3ek Ridi anche? Fatti schifo da solo.
non me toccate gli aristogatti quel film è un opera d'arte e in quanto romano vado fiero della parlata di Romeo er gatto der Colosseo
Pensa che nell'originale era Thomas O'Malley, gatto inglese guardato ironicamente dall'alto in basso dai gatti francesi.
Romeo che parla romanacio è razzismo o UN GRAN FIGO?
@@marinacelada3246 irlandese per la precisione. A differenza dei britannici gli irlandesi sono sempre stati visti come pochi di buono, ubriaconi e selvaggi, specialmente dagli stessi britannici e molto anche dagli americani.
@@waltercapocchi5040 basta con questa cosa dell'accento romano figo 😅 ( molti lo fingono di proposito).. è da spacconi e basta 🤣
@@alicemj6807 è spaccone... e figo
Io trovo che i corvi di Dumbo siano dei tipi davvero fighi, sono gli unici dopo il topo Timoteo a essere gentili con l'elefantino, e il loro cantare è davvero bellissimo.
WHEN I SEE AN ELEPHANT FLÝYYY!
Beh in realtà lo diventano dopo aver sentito la storia triste di Dumbo... ma sì, dopo si pentono e danno una mano.
@@DM006 ti confondi, più che dumbo prendono in giro Timoteo per la sua credenza su un elefante volante😅
@@paolofini3470 Penso facevano metà metà.
Io trovo che Dumbo faccia cagare come cartone a prescindere
@@elisabenni3993 invece è molto bello, quindi nope
In Aladdin la frase c'era, c''era eccome: "E ti trovi in galera anche senza un perché/che barbarie, ma è la mia tribù", questa nella VHS. Dal dvd in poi c'è "C'è un deserto immenso e un calore intenso/Non è facile, ma io ci vivo laggiù". Il mio era un ricordo, grazie Wikipedia per i testi facili da tagliare ed incollare XD
Ecco perché nel nuovo aladdin non c'era quella parte xd
ladro cane il pane solo uno spuntino ti sbattiamo giù il bottino
Non ci vedo nulla di male in questa frase,anche gli ufficiali degli antichi romani in guerra mettevano in dubbio la legge marziale della"decimazione" una punizione antica quanto il popolo latino ,una usanza antichissima che continuava ad essere in vigore ,nonostante i romani si fossero evoluti e civilizzati, è una critica su un aspetto della propria cultura espressa da un solo individuo .
E' ASSURDO pretendere di piacere A TUTTI! ASSURDO E IRRAGIONEVOLE!
Il topo è tornato! FUGGITE SCIOCCHI!!!
Io mi nascondo nel bunker anti topo
Oh shit
Ok i believe you
No noi dobbiamo combattere il topo NON VINCERÀ CHI E CON ME 👍 XD
@@stella2371 NON MI ARRENDERÒ MAI;tra me e me:(se solo avessi un potere di qualche personaggio anime)
Adesso io da toscano sparerò a tutti quelli che mi chiedono di dire "HoHa Hola Holla Hannuccia Horta Horta e Hon poHo ghiaccio in un bicchiere di Harta HoloraHo"
Di dove toscana?
@@trif468 Fiorentino DOCG
@@st3fathedarksoul460 grandeeee
Io a 7 anni nel 2014: *Mi vesto a Carnevale da Nativo Americano*
Società: Che bel vestito
Bambino di 7 anni nel 2020: *si veste da Nativo Americano*
Società: è Un InSuLtO aLlE aLtRe CuLtUrE!!!!!1!
Ma ripigliatevi :)
Purtroppo siamo in una società che sembra godere nel rompere il cazzo, per ogni singola cosa, al posto di farsi una risata e evitare di fare i bambini speciali troppo cresciuti
2 tizi si sono vestiti da SS per ricostruzione storica. Indovinate come è andata a finire.
signori,ecco a voi il politically correect!
Il politicamente corretto ha davvero rotto il cazzo
Mi ricorda troppo una delle ultime stagioni di South Park
Mannaggia te, Enrico. Adesso chi me la toglie dalla testa:"Tutti quanti! Tutti quanti! Tutti quanti voglion fare il Jazz!...."
HALLELUJAH!
"I corvi sono razzisti" "Ma, guarda che i corvi sono neri anche nella realtà" "Eh-ehm, taci tu, fascioleghista" (Perché il fasciolesghista ci sta sempre bene)
Maledetto Topo...
AHAHAHA (vedo che ti piace Naruto)
Dovresti mettere in parentesi : leggere con voce di enrico
Sempre i soliti comunisti sinistroidi.....non cambierete mai...
@@elenafrigotto6775 lo sai che è sarcasmo?
Beh, negli aristogatti arrivare a far passare per razzista una canzone palesemente anti-razzista, non era affatto facile.
Forse ha aiutato il fatto che gli Aristogatti negli States non sono mai stati molto popolari, per cui potevano dire di tutto perché non l'avevano visto.
@@angelocoll7802 da notare come i film che sono stati un flop o che comunque non hanno fatto molti soldi negli Stati Uniti sono amatissimi da noi italiani (esempio pratico è "Le follie dell'imperatore"), tranne quei film tipo Emoji movie che sono brutti a prescindere da dove li trasmetti (parere mio che quel film faccia schifo)
@@docanselmo1162 Anche tu, come me, a favore della Salvaguardia dei Commenti Antichi?
Comunque, non solo in Italia, ma anche nel resto d'Europa in genere alcuni film con scarso seguito negli States tendono ad avere più successo, e non solo della Disney. Pensiamo a Mars Attacks, che il pubblico americano generalmente achifa e lo considera un film mediocre, soprattutto per aver usato poco alcuni attori famosi come Jack Nicholson e Danny De Vito e averli fatti morire velocemente e in modo stupido, mentre in Europa è molto più apprezzato, sia dal pubblico più intellettualoide che da quello più semplice.
Quando si vuol trovare il pelo nell'uovo, lo si trova! Specie quando si è dei MALDICENTI NATI!
Hai ragione.
3:41 no questa è assurda davvero. Oltretutto la voce e le canzoni del re Luigi sono di Louis Prima, che è uno dei più grandi cantanti swing BIANCO
"Razzista? Pel i cletini si"
Muoio
Io sono nato in un’epoca un po’ più giovane ma sono cresciuto con gli aristogatti e li trovo fantastici
Io sono 2007 ma sono vissuto il jazz
Pure io
Idem
Chi vuole farsi rovinare l’infanzia?
Negli Aristogatti in originale la canzone non dice “tutti quanti voglion’ fare il jazz”, ma “tutti quanti vogliono essere un gatto” e Romeo si chiama Thomas O'Malley ed è irlandese.
molto meglio in italiano.
E' solo una questione di versi. Purtroppo, i versi sono brevi e la musica impone un certo ritmo. GATTO era troppo lungo, forse.
@@andrealecomte7955 Avranno scelto di farla diversa, ma modi per renderla più simile all’originale c’erano, bastava cambiare la struttura della frase. Una cosa del tipo “Come un gatto, come un gatto, come un gatto voglio vi-ve-re” ed è la prima cosa che mi è venuta in mente
È pazzesco... Perché da piccola non avevo mai notato minimamente che i siamesi di "Lilli e il vagabondo" fossero "stereotipi asiatici". Per me erano solo due gatti fighissimi e cattivelli! L'ho notato solo da adulta, lo stereotipo. Quando sei piccolo, per fortuna, non hai la mentalità maniacale di un adulto e molti film o cartoni per te sono semplicemente BELLI.
Parla per te. Io già da bambino stroncavo film, che fossero Disney o no.
GIUSTO! I problemi se li pongono gli ADULTI, Ipocriti, Bugiardi e Maliziosi! Da bambini, TUTTO E' BELLO E SEMPLICE!
6:30 io so solo che dopo averli visti passai tipo un'intera estate a supplicare mia madre di regalarmi un siamese (mentre all'asilo di contro tutti supplicavano i genitori di regalargli un Cavalier KingXD). Risultato: arrivò il mio primo gatto, non era un siamese ma un bel micione nero. E da allora, per i successivi 25 anni, ho sempre avuto un gatto in casa (ma il siamese lo sto ancora aspettandoXD)!^^
Il problema è che le persone odiano I siamesi proprio per disney, infatti non è stata molto corretta con questa cosa, ha sfruttato il fatto che i siamesi erano già mal visti e ha calcato la mano, per la serie se la gente pensa che i neri sono il male, allora facciamo na scena dove i neri sono il male assoluto.
Io lo avevo ma è finito sotto un' auto :(
Il fatto, nudo e crudo, è che a Disney i gatti stavano generalmente sul cazzo. Infatti, ad eccezione di Figaro i gatti nei suoi lavori sono leggermente stronzi, uno pure si chiama lucifero, come il demonio, tanto per dire!
Il tuo video ha dato ragione ad una cosa che dico spesso: l'antirazzismo, senza la voglia di approfondire, può diventare pericoloso come il razzismo
La prima, hai ragione! La seconda era figlia della situazione bellica, quindi giustificabile! La terza, ignorabile! Le altre, non c’era niente di razzista!!!
comunque bellissimo il "RAZZISTA?!" che manco fosse la scossa dell'eredità di anni fa (che tra parentesi la scossa era la cosa più bella mai capitata alla tv, ma NO, la leviamo!)
"Scossa? Va beeeneee"
Memorabile
@@idiotsandwich1045 si, che poi c'era più hype la che in certe porcate di anime e serie odierne
È vero!
Io personalmente adoravo le canzoni e le immagini dei film Disney in particolare ho amato quella degli Aristogatti e se cera una canzone che non poteva a mio avviso essere accusata di razzismo era proprio quella della band jazz perché? Perché è un simbolo di integrazione molti etnica e culturale storico che insegna ai bambini che la musica non conosce confini, non ha pregiudizi ed è aperta a tutti. Quella è la massima rappresentazione dell'armonia e dell'integrazione multi culturale.
La Società Multietnica va bene per i Gatti, che non sono afflitti nè dal Denaro nè dalla Religione!
Enrico non cascare nella trappola Malefica del topo è solo una truffa Tutti sanno che lui ti avvisa ogni tipologia di etnia come ha detto all'inizio PS video fantastico come sempre🤣🤣🤣
Ti permetti anche di ridere?
romeo nella versione originale era irlandese e a mio parere è uno dei tanti esempi di quando la versione italiana riesce a superare quella originale, visto che molte cose non sarebbero state colte lasciando la voce irlandese credo, mentre il gatto italiano non ricordo se parla napoletano o siciliano nella versione originale, condivido sia la storia che la musica unisce, sia il fatto che era un omaggio ai nativi americani e pure il fatto che re luigi che cantava il blues era figo a volte la malizia sta negli occhi di chi guarda le comunità caucasiche a quanto pare visto che se ne lamentarono bah ...
Ahahahaha la tua vice di Topolini me fa sempre morì 🤣🤣continua così
Per la numero 9: negli anni in cui iniziarono ad uscire i primi cartoni animati le grandi produttrici erano l'America con la Disney e il Giappone con gli anime, queste due grandi nazioni lottarono molto per sopravalere l'una sull'altra e mi sembra giusto dire che la presa in giro dei giapponesi è fortemente voluta e non è causata dalla guerre bensì dallo scontro nell'ambito dei cartoon
all'epoca il giappone non rilasciava ancora anime
@@victorygame7296 Si si invece
@@victorygame7296 erano tempi d'oro per il Giappone
@@fedee2947 che fossero tempi d'oro sì, ma avevano rilasciato sì e no 10 film, e sicuramente non erano in grado di competere con un colosso come la Disney, che aveva dominato fino ad allora e che ancora oggi domina
@@victorygame7296 oltre ai film sono arrivate anche moltissime serie animate giapponesi che conosciamo tutti benissimo
“per i cletini si” io mortaaaaaa
A me onestamente è sempre piaciuto "i racconti dello zio tom" e davvero non capisco come possa essere definito razzista, se il protagonista era di colore. Mistero.
Non era quello il problema. Il vero problema del film era che in certi momenti si vedevano neri cantare "che bello andiamo a lavorare" e come ben sappiamo non erano belle le piantagioni. Il problema del film è che ha messo la spensieratezza Disney nel contesto sbagliato.
Poi erano venute fuori delle polemiche (ma lì è più colpa dello stato che di Disney) per il fatto che l'attore che ha fatto Zio Tom non era potuto andare alla Premiere perchè nessuno Hotel lo volevono.
@@DM006 Ah, andiamo bene!
@@DM006 probabilmente hanno sbagliato, ma dire razzista mi sembra esagerato (poi magari mi sbaglio).
Concordo, anzi io fin da piccolo l'ho sempre interpretato come un film antirazzista, dato che poi il bambino dei "ricchi proprietari terrieri bianchi schiavisti" finisce per affezionarsi davvero allo zio Tom, tant'è vero che poi a fine film succede..........quel che succede (non faccio spoiler, dato che non so se e quanto sia ancora reperibile da vedere come film al giorno d'oggi).
Comunque non so come si faccia ad accusare di razzismo un film con un messaggio positivo come questo, bah..............
Il film è Bello ma non era storicamente corretto, se così vogliamo definirlo. È uno di quei pochi casi in cui la critica è giusta e ha pure senso, l'unica cosa sbagliata è che la Disney lo sta letteralmente cancellando dalla circolazione, cosa errata perché è un vero e proprio gioiello di animazione e live Acton
Sinceramente, se non puoi interpretare un personaggio di una cultura con L'ACCENTO della SUA cultura, come dovresti farlo?
Ma poi: qualcuno di voi che stanno leggendo per caso si sente offeso del doppiaggio di Super Mario? No? Allora non rompete gli zebedei.
It's me Mario!
Adoro l'immagine nella copertina
Bellissimo =) Ce l'ho sempre avuto impresso quel sorriso!
@@watchmojoitalia e io ho sempre avuto impresso la canzone dei gatti teppisti del film di Tom e Jerry hai presente? Dove i due PARLANO!
@@watchmojoitalia hai presente? TOM E JERRY PARLANO! All' epoca ero stupito
Watchmojo italia left the chat
@@demonwolf1101 per buone ragioni xD
Apro il video e penso, ma sto guardando il canale della disney o watchmojo?
Sulla faccenda delle accuse, no comment! Per il resto:
🎶Io voglio diventar uomo
E andando giù in città
Sentirmi fra i miei simili
Son stufo di stare qua
Oh, yooh beeh dooh!
Io voglio esser come te
Parlare e ragionar come te, te
Ti mostrerò che imparerò
E poi sarò come te e come te🎶
Sapevate che il ritornello della canzone originale in inglese degli Aristogatti non parla affatto di jazz? In italiano dice "tutti quanti voglion fare jazz", in inglese "everybody wants to be a cat!" 🤣
E, come ieri, se non ci minaccia Enri lo faccio io:
SE NON ATTIVATE QUELLA CAZZO DI CAMPANELLA DEGLI AVVISI OGGI VI RITROVERETE TOPOLINO NEL LETTO CHE DIRÀ: "OHOHOHO DOPO OGGI MI ACCUSERANNO NON SOLO DI RAZZISMO, MA ANCHE DI OMICIDIO!! OHOHOHO!!!"
🙄
Sarò folle io ma l’ho letto con la voce di Enrico hahaha
@@albertodilucca3042 allora le scrivo bene le minacce di morte
Asp, la mia versione:
"Ed attivate la campanella degli avvisi, perché nn farlo sarebbe come esser razzista contro di essa.
Topo: OH OH!
*E A M E N O N P I A C C I O N O*
*I R A Z Z I S T I . . .*
Puoi fare + top sulla musica? 😉
Bell video comunque!
a sto punto mi aspetto qualcuno accusare beymax far parte kuclux clan essendo total white. XD
Proprio ieri mi era venuta la curiosità si questo argomento è mi sono fatta una ricerca su internet.. poi oggi arriva il tuo video! Top! 👍🏼
Enrico attento a parlar male della disney rischi di trovarti il topo sotto casa
Ma io mi chiedo, com'è possibile che tu non abbia ancora un contratto per doppiare film, serie tv o quant'altro? Hai talento
Info : romeo nel originale è irlandese e si chiama Thomas O'malley
Non era Thomas
@@RELGAN si hai ragione ho sbagliato, perdonami, l'ho scritto un po' di fretta, correggo subito XD
@@anryx555 Non ti scusare, magari avevo torto io, non lo vedo in lingua originale da secoli
@@RELGAN no no, adesso che me l'hai detto mi sono ricordato che è giusto come dici te
Si ma la versione italiana è molto meglio
Il problema, secondo me, è il fatto che le voci siano stereotipate, non il fatto che certi personaggi cantino con quelle voci.
Ci sono differenze tra le varie etnie, sia culturali che fisiche, però nessuna è superiore alle altre. Ecco come la pensa un quattordicenne.
Sei più intelligente di tanti quarantenni che conosco!
Concordo
Oramai lo sanno tutti, anche se la gente ignorante c'è ancora.
@@user-dl7ck4vw5t nulla è scontato
@F Letter È certamente comprensibile, ma chi usa la violenza non è certo migliore dei razzisti, che ne fanno un uso scondiserato.
Hai fatto un video pesantissimo con una leggerezza incredibile, c'è poco da dire, sei un grande.
5:40 otus porco bianco rompicojoni. Arte contemporanea signori.
Mi mancavano i tuoi video, enrico💪
Se non sbaglio Romeo è romano solo nella versione italiana. Vero?
Nella versione originale dovrebbe avere l’accento irlandese. Meno male che in Italia lo hanno trasformato in romanaccio.
Sì, anche perché all'estero non distinguono i vari accenti italiani. Io distinguo un inglese da uno scozzese da un australiano da un americano, ma sarebbe difficoltoso riconoscere gli accenti delle varie regioni. Per loro siamo tutti italiani con "l'accento italiano".
Bellissimo video come sempre!
Ti vedrò mai fare un top su Holly e Benji? Sarebbe bellissimo, lo xiterei nel mio Canale YT
La Disney è il perfetto esempio di come il "Diavolo se fosse biondo e con gli occhi azzurri sarebbe sempre il Diavolo" non apportano cambiamenti perché lo ritengono giusto e doveroso,MA PER POTER VENDERE DI PIÙ !
In più il politicamente corretto ha reso i film quasi inguardabili 🤦🏻♀️
Ma che sfracellamento di maroni..., bel video, molto simpatico, bravo!👍
Perché non fai un video sul comitato mamme?
ne hanno dette di sciocchezze anche loro
Complimenti!! Un ritmo incalzante e molto piacevole e un timbro vocale da sballo
RISPOSTA MIGLIORE DI SEMPRE "questo è razzista?" "pel i cletini si"
Comunque a mio modo di vedere la cosa più allucinante
è il fatto che la stessa Disney si autocensuri quando ritiene di aver urtato anche di un minimo una certa categoria, per evitare grane e per paura di non vendere.
D'altra parte stiamo parlando di una grande azienda, per vendere deve andare incontro a ciò che chiedono oggi le persone, e perciò deve intercettare lo spirito del tempo.
Questa a mio avviso la cosa più notevole e tu hai fatto bene a metterla in evidenza.
Riassunto del video:
Politicamente corretto e moralismo colpiscono ancora!
Questo è uno dei tuoi video migliori!mi hai fatto ridere fes (e dico FES perché sono Bresciano anche se questo potrebbe sembrare razzista nei confronti di noi Bresciani?) e hai detto cose molto sagge e condivisibili
Comunque per me sono semplicemente loro, le persone che accusano, a pensare quelle cose e a vedere cose che non ci sono per poi cercare di passare per buoni lanciando accuse. Pienamente d'accordo con Enrico
*"Che spasso vedere quanto durerà questo video prima dell'arrivo della tubopolizia"*
POV: Questo video ha 1 anno lol
"Si sono estinti gli e🅱️r3️⃣1️⃣❓"
"No signor Disney"
"MI RICONGELI!"
Mi ricordo ancora l'ultima volta che ho visto il cortometraggio de "I tre porcellini".
C'era il lupo cattivo che ad una certa per stanare i maialini si travestiva da commerciante di spazzole ebreo con una mascherata che ricordava palesemente i manifesti e le caricature approvate da Joseph Goebbels.
C'è da riflettere, non c'è dubbio
Kami the compiler Infatti nelle edizioni successive quella scena è stata modificata, rimuovendo la maschera
Ma poi vogliamo parlare dei porcellini che tengono un quadro con disegnate delle salsicce e co su scritto FATHER.
😱
La videocassetta che avevo da piccolo conteneva quella scena senza censura.
Hai palestinesi approverebbero visto che ad loro gli stanno sul cazzo
All'epoca nella quale il film è stato realizzato, non c'era ancora nessun tipo di antisemitismo particolare in America, nella Germania nazista gli ebrei venivano mandati nei campi, ma in America questo non si sapeva, quindi visto che la shoah non era ancora di dominio pubblico, utilizzare uno stereotipo ebraico non era considerato più o meno offensivo, di utilizzarne uno italiano, francese, britannico o di qualunque altra etnia
Curioso tu non abbia inserito Tiana de La principessa e il ranocchio, visto che il film ricevette critiche dal pubblico perché secondo loro il film era razzista per il fatto che la protagonista fosse una ragazza di colore che lavorava come cameriera.
Ma che, davvero?
Per fare un film ambientato nell america di quell` epoca che fosse si un cartone ma nche un minimo reale ci sta
Non è razzismo era la realtà (non certo bella)
Quindi adesso non si possono inserire personaggi neri che svolgono lavori umili perché sennò è razzista? Ma sì, nei cartoni e nei film i neri tutti top manager e i bianchi a lavare i cessi1!1!1!1!1! Viva la parità razziale!1!1!1!1 A parte gli scherzi, la Principessa e il Ranocchio della Disney è tutto meno che razzista, anzi, ti racconta in modo NON assillante e ottuso la scalata sociale d'un personaggio nero. No, decisamente NON è un film razzista. La gente di recente sta un po' in fissa a dare del razzista o del fascistello a gente e cose a caso.
@@angelocoll7802 Ti assicuro! Il film fu accolto positivamente dalla critica ed infatti ebbe tre nomination agli Oscar (Miglior film d'animazione e due per Miglior canzone), ma una buona parte del pubblico accusò la Disney di razzismo per il fatto che la protagonista fosse una cameriera di colore.
@@ilgiovanedalgolfinorosso4347 Ma che cazzo... Allora, avrei capito, non so, che si lamentassero che a New Orleans non si vedesse un minimo di legislazione Made in Jim Crow, o meglio che fosse minimo, ma se uno fa attenzione nota anche che un minimo di richiamo c'è, solo più sottile(tipo i due imprenditori, avvocati, nonhocapitocosaerano, che scostano le mani di Tiana riguardo il pagare per comprare l'edificio per il ristorante, e dal gesto, dal tono e dalle parole si nota un leggero "schifo"), sarebbe eccessiva ma ancora accettabile. Salvo ricordare che è un film per bambini, se volevano qualcosa di più diretto sul tema, c'è il film La Storia di Ernest Green, o Il Colore/Sapore della Vittoria(quello con Denzel Washington), che sono per famiglie e affrontano in modo diretto la questione. Ma in ogni caso, la maggioranza delle persone di colore, a New Orleans, in quegli anni, in genere erano operai, e hanno insultato con questa storia anni di Orgoglio del Lotte dei Diritti Civili in quanto "noi neri siamo fra i Migliori perché abbiamo lavorato nei mestieri umili, assieme ai bianchi umili, e questo rende tutti noi Uguali e Fieri". Solo una cosa non ho capito: il nostro Principe, da che continente veniva? Non sono mai riuscito a capirlo, era arabo o indiano? Ecco, QUELLA è una questione seria!
Ma poi, come fai a non pisciarti dalle risate con "Lagazzi che soffiata"
Qualcosa che abbiamo in comune Enrico! Anche io sono un appassionato di cultura e mitologia nativa americana!
Mi aggiungo al gruppo
Bellissimo quando a minuto 1:39 quando enrico dice commando duck, anche Paperino lo dice😂
Per me è più razzista che i bianchi vedano come "insulti" alcuni piccoli atteggiamenti che fanno anche ridere nonostante la stessa comunità che si pensa venga insultata nonostante quest'ultima non si senta offesa
Un po' come con Speedy Gonzalez. Molte associazioni pensarono che fosse offensivo verso i messicani. Peccato che ai messicani non dava fastidio minimamente! O, parlando di casi più seri, quando sorse una polemica sul "togliere i crocifissi per rispetto verso i musulmani", quando ai musulmani non aveva mai dato fastidio(e pure nella loro teologia, si discute ancora se Gesù morì o no sulla croce, quindi solo dei bigotti avrebbero avuto da ridire sulla presenza dei crocifissi). Insomma, facciamo casini senza scopo, spesso!
@@angelocoll7802 alcuni hanno troppo tempo libero. 😨🤢🤮
@@angelocoll7802 beh, i crocifissi in teoria si dovrebbero togliere perchè l'Italia è uno stato LAICO non cristiano. È questo il punto.
@@Ba_Bang_1535 è vero che l'Italia è uno stato laico,ma non esiste una legge sulla laicità che vieta di esporre simboli religiosi come in Francia.
@@angelocoll7802 basti pensare che anche i mussulmani considerino Gesù un grande profeta. Mamma mia che pippe mentali che ci facciamo in occidente
Io la canzone "tutti quanti voglio fare jazz" degli Aristogatti, la canto ancora, la amo
Seriamente quella canzone è meglio dell'intero repertorio di canzoni di rap degli ultimi 6 anni messo insieme 🤣🤣🤣
Manca un altro film: razzismo tra animali carnivori e erbivori, Zootropolis
Il messaggio che doveva dare quel film non era contro il razzismo?
Che Beastars gli fa una pippa insomma...
Ti meriti il quadruplo degli iscritti
"This might be a good spot to find some ingredients!"
6:19 ma rido troppo quando canti😂🤣
Catchphrase giornaliera della top!
Che bello WatchMojo Italia per i film Disney accusati di razzismo!
NO PRIMO
"LAGAZZI CHE SOFFIATA"....AMO TROPPO IL GATTO CHE SUONA CON LE BACCHETTE CINESI 😂
8:12 in originale Romeo non è romano, ma irlandese
Ma suona comunque meglio da romanaccio XD
In America c'è razzismo non solo verso i neri o gli asiatici, ma anche verso gli irlandesi, così come gli italiani, i cubani, gli ispanici, insomma tutti quelli che non sono nati lì ma discendono da immigrati (dimenticando che anche loro discendono da immigrati inglesi, tra gli altri). Forse anche per questo gli aristogatti è stato accusato di razzismo, che io però non ne vedo.
Fabio Saitta Le accuse di razzismo sono rivolte maggiormente verso i gatti musicisti perché MOLTO stereotipati, in modo particolare quello cinese
@@Giuan però non bisogna negare che in America gli immigrati in quegli anni non venivano visti di buon occhio, soprattutto irlandesi e italiani. Quindi bisogna tenere conto anche di questo. Per quanto riguarda il gatto con le bacchette, sì, un po' troppo stereotipato, ma quale bambino ci pensa quando vede il cartone?
@@fabiosaitta1979 esatto. Sono stereotipi in film per bambini volti a far ridere e basta, io non ci ho mai visto nulla di offensivo. Che cavolo, allora pure noi italiani dovremmo ritenerci bersagliati dal razzismo perché nei cartoni siamo sempre rappresentati coi baffoni, che facciamo la pizza o siamo criminali 🤣
Ti hanno mai chiesto di doppiare Topolino? Sei troppo forte🤣🤣🤣🤣
Il bello è che Mickey Mouse probabilmente è la riproduzione cartoonesca dello stereotipo del "nero del Sud".
Ciao Enri! Come stai?! Volevo dirti che ti adoro tipo un sacco e che mi rallegri sempre le giornate! (Specialmente coi video horror ;)) Enniente, ti adoro, ciauu… sono Lia, comq, ho preso l'account da papà! baciiiiii
Non dimenticare il film di Mulan del 1998 il governo Cinese accuso la Disney per il drago Mushu il motivo è sicuramente il più stupido:
Era considerato razzista e politicamente scorretto verso il popolo orientale ed ecco il perché non c'è nel remake per evitare altre "accuse di razzismo" dai nazi-politicamente corretto
Ebbene sì: non si fa più ironia.
PS. A me non era per niente razzista anzi lui mi faceva ridere ed mi piaceva molto perché lui sdrammatizzava in certe situazioni.
Secondo me il drago era il più simpatico di tutti
@@ladycocca8852 infatti io stavo dicendo che il drago era divertente
@@riccardoravasi1351 poi dai.. era un drago
@@account9626 infatti ma per i cinesi
Gli ultimi remake della Disney(apparte il Re Leone) stanno deludendo troppo. Non posso immaginare i gatti siamesi non stereotipati asiatici e i corvi di Dumbo senza l'accento afro,ma purtroppo la Disney è stata infestata dal nazi-politicamente corretto. È per questo che oggi guardo solo i cartoni politicamente scorretti come i Griffin e i Simpson(si,a me i Simpson fanno ancora ridere)
Certo che vedere certe affermazioni ci vuole coraggio......molto spesso si travisa un pò troppo.
Comunque a forza di rompere i maroni con sto falso perbenismo...ora i bambini guardano cartoni animati al limite della demenza.....personaggi che sembrano disegnati da ubriachi....
Walt rimane la persona che è.....e non commento perchè sarebbe molto brutto :-)....ma con i cartonidella Disney e tanti altri cartoni....come Tom e Jerry ci siamo cresciuti...e quanto ci siamo divertiti :)
Grande Enrico, sempre belli i tuoi video
Fun fact: I Racconti dello Zio Tom è tuttora irreperibile persino su Disney+, che si rifiuta di aggiungerlo al catalogo.
Ricordo ancora che il bimbo debole che ascoltava zio remo è riuscito a far fessi i tre bulli usando l'astuzia come fratel Coniglietto. Più che razzismo, quel film insegna a cavarsela bene nella vita!
Okay!
Ho sputato un polmone dal ridere!
A sto punto, tutti i personaggi nei film di animazione dovrebbero avere la pelle blu, essere senza labbra, un solo occhio quadrato, parlare a gorgolii e avere un corpo da polipo, così non so rischiano stereotipi della serie "le labbra grandi" o "gli occhi a mandorla"...
Ah no, aspetta, gli Atlantidei, giusto
Monster & Co? 😏 (adoro undertale! 🤩)
@@gbg.89 quasi
Che poi le labbra grandi e gli occhi a mandorla non sono neanche stereotipi,ma è la realtà
@@giuseppevitale151 giustamente
@@yasininn76 io penso che per evitare polemiche basta non mettere personaggi non occidentali o gay. Ad esempio,negli Aristogatti,la polemiche sono arrivate maggiormente per il gatto cinese,mentre per quello russo e quello italiano molti non hanno detto niente
Scusa, hai mai pensato di proporti come voce ufficiale di Topolino? Faresti un successone! :D
C'è da dire che il cartone di Paperino era durante la guerra e l'america era contro il Giappone
Re Luigi del Libro della Giungla, è doppiato da Louis Prima, un cantante jazz, di origini italiane, nato a New Orleans, la culla del jazz, nonché città anche di Louis Armstrong. Prima non utilizza nessuna cadenza stereotipata quando doppia l'orango, ma canta con la sua voce di sempre; una voce roca, pastosa, che ha delle caratteristiche comuni a quella di Armstrong da cui è stato influenzato (vedi l'uso dello scat, inventato da Armstrong, ma diventato un linguaggio comune nel canto jazz per TUTTI i cantanti di ieri e di oggi), ma non si tratta di una caratterizzazione: è il Louis Prima di sempre!! Verificate pure
Mojo : per favore topolino non uccidermi
Topolino : ho ho okay ma dovrai mettere lilly e il vagabondo sotto in descrizione
Mojo : nooooooooooo
No e tornato il topo 😱😱😱
Comunque in Aladdin all'inizio del film lui ha la pelle scura ed è povero invece alla fine del film ha la pelle bianca ed è ricco.
Sembra che stai parlando di Micheal Jackson!
I have a balck, I have a white which you won?
UHHHHHHHHHHHHHHHHH... RASSISTA, AMIIICUUU, RASSISTAAA!
questo tu dove lo hai visto di preciso?
Avere la pelle bianca ,anche in certi paesi orientale è simbolo di bellezza ed eleganza, guardate le attrici indiane..
Io e la mia famiglia abbiamo guardato Peter Pan, Gli Aristogatti, Dumbo, il libro della giungla e paperino quando ero un bambino di 5-6-7 anni e ci sono piaciuti all'epoca e continueranno a piacerci tutt'ora e ci vuole ben altri che una top 10 per farmi cambiare gusto
10 e 8 di sicuro, la 9 non la considero razzista, per il fatto che la rappresentazione negativa del popolo nipponico era dovuta alla contingenza del momento e non per motivi etnici. Gli altri solo nella mente di alcuni casi umani.
Ma che cosa ho visto, ti stimo un botto
Nessuno:
Disney del 1940:
**be gone nigga**
Video fantastico!!!
Capisco che sia giusto combattere il razzismo ma farne un caso ogni volta che ci potrebbe essere qualcosa che sembra essere razzista è esagerato, ed in particolare accusare dei cartoni per bambini... Boh a me sembra una cagata
Perché è giusto? È libertà di pensiero
Gli aristogatti li ho visti 40 anni fa e la scena per quanto è bella me la ricordo