SEIKO Alpinist, test impermeabilità e prova al cronocomparatore

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 28 окт 2024

Комментарии • 54

  • @bonsaiitalia2804
    @bonsaiitalia2804 4 года назад +2

    Video interessante e orologio che seguo da tempo! Prima o poi lo prenderò,mi ha sempre affascinato. La differenza dei tuoi video rispetto agli altri è proprio questa..che provi effettivamente l'orologio. Mancava proprio un canale così! Complimenti ti seguo sempre!👍😁

  • @igorferlito376
    @igorferlito376 4 года назад +2

    Bell'orologio, e nel video, non una recensione classica, ma una prova tecnica vera e propria. Così si imparano un sacco di cose. Bravo Amico Orologiaio! Ti ho scoperto da poco.. Ma pian piano mi guardo anche i video più datati

  • @orlandobrulli1832
    @orlandobrulli1832 3 года назад

    Ottima recensione complimenti ❤️se mai avrai bisogno ti porterò qualcuno dei miei pezzoni da provare❤️

  • @davidcaselli8410
    @davidcaselli8410 4 года назад +1

    Piacevole interesante ed utile la tua proposta video.
    Grazie!!!

  • @dakar1977
    @dakar1977 4 года назад +4

    Iconico l'Alpinist anche se lo preferisco con quadrante blu. Ottimo l'abbinamentp con il bracciale WatchGecko, complimenti !

    • @paolosantini2660
      @paolosantini2660 4 года назад +2

      Se uno ama gli.orologi "quelli veri che battono." al quarzo non ci passerà mai .

    • @amicoorologiaio
      @amicoorologiaio  4 года назад

      Grazie😊

  • @johnnyroma213
    @johnnyroma213 Год назад

    Video molto interessante , a parte le considerazioni sulla corona a pressione che secondo lei non garantisce impermeabilita ‘ . Un saluto .

  • @edoardo3291
    @edoardo3291 4 года назад +1

    Grazie. L'approfondimento sull'asse del bilanciere e le pietre meriterebbe un video a se. Molto interessante questo. Ciao.

  • @MarcoBraccaWristAddiction
    @MarcoBraccaWristAddiction 4 года назад +4

    Peccato per la seconda corona NON a vite. Non mi ha mai convinto nemmeno a me per l'acqua. Bel video

    • @amicoorologiaio
      @amicoorologiaio  4 года назад +1

      E si, quello è un punto debole purtroppo. Le guarnizioni non sono eterne e l’utente medio difficilmente farà revisionare l’orologio ogni 5 anni

  • @longobardialfonso8376
    @longobardialfonso8376 Год назад

    Ottima recensione! Ora sto valutando l'acquisto un secondo polso del modello Alpinist Limited edition...con il quadrante color mountain glaicer. Che mi ha davvero emozionanato parecchio. E fra un po' deciderò se affondare il colpo... oppure se dirigermi in casa Hamilton per un bel Field Watch.

  • @raffaellofossa1641
    @raffaellofossa1641 4 года назад +1

    Ottimo video. E così che si fa' una recensione. La bellezza è soggettiva. Se io acquisto una macchina, mi interessa sapere le reali prestazioni e se le meccaniche possono essere riparate o facilmente registrabili. Se i pezzi di ricambio sono facilmente reperibili o soggetti a dumping di mercato. Se il progetto è ben studiato o meno.
    Un 20Bar con corona non a vite non può essere, giustamente, considerato un "Sub" perchè la rotazione della corona, nel tempo, consuma la guarnizione che perde di prestazione. Peccato non aver aperto l'orologio per una analisi del meccanismo.

  • @mauriziolucini8501
    @mauriziolucini8501 3 года назад

    Acquistato e sono molto soddisfatto!!

  • @putputredine
    @putputredine 4 года назад +8

    Non è un delitto, tenere un 6r15 a +15?
    Per me sì, dichiarazioni (di comodo) della casa a parte, quel calibro può essere molto preciso.
    Personalmente ho un sogno: che gli orologiai facessero pagare le regolazioni, ma smettessero di raccontarci la favoletta dei meccanici che non possono essere precisi. 😉
    Anche perché poi potrebbe finire che qualcuno ai quarzi ci passi davvero. 🤠

  • @graffignae
    @graffignae 4 года назад +1

    Bella recensione, c'è da fidarsi a fare il bagno al mare? No immersioni, solo nuoto. Grazie.

  • @kameizender2747
    @kameizender2747 4 года назад +2

    Ciao, ottima disamina. E ottimo orologio, chiedo scusa l' ignoranza . Che vuol dire lavorando su due pietre? Grazie .Saluti

    • @putputredine
      @putputredine 4 года назад +1

      "Altrettantemente ignorante", provo a risponderti:
      - Orologio faccia in su: asse del bilanciere perpendicolare a terra, e quindi attrito sulla sola pietra di sotto.
      -Orologio Corona in su: asse parallelo al suolo, attrito su entrambe le pietre.
      Poi vabbè, considera che certe moto frenano di più con un solo disco, che altre con due dischi. 😉

    • @kameizender2747
      @kameizender2747 4 года назад +1

      Grazie , Attilio

    • @amicoorologiaio
      @amicoorologiaio  4 года назад +1

      @@putputredine Bravo😀

    • @amicoorologiaio
      @amicoorologiaio  4 года назад +1

      Gli orologi come anche tutto il resto dipendono dalla forza di gravità. Per cui faccia in su l'asse del bilanciere lavora su una contro pietra, sul fianco lavora sulle due pietre. Mettici poi che quando lavora sulla contro pietra i punti di contatto e di 0,10 centesimi mentre sulle pietre aumenta addirittura a 0,50 X2 in piu a secco dal momento che la lubrificazione dell'asse del bilanciere si fa solo sulle contro pietre. Ecco perchè una volta era consuetudine lucidare i perni dell'asse con il tornietto a Pivottare.

  • @longobardialfonso8376
    @longobardialfonso8376 Год назад

    Sto pensando di comprarne un Alpinist con il bracciale in acciaio. Ma leggendo alcuni commenti sul calibro 6R35...in tanti, si sono lamentati della scarsa regolarità di questo movimento meccanico! E, in tal senso, chiedo un tuo parere, perché questa cosa mi frena ancora un po' per un suo eventuale acquisto. Grazie...

    • @amicoorologiaio
      @amicoorologiaio  Год назад +1

      Dipende che tipo di precisione vuoi dal tuo orologio. È chiaro che orologi così non sono cosc e neanche si avvicinano

    • @longobardialfonso8376
      @longobardialfonso8376 Год назад

      @@amicoorologiaio grazie mille per la risposta 👍

  • @stefanobonora3132
    @stefanobonora3132 4 года назад +1

    Ciao vorrei sapere cosa ne pensi della nuova referenza 2020 e del calibro che incassa, il 6r35.. grazie

  • @sebastianobacco9364
    @sebastianobacco9364 4 года назад +1

    Cesare che orologio indossi nel video di introduzione? Grazie.

  • @antoniocirigliano
    @antoniocirigliano 4 года назад +1

    Ciao vorrei solo sapere dove hai il laboratorio, nel caso avessi bisogno grazie

    • @amicoorologiaio
      @amicoorologiaio  4 года назад

      Vieni nella chat di Telegram, trovi il link di invito nella descrizione video.

  • @andrealucente3525
    @andrealucente3525 4 года назад +1

    Ho visto la nuova referenza dell’alpinist: SPB121J1. Che ne pensate?

    • @fabioltd43
      @fabioltd43 4 года назад

      Belli ma preferisco i vecchi, questo in particolar modo

    • @amicoorologiaio
      @amicoorologiaio  4 года назад

      Non lo conosco mi dispiace, e inutile che ti dica qualcosa estrapolato dal web. Preferisco commentare gli orologi che riesco a vedere di persona. 😀

  • @dakar1977
    @dakar1977 4 года назад +1

    Mah... Io hi dei quarzi che adoro e mi mettono allegria ogni volta che li indosso!

    • @amicoorologiaio
      @amicoorologiaio  4 года назад

      Ci son dei quarzi che piacciono molto anche a me.

  • @vedefede89
    @vedefede89 4 года назад +1

    Link del bracciale??

    • @amicoorologiaio
      @amicoorologiaio  4 года назад

      Mi dispiace ma non è mio, non so dove lo ha preso

  • @marcotarterini8956
    @marcotarterini8956 3 года назад

    Il mio viaggia a piu 3 4 sec al di. Su un sumo ho un 6r35 e quello fa pena su un orologio da 799 euro,piu 13 14 sec al giorno.

    • @amicoorologiaio
      @amicoorologiaio  3 года назад

      Basta farlo regolare🤷🏻‍♂️

    • @marcotarterini8956
      @marcotarterini8956 3 года назад

      Forse occorre anche lavare l olio messo nei posti sbagliati,almeno secondo alcuni forum. Ma essendo nuovo e usandolo pochi giorni di fila e alternandolo ad alyri lo tengo cosi..se non fosse che lo trovo bellissimo farei fatica a tollerarlo. Complimenti per i video molto tecnici ed interessanti

    • @amicoorologiaio
      @amicoorologiaio  3 года назад +1

      Se è nuovo dubito che ci sia olio nei posti sbagliati

  • @TheMrcaLu
    @TheMrcaLu 4 года назад +2

    3 bar? Ma se è garantito da seiko per 20 bar!

    • @amicoorologiaio
      @amicoorologiaio  4 года назад +1

      TheMrcaLu i compressori normali arrivano a 8/10 bar. Ma non ha senso provarlo a quella pressione. Se entra acqua lo fa nei primi 10 metri. Per esperienza ti dico che è così.

  • @DavideCecchini
    @DavideCecchini 4 года назад +1

    W Cesare

  • @ventura68
    @ventura68 9 месяцев назад

    san Tommaso mette il dito nella ferita di Gesù non il naso