Ciao flavio ma è una mia impressione o è solo un semplice ammodernamento estetico del bg black lt? Quali sono le differenze tra il black lt e il bg sw? La daiwa non ha sbagliato i tempi a far uscire questo mulinello a metà agosto lasciando senza i negozianti di varie misure e velocità? Ho messo il saltist mq 4000 sulla labrax, andrebbe bene questo sw 6000 sulla creed sw 20-50? E ancora non si decidono a togliere sa cavolo di levetta dell'antiritorno
Se posso fare una domanda, cos'è che rende potente un mulinello? Cioè su che logica. A me quando parlano di mulinello potente mi viene in mente qualcosa come un Penn Spinfisher VI 10500 con un rapporto di recupero 4.2:1 quindi un argano, cosi come mi viene in mente un Tica Scepter con rapporto 3.3:1 o 4.1:1, non qualcosa con rapporto di recupero 5.7:1.
il concetto è quello del cambio della bici ... poi un'insieme di cose fanno la differenza come i meccanismi interni i diametri delle corone e il numero e la qualità dei cuscinetti
Be,ero convinto già sul black,mi stavo guardando intorno su altre marche su questo range di prezzo,ma solo il fatto che non si chiude l' archetto da sé è stata la ciliegina sulla torta. Taglia 8000 su una Nomura nevercrak 40-80 grammi( tre metri) credo vada bene... meglio il 10000?
Caro flavio fai una recensione del mulinello Mitchell mx3 sw non ho mai comprato un muli cosi'perfettoda premettere che possiedo sia daiwa che schimano
Sono molto interessato a questo modello e avrei voluto utilizzarlo principalmente per spinning da scogliera/spiaggia e barca (vertical). Quale mi consigli tra un 8000 e un 6000?
vorrei acquistare il daiwa bg sw per uno shore jigging con una100 grammi,. Mi consigliate l'8000 o il 10000? E che dietro di trecciato 8 capi mi consigliate? Uno 0.25 andrebbe bene?
bel video, adesso devo solo capire se prendere l'sw o l'mq. sto facendo un upgrade dello shimano nasci, questo sembra perfetto, ma anche il monoscocca fa gola, tu che ne pensi? capisco anche la differenza di prezzo, ma sono indeciso
Ciao Flavio, colgo l'occasione per chiederti se per caso il BG black LT sarà anch'esso rinnovato con la tecnologia airdrive design come gli altri della serie lt 🎣😉
Ciao Flavio ottimo video mi ha convinto a comprarlo però c'è solo una cosa che non riesco a capire sul sito ho visto che ci sono delle varie dimensioni del BG però non capisco quale sia quella che serve a me io ho una canna Savage Gear sgs2 vorrei prendere la taglia 6000 o 5000 ma non capisco quale sia perché ci sono i nomi tecnici scusami per l'ignoranza
Ciao Flavio ! Una domanda ! La taglia del vecchio BG 5000 corrisponde ancora a quella di quello nuovo ?? A me sembra che il vecchio 5000 sia diventato 8000 guardando la scheda tecnica . Siccome ne vorrei acquistare uno , che sarebbe il sesto 3 5000 e 2 4000 non vorrei sbagliare ! Un appunto il vecchio 5000 aveva 6 cuscinetti . Grazie se mi rispondi Ciao
Ciao Flavio, ho visto il video del daiwa fuego 23 e questo bg sw! Considerando che il fuego ormai passa per poco i €100,00 non conviene spendere quei €10,00 o €20,00 in più e comprare il bg sw?
A parer mio sono fatti per due cose differenti, il bg sw è più "ignorante" rispetto al fuego, che è per pesche più leggere, anche se sono minime le differenze
Alla domanda "Che cosa fa Daiwa?" la vera risposta è:"ritira dal mercato il BG 2016 ed il BG nero, e fa uscire un modello uguale al BG 2016 con un pomello in eva aumentando il prezzo in media del 28,6%"
Ho capito il tuo commento faccio solo due considerazioni la prima ti sembra uguale al Bg del 2016 ? Seconda secondo te dal 2016 ad oggi ( 2024 ) ( 8 anni ) e’ aumentato solo del 30% questo mulinello ? 😂 ultima cosa il bg costava 130 euro ?
@@fisherlandia grazie per la risposta. I due sembrano avere stesso frame del corpo, stesso materiale del rotore DS4, medesima tipologia di archetto e rullino guida filo, la manovella sembra avere la stessa geometria tranne nel knob, hanno anche lo stesso numero di cuscinetti, la meccanica sembra montare il tough digigear di stessa generazione del 2016, antiritorno presente nelle stesse taglie (ora fino alle 6000, come nella precedente che arrivava fino alla 4000) anche per diversi modelli è rimasto lo stesso rapporto di recupero 5.7:1 e 5.3:1, unico cambiamento lo vedo nella forma della bobina. Per il prezzo io comprai (in negozio) sia il 3000 che 5000 che uso ancora ad oggi che pagai rispettivamente 105 e 112 euro. Quindi per me in definitiva è aumentato di prezzo seguendo lo standard del mercato ma il mulinello è lo stesso, se ci fossero migliorie meccaniche o nuovi materiali impiegati che non ho notato fammelo pure sapere che sono curioso. Grazieee
@@aranciocannella7914Daiwa ricicla davvero molto i suoi mulinelli.....fa uscire un mulinello "nuovo" a settimana praticamente.....invece Shimano al contrario va davvero a rilento
Ciao Flavio, grande! E' davvero un peccato non poter sentire cantare le frizioni dei mulinelli o i rattle degli artificiali! Fossi in te proverei a chiedere ai tuoi tecnici un selettore On Off rapito per disinserire il dissuasore di rumore.. che ne dici? Continua così! Grazie os73
È solo un bg black lt, con il knob e colori diversi. Niente di nuovo, non vedo motivi per sostituirlo con questo, però in compenso hanno aumentato i prezzi del bg black. SW perchè? Non capisco l'entusiasmo per questa presentazione, molto meglio un daiwa bg mq. Poi se a uno piace il colore e il knob, alzo le mani
il mio entusiasmo al di là delle caratteristiche tecniche è sempre quello per un prodotto nuovo e migliorato , sul fatto che spesso ci siano dei "rimpasti" mi trovi d'accordo , ma su cosa non ci sono ?
La aspettavamo! 🎉
Recensione superlativa, bravissimo hai inquadrato esattamente l'essenza di questo mulinello
Bravo Flavio non sbagli mai😊
Ciao Flavio la manetta avvitata sugli ingranaggi e' presente anche nei modelli 4000/5000 ? Giusto ?
Hola, entre el Bg LT black y el BG SW en talla 5000chx cual es mejor carrete?
Ciao Flavio, la serie BG è ottima, macchine da guerra. Ottima la scelta commerciale di Daiwa
Ciao flavio ma è una mia impressione o è solo un semplice ammodernamento estetico del bg black lt? Quali sono le differenze tra il black lt e il bg sw?
La daiwa non ha sbagliato i tempi a far uscire questo mulinello a metà agosto lasciando senza i negozianti di varie misure e velocità? Ho messo il saltist mq 4000 sulla labrax, andrebbe bene questo sw 6000 sulla creed sw 20-50?
E ancora non si decidono a togliere sa cavolo di levetta dell'antiritorno
Ciao flavio, l’ho comprato da poco e ho montato un trecciato daiwa 0.24 8 capi, che diametro di fluorocarbon mi consiglieresti di mettere?
@@Cacciagrossasardegna dipende per che pesca lo usi caro
@@fisherlandiain effetti non l’ho scritto, comunque shore jigging (jig 80-100gr)
@Cacciagrossasardegna0,24?? Un 18 è più che sufficiente il fluoro uno 0.60 e stai bene
Hai la frizione nel mulinello eh
Una domanda, differenza tra bg black lt ark e il bg sw? Ovviamente stessa dimensione esempio un 6000.. grazie
Ciao Flavio! Abbineresti il bg sw 5000 a una freams 15-50? Con quale trecciato eventualmente?
Certo perché no !😅
A parte la sigla SW nel nome, mi sembra che non abbia alcun accorgimento da SW. Ho indovinato o mi sbaglio ?
Se posso fare una domanda, cos'è che rende potente un mulinello? Cioè su che logica. A me quando parlano di mulinello potente mi viene in mente qualcosa come un Penn Spinfisher VI 10500 con un rapporto di recupero 4.2:1 quindi un argano, cosi come mi viene in mente un Tica Scepter con rapporto 3.3:1 o 4.1:1, non qualcosa con rapporto di recupero 5.7:1.
il concetto è quello del cambio della bici ... poi un'insieme di cose fanno la differenza come i meccanismi interni i diametri delle corone e il numero e la qualità dei cuscinetti
@@fisherlandia si parla di robustezza della meccanica quindi. Sul fatto che sia come il cambio della bici beh lo ho ben presente
Il 4000 per lo spinning al serra va bene ?
hai voglia !!!!
Grazie per questo video-recensione.
Potresti fare la recensione anche dell'oramai vecchio bg nero? Grazie
Non lo trovo fra i tuoi video.
E ormai non lo abbiamo più
@@fisherlandia infatti l'avevo capito guardando il video fino alla fine. grazie lo stesso
Hola, con il bg mq cosa cambia? A parte il corpo
La variante e’ il monoscocca non cosa da poco
Be,ero convinto già sul black,mi stavo guardando intorno su altre marche su questo range di prezzo,ma solo il fatto che non si chiude l' archetto da sé è stata la ciliegina sulla torta.
Taglia 8000 su una Nomura nevercrak 40-80 grammi( tre metri) credo vada bene... meglio il 10000?
Caro flavio fai una recensione del mulinello Mitchell mx3 sw non ho mai comprato un muli cosi'perfettoda premettere che possiedo sia daiwa che schimano
Sono molto interessato a questo modello e avrei voluto utilizzarlo principalmente per spinning da scogliera/spiaggia e barca (vertical). Quale mi consigli tra un 8000 e un 6000?
vorrei acquistare il daiwa bg sw per uno shore jigging con una100 grammi,. Mi consigliate l'8000 o il 10000? E che dietro di trecciato 8 capi mi consigliate? Uno 0.25 andrebbe bene?
tutto esatto direi 8000
bel video, adesso devo solo capire se prendere l'sw o l'mq. sto facendo un upgrade dello shimano nasci, questo sembra perfetto, ma anche il monoscocca fa gola, tu che ne pensi? capisco anche la differenza di prezzo, ma sono indeciso
bhe il monoscocca ha la meccanica di muli di piu' alto livello
Una recensione sulla daiwa bolo 6m?
Ciao Flavio, colgo l'occasione per chiederti se per caso il BG black LT sarà anch'esso rinnovato con la tecnologia airdrive design come gli altri della serie lt 🎣😉
Ciao Flavio ottimo video mi ha convinto a comprarlo però c'è solo una cosa che non riesco a capire sul sito ho visto che ci sono delle varie dimensioni del BG però non capisco quale sia quella che serve a me io ho una canna Savage Gear sgs2 vorrei prendere la taglia 6000 o 5000 ma non capisco quale sia perché ci sono i nomi tecnici scusami per l'ignoranza
se hai difficoltà scrivimi una mail a info@fisherlandia.it , ma se guardi sul sito nel codice trovi o 5000 oppure 6000
@@fisherlandia va bene grazie tante
Ciao Flavio !
Una domanda ! La taglia del vecchio BG 5000 corrisponde ancora a quella di quello nuovo ??
A me sembra che il vecchio 5000 sia diventato 8000 guardando la scheda tecnica .
Siccome ne vorrei acquistare uno , che sarebbe il sesto 3 5000 e 2 4000 non vorrei sbagliare ! Un appunto il vecchio 5000 aveva 6 cuscinetti .
Grazie se mi rispondi
Ciao
Ciao Flavio, ho visto il video del daiwa fuego 23 e questo bg sw!
Considerando che il fuego ormai passa per poco i €100,00 non conviene spendere quei €10,00 o €20,00 in più e comprare il bg sw?
A parer mio sono fatti per due cose differenti, il bg sw è più "ignorante" rispetto al fuego, che è per pesche più leggere, anche se sono minime le differenze
Alla domanda "Che cosa fa Daiwa?" la vera risposta è:"ritira dal mercato il BG 2016 ed il BG nero, e fa uscire un modello uguale al BG 2016 con un pomello in eva aumentando il prezzo in media del 28,6%"
Ho capito il tuo commento faccio solo due considerazioni la prima ti sembra uguale al Bg del 2016 ? Seconda secondo te dal 2016 ad oggi ( 2024 ) ( 8 anni ) e’ aumentato solo del 30% questo mulinello ? 😂 ultima cosa il bg costava 130 euro ?
@@fisherlandia grazie per la risposta. I due sembrano avere stesso frame del corpo, stesso materiale del rotore DS4, medesima tipologia di archetto e rullino guida filo, la manovella sembra avere la stessa geometria tranne nel knob, hanno anche lo stesso numero di cuscinetti, la meccanica sembra montare il tough digigear di stessa generazione del 2016, antiritorno presente nelle stesse taglie (ora fino alle 6000, come nella precedente che arrivava fino alla 4000) anche per diversi modelli è rimasto lo stesso rapporto di recupero 5.7:1 e 5.3:1, unico cambiamento lo vedo nella forma della bobina. Per il prezzo io comprai (in negozio) sia il 3000 che 5000 che uso ancora ad oggi che pagai rispettivamente 105 e 112 euro. Quindi per me in definitiva è aumentato di prezzo seguendo lo standard del mercato ma il mulinello è lo stesso, se ci fossero migliorie meccaniche o nuovi materiali impiegati che non ho notato fammelo pure sapere che sono curioso. Grazieee
@@aranciocannella7914Daiwa ricicla davvero molto i suoi mulinelli.....fa uscire un mulinello "nuovo" a settimana praticamente.....invece Shimano al contrario va davvero a rilento
molto bello esteticamente è una bella bestia😜
Ciao Flavio, grande!
E' davvero un peccato non poter sentire cantare le frizioni dei mulinelli o i rattle degli artificiali! Fossi in te proverei a chiedere ai tuoi tecnici un selettore On Off rapito per disinserire il dissuasore di rumore.. che ne dici? Continua così! Grazie
os73
Ma come fai a parlare cosi tanto😂Bravo
È solo un bg black lt, con il knob e colori diversi. Niente di nuovo, non vedo motivi per sostituirlo con questo, però in compenso hanno aumentato i prezzi del bg black. SW perchè? Non capisco l'entusiasmo per questa presentazione, molto meglio un daiwa bg mq. Poi se a uno piace il colore e il knob, alzo le mani
il mio entusiasmo al di là delle caratteristiche tecniche è sempre quello per un prodotto nuovo e migliorato , sul fatto che spesso ci siano dei "rimpasti" mi trovi d'accordo , ma su cosa non ci sono ?
Daiwa gt unico mulinello che merita l'acquisto. I rotori il polimero basta!!