E se ad orientare i tuoi studenti fosse la paura di non essere all'altezza?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 фев 2025
  • Stai orientando i tuoi studenti o avvallando una scelta per procura?
    Alberto De Panfilis ci racconta quella volta in cui, per scegliere l'università, ha chiesto aiuto ad un docente senza sapere di esser caduto nella trappola alimentando la paura di non essere all'altezza!
    Oltre al consiglio di lettura e agli spunti per non fare lo stesso errore verso gli studenti che vi troverete a supportare, vi invitiamo anche il 5 ottobre all'evento che vedrà ospite la Dottoressa Roberta Milanese sul tema dell'Ingannevole Paura di Non Essere All'Altezza
    qui tutte le info: www.metadidatt...
    (quote in promozione fino al 31 luglio 2024)
    #insegnamento #insegnare #formazione #emozioni

Комментарии • 2

  • @saraceciliato8114
    @saraceciliato8114 6 месяцев назад

    Grazie Alberto per questo video, avrò già preso in mano 10 volte questo libro che mi attira tantissimo, ora dovrò proprio leggerlo! Da docente che desidera per sè e per i propri studenti il miglioramento continuo è davvero difficile non cadere sindrome dell'impostore... un caro saluto!

  • @paolapersico7911
    @paolapersico7911 7 месяцев назад

    Condivido che l’evitamento sia la psicotrappola più diffusa…..soprattutto in occasione delle verifiche! In genere viene interpretato come “scorrettezza” e alimenta disapprovazione, nel docente ma anche nei compagni. Quando uno studente evita in modo sistematico, un campanello di allarme si accende in me. Chiamati ad affrontare la situazione, spesso si trincerano dietro banali motivazioni, senza voler riconoscere in primis con se stessi la natura più profonda della loro difficoltà! Grazie Alberto, ci vediamo il 5 ottobre 😊