OSCURAMENTO VETRI SULLA GOLF DI LUCA - UNA GIORNATA CON CARLO DI SOLODETTAGLI.IT
HTML-код
- Опубликовано: 6 фев 2025
- Ciao Ragazzi ecco un report del nostro ultimo lavoro sulla golf di Luca.
Questo non vuole essere un corso ma una semplice occasione in cui condividere alcuni concetti sull'oscuramento vetri.
Sicuramente alcuni di coloro che guarderanno questo video conoscono metodi migliori ma l'obbiettivo principale, come sempre, è la condivisione.
In questo caso abbiamo effettuato un oscuramento con pellicola MN20 della Johnson Window Film
👉 Vuoi fare una piccola donazione per aiutarmi a far crescere questo canale? www.paypal.com...
👉 Scarica GRATIS la nostra guida alla lucidatura: bit.ly/3KxfB5E
👉 Scopri il primo corso online di lucidatura auto professionale bit.ly/3Me27PG
🔴 Ma chi è Carlo Raimondi e perchè può aiutarti?
👉 Carlo Raimondi è il titolare della Solo Dettagli Car Detailing, un'azienda che opera nel mondo del detailing e della cura dell'auto.
👉 Carlo opera nel settore dal 2006
👉 Perito chimico capotecnico
👉 Ideatore di Formazione Detailing, la prima (e unica) piattaforma di formazione online per futuri detailer
👉 Formatore e Tutor di successo
👉 Offre corsi (online e offline) di car detailing, trattamenti auto e forniture prodotti
🔴 Unisciti al nostro gruppo TELEGRAM: t.me/Solodettagli
🔴 Il mio sito: www.solodettagl...
🔴 Seguici su Instagram : / solodettagli_car_care
🔴 Seguici su Tiktok: / solodettagli
🔴 Seguici su Facebook: / solodettaglicarcare
🔴 Seguici su Twitter: ca...
#cardetailing #solodettagli #carcare
-------------------------------------------------------------------------------------------------
La mia attrezzatura:
iPhone: amzn.to/350G7l9
Microfono: amzn.to/3k1C503
Softbox: amzn.to/34XyV9n
Trepiedi: amzn.to/3mTG6pg
Pc per montaggio video: amzn.to/2I71ecu
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
complimenti per la precisione e pazienza
grazie mille!
Bel video dettagliato...sei molto preciso...io lo fatto sulla mia.. seguendo i tui bei consigli..il lunotto e venuto bene..i vetri posteriori laterali tutti e quattro sono uscite le bolle....puoi darmi qualche consiglio (le ho tolte non si poteva guardare
Ciao beh bisognerebbe capire dove è stato commesso l'errore riguardando tutta la procedura
Ciao, innanzitutto bel video dettagliato e pulito qua si vede quando una una persona ha una vera e propria passione.
Volevo farti una domanda molto semplice: sul lunotto posteriore le linee del riscaldamento una volte attivate non c’è il rischio che la pellicola si rovini ? Avresti qualche consiglio da darmi su come evitare questo? Al momento ho fatto solo i finestrini laterali per filo e per segno da come hai spiegato te nel video ma mi manca il lunotto posteriore, io gli ho applicati su una polo che è molto simile al golf che hai fatto te solo più piccola 😂
Ciao e grazie mille per la stima! in realtà 1- non è così delicata la pellicola e 2-non ne sentirai il bisogno perchè grazie all'isolamento termico si ghiaccerà e si appannerà meno
Salve, è possibile mettere le pellicole sopra pellicole già esistenti? le pellicole che ci sono già non sono rovinate, ma volevo metterle più scure.
no, bisognerebbe togliere le vecchie altrimenti fa troppo spessore
Bel video. Che percentuale di oscuramento ha la pellicola utilizzata?
Ciao se ricordo bene 80% di oscuramento
Ciao posso chiederti una cosa, sul lunotto posteriore quando hai usato il reverse roll, ho notato che prima di fissare la pellicola con spatola definitivamente, hai tolto un liner dalla pellicola, ma non è rivolta dal lato sbagliato la colla visto che appunto hai tolto il liner che era verso di te?
il reverse roll è proprio un metodo per spellicolare il liner senza sforzo e senza rischio di raccogliere polvere. è difficile da spiegare a voce ma una volta visto di persona potrai riprodurlo
Ciao complimenti per i video che fai!!!!! Una curiosità, quali differenze ci sono tra pellicole di qualità come 3M o APA e quelle di AliExpress? Grazie
sono piu resistenti e non si scoloriscono con un banale detergente vetri ad esempio ;)
@@CarloRaimondi vedendo i video anche la lavorabilità, non si stendono proprio 😅😅😅
ciao video stupendo sei bravissimo e ti seguo sempre.. per me sei un Dio del car detailing.. comunque volevo chiederti ma hai termoformato la pellicola sulla pellicola trasparente o dalla parte opposta??cioè quando hai appoggiato la pellicola sul vetro esterno del lunotto posteriore che parte della pellicola hai appoggiato? quella dove è applicata la pellicola trasparente che poi va rimossa o l'altra?? poi volevo chiederti ma quando l'hai inserita nel vetro interno hai tolto la pellicola trasparente dalla pellicola oscurante non dovrebbe essere il contrario?? cioè la colla della pellicola oscurante non sta dove poi viene tolta. la pellicola trasparente?? scusami il testo lungo spero di aver spiegato bene quello che intendo..ps sono un principiante e lo faccio fai da te a casa perché mi appassiona molto il car detailing.. spero che mi risponderai..grazie mille ancora..
la pellicola ha un film protettivo che protegge la colla. La si appoggia sul vetro nella stessa posizione in cui verrà installata. Si somministra calore sul film trasparente (chiamato liner) così si evita di bruciare la pellicola
Ciao..in genere fare lunotto posteriore e parte passeggeri posteriori quanto potrebbe costare??parliamo di un suv mg zs
Dipende da tanti aspetti. Generalmente è un servizio che (se fatto con una pellicola garantita) va dai 250 ai 400€
Ciao ho una domanda io ho installato le pellicole ,non presentano bolle ne niente ma in contro luce dall'esterno é come se la pellicola fosse baganta anche con la spatola non sembra spostarsi l'acqua , spero che asciugandosi completamente sparisca, io proverei a scaldare con la pistola termica a vedere se evapora ma chiedo a te che sei sicuramente piu esperto
Si alcuni aloni spariscono con l'auto al sole per qualche giorno
Ciao
Sarei interessato a mettere le pellicole sul mio discovery 2 del 2003. Potresti farmi tu il lavoro?
Certamente! Manda una mail in ufficio a info@solodettagli.it
Purtroppo sul lunotto della golf con quei puntini rialzati ai bordi non aderisce la pellicola io ho risolto acquistando un pannello oscurante che si monta aderente al vetro a mio avviso la scelta migliore
Si questo è uno dei sistemi utilizzati
@@CarloRaimondicosa sarebbe questo pannello? Mi interessa molto anche a me grazie
Qual’è il costo di un lavoro del genere?
A partire dai 300€
Ma è acqua, o acqua e sapone?
acqua con uno specifico lubrificante
Quale è il sito x poterle acquistare??
non trattiamo pellicole al momento, ci dispiace