Le avanguardie e il teatro dell’assurdo

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 28 окт 2024

Комментарии • 5

  • @antoninoquartucci9521
    @antoninoquartucci9521 7 месяцев назад

    Ringrazio sentitamente per l' esposizione del teatro contemporaneo da lei condotto in modo chiaro e magistrale.Ma mi chiedevo se si potesse inserire nella prossima edizione il teatro di avanguardia di Carlo Quartucci, il padre di tale corrente, quella di Leo de Berardinis, di Rino Sudano, di Cosimo Cinieri per il Teatro di narrazione ,quello di Carmelo Bene , il teatro dell' irrapresentabile.Grazie per l'attenzione.

  • @Antonella_C.
    @Antonella_C. Год назад

    Buonasera. I suoi video mi stanno aiutando tantissimo. Devo sostenere un esame in "Teatro moderno e contempotaneo" con il professor Lorenzo Mango ed essendo io una studentessa lavoratrice (e fuori sede, per giunta) non ho potuto seguire il corso. Francamente non capisco perchè con la fine dell'emergenza covid, non si possa dare comunque la possibilità agli studenti di seguire i corsi online come si è fatto fino al 2021. Ad ogni modo, tralasciando l'ingiustizia di pagare le tasse senza avere la possibilità di seguire i corsi online, volevo ringraziarla per questi video. Se supererò l'esame il 15 Novembre, sarà solo merito suo!

  • @diyvergent9155
    @diyvergent9155 4 года назад +2

    BELLISSIMO! Grazie grazie grazie! Finora la spiegazione più chiara sul teatro novecentesco