**SPECIALE RISAIA** TECNOLOGIE A DISPOSIZIONE PER IL CONTROLLO DELLE MALERBE
HTML-код
- Опубликовано: 10 фев 2025
- Buon sera ragazzi e ben tornati sul canale , 5° episodio di : REPORT DAL CAMPO. Scusate l'assenza , ma il lavoro in questo periodo ci "prende" tutto il tempo.
In questo video vi farò vedere e vi spiegherò come vengono gestiti i diserbi in risaie e quali tecnologie abbiamo a disposizione per il controllo delle infestanti.
Ci vediamo venerdì con il "classico" video sulle lavorazioni
BUONA VISIONE......!!!!!!
_______________________________________
Seguiteci anche su INSTAGRAM :
@agricostanzo
@piccolo.adm
_______________________________________
Hai rinunciato alla telefonata per poter continuare a spiegare, grazie per tutto quello che ci insegni nei video
Grazie è la prima volta che vedo la semina e l'andamento della crescita del riso, non immaginavo che vi erano tanti problemi con le infestanti, complimenti ancora per tutte le nozioni che ci dai e buon lavoro
Ciao Federico ben tornato sul canale e grazie come sempre di tutto ciò che ci fai vedere, a vedere il tuo riso nonostante l’annata sempre procedere bene a parte qualche infestante che penso possiate risolvere in quanto privo di esperienza sul settore riso, invece posso dirti che per ciò che riguarda il mais quest’anno c’è ne di tutto un po’ alti e bassi belli e meno belli , ti posso dire che dove abito io a circa 30 minuti da Torino ne hanno riseminato circa 10ettari ed è come il vostro riseminato finito la semina giù due giorni di pioggia finché sabato 29 giugno alla sera tromba d’aria con danni alle colture abitazioni e grandine di grosse dimensioni come anno molto pessimo non so più cosa dire e pensare 😢😢😢 buona serata al prossimo video 🔝
Buonasera Federico e bentornato! Come sempre spiegazioni interessanti e ben fatte. Buon lavoro e al prossimo video.
Bravo Fede … sempre professionale come sempre !!!👍
Grande e molto professionale 👍grazie
Ottima spiegazione molto interessante. 👍👍👍
Molto lnteressante, e spiegato bene...sono un neofita della coltivazione del riso, che dalle mie parti non si coltiva. Una domanda: il terreno per la semina del riso, deve essere compatto,o si può coltivare in terreni sciolti e ghiaiosi? Ciao e grazie!!!
Complimenti ottima spiegazione saluti
Molto interessante bravo e grazie
Ciao Federico,ma funziona ancora l' imazamox? Perché nei girasoli clearfeed mica più tanto. Io concimavo con pollina in passato che era composta da pula di riso piena di giavoni Oppure il glifosate,hanno prorogato l' uso,ma diminuito le dosi e tra poco tempo non funzionerà più. Un saluto, grazie mille.
Controllo delle infestanti, un mix di scienza ed esperienza.
Salve. Ma il riso non sarebbe in ritardo rispetto la stagione avanzata. Oppure va bene e non è un problema
Una curiosità...quante pertiche avete?
circa 200 ha e un po di contoterzi
Se tolgono principi attivi si vede che era pericolose x la salute umana...
@@gielle30 quelli di 50 anni fa... forse. Non di sicuro quelli di recente introduzione.